Accedi

Visualizza Versione Completa : Comparativa M. Corsaro - Brutale - Speed



Stekko
13/05/2008, 09:06
Su motociclismo

Motociclismo.it - Prove - Comparativa naked mille (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/F555312102DA8F78C125744800291415?OpenDocument)

Con queste avversarie il gioco si fa duro.......:biggrin3::mad:

Lucav
13/05/2008, 09:09
ho letto l'articolo sul giornale e secondo me è una farsa!!

bastamoto
13/05/2008, 09:10
IMPROPONIBILE !!!!!!!!!!!!!!!!!

"come pissar contro bora"

Wallace
13/05/2008, 09:42
il succo è questo:

La Brutale con la sua rincorsa ai CV ha guadagnato molto anche ai medi regimi diventando alla fine godibile anche alle basse andature e perciò, la vincitrice, in fatto di prestazioni, bellezza e finiture, non ci sono dubbi, è la MV Agusta. Ognuna di queste moto ha, però, un suo perché. La Brutale 1078 RR rappresenta l’esclusività, ma costa cara: 18.690 euro. La Corsaro Avio, non sarà una vera entry level, ma dà a chi la sa guidare il piacere di una coppia taurina e costa solo 10.970 euro. La Speed Triple è la sola che permette un uso quotidiano, abbinato al divertimento vero nel week end ed è la più equilibrata anche nel prezzo: 11.500 euro.

alexander675
13/05/2008, 09:55
18690 €????????????:risatona::botteee::botteee::chair: Sentite a me...con quei soldi mi ci compro la speed 08 e con gli altri 8000€ la faccio diventare una special con i controcazzi,senza paura di vederne una uguale nello specchietto...un pezzo unico fatta a mio piacimento che rispecchi i miei gusti...se devo proprio fuffarmeli con la bike,me li sparo in questo modo.:wink_:
Stesso discorso per la corsaro avio.

valentinorossi
13/05/2008, 10:58
18690 €????????????:risatona::botteee::botteee::chair: Sentite a me...con quei soldi mi ci compro la speed 08 e con gli altri 8000€ la faccio diventare una special con i controcazzi,senza paura di vederne una uguale nello specchietto...un pezzo unico fatta a mio piacimento che rispecchi i miei gusti...se devo proprio fuffarmeli con la bike,me li sparo in questo modo.:wink_:
Stesso discorso per la corsaro avio.


in effetti questo discorso non fà una piega, la penso uguale. :ph34r:

coviz
13/05/2008, 11:13
Sono 3 belle moto e con caratteristiche diverse per ciclistica-motori da due a 4 cilindri. Sicuramente la speed con il 3 cilindri è un buon compromesso tra prestazione(coppia), ciclistica(valida) ed estetica(come lei nessuna).

La brutale 1078 è fuori budget secondo me. Sono sempre dell'idea che se mi devo comprare un 4 cilindri lo compro Jap. Yamaha Fz1 - Honda cb1000r (x esempio). Spesa-resa. E sicuramente (esteticamente parlando) non sono da meno di una Brutale.

La corsaro è un copia/incolla di varie moto. Ma almeno il prezzo è concorrenziale.

E' un parere personale ovviamente.

Filomao
13/05/2008, 11:18
Ognuna sta nel suo quindi....direi piuttosto diverse una dall'altra.

fearless
13/05/2008, 11:33
18690 €????????????:risatona::botteee::botteee::chair: Sentite a me...con quei soldi mi ci compro la speed 08 e con gli altri 8000€ la faccio diventare una special con i controcazzi,senza paura di vederne una uguale nello specchietto...un pezzo unico fatta a mio piacimento che rispecchi i miei gusti...se devo proprio fuffarmeli con la bike,me li sparo in questo modo.:wink_:
Stesso discorso per la corsaro avio.concordo.

Muttley
13/05/2008, 11:49
behh la corsaro se la possono tenere ...non mi piace proprio

zosta
13/05/2008, 11:51
La Brutale mi sa di moto da collezione, almeno per le mie tasche avrei il terrore a caderci.

La Morini mi piace come idea (il bicilindrico con una coppia da rimorchiatore) ma penso che nell'utilizzo la Speed sia decisamente più gestibile.
Oltre che quella con la linea più bella :wub:

brasletti76
13/05/2008, 12:36
l'articolo mi pare abbastanza equo, a parte questa parte:

"Quando il tester a bordo di Triumph scollina fresco e divertito chi guida l’MV si è già tolto il casco e sta ascoltando il rombo della Corsaro Avio..."

...e sto cazzo! la mv andrà anche forte...ma da quì a dare minuti alla speed ce ne passa...secondo me hanno piazzato un tester-cancello sulla speed!

bagarre
13/05/2008, 12:43
la corsarina mi piace troppo...senza scomodare poi la sorellona piu grossa...perchè li nn c'è veramente storia! la speed sta ,democristianamente parlando, nel mezzo fra prestazioni e budget e fà sempre la sua porca figura!

giova66
13/05/2008, 13:21
Sono moto concepite tre folosofie differenti..... come si fa a paragonarle?
Tutte e tre bellissime nel loro genere.

Per chi ritiene che i 18.000 euro dell'MV siano eccessivi, vorrei rammentare che l'MV produce in piccola serie, non è l'Honda, e monta componenti di tutto rispetto; inoltre si pone evidentemente e intenzionalmente in quella fascia di prezzo che le consnte di riamere una moto esclusiva.......ed è il suo bello (un po' come fa la BMW cone le sue HP2 e simili) ; per non parlare del design..... ancora bellissimo ed attualissimo nonostante i quasi 8 anni d'età
Vorrei infine ricordare che esistono moto come le Harley, che nonostante siano assolutamente prive di contenuti tecnologici o materiali nobili (cromature a parte), ma solo per l'immagine del marchio possono permettersi di venderle a prezzi ben maggiori......e nonostante ciò qualcuno le compera.
Personalmente preferirei un'MV ad un'harley, anche se, per paura di rovinarla, dovessi usarla solo per il casa-bar....... invece che in "Futa" o in pista.....

bastamoto
13/05/2008, 13:31
Sono moto concepite tre folosofie differenti..... come si fa a paragonarle?
Tutte e tre bellissime nel loro genere.

Per chi ritiene che i 18.000 euro dell'MV siano eccessivi, vorrei rammentare che l'MV produce in piccola serie, non è l'Honda, e monta componenti di tutto rispetto; inoltre si pone evidentemente e intenzionalmente in quella fascia di prezzo che le consnte di riamere una moto esclusiva.......ed è il suo bello (un po' come fa la BMW cone le sue HP2 e simili) ; per non parlare del design..... ancora bellissimo ed attualissimo nonostante i quasi 8 anni d'età
Vorrei infine ricordare che esistono moto come le Harley, che nonostante siano assolutamente prive di contenuti tecnologici o materiali nobili (cromature a parte), ma solo per l'immagine del marchio possono permettersi di venderle a prezzi ben maggiori......e nonostante ciò qualcuno le compera.
Personalmente preferirei un'MV ad un'harley, anche se, per paura di rovinarla, dovessi usarla solo per il casa-bar....... invece che in "Futa" o in pista.....


Quali sono i componenti di pregio dell'MV che giustificano 7000 euro di differenza dalla speed ?

bagarre
13/05/2008, 13:47
Quali sono i componenti di pregio dell'MV che giustificano 7000 euro di differenza dalla speed ?

bèh ciclisticamente parlando nn sò se saranno 7000 ma 3000 ce stanno tutti!

hai presente l'avantreno della brutale? poi certo...il resto saranno anche dati dall'esclusività e dal blasone del marchio! una mv si deve distinguere anche nel prezzo

giova66
13/05/2008, 13:53
Quali sono i componenti di pregio dell'MV che giustificano 7000 euro di differenza dalla speed ?

non ho detto rispetto la speed.... in generale..... Che la speed sia un'ottima moto con componenti di ottimo livello e dotata di un ottimo rapporto qualità prezzo, nessuno lo mette in discussione.....

I 7000 euro non sono giustificati ne dai freni radiali brembo (che forse li monta anche la speed adesso... o ha i Nissin?), nè dalla forcella Marzocchi, o dal telaio tubolare in cromomolibdeno; nè dalle leve e comandi esclusivi progettati ad hoc per lei, o per la distribuzione a valvole radiali; e nemmeno per la sella in cuoio , che credo sia optional.

Oltre all'esclusività della linea e del marchio MV, Il fatto è che la Brutale nn è una moto di grande serie, o media serie come la speeD, ma è costruita in pochi esemplari, perciò, oltre al discorso dell'artigianalità, tutti i costi di progettazione e produzione sono da amortizzare su un minor numero di esemplari.

Infine, se proprio vogliamo approfondire l'argomento, va a finire che dovrò chiederti di giustificarmi i 4000 euro in più della Speed rispetto alla Street, perchè, se 2.000 saranno sicuramente dovuti alle migliori sospensioni e da alcuni altri componenti e/o finiture, gli altri 2000 voglio poi vederti dove li vai a pescare .......

bastamoto
13/05/2008, 13:55
bèh ciclisticamente parlando nn sò se saranno 7000 ma 3000 ce stanno tutti!

hai presente l'avantreno della brutale? poi certo...il resto saranno anche dati dall'esclusività e dal blasone del marchio! una mv si deve distinguere anche nel prezzo


Dicono che l'avantreno sia un "aratro" ma non vedo Ohlins (Aprilia mi sembra meglio dotata)........io non l'ho provata , ma mi sembra di aver letto che i piu' alti esempio non stanno bene sul brutale. Questo secondo me e' un grave handicap per una moto cosi'.
Se poi uno si accontenta di far 1000 km l'anno per andar in centro , allora quella e' la sua moto.

bagarre
13/05/2008, 14:07
Dicono che l'avantreno sia un "aratro" ma non vedo Ohlins (Aprilia mi sembra meglio dotata)........io non l'ho provata , ma mi sembra di aver letto che i piu' alti esempio non stanno bene sul brutale. Questo secondo me e' un grave handicap per una moto cosi'.
Se poi uno si accontenta di far 1000 km l'anno per andar in centro , allora quella e' la sua moto.

bèh, i piu alti se è per questo nn stanno bene nemmeno su una 1050 guarda..nn stanno bene propio su una moto in generale ahiloro!

metti l" aratro" di cui sparli su di una speed e poi sentirai la differenza tra una discreta forcella stradale standard prodotta in grande serie e una forcella da sbk da corsa fatta quasi artigianalmente per poche special...

che poi questa moto vada a finire in mano a gente danarosa e modaiola che ci fà solo casa-bar per sfoggiarla nn intacca minimamente la qualità e la superiorità dell'mv

ma del resto conosco moltissimi tipi col 1050 che la sfoggiano solo al bar, uno con la propia moto ci fà quello che piu ci vuole fare!:coool:

nn è assolutissimamente una pecca..

bastamoto
13/05/2008, 14:22
non ho detto rispetto la speed.... in generale..... Che la speed sia un'ottima moto con componenti di ottimo livello e dotata di un ottimo rapporto qualità prezzo, nessuno lo mette in discussione.....

I 7000 euro non sono giustificati ne dai freni radiali brembo (che forse li monta anche la speed adesso... o ha i Nissin?), nè dalla forcella Marzocchi, o dal telaio tubolare in cromomolibdeno; nè dalle leve e comandi esclusivi progettati ad hoc per lei, o per la distribuzione a valvole radiali; e nemmeno per la sella in cuoio , che credo sia optional.

Oltre all'esclusività della linea e del marchio MV, Il fatto è che la Brutale nn è una moto di grande serie, o media serie come la speeD, ma è costruita in pochi esemplari, perciò, oltre al discorso dell'artigianalità, tutti i costi di progettazione e produzione sono da amortizzare su un minor numero di esemplari.



Infine, se proprio vogliamo approfondire l'argomento, va a finire che dovrò chiederti di giustificarmi i 4000 euro in più della Speed rispetto alla Street, perchè, se 2.000 saranno sicuramente dovuti alle migliori sospensioni e da alcuni altri componenti e/o finiture, gli altri 2000 voglio poi vederti dove li vai a pescare .......

-Neanch'io ho mai pensato di fare paragoni fra la brutale e la speed , infatti nel primo messaggio ho scritto che il confronto e' improponibile.

-Secondo me i 7000 euro non sono giustificati per i seguenti motivi:
1 dalla componentistica (qualcuno monta di meglio ad un minor prezzo )
2 le leve e i comandi esclusivi hanno un costo esiguo che puo' essere paragonato ad un qualsiasi prodotto after market
3 l'esclusivita' ed il marchio io non la considero
4 i costi di progettazione e produzione sono piu' bassi rispetto alla Morini , e giustamente il progetto di base ha 8 anni , quindi si e' tranquillamente assorbito.
5 Ho avuto per un anno il corsaro , per un anno il corsaro veloce , adesso ho la speed ed ho degli amici che non riescono a disfarsi del Brutale 910 ( che ho provato poco ).
6 Per quanto riguarda la differenza di prezzo fra Speed e Street posso solo dirti che nel mio garage ci sono tutte e due e che io sono contento di aver speso 40000 euro in piu'


bèh, i piu alti se è per questo nn stanno bene nemmeno su una 1050 guarda..nn stanno bene propio su una moto in generale ahiloro!

metti l" aratro" di cui sparli su di una speed e poi sentirai la differenza tra una discreta forcella stradale standard prodotta in grande serie e una forcella da sbk da corsa fatta quasi artigianalmente per poche special...

che poi questa moto vada a finire in mano a gente danarosa e modaiola che ci fà solo casa-bar per sfoggiarla nn intacca minimamente la qualità e la superiorità dell'mv

ma del resto conosco moltissimi tipi col 1050 che la sfoggiano solo al bar, uno con la propia moto ci fà quello che piu ci vuole fare!:coool:

nn è assolutissimamente una pecca..


Non sparlo dell'aratro , ho usato una parola gia' letta su diverse recensioni che sta a indicare la qualita' dell'avantreno dell'MV

giova66
13/05/2008, 14:56
-Neanch'io ho mai pensato di fare paragoni fra la brutale e la speed , infatti nel primo messaggio ho scritto che il confronto e' improponibile.

-Secondo me i 7000 euro non sono giustificati per i seguenti motivi:
1 dalla componentistica (qualcuno monta di meglio ad un minor prezzo )
2 le leve e i comandi esclusivi hanno un costo esiguo che puo' essere paragonato ad un qualsiasi prodotto after market
3 l'esclusivita' ed il marchio io non la considero
4 i costi di progettazione e produzione sono piu' bassi rispetto alla Morini , e giustamente il progetto di base ha 8 anni , quindi si e' tranquillamente assorbito.
5 Ho avuto per un anno il corsaro , per un anno il corsaro veloce , adesso ho la speed ed ho degli amici che non riescono a disfarsi del Brutale 910 ( che ho provato poco ).
6 Per quanto riguarda la differenza di prezzo fra Speed e Street posso solo dirti che nel mio garage ci sono tutte e due e che io sono contento di aver speso 40000 euro in piu'


40000 sono un po' eccessivi :biggrin3:
Comunque, anche i 4.000 gli ho proposti come paradosso......

Riperto, non voglio togliere nulla alla speed..... se non avessi dovuto sostituire la moto vecchia di appenna un anno, per motivi che non ti dirò in questa sede, rimettendoci parecchi soldi, ed avessi avuto 4.000 euro in più da spendere, probabilmente avrei scelto anch'io la speed anziché la "sorellina"; tuttavia, ti dirò che alla fine sono assolutamente soddisfatto della scelta.... e penso che un migliaio abbondante di eurini da investire in un nuovo mono e kit forcelle, migliorerò di molto la qualità della "motina" .

Ma andrò ancora oltre..... tu sei fortunato potertele permettere entrambe (ma che te ne fai?), invece io la speed ho solo avuto modo di provarla solo in qualche occasione, ma per quel poco che posso aver capito, ti dirò che la mia street, già così di serie, sul misto e misto stretto, ovvero le strade che amo percorrere abitualmente (passi appenninici tanto per intenderci), non la cambierei mai per una speed, e mi tengo volentieri in tasca quei famosi 4000 euro.
Ogni giudizio resta per tanto del tutto soggettivo......Poi, quando uscirà (forse nel 2009), la speed completamente nuova, avrò modo di ricredermi...

Ma poi.... qui non si stava parlando di MV e corsaro? :biggrin3:

bastamoto
13/05/2008, 15:04
40000 sono un po' eccessivi :biggrin3:
Comunque, anche i 4.000 gli ho proposti come paradosso......

Riperto, non voglio togliere nulla alla speed..... se non avessi dovuto sostituire la moto vecchia di appenna un anno, per motivi che non ti dirò in questa sede, rimettendoci parecchi soldi, ed avessi avuto 4.000 euro in più da spendere, probabilmente avrei scelto anch'io la speed anziché la "sorellina"; tuttavia, ti dirò che alla fine sono assolutamente soddisfatto della scelta.... e penso che un migliaio abbondante di eurini da investire in un nuovo mono e kit forcelle, migliorerò di molto la qualità della "motina" .

Ma andrò ancora oltre..... tu sei fortunato potertele permettere entrambe (ma che te ne fai?), invece io la speed ho solo avuto modo di provarla solo in qualche occasione, ma per quel poco che posso aver capito, ti dirò che la mia street, già così di serie, sul misto e misto stretto, ovvero le strade che amo percorrere abitualmente (passi appenninici tanto per intenderci), non la cambierei mai per una speed, e mi tengo volentieri in tasca quei famosi 4000 euro.
Ogni giudizio resta per tanto del tutto soggettivo......Poi, quando uscirà (forse nel 2009), la speed completamente nuova, avrò modo di ricredermi...


La speed e' mia , la street della morosa.
Per quanto riguarda i soldi , mi auguro che tu possa comprarti al piu' presto quello che desideri.
Per quanto riguarda le potenzialita' sullo stretto posso darti anche ragione , ma qualsiasi moto va' valutata sempre nell'insieme dei suoi utilizzi .

bagarre
13/05/2008, 15:07
-

Non sparlo dell'aratro , ho usato una parola gia' letta su diverse recensioni che sta a indicare la qualita' dell'avantreno dell'MV

quindi scarsetta l'mv d'avantreno??:coool:

bastamoto
13/05/2008, 15:09
quindi scarsetta l'mv d'avantreno??:coool:


Stai scherzando vero ?

bagarre
13/05/2008, 15:14
Stai scherzando vero ?

si, se mi spieghi cosa intendi col definire aratro l'avantreno mv..

pretoriano
13/05/2008, 15:18
io crdo prima di tutto che la moto e' un fatto di gusto e di soldi!!!!.......e poi credo che Motociclismo ora mai sia una rivista non di settore ma delle case costruttrici.......e' di parte va sempre tutto bene sono sempre moto stupende,con piccole sbavature.........ragazzi questa rivista e' ormai il guido meda dell'editoria ............scrive sempre bene delle motocosi per prima ha le moto in prova ..........sono affezionato a Motociclismo perche' e' stata la prima rivista di settore che ho cominciato a leggere,secondo voi perche' ha vinto l'MV.......la verita'e' nel mezzo tra 2 3 e4...........

giova66
13/05/2008, 15:18
si, se mi spieghi cosa intendi col definire aratro l'avantreno mv..

Immagino voglia dire che è super piantato per terra.....:biggrin3:

Stekko
13/05/2008, 15:18
allora mettiamola così...

per guidare la brutale ci vuole un porto d'armi:ph34r: e il portafogli bello zuppo
per la morini servono i muscoli:cry: che io non ho
per la speed serve classe :biggrin3::wink_: e voglia di divertirsi:w00t::icon_moto:

bastamoto
13/05/2008, 15:19
si, se mi spieghi cosa intendi col definire aratro l'avantreno mv..


La parola e' stata usata per definire la perfezione dell'avantreno dell'MV nella percorrenza di curva.
L'ho letta su un paio di giornali

giova66
13/05/2008, 15:26
La speed e' mia , la street della morosa.
Per quanto riguarda i soldi , mi auguro che tu possa comprarti al piu' presto quello che desideri.
Per quanto riguarda le potenzialita' sullo stretto posso darti anche ragione , ma qualsiasi moto va' valutata sempre nell'insieme dei suoi utilizzi .

Ti ringrazio.... ma mi sa che qui, più si va avanti, e più si torna indietro.....:sick:

Comunque per quant'attine alla moto, al momento sono davvero super soddistatto del mio "caccia da raticosa" .....:biggrin3: ..... anche se il mio sogno irrealizzabile resta sicuramente la brutale.....

bagarre
13/05/2008, 15:27
La parola e' stata usata per definire la perfezione dell'avantreno dell'MV nella percorrenza di curva.
L'ho letta su un paio di giornali

ah, scusami, io ho capito aratro nel senso di arnese vecchio e pesante, allora per lo meno sulla qualità dell'avantreno si è d'accordo! ok

bastamoto
13/05/2008, 15:39
ah, scusami, io ho capito aratro nel senso di arnese vecchio e pesante, allora per lo meno sulla qualità dell'avantreno si è d'accordo! ok


Siamo d'accordo su molte cose , anch'io ero indeciso fra l'MV e la Speed , ho fatto le mie valutazioni in funzione dell'uso che faccio della moto e ho scelto Triumph , e non per una questione di soldi.

A me del marchio non me ne frega una beneamata ceppa.


MAGICA ROMA!!!!!!!!!!!!!

pretoriano
13/05/2008, 15:51
FORZA ROMA SEMPRE

bagarre
13/05/2008, 17:09
DAJE ROMA DAJE!!!

SCUSATE L'OFF :biggrin3: