PDA

Visualizza Versione Completa : tiger, a tutta apertura, rumoreggia



tiger71
07/05/2008, 22:38
....ciao a tutti, buona sera....
una veloce domanda di chiarimento:
- andando circa intorno a 3000 giri, trotterellando diciamo, aprendo la manetta per farla salire di giri e velocita, anche voi sentite provenire dal motore un rumore di "lattina" che vibra, o di ferro che "sferraglia" ???:sick:

E' normale?

io ci spero....
delucidatemi, altrimenti la porto a controllare...

grazie

fab:wink_:

luca.gi
07/05/2008, 22:46
io no!!

corra
07/05/2008, 23:12
io nemmeno!

Micio
08/05/2008, 06:36
Assolutamente NO !! :ph34r::ph34r:
Falla vedere !

n0x
08/05/2008, 06:44
Si io si; finora ho pensato che fosse un errore della mia guida, cioè aprire troppo la manetta con i giri troppo bassi. In effetti il rumore che sento sembra quello del battito in testa col motore imballato, anche se il regime (3000 circa) non sembra proprio poco. Tra l'altro se si apre un po meno non lo fa, quindi credo dipenda dal carico dell'acceleratore. Se quello che dico è giusto, per il motore è la cosa più devastante che gli possa capitare per l'affidabilità. Da evitare come un serpente.

angeloyzf
08/05/2008, 06:50
Sulla tigre non l'ho notato .... ma la R1 me lo faceva sempre :wink_:

cicorunner
08/05/2008, 07:28
no , non lo fà ... fà tantissime altre cose ma questo ancora NO!:ph34r:

falla vedere :wacko:

sirwines
08/05/2008, 07:42
passate anche da uno psicologo... aiuta a non sentire le vosi e vedere i morti che camminano... :D :D (si scherza neh)

gattacci
08/05/2008, 08:27
passate anche da uno psicologo... aiuta a non sentire le vosi e vedere i morti che camminano... :D :D (si scherza neh)

Grande...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Sono daccordo cmq , mi sa che ci facciamo troppe s..e mentali, io per primo...
Appena comprata facevo caso a tutti i rumori e il ticchettio che il buon TRIPLER dice provenire dai "bicchierini"( spero di non aver detto una ca..ata) mi penterava nel cervello e non mi faceva godere in pieno delle emozioni che la nostra splendida moto sa darci.
Ora no faccio piu' caso a rumorini vari, certo a meno di cose Eccezziunali e mi godo la mia tigre.


lamps.

tripler3
08/05/2008, 08:30
nn me pare proprio,...ma magari lo fanno tutte e nessuno ie da peso...
Io nella mia sento strane voci provenire dal motore...mah....saran fantasmi inglesi..

corteo76
08/05/2008, 08:34
nn me pare proprio,...ma magari lo fanno tutte e nessuno ie da peso...
Io nella mia sento strane voci provenire dal motore...mah....saran fantasmi inglesi..

In effetti a parte le voci che sento anch'io :laugh2:, non fa niente di anomalo.

sirwines
08/05/2008, 09:37
tra un po ci becchiamo artù e lancillotto tra gli utenti del forum.... :D :D

giorgiorox
08/05/2008, 09:57
fai controllare le valvole...

tixi
08/05/2008, 10:05
magari prova da fermo,con la moto sul cavalletto, a dare qualche colpo di acceleratore e vedere se c'è qualche carterino molle o se è solo frutto della tua mente.....:biggrin3:

mototopo70
08/05/2008, 10:41
nessun rumore....

golia
08/05/2008, 11:12
nemmeno a me...

soloperte
08/05/2008, 20:23
le voci che sente sono quelle del motore che lo manda a fanc.... per via del fatto che usa una marcia sbagliata. a proposito di rumori, rileggo che qualcuno sostiene che i bicchierini delle valvole facciano rumore. ma siete proprio sicuri che siano i bicchierini e non le valvole( cosa abbastanza normale)

tiger71
08/05/2008, 21:17
boh....a parte le risposte fra il serio ed il faceto....:tongue::tongue::tongue:....vedo che qualcuno dà conferma dei rumoreggi del motore.....quindi sto tranquillo, mi pare di capire che per il 3 sia tutto normale.....quindi torno tranquillo a godermela!!!

ciao raga:wink_:

tonino
12/05/2008, 08:51
Ho ritirato venerdì la mia tiger... appena presa ho notato subito che con marce alte inserite (4-5-6), quando "parzializzo" il gas, si sente una spiccata ruvidità di trasmissione (ora ho appena 350 km).
cerco di spiegarmi meglio: a giri costanti se chiudo un po' il gas (non del tutto) sento come se la catena andasse a "sbatacchiare" sul forcellone. Ho sentito il conce ed ha detto che all'inizio è normale. La catena non è lenta e finchè il motore resta in tiro non avverto nessun tipo di rumore, il cambio funziona bene.
Questa ruvidità diventa fastidiosa a velocità autostradali.


Ho ritirato venerdì la mia tiger... appena presa ho notato subito che con marce alte inserite (4-5-6), quando "parzializzo" il gas, si sente una spiccata ruvidità di trasmissione (ora ho appena 350 km).
cerco di spiegarmi meglio: a giri costanti se chiudo un po' il gas (non del tutto) sento come se la catena andasse a "sbatacchiare" sul forcellone. Ho sentito il conce ed ha detto che all'inizio è normale. La catena non è lenta e finchè il motore resta in tiro non avverto nessun tipo di rumore, il cambio funziona bene.
Questa ruvidità diventa fastidiosa a velocità autostradali.
forse al precedente post ho dimenticato di fare la domanda... è capitato anche a voi? è normale?

non mi risponde nessuno:cry:

non mi risponde nessuno:cry:

flaga
12/05/2008, 18:28
Ho ritirato venerdì la mia tiger... appena presa ho notato subito che con marce alte inserite (4-5-6), quando "parzializzo" il gas, si sente una spiccata ruvidità di trasmissione (ora ho appena 350 km).
cerco di spiegarmi meglio: a giri costanti se chiudo un po' il gas (non del tutto) sento come se la catena andasse a "sbatacchiare" sul forcellone. Ho sentito il conce ed ha detto che all'inizio è normale. La catena non è lenta e finchè il motore resta in tiro non avverto nessun tipo di rumore, il cambio funziona bene.
Questa ruvidità diventa fastidiosa a velocità autostradali.


forse al precedente post ho dimenticato di fare la domanda... è capitato anche a voi? è normale?

non mi risponde nessuno:cry:

non mi risponde nessuno:cry:

Ti rispondo io, guardando il manuale d'officina credo di aver capito quale potrebbe essere il problema, se cosi' si puo dire, in merito al quel TUNK. Allora essendoci l'albero di equiibratura per smorzare le vibrazioni del tre cilindri, sul suddetto albero ci sono due ingranaggi accoppiati di cui uno e' conduttore e l'altro e' l'ingranaggio recupero gioco, tra i due ingranaggi e' inserito un anello elastico che fa da molla, e assieme sono allineati con l'ingranaggio dell'albero motore, quindi evidentemente quando si e' a bassi regimi il motore in coppia, a bassa velocita, e decellerando il gruppo equilibratore con il suo recupero gioco urta contro l'ingranaggio dell'albero motore per il famoso recupero gioco, ecco spiegato forse l'arcano rumore TUNK, cio infatti non avviene quando si e' in piena accellerazione perche' e' in presa ,spero di essere stato chiaro e credo che sia quello il motivo.

tonino
13/05/2008, 07:35
Ti rispondo io, guardando il manuale d'officina credo di aver capito quale potrebbe essere il problema, se cosi' si puo dire, in merito al quel TUNK. Allora essendoci l'albero di equiibratura per smorzare le vibrazioni del tre cilindri, sul suddetto albero ci sono due ingranaggi accoppiati di cui uno e' conduttore e l'altro e' l'ingranaggio recupero gioco, tra i due ingranaggi e' inserito un anello elastico che fa da molla, e assieme sono allineati con l'ingranaggio dell'albero motore, quindi evidentemente quando si e' a bassi regimi il motore in coppia, a bassa velocita, e decellerando il gruppo equilibratore con il suo recupero gioco urta contro l'ingranaggio dell'albero motore per il famoso recupero gioco, ecco spiegato forse l'arcano rumore TUNK, cio infatti non avviene quando si e' in piena accellerazione perche' e' in presa ,spero di essere stato chiaro e credo che sia quello il motivo.

ok... :wacko: ho capito che dovrò farmi un bel corso di meccanica!!! quindi in conclusione è normale che si sentano questi sbatacchiamenti? si attenueranno dopo il rodaggio? prima di acquistare la mia tiger ho provato una demo e non avevo notato questo problema!

flaga
13/05/2008, 17:41
Avevo lo stesso problema.
1° e' normale
2° dopo il rodaggio si attenuano di molto