PDA

Visualizza Versione Completa : NUOVO PACCHETTO SICUREZZA.....



joebar71
20/05/2008, 19:07
Cosa ne pensate del nuovo pacchetto sicurezza che il governo intende far entrare in vigore????? .....come lo modifichereste....+ duro o - duro??


Conto alla rovescia per la sicurezza. Mercoledì il governo dovrebbe approvare il provvedimento destinato ad entrare subito in vigore.
Il decreto legge introdurrà sanzioni più pesanti per i reati di particolare allarme sociale.
Nell’elenco, oltre allo scippo, il furto in abitazione, la rapina, i maltrattamenti in famiglia e le violenze sessuali, sono inseriti le truffe contro gli anziani e portatori di handicap, lo sfruttamento minorile e gli incendi boschivi.

Via libera al sequestro della casa di chi l’ha affitta ai clandestini. E’ prevista anche la reclusione da sei mesi a tre anni.

Nel pacchetto saranno inseriti meccanismi più efficaci di espulsione attraverso il meccanismo di accompagnamento alla frontiera.

In arrivo una sensibile rivisitazione del codice della strada per punire con maggiore severità chi guida ubriaco o sotto l’effetto di droghe.

Il resto, dalle norme contro i writers ai poteri ai sindaci, fino alle leggi anti-mafia, sarà oggetto di un disegno di legge dovrà essere discusso in Parlamento. E a breve Camera e Senato saranno chiamate a recepire nell’ordinamento tre direttive europee in materia di immigrazione. La prima obbliga i comunitari che entrano in Italia e vogliono restare più di tre mesi a registrarsi e a dimostrare di avere un reddito lecito. La seconda regola i ricongiungimenti familiari, introducendo il test del Dna se non è accertata la parentela. La terza fissa regole più restrittive per il diritto d’asilo.

Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, assicura che le misure saranno definitivamente approvate entro luglio e ribadisce il suo favore all’introduzione del reato di immigrazione clandestina. Di fatto, però, non c’è traccia in alcuno dei testi esaminati durante il pre consiglio dei ministri.
E apparentemente si sono perse le tracce anche della questione colf e bandanti. Ma solo in apparenza, perché al Viminale si è già stabilito di diramare una circolare dopo l’approvazione del decreto che stabilirà le priorità d’intervento per le forze dell’ordine, dalle quali sarà escluso chi svolge lavoro domestico.

..........:dry:

VonRichthofen
20/05/2008, 19:11
bene....linea dura con chi va contro le leggi.....

Medoro
20/05/2008, 19:32
va tutto bene
anche la sospensione dei procedimenti in corso
e spiegatemi voi cosa c'entra con la sicurezza:blink::blink::blink::blink::blink:
forse c'è da aiutare qualche amichetto?????:wink_:

bond972
20/05/2008, 19:36
un'altro dei tanti inasprimenti di pene che per me non cambierà nulla.

le leggi già ci sono, anzi, ne abbiamo troppe, se non si mette mano seriamente all'iter del processo/codice di procedura penale per snellirlo pesantemente non cambierà un fico secco...per non parlare poi della certezza della pena...

per il discorso alcool/stupefacenti inutile inasprire ulteriormente, vale lo stesso discorso fatto sopra...è pieno di gente con 2,3 ritiri di patente per ubriachezza che ancora bevono e guidano...inutile inasprire.

fearless
20/05/2008, 21:07
il pacchetto sicurezza sembra molto buono, anche se personalmente avrei usato un po' piu di durezza in certi temi. resta da vedere pero' se EFFETTIVAMENTE applicheranno le nuove leggi !!!!!! ci credo poco!!!!

SpongeBob
20/05/2008, 21:28
In Italia le leggi valide ci sono, il Codice Penale se applicato seriamente sarebbe abbastanza severo, il problema è che se anche le Forze dell'Ordine acchiappano qualcuno in sede di processo spuntano fuori leggi e leggine su abbuoni, riduzioni e sconti di pena e altre menate del genere. Bisognerebbe eliminare un po di leggi inutili piuttosto che continuare ad inventare c#####e.

Notturno
20/05/2008, 23:15
In Italia le leggi valide ci sono, il Codice Penale se applicato seriamente sarebbe abbastanza severo, il problema è che se anche le Forze dell'Ordine acchiappano qualcuno in sede di processo spuntano fuori leggi e leggine su abbuoni, riduzioni e sconti di pena e altre menate del genere. Bisognerebbe eliminare un po di leggi inutili piuttosto che continuare ad inventare c#####e.

Yesssss....... :coool:

peppe82
20/05/2008, 23:52
In Italia le leggi valide ci sono, il Codice Penale se applicato seriamente sarebbe abbastanza severo, il problema è che se anche le Forze dell'Ordine acchiappano qualcuno in sede di processo spuntano fuori leggi e leggine su abbuoni, riduzioni e sconti di pena e altre menate del genere. Bisognerebbe eliminare un po di leggi inutili piuttosto che continuare ad inventare c#####e.

sono d'accordo con te ,ci sono troppi sotto e fuggi,processi lunghissimi e controlli minimi e zero sanzioni sul lavoro molto a rilento di alcuni magistrati

luxor79
20/05/2008, 23:59
Sicuramnte sarebbe più importante accelerare i processi e avere una sicurezza che la pena venga applicata..il fatto che molti processi cadano in prescrizione per decorrenza dei termini è una cosa da quarto mondo che l'inasprimento delle pene certo non risolve minimamente.
Detto questo...qualunque cosa venga fatta ....è sempre meglio della porcata dell'indulto.

wolf_orso
21/05/2008, 04:30
Sicuramnte sarebbe più importante accelerare i processi e avere una sicurezza che la pena venga applicata..il fatto che molti processi cadano in prescrizione per decorrenza dei termini è una cosa da quarto mondo che l'inasprimento delle pene certo non risolve minimamente.
Detto questo...qualunque cosa venga fatta ....è sempre meglio della porcata dell'indulto.


detto che sono perfettamente d'accordo sulla porcata dell'indulto, va anche detto che qualche attuale "presidente a caso" nel quinquennio 2001/2006 s'è fatto, tra le tante leggine ad hoc anche una norma - la "ex Cirielli" - che guarda caso ha abbreviato i termini per la caduta in prescrizione dei processi. Il risultato, molto ben abilmente nascosto dalla "libera" informazione mediaset/rai è stato per certi versi ancora peggiore dell'indulto perchè oltre a pararsi il suo onorato fondoschiena mr B ha, di fatto messo in libertà centinaia, se non migliaia, di mafiosi & affini, che ancora oggi lo ringraziano devotamente... ma tanto fa comodo dare tutte le colpe alla sinistra :rolleyes:

come anche il pacchetto sicurezza: colpisce i "clandestini" che per la maggior parte sono persone che scappano dalla povertà e non colpisce i veri criminali, ovvero chi sfrutta la condizione di clandestinità, le organizzazioni criminali sia straniere che italiane, ancora la mafia, ancora gli italiani che li fanno lavorare in totale condizione di nero...(vedasi la raccolta dei pomodori in puglia per fare un esempio) insomma come sempre "forti con i deboli e proni con i forti".... si continua a buttare fumo in faccia agli italiani....

le leggi c'erano, ci sono già, peccato che non ci fossero i denari per consentire alle forze dell'ordine di agire sul territorio, peccato che i tribunali, noti covi di comunisti perditempo, non abbiano neanche i fondi per la carta delle fotocopie..... :rolleyes:

valentinorossi
21/05/2008, 05:17
speriamo bene.

natan
21/05/2008, 05:22
Trattare dei clandestini, con una pena fino a 4 anni, come fossero dei criminali non solo non risolve il problema ma denota una certa ignoranza in merito ai motivi della clandestinità, che quasi mai é legata alla criminalità. Bisognerà anche che comincino a smantellare un po' di uffici pubblici per adibirli a carcere, non voglio neppure pensare come potranno riuscire a metterli tutti in galera, se non eludendo il pacchetto stesso. Visto dal mio punto di vista é un :attentodietro: ai cittadini italiani.

ett69
21/05/2008, 07:36
ciao

in Italia aspettiamo sempre che la situazione sia grave per prendere provvedimenti, viviamo di emergenze e di pacchetti urgenti anzichè fare delle scelte sensate e decise a medio e lungo termine in modo evitare le emergenze

ed ecco che chiudiamo la stalla dopo che i buoi sono scappati

le parole a riguardo posso essere tante ma i fatti sono insindacabili e li abbiamo sotto gli occhi tutti/e e tutti i giorni

-troppa gente che circola sul suolo Italiano assolutamente "inesistente" per lo Stato e per le Istituzioni; ovviamente devono sbarcare anche loro il lunario e quindi vivono nell'illegalità o ai margini di essa
-immigrazione proveniente da molti posti quasi tutta formata da indesiderati nel loro stesso paese (non lo dico io ma lo dicono le istituzioni stesse dei paesi di provenienza); tutti spinti qui dal fatto che tanto è tutto concesso ed una scappatoia la si trova sempre
-abbiamo disatteso + volte le stesse direttive Europee che parlano di libera circolazione delle persone ma non di libera circolazione operativa ed impunita dei delinquenti
-senza bisogno di importare la delinquenza da altri paesi ne abbiamo già noi qui autoctona visto che in intere porzioni del territorio Italiano lo Stato non esiste e ne esiste uno parallelo che è la criminalità organzzata
-vedere le nostre città nel degrado + totale con accampamenti paurosi come se non peggio del Medioevo penso proprio che non sia una cosa da Nazione decorosa e dignitosa, tanto meno civile

io non sono un politico nè un uomo delle Istituzioni; c'è una nutrita classe politica che paghiamo profumatamente per risolvere queste questioni ma so bene che ci vogliono ordine e disciplina nella vita che tradotto vuol dire che chi viene qua e vive nella legalità, lavora e sta alle regole è bene accetto

chi no va estirpato alla radice subito e senza se e ma;
se sono Cittadini Italiani puniti da noi, se sono Cittadini Stranieri rimpatriati all'istante

come fanno, d'altra parte, nelle altre Nazioni anche a noi vicinissime

qui bisogna che siano i delinquenti a preoccuparsi delle persone per bene e non viceversa come succede ora

ettore

bastamoto
21/05/2008, 07:43
Trattare dei clandestini, con una pena fino a 4 anni, come fossero dei criminali non solo non risolve il problema ma denota una certa ignoranza in merito ai motivi della clandestinità, che quasi mai é legata alla criminalità. Bisognerà anche che comincino a smantellare un po' di uffici pubblici per adibirli a carcere, non voglio neppure pensare come potranno riuscire a metterli tutti in galera, se non eludendo il pacchetto stesso. Visto dal mio punto di vista é un :attentodietro: ai cittadini italiani.


Non servono carceri , li mandano in Svizzera ! :biggrin3:

Cancer™
21/05/2008, 07:49
Basterebbe gia far rispettare quelle esistenti..
inutile aggiungerne altre , anche se utili, se poi le applicano per un mese..

alexander675
21/05/2008, 07:50
Io il pacchetto sicurezza ne lo inasprirei ne lo renderei meno efficace...mi basterebbe solo che i signori al governo facesserro in modo che venga pienamente rispettato, e soprattutto che si vedessero i risultati apettati.
Basta furti,stupri,prostituzione il tutto nella maniera piu' impunita.
Sta storia dell'italia paese dei balocchi deve finire!!!!!

Straquoto ett69!:wink_:

Cancer™
21/05/2008, 07:53
Basterebbe gia far rispettare quelle esistenti..
inutile aggiungerne altre , anche se utili, se poi le applicano per un mese..

per gli italiani applicargli la pena per come dice la legge
per gli altri, applicare le leggi del loro paese e fargli scontare la pena nel loro paese di origine, es. i rumeni che delinquono e dicono che da loro non lo farebbero perche` sono piu severi..

XantiaX
21/05/2008, 08:16
fino a qui tutto bene... fino a qui tutto bene...

Il problema non è la caduta... Ma l'atterraggio (La Haine - Da vedere!)

Mi pare un pacchetto 'consono' e spero possa realmente mettere ordine...

Mi spiace solo non veder mai fare q.cosa x i gravissimi reati finanziari che da noi si perpetrano quasi alla luce del sole, per cui molti ricevono un danno e per i quali quasi mai e quasi nessuno viene punito...

Ma questa è solo una fisima mia... è che proprio godo come un babbuino a vedere l'incravattato "ve la do io la finanza creativa" di turno in gattabuia.

Il resto mi pare tutto giusto. Un onesta guerra tra 'poveri', ed in tal senso regolamentare pare urgente. :D

giulianaspeed
21/05/2008, 08:24
Trattare dei clandestini, con una pena fino a 4 anni, come fossero dei criminali non solo non risolve il problema ma denota una certa ignoranza in merito ai motivi della clandestinità, che quasi mai é legata alla criminalità. Bisognerà anche che comincino a smantellare un po' di uffici pubblici per adibirli a carcere, non voglio neppure pensare come potranno riuscire a metterli tutti in galera, se non eludendo il pacchetto stesso. Visto dal mio punto di vista é un :attentodietro: ai cittadini italiani.

:yess:quoto quoto quoto

bastamoto
21/05/2008, 08:25
fino a qui tutto bene... fino a qui tutto bene...

Il problema non è la caduta... Ma l'atterraggio (La Haine - Da vedere!)

Mi pare un pacchetto 'consono' e spero possa realmente mettere ordine...

Mi spiace solo non veder mai fare q.cosa x i gravissimi reati finanziari che da noi si perpetrano quasi alla luce del sole, per cui molti ricevono un danno e per i quali quasi mai e quasi nessuno viene punito...

Ma questa è solo una fisima mia... è che proprio godo come un babbuino a vedere l'incravattato "ve la do io la finanza creativa" di turno in gattabuia.

Il resto mi pare tutto giusto. Un onesta guerra tra 'poveri', ed in tal senso regolamentare pare urgente. :D



Credo che i provvedimenti per la sicurezza siano nell'interesse dei cittadini e , mi sembra che la gente li voglia . Poi si puo' discutere se sono fatti bene o meno e , con il tempo vedere se funzionano.


Certamente dovrebbero bastonare da subito anche chi commette le truffe finanziarie ed altro ......

PALADINA
21/05/2008, 08:29
tra dire il fare c'è di mezzo il mare... vediamo se appilicano quello che dicono...

MikiFF
21/05/2008, 08:33
Ma chi dice che le leggi ci sono sa di cosa parla?

La legge adesso prevede di dare un foglio di via e poi il clandestino è lasciato libero, qua si parla di ingabbio immediato!

Manca una cosa a questo pacchetto: i lavori forzati per far ripagare ai detenuti stessi il loro costo per la società...

natan
21/05/2008, 10:06
Non servono carceri , li mandano in Svizzera ! :biggrin3:

sono qui ad aspettarli ... ho preparato due buchi nella rete ... uno per farli entrare e l'altro per farli uscire ... così decidono loro cosa preferiscono fare .... su quello dell'uscita ho lasciato un biglietto appeso con il tuo indirizzo ... :wink_:


:yess:quoto quoto quoto


Nel mio lavoro troppo spesso vedo prendere decisioni, magari anche giuste, che poi non si riesce a mettere in atto. Si tratta di un doppio messaggio che si da, da una parte il messaggio di ciò che si vorrebbe fare, dall'altro il messaggio della propria impotenza nel fare ......... questo porta a quel che é oggi il problema giustizia. Meglio proporre il possibile e fare in modo che venga attuato fino in fondo che non promettere mari e monti per non dare neppure un granello di sabbia. Anche un imbecille capirebbe che 4 anni di carcere ad un clandestino non é possibile darli. Anche un imbecille capirebbe che se un delinquente arriva da un paese comunitario non si risolverà il problema con un pacchetto così, se non attuando le leggi che già esistono sulla criminalità (e che nessuno riesce a farle rispettare ... e di governi di destra e di sinistra che hanno toppato son anni che se ne vedono) .............. alla fine l'abbaiare fa sembrare il cane più cattivo ma troppo spesso can che abbaia non morde ...:blink::wink_::wink_:

wolf_orso
21/05/2008, 11:00
La legge adesso prevede di dare un foglio di via e poi il clandestino è lasciato libero, qua si parla di ingabbio immediato!


ok ma in quali carceri? quelle che ci sono, al momento, sembrano piuttosto affollate....che facciamo li spediamo in svizzera? ... :blink::blink: :w00t::w00t:

... natan ... tutti da te li vogliamo mandare..... preparati che fra un po starete stretti..... :biggrin3::biggrin3::w00t::w00t::tongue::tongue:

natan
21/05/2008, 12:50
ok ma in quali carceri? quelle che ci sono, al momento, sembrano piuttosto affollate....che facciamo li spediamo in svizzera? ... :blink::blink: :w00t::w00t:

... natan ... tutti da te li vogliamo mandare..... preparati che fra un po starete stretti..... :biggrin3::biggrin3::w00t::w00t::tongue::tongue:

perché non ve li mangiate? ........... :wink_:

Matt
21/05/2008, 13:33
Semaforo verde contro tutte le forme di violenza commessa da chiunque stranieri e non ; mi resta il dubbio su quello che vorranno farci ora se ci beccano con la birretta o il bicchiere di vino in piu' :wacko:

Poi dico che le leggi ci sono anche ora ma non le fanno rispettare, prima di creare nuovi reati o inasprirne le pene pensino a condannare e farle effettivamente scontare per i reati gia' esistenti :mad:

DocHollyday
21/05/2008, 13:36
Insisto: le leggi ci sarebbero già, fin troppe!

Basterebbe farle applicare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad::mad:

wolf_orso
21/05/2008, 16:06
perché non ve li mangiate? ........... :wink_:

:blink::blink::dry::blink::blink::rolleyes::rolleyes:

....mumble mumble.... potrebbe essere un idea :w00t::w00t:

http://www.italyserver.net/~danzepop/pentola.jpg

natan
21/05/2008, 17:11
SICUREZZA/ MACRI': POCA ATTENZIONE A CRIMINALITA' ORGANIZZATA
Reato immigrazione clandestina rischia intasare carceri o aule

Roma, 21 mag. (Apcom) - Il sostituto procuratore della direzione nazionale antimafia Vincenzo Macrì ha espresso perplessità in ordine al pacchetto sicurezza all'esame del nuovo esecutivo, criticando la scarsa attenzione in materia di criminalità organizzata; scarsa attenzione che però, ha precisato, ha caratterizzato l'esperienza di quasi tutti i Governi.

"Anche nell'ultimo pacchetto sicurezza ci sono poche cose in materia di criminalità organizzata", ha sottolineato Macrì, conversando con i giornalisti, a margine della presentazione nella sede dell'Fnsi del dossier 'Ndrangheta 2008'. Secondo il magistrato dell'antimafia, servirebbe un generale rafforzamento delle strutture giudiziarie, più poteri in materia di sequestro e confisca dei beni, un maggiore coordinamento delle attività giudiziarie e delle strutture investigative, nonché tutta una serie di modifiche sia sostanziali che processuali per rafforzare la lotta alla mafia.

"Ci aspettavamo più attenzione nel pacchetto sicurezza", ha ribadito, anche se, ha precisato, sul fronte di un rafforzamento della confisca dei beni mafiosi c'è qualcosa in più. Secondo Macrì sarebbe invece stato importante inserire, ad esempio, il reato di autoriciclaggio. Allo stato attuale infatti un esponente della criminalità organizzata che ricicla i proventi del traffico di droga in una sua impresa edilizia, ad esempio, non è punibile per il reato di riciclaggio ma occorre l'intervento di un terzo. Infine riguardo l'ipotesi di introduzione del reato di immigrazione clandestina, Macrì ha sottolineato: "Se si prevede l'arresto in flagranza si rischia di intasare le carceri. Se invece si prevede la denuncia a piede libero si rischia di intasare le aule".

Medoro
21/05/2008, 18:33
si il rewato di clandestinità è il max poi con la giustizia celere che abbiamo noi sicuramente verranno arrestati e condannati subito e più che altro sconteranno sicuramente l apena come si deve
ma non diciamo cazzate va ecco una delle prime leggi idiote,andave bene il pacchetto anche senza questa cazzata di reato

bond972
21/05/2008, 18:50
appena sentito il pacchetto, per me si tratto di un altro "pacco" agli italiani, inutili altre leggi e leggine, insaprimenti di pena...

le leggi ci sono da tempo...troppe ma ci sono, basterebbe garantire il rispetto di quelle attuali, con riogore e puntualità, senza sconti ed i risultati si vedrebbero.

per il clandestini, io la penso in maniera radicale, è il mio pensiero, il problema si dovrebbe risolvere prima, se non possiamo dargli lavoro e vita dignitosa inutile e dannoso anche solo farli stare nel nostro paese, in altri civilissimi ed avanzatissimi paesi democratici ti lasciano direttamante fuori dalla porta e basta.

se hanno invece un lavoro e vivono onestamente per me sono i benvenuti e devono essere rispettati.

per la massa di "comunitari" che da un pò fanno come vogliono, beh...per me a calci nel sedere, uomini e donne senza distinzioni e spiace dirlo anche per la prole stesso trattamento, con certa gente il buonismo non serve a nulla, noi italiani...brava gente...per loro siamo polli da spennare.

se poi il "comunitario" lavora e vive onestamente...beh ci vadi pure a mangiare insieme.

alessandro2804
21/05/2008, 18:59
Ma chi dice che le leggi ci sono sa di cosa parla?

La legge adesso prevede di dare un foglio di via e poi il clandestino è lasciato libero, qua si parla di ingabbio immediato!

Manca una cosa a questo pacchetto: i lavori forzati per far ripagare ai detenuti stessi il loro costo per la società...

quotissimo..

natan
21/05/2008, 21:42
quale e quanta confusione .... si vuole mettere nei cittadini .......... si mischiano i delinquenti ai clandestini ......... i clandestini con chi lavora e chi no ........... quelli comunitari e quelli non .............. tutto un miscuglio e quando si parla di clandestini c'é chi pensa ai delinquenti, quando si parla di delinquenti c'é chi pensa agli stranieri, quando ............ pochi coloro che pensano ai clandestini come clandestini, ai delinquenti come delinquenti, all'immigrazione come immigrazione e così via .... unica via per chiarirsi le idee e risolvere i problemi .............. i politici utilizzano le sofferenze delle persone per tirare l'acqua al loro mulino e noi ....... lasciamo perdere ......... a Ballarò ne ho sentite di tutti i colori, addirittura i politici hanno trovato che parlare di conflitto d'interessi sia un tema superato, visto che dai sondaggi risulta poco sentito dalla popolazione .... rendiamoci conto in che mani l'Italia si trova .... in mano a dei politici che non portano in avanti una politica per il bene comune ma bensì una politica basata sui sondaggi ................... e ancora c'é chi ci crede .... mah!!!
beati coloro che pensano di essere rappresentati perché :attentodietro: senza rendersene conto e a volte l'incoscienza fa soffrir meno ............:wink_:

alessandro2804
21/05/2008, 22:10
quale e quanta confusione .... si vuole mettere nei cittadini .......... si mischiano i delinquenti ai clandestini ......... i clandestini con chi lavora e chi no ........... quelli comunitari e quelli non .............. tutto un miscuglio e quando si parla di clandestini c'é chi pensa ai delinquenti, quando si parla di delinquenti c'é chi pensa agli stranieri, quando ............ pochi coloro che pensano ai clandestini come clandestini, ai delinquenti come delinquenti, all'immigrazione come immigrazione e così via .... unica via per chiarirsi le idee e risolvere i problemi .............. i politici utilizzano le sofferenze delle persone per tirare l'acqua al loro mulino e noi ....... lasciamo perdere ......... a Ballarò ne ho sentite di tutti i colori, addirittura i politici hanno trovato che parlare di conflitto d'interessi sia un tema superato, visto che dai sondaggi risulta poco sentito dalla popolazione .... rendiamoci conto in che mani l'Italia si trova .... in mano a dei politici che non portano in avanti una politica per il bene comune ma bensì una politica basata sui sondaggi ................... e ancora c'é chi ci crede .... mah!!!
beati coloro che pensano di essere rappresentati perché :attentodietro: senza rendersene conto e a volte l'incoscienza fa soffrir meno ............:wink_:

14 anni di sinistra una legge sul conflitto d'interessi potevano farla no? dai è tutto il sistema che si trova in conflitto d'interessi ancora non ci sei arrivato? non è che dai sondaggi si capisce se il conflitto d'interessi è importante o meno, ma dal fatto che berlusconi è stato votato, e coloro che lo hanno votato credono che adesso in italia ci siano altre priorità da risolvere

black bomber
21/05/2008, 22:51
14 anni di sinistra una legge sul conflitto d'interessi potevano farla no? dai è tutto il sistema che si trova in conflitto d'interessi ancora non ci sei arrivato? non è che dai sondaggi si capisce se il conflitto d'interessi è importante o meno, ma dal fatto che berlusconi è stato votato, e coloro che lo hanno votato credono che adesso in italia ci siano altre priorità da risolvere

grande bufala per un gigantesco conflitto
e non metto in discussione ne che possa e sia votato,
ne che possa e sia eletto, ne che possa e sia premier,
ma dal momento che ' e' capo di stato, legifera in conflitto o accordo (cosa assai piu' probabile) con i suoi milionari interessi, la qualcosa e' del tutto inaccettabile a mio avviso,
anche se fossi l'unico elettore e l'unico antagonista d'opposizione presente in questo paese delle banane,
che per quanto io sogni dubito, sara' mai un paese normale,
governato in senso moralmente accettabile, con disposizioni trasparenti, e dalla parte dei suoi cittadini,
belli e brutti, alti e bassi, di sopra e sotto, di destrina o sinistrina, laici o cattolici, imprenditori o dipendenti,
omosessuali o eterosessuali, vecchi o piccini, cani o gatti,
piccioni o pulci

Notturno
22/05/2008, 01:57
Te lo dò io il pacchetto ! :w00t:

1) L'acquisto di moto non inglesi diventa reato; :ph34r:

2) Detassazione del reddito dei proprietari di moto inglesi - si sà, la moto costa, li vogliamo aiutare sti ragazzi ? La vogliamo far ripartire l'economia ? :wink_:

3) Rinegoziazione dei mutui - se hai una moto inglese smetti di pagarli, l'importante è spendere in accessori per la motina... :rolleyes:

4) Espulsione degli stranieri: Giorgio Bona rispedito a Vigevano, sennò stà moto invece di guidarla continua a farla verniciare, mica si può andare avanti così... :tongue:

5) Regolazione dei flussi: fuori due milioni di clandestini, dentro un milione di motocicliste dei paesi del nord e dell'est... solo per diffondere il verbo Triumph verso altri popoli, cosa avevate capito ? :laugh2:

6) Ulteriori decisivi provvedimenti da vararsi dopo il prossimo Consiglio dei Ministri...

wolf_orso
22/05/2008, 04:30
14 anni di sinistra una legge sul conflitto d'interessi potevano farla no? dai è tutto il sistema che si trova in conflitto d'interessi ancora non ci sei arrivato? non è che dai sondaggi si capisce se il conflitto d'interessi è importante o meno, ma dal fatto che berlusconi è stato votato, e coloro che lo hanno votato credono che adesso in italia ci siano altre priorità da risolvere

dove sono stati i 14 anni di sinistra? :blink: mi sono perso qualcosa? non è forse questa la 4° volta che ci troviamo mr B a capo del governo?

quello stesso mr B che è proprietario di 3 reti televisive nazionali private, che, essendo capo del governo controlla di fatto anche le 3 reti televisive nazionali pubbliche, che si è fatto una legge sulla comunicazione (detta legge Gasparri) che ha innalzato il tetto pubblicitario delle proprie reti tv, quello stesso presidente del consiglio che grazie a quella legge ad hoc e ad personam detiene il 95% del mercato pubblicitario nazionale privato? e che allo stesso tempo mi viene a raccontare la barzelletta della libertà, anzi del liberismo e della libera concorrenza.... davvero.... ma sai di cosa parli?:blink:

e mi vieni a dire che gli italiani lo votano, quella stessa nazione, l'Italia, dove l'80% della popolazione non legge un quotidiano e basa la propria informazione unicamente su quanto detto dalle tv.... ecco.... chi dice che il conflitto d'interessi non esiste per lo meno risulta essere uno vagamente sprovveduto, un individuo che, come minimo, è stato "leggermente" influenzato dall'unica fonte di informazione a cui attinge.....

...che poi la sinistra sia stata incapace di provvedere a una legge per regolarlo, sto benedetto conflitto d'interessi è un altro discorso....e qui evito di fare commenti per non essere bannato per eccesso di insulti....:rolleyes:

alessandro2804
22/05/2008, 06:47
grande bufala per un gigantesco conflitto
e non metto in discussione ne che possa e sia votato,
ne che possa e sia eletto, ne che possa e sia premier,
ma dal momento che ' e' capo di stato, legifera in conflitto o accordo (cosa assai piu' probabile) con i suoi milionari interessi, la qualcosa e' del tutto inaccettabile a mio avviso,
anche se fossi l'unico elettore e l'unico antagonista d'opposizione presente in questo paese delle banane,
che per quanto io sogni dubito, sara' mai un paese normale,
governato in senso moralmente accettabile, con disposizioni trasparenti, e dalla parte dei suoi cittadini,
belli e brutti, alti e bassi, di sopra e sotto, di destrina o sinistrina, laici o cattolici, imprenditori o dipendenti,
omosessuali o eterosessuali, vecchi o piccini, cani o gatti,
piccioni o pulci


dove sono stati i 14 anni di sinistra? :blink: mi sono perso qualcosa? non è forse questa la 4° volta che ci troviamo mr B a capo del governo?

quello stesso mr B che è proprietario di 3 reti televisive nazionali private, che, essendo capo del governo controlla di fatto anche le 3 reti televisive nazionali pubbliche, che si è fatto una legge sulla comunicazione (detta legge Gasparri) che ha innalzato il tetto pubblicitario delle proprie reti tv, quello stesso presidente del consiglio che grazie a quella legge ad hoc e ad personam detiene il 95% del mercato pubblicitario nazionale privato? e che allo stesso tempo mi viene a raccontare la barzelletta della libertà, anzi del liberismo e della libera concorrenza.... davvero.... ma sai di cosa parli?:blink:

e mi vieni a dire che gli italiani lo votano, quella stessa nazione, l'Italia, dove l'80% della popolazione non legge un quotidiano e basa la propria informazione unicamente su quanto detto dalle tv.... ecco.... chi dice che il conflitto d'interessi non esiste per lo meno risulta essere uno vagamente sprovveduto, un individuo che, come minimo, è stato "leggermente" influenzato dall'unica fonte di informazione a cui attinge.....

...che poi la sinistra sia stata incapace di provvedere a una legge per regolarlo, sto benedetto conflitto d'interessi è un altro discorso....e qui evito di fare commenti per non essere bannato per eccesso di insulti....:rolleyes:

che differenza cè tra stare direttamente al potere o limitarsi a fare pressioni da fuori.. una legge sul conflitto d'interessi ,per essere tale,non deve essere intesa solo per una sola persona ma deve avere carattere generale e quindi inglobare i vari interessi che premono come quelli di alitalia, come quelli mps, come quelli delle coop, come quelli della fiat, come quelli della cgil, come quelli della unipol ecc... allora se le cose stanno cosi nessuno ha interesse a fare questa delicatissima legge , non vi pare?
o guardate solo ad un conflitto d'interessi? vi ricordo che l'unipol è come conflitto d'interessi ancora più grande di quello di berlusconi, e sapete cosa è successo a chi se ne stava occupando cioè alla Forleo ??, scaricata anche dal suo excollega Dipietro : documentiamo....
L'accusa In sostanza, secondo l’accusa, è un provvedimento legittimo l’ordinanza trasmessa in Parlamento dalla Forleo per chiedere l’utilizzabilità delle conversazioni tra l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, indagato nell’inchiesta, e alcuni parlamentari(d'alema e fassino) che invece non erano indagati. Ma alcune frasi inserite dal gip per motivare la sua richiesta rappresentano un «abnorme e non richiesto giudizio», connotato da «accenti suggestivi e stigmatizzatori». Come quelle, viene riportato nell’atto d’accusa inviato a Palazzo dei Marescialli, nelle quali la Forleo indica i parlamentari come «consapevoli complici di un disegno criminoso» e «pronti e disponibili a fornire loro supporti istituzionali».

wolf non penso che buonadomenica o il tg5 o altre trasmissioni mediaset lavorino per il pensiero di regime o unico come dite voi, questa è una gran bufala !

wolf_orso
22/05/2008, 07:21
che differenza cè tra stare direttamente al potere o limitarsi a fare pressioni da fuori.. una legge sul conflitto d'interessi ,per essere tale,non deve essere intesa solo per una sola persona ma deve avere carattere generale e quindi inglobare i vari interessi che premono come quelli di alitalia, come quelli mps, come quelli delle coop, come quelli della fiat, come quelli della cgil, come quelli della unipol ecc... allora se le cose stanno cosi nessuno ha interesse a fare questa delicatissima legge , non vi pare?
o guardate solo ad un conflitto d'interessi? vi ricordo che l'unipol è come conflitto d'interessi ancora più grande di quello di berlusconi, e sapete cosa è successo a chi se ne stava occupando cioè alla Forleo ??, scaricata anche dal suo excollega Dipietro : documentiamo....
L'accusa In sostanza, secondo l’accusa, è un provvedimento legittimo l’ordinanza trasmessa in Parlamento dalla Forleo per chiedere l’utilizzabilità delle conversazioni tra l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, indagato nell’inchiesta, e alcuni parlamentari(d'alema e fassino) che invece non erano indagati. Ma alcune frasi inserite dal gip per motivare la sua richiesta rappresentano un «abnorme e non richiesto giudizio», connotato da «accenti suggestivi e stigmatizzatori». Come quelle, viene riportato nell’atto d’accusa inviato a Palazzo dei Marescialli, nelle quali la Forleo indica i parlamentari come «consapevoli complici di un disegno criminoso» e «pronti e disponibili a fornire loro supporti istituzionali».

wolf non penso che buonadomenica o il tg5 o altre trasmissioni mediaset lavorino per il pensiero di regime o unico come dite voi, questa è una gran bufala !


quando una persona ha tali e tanti interessi da comprendere è un rischio per se stessa e per la società che la tollera, è una questione di libertà, di quella stessa libertà di cui si fa paladino mr B e di cui disattende pure le virgole con il suo modo di comportarsi.....

su unipol ok ... siamo d'accordo...

mi spiace ma su buonadomenica, su tg5 su mediaset in generale prova a pensare con la tua testa.... (io ne sono un testimone diretto, conosco come vengono "costruite" ad arte le notizie, cosa "deve" passare e cosa no... è il mio lavoro e so come dare una notizia o come stravolgerla, o come realizzarla facendo passare un determinato pensiero o ideologia....:wink_:)

black bomber
22/05/2008, 08:47
caro alessandro ribadisco e senza polemica alcuna,
ne offesa, ma semplice constatazione,
come de facto tu sia portavoce, addetto stampa, responsabile propaganda
(vedi tu dove metterti) con risibili argomentazioni, simmetriche se non specchiate, di tutti i nazionali portaborse di mr b
e con crescente senso di svilimento che constatiamo come solo in italia si possono fare leggi ad personam ma non leggi che tutelino i cittadini dai prevalenti, confliggenti interessi di questa ed altre personam,
trovo poi del tutto orrorifico paragonare ipotetici altri conflitti per minimizzare
quello del tuo sodale e della sua banda bassotti comprese le fanfare,
buttando nel calderone argomenti diversi che dovrebbero avere risposte diverse per il comune interesse, ovvero la tutela di noi cittadini tutti.
alitalia? alitalia confligge ora con gli interessi della lega non con quelli del paese se non per il fatto di essere una voragine da 30 anni di risorse economiche, mie tue e di tutti, ed un facile posteggio pre elettorale di posti di lavoro, poteva essere un'eccellenza e' solo un peso abnorme,
la fiat? favori e vantaggi ne ha avuti, ma e' anche stata un motore di sviluppo
che ha portato questo paese, riflettendo le sue contraddiszioni, e decina di migliaia di lavoratori, di famiglie, ad un riscatto economico e non credo proprio che un agnelli si sarebbe mai messo ne' la fascia di primo cittadino ne' la corona di premier, e neppure che telefonasse ai suoi direttori di giornale per passare l'ordine del giorno.
la cgil? un sindacato confligge con il mondo dell'impresa, non con gli atti del governo, in una visione moderna per lo piu' dovrebbe tutelare gli interessi dei suoi iscritti, costruendo un modello di sviluppo concordato e non contrapposto, o vogliamo annetterla all'aventino come corporazione di fasci?
unipol, mps, bnl, bpi, antonveneta, ior solo in italia raggiungiamo tali aberrazioni, condite con telefonate e bacetti tra governatori della banca d'italia, e furbetti di tutte le razze e sponsor distribuiti in ogni palazzo,
dalema fassino? improvvidi boccaloni se non peggio ma di certo mr b
il nano che avanza mi pare essere se non penalmente moralmente molto peggio, ma peggio di loro siamo noi, questo e' sicuro, nonostante ci sia chi come te anteponga al torbido le nebbie, per continuare a non vedere chiaro

wolf_orso
22/05/2008, 12:01
wolf non penso che buonadomenica o il tg5 o altre trasmissioni mediaset lavorino per il pensiero di regime o unico come dite voi, questa è una gran bufala !


giusto per farti capire che non parlo a vanvera ti invito alla lettura di un libro piuttosto interessante

http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788851522988

Il modello di propaganda è una teoria avanzata da Edward S. Herman e Noam Chomsky che tenta di spiegare la presunta distorsione dei mass media (media bias) in termini di cause economiche strutturali.

Presentata per la prima volta nel libro La fabbrica del consenso (Manufacturing Consent: the Political Economy of the Mass Media), la teoria vede i media come delle imprese che vendono un prodotto — lettori e pubblico piuttosto che notizie — ad altre imprese (gli inserzionisti pubblicitari). La teoria postula cinque "filtri" che determinano il tipo di notizie che vengono alla fine pubblicate, e che sono:

la proprietà
gli introiti (funding)
le fonti di notizie (sourcing)
la reazione negativa (flak)
l'ideologia (quella prima anticomunista e poi antiterrorista nel caso dei media americani).
I primi tre filtri sono i più importanti.

Sebbene il modello fosse basato principalmente sui media degli USA, Chomsky e Herman credono che la teoria sia applicabile a tutti i paesi che condividono la struttura economica di base che il modello postula come causa della distorsione dei media.

Gli autori riassumono quindi così la loro teoria: "Un modello di propaganda plausibile può basarsi inizialmente su assunzioni guidate su un mercato libero non particolarmente controverse. Essenzialmente, i media privati sono grosse aziende che vendono un prodotto (lettori e spettatori) ad altre imprese (i pubblicitari). I media nazionali tipicamente hanno come target e servono le opinioni d'élite, gruppi che, da una parte forniscono un "profilo" ottimale per gli scopi dei pubblicitari, e dall'altra prendono parte al processo decisionale della sfera pubblica e privata. I media nazionali non riuscirebbero ad andare incontro ai bisogni del loro pubblico elitario se non presentassero un ritratto tollerabilmente realistico del mondo. Ma il loro "scopo societario" richiede anche che i media riflettano gli interessi e le preoccupazioni dei venditori, dei compratori, e delle istituzioni governative e private dominate da questi gruppi

XantiaX
22/05/2008, 12:11
Io costringerei la totalità degli italiani ad una visione forzata di Orwell 1984.

Ma talmente forzata che i risultati dovrebbero essere due... o la morte o la comprensione. :D

natan
22/05/2008, 13:46
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento,
perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti
zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli
omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi
vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non
ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era
rimasto nessuno a protestare."

(Bertold Brecht)


14 anni di sinistra una legge sul conflitto d'interessi potevano farla no? dai è tutto il sistema che si trova in conflitto d'interessi ancora non ci sei arrivato? non è che dai sondaggi si capisce se il conflitto d'interessi è importante o meno, ma dal fatto che berlusconi è stato votato, e coloro che lo hanno votato credono che adesso in italia ci siano altre priorità da risolvere
non so che fai quando mi leggi ........... mi sa che qui sono uno dei pochi che ha in chiaro che gli interessi, e non solo sul colflitto d'interessi, non sono proprietà unica di una parte politica ........... mi fa strano che tu faccia riferimento ai governi di sinistra che non hanno risolto il problema, come se fosse un problema per la sinistra e non del paese ............ é proprio vero che alla fine, pur di avere la propria squadra vincitrice, ci si accontenterebbe anche di non essere più rappresentati in qualità di cittadini ............ alla fine i sondaggi sono stati fatti, almeno per quanto riguarda ballarò ed é da quelli che si denota un basso interesse verso il conflitto di interessi ........... da quel che dici, al contrario, é votando Berlusconi che si denota il basso interesse ................... forse questo ha un suo motivo? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

bastamoto
22/05/2008, 14:38
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento,
perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti
zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli
omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi
vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non
ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era
rimasto nessuno a protestare."

(Bertold Brecht)


non so che fai quando mi leggi ........... mi sa che qui sono uno dei pochi che ha in chiaro che gli interessi, e non solo sul colflitto d'interessi, non sono proprietà unica di una parte politica ........... mi fa strano che tu faccia riferimento ai governi di sinistra che non hanno risolto il problema, come se fosse un problema per la sinistra e non del paese ............ é proprio vero che alla fine, pur di avere la propria squadra vincitrice, ci si accontenterebbe anche di non essere più rappresentati in qualità di cittadini ............ alla fine i sondaggi sono stati fatti, almeno per quanto riguarda ballarò ed é da quelli che si denota un basso interesse verso il conflitto di interessi ........... da quel che dici, al contrario, é votando Berlusconi che si denota il basso interesse ................... forse questo ha un suo motivo? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:



Questa poesia e' fuori luogo , messa in questo contesto e' un insulto alla poesia stessa e all'autore , le condizioni ed il periodo storico sono diverse

natan
22/05/2008, 17:00
Questa poesia e' fuori luogo , messa in questo contesto e' un insulto alla poesia stessa e all'autore , le condizioni ed il periodo storico sono diverse

se lo dici tu !!! :wink_:

alessandro2804
22/05/2008, 20:10
caro alessandro ribadisco e senza polemica alcuna,
ne offesa, ma semplice constatazione,
come de facto tu sia portavoce, addetto stampa, responsabile propaganda
(vedi tu dove metterti) con risibili argomentazioni, simmetriche se non specchiate, di tutti i nazionali portaborse di mr b
e con crescente senso di svilimento che constatiamo come solo in italia si possono fare leggi ad personam ma non leggi che tutelino i cittadini dai prevalenti, confliggenti interessi di questa ed altre personam,
trovo poi del tutto orrorifico paragonare ipotetici altri conflitti per minimizzare
quello del tuo sodale e della sua banda bassotti comprese le fanfare,
buttando nel calderone argomenti diversi che dovrebbero avere risposte diverse per il comune interesse, ovvero la tutela di noi cittadini tutti.
alitalia? alitalia confligge ora con gli interessi della lega non con quelli del paese se non per il fatto di essere una voragine da 30 anni di risorse economiche, mie tue e di tutti, ed un facile posteggio pre elettorale di posti di lavoro, poteva essere un'eccellenza e' solo un peso abnorme,
la fiat? favori e vantaggi ne ha avuti, ma e' anche stata un motore di sviluppo
che ha portato questo paese, riflettendo le sue contraddiszioni, e decina di migliaia di lavoratori, di famiglie, ad un riscatto economico e non credo proprio che un agnelli si sarebbe mai messo ne' la fascia di primo cittadino ne' la corona di premier, e neppure che telefonasse ai suoi direttori di giornale per passare l'ordine del giorno.
la cgil? un sindacato confligge con il mondo dell'impresa, non con gli atti del governo, in una visione moderna per lo piu' dovrebbe tutelare gli interessi dei suoi iscritti, costruendo un modello di sviluppo concordato e non contrapposto, o vogliamo annetterla all'aventino come corporazione di fasci?
unipol, mps, bnl, bpi, antonveneta, ior solo in italia raggiungiamo tali aberrazioni, condite con telefonate e bacetti tra governatori della banca d'italia, e furbetti di tutte le razze e sponsor distribuiti in ogni palazzo,
dalema fassino? improvvidi boccaloni se non peggio ma di certo mr b
il nano che avanza mi pare essere se non penalmente moralmente molto peggio, ma peggio di loro siamo noi, questo e' sicuro, nonostante ci sia chi come te anteponga al torbido le nebbie, per continuare a non vedere chiaro

finchè lo stato impone le proprie scelte collettive ignorando il singolo individuo che non la pensa nello stesso modo o che vorrebbe uscire dal gioco politico imposto per legge attraverso l'uso della forza allora è fisiologico che esistano dei partiti , dei politici , delle lobby , che abbiano interessi da difendere!!!
e direi che tra alitalia e berlusconi una differenza cè che la prima ci sta costando molto di più ad esempio! non proseguo con fiat, cgil, unipool, e coop.. e concludo che queste sono realtà non considerate per sminuire gli interessi delll'uomo nero ...sono realtà che in italia sono sempre esistite e che hanno portato l'italia a quello che è adesso!!!


giusto per farti capire che non parlo a vanvera ti invito alla lettura di un libro piuttosto interessante

http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788851522988

Il modello di propaganda è una teoria avanzata da Edward S. Herman e Noam Chomsky che tenta di spiegare la presunta distorsione dei mass media (media bias) in termini di cause economiche strutturali.

Presentata per la prima volta nel libro La fabbrica del consenso (Manufacturing Consent: the Political Economy of the Mass Media), la teoria vede i media come delle imprese che vendono un prodotto — lettori e pubblico piuttosto che notizie — ad altre imprese (gli inserzionisti pubblicitari). La teoria postula cinque "filtri" che determinano il tipo di notizie che vengono alla fine pubblicate, e che sono:

la proprietà
gli introiti (funding)
le fonti di notizie (sourcing)
la reazione negativa (flak)
l'ideologia (quella prima anticomunista e poi antiterrorista nel caso dei media americani).
I primi tre filtri sono i più importanti.

Sebbene il modello fosse basato principalmente sui media degli USA, Chomsky e Herman credono che la teoria sia applicabile a tutti i paesi che condividono la struttura economica di base che il modello postula come causa della distorsione dei media.

Gli autori riassumono quindi così la loro teoria: "Un modello di propaganda plausibile può basarsi inizialmente su assunzioni guidate su un mercato libero non particolarmente controverse. Essenzialmente, i media privati sono grosse aziende che vendono un prodotto (lettori e spettatori) ad altre imprese (i pubblicitari). I media nazionali tipicamente hanno come target e servono le opinioni d'élite, gruppi che, da una parte forniscono un "profilo" ottimale per gli scopi dei pubblicitari, e dall'altra prendono parte al processo decisionale della sfera pubblica e privata. I media nazionali non riuscirebbero ad andare incontro ai bisogni del loro pubblico elitario se non presentassero un ritratto tollerabilmente realistico del mondo. Ma il loro "scopo societario" richiede anche che i media riflettano gli interessi e le preoccupazioni dei venditori, dei compratori, e delle istituzioni governative e private dominate da questi gruppi

il libro è interessante, io cmq non ho detto che i media, stampa ecc..sono mezzi indipendenti, imparziali, oggettivi,(questo lo vuole far credere santoro e compani) il loro lavoro è quello di far campare migliaia di famiglie con le pubblicità quando sono usate in un libero mercato senza interferenze politiche hanno lo scopo di informare e persuadere la gente e certamente non impongono qualcosa coercitivamente.
breve storiella:
in italia la tv si ha nel 1954 in monopolio di stato come servizio pubblico (non capisco quale sia questo servizio oltretutto) , dal 61' al 75' il presidente rai fu Bernabei (fanfaniano) ideatori del palinsesto pedagogizzante per far diventare gli spettatori bravi cattolici e bravi democristiano, intanto nel 61' negli stati uniti nasceva già la tv via cavo e nel 72' già la pay tv, in italia nasceva TMC per un errore nel sistema legislativo....arriviamo nel 1976 fine del monopolio di stato,sembra che a far decidere la corte definitivamente sia stato il fatto che all'epoca esistevano circa 177 radio e 32 televisioni abusive, cosa che rendeva evidente il fatto che la scusa della scarsità delle frequenze non reggeva più.

Oltre a telemontecarlo, tre editori si fanno largo nel sistema dei media, rusconi (italia 1), fininvest (canale 5) e mondadori (rete 4). che aggirano il sistema del divieto dellta trasmisisone nazionale in un modo molto semplice, registrano delle videocassette e le mandano a tutte le sedi regionali le registrazioni che verranno mandate in onda contemporaneamente. Rusconi non riesce ad avere utili sufficenti e vende a fininvest, mondadori subisce gravi perdite per via di rete 4 e anche lei vende a fininvest, che fa della raccolta pubblicitaria e di una programmazione innovativa e "di popolo" il suo punto di forza.

1987: è l'apice della cosiddetta "lottizzazione": in una saletta di un ristorante romano, il "vero liberale" Walter Veltroni, discute con Biagio Agnes (direttore generale della RAI) ed Enrico Manca (presidente della rai) e riesce ad assegnare al Partito Comunista Italiano la scelta del direttore di testata e direttore di rete di Raitre.

concludo qui che è meglio.


[QUOTE=natan;1148525]"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento,
perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti
zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli
omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi
vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non
ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era
rimasto nessuno a protestare."

(Bertold Brecht)


Sidney Hook narra di una conversazione da lui avuta a casa sua con Bertolt Brecht, conversazione che ebbe per oggetto i vecchi bolscevichi fucilati nel periodo dei processi di Mosca: "E fu a quel punto che egli pronunciò una frase che non ho mai più dimenticato", scrive Hook. "Egli disse: Quelli là, più sono innocenti, più meritano di essere fucilati. Io rimasi totalmente stupito che credevo di aver sentito male. "Come dice?", gli chiesi. Egli ripeté calmo: "più sono innocenti, più meritano di essere fucilati. Le sue parole mi lasciarono di stucco. "Perché? Perché?" esclamai. Si limitò a lanciarmi una sorta di nervoso sorriso. Aspettai, ma non disse nulla, anche dopo che io ebbi ripetuto la mia domanda. Mi alzai, andai nella stanza accanto e gli presi il cappotto e il cappello. Quando tornai da lui, era ancora seduto in poltrona col bicchiere in mano. Vedendomi col cappotto e il cappello parve sorpreso. Posò il bicchiere, si alzò, prese cappotto e cappello e con un accenno di sorriso partì. Nessuno di noi aveva detto parola. Non lo rividi mai più". L'innocenza non basta. È il totalitario a concedere la "grazia" della vita ai suoi sudditi.

wolf_orso
22/05/2008, 21:08
finchè lo stato impone le proprie scelte collettive ignorando il singolo individuo che non la pensa nello stesso modo o che vorrebbe uscire dal gioco politico imposto per legge attraverso l'uso della forza allora è fisiologico che esistano dei partiti , dei politici , delle lobby , che abbiano interessi da difendere!!!
e direi che tra alitalia e berlusconi una differenza cè che la prima ci sta costando molto di più ad esempio! non proseguo con fiat, cgil, unipool, e coop.. e concludo che queste sono realtà non considerate per sminuire gli interessi delll'uomo nero ...sono realtà che in italia sono sempre esistite e che hanno portato l'italia a quello che è adesso!!!



il libro è interessante, io cmq non ho detto che i media, stampa ecc..sono mezzi indipendenti, imparziali, oggettivi,(questo lo vuole far credere santoro e compani) il loro lavoro è quello di far campare migliaia di famiglie con le pubblicità quando sono usate in un libero mercato senza interferenze politiche hanno lo scopo di informare e persuadere la gente e certamente non impongono qualcosa coercitivamente.
breve storiella:
in italia la tv si ha nel 1954 in monopolio di stato come servizio pubblico (non capisco quale sia questo servizio oltretutto) , dal 61' al 75' il presidente rai fu Bernabei (fanfaniano) ideatori del palinsesto pedagogizzante per far diventare gli spettatori bravi cattolici e bravi democristiano, intanto nel 61' negli stati uniti nasceva già la tv via cavo e nel 72' già la pay tv, in italia nasceva TMC per un errore nel sistema legislativo....arriviamo nel 1976 fine del monopolio di stato,sembra che a far decidere la corte definitivamente sia stato il fatto che all'epoca esistevano circa 177 radio e 32 televisioni abusive, cosa che rendeva evidente il fatto che la scusa della scarsità delle frequenze non reggeva più.

Oltre a telemontecarlo, tre editori si fanno largo nel sistema dei media, rusconi (italia 1), fininvest (canale 5) e mondadori (rete 4). che aggirano il sistema del divieto dellta trasmisisone nazionale in un modo molto semplice, registrano delle videocassette e le mandano a tutte le sedi regionali le registrazioni che verranno mandate in onda contemporaneamente. Rusconi non riesce ad avere utili sufficenti e vende a fininvest, mondadori subisce gravi perdite per via di rete 4 e anche lei vende a fininvest, che fa della raccolta pubblicitaria e di una programmazione innovativa e "di popolo" il suo punto di forza.

1987: è l'apice della cosiddetta "lottizzazione": in una saletta di un ristorante romano, il "vero liberale" Walter Veltroni, discute con Biagio Agnes (direttore generale della RAI) ed Enrico Manca (presidente della rai) e riesce ad assegnare al Partito Comunista Italiano la scelta del direttore di testata e direttore di rete di Raitre.

concludo qui che è meglio.



è meglio che concludi qui

anche perchè il libro che ho citato non tratta il tema dell'imparzialità dei mezzi di comunicazione, termine, imparzialtà, che è una contraddizione in termini se riferito ai mezzi di comunicazione, ovvero i media, ovvero coloro che mediano le notizie dalla loro origine al pubblico al quale sono rivolte, dunque sempre soggetti ad una interpretazione dettata dalla cultura, esperienza, pensiero politico e quanto può formare un individuo, il libro tratta di come i mezzi di comunicazione vengano utilizzati per costruire artificiosamente un consenso che diversamente non avrebbe ragione di esistere

e poi fai bene a fermarti al 1987, perchè da quel momento inizia la grande razzia fininvest poi tramutata in mediaset, che con la complicità di Craxi (ampiamente sovvenzionato dal sistema tangentopoli) riesce a partorire la legge Mammì che altro non è stata che prendere una situazione, fotografarla e dire che ora quella era legge.... come se a un certo punto ci fosse stato qualcuno che vista la situazione tangenti da quel momento in avanti era meglio legalizzarle.... per non entrare nel merito della Gasparri, considerata dagli organismi comunitare come anti concorrenziale, ovvero esattamente il contrario di quanto continua a sostenere mr B. se mr B fosse in un reale mercato liberista e liberale, come sostiene, per esempio gli Usa, a quest'ora avrebbe già chiuso da un pezzo baracca e burattini e senza alcun "comunista" cospiratore e mangia bambini ....:rolleyes:

...ma poi mi chiedo? cosa centra la storia che hai tirato fuori della lottizzazione politica rai con la situazione attuale dell'informazione? se il tuo intento è denigrare la sinistra o un concetto di potere politico, così descrivendo la situazione rafforzi il concetto purtroppo attuale, di uno spaventoso potere mediatico in mano ad una persona sola, proprietaria di tre reti nazionali private e di fatto controllore delle tre reti nazionali pubbliche...... è talmente evidente che è impossibile scamparla....

alessandro2804
22/05/2008, 21:26
è meglio che concludi qui

anche perchè il libro che ho citato non tratta il tema dell'imparzialità dei mezzi di comunicazione, termine, imparzialtà, che è una contraddizione in termini se riferito ai mezzi di comunicazione, ovvero i media, ovvero coloro che mediano le notizie dalla loro origine al pubblico al quale sono rivolte, dunque sempre soggetti ad una interpretazione dettata dalla cultura, esperienza, pensiero politico e quanto può formare un individuo, il libro tratta di come i mezzi di comunicazione vengano utilizzati per costruire artificiosamente un consenso che diversamente non avrebbe ragione di esistere

e poi fai bene a fermarti al 1987, perchè da quel momento inizia la grande razzia fininvest poi tramutata in mediaset, che con la complicità di Craxi (ampiamente sovvenzionato dal sistema tangentopoli) riesce a partorire la legge Mammì che altro non è stata che prendere una situazione, fotografarla e dire che ora quella era legge.... come se a un certo punto ci fosse stato qualcuno che vista la situazione tangenti da quel momento in avanti era meglio legalizzarle.... per non entrare nel merito della Gasparri, considerata dagli organismi comunitare come anti concorrenziale, ovvero esattamente il contrario di quanto continua a sostenere mr B. se mr B fosse in un reale mercato liberista e liberale, come sostiene, per esempio gli Usa, a quest'ora avrebbe già chiuso da un pezzo baracca e burattini e senza alcun "comunista" cospiratore e mangia bambini ....:rolleyes:

...ma poi mi chiedo? cosa centra la storia che hai tirato fuori della lottizzazione politica rai con la situazione attuale dell'informazione? se il tuo intento è denigrare la sinistra o un concetto di potere politico, così descrivendo la situazione rafforzi il concetto purtroppo attuale, di uno spaventoso potere mediatico in mano ad una persona sola, proprietaria di tre reti nazionali private e di fatto controllore delle tre reti nazionali pubbliche...... è talmente evidente che è impossibile scamparla....

infatti..
in seguito alla direttiva 89/552 dell'unione europea conosciuta come "Direttiva televisione senza frontiere" viene richiesto agli stati membri dell'Ue di normare il mercato televisivo, tetto massimo per il tempo e per il numero degli spot.
nel 1990 con la legge mammi si ha la tv privata nazionale ...non più monopolio di stato, te sembra poco


poi dato che sei esperto nel campo mi devi fare qualche esempio pratico di dove percepisci in mediaset questa interferenza politica berlusconiana! dimmelo perfavore... !! a parte fede che fa solo da contrappeso al lotto rai3

black bomber
22/05/2008, 21:45
in seguito alla direttiva 89/552 dell'unione europea conosciuta come "Direttiva televisione senza frontiere" viene richiesto agli stati membri dell'Ue di normare il mercato televisivo, tetto massimo per il tempo e per il numero degli spot.
nel 1990 con la legge mammi si ha la tv privata nazionale ...non più monopolio di stato, te sembra poco


poi dato che sei esperto nel campo mi devi fare qualche esempio pratico di dove percepisci in mediaset questa interferenza politica berlusconiana! dimmelo perfavore... !! a parte fede che fa solo da contrappeso al lotto rai3

il bue che dice cornuto all'asino
potessimo poi liquidarla semplicemente come interferenza politica, quando tutto sembra convergere un un articolato e strutturato progetto d'imbonimento di massa, qui si fa torto all'intelligenza e alla esatta, puntuale, abile strategia del grande maestro

wolf_orso
23/05/2008, 04:49
infatti..
in seguito alla direttiva 89/552 dell'unione europea conosciuta come "Direttiva televisione senza frontiere" viene richiesto agli stati membri dell'Ue di normare il mercato televisivo, tetto massimo per il tempo e per il numero degli spot.
nel 1990 con la legge mammi si ha la tv privata nazionale ...non più monopolio di stato, te sembra poco


poi dato che sei esperto nel campo mi devi fare qualche esempio pratico di dove percepisci in mediaset questa interferenza politica berlusconiana! dimmelo perfavore... !! a parte fede che fa solo da contrappeso al lotto rai3


l'inghippo sta proprio li...la mammì di fatto congela il mercato anzichè aprirlo... anzichè creare un mercato concorrenziale dove chi vuole intraprendere nel settore tv, avendo mezzi e capitali a disposizione può farlo, in realtà è impossibilitato perchè la mammì (poi peggiorata dalla Gasparri) non definisce i criteri per accedere al mercato tv...la mammì dice: al 1990 la situazione delle frequenze tv è "questa" e così deve rimanere.

mr B è colui che è riuscito a stroncare il monopolio della tv pubblica per creare il monopolio di quella privata...

quando poi riporti la cronistoria della lottizzazione politica della rai, denoti il fatto che sei a un passo dal capire la situazione attuale.

In estrema sintesi: i partiti, in primis il governo, sono di fatto i proprietari della rai, nominano il cda e fanno pressioni sulle nomine per i direttori di rete e testata giornalistica, su questo non c'è bisogno di essere d'accordo: è la realtà.

Prendendo questa affermazione per assodata analizziamo chi è stato al potere...diciamo..negli ultimi 30 anni, quindi i vari Craxi, qualche governo di pentapartito, ulivi e arrivando al '96, primo governo B. poi dal 2001 al 2005 e ora dal 2008 al 2013

l'assioma è: il governo è il reale padrone della Rai, quindi B è padrone della Rai quand'è al governo.

e se B, in quanto libero imprenditore, è detentore del monopolio televisivo privato nazionale
lo stesso B, quand'è anche capo del governo, è pure detentore del monopolio televisivo nazionale pubblico

quindi, prendendo per buona questa affermazione, e prendendo spunto da quanto tu stesso hai citato, B è anche la persona che ha maggiore potere discrezionale in tema di informazione, sia pubblica che privata

ora hai capito il pericolo qual è?
non mi pare complicato, è talmente macroscopico che se non lo si capisce o si è in malafede o non si vuole ragionare con la propria testa

esempi di mistificazione informativa? qualsiasi notizia sulla presunta "emergenza criminalità" è una mistificazione... ho già riportato in altro post che tutti i dati che vengono da questure e prefetture, da anni, riportano crimini in calo, tutti i crimini, ma se io, tg mediaset, ti riporto tutti i giorni, a tutte le ore, nei miei tg notizie in cui descrivo i peggio misfatti della mente umana, "emergenze" quotidiane, allora sono indotto a pensare di vivere in un cacatoio di società, ma la realtà che si vive mi pare un altra, salvo eccezioni....

banalizzazione. riporto la notizia di un arresto: se è italiano non lo viene detto, se è straniero, viene riportata prima la nazionalità poi il reato per cui è stato fermato....contro ogni principio dell'informazione giornalistica... se fosse vero che tutti i rumeni rubano, stuprano, uccidono, avremmo una bomba in casa, ma dato che i crimini sono statisticamente spalmati sulla società in maniera uniforme, così non è

ah... aggiungo ancora una notizia (una curiosità) ricordate l'assalto al campo Rom di Napoli, la folla inferocita che dava fuoco alle rulotte dopo il tentativo di rapimento di un bimbo.... ebbene pare che a capo della presunta rivolta dei bravi cittadini, ci fosse un ben noto camorrista capo-zona, il quale, una volta fatti fuggire i reprobi rom, pare sia stato bloccato a portarsi via, con alcuni complici, tutte le tv, le parabole e quanto poteva "ripulire" dal campo, per poi naturalmente rivenderselo.... dico "pare" perchè nelle tv rai-mediaset questa notizia si è come polverizzata..... ;)

marco61
23/05/2008, 05:12
NOAM CHOMSKY..................................




andrebbe letto e commentato ogni giorno......................................:wink_:


illuminante...il suo 'Egemonia o sopravvivenza'...i rischi del dominio globale americano...





di piu'................................meriterebbe un canale satellitare

monotematico..............:biggrin3:

alessandro2804
23/05/2008, 06:36
l'inghippo sta proprio li...la mammì di fatto congela il mercato anzichè aprirlo... anzichè creare un mercato concorrenziale dove chi vuole intraprendere nel settore tv, avendo mezzi e capitali a disposizione può farlo, in realtà è impossibilitato perchè la mammì (poi peggiorata dalla Gasparri) non definisce i criteri per accedere al mercato tv...la mammì dice: al 1990 la situazione delle frequenze tv è "questa" e così deve rimanere.

mr B è colui che è riuscito a stroncare il monopolio della tv pubblica per creare il monopolio di quella privata...

quando poi riporti la cronistoria della lottizzazione politica della rai, denoti il fatto che sei a un passo dal capire la situazione attuale.

In estrema sintesi: i partiti, in primis il governo, sono di fatto i proprietari della rai, nominano il cda e fanno pressioni sulle nomine per i direttori di rete e testata giornalistica, su questo non c'è bisogno di essere d'accordo: è la realtà.

Prendendo questa affermazione per assodata analizziamo chi è stato al potere...diciamo..negli ultimi 30 anni, quindi i vari Craxi, qualche governo di pentapartito, ulivi e arrivando al '96, primo governo B. poi dal 2001 al 2005 e ora dal 2008 al 2013

l'assioma è: il governo è il reale padrone della Rai, quindi B è padrone della Rai quand'è al governo.

e se B, in quanto libero imprenditore, è detentore del monopolio televisivo privato nazionale
lo stesso B, quand'è anche capo del governo, è pure detentore del monopolio televisivo nazionale pubblico

quindi, prendendo per buona questa affermazione, e prendendo spunto da quanto tu stesso hai citato, B è anche la persona che ha maggiore potere discrezionale in tema di informazione, sia pubblica che privata

ora hai capito il pericolo qual è?
non mi pare complicato, è talmente macroscopico che se non lo si capisce o si è in malafede o non si vuole ragionare con la propria testa

esempi di mistificazione informativa? qualsiasi notizia sulla presunta "emergenza criminalità" è una mistificazione... ho già riportato in altro post che tutti i dati che vengono da questure e prefetture, da anni, riportano crimini in calo, tutti i crimini, ma se io, tg mediaset, ti riporto tutti i giorni, a tutte le ore, nei miei tg notizie in cui descrivo i peggio misfatti della mente umana, "emergenze" quotidiane, allora sono indotto a pensare di vivere in un cacatoio di società, ma la realtà che si vive mi pare un altra, salvo eccezioni....

banalizzazione. riporto la notizia di un arresto: se è italiano non lo viene detto, se è straniero, viene riportata prima la nazionalità poi il reato per cui è stato fermato....contro ogni principio dell'informazione giornalistica... se fosse vero che tutti i rumeni rubano, stuprano, uccidono, avremmo una bomba in casa, ma dato che i crimini sono statisticamente spalmati sulla società in maniera uniforme, così non è

ah... aggiungo ancora una notizia (una curiosità) ricordate l'assalto al campo Rom di Napoli, la folla inferocita che dava fuoco alle rulotte dopo il tentativo di rapimento di un bimbo.... ebbene pare che a capo della presunta rivolta dei bravi cittadini, ci fosse un ben noto camorrista capo-zona, il quale, una volta fatti fuggire i reprobi rom, pare sia stato bloccato a portarsi via, con alcuni complici, tutte le tv, le parabole e quanto poteva "ripulire" dal campo, per poi naturalmente rivenderselo.... dico "pare" perchè nelle tv rai-mediaset questa notizia si è come polverizzata..... ;)

Il famoso duopolio cioè l’esistenza di due grandi gruppi rai e mediaset che tutti avversano non è dovute a scelte dell’imprenditore che fa televisione commerciale, ma è una necessità imposta dal mercato, cè la rai con le sue tre reti con vantaggiose posizioni economiche come il canone, come si fa a contrastarla se il suo concorrente avesse meno di tre reti, chiuderebbe in brevissimo tempo perché il concorrente statale lo annienterebbe sera dopo sera.
Se io mandassi in onda dr house e avessi una sola rete , la rai farebbe una contro programmazione per cui metterebbe un film d’amore a rai1, un evento sportivo a rai2, e un altro film diverso su rai3 , potrebbe disporre di tre veicoli diversi alternativi e complementari per catturare la maggior parte di pubblico. Un conto è poi acquistare i diritti sul mercato internazionale per una sola rete un altro è per tre reti, questo vale anche per il mercato dei registi degli artisti, degli attori, dei cantanti….insomma chi ha tre reti porterebbe a casa il meglio mentre l’altro che resta con una sola rete dovrebbe accontentarsi degli scarti dei rimasugli (come succede alla La7). Per non parlare della pubblicità ….

Il canone rai oggi ha un prezzo non proprorzionato ai costi reali , poi che mi dici che Berlusconi controlla la rai mi sembra davvero assurdo , come si fa a controllare uno sciame di cavallette che aumentano a dismisura e divorano sempre di più il raccolto….la rai si sa è la longa manus dei partiti quindi ognuno al suo posto, guai a toccare una pedina si alzano le bufere come è successo con biagi il quale non fu cacciato ma si voleva solo spostare la trasmissione su rai tre, e come santoro il quale lo ritroviamo in rai più pimpante che mai… o come celentano il quale è liberissimo di fare le sue prediche a spese di tutti gli italiani, loro hanno l’immunità , immaginate un celentano a mediaset che provocherebbe?? Sarebbero già chiusi dopo la predica…

Poi dici che tutti i tg si muovono in simbiosi per far risaltare una notizia anziché un’altra cazzo allora cè un complotto mondiale, perché o se uso internet, o uso radio, o leggo giornali, o uso sky bene o male le notizie più gravi che mi comunicano sono le stesse!!!! , è vero che viviamo in una specie di grande fratello ma non credo ai grandi complotti(come quello che dice bomber di B o spostandomi oltreoceano come quello ad es.dell11sett) … cmq proverò a svegliarmi con il libro di Chomsky! :rolleyes:

wolf_orso
23/05/2008, 07:06
Il famoso duopolio cioè l’esistenza di due grandi gruppi rai e mediaset che tutti avversano non è dovute a scelte dell’imprenditore che fa televisione commerciale, ma è una necessità imposta dal mercato, cè la rai con le sue tre reti con vantaggiose posizioni economiche come il canone, come si fa a contrastarla se il suo concorrente avesse meno di tre reti, chiuderebbe in brevissimo tempo perché il concorrente statale lo annienterebbe sera dopo sera.
Se io mandassi in onda dr house e avessi una sola rete , la rai farebbe una contro programmazione per cui metterebbe un film d’amore a rai1, un evento sportivo a rai2, e un altro film diverso su rai3 , potrebbe disporre di tre veicoli diversi alternativi e complementari per catturare la maggior parte di pubblico. Un conto è poi acquistare i diritti sul mercato internazionale per una sola rete un altro è per tre reti, questo vale anche per il mercato dei registi degli artisti, degli attori, dei cantanti….insomma chi ha tre reti porterebbe a casa il meglio mentre l’altro che resta con una sola rete dovrebbe accontentarsi degli scarti dei rimasugli (come succede alla La7). Per non parlare della pubblicità ….

Il canone rai oggi ha un prezzo non proprorzionato ai costi reali , poi che mi dici che Berlusconi controlla la rai mi sembra davvero assurdo , come si fa a controllare uno sciame di cavallette che aumentano a dismisura e divorano sempre di più il raccolto….la rai si sa è la longa manus dei partiti quindi ognuno al suo posto, guai a toccare una pedina si alzano le bufere come è successo con biagi il quale non fu cacciato ma si voleva solo spostare la trasmissione su rai tre, e come santoro il quale lo ritroviamo in rai più pimpante che mai… o come celentano il quale è liberissimo di fare le sue prediche a spese di tutti gli italiani, loro hanno l’immunità , immaginate un celentano a mediaset che provocherebbe?? Sarebbero già chiusi dopo la predica…

Poi dici che tutti i tg si muovono in simbiosi per far risaltare una notizia anziché un’altra cazzo allora cè un complotto mondiale, perché o se uso internet, o uso radio, o leggo giornali, o uso sky bene o male le notizie più gravi che mi comunicano sono le stesse!!!! , è vero che viviamo in una specie di grande fratello ma non credo ai grandi complotti(come quello che dice bomber di B o spostandomi oltreoceano come quello ad es.dell11sett) … cmq proverò a svegliarmi con il libro di Chomsky! :rolleyes:


ma mi stai prendendo per i fondelli?:blink::dry:

mercato? duopolio? ... ma quale mercato, se non c'è mercato? ho appena finito di dire che il mercato tv non esiste perchè la legge, di fatto non lo permette, e tu mi parli di mercato?

per parlare di libera concorrenza in libero mercato occorrerebbe che ci fosse libertà di accesso al mercato.... libertà che non c'è, mi sembra di averlo spiegato in maniera piuttosto chiara

e poi ancora con la storia che B non controlla la rai? ...su dai....ti sei già dato la risposta da solo quando hai parlato di lottizzazione....:rolleyes:

alessandro2804
23/05/2008, 07:08
ma mi stai prendendo per i fondelli?:blink::dry:

mercato? duopolio? ... ma quale mercato, se non c'è mercato? ho appena finito di dire che il mercato tv non esiste perchè la legge, di fatto non lo permette, e tu mi parli di mercato?

per parlare di libera concorrenza in libero mercato occorrerebbe che ci fosse libertà di accesso al mercato.... libertà che non c'è, mi sembra di averlo spiegato in maniera piuttosto chiara

e poi ancora con la storia che B non controlla la rai? ...su dai....ti sei già dato la risposta da solo quando hai parlato di lottizzazione....:rolleyes:

per avere libero mercato devi liberalizzare la rai non ti sembra?

wolf_orso
23/05/2008, 07:18
per avere mercato libero devi liberalizzare la rai non ti sembra?


bene.... vedo che cominci a capire....:wink_:

ma indovina un po? se cominci a liberalizzare la rai, devi fare una legge che apre il mercato a qualsiasi altro soggetto.... questo cosa comporta?... che si rompe il duopolio rai-mediaset, si frammentano le quote del mercato pubblicitario a favore di una moltitudine di altri soggetti.... il che renderebbe, forse un po più povero B, ma aumenterebbe l'offerta di qualità verso il pubblico che anzichè sorbirsi sempre le solite solfe, sceglierebbe altro....

con altre conseguenze: i costi della pubblicità scenderebbero e potrebbero, in teoria, calare anche i prezzi rivolti al pubblico :wink_:

ma tu credi che l'attuale presidente del consiglio possa realizzare una legge che, di fatto, ridurrebbe il suo potere televisivo? tu lo faresti?

alessandro2804
23/05/2008, 07:23
bene.... vedo che cominci a capire....:wink_:

ma indovina un po? se cominci a liberalizzare la rai, devi fare una legge che apre il mercato a qualsiasi altro soggetto.... questo cosa comporta?... che si rompe il duopolio rai-mediaset, si frammentano le quote del mercato pubblicitario a favore di una moltitudine di altri soggetti.... il che renderebbe, forse un po più povero B, ma aumenterebbe l'offerta di qualità verso il pubblico che anzichè sorbirsi sempre le solite solfe, sceglierebbe altro....

con altre conseguenze: i costi della pubblicità scenderebbero e potrebbero, in teoria, calare anche i prezzi rivolti al pubblico :wink_:

ma tu credi che l'attuale presidente del consiglio possa realizzare una legge che, di fatto, ridurrebbe il suo potere televisivo? tu lo faresti?

su questo la penso uguale! doveva pensarci la sinistra o gran parte della classe politica ma forse hanno tutti qualche conflitto d'interessi , e ritorniamo al punto di prima, è un circolo vizioso !

wolf_orso
23/05/2008, 07:41
su questo la penso uguale! doveva pensarci la sinistra o gran parte della classe politica ma forse hanno tutti qualche conflitto d'interessi , e ritorniamo al punto di prima, è un circolo vizioso !

se continui a ragionare in termini "è l'altro che doveva fare"... non se ne esce fuori.... è l'anomalia italiana di B che è insostenibile non la dialettica/confronto maggioranza/opposizione

la legge sul conflitto d'interessi non è una legge ad personam o meglio una "legge contro" ma una legge a tutela di tutti gli italiani, non una legge contro il singolo ma una legge a favore della collettività

natan
23/05/2008, 08:19
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento,
perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti
zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli
omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi
vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non
ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era
rimasto nessuno a protestare."

(Bertold Brecht)


Sidney Hook narra di una conversazione da lui avuta a casa sua con Bertolt Brecht, conversazione che ebbe per oggetto i vecchi bolscevichi fucilati nel periodo dei processi di Mosca: "E fu a quel punto che egli pronunciò una frase che non ho mai più dimenticato", scrive Hook. "Egli disse: Quelli là, più sono innocenti, più meritano di essere fucilati. Io rimasi totalmente stupito che credevo di aver sentito male. "Come dice?", gli chiesi. Egli ripeté calmo: "più sono innocenti, più meritano di essere fucilati. Le sue parole mi lasciarono di stucco. "Perché? Perché?" esclamai. Si limitò a lanciarmi una sorta di nervoso sorriso. Aspettai, ma non disse nulla, anche dopo che io ebbi ripetuto la mia domanda. Mi alzai, andai nella stanza accanto e gli presi il cappotto e il cappello. Quando tornai da lui, era ancora seduto in poltrona col bicchiere in mano. Vedendomi col cappotto e il cappello parve sorpreso. Posò il bicchiere, si alzò, prese cappotto e cappello e con un accenno di sorriso partì. Nessuno di noi aveva detto parola. Non lo rividi mai più". L'innocenza non basta. È il totalitario a concedere la "grazia" della vita ai suoi sudditi.

Che facciamo? la buttiamo sul personale? :tongue::tongue::tongue:
Forse era meglio che non la firmassi ... o che mettessi, che ne so, Luca Barbareschi al posto di B.Brecht, così, forse, la lettura sarebbe stata priva di qualsiasi tendenza politica .... :laugh2::laugh2::laugh2:
Quel che ha scritto io lo leggo, amo anche le pitture di Salvador Dalí pur non amando il suo pensare politico ........... guardo le opere d'arte, leggo i pensieri senza tempo e senza pregiudizi, così, come arrivano al mio cuore .... lascio ai sudditi, agli schiavi, tutto il resto ...............

bastamoto
23/05/2008, 08:39
Che facciamo? la buttiamo sul personale? :tongue::tongue::tongue:
Forse era meglio che non la firmassi ... o che mettessi, che ne so, Luca Barbareschi al posto di B.Brecht, così, forse, la lettura sarebbe stata priva di qualsiasi tendenza politica .... :laugh2::laugh2::laugh2:
Quel che ha scritto io lo leggo, amo anche le pitture di Salvador Dalí pur non amando il suo pensare politico ........... guardo le opere d'arte, leggo i pensieri senza tempo e senza pregiudizi, così, come arrivano al mio cuore .... lascio ai sudditi, agli schiavi, tutto il resto ...............


Se lo dici tu !!:wink_:

natan
23/05/2008, 08:50
Se lo dici tu !!:wink_:

che fai? mi copi? ............:laugh2::laugh2::laugh2:

bastamoto
23/05/2008, 08:52
che fai? mi copi? ............:laugh2::laugh2::laugh2:



Si :biggrin3:



Apri un post di poesie , e' un ordine ! Magari lo dedichi a me !

natan
23/05/2008, 09:03
Si :biggrin3:



Apri un post di poesie , e' un ordine ! Magari lo dedichi a me !

che genere? .............. guarda che di poeti qui ne abbiamo visti abbastanza .... vecchie sole ................ sono pure spariti quando si sono accorti che non erano aprezzati .......................... le vuoi di sinistra o di destra ... le poesie :laugh2::laugh2::laugh2:

bastamoto
23/05/2008, 09:08
che genere? .............. guarda che di poeti qui ne abbiamo visti abbastanza .... vecchie sole ................ sono pure spariti quando si sono accorti che non erano aprezzati .......................... le vuoi di sinistra o di destra ... le poesie :laugh2::laugh2::laugh2:


Par condicio please !

natan
23/05/2008, 13:23
Par condicio please !

ho cercato delle poesie di sinistra .... poi delle poesie di destra ..... ne ho cercate anche di centro ......................... non ne ho trovate ............... però .......... si ..........................................

« Quel bar non lo aveva mai visto così pieno

Sulla via per l'inferno c'è sempre un sacco di gente
Ma è comunque una via che si Percorre in solitudine
Si spinse avanti a gomitate


Per prendere la sua vodka liscia »
(da "Niente canzoni d'amore ", di Charles Bukowski)


com'é messo l'alcool nel pacchetto sicurezza? tanto per restare on topic :tongue:

Notturno
24/05/2008, 16:52
Pacchetto sicurezza...


http://img366.imageshack.us/img366/7930/gdasset65604321zs6.jpg (http://imageshack.us)



... o sicurezza del pacco ? :biggrin3:

Luigi
24/05/2008, 21:57
ieri sera ho guardato per un po' Matrix con Maroni ospite. Ovviamente si è parlato del reato di immigrazione clandestina.

Tralasciando le questioni morali perchè tanto quelle non sono piu' di moda, faccciamo allora qualche considerazione pratica.

Dunque...sembra che in Italia ci siano circa 650.000 "clandestini" o meglio, senza un regolare permesso di soggiorno. Ovviamente la stragrande maggioranza di queste persone in effetti lavora, guadagna, produce e sono addirittura utili se non indispensabili, pensiamo alle colf e alle badanti.

Alla domanda se, per caso, era stata prevista la regolarizzazione di queste persone , Maroni è diventato verde come la sua cravatta, quindi niente regolarizzazioni ...e va bene.

Domanda : quindi saranno tutte arrestate ? Risposta : la legge non puo' essere retroattiva, colpirà solo chi entra in Italia...bene

Domanda : quindi colpirà solo quei pochi che vengono beccati sui gommoni e verranno arrestati anche donne e bambini ? O, dopo l'entrata in vigore della legge, in realtà, chiunque venga trovato non in regola verrà arrestato non potendo dimostrare, per ovvie ragioni, non avendo nessun timbro sul passaporto, quando è entrato in Italia, se prima o dopo l'entrata in vigore della legge ? E se la badante ucraina chiamasse a testimoniare la vecchietta che accudisce, quest'ultima finirebbe in galera per favoreggiamento e falsa testimoniamza ?

Altra domanda : a quanto ammonterebbe la pena detentiva ? Ma , soprattutto, una volta scontata la pena che si fa ? Si espelle il clandestino ? Ma , allora ....NON SI PUO' ESPELLERLO SUBITO , senza mettere su questa ridicola manfrina ?

Conclusione personalissima : Maroni.....o è deficiente o è in malafede

natan
24/05/2008, 22:08
ieri sera ho guardato per un po' Matrix con Maroni ospite. Ovviamente si è parlato del reato di immigrazione clandestina.

Tralasciando le questioni morali perchè tanto quelle non sono piu' di moda, faccciamo allora qualche considerazione pratica.

Dunque...sembra che in Italia ci siano circa 650.000 "clandestini" o meglio, senza un regolare permesso di soggiorno. Ovviamente la stragrande maggioranza di queste persone in effetti lavora, guadagna, produce e sono addirittura utili se non indispensabili, pensiamo alle colf e alle badanti.

Alla domanda se, per caso, era stata prevista la regolarizzazione di queste persone , Maroni è diventato verde come la sua cravatta, quindi niente regolarizzazioni ...e va bene.

Domanda : quindi saranno tutte arrestate ? Risposta : la legge non puo' essere retroattiva, colpirà solo chi entra in Italia...bene

Domanda : quindi colpirà solo quei pochi che vengono beccati sui gommoni e verranno arrestati anche donne e bambini ? O, dopo l'entrata in vigore della legge, in realtà, chiunque venga trovato non in regola verrà arrestato non potendo dimostrare, per ovvie ragioni, non avendo nessun timbro sul passaporto, quando è entrato in Italia, se prima o dopo l'entrata in vigore della legge ? E se la badante ucraina chiamasse a testimoniare la vecchietta che accudisce, quest'ultima finirebbe in galera per favoreggiamento e falsa testimoniamza ?

Altra domanda : a quanto ammonterebbe la pena detentiva ? Ma , soprattutto, una volta scontata la pena che si fa ? Si espelle il clandestino ? Ma , allora ....NON SI PUO' ESPELLERLO SUBITO , senza mettere su questa ridicola manfrina ?

Conclusione personalissima : Maroni.....o è deficiente o è in malafede

Non prendertela luigi ............ non penso che tu potessi sperare in meglio ............ é che veramente é una banda di buffoni e c'é anche chi riesce a crederci ..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: