PDA

Visualizza Versione Completa : HiPhone, il ”99% iPhone clone”



Wallace
02/05/2008, 16:14
Due mesi fa avevamo parlato del Chintendo Wii, il clone del Nintendo Wii. Ma adesso preparatevi a qualcosa di più clamoroso. E’ risaputo che l’Apple iPhone, del quale abbiamo parlato qualche mese fa, sta riscuotendo parecchio successo, anche se da noi ancora non è uscito (ma presto si saprà qualche novità in proposito) per cui per poter utilizzare l’apprecchio ed eludere la necessaria sottoscrizione del contratto (negli USA con AT&T) si deve ricorrere a varie soluzioni. Ma per chi proprio non ce la fa aspettare, i cinesi come al solito ne hanno pensata una delle loro. Signore e signori, è con gioia che mi accingo ad esporre al pubblico ludibrio… HiPhone…
Questo gioiello (eeeh!) promette queste caratteristiche: schermo a colori da 3,5 pollici con tecnologia touch screen, ingresso per due SIM card, capacità di lavorare sulla rete GSM in modalità Triband (900/1800/1900 Mhz), navigazione internet (non si sa con quale browser), invio di SMS ed MMS, player mp3 ed mp4, registrazione vocale, cattura di foto o filmati tramite la videocamera incorporata (è troppo pretendere di sapere la risoluzione), suono 3D, Bluetooth, rotazione automatica dello schermo quando si gira l’apparecchio stesso…
Non mancano gli accessori compresi con l’HiPhone, oltre alla scatola che è pedissequamente copiata da quella dell’iPhone (così come l’apparecchio, d’altronde), due batterie, il caricabatterie, il cavo USB, le cuffie, una card T-Flash, il manuale ed una cover per il telefono.
Come si può vedere dal filmato in fondo all’articolo, i produttori sono stati talmente spudorati da riprodurre anche il simbolo della mela di casa Apple, i menù sono copiati “alla meno peggio”, c’è la funziona di chiamata, il player è scarno fino all’osso (a confronto l’interfaccia dell’iPod Nano 3G, che sarà presto recensito su queste pagine, sembra avveniristica), si vede anche una clip tratta dal film Matrix per mostrare la capacità di visualizzare i filmati, nel dimostrare la visualizzazione delle foto si vede come hanno copiato la funzione dello zoom premendo lo schermo con due dita, peccato che la pachidermica velocità sia degna di un 286…
Ah, il prezzo per l’HiPhone proposto da Dragonkicks Online Store è di $499.00 $239.00 ed è possibile pagare l’ordine tramite carta di credito. A parte i dubbi sul prodotto in sé, ma è encomiabile la professionalità con cui le foto sono state scattate, si vede anche il riflesso del fotografo!! Da notare poi la dicitura “99% iPhone clone”, mi chiedo in cosa consista il rimanente 1%… Tra l’altro dallo stesso venditore potete trovare il modello precedente, denominato C-001 (che al momento è dato come “out of stock”).
Che dire… in casi come l’HiPhone (oppure un altro illustre ed altrettanto vergognoso clone, il Meizu M8 miniOne) non si sa se ridere o piangere, anzi facciamoci una risata su che è meglio, magari guardando il seguente filmato dimostrativo.

http://germidipensiero.altervista.org/pics/hiphone.jpg
VKU_SU2xNhk

learchjr
02/05/2008, 17:15
che profonda tristezza!

Medoro
02/05/2008, 17:16
lo vendono su ebay,c'è anche una specie di n95

Fulvioz
02/05/2008, 18:04
Applausi a quelli che lo compreranno e di sicuro ce ne saranno...

fearless
02/05/2008, 18:31
Applausi a quelli che lo compreranno e di sicuro ce ne saranno... molti di sicuro

Loooop
03/05/2008, 06:47

Come si può vedere dal filmato in fondo all’articolo, i produttori sono stati talmente spudorati da riprodurre anche il simbolo della mela di casa Apple, i menù sono copiati “alla meno peggio”, c’è la funziona di chiamata



Non credo il software sia soltanto "imitato". A me pare che su quel mattone (è molto più spesso dell'iphone) giri proprio il software di Apple, probabilmente craccato…
L'hardware puoi anche copiarlo, basta che apri un iPhone vero e vedi cosa c'è dentro. Invece, scrivere il software che abbia aspetto e funzionalità di quello della Apple (come per anni ha fatto Microsoft…), è cosa che richiede molto tempo e molte risorse (sull'iPhone gira Mac Os X, e cioè un sistema operativo Unix vero e proprio…) e dubito proprio che in questo caso sia stato fatto.

Comunque sono d'accordo. E' qualcosa di vergognoso.