Visualizza Versione Completa : Tiger 1050: maniglie laterali di serie o optional ?
ciao a tutti
sulla tiger le maniglie laterali sono di serie ?
credo di no ma nella brochure del sito ufficiale triumph le foto sono di una tiger con maniglie laterali e non con il maniglione.
Sono un optional triumph ufficiale ?
Inoltre mi confermate che alcuni portapacchi after market (es. sw motech) prevedano l'eliminazione del maniglione e facciano da maniglie laterali con il supporto stesso ?
ciao
la tiger in italia esce con i 2 maniglioni laterali...
calimero
10/05/2008, 19:34
Ciao Vega, benvenuto nel forum, intanto...
BENVENUTO!!!
:wtcp::icon_welcome::triumphpride::icon_welcome::wtcp:
LA Tiger di serie ha le due maniglie laterali, alle quali viene sostituito il maniglione posteriore qualora decidessi di installare il portapacchi - bauletto accessorio originale Triumph. :wacko:
Nel caso dell'SW Motech i supporti per il bauletto fungono anche da maniglie laterali. :wink_:
la tiger in italia esce con i 2 maniglioni laterali...
yes
Ciao Vega, benvenuto nel forum, intanto...
BENVENUTO!!!
:wtcp::icon_welcome::triumphpride::icon_welcome::wtcp:
LA Tiger di serie ha le due maniglie laterali, alle quali viene sostituito il maniglione posteriore qualora decidessi di installare il portapacchi - bauletto accessorio originale Triumph. :wacko:
Nel caso dell'SW Motech i supporti per il bauletto fungono anche da maniglie laterali. :wink_:
Stupidamente, nonostante attenta lettura del forum, ho montato il bauletto originale.....anche perchè passato in regalo dal conce......ma dopo un bel mese di uso, andando al lavoro perchè per questo mi serve, ho deciso di montare il portapacchi di Motech e, come ero prima abituto, un bel Givi V46.
Devo dire: NO baulo triumph, si Givi e in particolare Motech con piastra a sgancio rapido......fichissima...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
grazie, anche per la velocità nella risposta
Non qs anno ma forse nel 2009 sarò della famiglia ... come avrete capito sto tenendo sott'occhio la Tiger che mi piace veramente molto anche se sono affezionato al missilino che ho ora sotto al sedere.
Nella mia prox moto cerco versatilità e divertimento, cosa che cmq la fazerona mi ha consentito in vari giri e ferie in coppia benchè poco capita in Italia ma molto apprezzata in Francia e Germania, paesi senz'altro più concreti di "noi" italiani che se non facciamo i fighetti non stiamo bene ... per qs si trovano centinaia di possessori di supersport che non piegano neanche da fermi.
Per qs mi orienterò al 90% su Tiger al 5% su Sprint ST (ma l'uso attuale e futuro me la sconsiglia) e al 5% chissà (futura TDM che ho anche avuto ???) .... anche se il 3 cilindri ha un fascino irresistibile
frequenterò i forum alla ricerca di info dai possessori dei vari modelli, rassicurato dal fatto che, a differenza del mondo auto dove sui forum il 90% è costituito da lamentele, qui si parla da appassionati di pregi e difetti spero senza pregiudizi di alcun genere
ciao a tutti
Oltre all'originale e all' SW Motech c'è anche il kit Givi con il quale non devi rinunciare alle maniglie laterali.
Buona scelta
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.