PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione pistoncini pinze freno



allegruz
20/03/2006, 17:17
Ciao ragazzi,

oggi sono andato dal concessionario Triumph di Voghera per effettuare il primo tagliando dei 1000, e già che c'ero ho voluto informarmi se la mia moto, del 2005 ma immatricolata gennaio 2006, rientrava tra quelle con già la modifica in teflon: non lo era, purtroppo. Così ho deciso di fargli montare il kit, visto che in casa ne aveva subito pronto uno. Costo dell'operazione: 28€ a pinza più iva e manodopera, quindi circa 100 eurozzi freschi freschi (cmq vi posterò la fattura).

Spero, con questo intervento, di porre fine a questo spiacevole inconveniente, su una moto che considero il non plus ultra delle naked.

Speruma in ben!!!

http://img146.imageshack.us/img146/4775/eskimoiceskatingmdwht1ou.gif (http://imageshack.us)

Hannibal
20/03/2006, 17:36
Io l'ho appena fatto... a Milano
ma praticamente gratis (pagato olio...)

Marco Manila
20/03/2006, 17:41
Vedo che c'è molto differenza tra i vari conce: c'è chi paga 0, chi 100, chi 50.

Potrebbero accordarsi meglio e fare pagare tutti uguali... :dry:

allegruz
20/03/2006, 17:42
Il mio concessionario mi ha detto che ASSOLUTAMENTE è un intervento non in garanzia, e che se lo voglio me lo devo pagare. Pazienza. Cmq, dopo hai notato cambiamenti?

Mrgoldspeed
20/03/2006, 17:52
ciao, hai controllato se il numero di matricola era successivo al 253302?

Hannibal
20/03/2006, 17:54
Si anche se ho percorso solo una cinquantina di Km, il freno e' molto diverso, corsa corta e meno spugnosita'.
Speriamo duri...

Hai ragione Marco, io temo pero' che alcuni si rivolgono a Conce dove non hanno acquistato la moto e non sono conosciuti,
queso potrebbe spiegare le notevoli variazioni nei prezzi.

Se cosi' non e', beh.. allora sono un po furbetti e comunque cosi' perdono i clienti (o potenziali clienti) per 50 euro....... non molto furbetti in fondo....:dry:

allegruz
20/03/2006, 17:54
Sono assolutamente d'accordo con te, boss. Prima dello speed avevo una BMW e mai ho notato così tante discrepanze tra conce e conce, c'è sotto una politica di vendita e assistenza, permettimelo, incomparabili. Sì, sono cari, ma anche l'assistenza Triumph è cara, come tutto ciò che ruota attorno al mondo delle moto (e non solo delle moto!). Insomma, intendo dire che c'è troppa speculazione, e questo mi fa un po' incazzà!

Su questo fronte siamo un po'...come dire...in gabbia.

http://img52.imageshack.us/img52/5636/tweety31vz.gif (http://imageshack.us)

allegruz
20/03/2006, 17:54
fatto! e lo era!

Mrgoldspeed
20/03/2006, 17:57
cioè antecedente a quel numero?

allegruz
20/03/2006, 18:01
...sì, antecedente.

Ghiro75
20/03/2006, 18:19
E' una cosa che di sicuro non fa onore a triumph!!!!! o almeno ai meccanici autorizzati dalla casa... però non bisogna fare di tutta un'erba un fascio e speriamo di trovare sempre quelli onesti!!!!

ALE1980
20/03/2006, 18:45
ciao, hai controllato se il numero di matricola era successivo al 253302?

mi spiegheresti per cortesia la storia del numero di matricola che vado a controllere anch'io? dove lo trovo il numero? se è posteriore a quel numero cosa significa?

Ghiro75
20/03/2006, 18:48
Il nunero lo trovi sul telaio dove c'è il canotto dello sterzo a dx, se è prima di quel numero dovresti fare la modifica alla pompa del freno altrimenti la modifica non è necessaria

ALE1980
20/03/2006, 18:52
ok è successivo...ma questo significa che i miei freni non avranno problemi?cos' hanno cambiato della pompa?

Binho
20/03/2006, 18:57
il vero problema della speed non è la pompa (vecchia non so quanti anni) ma le pinze... sostituire la pompa serve ad avere una frenata "diversa" più che migliore...

DavideONE
20/03/2006, 19:03
domani tocca alla mia bambina e vi farò sapere

PaoloMN
20/03/2006, 19:36
secondo me non si risolve solo con i pistoncini !!

Binho
20/03/2006, 20:24
paolo... hai mai provato a spingere le pasticche all'indietro (metodo maurus insomma!)? io l'ho fatto ieri sera dopo aver ingrassato la catena e stamattina quando ho preso la moto ho avuto la sensazione di guidarne un'altra!!! a quanto pare i pistoncini difettano di scorrevolezza e quindi a lungo andare creano questo vuoto... riportando i pistoncini nella loro sede tamponi il problema, sostituendo i pistoncini con altri più scorrevoli a quanto pare lo risolvi...

PaoloMN
20/03/2006, 21:55
si ma se il pistoncino non torna rimane frenata!!!! anche le vecchie daytona facevano così e solo sostituendo la pompa si risolveva... io ho parlato con il meccanico triumph di BS mi fà: si cambiandoli migliori ma non dura niente!!!
Se non pompi con la dovuta forza l'olio che ti fa lavorare le pastiglie c'è poco da fare...

Aerodik
20/03/2006, 22:01
ma nn potete prendere i pistoncini in concessionaria e montarveli da soli??? nn è un operazione impossibile.... così la mettete dove nn batte il sole ai mecca furbetti....

Hannibal
20/03/2006, 22:11
Citando PaoloMN...
io ho parlato con il meccanico triumph di BS mi fà: si cambiandoli migliori ma non dura niente!!!
Se non pompi con la dovuta forza l'olio che ti fa lavorare le pastiglie c'è poco da fare...[/quote]
_____________________________

Scusa Paolo,
un sacco di gente ha cambiato pompa (me compreso) mettendo radiali da MotoGP.... ne abbiamo parlato per mesi,
e a detta di tutti (me compreso) le cose non sono migliorate quasi per nulla.

Ora ho cambiato pistoncini e la moto e' un'altra cosa ! Se dura,
questa e' la soluzione.

Se ricominciamo con informazioni erronee sulle pompe radiali, altri le cambieranno e spenderanno soldi ...inutilmente (o quasi).

SpeedCama
20/03/2006, 22:19
Ciao a tutti,
quoto Binho al 100%...Il busillis della questione, è lì nei pistoncini...ormai da generazioni di Triumph..:mad:
Paolo,per esperienza.....sono qusi 2 anni che mi sbatto ,lasciatelo dire,....la radiale non risolve...migliora certo,ma devi sempre usare il metodo "Maurus"...ogni tot km.I pistoncini non è che non tornano indietro,ma scorrono veramente male nelle sedi,come forzati, quindi addio modulabilità e vai di effetto spugna.
Confido e spero in questa modifica di questi pistoncini al teflon......magari se monta anche sulle vecchie..;)

GreenArrow
21/03/2006, 07:47
Ma secondo voi si potranno mettere i piston di una radiale nella pinza tradizionale?? Se fosse possibile io li mettrei nelle mie, perchè anche dopo la revisione la frenata fa cakà (non il calciatore):dry:

Maurus
21/03/2006, 07:53
Io l'ho appena fatto... a Milano
ma praticamente gratis (pagato olio...)

Milano dove?

Maurus
21/03/2006, 07:57
Ora ho cambiato pistoncini e la moto e' un'altra cosa ! Se dura,
questa e' la soluzione.


..il problema stà proprio lì... durerà??
speriamo...

comunque io continuo con il metoso "Maurus" (il mio...:biggrin3: ) e sono tranquillo. Poi ad Aprile farò sostituire i pistoncini e si vedrà la tenuta nel tempo..

scico
21/03/2006, 08:03
Citando PaoloMN...
io ho parlato con il meccanico triumph di BS mi fà: si cambiandoli migliori ma non dura niente!!!
Se non pompi con la dovuta forza l'olio che ti fa lavorare le pastiglie c'è poco da fare...
_____________________________

Scusa Paolo,
un sacco di gente ha cambiato pompa (me compreso) mettendo radiali da MotoGP.... ne abbiamo parlato per mesi,
e a detta di tutti (me compreso) le cose non sono migliorate quasi per nulla.

Ora ho cambiato pistoncini e la moto e' un'altra cosa ! Se dura,
questa e' la soluzione.

Se ricominciamo con informazioni erronee sulle pompe radiali, altri le cambieranno e spenderanno soldi ...inutilmente (o quasi).
Quoto! Grande :icon_allah: :icon_allah:

Hannibal
21/03/2006, 08:15
Milano dove?



in Triumph milano, viale Gorizia

AVP191
21/03/2006, 08:23
Il mio concessionario mi ha detto che ASSOLUTAMENTE è un intervento non in garanzia, e che se lo voglio me lo devo pagare. Pazienza. Cmq, dopo hai notato cambiamenti?

I pistoncini non sono in garanzia. Quindi si pagano. al 100%. Se poi uno c'ha il conce che ti vuole fare un diverso trattamento meglio.

Binho
21/03/2006, 11:51
si ma se il pistoncino non torna rimane frenata!!!! anche le vecchie daytona facevano così e solo sostituendo la pompa si risolveva... io ho parlato con il meccanico triumph di BS mi fà: si cambiandoli migliori ma non dura niente!!!
Se non pompi con la dovuta forza l'olio che ti fa lavorare le pastiglie c'è poco da fare...


a costo di sembrare ripetitivo... hai mai provato il metodo maurus??? io si e sono rimasto stupefatto... (dopo 4.000 km la leva si era moltooooooooo allungata!)
il discorso pompa è un pò differente... è più un discorso di modulabilità, prendendo una pompa radiale avrai sicuramente una frenata più spregiudicata e meno modulare (in base al tipo poi...) ma non penso proprio che cambiando la pompa invece di fermarti in 50 mt ti fermi in 45 mt... dopotutto a frenare sono le pinze e i dischi, mica la pompa...

Aerodik
21/03/2006, 12:04
scusate se mi intrometto in questo argomento, non sono un tecnico freni ma non penso che la pinza non freni.... io ho provato la moto di bigdave e non mi sembrava non frenasse!! forse ha solo un po di ritardo nella risposta ma che non freni mi sembra una allusione un pò eccessiva... mi sembra più che buona come frenata per strada.
se dovete fare delle staccate alla morte tirateci come degli ossessi e vedrete come si rallenta!!!!! se volete scambio le mie pinze del gix del 94 a montaggio tradizionale con quelle delle vostre speed 05 radiali!!! fatemi sapere!, vi do anche dei soldi se ci state allo scambio!!! quelle si che frenano alla grande!!!

PaoloMN
21/03/2006, 12:05
Allora dovrò dire al mio meccanico di evitare questa spesa!!
Scusate se mi sono intestardito ma del mio meccanico mi sono sempre fidato.
Se però mi dite che sostituendo i pistoncini con quelli al teflon si risolve... allora prima proverò questa (meno costosa) operazione!!!! grazie a tutti !

Maurus
21/03/2006, 12:16
scusate se mi intrometto in questo argomento, non sono un tecnico freni ma non penso che la pinza non freni.... io ho provato la moto di bigdave e non mi sembrava non frenasse!! forse ha solo un po di ritardo nella risposta ma che non freni mi sembra una allusione un pò eccessiva... mi sembra più che buona come frenata per strada.
se dovete fare delle staccate alla morte tirateci come degli ossessi e vedrete come si rallenta!!!!! se volete scambio le mie pinze del gix del 94 a montaggio tradizionale con quelle delle vostre speed 05 radiali!!! fatemi sapere!, vi do anche dei soldi se ci state allo scambio!!! quelle si che frenano alla grande!!!

il problema delle pinze dei freni della 1050 non è la frenata che tutti possono confermare come potente e decisa, ma l'allungamento della corsa della leva che và peggiorando con il passare dei km (dopo 500 km diventa inaudita!!).

Binho
21/03/2006, 12:16
paolo credo che la sostituzione dei pistoncini sia obbligatoria visto che, a differenza di quello che dice la triumph, per me sono difettosi!!! poi se ancora non sei contento del tipo di frenata, puoi sostituire la pompa per averne una più aggressiva...

basjoe
21/03/2006, 12:19
a me quello li di voghera mi sta veramente sul ca...o

Aerodik
21/03/2006, 13:06
il problema delle pinze dei freni della 1050 non è la frenata che tutti possono confermare come potente e decisa, ma l'allungamento della corsa della leva che và peggiorando con il passare dei km (dopo 500 km diventa inaudita!!).

ma si allunga dopo 500 km di staccate furibonde oppure dopo 500 km che acquisti la moto?? quella del big penso abbia sui 6000 km e da che ne so io lui ha soltanto la pompa radiale discacciati e nn ho notato tutta questa corsa... certo nn è un impianto da mondiale sbk ma ti ripeto mi sembra buono per un utilizzo stradale... se vuoi possiamo sempre fare il cambio pinze eh eh :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
e poi vuoi mettere che entrata in curva se non si frena??? :biggrin3: :biggrin3:
http://img134.imageshack.us/img134/4193/varie372dx.jpg

babyspeed
21/03/2006, 13:20
secondo me con una guida tranquilla.......beh.....nella norma questo problema si nota meno che su frenate al limite....no?......tutto penso che stia al tipo di guida CHE SI IMPOSTA.....magari sto vaneggiando.......

PaoloMN
21/03/2006, 18:49
ma infatti la frenata è buona ! io volevo solo un pò più di aggressività! ;-) a me la corsa non si è mai allungata da quando l'ho presa quindi credo che i pistoncini facciano il suo dovere... boh... appena mi torna venerdi vi faccio sapere!

allegruz
22/03/2006, 06:50
...anche a me, ma per motivi di tempo ho dovuto accontentarmi...

Mrgoldspeed
22/03/2006, 07:17
ma infatti la frenata è buona ! io volevo solo un pò più di aggressività! ;-) a me la corsa non si è mai allungata da quando l'ho presa quindi credo che i pistoncini facciano il suo dovere... boh... appena mi torna venerdi vi faccio sapere!
paolo scusa...la tua speed come numero di telaio è successivo al 253302?

AVP191
22/03/2006, 07:19
il problema delle pinze dei freni della 1050 non è la frenata che tutti possono confermare come potente e decisa, ma l'allungamento della corsa della leva che và peggiorando con il passare dei km (dopo 500 km diventa inaudita!!).

Ragazzi, quando parla Maurus...praticamente la "bibbia" in materia :biggrin3: :wink_:

Maurus
22/03/2006, 08:09
Ragazzi, quando parla Maurus...praticamente la "bibbia" in materia :biggrin3: :wink_:

ESAGERATO!! :laugh2:

Maurus
22/03/2006, 08:14
ma si allunga dopo 500 km di staccate furibonde oppure dopo 500 km che acquisti la moto?? quella del big penso abbia sui 6000 km e da che ne so io lui ha soltanto la pompa radiale discacciati e nn ho notato tutta questa corsa... certo nn è un impianto da mondiale sbk ma ti ripeto mi sembra buono per un utilizzo stradale... se vuoi possiamo sempre fare il cambio pinze eh eh :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
e poi vuoi mettere che entrata in curva se non si frena??? :biggrin3: :biggrin3:
http://img134.imageshack.us/img134/4193/varie372dx.jpg


L'allungamento della leva del freno dipende dalla sollecitazione dei freni stessi... se ne fai un uso normale tengono per 500/600 km,
uso sportivo... molto ma molto meno meno,
solo 250 km per un tour dei passi alpini...testato personalmente.:biggrin3:

Aerodik
22/03/2006, 09:44
L'allungamento della leva del freno dipende dalla sollecitazione dei freni stessi... se ne fai un uso normale tengono per 500/600 km,
uso sportivo... molto ma molto meno meno,
solo 250 km per un tour dei passi alpini...testato personalmente.:biggrin3:

nn penso che l allungamento della leva dipenda dai pistoncini.... se hai sostituito la pompa freni sei sicuro di avere fatto un buon spurgo?? oppure l olio dei freni è ancora nuovo?? l allungamento nn puo dipendere dalle pasticche che nn ritornano ma è dovuto all' olio freni od alla pompa oppure hai delle perdite...

Maurus
22/03/2006, 09:48
nn penso che l allungamento della leva dipenda dai pistoncini.... se hai sostituito la pompa freni sei sicuro di avere fatto un buon spurgo?? oppure l olio dei freni è ancora nuovo?? l allungamento nn puo dipendere dalle pasticche che nn ritornano ma è dovuto all' olio freni od alla pompa oppure hai delle perdite...

è un anno che discutiamo di questo problema... credimi sono i pistoncini... se no perchè la triumph li sostituisce con quelli teflonati?

AVP191
22/03/2006, 09:57
è un anno che discutiamo di questo problema... credimi sono i pistoncini... se no perchè la triumph li sostituisce con quelli teflonati?
:biggrin3:

Aerodik
22/03/2006, 10:09
li sostituisce per una modulabilità del freno, non certo perchè la leva si allunga o perchè la moto non freni..... infatti molti cercano più immediatezza di risposta o modulabilità... se non frena o si allunga non dipende dai pistoncini ma dallo spurgo o dal tipo di olio usato....

Maurus
22/03/2006, 10:29
li sostituisce per una modulabilità del freno, non certo perchè la leva si allunga o perchè la moto non freni..... infatti molti cercano più immediatezza di risposta o modulabilità... se non frena o si allunga non dipende dai pistoncini ma dallo spurgo o dal tipo di olio usato....

ripeto se ne parla da ormai troppo tempo.. purtroppo...
sono stati interpellati diversi tecnici e l'epilogo è riportato a questo link dove troverai diversi punti che riassumono i difetti , le cause e le diverse soluzioni..

http://www.triumphchepassione.com/freni-speed-triple-1050.htm

Aerodik
22/03/2006, 10:51
lo avevo letto cmq se siete convinti così.... io ho sempre le pinze del gix 1100 da cambiare.... eh eh :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Maurus
22/03/2006, 11:00
lo avevo letto cmq se siete convinti così.... io ho sempre le pinze del gix 1100 da cambiare.... eh eh :laugh2: :laugh2: :laugh2:

ci siamo convinti dopo diversi approfondimenti fatti da tecnici...(anche Triumph). Ma poichè ci si può sbagliare (noi tutti) ti invito ad argomentare in modo più approfondito la tua opinione (difetto,causa e soluzione) in modo di aiutare noi tutti (possessori della 1050) a risolvere il problema..:dry:

Ghino
22/03/2006, 11:10
li sostituisce per una modulabilità del freno, non certo perchè la leva si allunga o perchè la moto non freni..... infatti molti cercano più immediatezza di risposta o modulabilità... se non frena o si allunga non dipende dai pistoncini ma dallo spurgo o dal tipo di olio usato....

Premetto non sono un tecnico, quindi ......:wink_:
Ma se quando freni, i pistoncini non tornano, perchè scorrono male....
Che succede ??
A logica credo avvenga un'allungamento delle leva, o sbaglio ??:tongue:
Questo è quello che è venuto fuori dopo un'anno di discussioni su questo problema, complice anche speedcama che è un mecca ....:wink_:

Aerodik
22/03/2006, 11:48
ragazzi lo ripeto nn sono un tecnico neanche io solo che mi sembra strano che una pinza nn freni, se i pistoncini non tornano dove dovrebbero.... beh,la ruota rimarrebbe frenata... o sbaglio?? le pasticche si muoveranno di decimi di mm durante una frenata.. da come capisco dai vostri post sembra che la leva addirittura tocchi la manopola!!! e non mi sembra possibile da imputare a queste famose pinze, vi ripeto ho provato la moto di bigdave, triple 1050 avrà 5000-6000 km, ha sostituito solo la pompa con una radiale e la sua moto frena!! nn avrà la modulabilità di un impianto sbk ma frena!! per questo mi sono impuntato... eh eh o ci sono delle perdite o non capisco come possa una pinza deformarsi talmente da non frenare.... anche io sul mio gix 1000 del 2002 avevo una pinza orribile ma frenava!!! le pasticche si consumavano a triangolo ma frenava!!.. se è una questione di feeling sulla leva lo posso capire ma nn si può dire che la speed non freni a mio avviso... e poi un allungamento di qualche mm nn incide sulla frenata secondo me la leva è regolabile no??? se poi si vuole per forza trovare delle critiche ad una moto stupenda ok ma dire che la 1050 ha problemi di freni mi sembra eccessivo...
ripeto sono tutte mie conclusioni e posso sicuramente sbagliarmi, non ho neanche la speed figuriamoci......:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

giuva
22/03/2006, 12:04
cambiati i pistoncini e testati per 120 km tra staccate e curve, noto che il miglioramnte è considerevole, niente male, la frenatat risulta celere e pure modulabile, meglio di uno spurgo qualunque. Debbo solo pregare che il risultato rimanga......

per aerodik...la speed frena eccome, solo che non ha modulabilità (spero di cambiare in passato il verbo...) quando sei in mezzo ad una curva non mi era possibile pizzicare il freno per correggere una traiettoria, perchè la prima parte della leva andava a vuoto e poi arrivava la frenata in un colpo! C'è chi questo dà meno fastidio ad altri, ma per la mia guida era un disastro! Ora è veramente meglio

Aerodik
22/03/2006, 12:22
ok ho capito dipende dagli stili, per me che sono un fabbro sulla leva del freno, nn mi dava troppo fastidio ma capisco che potrebbe dar danno a qualcuno che ha + ritegno per quella levettina messa li davanti al gas..... eh eh

Binho
22/03/2006, 12:30
io rimango sempre del mio parere... qui c'è chi la prende sottogamba, proprio come ha fatto la triumph, ma per me quello della speed è un impianto difettoso... aerodik quando dici che per te la speed non ha problemi ai freni, cosa intendi per problemi??? perchè se questo non lo è, devi andarti ad ammazzare perchè ad una curva provi a frenare e la moto non ti frena affatto per considerarlo tale???

SpeedCama
22/03/2006, 12:39
Ora ho cambiato pistoncini e la moto e' un'altra cosa ! Se dura,
questa e' la soluzione.


..il problema stà proprio lì... durerà??
speriamo...

comunque io continuo con il metoso "Maurus" (il mio...:biggrin3: ) e sono tranquillo. Poi ad Aprile farò sostituire i pistoncini e si vedrà la tenuta nel tempo..


Anche questo è il mio dubbio ..o paura...
La durata di questi pistoncini in teflon.
Il problema riguarda anche le vecchie Speed,non solo la 1050.Che alla fine frena,certo, ma non posso sopportare l'allungamento della leva ogni 500km o meno.In pratica ogni uscita.Gli ultimi tempi giravo con una chiave di 14 e un cacciavite nel sottosella :eek: :laugh2:
E comunque modulabilità zero.
Avevo provato anche a lubrificare i pistoncini con un grasso apposta e devo dire che il miglioramento c'è stato, sia come risposta che come durata,quasi 2000km, compreso un pomeriggio in pista.Ma poi tutto come prima.
La cosa che scoccia di più è comunque il fatto di non riuscire ad avere un comportamento stabile della frenata.Può darsi benissimo che sulla mia Speed03 con una sostituzione dei pistoncini e o-ring,come da originale,torni tutto a posto.Ma se poi dopo qualche migliaio di km,sono da capo?
Insomma ci vorrebbe una soluzione definitiva.E finora le varie pompe radiali,tubi sdoppiati,spurghi,olio freni...non hanno risolto.La cosa più semplice è il metodo Maurus.
La cosa giusta sembrerebbero i pistoncini.O il cambio pinze,ma è una soluzione mooolto radicale.E poco economica.
Io spero in questi pistoncini al teflon....per le vostre 1050!!

Maurus
22/03/2006, 12:41
cambiati i pistoncini e testati per 120 km tra staccate e curve, noto che il miglioramnte è considerevole, niente male, la frenatat risulta celere e pure modulabile, meglio di uno spurgo qualunque. Debbo solo pregare che il risultato rimanga......

per aerodik...la speed frena eccome, solo che non ha modulabilità (spero di cambiare in passato il verbo...) quando sei in mezzo ad una curva non mi era possibile pizzicare il freno per correggere una traiettoria, perchè la prima parte della leva andava a vuoto e poi arrivava la frenata in un colpo! C'è chi questo dà meno fastidio ad altri, ma per la mia guida era un disastro! Ora è veramente meglio

appunto... la moto frena ed è fuori discussione, il problema e la leva che per la prima parte della sua corsa và a vuoto non permettendoti perciò quell'immediatezza alla risposta del freno che ti permette piccole correzioni o alla peggio un inchiodata immediata...

Maurus
22/03/2006, 13:17
Anche questo è il mio dubbio ..o paura...
La durata di questi pistoncini in teflon.
Il problema riguarda anche le vecchie Speed,non solo la 1050.Che alla fine frena,certo, ma non posso sopportare l'allungamento della leva ogni 500km o meno.In pratica ogni uscita.Gli ultimi tempi giravo con una chiave di 14 e un cacciavite nel sottosella :eek: :laugh2:
E comunque modulabilità zero.
Avevo provato anche a lubrificare i pistoncini con un grasso apposta e devo dire che il miglioramento c'è stato, sia come risposta che come durata,quasi 2000km, compreso un pomeriggio in pista.Ma poi tutto come prima.
La cosa che scoccia di più è comunque il fatto di non riuscire ad avere un comportamento stabile della frenata.Può darsi benissimo che sulla mia Speed03 con una sostituzione dei pistoncini e o-ring,come da originale,torni tutto a posto.Ma se poi dopo qualche migliaio di km,sono da capo?
Insomma ci vorrebbe una soluzione definitiva.E finora le varie pompe radiali,tubi sdoppiati,spurghi,olio freni...non hanno risolto.La cosa più semplice è il metodo Maurus.
La cosa giusta sembrerebbero i pistoncini.O il cambio pinze,ma è una soluzione mooolto radicale.E poco economica.
Io spero in questi pistoncini al teflon....per le vostre 1050!!

effettivamente il teflon è un materiale che si consuma... mah!! vediamo..

Aerodik
22/03/2006, 14:51
ok ho sbagliato.... scusate, la speed frena ma la corsa della leva si allunga e non riesci a frenare.... scusa sarò idiota ma proprio nn penso che la pinza faccia talmente schifo che uno frena e si ammazza perchè la leva fa 5 cm di vuoto... scusa è una cosa che proprio nn riesco a comprendere... e se frenava troppo che facevi? era difettosa perchè come la sfioravi ti cappottavi?? ok allora mi tengo le mie pinze a 6 pistoncini che mi fanno le pasticche triangolari del gix ritiro l offerta dello scambio!!! eh eh
ciao belli

PaoloMN
22/03/2006, 14:58
ragazzi lo ripeto nn sono un tecnico neanche io solo che mi sembra strano che una pinza nn freni, se i pistoncini non tornano dove dovrebbero.... beh,la ruota rimarrebbe frenata... o sbaglio?? le pasticche si muoveranno di decimi di mm durante una frenata.. da come capisco dai vostri post sembra che la leva addirittura tocchi la manopola!!! e non mi sembra possibile da imputare a queste famose pinze, vi ripeto ho provato la moto di bigdave, triple 1050 avrà 5000-6000 km, ha sostituito solo la pompa con una radiale e la sua moto frena!! nn avrà la modulabilità di un impianto sbk ma frena!! per questo mi sono impuntato... eh eh o ci sono delle perdite o non capisco come possa una pinza deformarsi talmente da non frenare.... anche io sul mio gix 1000 del 2002 avevo una pinza orribile ma frenava!!! le pasticche si consumavano a triangolo ma frenava!!.. se è una questione di feeling sulla leva lo posso capire ma nn si può dire che la speed non freni a mio avviso... e poi un allungamento di qualche mm nn incide sulla frenata secondo me la leva è regolabile no??? se poi si vuole per forza trovare delle critiche ad una moto stupenda ok ma dire che la 1050 ha problemi di freni mi sembra eccessivo...
ripeto sono tutte mie conclusioni e posso sicuramente sbagliarmi, non ho neanche la speed figuriamoci......:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:




QUOTO !!!!100%!!!!!

io la penso esattamente come te!
Per tutte le altre idee max respect!:biggrin3:

Maurus
22/03/2006, 14:59
io mi accontenterei di una leva senza i 5 cm di vuoto e con la possibilità di sfiorarla senza cappottarmi... mi basterebbe un freno normalissimo; modulabile e che freni...

babyspeed
22/03/2006, 16:33
e mamma mia co sta storia dei pistoncini siamo arrivati a più pagine del post gnocca........:wink_: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:

PaoloMN
22/03/2006, 16:48
sabato sera esco con una pistoncina... ha 2 bombe al teflon che fanno paura ! ahahhaha

Ghiro75
22/03/2006, 17:20
a me quello li di voghera mi sta veramente sul ca...o

Siamo in due... pensa che ho comprato la moto lì e poi i tagliandi sono andato a farli ad Alessandria......anche perchè ho scoperto dopo che c'era aveva appena aperto!!!!

Binho
22/03/2006, 19:32
io mi accontenterei di una leva senza i 5 cm di vuoto e con la possibilità di sfiorarla senza cappottarmi... mi basterebbe un freno normalissimo; modulabile e che freni...

quoto quoto quoto...

maverick65
22/03/2006, 19:37
100% maurus

M@TT
22/03/2006, 20:04
beh ragassi...io appena la porto per il tallllliando sti pistuncin li fazzzio cambiare!

Binho
22/03/2006, 20:08
a proposito... oggi ho incontrato un ragazzo che tempo fa mi ha chiesto informazioni sulla speed e l'ha comprata... 400km e già aveva la leva con una corsa moltoooooooooooo lunga...

macadam
24/03/2006, 11:37
io mi accontenterei di una leva senza i 5 cm di vuoto e con la possibilità di sfiorarla senza cappottarmi... mi basterebbe un freno normalissimo; modulabile e che freni...

Esatto!!
D'accordissimo!!!

AVP191
24/03/2006, 11:40
:cheers:
io mi accontenterei di una leva senza i 5 cm di vuoto e con la possibilità di sfiorarla senza cappottarmi... mi basterebbe un freno normalissimo; modulabile e che freni...

giuva
24/03/2006, 11:43
quoto maurus, comunque con i nuovi pistoncini mi trovo davvero bene.. sperem ben!

allegruz
24/03/2006, 11:46
quoto maurus, comunque con i nuovi pistoncini mi trovo davvero bene.. sperem ben!
:eek3: :eek3: :eek3: ...si si speruma...