PDA

Visualizza Versione Completa : Confronto 790 e T100 ad iniezione



Gaetan3
23/05/2008, 14:16
Salve ragazzi, è da un pò di tempo che vi leggo ma non ho mai scritto qualcosa fino ad oggi.
Ho pensato di esordire con un topic utile o almeno che penso possa risultare utile
Ho avuto un 790 del 2001, e ho preso un paio di settimane fà un t100 ad iniezione. Posso cercare di fare qualche chiarimento sulle numerose domande del tipo "cosa cambia all'atto pratico tra carburatori e iniezione?"
Una sola risposta data la mia esperienza:praticamente nulla!
Faccio un copia incolla di una mia risposta in altro topic:

Premesso che il paragone si riferisce a due bonneville perfettamente originali, senza nessuna modifica e non escludo che con qualche modifica in particolare al filtro e/o airbox le sensazioni possano cambiare
Ho avuto un 790 e adesso ho un 865 t100 ad iniezione.....l'erogazione è praticamente la stessa. Se non fosse per il fatto di essere consapevole di stare sopra a una moto ad iniezione, direi tranquillamente guidare la mia vecchia 790!
Forse l'unica differenza è che la 790 tirava un pelo, ma proprio un pelo di più agli alti e sentivi un accenno di botta di potenza, ma si tratta di sensazioni direi impercettibili e tranquillamente trascurabili.E poi non posso ancora parlare definitivamente perchè la bonnie ad iniezione è ancora in rodaggio, e il motore deve sciogliersi a modo
Credo però che cambiando qualcosa a livello di filtro/airbox, il carburatore canta maggiormente e a quel punto la differneza con l'iniezione si senta, ma non su questo si deve lasciare la parola ai prossimi che modificheranno le loro bonnie ad iniezione

La qualità costruttiva mi sembra la stessa.....e una cosa fondamentale: i carburatori NON SONO IN PLASTICA come ho letto da qualche parte. Bisogna avere l'occhio allenato per distinguere questi falsi carburatori(che proprio falsi non sono se leggete qualche altro topic capirete che l'iniezione a quanto pare è sempre regolata dalla depressione del venturi).Io non ho riscontrato nessuna differenza, ma non ho occhio allenato

Il serbatoio è vero che è più grande, ma praticamente la moto non è che risulta più scomoda o quant'altro, e pure qui ci vuole un occhio allenato per vedere la differenza con il vecchio serbatoio

Gli scarichi originali del 2008 non si sentono, e cantano(meglio dire non cantano)proprio come gli scarichi delle bonnie a carburatori

Parafango posteriore in metallo, mentre quello anteriore credo sia di plastica

Conclusioni limitate ovviamente al mio puro parere personale: se non siete dei superfanatici di modifiche fai da te(con la centralina non puoi agire con pochi attrezzi come si fa sui carb) comprate la bonnie o scrambler o thruxton che più vi piace e che vi colpisce e non fatevi distrarre da masturbazioni mentali su pregi dei carburatori e difetti dell'iniezione. La moto si sceglie d'istinto, un colpo di fulmine direi.

Ancora una cosa.....la 790 è stata venduta proprio perchè i buon vecchi e cari carburatori spesso e volentieri mi davano problemi
Sono un amante dei carburatori e la bonnie l'avrei ripresa volentieri a carburatori, ma la desideravo nuova e sono soddisfatissimo della scelta perchè ripeto mi sembra sempre di guidare la mia vecchia 790 :biggrin3::biggrin3:

Spero di aver chiarito qualche piccolo dubbio. Ovviamente non prendete per oro colato le mie parole. Alla fine sono senzazioni personali. Salite provate se potete e prendete la moto che vi emoziona di più:wink_:

Mr. Noisy
23/05/2008, 14:31
ha perfettamente ragione ed è da ammirare la tua passione per la bonnie.

la questione però riguarda soprattutto la voglia di personalizzare e "smanettare" con la moto che, immagino, chi compra un mezzo del genere abbia nel dna.
la versione a carburatori, oltre all'innegabile legame storico col passato, può contare su la quasi totale assenza di plastica (potrebbe essere un vantaggio, ma agli occhi di un amante delle "vecchie cose buone" non lo è) e soprattutto sulla possibilità di intervenire per rendere più brioso quel motore pacioso.
la questione quindi non credo che si ponga per chi vuole una moto dall'aspetto retro, che sicuramente non ha subito variazioni ne estetiche ne funzionali, ma si pone per chi, nel suo piccolo, sente ancora il fremito della personalizzazione e dello spippolo. la soddisfazione che si prova nell'arrovellarsi il cervello nel garage credo che da questo punto di vista ne abbia risentito.

è il naturale corso della storia, le moto non possono rimanere quelle di 50 anni fa e la tecnologia serve proprio a questo, ma se è possibile scegliere io non avrei dubbi, e non ne ho avuti, nel comprare una moto carburata piuttosto che iniettata.
la moto può sembrare la stessa e forse lo è, ma le sensazioni, quelle che è difficile rendere a parole, sono diverse.

MOSTACIA
23/05/2008, 17:38
dici così anche per le donne......rustica è eternamente eccezionale ma anche se ha un pò di silicone nelle bocce si fa tutto ugualmente..non dico una giapponesina tutta di plastica ma......insomma dai che anche se sono un pò cambiate,ahimè siamo cambiati anche noi motociclisti(la categoria)..ma su una cosa siamo gli stessi:troveremo da metterci le mani..anche sulla plastica

Gaetan3
23/05/2008, 20:33
Potreste dirmi le parti in plastica che la 2008 ha e che invece le altre hanno in metallo?

MOSTACIA
23/05/2008, 20:41
sicuro parafango anteriore.....comunque in plastica c'è tutto ciò che se vuoi una moto ben vestita,avresti cambiato lo stesso!!!

allinside
23/05/2008, 21:26
Potreste dirmi le parti in plastica che la 2008 ha e che invece le altre hanno in metallo?

Hai fatto bene a chiedere ad Orso, lui ha macinato km sulla sua bonnie e la conosce a menadito...:biggrin3:

MOSTACIA
23/05/2008, 21:42
Hai fatto bene a chiedere ad Orso, lui ha macinato km sulla sua bonnie e la conosce a menadito...:biggrin3:

:secchione::ho le dita consumate da quanti km ho fatto!!virtuali.....ah la birra dopo questo è meglio che me la offri alla prima occasione....per iniziare....poi vediamo chi sa che cosa:biggrin3:a bellooo!!

feanor
24/05/2008, 00:09
Oltre al parafango anteriore ci sono anche i fregi in plastica,ma anche quelli li puoi sostituire, non mi viene in mente altro

Gian
24/05/2008, 08:16
Oltre al parafango anteriore ci sono anche i fregi in plastica,ma anche quelli li puoi sostituire, non mi viene in mente altro

I fianchetti laterali prima erano in metallo adesso in plastica.....se l'avevate già detto chiedo scusa.

Chicco4
24/05/2008, 09:54
Meno male. Era un pò che attendevo un resoconto di un doppio possessore di Bonnie a carburatori e iniezione per capire (al di là della prova veloce dal concessionario) le eventuali differenze. Quindi alla luce di tutto e presupponendo che le sensazioni di Gaetan siano esatte (e perchè non dovrebbero esserlo ?) è stata fatta solo una modifica per le nuove disposizioni euro 3 cercando di fare il massimo per lasciare la moto così com'è. Per le parti in plastica non è detto poi che siano peggiori. Ma i fianchetti laterali da quando sono in plastica ? I miei lo erano già - giugno 07 -

feanor
24/05/2008, 12:39
I fianchetti laterali prima erano in metallo adesso in plastica.....se l'avevate già detto chiedo scusa.
esatto i fianchetti,mi sembrava che c'era ancora qualcosa infatti!!

Marco Manila
24/05/2008, 13:03
Ottimo confronto, inserito nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/29330-dossier-classic-link-post-utili-guide-informazioni.html :oook:

Gaetan3
24/05/2008, 17:08
Ottimo confronto, inserito nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/29330-dossier-classic-link-post-utili-guide-informazioni.html :oook:

Perfetto. Mi fà piacere essere stato utile!
Appeno macino qualche km cercherò di inserire qualche dettaglio in più(tra cui in primis i consumi):wink_: