PDA

Visualizza Versione Completa : eprom



bastard inside
22/06/2006, 01:10
una volta non si parlava di power commander, rapid bike ecc, ma di eprom

quando dovevo comprare la speed e guardavo gli annunci su moto.it avevo visto un annuncio di uno di roma con la speed del 2001, e nella descrizione c'era scritto tra le altre cose: eprom 130 cavalli
allora gli ho mandato una mail chiedendogli spiegazioni, e mi aveva risposto che aveva cambiato un cip della centralina e aveva guadagnto tutti quei cavalli

quando si parlava di power commander io dicevo che faceva fare più giri al motore, effettivamente qui c'è scritto che l'eprom fa fare più giri al motore, guardate qui http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/eprom.htm

ora, io non ho ancora capito che è sto eprom e come funziona, ma in una moto a iniezione xchè montare una centralina aggiuntiva quando si può ottenere lo stesso risultato cambiando l'eprom, che costa decisamente di meno???

qualcuno sa qualcosa di più preciso a proposito dell' eprom???

bastard inside
22/06/2006, 01:13
DESCRIZIONE

Eprom per centraline ad iniezione elettronica (made by Fast by Ferracci - USA)

Sostituiscono le Eprom delle centraline di serie per migliorare le prestazioni del motore in caso di modifiche.
Incrementano l'afflusso di benzina, innalzano il limite massimo di giri e danno una migliore regolazione all'anticipo ottenendo un significativo miglioramento della curva di potenza.

Lo stage 1 si usa per modifiche agli scarichi e al filtro aria con piccole variazioni al motore. Lo stage 2 si utilizza con consistenti modifiche al motore.
Adottando queste Eprom potrete utilizzare indifferentemente benzina verde o super.
Nel caso abbiate gli strumenti per farlo, vi consigliamo di tarare il CO dei gas di scarico a 3-3.5.

dedalo
22/06/2006, 01:13
Con precisione non ti so dire come funzioni, ma è una prerogativa (credo) delle Ducati e delle autovetture. Se il tipo dell'annuncio ti aveva detto che aveva cambiato la eprom sulla Speed, ha sparato una balla enorme.. forse inconsciamente dato che non ne capiva..

Rickystyle
22/06/2006, 01:20
dire che nn ne so 1kezz...
è dire poco.

bastard inside
22/06/2006, 01:21
Con precisione non ti so dire come funzioni, ma è una prerogativa (credo) delle Ducati e delle autovetture. Se il tipo dell'annuncio ti aveva detto che aveva cambiato la eprom sulla Speed, ha sparato una balla enorme.. forse inconsciamente dato che non ne capiva..
anche a me sembrava strano, anche il fatto che avesse guadagnato tutti quei cavalli, ma mi sembra altrettanto strano che uno possa inventarsi una cosa del genere, x quanto non capisca niente di moto e motori

Imbruglia
22/06/2006, 01:38
Allora chiariamo un paio d cose :

L'eprom è un "integrato" mobile per capirci una sorta di buffer (contenitore di INFO)dei motori IE di prima generazione.
Le prime generazioni di motori adottavano questo tipo di tecnologia prettamente seriale o meglio programmabile solo tramite rudimentali apparecchi seriali, xke le vecchie centraline in realta non potevano comunicare direttamente con un programmatore (computer), era obbligatorio e lo è tutt'oggi x alcune moto tipo la ducati 916, staccare fisicamente l'integrato eprom,e sostituirlo con un vergine conteneti valori diversi programmato tramite RS-232.
Fare un paragone tra power commander ed eprom è come dire metto windows98 perche costa meno di winXP, non calcolando ke il 98 costa meno xke uscito 8 anni fa, e t gestisce la 1/3 degli eventi di XP con una stabilita del 15%(senza tenere conto ke sarebbe una installazione forzata su un pc NG).
Insomma non si puo mettere l'eprom su una moto recente xke è tecnologicamente superato, l'integrato ke corrisponde all'eprom ke montano le centraline moderne è 1/2 delle dimensioni del vecchio e fa parte di tanti altri piccoli "eprom" per capirci ke sono molto + precisi sia negli spreki sia nelle prestazioni.

bastard inside
22/06/2006, 01:48
ottima spiegazione imbru, allora il tipo dell'annuncio ha detto una cazzata???

nirvana
22/06/2006, 01:50
Allora chiariamo un paio d cose :

L'eprom è un "integrato" mobile per capirci una sorta di buffer (contenitore di INFO)dei motori IE di prima generazione.
Le prime generazioni di motori adottavano questo tipo di tecnologia prettamente seriale o meglio programmabile solo tramite rudimentali apparecchi seriali, xke le vecchie centraline in realta non potevano comunicare direttamente con un programmatore (computer), era obbligatorio e lo è tutt'oggi x alcune moto tipo la ducati 916, staccare fisicamente l'integrato eprom,e sostituirlo con un vergine conteneti valori diversi programmato tramite RS-232.
Fare un paragone tra power commander ed eprom è come dire metto windows98 perche costa meno di winXP, non calcolando ke il 98 costa meno xke uscito 8 anni fa, e t gestisce la 1/3 degli eventi di XP con una stabilita del 15%(senza tenere conto ke sarebbe una installazione forzata su un pc NG).
Insomma non si puo mettere l'eprom su una moto recente xke è tecnologicamente superato, l'integrato ke corrisponde all'eprom ke montano le centraline moderne è 1/2 delle dimensioni del vecchio e fa parte di tanti altri piccoli "eprom" per capirci ke sono molto + precisi sia negli spreki sia nelle prestazioni.


WOW IMBRU.....MA A TE BILL GATES TI FA NA PIPPA.......:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :wink_:

Imbruglia
22/06/2006, 01:54
ottima spiegazione imbru, allora il tipo dell'annunci ha detto una cazzata???

bisogna vedere se ha messo una centralina particolare con lavori "artigianali" dove per amor di CV hanno montato un vecchio eprom...cosa difficile e
costosa


ps. poi non so se la speed 2001 monta centraline a supporto eprom gia dalla casa???? la 955 da 2003 in poi no d sicuro!

bastard inside
22/06/2006, 01:58
se allora x caso nella mia c'è l'eprom è meglio xchè posso cambiarlo e riprogrammarlo, o no???

Imbruglia
22/06/2006, 02:01
si, ma non puoi riprogrammare il vekkio...credo tu debba mettere un eprom gia "settato" x la tua centralina ke non so dove vendano,al mio amico con la 916 lo ha procurato il mec della ducati stessa...

bastard inside
22/06/2006, 02:18
proverò ad informarmi, grazie imbru

bikerlatin
22/06/2006, 07:28
....bei tempi con eprom....
(scusate ma ho preferito cancellare la mia storiella..non vorrei che qualcuno ......)

superspeed
22/06/2006, 07:33
Allora chiariamo un paio d cose :

L'eprom è un "integrato" mobile per capirci una sorta di buffer (contenitore di INFO)dei motori IE di prima generazione.
Le prime generazioni di motori adottavano questo tipo di tecnologia prettamente seriale o meglio programmabile solo tramite rudimentali apparecchi seriali, xke le vecchie centraline in realta non potevano comunicare direttamente con un programmatore (computer), era obbligatorio e lo è tutt'oggi x alcune moto tipo la ducati 916, staccare fisicamente l'integrato eprom,e sostituirlo con un vergine conteneti valori diversi programmato tramite RS-232.
Fare un paragone tra power commander ed eprom è come dire metto windows98 perche costa meno di winXP, non calcolando ke il 98 costa meno xke uscito 8 anni fa, e t gestisce la 1/3 degli eventi di XP con una stabilita del 15%(senza tenere conto ke sarebbe una installazione forzata su un pc NG).
Insomma non si puo mettere l'eprom su una moto recente xke è tecnologicamente superato, l'integrato ke corrisponde all'eprom ke montano le centraline moderne è 1/2 delle dimensioni del vecchio e fa parte di tanti altri piccoli "eprom" per capirci ke sono molto + precisi sia negli spreki sia nelle prestazioni.


voto 10!!!!!

nicop74
22/06/2006, 08:40
Nelle centraline moderne è comunque presente uno o più supporti che contengono un software che gestisce il funzionamento /alimentazione del motore. Come dice imbruglia nelle centraline vecchie era costituito da un eprom ovvero un supporto su cui risiedeva il software di cui sopra; oggi ciò è suddiviso in diversi componenti che riescono a gestire controllare più parametri funzioni ed interagire fra essi (rapporto-benzina aria, emissioni, co etc etc).
Se fate caso su alcune centraline (così nella mia 2003) sono già presenti diversi software alternativi su cui si Shifta manualmente accedendo per il tramite dell'apparecchio che hanno le concessinarie.
Una volta se dovevi cambiare il programma "mappatura" dovevi in primis disporre di un programma compatibile con il tuo poi elaborare una mappa alternative e scaricarla su una nuova eprom che dovevi montare in centralina.
Attualmente (era uscito un interessante articolo su rivista specializzata, non ricordo bene quale, alcuni mesi fa) le centraline sono sempre più blindate anche per evitare che si possa mettere mano al programma di gestione, incidendo pesantemente sulle emissioni inquinanti.
Di solito si interviene con Power Commander o Rapid bike che sono degli aggeggi che affiancano al centralina originale (credo) facendo in modo che questa riceva degli impulsi tali per cui il suo comportamento viene ingannato-modificato rispetto a quanto farebbe con la mappa originale.
Esempio: se dall'easme di un parametro entro un range di giri devo dare un tot di benzina, io ti inganno (PComm) facendoti capire che il parametro è più basso e tu dai ancora più benziana, così a quel regime avrò per esempio più tiro ed in qualche misura anche più potenza.
SI può anche agire sul limitatore, ma ciò non è sempre salutare per il motore, anche tenuto conto che più giri non sempre significa più potenza.
Io ho la PC III ed ho conseguito un buon risultato in acquisto potenza e soprattutto di ottimizzzaione dell'erogazione.
Saluti--nicolò--sv

Saraceno
22/06/2006, 08:48
si, ma non puoi riprogrammare il vekkio...credo tu debba mettere un eprom gia "settato" x la tua centralina ke non so dove vendano,al mio amico con la 916 lo ha procurato il mec della ducati stessa...
Oh frà, mi facisti arrizzari i carni!!!

seven
22/06/2006, 10:04
secondo me cmq quello ella speed 01 ha montato la centralina del daytona (che aveva appunto 130cv...)

spesso la gente usa centralina ed eprom come sinonimi

fojoncobiker
22/06/2006, 10:07
mio padre 3 anni fa nella ducati ST2 ha cambiato l'eprom per ridurre i consumi.

Kenny
22/06/2006, 10:17
L'eprom è un "integrato" mobile per capirci una sorta di buffer (contenitore di INFO)dei motori IE di prima generazione.
Le prime generazioni di motori adottavano questo tipo di tecnologia prettamente seriale o meglio programmabile solo tramite rudimentali apparecchi seriali, xke le vecchie centraline in realta non potevano comunicare direttamente con un programmatore (computer), era obbligatorio e lo è tutt'oggi x alcune moto tipo la ducati 916, staccare fisicamente l'integrato eprom,e sostituirlo con un vergine conteneti valori diversi programmato tramite RS-232.
Fare un paragone tra power commander ed eprom è come dire metto windows98 perche costa meno di winXP, non calcolando ke il 98 costa meno xke uscito 8 anni fa, e t gestisce la 1/3 degli eventi di XP con una stabilita del 15%(senza tenere conto ke sarebbe una installazione forzata su un pc NG).
Insomma non si puo mettere l'eprom su una moto recente xke è tecnologicamente superato, l'integrato ke corrisponde all'eprom ke montano le centraline moderne è 1/2 delle dimensioni del vecchio e fa parte di tanti altri piccoli "eprom" per capirci ke sono molto + precisi sia negli spreki sia nelle prestazioni.

Non avrei saputo dirlo meglio....ehehe
Sicuramente sono modifiche un pò da...mind handjob... a meno che tu non abbia fatto modifiche tipo cambio scarico etc, se vuoi il rendimento del pezzo al massimo ti servono mappature dedicate per la valvola di scarico etc.. e quindi aggiungi info alla centralina con i moduli della casa...ma altrimenti..... direi che i cavalli a disposizione delle nostre moto sono già più che sufficenti.
La cosa strana cmq é che tutti pensano ad aumetare i cavalli...e mai nessuno sipreoccupa della ciclistica.
Una buona forcella un buon mono e dei freni doc fanno la differenza..non 10 cavalli in più.

ruth00
22/06/2006, 10:56
ERASABLE PROGRAMMABLE ROM....ovvero... memoria che puoi cancellare e riprogrammare...certoche se la riprogrammi impostando il limitatore più in alto i giri aumentano...

seven
22/06/2006, 11:17
La cosa strana cmq é che tutti pensano ad aumetare i cavalli...e mai nessuno sipreoccupa della ciclistica.
Una buona forcella un buon mono e dei freni doc fanno la differenza..non 10 cavalli in più.

ESATTO!!!!

AVP191
22/06/2006, 11:37
DESCRIZIONE

Eprom per centraline ad iniezione elettronica (made by Fast by Ferracci - USA)

Sostituiscono le Eprom delle centraline di serie per migliorare le prestazioni del motore in caso di modifiche.
Incrementano l'afflusso di benzina, innalzano il limite massimo di giri e danno una migliore regolazione all'anticipo ottenendo un significativo miglioramento della curva di potenza.

Lo stage 1 si usa per modifiche agli scarichi e al filtro aria con piccole variazioni al motore. Lo stage 2 si utilizza con consistenti modifiche al motore.
Adottando queste Eprom potrete utilizzare indifferentemente benzina verde o super.
Nel caso abbiate gli strumenti per farlo, vi consigliamo di tarare il CO dei gas di scarico a 3-3.5.

fino a questo tuo topic ero convinto che erpom fosse la centralina....ora però............:dry:

AVP191
22/06/2006, 11:38
Allora chiariamo un paio d cose :

L'eprom è un "integrato" mobile per capirci una sorta di buffer (contenitore di INFO)dei motori IE di prima generazione.
Le prime generazioni di motori adottavano questo tipo di tecnologia prettamente seriale o meglio programmabile solo tramite rudimentali apparecchi seriali, xke le vecchie centraline in realta non potevano comunicare direttamente con un programmatore (computer), era obbligatorio e lo è tutt'oggi x alcune moto tipo la ducati 916, staccare fisicamente l'integrato eprom,e sostituirlo con un vergine conteneti valori diversi programmato tramite RS-232.
Fare un paragone tra power commander ed eprom è come dire metto windows98 perche costa meno di winXP, non calcolando ke il 98 costa meno xke uscito 8 anni fa, e t gestisce la 1/3 degli eventi di XP con una stabilita del 15%(senza tenere conto ke sarebbe una installazione forzata su un pc NG).
Insomma non si puo mettere l'eprom su una moto recente xke è tecnologicamente superato, l'integrato ke corrisponde all'eprom ke montano le centraline moderne è 1/2 delle dimensioni del vecchio e fa parte di tanti altri piccoli "eprom" per capirci ke sono molto + precisi sia negli spreki sia nelle prestazioni.


alla faccia!:blink: ora chiaro..:biggrin3:

nicop74
22/06/2006, 11:43
Ho sentito una cose non corrette! Tra speed e daytona non cambia solo la mappa, ma, in via più rilevante, cammes, bielle (almeno dovrebbero per supportare maggior potenza e regime rotazione) e pistoni (non necessariamente).
Se volete tirare fuori un pò di cv oltrechè filtro, scarico aperto, PC per adattare - ottimizzare la gestione del motore dovete intervenire almeno su:
- testata e relativa guarnizione;
- Condotti di scarico: rifinitura per ottimizzare scorrimento flussi;
-Cammes per variare la distribuzione;
- Pistoni (più leggeri);
- Bielle (più leggere e resistenti);
- Masse volaniche;
- Valvole (alleggerite in titanio)
Il tutto fatto da un meccanico motorista con contro cazzi perchè il motore va poi rimesso "in Fase".
Così perdendo denaro e molto tempo almeno 150 cv e qualche cosa in più li tirate fuori.
Saluti--nicolò

seven
22/06/2006, 11:46
Ho sentito una cose non corrette! Tra speed e daytona non cambia solo la mappa, ma, in via più rilevante, cammes, bielle (almeno dovrebbero per supportare maggior potenza e regime rotazione) e pistoni (non necessariamente).
ovvio, era sottointeso :wink_:

Imbruglia
22/06/2006, 21:41
Oh frà, mi facisti arrizzari i carni!!!

:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: PER COSì POCO!

bastard inside
22/06/2006, 22:59
secondo me cmq quello ella speed 01 ha montato la centralina del daytona (che aveva appunto 130cv...)

spesso la gente usa centralina ed eprom come sinonimi
ma la centralina della speed e daytona non è uguale???

e comunque x avere i cavalli del daytona avrebbe dovuto montare il motore del daytona, non la centralina

bastard inside
22/06/2006, 23:00
Non avrei saputo dirlo meglio....ehehe
Sicuramente sono modifiche un pò da...mind handjob... a meno che tu non abbia fatto modifiche tipo cambio scarico etc, se vuoi il rendimento del pezzo al massimo ti servono mappature dedicate per la valvola di scarico etc.. e quindi aggiungi info alla centralina con i moduli della casa...ma altrimenti..... direi che i cavalli a disposizione delle nostre moto sono già più che sufficenti.
La cosa strana cmq é che tutti pensano ad aumetare i cavalli...e mai nessuno sipreoccupa della ciclistica.
Una buona forcella un buon mono e dei freni doc fanno la differenza..non 10 cavalli in più.
verissimo, ma le triumph hanno già di serie ottime sospensioni e freni

....mica come le jap :biggrin3:

bastard inside
22/06/2006, 23:03
Ho sentito una cose non corrette! Tra speed e daytona non cambia solo la mappa, ma, in via più rilevante, cammes, bielle (almeno dovrebbero per supportare maggior potenza e regime rotazione) e pistoni (non necessariamente).
Se volete tirare fuori un pò di cv oltrechè filtro, scarico aperto, PC per adattare - ottimizzare la gestione del motore dovete intervenire almeno su:
- testata e relativa guarnizione;
- Condotti di scarico: rifinitura per ottimizzare scorrimento flussi;
-Cammes per variare la distribuzione;
- Pistoni (più leggeri);
- Bielle (più leggere e resistenti);
- Masse volaniche;
- Valvole (alleggerite in titanio)
Il tutto fatto da un meccanico motorista con contro cazzi perchè il motore va poi rimesso "in Fase".
Così perdendo denaro e molto tempo almeno 150 cv e qualche cosa in più li tirate fuori.
Saluti--nicolò
si ma se ci monti il motore dell' R1 spendi meno :biggrin3:

Imbruglia
22/06/2006, 23:04
verissimo, ma le triumph hanno già di serie ottime sospensioni e freni

....mica come le jap :biggrin3:

bhe oddio vogliamo parlare dei mancati steli a rovescio su speed four???????

o vogliamo parlare della corsa iper-lunga dei nissin ke monta sia la 3ple ke la 4ur?????????

SpeedTriple
23/06/2006, 00:18
si ma se ci monti il motore dell' R1 spendi meno :biggrin3:

Concordo che spendi di meno con una jap e che poi cmq la jap andrà di più...ma io credo che una speed triple da 150 cv preparata è da venirsi nei pantaloni ogni volta che apri...hai in mano la cattiveria...mamma mia non oso pensarci...

Uzz
23/06/2006, 00:20
Concordo che spendi di meno con una jap e che poi cmq la jap andrà di più...ma io credo che una speed triple da 150 cv preparata è da venirsi nei pantaloni ogni volta che apri...hai in mano la cattiveria...mamma mia non oso pensarci...

Ma impara prima ad usare il computerino di bordo!!!!:tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:

SpeedTriple
23/06/2006, 00:24
Ma impara prima ad usare il computerino di bordo!!!!:tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:

:cry: grazie per avermi illuminatooo ora a tutti posso far vedere i miei 257...ahhah...anche alla polizia quando mi ferma...ghghgh

Uzz
23/06/2006, 00:28
:cry: grazie per avermi illuminatooo ora a tutti posso far vedere i miei 257...ahhah...anche alla polizia quando mi ferma...ghghgh

AH!:w00t:

Non c'è di che AMICO!!!

nicop74
23/06/2006, 08:43
Vuoi metter la soddisfazione di una speed Bombardata da 150 cv. Poi non c'è nulla da fare la moto messa giù "ignorante" da paura dopo averci speso tempo e denaro a profusione è una libidine completa ed assoluta. Non è paragonabile alla sensazione di salire su un cbr da 170 cv uscito dal concessionario.
Poi un triplo bello "vitaminizzato" dovrebbe dare una bella soddisfazione.
Non parliamo del capitolo sospensioni: mamma triumph poteva fare di meglio soprattutto per speed.

bikerlatin
23/06/2006, 08:51
verissimo, ma le triumph hanno già di serie ottime sospensioni e freni

....mica come le jap :biggrin3:

no!!! solo i freni ottimi per la rocket....ma sospensioni da cambiare....
e sulla speed sospensioni ottimi ma freni da cambiare...
come la mettiamo???:blink:

SpeedTriple
23/06/2006, 10:36
Già e come la mettiamo con un suzuki gsx-r 1000 k6 con freni perfetti e sospensioni perfette ???

Posso capire la R6 di 2 anni fa che non aveva manco gli steli rovesciati...ma adesso...

bastard inside
23/06/2006, 12:19
no!!! solo i freni ottimi per la rocket....ma sospensioni da cambiare....
e sulla speed sospensioni ottimi ma freni da cambiare...
come la mettiamo???:blink:
la speed 2001 ha freni e sospensioni ottimi

mentre il vtr ha delle sospensioni pessime e dei freni così così

Kenny
23/06/2006, 13:12
verissimo, ma le triumph hanno già di serie ottime sospensioni e freni

....mica come le jap

A quando c'hai ragione...bisogna proprio dartela!!!!!! una cadrega sul muso!!!....ehehehe:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Infatti io voglio cambiare la mia proprio con una speed!!!!!
Ho solo fatto il conto degli accessori per renderla kenny style.....:
Pompa radiale, magari rivisitare un'attimo anche la pinza!!!
Mono WP, Ammortizzatore di sterzo (é una fissa!!), Passo 520....
Lasciamo stare le forcelle per adesso, tanto per sfruttarle al limite devi già essere un fenomeno.

totale: giovane trentenne piacente offresi per qualsiasi pratica sessuale, basta che sia ben retribuita!!!:bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: