PDA

Visualizza Versione Completa : Daytona 955i chi ce l'ha?



bellettimax
25/06/2006, 21:16
Ciao ragazzi, come alcuni di voi sapranno da pochi giorni ho un daytona 955i
quella con il forcellone al posteriore così ci capiamo subito.Prima avevo una spendida T 509, quindi il passo c'è stato, però mi ha dato subito l'impressione di aver bisogno senza meno di un ammortizzatore di sterzo. Oppure sono io che mi cago addosso quando comincia a cambiare rumore. ho provato una sparatina mi sembra un tantino instabile o no?un'altra cosa quanto va sta moto qualcuno la mai tirata bene io non ce l'ho fatta, perchè appunto me la faccio sotto, allora ditemi è un pochino instabile o no?


PS: per Melvin, Sue parole: quasi 150cv ed è come non averli, si vede che cel'hai gia da un pò ti sei abituato si sentono si sentono

seven
25/06/2006, 21:27
probabilmente al salire della veloctià ti aggrappi lettralmente ai manubri e questo comporta l'instabilità che denoti...
il tuo daytona è speedizzato o standard (con carene)?
Se è standard tiene da paura! E' usato? forse son state pistolate (regolate male) le sospensioni...

bellettimax
25/06/2006, 21:38
Grazie che mi hai risposto, la moto è usata originale una settimana fa aveva 2.000 km veri al 100% tutto documentato adesso ne ha 3000 ha solo lo scarico in carbonio, verso i 250 mi sembra che l'aereodinamica non lavori bene ma quanto fa ? te lo sai?

totino
25/06/2006, 22:01
Grazie che mi hai risposto, la moto è usata originale una settimana fa aveva 2.000 km veri al 100% tutto documentato adesso ne ha 3000 ha solo lo scarico in carbonio, verso i 250 mi sembra che l'aereodinamica non lavori bene ma quanto fa ? te lo sai?

mi sa che verso i 250 un pò di turbolenza la senti anche su un 747:tongue:

Imbruglia
25/06/2006, 22:06
una cosa è sicura :

l'ammortizzatore di sterzo non fa mai male! :wink_:

Felix
25/06/2006, 22:40
Certamente l'ammortizzatore stabilizza.....però a 250 mi sembra normale che la moto si alleggerisca un pò di avantreno.

DOC COSTOLA
25/06/2006, 22:42
ciao bellettimax!
posso dirti che da quando ho la mia daytona 955i ho apportato alcune modifiche corona 43 e pignone 17, scarico mivv aperto e filtro aria bmc; posso dirti che prima delle modifiche l'ho sparata a 230 e poi mi sono cagato addosso per una curva che qualcuno aveva messo li all'impovviso...dopo le modifiche dei rapporti ho pensato che avrei perso almeno un 20% in velocità invece al rientro da VARANO ho chiuso il gas a 255 e ancpora potevo andare...quanto faccia non lo so ancora!!
in merito alla stabilità ti garantisco che una ...personalizzazione alle sospensioni ti darà maggior fiducia e stabilità, la taratura standard mal si adattava a me che peso 98kg. Comunque io la trovo una gran bella moto, un motore infinito ed una ciclistica eccellente...arretrerò solo un po le pedane! fammi sapere se poss ancora esseri utile!


ps: pensavo anche io all'ammo di sterzo!! non fa mai male!

tonidaytona
25/06/2006, 22:58
ciao ragazzi!

che dire... io sono un adoratore della daytona tanto che ne ignoro volutamente i difetti elogiandone i punti di forza che sono tanti.

la mia e' una t595 sp con scarico e centralina rimappata e le camme della versione piu spinta.

va' forte anzi fortissimo. l'unica volta che l'ho tirata ho letto 280 per due secondi poi mi si e' cosi' stretto il sedere che avevo una chiappa sola.

comunque per quanto concerne la stabilita' e' ottima a condizione di utilizzare un buon olio forcelle e una buona taratura.
un mono ohlins al post ha cambiato totalmente la mia daytona che va' su un binario.
ciao a tutti!

Imbruglia
26/06/2006, 00:08
ciao ragazzi!

che dire... io sono un adoratore della daytona tanto che ne ignoro volutamente i difetti elogiandone i punti di forza che sono tanti.

la mia e' una t595 sp con scarico e centralina rimappata e le camme della versione piu spinta.

va' forte anzi fortissimo. l'unica volta che l'ho tirata ho letto 280 per due secondi poi mi si e' cosi' stretto il sedere che avevo una chiappa sola.

comunque per quanto concerne la stabilita' e' ottima a condizione di utilizzare un buon olio forcelle e una buona taratura.
un mono ohlins al post ha cambiato totalmente la mia daytona che va' su un binario.
ciao a tutti!

questo si ke si kiama parlare Tony!!! :laugh2: :laugh2: :laugh2:

bellettimax
26/06/2006, 13:27
Ragazzi...grazie tante, bisogna che ci incontriamo per scambiarci le impressioni su questa moto, ho mille domande da fare, primi giorni mi sembrava perfetta poi al primo tour ai passi un pò impegnativi non mi ha convinto del tutto (i 250 non li ho fatti li), per il momento vi faccio solo un'altra domanda, poi non rompo più ( per adesso).
Nei tornati in salita, in uscita, vi è mai capitato che quando apri, tartaglia per un attimo, sono io? bho lo notato solo nei tornanti in salita e non sempre, com'è sta storia?

Filomao
26/06/2006, 13:45
Ragazzi...grazie tante, bisogna che ci incontriamo per scambiarci le impressioni su questa moto, ho mille domande da fare, primi giorni mi sembrava perfetta poi al primo tour ai passi un pò impegnativi non mi ha convinto del tutto (i 250 non li ho fatti li), per il momento vi faccio solo un'altra domanda, poi non rompo più ( per adesso).
Nei tornati in salita, in uscita, vi è mai capitato che quando apri, tartaglia per un attimo, sono io? bho lo notato solo nei tornanti in salita e non sempre, com'è sta storia?
Cosa intendi per tartaglia un po? Spiega meglio...

fantanico
26/06/2006, 14:22
per belletimax:
ti parlo da ex possessore di daytona del 2002 - modello bibraccio.
Per il problema del sbacchettamento dell'anteriore prova ad aumentare il precarico della molla posteriore di un solo giro rispetto l'originale. limiti parecchio il problema aumentando la stabilità senza peggiorare il comfort.
puoi - ma entriamo nei gusti personali - renderla più rigida aumentando il freno in compressione.
per le prestazioni in velocità max, tieni presente che la daytona è un pò lenta nel prendere giri in alto, per cui oltre i 250 km\h fatica un pò. ti conveniene tirare il più possibile la 5 marcia ( limitatore ) e poi mettere la sesta.
con il pignone più piccolo non risolvi più di tanto - migliori ma non risolvi .