PDA

Visualizza Versione Completa : Laurea triennale..si è dottori?



daiquiri
26/05/2008, 13:19
come da titolo mi sorge un dubbio..

...con la laurea triennale...si ha già il titolo di dottore?
cercando su internet non ho trovato una risposta ufficiale...qualcuno ne sa qualcosa?

triplevitello
26/05/2008, 13:20
yes. piu' precisamente di dottoreddu come si dice dalle mie parti.

Jando Goloso
26/05/2008, 13:42
io credo di no... si ha il diploma universitario ma la laurea in dottorato si ha solo con i 5 anni... però.... CREDO... magari mi sbaglio

sfreer
26/05/2008, 13:53
il titolo a livello europeo è di bacceliere

bastamoto
26/05/2008, 13:54
Con i tre anni , infermiere specializzato .

Alex76
26/05/2008, 14:15
Si il titolo di dottore ce l'hai.
Poi non è un diploma ma una vera e propria laurea! Gli altri 2 anni sono una specializzazione.

Nandrolone
26/05/2008, 14:20
che io sappia si....e io invece per diventarlo devo studiare 6 anni :( (medicina)

Rickystyle
26/05/2008, 14:29
si...si è dottori!
io faccio la laurea triennale in igiene dentale.
ps...sono 3+2

Uzz
26/05/2008, 14:31
Si il titolo di dottore ce l'hai.
Poi non è un diploma ma una vera e propria laurea! Gli altri 2 anni sono una specializzazione.

Esattamemente :oook:

criomat
26/05/2008, 14:33
la questione mi sembra puramente e miseramente formale...
la domanda dovrebbe essere:

"laurea triennale (e non), si trova lavoro?"

Rickystyle
26/05/2008, 14:40
mediamente si,e pure parecchio...perchè già dal primo anno-secondo ti spediscono in giro a fare i tirocini...quindi ti infili già nel mondo del lavoro e inizi a conoscere gente...poi c'è solo da giocare le proprie carte...

alcuni amici fanno infermieristica,sai quanta richiesta c'è di infermieri???
tutti fanno medicina,e il mercato è pieno...molti fanno farmacia,ma se non ne hai una già alle spalle avanzata,fatichi a trovare posto e fai il commesso in farmacia per secoli....

Uzz
26/05/2008, 14:44
la questione mi sembra puramente e miseramente formale...
la domanda dovrebbe essere:

"laurea triennale (e non), si trova lavoro?"

Dipende dalla tipologia di persona che si trova il datore di lavoro di fronte durante il colloquio... credo che i 3 o i 5 anni siano di poco conto...

criomat
26/05/2008, 14:45
mediamente si,e pure parecchio...perchè già dal primo anno-secondo ti spediscono in giro a fare i tirocini...quindi ti infili già nel mondo del lavoro e inizi a conoscere gente...poi c'è solo da giocare le proprie carte...

alcuni amici fanno infermieristica,sai quanta richiesta c'è di infermieri???
tutti fanno medicina,e il mercato è pieno...molti fanno farmacia,ma se non ne hai una già alle spalle avanzata,fatichi a trovare posto e fai il commesso in farmacia per secoli....

si... vabè
era ironica
la risposta sta nell'ultima parte di ciò che dici, il rischio di finire a "fare il commesso" è diffuso per ogni tipo di laurea


Dipende dalla tipologia di persona che si trova il datore di lavoro di fronte durante il colloquio... credo che i 3 o i 5 anni siano di poco conto...

certo, se ti laurei nell'ottica di avere un datore di lavoro il punto può essere questo

Uzz
26/05/2008, 14:48
si... vabè
era ironica
la risposta sta nell'ultima parte di ciò che dici, il rischio di finire a "fare il commesso" è diffuso per ogni tipo di laurea

Non è un problema finire a fare il commesso, perchè cmq con una laurea in mano e un po' di "palle" non rimani commesso a lungo :wink_:

ALLIGAUNAL
26/05/2008, 14:49
Si il titolo di dottore ce l'hai.
Poi non è un diploma ma una vera e propria laurea! Gli altri 2 anni sono una specializzazione.

ad essere precisi è una laurea di tipo junior... quella di 5 è di tipo magistrale....

ci sono 2 anni di differenza e specializzazzione.. il titolo per laurea trienale è dott.junior
per quella di 5 è dott. magistrale

appunto....

spero di essere stato utile....:tongue:

salut

A.

bastamoto
26/05/2008, 14:51
Non è un problema finire a fare il commesso, perchè cmq con una laurea in mano e un po' di "palle" non rimani commesso a lungo :wink_:



quoto

Uzz
26/05/2008, 14:52
ad essere precisi è una laurea di tipo junior... quella di 5 è di tipo magistrale....

ci sono 2 anni di differenza e specializzazzione.. il titolo per laurea trienale è dott.junior
per quella di 5 è dott. magistrale

appunto....

spero di essere stato utile....:tongue:

salut

A.


Grazie Architetto! :D

I miei ossequi

criomat
26/05/2008, 14:56
si, vabè
ma non lo spiegate a me.... mi sono laureato col vecchio ordinamento un paio di decenni fa :cry:

infatti ora non sono più commesso :w00t:... ma commosso :tongue:


piesse:
la scritta junior vicino a Triumphista è altamente fuorviante!!

Uzz
26/05/2008, 14:59
si, vabè
ma non lo spiegate a me.... mi sono laureato col vecchio ordinamento un paio di decenni fa :cry:

infatti ora non sono più commesso :w00t:... ma commosso :tongue:


piesse:
la scritta junior vicino a Triumphista è altamente fuorviante!!

Prendi la laurea in triumphologia FINENDO IL 3 + 2 e sarai un Triumphista Magistrale :tongue:

Rickystyle
26/05/2008, 14:59
be ti ripeto..c'è una gran domanda di lavoratori,nel mio caso,nell'ambito tecnico-sanitaria...chi sceglie queste facoltà sa già cosa vuol fare,e nel 90% finisce a fare quello per cui ha studiato.

Uzz
26/05/2008, 15:00
be ti ripeto..c'è una gran domanda di lavoratori,nel mio caso,nell'ambito tecnico-sanitaria...chi sceglie queste facoltà sa già cosa vuol fare,e nel 90% finisce a fare quello per cui ha studiato.

Conoscendoti c'è il rischio che tu rientri in quel 10% :risatona:

:wub:



:risate:

Mr. Number
26/05/2008, 15:02
che io sappia si....e io invece per diventarlo devo studiare 6 anni :( (medicina)

allora siamo ''colleghi''...anche io sono apprendista medico...III anno...tu a che anno sei?

ALLIGAUNAL
26/05/2008, 15:03
Grazie Architetto! :D

I miei ossequi


OT : saluti tesoro :laugh2: tutto ok?

quAndè che passi a Firenze per una birretta ?

ciao ciao

FINE OT :tongue:

A.

Rickystyle
26/05/2008, 15:03
si, vabè
ma non lo spiegate a me.... mi sono laureato col vecchio ordinamento un paio di decenni fa :cry:

infatti ora non sono più commesso :w00t:... ma commosso :tongue:


piesse:
la scritta junior vicino a Triumphista è altamente fuorviante!!

anche la foto che hai in avatar:tongue:

criomat
26/05/2008, 15:04
Prendi la laurea in triumphologia FINENDO IL 3 + 2 e sarai un Triumphista Magistrale :tongue:

okeiiii.... mi sto impegnando :icon_moto:

Filomao
26/05/2008, 15:04
Direi proprio di si. Poi magari dipende anche da facolta' a facolta'.

criomat
26/05/2008, 15:04
anche la foto che hai in avatar:tongue:

... quello è un dagherrotipo, non una foto :laugh2:

Rickystyle
26/05/2008, 15:05
Conoscendoti c'è il rischio che tu rientri in quel 10% :risatona:

:wub:



:risate:

:dry:'stardone!!!
no teoricamente questa dovrebbe essere la volta buona...e poi,ho già mezzo lavoro avviato,nn posso sputtanarmi così!!:rolleyes:

Uzz
26/05/2008, 15:06
OT : saluti tesoro :laugh2: tutto ok?

quAndè che passi a Firenze per una birretta ?

ciao ciao

FINE OT :tongue:

A.

Martedi prossimo esame, poi c'è da cominciarea a studiare per fisica tecnica e statica...

Ci sta che venga giù appena finito l'esame.

Ti mando un MP e ti fò sapere.


... quello è un dagherrotipo, non una foto :laugh2:

Sbagliato... stampa alla gelatina e sali d'argento :D

Mamma mia sto esame di storia della fotografia me lo ritrovo ovunque :D :D :D :D :D :D :D :D


:dry:'stardone!!!
no teoricamente questa dovrebbe essere la volta buona...e poi,ho già mezzo lavoro avviato,nn posso sputtanarmi così!!:rolleyes:

E rickystyle se la gufò da solo!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Arsenio
26/05/2008, 15:33
secondo me vi state sbagliando tutti......

infatti che sia di 3 o 5 anni non importa.........abbiamo noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori...ma, in TEORIA, puoi firmare con il tuo bel dott... solamente quando fai il dottorato, cioè dopo i 5 anni, 2 di specializzazione e poi esame di stato!!!


pensa a questo....fai ragioneria...5 anni, tutti ti chiamano ragioniere...ma non puoi firmare come rag.

devi prima fare il pranticantato e poi l'esame di stato....

poi che qui in Italia tutto faccia brodo.....quella è un'altra storia!

Uzz
26/05/2008, 15:44
allora... se si parla di firme è un altro paio di maniche. Uscendo però adesso dall'università devi sostenere solo l'esame di stato in quanto il tirocinio è già integrato nel piano di studi.

Poi cosa intendi per 5 anni più 2 di specializzazione?? :blink:

PS- "noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori..." A me non me ne frega proprio un caxxo, quindi correggi in: "noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori tranne Uzz" :D :laugh2:

Turbo-555
26/05/2008, 16:09
secondo me vi state sbagliando tutti......

infatti che sia di 3 o 5 anni non importa.........abbiamo noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori...ma, in TEORIA, puoi firmare con il tuo bel dott... solamente quando fai il dottorato, cioè dopo i 5 anni, 2 di specializzazione e poi esame di stato!!!


pensa a questo....fai ragioneria...5 anni, tutti ti chiamano ragioniere...ma non puoi firmare come rag.

devi prima fare il pranticantato e poi l'esame di stato....

poi che qui in Italia tutto faccia brodo.....quella è un'altra storia!



é quello che pensavo io...

dopo 3 anni hai un bachelor in ...(quello che hai studiato)
+1.5 - 2 anni hai un master in ...
+2 -... anni hai il PhD e sei dottore, ma non prima...

(poi vabbhé...dott sono solo 4 lettere che non vogliono dire assolutamente niente...ma questo é un parere personale ;) )

Medoro
26/05/2008, 16:19
allora la mia situazione è questa
io mi devo laureare in biotecnologie industriali corso di 3 anni alla fine dei quali io sono affettivamente un dottore,posso firmare le mie belle carte,posso aprirmi il mio bel laboratorio di ricerca o controllo o cmq me ne può essere affidato uno senza la supervisione di nessun altro laureato ecc ecc
il tirocinio è gia compreso nei 3 anni di studio e senza di quello non ti laurei,poi ci sono i praticantati esterni e quelli non contano servono ma non contano
dopo questi 3 anni io sono a posto cosi,se poi volessi continuare dovrei solo scegliere un ramo a cui applicare le biotecnologie,genetica,biologia molecolare, microbiologia ecc ecc,oppure un ramo industriale dovrei solo scegliere,queste specialistiche durano 2 anni e non so se dopo ci sia un altro tirocinio ma i pare di si,poi ovviamente tutto dipende da che facolta scegli ci sono quelle super sfruttate in cui gli sbocchi sono saturi o una facolta che esiste da 4 anni come la mia in cui il 95% dei laureati se non fa la specialistica lavora entro i 2 anni
Cmq ha ragione UZZ non è titolo di dottore che importa,la cosa principale è trovare un lavoro che ti piace e fare con passione,poi dottore o netturbino sono la stessa cosa

triplevitello
26/05/2008, 16:53
mediamente si,e pure parecchio...perchè già dal primo anno-secondo ti spediscono in giro a fare i tirocini...quindi ti infili già nel mondo del lavoro e inizi a conoscere gente...poi c'è solo da giocare le proprie carte...

alcuni amici fanno infermieristica,sai quanta richiesta c'è di infermieri???
tutti fanno medicina,e il mercato è pieno...molti fanno farmacia,ma se non ne hai una già alle spalle avanzata,fatichi a trovare posto e fai il commesso in farmacia per secoli....

immagina ke dove lavoro io hanno talmente difficolta' a trovare infermieri.........ke li prendono a sekkiate dalla romania e dalla colombia.........:wink_:
effettivamente anke io consiglio a ki deve intraprendere corso di studi.di buttarsi sul diploma infermiere profess.

daiquiri
26/05/2008, 17:10
grazie per le info ragazzi..io sinceramente la domanda,benchè studente universitario,non m'è l'ero mai posta...fino a che oggi mi ha chiamato mamma chiedendomi info su sta cosa...si vede che si è laureato qualcuno...beato lui!!!

comunque,non c'è una norma che precisi questo titolo?

JL.
26/05/2008, 17:15
si si è dottori confermo

marco61
26/05/2008, 17:28
allora la mia situazione è questa
io mi devo laureare in biotecnologie industriali corso di 3 anni alla fine dei quali io sono affettivamente un dottore,posso firmare le mie belle carte,posso aprirmi il mio bel laboratorio di ricerca o controllo o cmq me ne può essere affidato uno senza la supervisione di nessun altro laureato ecc ecc
il tirocinio è gia compreso nei 3 anni di studio e senza di quello non ti laurei,poi ci sono i praticantati esterni e quelli non contano servono ma non contano
dopo questi 3 anni io sono a posto cosi,se poi volessi continuare dovrei solo scegliere un ramo a cui applicare le biotecnologie,genetica,biologia molecolare, microbiologia ecc ecc,oppure un ramo industriale dovrei solo scegliere,queste specialistiche durano 2 anni e non so se dopo ci sia un altro tirocinio ma i pare di si,poi ovviamente tutto dipende da che facolta scegli ci sono quelle super sfruttate in cui gli sbocchi sono saturi o una facolta che esiste da 4 anni come la mia in cui il 95% dei laureati se non fa la specialistica lavora entro i 2 anni
Cmq ha ragione UZZ non è titolo di dottore che importa,la cosa principale è trovare un lavoro che ti piace e fare con passione,poi dottore o netturbino sono la stessa cosa



constato...piacevolmente...che sto' spendendo bene il mio denaro...:laugh2:

Turbo-555
26/05/2008, 17:30
ora ho capito perché in italia sento così spesso chiamare dottore...


si impara sempre qualcosa :D

Medoro
26/05/2008, 17:35
constato...piacevolmente...che sto' spendendo bene il mio denaro...:laugh2:
si si
ma che fine hai fatto???
mi avete abbandonato sia tu che il sommo luigino:laugh2::laugh2::laugh2:

Rickystyle
26/05/2008, 17:38
no no...si è tutti dottori per sentirsi cantare il coretto "dottoooore,dottoooore,dottore del buco del cul,bafangul bafangul":biggrin3:

Turbo-555
26/05/2008, 17:44
no no...si è tutti dottori per sentirsi cantare il coretto "dottoooore,dottoooore,dottore del buco del cul,bafangul bafangul":biggrin3:

:risate2::risate2:

preparati...che fra qualche anno...


allora io sono contento che dopo i miei 3 anni non sarò dottore :D:D

marco61
26/05/2008, 17:44
si si
ma che fine hai fatto???
mi avete abbandonato sia tu che il sommo luigino:laugh2::laugh2::laugh2:



io..come sai vivo di espedienti per mantenere te...........:rolleyes:

e il prete partenopeo...:biggrin3:

Rickystyle
26/05/2008, 17:47
:risate2::risate2:

preparati...che fra qualche anno...


allora io sono contento che dopo i miei 3 anni non sarò dottore :D:D

promettimi che verrai a cantarmela:cry:

Mr. Number
26/05/2008, 17:50
immagina ke dove lavoro io hanno talmente difficolta' a trovare infermieri.........ke li prendono a sekkiate dalla romania e dalla colombia.........:wink_:
effettivamente anke io consiglio a ki deve intraprendere corso di studi.di buttarsi sul diploma infermiere profess.

verissimo che oggi molte infermiere vengano dalla romania, MA non sono assunte, sono pagate a 'gettone' perchè costa meno all' azienda ospedaliera. e tralasciamo la loro competenza:sick:. le assunzioni sono da qualche tempo bloccate non perchè non ci sia bisogno di infermiere(sono sempre pochissime), ma perchè costano e cercano di risparmiare su tutto: pensate che all' ospedale di chieri (dove abito) il servizio di lavanderia è stato subappaltato ad una azienda delle marche perchè costa meno, cosi la biancheria pulita arriva solo 2 volte la settimana.....:dry:

Turbo-555
26/05/2008, 17:54
promettimi che verrai a cantarmela:cry:

tu muoviti a finire...non posso mica aspettarti una vita...:biggrin3::biggrin3:

triplevitello
26/05/2008, 17:55
verissimo che oggi molte infermiere vengano dalla romania, MA non sono assunte, sono pagate a 'gettone' perchè costa meno all' azienda ospedaliera. e tralasciamo la loro competenza:sick:. le assunzioni sono da qualche tempo bloccate non perchè non ci sia bisogno di infermiere(sono sempre pochissime), ma perchè costano e cercano di risparmiare su tutto: pensate che all' ospedale di chieri (dove abito) il servizio di lavanderia è stato subappaltato ad una azienda delle marche perchè costa meno, cosi la biancheria pulita arriva solo 2 volte la settimana.....:dry:


bo , da me gli fanno contrattini di 6 mesi...........lavorano come negri...... ma guadagnano 2000 euro........ ke per un rumeno , ma anke per un italiano non credo sia male........visti i tempi........:wink_:

Mr. Number
26/05/2008, 18:00
bo , da me gli fanno contrattini di 6 mesi...........lavorano come negri...... ma guadagnano 2000 euro........ ke per un rumeno , ma anke per un italiano non credo sia male........visti i tempi........:wink_:

si si non guadagnano poco, affatto, ma non essendo assunte a tempo indeterminato ma tramite agenzie esterne, vengono pagate a 'gettone', quindi non hanno diritto a maternità, ferie, malattia ecc...e all'azienda ospedaliera conviene...

Medoro
26/05/2008, 18:01
io..come sai vivo di espedienti per mantenere te...........:rolleyes:

e il prete partenopeo...:biggrin3:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
si poverello
pensavo che mi manteneste con i soldi delle questue:tongue:

giuva
27/05/2008, 12:53
secondo me vi state sbagliando tutti......

infatti che sia di 3 o 5 anni non importa.........abbiamo noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori...ma, in TEORIA, puoi firmare con il tuo bel dott... solamente quando fai il dottorato, cioè dopo i 5 anni, 2 di specializzazione e poi esame di stato!!!


pensa a questo....fai ragioneria...5 anni, tutti ti chiamano ragioniere...ma non puoi firmare come rag.

devi prima fare il pranticantato e poi l'esame di stato....

poi che qui in Italia tutto faccia brodo.....quella è un'altra storia!

direi di no, dottore è chi esce laureato, del resto porto la mia esperianza, mi sono laureato vecchio ordinamento e proclamato dottore in ingegneria, pertanto sono dottore, poi fatto l'esame di stato e quindi posso esercitare la professione di ingegnere e quindi posso essere chiamato ing..
personalmente preferisco essere chiamato sig., ce ne sono così pochi in giro di signori...:wink_:

criomat
27/05/2008, 12:59
direi di no, dottore è chi esce laureato, del resto porto la mia esperianza, mi sono laureato vecchio ordinamento e proclamato dottore in ingegneria, pertanto sono dottore, poi fatto l'esame di stato e quindi posso esercitare la professione di ingegnere e quindi posso essere chiamato ing..
personalmente preferisco essere chiamato sig., ce ne sono così pochi in giro di signori...:wink_:

... ti sei auto-proclamato? :ph34r:

giuva
27/05/2008, 13:14
... ti sei auto-proclamato? :ph34r:

beh, avendo la speed, già un pò signori lo si è :wink_:
poi come ha detto qualcuno, signori si nasce, non si diventa e io modestamente lo nacqui :wink_::coool::coool::coool:

Teo78
28/05/2008, 08:49
con i tre anni sei dottore di sta cippa (come si dice da noi!!)....se sborsi qualche altro migliaio di euri xfarti i 2 anni in+sei dottore .... comunque è una buffonata colossale!!

Uzz
28/05/2008, 08:52
con i tre anni sei dottore di sta cippa (come si dice da noi!!)....se sborsi qualche altro migliaio di euri xfarti i 2 anni in+sei dottore .... comunque è una buffonata colossale!!

uè uè... :dry: :dry:

Dottore di stacippa a chi???? :dry:

giuva
28/05/2008, 08:55
uè uè... :dry: :dry:

Dottore di stacippa a chi???? :dry:
ot
azz adesso ho letto il messaggio di prima...mi ero fermato un pò a rimembrare l'avatar..:coool:

Hannibal
28/05/2008, 09:05
3 anni
sei Dottore

+2
sei Dottore

+3 dottorato di ricerca
sei Dottore

(e lo stipendio spesso resta 'na fetenzia...)


parcheggi la macchina a Roma
buongiorno Dotto'
sei dottore

E' l'italietta...

Teo78
28/05/2008, 09:10
uè uè... :dry: :dry:

Dottore di stacippa a chi???? :dry:


sia chiaro non voglio offendere nessuno ....... xò sei dottore se fai 3+2 (tanto è che quando vai a cercare lavoro di chiedono alcuni "laurea breve o dottore?") - e poi è giusto che sia così : xchè uno che fa i 3anni non è uguale a uno che si sbatte due anni in+

comunque tutto questo casino di 3+2 se lo potevano risparmiare
(addirittura ho sentito parlare di 1+2+2....ma come simao messi!!!!)

Hannibal
28/05/2008, 09:14
comunque tutto questo casino di 3+2 se lo potevano risparmiare
(addirittura ho sentito parlare di 1+2+2....ma come simao messi!!!!)


Beh io lavoro in Università...
e ti assicuro che siamo messi,
non male,

malissimo.

giuva
28/05/2008, 09:30
sia chiaro non voglio offendere nessuno ....... xò sei dottore se fai 3+2 (tanto è che quando vai a cercare lavoro di chiedono alcuni "laurea breve o dottore?") - e poi è giusto che sia così : xchè uno che fa i 3anni non è uguale a uno che si sbatte due anni in+

comunque tutto questo casino di 3+2 se lo potevano risparmiare
(addirittura ho sentito parlare di 1+2+2....ma come simao messi!!!!)

bah.. a parte quotarti per l'avatar :biggrin3:
ti quoto pure per il discorso 3+2, dieci anni fa era chiaro, se il corso di laurea dura meno di 4 anni non sei dottore, punto. DAl punto di vista professionale incontro ingegneri junior che alla fine non sono altro che super-periti, una cosa è un corso che ha l'obiettovo cinquennale, altra cosa è fare 3+2...

maxmin
28/05/2008, 09:31
bah.. a parte quotarti per l'avatar :biggrin3:
ti quoto pure per il discorso 3+2, dieci anni fa era chiaro, se il corso di laurea dura meno di 4 anni non sei dottore, punto. DAl punto di vista professionale incontro ingegneri junior che alla fine non sono altro che super-periti, una cosa è un corso che ha l'obiettovo cinquennale, altra cosa è fare 3+2...

Esatto, quoto in pieno.

Ciao desaparecidos :biggrin3:

obrady
28/05/2008, 09:33
La risposta, almeno per ingegneria è sicuramente SI. Con la triennale si è dottori in ingegneria . Se poi prendi anche la specialistica sei dottore magistrale in ingegneria ..:wink_:

Teo78
28/05/2008, 09:44
La risposta, almeno per ingegneria è sicuramente SI. Con la triennale si è dottori in ingegneria . Se poi prendi anche la specialistica sei dottore magistrale in ingegneria ..:wink_:

....e se fai un altro anno ancora in+ sei ingegnere a tutti gli effetti ?!?!!!!!:biggrin3:

ragazzi è un sistema che fa schifo quello dell'università in Italia , non dico che bisognerebbe farne uno tipo stati uniti (xchè è l'opposto!!) ma almeno adeguarlo al XX secolo - io sto finendo economia VECCHIO ORDINAMENTO e vi chiedo : che senso ha fare esami come storia economica partendo dall'era glaciale quasi e storia dell'industria (che tratta di tutto fuorchè dell'oindustria italiana) e quelle che sarebbero gli esami fondamento di economia sono tirati via e fatti male ??

Maahhhh .........

Mafalda
28/05/2008, 09:45
come da titolo mi sorge un dubbio..

...con la laurea triennale...si ha già il titolo di dottore?
cercando su internet non ho trovato una risposta ufficiale...qualcuno ne sa qualcosa?

Non si diventa dottori con la laurea triennale.

obrady
28/05/2008, 09:48
Non si diventa dottori con la laurea triennale.

Se non ti fidi ti porto il diploma :laugh2:

io cmq ho fatto anche il +2

QUOTO IN PIENISSIMO il fatto che il sistema universitario italiano faccia caga cmq....io sapevo benissimo di voler fare il 3+2 sin dall'inizio e mi han solo fatto perder tempo a prendere una triennale che non vale niente

obrady
28/05/2008, 09:50
....e se fai un altro anno ancora in+ sei ingegnere a tutti gli effetti ?!?!!!!!:biggrin3:



Basta fare l'esame di Stato...che è a tutti gli effetti SOLO una tassa....qui a FI circa 250 euri buttati :cry::cry::cry: c'è poco da ridere


....e se fai un altro anno ancora in+ sei ingegnere a tutti gli effetti ?!?!!!!!:biggrin3:



Basta fare l'esame di Stato...che è a tutti gli effetti SOLO una tassa....qui a FI circa 250 euri buttati :cry::cry::cry: c'è poco da ridere

Mafalda
28/05/2008, 10:05
Se non ti fidi ti porto il diploma :laugh2:

io cmq ho fatto anche il +2

QUOTO IN PIENISSIMO il fatto che il sistema universitario italiano faccia caga cmq....io sapevo benissimo di voler fare il 3+2 sin dall'inizio e mi han solo fatto perder tempo a prendere una triennale che non vale niente

Appunto hai fatto il + 2 questo fà la differenza se fai solo tre anni ad esempoio in giurisprudenza o economi anon sei dottore.

Arsenio
28/05/2008, 10:08
ora ho capito perché in italia sento così spesso chiamare dottore...


si impara sempre qualcosa :D

quoto!!!!!! :biggrin3:

criomat
28/05/2008, 11:06
3 anni
sei Dottore

+2
sei Dottore

+3 dottorato di ricerca
sei Dottore

(e lo stipendio spesso resta 'na fetenzia...)


parcheggi la macchina a Roma
buongiorno Dotto'
sei dottore

E' l'italietta...


... ottima analisi dello stato dell'arte :tongue:

seven
28/05/2008, 12:44
3 anni dottore
5 anni (3+2) dottore magistralis

XantiaX
28/05/2008, 12:51
in ogni caso se iniziavi a lavorare da subito era meglio! :D

criomat
28/05/2008, 13:56
in ogni caso se iniziavi a lavorare da subito era meglio! :D

... anche questo, ahimè, non è del tutto sbagliato

Turbo-555
28/05/2008, 15:20
3 anni
sei Dottore

+2
sei Dottore

+3 dottorato di ricerca
sei Dottore

(e lo stipendio spesso resta 'na fetenzia...)


parcheggi la macchina a Roma
buongiorno Dotto'
sei dottore

E' l'italietta...



ah però...bella merda..

Rickystyle
28/05/2008, 16:35
con i tre anni sei dottore di sta cippa (come si dice da noi!!)....se sborsi qualche altro migliaio di euri xfarti i 2 anni in+sei dottore .... comunque è una buffonata colossale!!


Non si diventa dottori con la laurea triennale.

be... è vero che non in tutte le lauree triennali si diventa "dottori"
ovviamente...ma molte si,dipende che indirizzo si prende!
ad esempio le lauree specialistiche professionali triennali,alcune ti fan diventare dottore altre no...se uno fa radiologia è tecnico radiologo,se uno fa igiene dentale,è un dottore in igiene dentale!!!:rolleyes: