PDA

Visualizza Versione Completa : Help me serbatoio



allinside
26/04/2008, 20:02
Ho smontato tutti i pezzi da verniciare della mia bonnie 2008 i.e., mi manca solo il serbatoio che a parere di molti (ricerche effettuate sul web) è semplice da togliere: svito i bulloni, sfilo il tubicino dello sfiato, tolgo il cavo elettrico e chiudo il rubinetto della benzina.....quale rubinetto? Ho seguito tutto il tubo che porta la benzina, ma termina con un aggeggio di plastica che tutto mi sembra tranne un rubinetto da riuscire a chiudere. Chi mi illumina sul da fare? E dove fare?

feanor
26/04/2008, 21:21
nella bonnie non l'ho mai tolto ancora,ma se vai nel forum della B&B trovi una spiegazione su come smontarlo,se non ricordo male sull'argomento montare i coprivalvole

Herbie 53
26/04/2008, 21:58
..strano....sul tb è semplice da smontare...non dovrebbe esser molto diverso

allinside
26/04/2008, 22:04
nella bonnie non l'ho mai tolto ancora,ma se vai nel forum della B&B trovi una spiegazione su come smontarlo,se non ricordo male sull'argomento montare i coprivalvole

Proprio lì si parla di questo benedetto rubinetto....io non lo vedo, non c'è nulla da girare....forse per la versione carburatori il rubinetto è visibile e in quella ad i.e. c'è qualcosa di diverso?


..strano....sul tb è semplice da smontare...non dovrebbe esser molto diverso

Così dovrebbe essere...eppure non so che pesci pigliare!

t-bird 63
26/04/2008, 22:06
Certo che c'e' qualcosa di diverso!!
Sull'I.E. non esiste rubinetto.

Herbie 53
26/04/2008, 22:06
non so davvero che dirti....sul libretto di uso e manutenzione non c'è nulla?

allinside
26/04/2008, 22:10
Certo che c'e' qualcosa di diverso!!
Sull'I.E. non esiste rubinetto.

Soluzioni? Oltre di evitare di allagare il box di benzina?


non so davvero che dirti....sul libretto di uso e manutenzione non c'è nulla?

La sua consultazione sarebbe stata la scelta più ovvia, ma ero sceso nel box pensando di smonatre il tutto in pochi minuti.....son tornato a casa sconsolato nonostante l'intenzione di dargli un'occhiata domani.

Herbie 53
26/04/2008, 22:23
dai che domani risolvi tutto

rockin_al
27/04/2008, 06:35
C'è poco da risolvere, stacca il tubo e attaccane un'altro per trasferire la benza in una tanica..........ah.....il progresso.......:wacko:

ctu67
27/04/2008, 07:07
far scendere la benzina con sotto l'accendino acceso ... problema risolto...

attenzione scherzo !!!!!


Come quando si dice pulire i carburatori ... in acqua fredda e senza ammorbidente !!

Herbie 53
27/04/2008, 15:56
l'accendino serve!!!!!!!!!!!!serve a vedere quanta benzina cola!!!!

t-bird 63
27/04/2008, 16:36
C'è poco da risolvere, stacca il tubo e attaccane un'altro per trasferire la benza in una tanica..........ah.....il progresso.......:wacko:

Potrebbe essere la soluzione migliore, ma non credo che nel "libretto di uso e manutenzione" non di sia nemmeno un accenno alla situazione.
Comunque, facci sapere Allin.

allinside
27/04/2008, 18:36
Potrebbe essere la soluzione migliore, ma non credo che nel "libretto di uso e manutenzione" non di sia nemmeno un accenno alla situazione.
Comunque, facci sapere Allin.

Spulciato libretto di manutenzione, neanche un accenno:cry:

rockin_al
27/04/2008, 18:37
E ti credo, smontare il serba non rientra nella manutenzione ordinaria!

Herbie 53
27/04/2008, 21:06
se lo porti qui a genova vicino alla zona del porto ti smontano tutta la moto senza nemmeno guardare il libretto di uso e manutenzione!!!!!!!!!!!

t-bird 63
27/04/2008, 21:35
E ti credo, smontare il serba non rientra nella manutenzione ordinaria!

Nel libretto del Thunderbird questa operazione e' perfettamente descritta (forse perche se non smonti il serbatoio non puoi rabboccare il liquido di raffreddamento).

steu369
27/04/2008, 23:14
alora...abbiamo la testa....usiamola....l'iniezione non ha rubinetto ma una pompa che manda in pressione la benzina ,per cui il tubo a quadro acceso è da non toccare.
d'altra parte se devi verniciare il serba esso tu serve vuoto e asciutto,se no la vernice non attacca,specie sul bordo del bocchettone.
allora,o sfili il tubo e poi con una pinza a pappagallo lo chiudi,eventualmente piegandolo a u e poi pinzandolo svuotandolo poi dal bocchettone, oppure lo svuoti prima di staccare il serba per caduta...
l'ideale sulle iniezione è togliere il serba in riserva inoltrata.lo dsico senza aver guardarto e non avendolo mai fatto sulla bonnie,comunque fai attenzione alla fascetta quando la rimetti, essendo il tubo a pressione devi fare un lavoro certo.....
prova eventualmente prima a svuotarlo prima di togliere il serba, sarà più leggero....
quando si fanno riparazioni o modifiche anche piccole ci si documenta prendendo il ''manuale''che oltre a descrivere passo passo le operazioni,dice le coppie di serraggio e fornisce gli spaccati di ogni parte della motocicletta. di solito viene venduto dai conce su richiesta.....

MOSTACIA
27/04/2008, 23:25
mah io non lo so di certo ma....alla fine di che colore lo farai sto serbatoio????auguri per l'operazione che spero ormai risolta

Herbie 53
28/04/2008, 07:21
alora...abbiamo la testa....usiamola....l'iniezione non ha rubinetto ma una pompa che manda in pressione la benzina ,per cui il tubo a quadro acceso è da non toccare.
d'altra parte se devi verniciare il serba esso tu serve vuoto e asciutto,se no la vernice non attacca,specie sul bordo del bocchettone.
allora,o sfili il tubo e poi con una pinza a pappagallo lo chiudi,eventualmente piegandolo a u e poi pinzandolo svuotandolo poi dal bocchettone, oppure lo svuoti prima di staccare il serba per caduta...
l'ideale sulle iniezione è togliere il serba in riserva inoltrata.lo dsico senza aver guardarto e non avendolo mai fatto sulla bonnie,comunque fai attenzione alla fascetta quando la rimetti, essendo il tubo a pressione devi fare un lavoro certo.....
prova eventualmente prima a svuotarlo prima di togliere il serba, sarà più leggero....
quando si fanno riparazioni o modifiche anche piccole ci si documenta prendendo il ''manuale''che oltre a descrivere passo passo le operazioni,dice le coppie di serraggio e fornisce gli spaccati di ogni parte della motocicletta. di solito viene venduto dai conce su richiesta.....


straquotooooooo