Visualizza Versione Completa : Bonneville 2007: MK2 Gallimoto + Megaton
Ciao a tutti, vorrei consigliare la modifica in oggetto ai bonnisti.
Da quando ho modificato i carburatori con l'MK2 + kit eliminazione iniziezione aria la moto è diventata una bomba, lo consiglio vivamente a tutti!
Molto più pronta ai bassi e minore escursione dell'acceleratore.. non scenderesti più! Provare per credere.
La modifica dev'esser affiancata a degli scarichi aperti, io ho scelto le megaton. Anche se molto belli purtroppo ho scoperto che sono oggettivamente troppo rumorose. Li ho riempiti di lana di vetro ma nemmeno da tentare un giro in strada. Ora le sto modificando aggiungento un db-killer artigianale ma devo ancora provarli.
In ogni caso anche con le marmitte originali, l'mk2 dovrebbe esser di serie, 
la moto è un'altra cosa.
Segnalo infine un manuale molto utile per il montaggio:
:: Leggi argomento - info dettagliate montaggio kit MK2 (http://missbelle2008.forumup.it/about2395-missbelle2008.html)
Ah! La modifica non è completamente irreversibile in quando si deve aumentare un foro col trapano, ma non c'è alcun motivo perchè si debba tornare indietro ve lo garantisco.. ciao! :biggrin3:
Enrico.
Onda calabra
08/05/2008, 22:15
aggiungi al tuo lavoretto una bella centralina "procom" e vedrai cosa succede....:demon:
Daboia, o altro, lasciando per un attimo da parte il loro costo, sai/sapete dirmi qualcosa sui carbi Keihn CR 35: rendono cioè la spesa ?
Scusate l'ignoranza, ma il kit mk2 è lo stesso per ogni tipo di moto o quello delle bonneville è diverso da quello thunderbird?
bonnieduck
09/05/2008, 09:29
Ciao a tutti, vorrei consigliare la modifica in oggetto ai bonnisti.
Da quando ho modificato i carburatori con l'MK2 + kit eliminazione iniziezione aria la moto è diventata una bomba, lo consiglio vivamente a tutti!
Molto più pronta ai bassi e minore escursione dell'acceleratore.. non scenderesti più! Provare per credere.
La modifica dev'esser affiancata a degli scarichi aperti, io ho scelto le megaton. Anche se molto belli purtroppo ho scoperto che sono oggettivamente troppo rumorose. Li ho riempiti di lana di vetro ma nemmeno da tentare un giro in strada. Ora le sto modificando aggiungento un db-killer artigianale ma devo ancora provarli.
In ogni caso anche con le marmitte originali, l'mk2 dovrebbe esser di serie, 
la moto è un'altra cosa.
Segnalo infine un manuale molto utile per il montaggio:
:: Leggi argomento - info dettagliate montaggio kit MK2 (http://missbelle2008.forumup.it/about2395-missbelle2008.html)
Ah! La modifica non è completamente irreversibile in quando si deve aumentare un foro col trapano, ma non c'è alcun motivo perchè si debba tornare indietro ve lo garantisco.. ciao! :biggrin3:
Enrico.
Io nella mia quasi subito dopo 3500 km ho montato il kit mk2 piu' le T.O.R gli scarichi aperti originali triumph e devo dire che la moto va molto meglio e' una bomba ai bassi piu' corta piu' pronta ma mi fa 10 a litro:rolleyes:
Azzz! Dipende dagli scarichi o è il kit che in ogni caso fa variare i consumi?
bonnieduck
09/05/2008, 09:36
Azzz! Dipende dagli scarichi o è il kit che in ogni caso fa variare i consumi?
Ti posso assicurare che e' il kit , poiche metti i getti piu' grandi e' normale
Torneresti indietro per i consumi? Te lo chiedo perchè sono indeciso se apportare la modifica.
bonnieduck
09/05/2008, 09:45
Dipende ....se non avessi avuto  un sh 150 che fa 26 al litro sicuramente non avrei fatto questa modifica:biggrin3:poiche' in citta' per lavoro uso loscooter , la moto smanetto la domenica ....cmq  ti diverti se vuoi il mio consiglio fallo pure :dry:
Mr. Noisy
09/05/2008, 09:48
bonnieduck, io ho montato il kit con le toga. i consumi si sono alzati pochissimo.
adesso faccio 17 km al lt di media
bonnieduck
09/05/2008, 09:51
bonnieduck, io ho montato il kit con le toga. i consumi si sono alzati pochissimo.
adesso faccio 17 km al lt di media
beato tu:yess: io al massimo camminando come una lumaca faccio 12
Daboia, o altro, lasciando per un attimo da parte il loro costo, sai/sapete dirmi qualcosa sui carbi Keihn CR 35: rendono cioè la spesa ?
qui si entra in una scimmia che ho in spalla da diverso tempo
togliere i carburtori a depressione e mettere i CR significa stravolgere completamente la moto
quando si apre il getto del massimo con CR credo che arrivi una goduria quasi pari al miglior sesso mai fatto (anche da soli) :biggrin3:
moto nettamente più pronta e meno pigra ai medi regimi, praticamente un'altra moto:tongue:
per contro
problemi di avviamento a freddo e mantenimento del minimo a freddo
problemi di carburazione (veramente difficile trovare il giusto compromesso)
consumi da astronave
però con US dollar a 1.55 è una cosa che vorrei fare
solo che io ne devo comprare tre:dry:
Onda calabra
09/05/2008, 10:00
con i CR scompare la "valvola a farfalla" ( che è comunque una ostruzione) sono carburatori non a depressione ed i cavi del gas sono collegati in modo diretto alla saracinesca con lo spillo
quindi lo spillo viene ritirato indietro subito e l'accellerazione (percepita) è immediata e fulminea
ma i CR sono difficilotti da carburare e mancano della connessione col potenziometro ( mancando la valvola a farfalla)
senza potenziometro ( e senza valvola a farfalla) la centralina non può leggere il grado di apertura della sovracitata valvola e quindi è incapace di regolare l'anticipo in funzione della quantità di flusso ( non più variabile) che si ha girando la manopola dell'accelleratore
costano un bel pò di denaro 
in effetti non ho ben chiaro ( non avendo mai visto una prova "al banco") se l'aumento di spinta è solo e soltanto una sensazione del pilota che viene percepita spalancando il comando del gas o se vi è effettivamente un aumento della cavalleria disponibile tanta e tale da giustificare la spesa
esistono poi vari tipi di CR uno dei quali mi sembra ( ma non ne sono certo) abbia il sistema per connetterlo al potenziometro con migliore gestione dell'anticipo da parte della centralina
ma ovviamente più cose hai più soldini si spendono!!!!
senza questa modifica personalmente con scarichi originali bafflectomizzati, procom, MK2, filtro UNI, senza air injection...
beh!.. la moto è una BOMBA
ma devo assolutamente agire sull'impianto frenante pericolosamente sottodimensionatoa fronte di queste modifiche
i consumi ( ovviamente) salgono, assestandosi su 11/12 Km al litro ma la sensazione di corposità e potenza regalata da questi aggiustamenti vale di sicuro la sosta dal benzinaio
forse tolgo la PROCOM... vediamo cosa succede e se riesco a trovare un compromesso visto che in estate userò la moto per lunghi viaggi stracarica ed in due e qualche KM al litro in più mi farebbe bene
nella speranza di avrvi regalato qualche spunto di riflessione...
bonnieduck
09/05/2008, 10:01
Compra compra  ora che conviene:wtcp:
Saranno una figata!
sui CR
grazie, allora mi tentate (ho una Scrambler che, nei fatti, finisco di non usare d'inverno e poi comunque, lo ammetto, ho un dolce ricordo di moto bisognose di continue carburazioni).
Mi sembrerebbe inoltre di eseguire un'operazione di mantenimento di una specie in via di estinzione (viste le nuove moto a iniezione).
Immagino infatti che un giorno, non troppo lontano, questi CR cesseranno di venire prodotti.
Ancora una domanda (non avendo idea di cosa sia il potenziometro) a voi Esperti: i CR sono compatibili con la procom ? 
Chiarisco che non mi interessano le alte velocità, ma lo scatto: vorrei una moto 'NERVOSA' e cattivella sulle prime 3 marce, lasciando le altre 2 al relax.  
Avrebbe senso intervenire anche su corona e pignone ?
Ma solo a me sulla Speedmaster modificando airbox e carburazione i consumi sono diminuiti?
Ma diminuirono anche sulla Kawasaki Vulcan 1500, sulla Kawasaki ZRX1100 e sulla 1200, sulla H-D Sportster 1200 Custom, ed ora anche sulla Speedmaster.
Ovviamente parlo di pari condizioni di guida, se sfrutti i cv in più che la modifica ti fornisce ovvio che i consumi aumentano.
Tu la guidi come prima in città o approfitti di continuo della maggiore potenza a disposizione?
Onda calabra
10/05/2008, 13:51
se "tu" sono io in città guido "normale" 
e per normale intendo non approfittare della maggiore potenza salvo:
- sorpassi
- stradoni LIBERI
- voglia improvvisa dei 200 metri tirati
ma in complesso non ho modificato il mio stile di guida e non lo ho modificato nppure nei grandi tragitti
a ciò aggiungo che "sapendo" che i cavalli ci sono e che la motina ciuccia guido spesso molto calmo e pacato cercando il "risparmio".
c'è poco da fare i consumi sono saliti comunque toglierò la procom appena avrò qualche momento libero e farò una comparazione
"Ancora una domanda (non avendo idea di cosa sia il potenziometro) a voi Esperti: i CR sono compatibili con la procom ?" 
si senza dubbio anzi.. oserei dire "necessaria" visto il fastidioso intervendo del limitatore della centralina originale
"ha senso intervenire su corona e pignone?"
credo che cn CR e Procom non sia molto saggio
la potenza è ben distribuita su tutto il range di utilizzo e rischieresti di avere la moto sotto sforzo agli alti
dare un pò di guinzaglio al cane che tira te lo fà gestire meglio ed affaticare di meno
MOSTACIA
11/05/2008, 00:27
ok lo so,ma l'ho comprata ad ignettori..che cavolo vi dico..ce l'ho e va bene così..per gli scarichi ho pensato alle megaton,poi pensavo di intervenire sull'airbox..consigli..e no polemica si o no ignezione,per quella già letti troppi post!!
Onda calabra
11/05/2008, 00:58
orsoinpiedi io sull'iniezione mi ritiro mestamente. corro il rischio di sparare minchiate.
spiacente ma è un mondo a me sconosciuto.
MOSTACIA
11/05/2008, 01:59
..beh vediamo se c'è qualche tecnico..anche io ne so quanto te
grazie dei consigli Orsoinpiedi !
qui, all'officina della conc. di Bologna, non avrei avuto risposte (rimangono invero sempre cortesi e disponibili i 'ragazzi' al banco degli accessori, purtroppo rari e pochi se Triumph). 
Tanto per dire, quando gli ho portato il kit MK 2 (ordinato da Galli e giuntomi in 3 giorni: complimenti !!!, come da loro stessi consigliato), l'esordio è stato di sapere di dovere pagare molto, in quanto sarebbero occorse per montarlo la bellezza "di 5 o 6 ore".
Ritengo del resto fosse la loro 'prima volta'.
Anyway, circa i CR e la procom - avendo nel frattempo visitato il sito della Bandabonnisti - ho letto che non pochi hanno lamentato l'improvviso guasto di quest'ultima, tanto da suggerire di girare tenendo in tasca quella originale.
Ecco allora un'altra domandina: si potrebbe fare a meno della centralina, andando a orecchio punto e basta ? con due bei, solidi carbi con tromboncini in bella vista ?
Meno fili e delicata elettronica (meno internet e più cabernet !) o mia nuova sciocchezza ?
Guido anch'io come Dabioa, normale/piano salvo ogni tanto una tirata fuori Città.
Mr. Noisy
12/05/2008, 10:30
Vorresti andare senza centralina????
guarda che non fa solo da limitatore...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.