Visualizza Versione Completa : Scramblerizzare!
Ciao a tutti, ho postato questo post nelle presentazioni, ma poi ho pensato che effettivamente forse non era il posto giusto!
Sono da poche ore possessore di una Bonnie 790 '04 ma vi leggo da tempo...
pian piano la mia bonnie diventerà "Rat-ta-twin!" (ha già un nome! :-) ovvero una bonnie scremblizzata. Un po' tipo queste: Picasa Web Album - ale77s - Dirty bikes... (http://picasaweb.google.it/alessio.catanzano/DirtyBikes)
A tal proposito vi volevo chiedere dei consigli, ecco la prima lista di modifiche che vorrei apportare pian piano...
Fase 1
- parafango posteriore in vetroresina più corto con fanalino tondo (Mecatwin) MEC002 - 205€ o VT120R che costa 129€ (Gallimoto)
- freccie oval nere - 25€ x 2 = 50€ (Gallimoto)
- manubrio TourerBar - HB1142T - 60€ (Gallimoto)
- terminali manubrio neri o cromati art. HW1171 - 25€ (Gallimoto)
- Faro tondo Drags & Racing 39€ (Gallimoto e D&R)
- Soffietti 35€ (Originali)
- Gomme tassellate - pneumatici ant. 100/90-19, post. 130/80-17 (prezzi da NikPneumatici)
- Michelin Anakee 84+112=196€
- Metzeler Tourance 95+117=212€
- Pirelli MT60 - 215€
- Avon Distanzia - 127+95=222€
Fase 2
- Barra di congiunzione parafango posteriore MEC022 - 56€
- Parafango anteriore in vetroresina più corto - 119€
- Scarichi ....sto ancora valutando quali...
Fase3
- ammortizzatori Bitubo con molla nera e regolazione idraulica in estensione SH120C - (standard,+10mm,+20mm,-10mm) - 395,00 €
Come notate non ho previsto modifiche al motore. Al massimo mi limiterò a farlo respirare meglio ma non è una priorità, ho preso una bonnie per godermi il paesaggio d'altronde.
Domande:
- Qualcuno ha il manubrio Tourer di Gallimoto? E' comodo o esageratamente largo? Un manubrio stile Sportster quale è?
- Qualcuno ha montato il VT120R con le frecce oval? Pregiudicano il montaggio dei telaietti portaborse laterali?
- Quancuno ha tagliato il parafango originale e ha montato le frecce oval? E' vero che non si riesce ad orientarle nel modo corretto a causa della forma del parafango?
- Come sono le borse laterali originali morbide? Sono decenti?
- Che scarichi omologati prendere per avere un rumore da moto e non da macchina da cucire?
senatore1943
15/05/2008, 14:20
Buon divertimento!
Ma, scusami, non ti conveniva comprare una Scramlber ?
Capisco il fai da te, ma non ti costa un po' troppo ?
Ciao Ale e benvenuto!
e anche complimenti per le modifiche che intendi fare al tuo "ferro"... hai le idee chiare!
Buon lavoro e appena hai finito... mi raccomando... volgiamo le foto!!!!
roberto79
15/05/2008, 14:35
Ma scusa non ti conveniva comperare una Scrambler?
...è stata una decisione sofferta. Alla fine ho seguito il cuore che mi dice scramblerizzata! A parte i miei deliri irrazionali e i gusti personali, penso che la bonnie sia più eclettica: la scrambler rimane scrambler, la bonnie può diventare quello che vuoi, da una cruiser classica anni 50 a una scrambler incazzata. Comunque le marmitte laterali proprio non mi convincevano... sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Alla fine risparmio comunque, perchè ho trovato una bonnie con pochi km ad un prezzo ragionevole (il mio rene destro :laugh2:).
Ciau!
Comunque l'elenco di modelli che hai presentato è troppo scarno. Secondo me ce ne saranno in giro altri 2 milioni. :ph34r: A parte gli scherzi, se ti piace scramblerizzare la bonnie fallo a modo tuo.
Non ho pretese rivoluzionarie! Mi accontenterei di una banalissima Bonnie TT mecatwin ad esempio! ;-)
Mr. Noisy
15/05/2008, 16:27
io ho tagliato il parafango posteriore, ma molti anche quello anteriore.
semplicemnete un carrozziere bravo dovrebbe riuscire a fare un bel lavoro (col nastro metallico per evitare che la vernice salti).
- risparmiati i soldi dei parafanghi.
il tourer è fantastico. l'ho provato ed è molto comodo. per evitare che sia esagerato e soprattutto per evitare di cambiare tutti i cavi del manubrio devi accorciarlo 3 cm per lato. non dovrai cambiare nulla.
ammortizzatori:
risparmiati i soldi dei bitubo e compra questi:
ammortizzatori per moto (http://www.ammortizzatori.net)
ottimi prodotti, regolabili in estensione e precarico, prezzo onestissimo.
contatta Pericle per aver maggiori informazioni (l'altezza la scegli tu).
scarico:
ti consiglio (visto che ti ho fatto risparmiare un bel pò di soldini) di prendere le arrow dedicate. ce ne sono 3 tipi, per bonnie/truxthon (spettacolari) e scrambler. sono omologati ma costicchiano (sui 900 euro) perchè sono scarichi completi di collettore.
ok, dopo questo mi aspetto una cena.... anzi mi basta un giro sulla tua piccola
Fabri/scrambler
15/05/2008, 16:38
E pensare che io sto bonnizzando la mia scrambler...
Mr. Noisy
15/05/2008, 16:39
il mondo è bello perchè è vario!
Nooooooooooo!?!?!? :noooo:Ragazzi, ma che mi****a vi prende?:botteee:
Oggi ho fatto un giretto di un centinaio di km sull'aurelia e che dire... non sarei più sceso dalla moto! Grazie a tutti dei consigli!
E pensare che io sto bonnizzando la mia scrambler...
Ci incontriamo a metà strada allora! :biggrin3:
Onda calabra
15/05/2008, 21:41
allora...
non è necessario il carrozziere basta un pò di buona volontà e un buon flessibile
il tourer è troppo lungo va un pò accorciato ma è un gran bel manubrio
le borse morbite ( fabric panniers) sono brutte ma ben fatte e comode
io le ho ma ho eseguito una modifica per poterne montare una sola
per gli scarichi io resto della mia linea: bafflectomizza!!
E pensare che io sto bonnizzando la mia scrambler...
Fabri tu hai il portapacchi sulla tua scrambler? Per montarlo bisogna anche sostituire la sella con quella corta?
Fabri/scrambler
16/05/2008, 14:07
Io non ho il portapacchi.
Se vuoi montare il portapacchi triumph devi per forza cambiare anche la sella e comprare quella corta alla modesta cifra di 280 euro circa.
In alternativa i concessionari triumph vendono a 150 euro un portapacchi (non triumph) che si monta al fondo della sella.
A livello estetico il primo caso è decisamente migliore ma scomodo perchè diventa monoposto.
Certo che il portapacchi sarebbe decisamente comodo!!!
Grazie Fabri. Premesso che lo scrambler lo devo ancora comprare :mad: opterei per la seconda soluzione altrimenti la moglie dove la metterei? legata sul portapacchi non so se sta comoda :biggrin3:
Fabri/scrambler
16/05/2008, 14:16
Quando la compri fammi un fisco così ci facciamo un giretto.
Io sono di Fossano (Cuneo)
Ciao
Si ho visto che siamo abbastanza vicini ho pure dei parenti a Fossano. Mi mangerei volentieri un paio di fossanesi al cioccolato :w00t:
Per mantenere comunque la possibilità di rendere reversibile la customizzazione della moto pensavo di regalarmi il parafango corto VR120R di gallimoto... Costicchia, ma in un certo senso penso di mantenere anche il valore della moto conservando tutti i pezzi originali.
allora...
per gli scarichi io resto della mia linea: bafflectomizza!!
mmm... interessante, in cosa consiste esattamente? Pensavo che i terminali fossero sigillati. O consiste semplicemente nel fare un foro con una punta lunga passando dallo scappamento senza aprire i terminali? (Gli unici esperimenti sulla marmitta risalgono al Ciao su cui smanettavo da pivello...)
il tourer è troppo lungo va un pò accorciato ma è un gran bel manubrio
Ho chiesto a Gallimoto e loro dicono che il Tourer non va tagliato, ma che va solo sfilata la frizione dal passacavo sul telaio... Però siete già in due a dirmi che si deve tagliare e sinceramente mi fido più di voi... Stiamo parlando dello stesso Tourer? Io dico questo:
http://www.gallimoto.com/gallimoto/modules/Cars/images/car-g13-29988.jpg
Ok ho trovato il post sulla "bafflectomia" quindi mi rispondo da solo:
COSA VUOL DIRE...
vuol dire levare il "baffle" tubicino finale che vedi osservando il foro degli scarichi regalando miglior fuoriuscita dei gas di scarico e ottimo ( a mio personale avviso) sound non dissimile dalle TOR
per ulteriori info digita "bafflectomia" o "bafflectomizzare" e trova i post relativi a quesa economica e semplicissima operazione.
COME SI FA...
osserva gli scarichi da dietro
noterai all'interno un tubo
è ciò che deve essere tolto
collegato al resto del corpo del silenziatore da una saldatura circolare
compera una BUONA fresa a tazza del diametro adeguato ad entrare nell'intercapedine tra i due tubi
usala per rimuovere la sovracitata saldatura
afferra cin una pinza a morsetto il cilindro interno ormai "slegato" dal resto del silenziatore
fai "gioco forza" fino ad estrarlo completamente togliendolo dalle minisaldature che lo legano ai diaframmi interni
un pò di pazienza e tirarai fuori un cilindro di circa 8/10 cm
il gioco è fatto
ripeti l'operazione per l'altro silenziatore
fallo con le marmitte MONTATE e con qualcuno che sostiene la moto mentre fai forza
ma occhio: è un punto di NON ritorno....
...Daboia mi hai convinto, presto mi attrezzo e vi dico.
Thx!
maxsamurai
16/05/2008, 20:58
Ciao a tutti, ho postato questo post nelle presentazioni, ma poi ho pensato che effettivamente forse non era il posto giusto!
Sono da poche ore possessore di una Bonnie 790 '04 ma vi leggo da tempo...
pian piano la mia bonnie diventerà "Rat-ta-twin!" (ha già un nome! :-) ovvero una bonnie scremblizzata. Un po' tipo queste: Picasa Web Album - ale77s - Dirty bikes... (http://picasaweb.google.it/alessio.catanzano/DirtyBikes)
A tal proposito vi volevo chiedere dei consigli, ecco la prima lista di modifiche che vorrei apportare pian piano...
Fase 1
- parafango posteriore in vetroresina più corto con fanalino tondo (Mecatwin) MEC002 - 205€ o VT120R che costa 129€ (Gallimoto)
- freccie oval nere - 25€ x 2 = 50€ (Gallimoto)
- manubrio TourerBar - HB1142T - 60€ (Gallimoto)
- terminali manubrio neri o cromati art. HW1171 - 25€ (Gallimoto)
- Faro tondo Drags & Racing 39€ (Gallimoto e D&R)
- Soffietti 35€ (Originali)
- Gomme tassellate - pneumatici ant. 100/90-19, post. 130/80-17 (prezzi da NikPneumatici)
- Michelin Anakee 84+112=196€
- Metzeler Tourance 95+117=212€
- Pirelli MT60 - 215€
- Avon Distanzia - 127+95=222€
Fase 2
- Barra di congiunzione parafango posteriore MEC022 - 56€
- Parafango anteriore in vetroresina più corto - 119€
- Scarichi ....sto ancora valutando quali...
Fase3
- ammortizzatori Bitubo con molla nera e regolazione idraulica in estensione SH120C - (standard,+10mm,+20mm,-10mm) - 395,00 €
Come notate non ho previsto modifiche al motore. Al massimo mi limiterò a farlo respirare meglio ma non è una priorità, ho preso una bonnie per godermi il paesaggio d'altronde.
Domande:
- Qualcuno ha il manubrio Tourer di Gallimoto? E' comodo o esageratamente largo? Un manubrio stile Sportster quale è?
- Qualcuno ha montato il VT120R con le frecce oval? Pregiudicano il montaggio dei telaietti portaborse laterali?
- Quancuno ha tagliato il parafango originale e ha montato le frecce oval? E' vero che non si riesce ad orientarle nel modo corretto a causa della forma del parafango?
- Come sono le borse laterali originali morbide? Sono decenti?
- Che scarichi omologati prendere per avere un rumore da moto e non da macchina da cucire?
ciao,bella lista della spesa..frequentatore del PicoPico di via trebisonda?
Onda calabra
16/05/2008, 21:05
si è quello il tourer ( che io monto tra l'altro)
MOSTACIA
16/05/2008, 21:05
non serve tagliare il tourer,basta che lo vuoi bello largo insomma..l'ho preso anche io..ma se continua così(motolatitante)me lo monto sul pc!
solo per dire che con la sella singola (quella con il portapacchi) si sta invero piuttosto comodi anche in due.
Arrivati i primi pezzi da gallimoto (rapidissimi...):
- parafango nero VT120R
- 4 frecce oval piccole nere
Oggi dovrebbe arrivare il fanale di Drags & Racing (molto cortesi).
Domani monto le Tourance (210euri montate, argh.. che male...).
Monto ancora il manubrio e i soffietti e poi la fase 1 la considero completata e mi fermo un po' per riprendermi dal salasso...
Sono ancora indeciso per il manubrio. Non so se montarne proprio uno scrambler (con tanto di traversino) o il tourer... voi che dite?
Lampeggi!
-----------------------
Fase 1
- Parafango posteriore alto VT120R 129€ (Gallimoto) OK
- freccie oval nere - 25€ x 2 = 50€ (Gallimoto) OK
- manubrio TourerBar - HB1142T - 60€ (Gallimoto) ANCORA IN DUBBIO...
- terminali manubrio neri o cromati art. HW1171 - 25€ (Gallimoto)
- Faro tondo Drags & Racing 39€ (Gallimoto e D&R) OK
- Soffietti 35€ (Originali)
- Gomme Metzeler Tourance 210€
- Scarichi 5€ - BAFFLECTOMIA!
Fase 2
- Barra di congiunzione parafango posteriore MEC022 - 56€ NON SO SE LO METTERO'
- Parafango anteriore in vetroresina più corto - 119€ NON C'E' FRETTA...
- Ricarburazione - (al prox tagliando...)
Fase3
- ammortizzatori da Ammortizzatori.net - circa 200,00 €
- Modifica air-box ...
Fase 4
- Riverniciatura serbatoio (filetti bianchi?)
-----------------------
nobodyheroes
22/05/2008, 16:39
Se ti posso dare un consiglio non montare il tourer bar, ha veramente poco di scrambler.
io opterei per il TT Bar (molto vintage) oppure un modello con traversiono( quello che monto adesso) che fa molto regolarità.
Per il resto puoi sbzzarrirti come vuoi.
Personalmente preferisco i parafanghi in alluminio, si avvicinano di piu' al mio ideale di Bonnie off road ovvero Bonnie TT '66
Le gomme le tourance in assoluto Ottime, consigliatissime
Si effettivamente il tourer non è molto scrambler ma devo dire che non mi dispiace affatto. Posteresti una foto della tua bella con il manubrio nuovo?
Grazie dei consigli!
P.S.
La borsa militare è geniale! Bella e per la città deve essere anche comoda.
Ok oggi ho lavorato un po'...
Mi è arrivato il fanale, ma sorpresa, non c'era il supporto per fissarlo al parafango . Ho telefonato e mi hanno chiesto 120euri per il portatarga dedicato al fanale perché lo fanno loro su ordinazione. Quindi ho deciso di optare per l'autoproduzione...
Ho fatto un micro progettino e stamattina sono andato da una piccola azienda che lavora il ferro. Mezz'ora di lavoro e 30 euro... ora ho il portatarga con il supporto per il mio nuovo faretto posteriore.
Ecco un po' di foto...
http://lh5.ggpht.com/alessio.catanzano/SDgid7WNm4I/AAAAAAAAB7A/kf1uJghXvNk/Portatarga%20montato%201.jpg?imgmax=512
Ho inserito delle fasce adesive di materiale che si usa per coibentare in edilizia per smorzare le vibrazioni...
http://lh6.ggpht.com/alessio.catanzano/SDgieLWNm7I/AAAAAAAAB7Y/puWg316IRQA/Portatarga%20montato%20laterale.jpg?imgmax=512
Montate le frecce...
http://lh6.ggpht.com/alessio.catanzano/SDgieLWNm6I/AAAAAAAAB7Q/YGpwzL93vbI/Portatarga%20montato%20con%20frecce.jpg?imgmax=512
http://lh5.ggpht.com/alessio.catanzano/SDgid7WNm5I/AAAAAAAAB7I/JLvDuAxgqo4/Portatarga%20montato%20con%20frecce%20laterale.jpg?imgmax=512
Ecco il nuovo culetto di Catalina... mi fa sesso è normale? :-) Voi però non la guardate troppo che sono geloso!
http://lh4.ggpht.com/alessio.catanzano/SDgkDrWNm8I/AAAAAAAAB7g/dj197BnnyhI/catalina%20da%20dietro%20mascherata.jpg?imgmax=512
Ieri ho fatto una settantina di km per togliere la cera dalle Tourance. Mi sembrano ottime gomme.
Lamps!
Mr. Noisy
24/05/2008, 16:28
scusa, ma le tourance sono della misura da libretto?
l'impronta sembra molto più ampia, mi piacciono!!!!
scusa, ma le tourance sono della misura da libretto?
l'impronta sembra molto più ampia, mi piacciono!!!!
Si certo! Tourance 130/80 17 69H Radial.
Mr. Noisy
24/05/2008, 18:03
belle veramente, le ho trovate su ebay a 146 euro. ma per adesso non mi servono.
sembra veramente una gomma più larga, ma la tenuta com'è, rispetto all'originale naturalmente?
A me sembra che tengano decisamente di più.
Si certo! Tourance 130/80 17 69H Radial.
Scusa, sai darmi il significato dell'ultima sigla (69H), dal momento che le mie hanno 65H dietro e 57H davanti ?
- H, e le lettere in genere sono il codice di velocità.
- 65 o 69 sono il codice di carico
In generale puoi montare delle gomme con codici di velocità o codici di carico più alti ma non più bassi.
Lampeggi.
alevento
12/09/2008, 10:34
molder scusa,ma il faro tondo da chi l'hai trovato?
Da Drags & Racing a Grosseto. Me l'hanno spedito.
Ma il portatarga/portafaro è autocostruito perché volevano troppo...
Ciau.
alevento
12/09/2008, 17:18
grazie!! in effetti li ho sentiti oggi anch'io e sono un po' cari...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.