PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph snobbata dai giornali e dal web?



frarch
15/05/2008, 14:19
Ragazzi mi sbaglio o la triumph è un pò snobbata da i siti di moto e dalle riviste? non trovo mai articoli dettagliati...prove...confronti...soprattutto sulle modern classics!!!

Chelito
15/05/2008, 14:20
...meglio!

giorgiorox
15/05/2008, 14:20
...meglio!
STRAQUOTO!!!!!!!!!!

pretoriano
15/05/2008, 14:21
quoto

alexander675
15/05/2008, 14:22
Straquoto lo straquoto..... che la triumph rimanga una moto di nicchia!:wtcp:

frarch
15/05/2008, 14:25
voi dite? ma avere qualche bel servizio secondo me non guarsta...soprattutto per chi deve acquistare!!!

Medoro
15/05/2008, 14:31
ogni volta che escono le classifiche vendite io spero venda sempre meno

sfreer
15/05/2008, 14:38
beh speed e daytona su superbike sono sempre trattate con un occhio di riguardo

paolinux
15/05/2008, 14:43
beh speed e daytona su superbike sono sempre trattate con un occhio di riguardo

per forza la rivista superbike è inglese ...
detto da un giornalista-collaudatore che ci lavora dentro conosciuto al t-day ....

Cancer™
15/05/2008, 14:59
nulla da dire..
le moto sono quelle..
fatto un servizio per loro basta..
anche perche- ..
speed, street e daytona sono sempre trattate molto bene..

e poi per fare comparative non sono l-ideale,,

Lucav
15/05/2008, 15:00
beh speed e daytona su superbike sono sempre trattate con un occhio di riguardo

quoto!
Anche la Street ha strappato qualche copertina al momento della sua uscita però...

effettivamente invece le modern classic si vedono poco!

MrTiger
15/05/2008, 15:02
Mah non so voi da quanto comprate riviste di moto io dal 91 e ora come ora triumph è molto considerata e anzi vedo prove quasi ogni mese ( vedi in moto motocliclismo)

anni fa per leggere una prova del tiger odella sprint dovevi cercare con lanternino..

bastamoto
15/05/2008, 15:25
Meglio che sia trascurata dai giornali , ultimamente riempiono le pagine con certe Kazzate micidiali

Luigi
15/05/2008, 15:30
Mah non so voi da quanto comprate riviste di moto io dal 91 e ora come ora triumph è molto considerata e anzi vedo prove quasi ogni mese ( vedi in moto motocliclismo)

anni fa per leggere una prova del tiger o della sprint dovevi cercare con lanternino..

vero, sono tanti i servizi , soprattutto sulla speed. Piu' che altro comparative ma ci sono oltre alla pubblicità abbastanza presente.

Sulla Sprint a dire il vero continua ad esserci il vuoto assoluto, giusto un trafiletto su Motociclismo (mi sembra) del mese scorso

MrTiger
15/05/2008, 16:47
vero, sono tanti i servizi , soprattutto sulla speed. Piu' che altro comparative ma ci sono oltre alla pubblicità abbastanza presente.

Sulla Sprint a dire il vero continua ad esserci il vuoto assoluto, giusto un trafiletto su Motociclismo (mi sembra) del mese scorso

beh è una moto poco venduta vecchia di 3 anni.............è normale.

quando è uscita gli hanno dedicato gli spazzi giusti.

la speedmsi è rinnovata e poi è la punta di diamante di triumph.

tutto nella norma.

fearless
15/05/2008, 17:15
meglio in pochi ma buoni.......e poi nelle botti piccole c'e' sempre il vino migliore!!!!!!!!

t-bird 63
15/05/2008, 21:48
Ragazzi mi sbaglio o la triumph è un pò snobbata da i siti di moto e dalle riviste? non trovo mai articoli dettagliati...prove...confronti...soprattutto sulle modern classics!!!

"Francamente me ne infischio" disse Clarck Gable a Rossella Ohara in "Via col vento".

Lo scrofo
15/05/2008, 22:39
concordo.

Non e' la visibilita' su un giornale che rende una moto la migliore.

valentinorossi
16/05/2008, 05:40
e si infatti si vedono poco sulle riviste di moto.

MrTiger
16/05/2008, 07:16
e si infatti si vedono poco sulle riviste di moto.

senza polemica....ma leggete donna moderna????:laugh2::laugh2:

su motocliclismo c'è comprativa di street e speed sto mese.


su inmoto test speed 2008 e comprativa col tiger 1050

la scorsa volta rocket touring

mah rimango perplesso delle volte mi pare che uno risponda seguendo la massa senza pensare ( ho scritto delle volte e non sempre)

Lucav
16/05/2008, 07:18
senza polemica....ma leggete donna moderna????:laugh2::laugh2:

su motocliclismo c'è comprativa di street e speed sto mese.


su inmoto test speed 2008 e comprativa col tiger 1050

la scorsa volta rocket touring

mah rimango perplesso delle volte mi pare che uno risponda seguendo la massa senza pensare ( ho scritto delle volte e non sempre)

aggiungo che su superbike di questo mese nella rubrica "vecchie ma non troppo" c'è la Speed 2005!

Oltre che un paio di articoli dedicati alla Street nella sezione accessori!

giulio
16/05/2008, 07:23
riders parla spesso di triumph, da quando è pubblicata quasi tutte le copertine sono triumph

PiloTTa
16/05/2008, 08:06
Triumph e ovunque, forse non ci sono molte comparative, probabilmente perchè non occorrono, ma se fate caso alle pubblicità televisive di ogni genere, in maniera "occulta" appaiono ovunque....

poi io mi definisco un triumphista, non un motociclista ;)

tabletopjoe
16/05/2008, 08:15
Straquoto lo straquoto..... che la triumph rimanga una moto di nicchia!:wtcp:

Io quoto lo Straquoto dello straquoto... :coool:

MrTiger
16/05/2008, 08:18
Io quoto lo Straquoto dello straquoto... :coool:

beh allora la dovate comprarle 7-8 anni fa ormai è un bel brand che vende bene molto di moda con un bel numero di vendite ergo basta con sta cazzatra della moto di nicchia...:laugh2::laugh2:.................le moto di nicchia son le vun, bimota, borile non di certo triumph almeno ora.

coviz
16/05/2008, 08:45
Forse fino ai "tempi" del 955i si poteva dire di avere una moto di nicchia....oggi le Triumph sono moto che si distinguono ancora dalle altre (x fortuna) ma, sicuramente, sono moto che si vedono e vendono alla grande.

Triumph alle spalle ha oltretutto 'quel che' di vintage che altre case non possono vantare.:wink_:

Tra le moto di nicchia secondo me c'è la Benelli TNT. Solo che se la osservi nei dettagli-assemblaggio, le plastiche etc...la lasci dov'è.
Il discorso cambia se la si prova.

Roy Batty
16/05/2008, 09:03
sulla rivista triumph si parla spesso di triumph :laugh2::laugh2::laugh2:

secondo me il rapporto redazionale/pubblicità/presenza è più che buono.
al di là delle prove e delle comparative, a livello di marketing in triumph ci sanno fare, la comunicazione potrebbe essere più incisiva ma almeno la copertura è buona.

tabletopjoe
16/05/2008, 09:12
beh allora la dovate comprarle 7-8 anni fa ormai è un bel brand che vende bene molto di moda con un bel numero di vendite ergo basta con sta cazzatra della moto di nicchia...:laugh2::laugh2:.................le moto di nicchia son le vun, bimota, borile non di certo triumph almeno ora.

Forse vero, ma anche forse perché ci sei immerso nel mondo delle inglesine a due ruote da molto tempo!
Ti assicuro che ci sono ancora persone e anche motociclisti che conoscono poco la Triumph... sarò sfigato io che ne conosco e ne vedo in giro, ma ce ne sono.
Certo non è più la nicchia di quando Talamo s'è messo al lavoro anni fà, ma sicuramente resta per pochi. Io stesso ho agognato la speed dalla versione 509 e l'ho comprata ora, a 35 anni con amici e conoscenti che ancora credevano che prendessi quella con il "codone". Non saranno intendiori, oppure la snobberanno, saranno "Jappisti"... resta il fatto che un pò di nicchia per me lo è ancora.

sANZa
16/05/2008, 09:19
quando vado in giro, al semaforo, al parcheggio... la gente mi ferma per chiedere che moto è..... meglio se resta tutto così :P

Roy Batty
16/05/2008, 09:31
Forse vero, ma anche forse perché ci sei immerso nel mondo delle inglesine a due ruote da molto tempo!
Ti assicuro che ci sono ancora persone e anche motociclisti che conoscono poco la Triumph... sarò sfigato io che ne conosco e ne vedo in giro, ma ce ne sono.
Certo non è più la nicchia di quando Talamo s'è messo al lavoro anni fà, ma sicuramente resta per pochi. Io stesso ho agognato la speed dalla versione 509 e l'ho comprata ora, a 35 anni con amici e conoscenti che ancora credevano che prendessi quella con il "codone". Non saranno intendiori, oppure la snobberanno, saranno "Jappisti"... resta il fatto che un pò di nicchia per me lo è ancora.

sbaglio o hai tom waits nel film di jarmush come avatar? :w00t:
senz'altro quando pensi a una moto, il primo pensiero va alle japp e le vendite lo testimoniano. ma non è tanto una questione di nicchia. chi è di nicchia ci vuole restare nella nicchia eccome, triumph invece sta martellando (in rapporto anche a quanto vende) per guadagnare posizioni. fossero davvero moto di nicchia costerebbero tre volte tanto.

tabletopjoe
16/05/2008, 09:49
sbaglio o hai tom waits nel film di jarmush come avatar? :w00t:
senz'altro quando pensi a una moto, il primo pensiero va alle japp e le vendite lo testimoniano. ma non è tanto una questione di nicchia. chi è di nicchia ci vuole restare nella nicchia eccome, triumph invece sta martellando (in rapporto anche a quanto vende) per guadagnare posizioni. fossero davvero moto di nicchia costerebbero tre volte tanto.

Si è Tom ma non è nel film di Jarmush, è una foto di Tom in un localaccio americano!

Triumph spinge, e forse di nicchia come dice Mr. tiger non lo è più, ma sicuramente (per ora) riesce a distingursi! Questo è importante.

In un futuro prossimo... non saprei, spero solo che i prodotti non scadano più del docuto! :sick:

Roy Batty
16/05/2008, 10:10
Si è Tom ma non è nel film di Jarmush, è una foto di Tom in un localaccio americano!

Triumph spinge, e forse di nicchia come dice Mr. tiger non lo è più, ma sicuramente (per ora) riesce a distingursi! Questo è importante.

In un futuro prossimo... non saprei, spero solo che i prodotti non scadano più del docuto! :sick:

è anche vero che le triumph in ambito di mercato vanno separate. le cruiser e le classic appartengono in effetti a un sub-segmento di mercato (quasi nicchia), con un target preciso, dove la concorrenza non è così elevata e i margini di crescita sono piuttosto ridotti. Le urban sport invece appartengono a un segmento piuttosto ampio con un target trasversale. In ogni caso Triumph ha un vissuto e una storia che non può far altro che mantenere e sviluppare proprio perché da considerare come fattore vincente di distinzione. Quindi io non credo (e spero) che la qualità scenda... :wink_: