PDA

Visualizza Versione Completa : che mi suggerite?



valerio
22/05/2008, 13:33
salve a tutti e complimenti,
mi sono innamorato anch'io di questa grande casa e sono prossimo all'acquisto.
Innanzi tutto classic... Mi sembra di capire che le alternative sono legend tt, t-bird e bonneville ci metto anche scrambler...

la mia intenzione è quella di prendere un mezzo per tutti i giorni, quindi un'occhio ai consumi ma anche al divertimento e certamente anche ai costi... Per questo ho deciso di prendere un'usato. L'idea è anche quella di montargli un sidecar, ho sentito centoallora e sembra sia possibile anche su legend e t-bird.

Quello che vi chiedo se possibile è un chiarimento sulle caratteristiche dei vari modelli tipo:

consumi, costi dell'usato corretti, e problemi che posso trovare come in tutte le moto. Sono alto 1.65 ma ero orientato su una t-bird anche in funzione della maggior freschezza dell'usato e comunque mi piace di più! In effetti non riesco a prendere una decisione, anche le varie bonneville mi attirano ma i costi sono un po' altini. Certo mi attira l'agressività della t-bird sport quindi insomma credo che la discriminante la possa fare caratteristiche più prossime alle mie possibilità....

Il mezzo che più riesca a contenere i costi acquisto, esercizio e che sia affidabile...

Mi rendo conto che vi sto' chiedendo un sacco di cose, ma insomma fate quello che potete e grazie

VAlerio

bRUMUS
22/05/2008, 13:52
oddio...a sto punto una URAL usata ti costerebbe meno...hai controllato?

senatore1943
22/05/2008, 13:59
Un consiglio te lo do: NON comperare un sidecar, o, almeno, prima provane uno, perche' la guida di un simile mezzo nulla ha a che fare con la motocicletta.
Poi che senso ha comperare una T-Bird sport per attaccarci un carrozzino ?
I sidecar non sono assolutamente adatti al traffico odierno, erano mezzi di compromesso per chi non poteva comprae un'automobile negli anni prima del 1955. La nascita della Fiat 600 prima e della Fiat 500 dopo, hanno cancellato i sidecar dal mercato.
Rimangono dei veicoli ricreativi e solo come tali vanno visti.

Apple
22/05/2008, 14:05
Quoto Senatore...niente a che vedere con la moto!!!
Provane uno e te ne renderai conto anche tu..poi con una T-Bird..mah...

feanor
22/05/2008, 14:07
Come sempre quoto senatore!!

Onda calabra
22/05/2008, 14:09
bravo senatore 1943 che ha una corretta analisi della situazione!!

ogni aggiunta è inutile

mi permetto solo di sottolineare i costi alti cui andrai incontro per l'omologazione del mezzo in unico esemplare

l'oggettiva impossibilità di farne un uso "quotidiano" ( svantaggi della moto col maltempo e svantaggi dell'auto nel traffico)

e l'assoluta mancanza di ragione nel prendere una Triumph se si vuole attaccare un sidecar: cerca un mezzo con ottima coppia di grossa cilindrata,raffreddato a liquido ( possibilmente) e con frizione idraulica: il carrozzino pesa ed "aerodinamicamente" è scandaloso per la guida!


cambia i tuoi obiettivi!

Chryguitar
22/05/2008, 20:02
un quad? o una bella apecar?

daghen
23/05/2008, 09:24
Devi farci viaggi lunghi o la vuoi usare solo in città?

Secondo me se vuoi stare su un vero "classico", spendere poco e farci anche un sidecar spettacolare io ti suggerire di pensare alla Vespa...

Non sto scherzando... un bel "vespone" 200 tirato a lucido con il sidecar per me è eccezzionale...

Ovviamente non "corri", le prestazioni sono quello che sono ma la spesa è sicuramente contenuta e fai un "superfigurone"! :coool:

Pensaci...

maxsamurai
23/05/2008, 15:34
se decidi per il side-car ti consiglierei una ural,sò che vanno +o- dai10000 ai 12000 nuove

Mechano
23/05/2008, 15:43
Un sidecar su una t-bird sport è come sposare una modella e obbligarla a diventare casalinga... :blink:

MOSTACIA
23/05/2008, 17:52
oddio...a sto punto una URAL usata ti costerebbe meno...hai controllato?

ural..che poi è bellissima..e mi sa che va a patate

starkmoor
23/05/2008, 18:09
fatti una scrambler sidecar post atomica, color ruggine....ma poi facci vedere le foto, anche se io preferisco solo lo scrambler, hai il sacrosanto diritto di girare anche su una lavatrice, basti che freni...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

maxsamurai
23/05/2008, 19:08
salve a tutti e complimenti,
mi sono innamorato anch'io di questa grande casa e sono prossimo all'acquisto.
Innanzi tutto classic... Mi sembra di capire che le alternative sono legend tt, t-bird e bonneville ci metto anche scrambler...

la mia intenzione è quella di prendere un mezzo per tutti i giorni, quindi un'occhio ai consumi ma anche al divertimento e certamente anche ai costi... Per questo ho deciso di prendere un'usato. L'idea è anche quella di montargli un sidecar, ho sentito centoallora e sembra sia possibile anche su legend e t-bird.

Quello che vi chiedo se possibile è un chiarimento sulle caratteristiche dei vari modelli tipo:

consumi, costi dell'usato corretti, e problemi che posso trovare come in tutte le moto. Sono alto 1.65 ma ero orientato su una t-bird anche in funzione della maggior freschezza dell'usato e comunque mi piace di più! In effetti non riesco a prendere una decisione, anche le varie bonneville mi attirano ma i costi sono un po' altini. Certo mi attira l'agressività della t-bird sport quindi insomma credo che la discriminante la possa fare caratteristiche più prossime alle mie possibilità....

Il mezzo che più riesca a contenere i costi acquisto, esercizio e che sia affidabile...

Mi rendo conto che vi sto' chiedendo un sacco di cose, ma insomma fate quello che potete e grazie

VAlerio

guarda un pò qua

MOSTACIA
23/05/2008, 20:54
ma quanti soldi c'hai da metterci sopra!!!!!!!!!!vai di ural..ma poi sto side ti serve proprio......lascia a casa la zav!!e vai a f*****








a farfalle!!!he he

t-bird 63
23/05/2008, 21:26
Bravo Valerio, hai fatto bene a non completare il tuo profilo perche' se davvero ti azzardassi a mettere un side-car alla Thunderbird, ti verrei a trovare a casa e.......................:chair::chair::chair::chair::chair::chair:


!!VALERIO NON LO FAREEEE!!

:nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono:

valerio
24/05/2008, 09:38
....ammazza ragazzi che entusiasmo mi avete trasmesso....

Allora diciamo che non sono proprio uno sprovveduto, negli anni '98 '99 ero ufficiale cagiva e ho smesso solo per un incidete. La mia unica auto è una uaz, e come lavoro piloto un grosso aereo antincendio degli anni 60. Dico questo solo per farvi capire che tanto normale non sono...

Comunque, il sidecar l'ho provato e sono ben consapevole che sia una cosa diversa, difatti lo userei sono come mezzo per vacanze, due anni fa sono antato in russia con la uaz, compagna e la tenda sul tetto...

La maggior part del tempo la userei come mamma l'ha fatta e vista l'età che avanza sono ben stufo dei motoni plastica e cavalli. Insomma la t-bird mi ha colpito da subito. Ho provato anche la ural, certo molto bella e sono stato tentato ma le prestazioni, l'affidabilità e i costi non vanno d'accordo con un
uso giornaliero...

diciamo che sono ancora indeciso tra t-bird, bonnie e scrambler anche se trovassi un buon affare legend non mi dispiacerebbe ma chiedevo a voi qualche suggerimento tecnico visto l'uso che ne voglio fare. Insomma un'alternativa alla mia raissa che mi accompagna da tanto e quando voglio partire per un viaggetto strano carico compagna e pupo sul carrozzino e via....!

Insomma dai costi dell'usato auspicabili???? Difetti che è normale incontrare? Consumi???

Grazie ancora e che ne dite di questa idea??

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/55572-sidecar-t-bird.html

Google. Risultato della ricerca di immagini per http://www.watsonian-squire.com/GP700%20TBird.JPG (http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.watsonian-squire.com/GP700%2520TBird.JPG&imgrefurl=http://www.watsonian-squire.com/gp700.htm&h=768&w=1024&sz=230&hl=it&start=11&um=1&tbnid=zUfvSQCsQsZhZM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dtriumph%2Bthunderbird%2Bsidecar%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3Di59%26sa%3DN)

http://www.thesidecarcafe.com/images/triumphthunder.jpg

a me questi non dispiacciono e poi ripeto, lo monti solo quando ti serve, a detta dell'istallatore ci vuole mezzora per il tutto....

Grazie ancora
VAlerio