PDA

Visualizza Versione Completa : interfono tra caschi



paolo biella
09/06/2008, 17:31
vorrei comunicare con il passeggero durante il viaggio, una sorta di interfono, chi mi consiglia cosa comprare ? I caschi li ho già. Grazie

pacpeter
10/06/2008, 22:22
con tecnologia bluetooth ci sono due marche: cardo- midland e cellular line.

il cardo è sicuramente superiore, sopratutto il nuovo tipo uscito da poco ma se non hai particolari esigenze dovresti trovare il tipo vecchio a un buon prezzo

cip
10/06/2008, 22:29
Io vengo da un Cellularline, pessima esperienza:cry:, sto aspettando la commercializzazione del nuovo Midland BT2, molto simile al cardo Q2 con la differnza principale è che il bt2 ha la possibilità di collegarci un MP3 mentre l'altro ha la radio FM.
Midland BT2 Intercom (http://www.specialmag.it/index.php/Aftermarket/Midland-BT2-Intercom.html)
BER Racing Italy - CARDO (http://www.berracing.it/new/cardo_home.asp)

paolo biella
11/06/2008, 10:40
grazie mille ho preso il cardo team set.

Enrico80
11/06/2008, 10:51
Ciao Paolo,posso sapere il prezzo???:biggrin3:
grazie mille

paolo biella
11/06/2008, 12:22
229 sconticino a 215

activ motor di biella. Ne ha ancora.

cip
11/06/2008, 18:56
Se il prezzo è di quello x due persone non è niente male! Oggi ho telefonato alla Midland per il BT2 c'è ancora da attendere altri 15/20 giorni, se nel frattempo ci fai sapere tue impressioni e durata pile del Cardo :rolleyes::rolleyes::rolleyes: te ne saremo molto grati.


Se il prezzo è di quello x due persone non è niente male! Oggi ho telefonato alla Midland per il BT2 c'è ancora da attendere altri 15/20 giorni, se nel frattempo ci fai sapere tue impressioni e durata pile del Cardo :rolleyes::rolleyes::rolleyes: te ne saremo molto grati.

Acc... ho confuso:sick: hai preso quindi il modello precedente e non il Q2?

mikawa
11/06/2008, 21:07
anche io vorrei sapere le tue impressioni!

paolo biella
12/06/2008, 13:02
allora ho preso il cardo team set. pagato 215 scontato.
il kit comprende 2 autoparlanti, 1 per il guidatore giallo e l'altro verde per il passeggero. il giallo ti consente (e funziona) di rispondere al telefono di parlare con il passeggero(interfono) e di sentire le istruzioni guida del tom tom. l'interfono si disattiva automaticamente dopo 20 secondi di silenzio e si riattiva semplicemente parlando. il sistema prevede due auricolari mono doppi per casco(uno per orecchio) sia per il guidatore che per il passeggero. il passeggero può fare due cose: parlare con il guidatore e se il guidatore preme un tasto in conversazione telefonica partecipare attivamente alla conferenza sentendo e parlando. mi manca ancora capire come si regola il volume che mi si alza troppo e come aggiornare via wireless il meteo e u servizi tom tom plus..

angeloyzf
12/06/2008, 15:48
Io avevo preso il cardo ma non andava na cippa ... forse era difettato ma ho preferito farmi restituire i soldini, anche perche' con l'arai il microfono ce l'avevo in bocca :sick:

mikawa
12/06/2008, 18:25
funziona bene anche a velocità elevate?

paolo biella
13/06/2008, 15:33
devo ancora testarlo, se fa bello lo testo questo week end e poi riferisco. (tempo permettendo)

Tiello
13/06/2008, 16:57
li trovi a 20€ al supermercato

cip
13/06/2008, 21:18
Forse stiamo parlando di un altro tipo d'interfono? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

paolo biella
16/06/2008, 11:38
non sono andato a forti velocità, comunque si sente bene. e il casco del guidatore era un jet con i problemi del vento del caso. Sono soddisfatto dell'acquisto.

Dr. Jekyll
30/06/2008, 12:51
ma quali sono le differenze tra il CARDO Q2 e il Teamset?

-Johnny-
30/06/2008, 16:10
li trovi a 20€ al supermercato
E credimi, non vale 1 centesimo di più :biggrin3:
Un interfono del genere me l'hanno dato in omaggio giusto sabato scorso, e sopra i 70Km/h si sente solamente l'aria, anche con visiera abbassata.

cip
30/06/2008, 18:36
ma quali sono le differenze tra il CARDO Q2 e il Teamset?

Il Q2 è l'evoluzione del teamset, cioè adotta un BT di ultima generazione 2.0 che oltre ad avere uno scambio più veloce di dati (meno consumo di batteria) consente di avere collegati nello stesso tempo: Guidatore-Passegero/a-Cellulare-GPS dando naturalmente priorità al GPS poi al Cel. poi al trasportata/o.

Dr. Jekyll
30/06/2008, 19:34
thanks! però sul sito sono rimasti entrambi...che senso ha?
e poi vedo che il teamset è venduto in coppia mentre il Q2 singolo..

cip
30/06/2008, 21:39
Comunque io sto aspettando il Midland BT2 :biggrin3:

Dr. Jekyll
30/06/2008, 22:06
ma non è meglio l'altro?

cip
01/07/2008, 12:09
Le funzioni + o- sono simili, la differenza sostanziale sta nel fatto che il Cardo ha la radio FM, mentre il Midland ha una presa per MP3. Io non avendo un GPS BT, potrei collegargarlo tramite presa auricolare del GPS a presa MP3 dell'interfono.

stradamax
29/07/2008, 10:51
Alla fine ho preso il cardo team set Q2,
ora sto un po' impazzendo per fissarli al
casco integrale premier avenger (sembra
che nn si riesca a far entrare il morsetto
e se continuà così mi toccherà scollare
un po' la parte morbida da quella rigida)
secondo voi usare del biadesivo è possibile?

cip
29/07/2008, 13:14
Di solito sono inseriti tutti e due i sistemi di fissaggio, pero' secondo me quello a vite è più sicuro ed in più puoi spostarlo da un casco ad un altro, sul mio arai non ho avuto problemi di fissaggio, mentre sull'AGV di mia moglie ho dovuto scollare leggermente il rivestimento interno, ma niente di sconvolgente.

pretoriano
29/07/2008, 13:25
li vogliuo a ndare a vedere sti interfoni

Grimaldello
20/11/2008, 14:51
Scusate raga ma io non ho capito come funzionano sti bluetooth...l'auricolare come fa ad entrarti tra il cuscino e l'orecchio e soprattuto come fai a infilarti il casco senza sbarbarti tutto?
Lo stesso come vale per il microfono!?
boh?!

marmor
20/11/2008, 15:06
Scusate raga ma io non ho capito come funzionano sti bluetooth...l'auricolare come fa ad entrarti tra il cuscino e l'orecchio e soprattuto come fai a infilarti il casco senza sbarbarti tutto?
Lo stesso come vale per il microfono!?
boh?!

Gli auricolari hanno un spessore limitato e, almeno con quello che ho preso io, si attaccano con il velcro nella zona interna corrispondente all'orecchio. Se non hai il casco particolarmente stretto, o gli orecchi particolarmente grossi, non dovresti avere problemi.

Grimaldello
21/11/2008, 12:28
Gli auricolari hanno un spessore limitato e, almeno con quello che ho preso io, si attaccano con il velcro nella zona interna corrispondente all'orecchio. Se non hai il casco particolarmente stretto, o gli orecchi particolarmente grossi, non dovresti avere problemi.

Quale hai preso?

marmor
21/11/2008, 17:00
Quale hai preso?

Avevo aperto una discussione, ma non ha riscosso interesse...:cry:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/70900-interfono-filo-midland-ae600.html

njko63
08/01/2009, 13:11
Up Up... scusate gente.... leggendo i post di questo topic.... mi potete dire (x chi lo sta usando o l'ha usato) come ci si trova con il "AURICOLARE CARDO SCALA RIDER TEAM SET" mi sa che devo provvedere a fornirmi di interfono ma non vorrei spendere una cifra enorme...

duepunti
10/01/2009, 20:17
ho il cardo scala rider team set: non sono affatto soddisfatto. La qualità della comunicazione tra i due apparecchi, passeggero ed io, è scadente (fruscii elettrici e rumori in sottofondo). Inoltre gli altoparlantini hanno una pessima resa acustica e la voce è piuttosto "acida" e gracchiante. Da ultimo, se lo imposto in modo che la comunicazione con il passeggero sia sempre attiva, si sente un fastidioso rumore elettrico (come se si spegnesse e riaccendesse) ad intervalli regolari.
Per cercare almeno di migliorare la qualità del suono ho sostituito gli altoparlantini in dotazione con quelli di una normale cuffietta che si usa per ascoltare la musica, ed ho ottenuto un sensibile miglioramento: con quello che costa!!!
Sto cercando un'alternativa.

njko63
10/01/2009, 20:31
ok ho capito......grazie.... e sul CARDO SCALA RIDER Q2 MULTISET ?.... che mi sapete dire? essendo un modello successivo sarà stato migliorato? ...

pacpeter
11/01/2009, 17:24
sul nuovo il primo grosso miglioramento è che la base della saponettina non è attaccata direttamente all'asta del microfono. questo permette una maggior libertà di posizionamento e meno intralci. poi ha una marea di funzioni in più, ma non le conosco.

njko63
15/01/2009, 19:26
...alla fine ho deciso.... ho il nolan ncom 102 ..sia io che la zav... mi prendo l'interfono bluetooth dedicato....

snipe
15/01/2009, 21:07
...alla fine ho deciso.... ho il nolan ncom 102 ..sia io che la zav... mi prendo l'interfono bluetooth dedicato....

se prendi l'interfono dedicato x il nolan spendi come prendere altri tipi di interfoni con l'unico inconveniente che lo monti solo sul nolan mentre gli altri interfono li metti in qualsiasi casco....io ho da 2 anni ho il cellular line x ora niente problemi anche sotto l'acqua

njko63
15/01/2009, 21:52
mi costa anche il doppio.... su motostorm ho trovato il cardo scala rider q2 multiset a € 263 + 15 pag contrassegno (confezione x 2 caschi)..... il nolan mi costa minimo 200€ a casco la prima versione.... che non va per il 103 (che è il casco che pensavo di prendere proprio in questa occasione visto che il mio 102 dopo 2 anni oramai si è allargato parecchio.... (ma a me piace molto lo scorpion exo 1000 come casco...)

insomma sono molto indeciso...la zav non ne vuole sapere di casco integrale.... lo scorpion l'ho trovato in negozio a quasi 400€ mentre il 103 a 260€ e se magari faccio tutto assieme (visto anche che è il mio solito fornitore) posso sperare in uno sconticino abbastanza buono.....

però sul sito ufficiale cardo ho trovato la comparazione tra i vari modelli....e non ho ben capito questo.... Products Comparison | CARDO SYSTEMS INC. (http://www.cardowireless.com/product_compare/84,4886)
vuol dire che il rider q2 multiset non fa da interfono????
su motostorm dicono di si... CARDO SCALA RIDER Q2 MULTISET (MOTO A MOTO) - Motostorm.it (http://www.motostorm.it/scheda_accessori.asp?articolo=2216)

io comincio a non capirci più niente..... ecco xkè alla fine mi son detto... stai bene col nolan... resta con nolan e magari continui a trovarti bene.... almeno... lo spero...

snipe
16/01/2009, 08:25
mi costa anche il doppio.... su motostorm ho trovato il cardo scala rider q2 multiset a € 263 + 15 pag contrassegno (confezione x 2 caschi)..... il nolan mi costa minimo 200€ a casco la prima versione.... che non va per il 103 (che è il casco che pensavo di prendere proprio in questa occasione visto che il mio 102 dopo 2 anni oramai si è allargato parecchio.... (ma a me piace molto lo scorpion exo 1000 come casco...)

insomma sono molto indeciso...la zav non ne vuole sapere di casco integrale.... lo scorpion l'ho trovato in negozio a quasi 400€ mentre il 103 a 260€ e se magari faccio tutto assieme (visto anche che è il mio solito fornitore) posso sperare in uno sconticino abbastanza buono.....

però sul sito ufficiale cardo ho trovato la comparazione tra i vari modelli....e non ho ben capito questo.... Products Comparison | CARDO SYSTEMS INC. (http://www.cardowireless.com/product_compare/84,4886)
vuol dire che il rider q2 multiset non fa da interfono????
su motostorm dicono di si... CARDO SCALA RIDER Q2 MULTISET (MOTO A MOTO) - Motostorm.it (http://www.motostorm.it/scheda_accessori.asp?articolo=2216)

io comincio a non capirci più niente..... ecco xkè alla fine mi son detto... stai bene col nolan... resta con nolan e magari continui a trovarti bene.... almeno... lo spero...

semplice prendi il modulare x lei e tu ti prendi l'integrale...il cellularline ha la doppia base ( una con le viti ed una adesiva ) quando usavo gli integrali avevo messo la base con le viti poi ho preso i modulari e ci ho messo la base con adesivo (già testata da un anno anche sotto l'acqua) guarda
COPPIA INTERFONO BLUETOOTH CELLULARLINE su eBay.it Interfoni, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Caschi-e-Visiere__COPPIA-INTERFONO-BLUETOOTH-CELLULARLINE_W0QQitemZ270254134254QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQadiZ8164QQddiZ8146QQadnZCaschiQ20eQ20VisiereQQcmdZViewItemQQptZCaschi_Visiere?hash=item270254134254&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318)

gattacci
26/02/2009, 09:44
Le funzioni + o- sono simili, la differenza sostanziale sta nel fatto che il Cardo ha la radio FM, mentre il Midland ha una presa per MP3. Io non avendo un GPS BT, potrei collegargarlo tramite presa auricolare del GPS a presa MP3 dell'interfono.

Ciao Cip , riprendo questo post per sapere se poi hai comprato il midland bt 2e come ti trovi.
Vorrei prenderlo anche io.
Oltre tutto su ebay lo troverei a 220 euro per pilota e passeggero.

Grazie

cip
26/02/2009, 18:18
Premetto che vengo da un Cellularline, non soddisfatto per la poca durata delle batterie, (infatti è sempre attivo anche quando non si parla) e per il fatto che in caso di telefonata in arrivo, non la segnala quindi dovresti sentire la vibrazione del telefono (impossibile in moto) per poi connetterlo.
Poi ho preso il BT2 il primo esemplare mi è stato completamente sostituito per vari problemi, (sono gentili e ti ascoltano) Per quanto riguarda la comunicazione tra pilota e passeggero è abbastanza chiara, piccolo difetto è che se tieni attivo il "VOICE" cioè l'apparecchio si accende solo quando parli, se non hai la bocca molto vicino al microfono non si avvia oppure si spegne mentre stai parlando, (succede spesso a mia moglie) a volte in posizione stand-by emette dei strani ronzii che il cellulaline non faceva. in caso di arrivo di chiamata telefonica, ha la priorità e basta dire pronto o aspettare 3 squilli che si attiva la comunicazione. Non ho provato il GPS in quanto non ho trovato il cavo adatto per collegarlo (e anche per la poca voglia di cercarlo) in quanto + in la vorrei comprarne uno BT. Tutto sommato soddisfacente meglio del precedente. un'ultima cosa se lo compri online stai attento che il sistema di aggancio sia quello nuovo, perchè col precedente ti perdevi facilmente il modulo. :cry:

gattacci
26/02/2009, 20:49
Grazie Cip , quindi nemmeno questo è perfetto!!
Cmq da quello che ho letto un po in giro mi sembra che sia il migliore.

Pistacoppo
27/02/2009, 17:07
Premetto che vengo da un Cellularline, non soddisfatto per la poca durata delle batterie, (infatti è sempre attivo anche quando non si parla) e per il fatto che in caso di telefonata in arrivo, non la segnala quindi dovresti sentire la vibrazione del telefono (impossibile in moto) per poi connetterlo.
Poi ho preso il BT2 il primo esemplare mi è stato completamente sostituito per vari problemi, (sono gentili e ti ascoltano) Per quanto riguarda la comunicazione tra pilota e passeggero è abbastanza chiara, piccolo difetto è che se tieni attivo il "VOICE" cioè l'apparecchio si accende solo quando parli, se non hai la bocca molto vicino al microfono non si avvia oppure si spegne mentre stai parlando, (succede spesso a mia moglie) a volte in posizione stand-by emette dei strani ronzii che il cellulaline non faceva. in caso di arrivo di chiamata telefonica, ha la priorità e basta dire pronto o aspettare 3 squilli che si attiva la comunicazione. Non ho provato il GPS in quanto non ho trovato il cavo adatto per collegarlo (e anche per la poca voglia di cercarlo) in quanto + in la vorrei comprarne uno BT. Tutto sommato soddisfacente meglio del precedente. un'ultima cosa se lo compri online stai attento che il sistema di aggancio sia quello nuovo, perchè col precedente ti perdevi facilmente il modulo. :cry:
In negozio quanto costerebbe? E' di facile reperibilità? Per il montaggio su casco integrale Premier mi sai dire qualcosa? Grazie

cip
27/02/2009, 20:08
A giugno l'ho pagato 260 euro quello doppio, io ho un Arai e mia moglie un AGV tutti e due integrali, nessun problema di montaggio, in più ha 2+2 microfoni in dotazione uno per caschi integrali col filo e uno per modulari con il braccetto. Per la reperibilità, io l'ho preso a Grottammare, un altro rivenditore è ad Ancone visto che sei Marchigiano (non ho capito di dove!) se no, li trovi sul sito della CTE. Lamps

duepunti
21/03/2009, 17:23
alla fine, esasperato, mi sono deciso ed ho sostituito il cardo con il midland bt2: non c'e' paragone. Ottima la qualità della comunicazione tra caschi, non gracchia, bene la comunicazione con il telefono, nessun problema per il montaggio. Ho acquistato anche le casse hi-fi che hanno una buona resa (anche se la differenza con quelle originali non e' cosi' eclatante: in sostanza non vale la pena di spendere 25 euri).
lo consiglio decisamente......

Filomao
25/06/2009, 15:23
Qualcuno ha preso o sta usando il Miland bt1?

njko63
25/06/2009, 16:56
io stavo cercando di vedere qual'era la meglio soluzione.... poi ho deciso che per spendere un pacco di euro..... ma vuoi mettere la pace e la serenità che hai dentro il casco quando guidi (anche e SOPRATUTTO quando sei zavorrato) e gratis!!!!

lo so, son bastardo dentro!

Filomao
26/06/2009, 08:52
ho deciso che per spendere un pacco di euro..... ma vuoi mettere la pace e la serenità che hai dentro il casco quando guidi (anche e SOPRATUTTO quando sei zavorrato) e gratis!!!!

Non si capisce cosa hai fatto dal tuo messaggio....hai speso un sacco di euro o l'hai preso gratis?

njko63
26/06/2009, 14:49
non ho fatto nulla e sono ancora senza interfono...

7373massimo
27/06/2009, 19:58
..brutta storia.... meglio stare in silenzio....

njko63
29/06/2009, 07:19
...il silenzio è d'oro e ti aiuta a mantenere la concentrazione alla guida!!! prima o poi (più poi che prima visti i prezzi) ci arriverò e penso che sarà il nolan visto che sia io che zavorra ci troviamo bene col Ncom 102 che però ha già i suoi quasi tre anni di vita ed il mio sta denotando un po di defaillances con aria e pioggia... quando mi deciderò a fare il nuovo N103 ci monterò subito il suo interfono Btooth... ma sarà più che altro per "completezza" e non per un reale senso di necessità lampsss