PDA

Visualizza Versione Completa : Ergonomia della 675



Aries
26/06/2006, 07:39
Ciao a tutti,

da un po' di tempo sto leggendo prove e recensioni della 675 per ovvi motivi e l'aspetto che per il momento mi risulta più oscuro è l'ergonomia.
Venendo da una RS prima e 636 dopo, conosco bene le differenze: la prima di frattura i polsi, hai male dopo poco tempo alle mani, le braccia stanche, ect ect... la seconda è comodissima, ti senti a tuo agio e dopo 2 ore sei ancora fresco.

Alcuni giornali dicono che la 675 ha la sella alta e i semimanubri bassi e lontani dalla sella, generando una seduta molto sbilanciata sull'anteriore (ottima per la guida sportiva ma non di certo ergonomica per tutto il resto), stancante.

Altri non citano l'argomento, riportando invece che è comoda da usare nel traffico per agilità, leggerezza e soprattutto per le grandi doti del motore (tenete sempre presente che ne vengo da una 636, che di coppia ai medi ne ha e nel traffico ci gira tranquilla). Ciò farebbe pensare che se non è male per girare nel traffico, non debba essere tanto stancante.

Dato che provandola staticamente dal concessionario non si capisce nulla, e che di girare in strada non se ne parla, chi di voi ha la 675 mi saprebbe rispondere sinceramente?
Non ho intenzione di fare mototurismo, la uso poco e quasi sempre tutato al 100%, ma quei 200-300km di autostrada per raggiungere un tracciato potrebbero uscirci...

Giova82
26/06/2006, 08:34
che dire, io venivo da un enduro.
non so come si stava nelle moto che hai avuto, qui il peso sui polsi lo senti.. ma ti ci abitui subito.
all inizio mi chiedevo se mi ci sarei mai abituato mentre ora non la vorrei per nulla diversa!

l altro giorno ci sono stato circa 5 ore ( con le dovute fermate) e sicuramente i polsi erano un po' indolenziti, ma nessun intorpidimento o perdita di sensibilità(un tipo con l r6 dicva che non sentiva più il pollice) e quando sono tornato a casa ,tempo una mezz oretta e i doloretti erano spariti.

io cmq sono un tipo che si adatta moltissimo e non ho termini di paragone. a parte questo spero di averti un pochino chiarito le idee:biggrin3:

Pierc
26/06/2006, 08:36
vai tranquillo ..dopo due/300 km non sei per niente stanco.....

Aries
26/06/2006, 08:38
Si grazie, in pratica confermi quanto ho letto in giro, è caricata davanti, come deve essere una sportiva.

Già che ci sono approfitto... non ho verificato lo spazio sottosella, me ne sono scordato. Nella 636 attualmente ci sono 2 bloccadisco, i documenti, uno straccio, un indicatore di pressione per le gomme, il sacchetto portacasco (debitamente compresso :rolleyes: ) e un sacchetto portattrezzi.
Nella 675 sotto la sella passeggero cosa ci sta? Avete una foto? Essendoci lo scarico, se è come la CBR... :(:ph34r:

Pierc
26/06/2006, 08:50
ci sta un blocca disco piccolo piccolo e .....nient'altro purtroppo..........

Aries
26/06/2006, 08:53
Piccolo piccolo sta per...? :wacko:
Il mio anteriore non è esattamente piccolo piccolo, eheh...
Davvero un peccato :(

Giova82
26/06/2006, 09:04
si, lo spazio è veramente ridotto.
la sella del passeggero non la apro mai ( perchè si apre con la brugola ) e sotto la mia ci sta un bloccadisco minuscolo... saranno 7-8 cm?

Aries
26/06/2006, 09:07
Con la brugola? :blink:
Alla faccia dell'ergonomia! :wacko:
Ma scusate, se volete dare una regolata alle sospensioni, non vi serve un cacciavitino? Non ci sono attrezzi, nada?

Pierc
26/06/2006, 09:12
si che ci sono gli atrezzi, sotto sella appunto...cacciavite, brugola ...e.... basta...

Aries
26/06/2006, 09:17
E adesso il domandone... ma se la brugola sta sotto la sella, e per accedere al sottosella serva una brugola... come la apro? :biggrin3:

Giova82
26/06/2006, 10:00
E adesso il domandone... ma se la brugola sta sotto la sella, e per accedere al sottosella serva una brugola... come la apro? :biggrin3:

te ne danno una dentro la carpetta quando la ritiri. io la tengo nella tasca della giacca

Aries
26/06/2006, 10:05
Mh, non lo so... La 675 mi fa impazzire e tra le 600 di certo la prenderei.
Però qualche pecca qua e la ce l'ha e a volte mi vengono dei dubbi. Devo ancora decidermi del tutto.
L'altra in ballo è la GSX-R 750, certamente non paragonabile come prestazioni, ma visto che il prezzo è quello (con gli sconti delle concessionarie Suzuki).
Dubbi... :wacko:

Giova82
26/06/2006, 10:08
evitando le polemiche sulle jap,che portano sempre male, la nuova gsx-r è molto bella, però a mio avviso non regge il confronto!
cmq sono bei dilemmi questi: un oggetto bellissimo o un oggetto bellissimo(issimo x la daytona :P )

:laugh2: cmq per il vano porta oggetti non ho sentito parlare bene neanke della gsx-r :/ informati

Uzz
26/06/2006, 10:13
Mh, non lo so... La 675 mi fa impazzire e tra le 600 di certo la prenderei.
Però qualche pecca qua e la ce l'ha e a volte mi vengono dei dubbi. Devo ancora decidermi del tutto.
L'altra in ballo è la GSX-R 750, certamente non paragonabile come prestazioni, ma visto che il prezzo è quello (con gli sconti delle concessionarie Suzuki).
Dubbi... :wacko:

Se ti fanno lo sconto un motivo ci sarà non credi?:dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry:

Prova ad andare in giro per conc a vedere quando vale un gsx usato e una daytona usata (magari di quelle aziendali in prova dei conc...):tongue: :tongue: :tongue: :tongue:

Aries
26/06/2006, 10:20
La tenuta dell'usato non mi interessa molto, c'è gente che compra Ducati solo perchè tiene bene l'usato, e spende 14mila euro per una settemmezzo paracarro... ma poi la rivende bene :rolleyes: (eheh, sempre polemiche a parte :wink_: ).

Mi sto informando per il sottosella della GSX-R 750...

I discorsi jappo, non jappo ect, a parte per le due risatine da bar (ho una jappo, e come avrete notato adoro le Ducati :wink_: ) non influenzano la scelta. Sto valutando tutti gli aspetti, strada e pista, e la 675 viene prepotentemente avanti parlando di strada, grazie al motore, ma perde un po' per posizione di guida e sottosella, e immagino che scaldi pure il sedere stile CBR o 749/999.
E infatti l'alternativa non sarebbe una 600 jappo, troppo morte la sotto, dove serve in strada, ma una 750, che "bara" per non farti patire troppo nei giretti stradali. Certo, la 750 è abbastanza asettica come estetica, mentre la 675 è uno spettacolo...

Uffa :biggrin3:

Aries
28/06/2006, 09:17
Aggiornamento... ieri sono andato dal conce, che però ha dato via la 675 in mattinata, e quindi niente motina di provare :(

Oggi ritento, dovrebbero consegnarne una in giornata...

Ordinandola, c'è molto da aspettare? E sul discorso sconti, le concessionarie Triumph fanno come Kawa, Honda e Suzu, che scontano abbastanza, oppure nada de nada?

Grazie :laugh2:

Jack_70
28/06/2006, 10:17
GSX750r vs Daytona 675.........non c'è paragone !
Per quanto riconosca che la 675 sia una moto ECCELLENTE, la GSX è su di un altro pianeta.......moto pronta pista, potenza pazzesca, ciclistica da paura e prestazioni vicinissime alle 1000......l'usato ???? Chi vi dice che terrà male il mercato!
Modestissimo parere il mio !
Ciao

Pierc
28/06/2006, 10:20
peccato che la masterbike non l'abbia vinta la GSX r 750...

Jack_70
28/06/2006, 10:22
peccato che la masterbike non l'abbia vinta la GSX r 750...

Non era nel confronto ! :coool:

Aries
28/06/2006, 10:23
Tra le altre cose c'è anche il fatto che la moto DEVE essere rossa (no, stavolta non ci sono cavoli, il verde Kawa m'ha fregato già una volta, ma con tuta guanti casco orogolio auto tutto rosso, VOGLIO la moto rossa :biggrin3: ).
E quindi la 750 la farei subito riverniciare, una spesa che devo considerare.

Pierc
28/06/2006, 10:26
bè dagli articoli che ho letto su internet c'era eccome la 750....
riporto: 'Sul lungo ed impegnativo circuito spagnolo di Jerez de la Frontiera, si sono sfidate all’ultimo sangue le 13 migliori supersportive del momento: Aprilia Rsv 1000 Factory, Ducati 999 S, Honda Cbr RR 600 e 1000, MV Agusta F4 1000R, Suzuki Gsxr 600, 750 e 1000, Triumph Daytona 600, Yamaha Yzf R1 e Yzf R6R , Kawasaki ZX 636 R e ZX10R.'

Jack_70
28/06/2006, 10:27
Tra le altre cose c'è anche il fatto che la moto DEVE essere rossa (no, stavolta non ci sono cavoli, il verde Kawa m'ha fregato già una volta, ma con tuta guanti casco orogolio auto tutto rosso, VOGLIO la moto rossa :biggrin3: ).
E quindi la 750 la farei subito riverniciare, una spesa che devo considerare.

Ma c'è anche nera e rossa !:coool:


http://img49.imageshack.us/img49/8835/suzukigsxr600k67663013f8vr.jpg (http://imageshack.us)

Jack_70
28/06/2006, 10:28
bè dagli articoli che ho letto su internet c'era eccome la 750....
riporto: 'Sul lungo ed impegnativo circuito spagnolo di Jerez de la Frontiera, si sono sfidate all’ultimo sangue le 13 migliori supersportive del momento: Aprilia Rsv 1000 Factory, Ducati 999 S, Honda Cbr RR 600 e 1000, MV Agusta F4 1000R, Suzuki Gsxr 600, 750 e 1000, Triumph Daytona 600, Yamaha Yzf R1 e Yzf R6R , Kawasaki ZX 636 R e ZX10R.'

Si c'era ma non è stata confrontata con le 600 per ovvi motivi !:coool:

Aries
28/06/2006, 10:29
Ma c'è anche nera e rossa !:coool:


http://img49.imageshack.us/img49/8835/suzukigsxr600k67663013f8vr.jpg (http://imageshack.us)

No, quella è la 600, che infatti viene prodotta anche in rosso. Fai caso agli steli: non sono al TiN, mentre quelli della 750 si.

Jack_70
28/06/2006, 10:32
No, quella è la 600, che infatti viene prodotta anche in rosso. Fai caso agli steli: non sono al TiN, mentre quelli della 750 si.

Hai ragione.....la fanno tutta nera e blu/bianca ! :tongue:

Però tutta nera non è male ! :coool:

Pierc
28/06/2006, 10:36
bè si ahi ragione..però la zx10r ci manca poco che le prenda dalla 675...per 4centesimi di secondo..ed è un mille...
con questo voglio dare si ragione a te,ma anche lle qualità della 675...

Jack_70
28/06/2006, 10:41
bè si ahi ragione..però la zx10r ci manca poco che le prenda dalla 675...per 4centesimi di secondo..ed è un mille...
con questo voglio dare si ragione a te,ma anche lle qualità della 675...

Non ho mai messo in discussione le qualità della 675 che reputo, vedi mia primo post, una moto ECCELLENTE.......ma dico solamente che, secondo me, la GSX è più performante per motivi più che ovvi.
Più cilindrata, più cavalli, ciclistica molto molto più sportiva e adatta alla pista (in strada è un calvario guidarla).....niente di più!

Aries
28/06/2006, 10:44
...in strada è un calvario guidarla...

AZZO!
2 riviste dicono che è comoda, altre 2 che è scomoda, se chiedo in giro i pareri sono al 50% tra molto comoda e molto scomoda... AHHHHH :wacko:

Cavolo :(

Giova82
28/06/2006, 10:56
mmmm non so per la 750, la 600 ho sentito ke non era pessima in città.

Aries
28/06/2006, 10:59
mmmm non so per la 750, la 600 ho sentito ke non era pessima in città.

750 e 600 sono pracitamente identiche, stesse misure, stesso telaio, stessa configurazione di pedaline, sella e semimanubri. Il peso 161kg per la 600 e 163kg per la 750, quindi non da fastidio.

Giova82
28/06/2006, 11:08
750 e 600 sono pracitamente identiche, stesse misure, stesso telaio, stessa configurazione di pedaline, sella e semimanubri. Il peso 161kg per la 600 e 163kg per la 750, quindi non da fastidio.

so che sono identiche, ma io mi riferivo al motore: magari ha un comportamento diverso causa maggiore cilindrata , più cavalli comportamento diverso ai vari regimi.

Aries
28/06/2006, 12:03
so che sono identiche, ma io mi riferivo al motore: magari ha un comportamento diverso causa maggiore cilindrata , più cavalli comportamento diverso ai vari regimi.

Ah, scusa, avevo capito male :)
Certamente il 750 è più versatile, visto che ha più coppia della 675, ad ogni regime.

fojoncobiker
28/06/2006, 14:39
come mai vuoi cambiare la kawa?

Aries
28/06/2006, 14:53
come mai vuoi cambiare la kawa?

In effetti, un vero motivo non c'è.
La moto ha 4 anni sulle spalle e il linea di massima non ha malfunzionamenti, ha solo bisogno di un po' di cure, di manutenzione massiccia :wub:
Ossia... il mono e le forcelle sono da rifare, pastiglie e olio da cambiare, carburazione da sistemare e carburatori da sincronizzare, pignone corona e catena da cambiare.
Nulla di che, nulla di grave, metterei un buon mono aftermarket, molle nuove, forcelle revisionate da zero, i freni me li farei io no problem aggiungendo anche tubi e magari dischi per fare il figo, la carburazione la farei rivedere e la sincro me la faccio prendendo l'aggeggino. Trasmissione credo la farei fare, poi mi smerdo :)

Ma sono comunque soldi a perdere, la moto l'anno prossimo sarebbe valutata sempre meno, e quindi prendere una nuova sarebbe sempre più costoso (e magari aumento pure il listino...). E la differenza di peso, freni, sospensione, elettronica, strumentazione, look, tutto insomma è vistosa, quindi prima o poi la cambierei cmq. La mia a carburatori quando apri spesso rifiuta il gas a regimi bassi, l'on-off è massiccio, tanto per dirne una. Insomma, visto che posso, mi piacerebbe avere il mezzo nuovo di pacca e di recente concezione.

Per molto ho pensato di tenermela a ancora adesso ci penso. Non sarei così convinto se la 675 non fosse rossa, esteticamente mi ha fatto sballare :D

Aries
28/06/2006, 15:26
Noo, niente 675 arrivata dal conce, quindi niente prova stasera :(

Ne ho trovata una a 9mila euro, 3500km dimostrativa. Voi che dite?

AVP191
28/06/2006, 15:36
Noo, niente 675 arrivata dal conce, quindi niente prova stasera :(

Ne ho trovata una a 9mila euro, 3500km dimostrativa. Voi che dite?

il prezzo non saprei.....ma se è dimostrativa è come se fosse nhuova..o almeno così dovrebbe essere....

Aries
28/06/2006, 15:38
il prezzo non saprei.....ma se è dimostrativa è come se fosse nhuova..o almeno così dovrebbe essere....

Il problema è che non vorrei fosse stata usata da gente a caso che per provarla, a km segnati 1-2, esce dal cancello, fa 50 metri e poi spalanca la manetta per 1km per vedere quanto ci tira :cry:
Addio rodaggio...

fojoncobiker
28/06/2006, 15:57
Il problema è che non vorrei fosse stata usata da gente a caso che per provarla, a km segnati 1-2, esce dal cancello, fa 50 metri e poi spalanca la manetta per 1km per vedere quanto ci tira :cry:
Addio rodaggio...

purtroppo ti devo dare ragione; conosco gente che ha portato la moto di prova al limitatore... e non l'aveva scaldata per 15 minuti!!

Giova82
28/06/2006, 15:59
Il problema è che non vorrei fosse stata usata da gente a caso che per provarla, a km segnati 1-2, esce dal cancello, fa 50 metri e poi spalanca la manetta per 1km per vedere quanto ci tira :cry:
Addio rodaggio...


gia, il rischio è qiello :cry: :cry:
alla fine sono "solo" 1000 euro di diff, il mio consiglio è : se puoi risparmiali su altre cose :/

Rickystyle
28/06/2006, 18:34
allora...la moto in prova scartala a priori...
per lo spazio sottosella...be a me nn interessa,ma sotto la sella del pilota c sta bloccadisco e 1straccetto.poi c sono brugola e cacciavite come han detto gli altri.
su strada è comoda,quasi a livello della gsx-r 600 che è stata giudicata la più comoda e "stradale" delle 600...
ma cmq,credimi...nn c fai nemmeno caso...e cmq io faccio in media 100km al giorno,ho fatto pure mezza tange di milano,ma nn ho avuto alcun problema!
come prestazioni,be,se vuoi i freddi numeri,come accelerazione siamo li fra 675 e gsx-r 750,in ripresa la day da 1secondo buono alla 750,e velocità,be,15km\h per la suzuki...
tieni conto di una cosa però...come diceva mi sembra uzz,se la dan via così,un motivo c sarà,no???perchè darla via al costo di una 600??perchè chi può e vuole la moto potente prende il 1000,chi vuole la 1a moto sportiva prende il 600,e la 750 nn la caca nessuno,nonostante sia cmq una buona moto...apparte che con i soldi risparmiati col 600 c piazzi su una marmitta e va come il 750 (molte conce danno in promozione la gsx-r 600 a 8.990!!!!con dotazioni di portatarga pista,paratelai,viteria in ergal,e altre cosette che nn ricordo...)
ma vuoi mettere l'esclusività della daytona rispetto alla suzuki???tra un'anno max 2 t sputan fuori un modello totalmente nuovo!
senza contare che,andrà forte,sarà anche bella,ma è la solita jap...
è un po come la ragazza carina,che a letto fa i numeri da circo...
ma vuoi mettere la pornodiva?????????????:94:

fojoncobiker
29/06/2006, 11:54
ed una bella 749 non la prenderesti?

Pierc
29/06/2006, 11:59
GRANDISSIMO RICKYSTYLE

Aries
29/06/2006, 12:16
ed una bella 749 non la prenderesti?

No, per nulla. A secco (ossia no olio, no liquidi, no batteria) pesa 189kg :blink:, potenza massima 108cv :blink: (al pignone, quindi scendono ancora...) e costa 14mila 500 euro :blink: (la Dark neppure la cito perchè indecente).
E ti mancano ancora le radiali e gli ammo/forcelle seri. Se li vuoi, il prezzo sale.

La 999 è una gran moto, la 749 è una costosa copia in scala.

Aries
29/06/2006, 15:29
E' arrivata la 675 dal conce!
Vado a vederla tra poco, speriamo bene! Spero mi stupisca!

Pierc
29/06/2006, 15:31
vedrai vedrai................facci sapè...

Rickystyle
30/06/2006, 14:00
GRAZIE PIERC...hai visto che megaspiegazione?????
frazie a me c sarà il boom di acquisti di daytona!
ahahhahahaha
nn so se sia un bene,
o un male!:94:

Aries
30/06/2006, 14:10
Dopo averla provata... a malincuora scrivo...

La 675 è bellissima, da qualsiasi lato la si guardi da spettacolo, sorridi come un cretino tutto il tempo. E' cattiva, la guardi e già pensi al ginocchio... Poi ci sali su e hai quella sensazione di non so... quel non so che, che ti leva il feeling :unsure:
Alzandola dal cavalletto già la senti più pesante della GSX-R. Le specifiche tecniche le conosco, e dicono che pesa 6kg di più, non molti. Però si sentono, strano, non me lo aspettavo. Forse contribuisce la sella molto più alta, rispetto alla mia 636 e alla GSX-R, forse perchè tocco appena con le punte, mah, ti senti impacciato, forse perchè ciò che veramente pesa, lo scarico, è molto in alto. Tra le gambe è ottima, meglio della baby Gixxer, perchè il serbatoio è più profilato, ma non ti trasmette agilità, feeling. Sembra di esserci appesi sopra, con quei semimanubri così bassi e spioventi, da andare a recuperare partendo dalla sella alta e strisciando sul serbatoio. Anche da fermo, sul cavalletto, sei già mezzo giù, in carena.
Sottosella, quale? Confermo, nulla, nada. Non ci sta neppure uno dei miei 2 bloccadischi della 636, ma controllando meglio si capisce il perchè. La altre moto hanno il sottosella, questa no, ma già a progetto. Nella 636 e nella Gixxer metti la chiave e apri il sottosella. Qui no, non c'è chiave, devi prendere una brugola e svitare una vitina, che tiene il sellino dietro. Insomma, di certo non è stato pensato come "sottosella". E li sotto infatti c'è solo una bella piastra termica, per isolare lo scarico. Stop.
Le pedane di serie sono molto alte ed arretrate, bello, ma tra la sella alta e la posizione di guida da "rilassati" contribuiscono a renderti ancora più impiccato.
Insomma, ti senti fuori posto, non ci avrei mai tirato, non mi ha dato quel feeling che mi ha dato la Gixxer, con la quale appena seduto pensi "ok, ora mi sparo due pieghe :D ".

Ecco, quel non so che, difficile da trasmettere. Tenete sempre conto i miei 165cm x 60kg, forse sarei stato più a mio agio con 15cm bonus.
Questa è il mio punto di vista, certamente penalizzato dall'altezza, e a malincuore ho desiso di ripiegare sulla Gixxer, che non ha nulla che non va, ma semplicemente non mi ha lasciato a bocca aperta dal punto di vista estetico.

Giova82
30/06/2006, 15:26
Ecco, quel non so che, difficile da trasmettere. Tenete sempre conto i miei 165cm x 60kg, forse sarei stato più a mio agio con 15cm bonus.





azzz, bhe... sicuramente la tua altezza avrà influito parecchio: la sella è effettivamente altina, lo capisco io che sono solo 5 cm in più di te ( che però unito ai kg in piu mi fanno toccare abbastanza bene )
forse sarà che non ho mai guidato una sportiva prima, ma io a parte la primissima volta che ci sono salito, mi ci sono trovato bene quasi subito. le pedane per me sono esattamente dove devono stare. da fermo sono salito pure sul gsx-r e... si, la sella bassa ti fa stare piu comodo, però secondo me è solo abitudine.
cmq non ho preso una supersortiva pensando alla comodità. sento parecchio la diff dal mio enduro, ma volevo quella moto: quella e solo quella...ed adesso che ce l ho non mi importa di nient'altro.

Aries
30/06/2006, 15:37
Si che cerco una sportiva, ma l'uscita in pista sarà l'eccezione, non la regola. Non vorrei cadere ogni volta che faccio manovra nel box :rolleyes:
Per il sottosella, me ne sarei anche fregato, e stesso dicasi per le pedaline, che anzi, per spingere sono al posto giusto.

Pierc
30/06/2006, 15:48
ok ammiro e sono da'ccordo con tutte le tue opinioni,ma sul fatto del peso..motociclismo mette la 675 al secondo posto per pochi etti dal record di peso della nuova r6...se la r6 è la più leggera e la 675 viene dopo la r6 come fa a pesare 6kg in più dell gsxr600???

Aries
30/06/2006, 15:53
Il peso a secco della GSX-R 600, dichiarato da Suzuki, è 161kg. La 675, sempre il dichiarato a secco, 167kg.
So che il peso a secco conta pochissimo e ci barano tantissimo, e infatti il peso di per se non è un problema, è il come lo percepisco IO.
Forse semplicemente perchè tirarla su in punta di piedi è più faticoso che spingerla con tutta la pianta appoggiata (GSX-R) e forse anche perchè il peso spostato in alto (lo scarico) influisce di più sulle variazioni di assetto (se tutto il peso fosse a qualche cm da terra, ti sembrerebbe leggerissima, e forse anche questo influisce per via dello scarico basso e del telaietto del codone della GSX-R estremamente ridotto, perchè non deve sorreggere lo scarico, oltre alleventuale passeggero).

Cmq sia, anche se fosse, e magari è, più leggera di 10kg, per la mia situazione è stata sempre più fastidiosa da gestire. Davvero, facevo fatica a spostarla, anche solo banalmente avanti, a piedi.

Pierc
30/06/2006, 15:58
capito, ti sei spiegato perfettamente...è stata la mia identica impressione appena ci son montato su ed io son oalto 1.80 ..ma provenivo da un monstr 900...anche io in punta, dai mezza pianta...però poi in curva ci si sente appesi come ci si dovrebbe sentire...vabbè si sa che le moto sono come le donne....allora ti faccio i miei migliori auguri per l'acquisto della Suzuky!!!!

Rickystyle
01/07/2006, 10:14
si,la suzuki la danno a 161 e la 675 a 165 (o 167 nn ricordo)...
ma sono numerri indicativi,perchè son rilevati in completa assenza di liquidi!
qndi,zero olio motore,zero benza,zero liquido refrigerante!
quello che tu hai percepito come "peso" in effetti è causato dal fatto che
la daytona è la moto (fra le 600) col baricentro più alto...qndi da ferma sembra più pesante e poco maneggevole,ma t assicuro che in moto è un'altra cosa,più stabile sul veloce e "teoricamente" meno svelta nei rapidi cambi di direzione...
cmq concordo sul fatto che l'altezza influisce parecchio!in effetti la sella e le pedane della day sono parecchio alte...
pure io sono 180,sarà per questo che mi ci trovo benizzzimizzzimo!!!

Giova82
01/07/2006, 13:23
ok ammiro e sono da'ccordo con tutte le tue opinioni,ma sul fatto del peso..motociclismo mette la 675 al secondo posto per pochi etti dal record di peso della nuova r6...se la r6 è la più leggera e la 675 viene dopo la r6 come fa a pesare 6kg in più dell gsxr600???

^^;;;
io parlavo del mio peso, non della moto :tongue:
sono 5 cm più alto ma peso 18 kg in piu, e magari l abbasso di più la moto quando ci salgo :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Giova82
01/07/2006, 13:25
sono cmq d'accordo nel dire che una moto non puoi permetterti di rischiare di farla cadere ogni volta che fai manovra da fermo.