PDA

Visualizza Versione Completa : Giacca acquistata e spedita dagli U.S.A. mi fanno pagare alla dogana?



Fulvioz
20/05/2008, 16:56
Ciao gente, come da titolo stavo per acquistare su eBay una giacca dagli Stati Uniti e mi chiedevo se alla dogana Italiana mi avrebbero fatto pagare una tassa sullo sdoganamento :dry: ed eventualmente se c'è un modo per evitarla, ad esempio dichiarando una spesa inferiore al valore o dichiarando una spedizione tra utenti privati... :wink_:

Lo Sciamano
20/05/2008, 17:15
in genere sull'acquistato nuovo dagli usa superiore ai 100 U$D
è bene prepararsi ad una bella storcolata doganale

mi è capitato di pagare con dhl e ups circa il 50% del valore della spedizione
(iva, tasse, e dazi vari), in pratica protezionismo puro :(

Medoro
20/05/2008, 17:16
x evitarla fai scrivere che è un regalo cosi non paghi
x la dogana dipende a volte li beccano i pacchi a volte no

VonRichthofen
20/05/2008, 17:16
mai pagate tasse doganali......

Lo Sciamano
20/05/2008, 17:22
x evitarla fai scrivere che è un regalo cosi non paghi
x la dogana dipende a volte li beccano i pacchi a volte no

non sempre, anzi per mia esperienza personale, se è una ditta che allega fattura al pacco che è un regalo difficilmente te lo scrivono
può succedere certo ma non sempre, anzi...

se ti spediscono con corriere espresso controllano quasi tutto


tra privati o per piccoli importi il discorso cambia

Fulvioz
20/05/2008, 18:48
non sempre, anzi per mia esperienza personale, se è una ditta che allega fattura al pacco che è un regalo difficilmente te lo scrivono
può succedere certo ma non sempre, anzi...

se ti spediscono con corriere espresso controllano quasi tutto

tra privati o per piccoli importi il discorso cambia

Chiederò al tipo, quindi se è tra privati non dovrei pagar nulla?


mai pagate tasse doganali......

Su importi di 4-500 dollari dici?

Lo Sciamano
20/05/2008, 18:51
tra privati credo proprio di no

per l'iva, i dazi e balzelli mi riferivo a vendite fatturate da ditte

VonRichthofen
20/05/2008, 18:53
Ho preso un Gps aereonautico per l'Ulm della Garmin a 580$....arrivato a casa senza ulteriori spese.....qui l'avrei pagato 999€......

Fulvioz
20/05/2008, 19:20
tra privati credo proprio di no

per l'iva, i dazi e balzelli mi riferivo a vendite fatturate da ditte


Ho preso un Gps aereonautico per l'Ulm della Garmin a 580$....arrivato a casa senza ulteriori spese.....qui l'avrei pagato 999€......

Quindi come pensavo, ovvero se compro tramite eBay tra utenti privati una giacca mi arriva senza rogne... La accendiamo? :biggrin3:

Mr. Number
20/05/2008, 19:29
io per due magliette ho dovuto pagare il 20% di iva (percentuale calcolata comprese le spese di spedizione) +10% di tasse doganali + 10 euro di trasporto da milano a casa. hanno voluto la fotocopia del pagamento online per calcolare i costi...che dire se non.............BASTARDI!!! dimenticavo, il pacco era contrassegnato come regalo...

Fulvioz
20/05/2008, 19:41
io per due magliette ho dovuto pagare il 20% di iva (percentuale calcolata comprese le spese di spedizione) +10% di tasse doganali + 10 euro di trasporto da milano a casa. hanno voluto la fotocopia del pagamento online per calcolare i costi...che dire se non.............BASTARDI!!! dimenticavo, il pacco era contrassegnato come regalo...

:ph34r::ph34r::ph34r:

Altri?