PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora sull'indicatore carburante



gattacci
21/05/2008, 09:28
Ciao a tutti, stamattina mi è capitata una cosa strana, nulla di preoccupante pero' ve lo dico per sapere se qualche volta succede anche a voi.
Ho fatto il pieno da serbatoio in riserva e , contrariamene a quanto mi è successo finora, l'aggiornamento del carburante nel serbatoio mi andava a scatti.
Di solito in un colpo solo passa da es. 56 km residui a 260 mentre oggi mi ha fatto 95...140...199...240...260 il tutto nel giro di 3 o 4 minuti.
E' la prima volta che mi capita.
Mha...forse ieri con tutta l'acqua che ha preso è andata un po insieme la mia bella tigrotta....

angeloyzf
21/05/2008, 09:56
Ciao a tutti, stamattina mi è capitata una cosa strana, nulla di preoccupante pero' ve lo dico per sapere se qualche volta succede anche a voi.
Ho fatto il pieno da serbatoio in riserva e , contrariamene a quanto mi è successo finora, l'aggiornamento del carburante nel serbatoio mi andava a scatti.
Di solito in un colpo solo passa da es. 56 km residui a 260 mentre oggi mi ha fatto 95...140...199...240...260 il tutto nel giro di 3 o 4 minuti.
E' la prima volta che mi capita.
Mha...forse ieri con tutta l'acqua che ha preso è andata un po insieme la mia bella tigrotta....


La mia va sempre su graduale :wink_:

easy rider
21/05/2008, 10:09
anche la mia sale sempre a scatti. Comunque da dopo l'aggiornamento funziona alla perfezione con l'unica eccezione che segna un po meno benzina di quella che c'è in realtà, ma per me va benissimo...così è sicuro che non rimango a piedi

gattacci
21/05/2008, 10:59
Ah bene, allora l'anomalia era precedente quando mi si aggiornava di botto...
va be' l'importante è che segni giusto...

Fermissimo
21/05/2008, 15:44
Allora,

nonostante l'aggiornamento 2008 i seguenti problemi purtroppo continuano a persistere, come testimoniato da qualcuno:

1) lentezza ad indicare il livello dopo aver fatto rifornimento
2) andamento a scatti nell'indicare il livello e i Km residui
3) nonostante il pieno "raso" l'indicatore arriva alla sesta/settima tacca e i Km residui indicati sono di conseguenza proporzionali (circa 260 a fronte dei 340 che mi indicavo prima dell'aggiornamento ultimo)
4) nello spegni/accendi a volte indica meno tacche e meno Km residui; per poi tornare, sempre con lentezza bradipa, all'indicazione precedente.

Lo so che è un dettaglio e che ci si può arrangiare ma mi sembra che non un centesimo dei miei soldi fosse difettato o abbia potuto non essere speso da chi l'ha intascato.

E se così fosse stato mi avrebbero richiamato a muso duro.

Noi invece: ma si, ma in fondo si va avanti lo stesso, anche le donne più belle hanno difetti etc etc.

Aggiungiamo che dopo l'aggiornamento (scarico ancora originale) il seghettamento è ancora evidentissimo (chiudiamo un occhio), l'on-off c'è tutto eccome (chiudiamo l'altro occhio), il mono pompa (chiudiamo un orecchio), le forcelle trafilano olio (chiudiamo l'altro orecchio).

Ora, a parte le forcelle che trasudano olio, tutti gli altri problemini ce li ho e me li tengo.

Solo che, ripeto, non è che 1000 euro degli 11.000 erano inspendibili o marci.

Scusate ma oggi, sarà il tempo, sarà l'assicuratore che mi ha proposto un rinnovo indecente, mi sembra che tutti mi vogliano inc...

Polso di legno
21/05/2008, 18:22
Fermissimo hai completamente ragione...l'unico difetto serio è quello della forcella, che spero di non avere mai.
cmq io aggiungerei ai "classici difetti" anche delle finiture largamente migliorabili, come verniciature e passate di trasparente.
Però è davvero una gran moto.

cicorunner
22/05/2008, 07:20
Allora,

nonostante l'aggiornamento 2008 i seguenti problemi purtroppo continuano a persistere, come testimoniato da qualcuno:

1) lentezza ad indicare il livello dopo aver fatto rifornimento
2) andamento a scatti nell'indicare il livello e i Km residui
3) nonostante il pieno "raso" l'indicatore arriva alla sesta/settima tacca e i Km residui indicati sono di conseguenza proporzionali (circa 260 a fronte dei 340 che mi indicavo prima dell'aggiornamento ultimo)
4) nello spegni/accendi a volte indica meno tacche e meno Km residui; per poi tornare, sempre con lentezza bradipa, all'indicazione precedente.

Lo so che è un dettaglio e che ci si può arrangiare ma mi sembra che non un centesimo dei miei soldi fosse difettato o abbia potuto non essere speso da chi l'ha intascato.

E se così fosse stato mi avrebbero richiamato a muso duro.

Noi invece: ma si, ma in fondo si va avanti lo stesso, anche le donne più belle hanno difetti etc etc.

Aggiungiamo che dopo l'aggiornamento (scarico ancora originale) il seghettamento è ancora evidentissimo (chiudiamo un occhio), l'on-off c'è tutto eccome (chiudiamo l'altro occhio), il mono pompa (chiudiamo un orecchio), le forcelle trafilano olio (chiudiamo l'altro orecchio).

Ora, a parte le forcelle che trasudano olio, tutti gli altri problemini ce li ho e me li tengo.

Solo che, ripeto, non è che 1000 euro degli 11.000 erano inspendibili o marci.

Scusate ma oggi, sarà il tempo, sarà l'assicuratore che mi ha proposto un rinnovo indecente, mi sembra che tutti mi vogliano inc...

ehhhh ti capisco e come se ti capisco...:mad::mad::mad:

per farla breve anchio presento i tuoi stessi problemi con l'aggiunta di altri più o meno gravi! Ma alla fine siamo sempre qui a discuterne e le cose non cambiano!
Ormai è risaputo che l'assistenza postvendita fà cagare, che casa madre non ne risponde etc....

C'è solo da sperare che smetta di piovere così potrai risalire sulla tiger è i cattivi pensieri faranno spazio alle emozioni che solo LEI è in grado di donarti :wub:

TIENI DURO .... :wink_:

rebianco
22/05/2008, 10:10
Caro fermissimo ti quoto alla grande. Stessi problemi per il paraolio ho risolto in garanzia e ora sembra andare bene per il mono io peso poco quindi non ho grossi problemi. Torniamo all'indicatore dopo l'aggiornamento con la mappa 2008 risolto il problema a parte la lentezza. Ora da circa 1 mese segna male. In particolare mi segnala meno benzina mancano sempre dalle 2 alle 3 tacche ovviamente con pieno fino all'orlo. rifatto l'aggiornamento con scarico aperto visto che l'ho cambiato ma il problema rimane. Praticamente mi segna 14/15 lt dei 20 che dovrebbero esserci. Secondo me è il galleggiante che da informazioni sbagliate visto che prima quando facevo il pieno funzionava tutto e i Km redidui erano circa 300/315. Proverò a ritornare dal conce.

cicorunner
22/05/2008, 10:27
Caro fermissimo ti quoto alla grande. Stessi problemi per il paraolio ho risolto in garanzia e ora sembra andare bene per il mono io peso poco quindi non ho grossi problemi. Torniamo all'indicatore dopo l'aggiornamento con la mappa 2008 risolto il problema a parte la lentezza. Ora da circa 1 mese segna male. In particolare mi segnala meno benzina mancano sempre dalle 2 alle 3 tacche ovviamente con pieno fino all'orlo. rifatto l'aggiornamento con scarico aperto visto che l'ho cambiato ma il problema rimane. Praticamente mi segna 14/15 lt dei 20 che dovrebbero esserci. Secondo me è il galleggiante che da informazioni sbagliate visto che prima quando facevo il pieno funzionava tutto e i Km redidui erano circa 300/315. Proverò a ritornare dal conce.

questa ancora mi mancava :cry::cry::cry:

onestamente ci faccio pochissimo caso sia alle tacche che all'autonomia residua anche perchè ho impostato di default il display sull'orologio.

appena mi si accede la riserva passa automaticamente sull'autonomia residua allora li si che mi regolo di conseguenza ma da tutto pieno non ci ho mai fatto caso! Sono ancora senza moto ma appena avrò la posibilità verificherò perchè questa ancora mi mancava...

una chicca è la media di consumo lx100km, inizialmente avevo una media di 10l.x100km ora prima di portarla dal concessionario mi segnava 1l.x100km :wacko:

Fermissimo
22/05/2008, 10:35
Caro Rebianco,

guarda caso anche a me ha cominciato a sballare una ventina di giorni dopo l'aggiornamento ed anche io quindi avevo fatto la tua stessissima deduzione (galleggiante che non va)

Certo che se i miei, i tuoi, quelli di Cico sono problemi identici è chiaro che non si tratta di una coincidenza.

Io penso che ci sia un problema strutturale di costruzione del serbatoio/galleggiante che l'elettronica evidentemente può solo mascherare in parte.

Sembra essere una coperta corta: il sistema è capace di coprire solo 240/250 Km.

Prima infatti segnava perfettamente a pieno raso ma appena si vuotava di 2/3
segnava 0.

Ora segna bene con serbatoio agli sgoccioli ma a pieno raso indica 2/3.

Non so se sono stato chiaro ma sembra che siano capaci di dare indicazioni corrette solo per 2/3 di serbatoio.

Per Cico e Polsodilegno: concordo che per il resto è una "vera" e soddisfacente moto.

soloperte
22/05/2008, 17:57
Allora,

nonostante l'aggiornamento 2008 i seguenti problemi purtroppo continuano a persistere, come testimoniato da qualcuno:

1) lentezza ad indicare il livello dopo aver fatto rifornimento
2) andamento a scatti nell'indicare il livello e i Km residui
3) nonostante il pieno "raso" l'indicatore arriva alla sesta/settima tacca e i Km residui indicati sono di conseguenza proporzionali (circa 260 a fronte dei 340 che mi indicavo prima dell'aggiornamento ultimo)
4) nello spegni/accendi a volte indica meno tacche e meno Km residui; per poi tornare, sempre con lentezza bradipa, all'indicazione precedente.

Lo so che è un dettaglio e che ci si può arrangiare ma mi sembra che non un centesimo dei miei soldi fosse difettato o abbia potuto non essere speso da chi l'ha intascato.

E se così fosse stato mi avrebbero richiamato a muso duro.

Noi invece: ma si, ma in fondo si va avanti lo stesso, anche le donne più belle hanno difetti etc etc.

Aggiungiamo che dopo l'aggiornamento (scarico ancora originale) il seghettamento è ancora evidentissimo (chiudiamo un occhio), l'on-off c'è tutto eccome (chiudiamo l'altro occhio), il mono pompa (chiudiamo un orecchio), le forcelle trafilano olio (chiudiamo l'altro orecchio).

Ora, a parte le forcelle che trasudano olio, tutti gli altri problemini ce li ho e me li tengo.

Solo che, ripeto, non è che 1000 euro degli 11.000 erano inspendibili o marci.

Scusate ma oggi, sarà il tempo, sarà l'assicuratore che mi ha proposto un rinnovo indecente, mi sembra che tutti mi vogliano inc...



la mia non ha tutti sti problemi, poi non so come riesci a dire che sta moto ha l'on/off.riprende da 1000 rpm anche in sesta:w00t:.per il seghettamento te lo tieni, a 3000 rpm lo fanno tutte( anche di piu' della nostra)

rebianco
22/05/2008, 19:53
Sarò poco sensibile ma sto seghettamento non lo sonto però l'ON/OFF si. Per la benza se prima funzionava e ora no è il galleggiante. Mo bisogna convincerli a cambiarlo.

Fermissimo
23/05/2008, 08:52
infatti anche a me riprende in sesta da 1000 giri...l'on/off è un altro tipo di problema.

Ti invito cortesemente a risposte cortesi. Non nello stile piega998 (te lo tieni! come fai a dire!)

Come faccio a dire? Semplice! Con la bocca.

soloperte
23/05/2008, 15:34
infatti anche a me riprende in sesta da 1000 giri...l'on/off è un altro tipo di problema.

Ti invito cortesemente a risposte cortesi. Non nello stile piega998 (te lo tieni! come fai a dire!)

Come faccio a dire? Semplice! Con la bocca.



chiedo scusa se la mia risposta e' sembrata sgarbata, ma intendevo dire che leggendo nei forum sembra non ci sia rimedio per eliminare il seghettamento , ecco perche dicevo te la devi( come tutti) tenere cosi'.cortesemente siccome non me ne intendo molto di motori, sapresti spiegarmi che differenza c'e' tra il seghettamento e l'on/off? grazie anticipatamente

rebianco
23/05/2008, 17:24
Pure io non ho capito molto bene questo seghettamento penso si riferisca che camminando a velocità costante e come strattonasse. L'ON/OFF penso sia quando da tutto chiuso apri il gas e ti strattona spingendo all'improvviso specie se cammini sullo sconnesso a filo di gas che tendi a chiudere e riaprire. Spero di non aver detto ca....

seawolf
23/05/2008, 17:40
infatti anche a me riprende in sesta da 1000 giri...l'on/off è un altro tipo di problema.

Ti invito cortesemente a risposte cortesi. Non nello stile piega998 (te lo tieni! come fai a dire!)

Come faccio a dire? Semplice! Con la bocca.

Il fantasma di Piega aleggia sempre nel forum, a volte anche i cloni!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

Propongo un referendum per riammettere Piega998 nel forum, prima che finisca la scorta di nick!!:biggrin3:

Moderatori a voi la parola!!!

joski
23/05/2008, 20:43
Confermo anchio stessi problemi di on-off , livello benzina non

segna il reale, seghettamento pure!! ( mi è stato consigliato centralina

aggiuntintiva p. power con regolazione ogni 200 giri , sul banco prova.

mi dicono problema risolto al 90%) probab. la monterò poi vi

faccio sapere. ciao

calimero
23/05/2008, 20:51
Il fantasma di Piega aleggia sempre nel forum, a volte anche i cloni!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

Propongo un referendum per riammettere Piega998 nel forum, prima che finisca la scorta di nick!!:biggrin3:

Moderatori a voi la parola!!!

Stavolta mi sa che hai preso un granchio, leggi qua... roba forte per Piega :laugh2::laugh2::laugh2:


chiedo scusa se la mia risposta e' sembrata sgarbata...

...

seawolf
24/05/2008, 07:05
Stavolta mi sa che hai preso un granchio, leggi qua... roba forte per Piega :laugh2::laugh2::laugh2:

Mimetizzazione???:ph34r::ph34r::ph34r:

gglm
24/05/2008, 12:01
Con il software 2007 l'unico difetto che avevo riscontrato era che al momento in cui la benzina entrava in riserva, alla prima accensione della moto l'indicatore si azzerava, ma per il resto tutto era funzionante e precisissimo.Ho avuto la brutta idea di installare il software 2008 ed ecco i risultati:
1) le indicazione dei km residui sono totalmente sbagliate, infatti quando viene indicato 0 in realtà vi sono ancora circa 3,5 l.
2) è indicato un consumo medio ed istantaneo del carburante sbagliato per eccesso di 0,4 l/km
3) con l'aggiornamento della centralina ho notato un leggero aumento del consumo di carburante.
Morale: al prossimo tagliando (ora la mia tigrotta ha 19300 km) chiederò di installarmi nuovamente il software 2007.
lampeggio

Fermissimo
24/05/2008, 12:33
L'on/off è quello che ha correttamente spiegato Rebianco.

Ci si può mettere una pezza meccanicamente (registro catena e cavo acceleratore) nonchè con il polso ma la cosa non si risolve mai del tutto.

Il fatto che il problema esiste e può essere addirittura risolto è testimoniato dal 3D "Udite udite".

Il seghettamento è quel fenomeno per cui a velocità costante (60/70/80 Km/h) e a marce alte inserite la moto strattona e non va via regolare.

Risulta dal fatto che la centralina non è tarata alla perfezione ovvero non opera frequenti correzioni a quei regimi ed anche che a quei regimi la quantità di gas utilizzato determina una non perfetta combustione.

Naturalmente gli ingegneri non sono dei pazzi a fare questo; il fatto è che per l'architettura stessa del 3 cilindri, peraltro eccellente per la coppia erogata, e soprattutto per rispettare la normativa Euro 3 bisogna accettare un compromesso.

A velocità superiori (superiori a 90 Km/h) il regime di rotazione del motore, anche in sesta, entra in un range molto più favorevole per quanto riguarda la combustione per cui il fenomeno sparisce.

Infine: io non solo sono soddisfatto della mia moto...NE SONO ENTUSIASTA!!!

Vorrei eliminare quei pochi punti per arrivare alla quotazione massima.

Ricordate che l'eccellenza la si può chiedere solo a chi sta già vicino al top.

Auguro a tutti un bel week-end in sella e non correte troppo!

Micio
24/05/2008, 15:43
L'on/off è quello che ha correttamente spiegato Rebianco.

Ci si può mettere una pezza meccanicamente (registro catena e cavo acceleratore) nonchè con il polso ma la cosa non si risolve mai del tutto.

Il fatto che il problema esiste e può essere addirittura risolto è testimoniato dal 3D "Udite udite".

Il seghettamento è quel fenomeno per cui a velocità costante (60/70/80 Km/h) e a marce alte inserite la moto strattona e non va via regolare.

Risulta dal fatto che la centralina non è tarata alla perfezione ovvero non opera frequenti correzioni a quei regimi ed anche che a quei regimi la quantità di gas utilizzato determina una non perfetta combustione.

Naturalmente gli ingegneri non sono dei pazzi a fare questo; il fatto è che per l'architettura stessa del 3 cilindri, peraltro eccellente per la coppia erogata, e soprattutto per rispettare la normativa Euro 3 bisogna accettare un compromesso.

A velocità superiori (superiori a 90 Km/h) il regime di rotazione del motore, anche in sesta, entra in un range molto più favorevole per quanto riguarda la combustione per cui il fenomeno sparisce.

Infine: io non solo sono soddisfatto della mia moto...NE SONO ENTUSIASTA!!!

Vorrei eliminare quei pochi punti per arrivare alla quotazione massima.

Ricordate che l'eccellenza la si può chiedere solo a chi sta già vicino al top.

Auguro a tutti un bel week-end in sella e non correte troppo!

Fermissimo una spiegazione da :
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Per quanto riguarda il WE in moto.... mi stò attrezzando con mashera e pinne:ph34r::ph34r:

navigator
25/05/2008, 21:23
Ciao a tutti, sono un iscritto ed ho ritirato la settimana scorsa un tiger bianco... ad oggi 600 km. Venerdì mi sono fatto riprogrammnare la centralina per l'indicatore carburante che era veramente starato (con una tacca e 30 di autonomia residua avevo ancora 7 litri di benzina), adesso mi sembra che vada decisamente meglio, oggi ho fatto 270 km e mi indica 60 di autonomia residua (che domani verificherò al distibutore con il pieno).
P.S. dopo l'aggiornamento il mec mi ha detto che dovevo percorrere almeno 12 km perchè la centralina si riprogrammasse in modo corretto.

whitehawk
25/05/2008, 22:15
In piemonte tempo di M.....
Tuttavia non ho resistito alla tentazione di uscire, per pochi km visto la minaccia di pioggia.
Sono quasi in riserva, vado all'automatico e metto 10E, con molta soddisfazione accendo e riparto e dopo il tempo necessario alla centralina per elaborare il gigabyte di dati necessari al calcolo della quantità di benzina presente nel serbatoio, emozione........., tutte le tacche!!!!!!!!!!!
Evvai con il prezzo della benzina alle stelle fare il pieno con 10E è una bella soddisfazione.
PS. metto sempre la moto quando faccio benzina sul cavalletto centrale ma visto i risultati non serve a una mazza.

Dopo, ho preso un mare d'acqua ma non usare il tiger per un'altra settimana sarebbe stato troppo.

Giro in val Antrona, bagnato ma splendido.

Ciao a tutti

mototopo70
28/05/2008, 18:41
L'indicatore della mia è sempre salito a scatti e di conseguenza ha sempre aggiornato a scatti anche l'autonomia residue che però arriva sempre a 300/340 km... ma tanto non ci faccio caso perchè azzero il contakm e ogni 200/250 rabbocco..

gattacci
29/05/2008, 10:20
Nuovo pieno , ieri , e tutto è tornato come prima, in poche centinaia di metri è passata d'un botto da 30 km residui a 260 km(io la uso anche per andare in ufficio).
Faccio presente che è un modello 2008 ...

mha...

golia
29/05/2008, 12:43
L'indicatore della mia è sempre salito a scatti e di conseguenza ha sempre aggiornato a scatti anche l'autonomia residue che però arriva sempre a 300/340 km... ma tanto non ci faccio caso perchè azzero il contakm e ogni 200/250 rabbocco..

Preciso, uguale
faccio così anch'io, infatti anche ieri (dopo essere rimasto a 4 km residui e 270 fatti) ho fatto il pieno e non ci sono stati più di 16 litri!!
Quindi tengo buoni approssimativamente 250 km e poi rabbocco, ma so di avere ancora una buona autonomia.

doria79
29/05/2008, 13:52
leggendovi mi tranquillizzo, credevo di essere io incapace di fare benza.

la mia ha un mese e 700km (devo ricordarmi di chiamare il conce per fare il tagliando....) e quando sono in riserva e faccio il pieno non mi entrano più di 14 litri.

e anche il consumo che mi segna è sbagliato, mi segnava una media di 5,7 l/100 km quando in realtà da pieno a pieno ho fatto un calcolo e ho consumato 4,8 l/100 km, 290 km per 14 litri di benza.....

comunque la moto è FANTASTICA ma rischio ogni giorno il ritiro della patente in superstrada in quanto non mi accorgo a quanto vado se non guardo il tachimetro (scendendo da una naked, il cupolino per me è na scoperta eccezionale!!)

lamps!

riki
30/05/2008, 21:19
Caro Rebianco,

guarda caso anche a me ha cominciato a sballare una ventina di giorni dopo l'aggiornamento ed anche io quindi avevo fatto la tua stessissima deduzione (galleggiante che non va)

Certo che se i miei, i tuoi, quelli di Cico sono problemi identici è chiaro che non si tratta di una coincidenza.

Io penso che ci sia un problema strutturale di costruzione del serbatoio/galleggiante che l'elettronica evidentemente può solo mascherare in parte.

Sembra essere una coperta corta: il sistema è capace di coprire solo 240/250 Km.

Prima infatti segnava perfettamente a pieno raso ma appena si vuotava di 2/3
segnava 0.

Ora segna bene con serbatoio agli sgoccioli ma a pieno raso indica 2/3.

Non so se sono stato chiaro ma sembra che siano capaci di dare indicazioni corrette solo per 2/3 di serbatoio.

Per Cico e Polsodilegno: concordo che per il resto è una "vera" e soddisfacente moto.

Stesso problema anche per me dopo aggiornamento trascorse due settimane segna tre tacche meno con autonomia di 240 km.
Ritornerò dal concessionario a rimappare.

ASCAR TAIGERISTA
30/05/2008, 22:33
intanto un ciao a tutti sono nuovo
anch'io o quel problema li : cioè il livello benzina ora o 12500 km
prima del tagliando dei 10000 km segnava non bene , cioè quando facevo il pieno segnava tutte le tacche e quasi fino 100 km rimaneva tale e quale ,poi cominciava a scendere in mniera irregolare, a volte mi segnava riserva e avevo anche 5 litri di benzina nel serbatoio , dopo il tagliando che o che anno rimappato la centralina , appena fatto era abbastanza regolare , ora dopo 1500 km mi segna 2 tacche in meno a serbatoio pieno e entra in riserva segna 80 km che ci sono 6-7 litri dentro , quando segna 0 km ci sono2.5 litri ancora già preso appuntamento con il meca la prossima sett. vediamo cosa mi fa