PDA

Visualizza Versione Completa : Regolatore di tensione



MK-Ultra
28/06/2006, 19:15
Lo scorso settembre mi si è rotto il regolatore di tensione della Speed Triple anno 99. Ho portato la moto alla Numero Tre e mi hanno sostituito il pezzo, tutto risolto e spesa abbastanza contenuta (intorno ai 220 euro manodopera compresa)
Oggi, a meno di un anno e di 5000 km ho probabilemte lo stesso problema.
mi rivolgo a chi è più esperto di me per due consigli:

1) Potrebbe esserci un guasto di cui non si sono accorti che mi "brucia" il regolatore?

2) Il pezzo dovrebbe essere in garanzia, credo. Ho diritto alla sostituzione? La garanzia per i pezzi di ricambio è di 6 mesi, un anno, due anni? E in questo caso pagherei solo la manodopera?

bagarre
28/06/2006, 20:35
quando c'è di mezzo l'elettronica alzo le mani.......mi spiace:cry: :cry:

s4_seblog
29/06/2006, 10:49
Mi pareva di aver letto da qualche parte che se la batteria è andata o non più capace di tenere la carica, ne può soffrire anche il regolatore di tensione che alla lunga potrebbe rompersi.

Wembo
29/06/2006, 11:08
La garanzia sui pezzi di ricambio è di 1 anno se fuori dal periodo di garanzia della moto. Se invece il pezzo è sostituito durante il periodo di garanzia della moto, la garanzia del pezzo dura non oltre la fine della garanzia della moto. (In altri termini se la garanzia della moto scade dopo 1 mese, il pezzo di ricambio - dopo tale termine - è fuori garanzia. ASSURDO.
(Recente litigata sanguinosa con la Ford per un compressore).

Naturalmente sempre se il regolatore di tensione si è rotto in assenza di altri difetti o malfunzionamenti che ne possano aver determinato la rottura.

Ummm... la vedo dura ...:dry:

MK-Ultra
29/06/2006, 15:00
La batteria dopo la prima riparazione, o meglio sostituzione, non mi ha mai dato problemi, fu cambiata e messa nuova contemporaneamente alla sostituzione del regolatore.
Ciò che mi spaventa è che possa esserci qualcosa che mi fotte un regolatore ogni 5mila/6mila km.