Visualizza Versione Completa : perdita liquido raffreddamento street triple
bellosguardo
10/06/2008, 21:53
hei ragazzi... :mad: si m'è capitata anche questa...
in realtà da dopo il 1° tagliando la mia stupenda street ha iniziato a lasciarmi una macchietta verde inodore (perciò non è banza) in garage..
noto subito che proviene da quel tubetto in gomma racchiuso alle estremità dalle fascette così tiro quella più alta che era mollata:mad::mad::mad:
vabbè pensavo problema risolto invece no! mi si ripresenta sempre il giorno dopo che uso la moto!!!!!!!!!!!:cry::cry:
il livello del liquido com'è???
bellosguardo
10/06/2008, 22:11
sempre tra le liniette ma sta raggiungendo quella del minimo domani passo dal conce!
Ne abbiamo largamente parlato nella sezione street, fai una ricerca.
Comunque stringendo bene tutte le fasce (escono di fabbrica piuttosto molli) e tenendo il livello nella vaschetta al minimo (deve stare per forza così) non si hanno più problemi. Questo sempre che la tua street non abbia qualche difetto.
Ne abbiamo largamente parlato nella sezione street, fai una ricerca.
Comunque stringendo bene tutte le fasce (escono di fabbrica piuttosto molli) e tenendo il livello nella vaschetta al minimo (deve stare per forza così) non si hanno più problemi. Questo sempre che la tua street non abbia qualche difetto.
mhhh che strano sulla day la vaschetta sta alla tacca del max e spurga solo quando o è troppo il liquido, o c'è il tubo del radiatore sotto che perde.
io ho notato invece, che se faccio qualche impennatina (roba da poco non sono un impennatore doc), la mattina dopo trovo sotto ai 3 tubicini di scarico una goccia di liquido di raffreddamento. Ho notato questa cosa proprio perchè non essendo uno che fa sempre penne, mi capita solo quella rara volta che faccio un monoruota
streetbelun
11/06/2008, 18:29
Proprio perchè se n'è paralato gia tanto, è normale.
Da freddo il liquido della vaschetta deve essere al minimo ed è possibile che per delle buche accentuate o per una guida troppo irruenta(impennate o quant'altro) qualche goccia venga persa. Nulla di non funzionante o di strano, basta lasciarla spurgare senza farci caso se esce dal tubicino vicino alla coppa dell'olio,:wink_: per tutte le altre perdite c'è da preoccuparsi:sick:
sempre tra le liniette ma sta raggiungendo quella del minimo domani passo dal conce!
il livello massimo nella vaschetta è, un po' paradossalmente, indicato dalla tacca del minimo. se hai rabboccato o comunque il liquido è superiore alla tacca del minimo, probabilmente dopo un po' che usi la moto te lo schizza fuori.
bellosguardo
11/06/2008, 20:05
si infatti le ho tirate come mi ha detto il conce adesso sto a vedere se succede ancora... io non faccio pinne non sono capace... però si guido abbastanza forte e faccio giri pieni di curve tipo colli robe così si m'ero un pò preocc ma se dite che è normale.. e succede pure a voi a volte...
a ogni modo non credo debba stare sotto il livello del minimo cioè se si chiama minimo è perchè non deve andare sotto o meglio potrà anche stare ma solo se non la si scalda mai tipo uno che fa giri brevi ma per uno che fa chilometri... è meglio che stia in mezzo alle lineette
streetbelun
11/06/2008, 21:10
si infatti le ho tirate come mi ha detto il conce adesso sto a vedere se succede ancora... io non faccio pinne non sono capace... però si guido abbastanza forte e faccio giri pieni di curve tipo colli robe così si m'ero un pò preocc ma se dite che è normale.. e succede pure a voi a volte...
a ogni modo non credo debba stare sotto il livello del minimo cioè se si chiama minimo è perchè non deve andare sotto o meglio potrà anche stare ma solo se non la si scalda mai tipo uno che fa giri brevi ma per uno che fa chilometri... è meglio che stia in mezzo alle lineette
Se è freddo il liquido deve essere al minimo, se guardi da calda o tiepida vedi che è quasi al massimo quindi vai tranqui oppure rassegnati ad avere sempre perdite.....l'han fatta cosi.........magari un altra moto bisogna tenerlo al massimo il livello...
tormento
11/06/2008, 21:28
Tieni il livello al minimo a freddo vedrai che non ti esce più.:wink_:
Non ti preoccupare di liquido cè nè a sufficenza.:oook:
anche a me accadde appena presa,http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/54681-fuoriuscita-liquido-refrigerante.html
poi ho stretto le fascette da calda e non è uscito più.
bellosguardo
12/06/2008, 21:54
Se è freddo il liquido deve essere al minimo, se guardi da calda o tiepida vedi che è quasi al massimo quindi vai tranqui oppure rassegnati ad avere sempre perdite.....l'han fatta cosi.........magari un altra moto bisogna tenerlo al massimo il livello...
sarà ma secondo me è perchè sono fascette di merda:mad:... voglio dire su tubi lisci così è naturale che con una fascetta (mi ripeto di merda) non tenga un cazzo secondo me l'unica soluzione è metterne un'altra appena sotto anche perchè l'indicazione del liquido non c'è scritto da nessuna parte che va fatta a caldo e poi a me sembra sia più o meno sempre uguale.. :w00t:...
Davide675
13/06/2008, 13:26
Confermo, anche ieri sera sulla mia ho notato che le fascette di fabbrica uscivano un po lente.....però a me non gocciolava, me ne sono accorto passando il dito sotto la giuntura tubo-radiatore:mad:......ho stretto tutto e sto a vedere che succede....:wink_:
bellosguardo
13/06/2008, 18:10
si penso pure a me cioè nemmeno a me esce gocciolando vistosamente ma la mattina del giorno dopo per terra ho na bella macchia da asciugare col moccio!!!
bellosguardo
16/06/2008, 19:39
PROBLEMA RISOLTO cioè non con l'ausilio del conce ma di testa mia...
alla faccia di tutti quelli che tolgono liquido... secondo me deve stare a metà delle 2 stanghette sennò perchè ci sarebbero? in sostanza aggiungo na fascetta sopra e una sotto al posto di 2 diventano 4 ma adesso nessuna goccia
eagle one
16/06/2008, 22:13
ragazzi avete mai provato a tirare il tubo del radiatore che stà vicino ai collettori? viene via come il burro,io ho tirato un po' di piu' la fascetta.....ci avete mai fatto caso?
bellosguardo
18/06/2008, 20:08
si ma alla fine non hanno trovato na soluzione...
grazie ragazzi, anche io ho riscontrato o stesso problema vostro.
La moto l'ho acquistata ad agosto, ma il problema l'ho riscontrato inizio di questa settimana, dopo che non la prendevo da 15 giorni.
attualmente la vaschetta è al minimo, mentre quando l'avevo acquistato ho rabboccato quasi al massimo.
Mi sono tranquillizzato, speriamo avere risolto
Alla street il livello deve stare sotto il livello del minimo e non darà più problemi!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Igor_675
20/10/2018, 11:35
le perdite possono essere dovute per varie ragioni... lasciamo perdere lo spurgo del troppo pieno dell'impianto in pressione.....
le fascette di serie (quelle si si stringono con la vite) non sono le migliori ma neanche le peggiori.... se poi avete tempo e denaro potete prendere una serie di fascette serie e spendere un 30/40 e passa euro solo di fascette...
per calore e vibrazioni le fascette possono allentarsi, quindi talvolta basta stringerle un poco e il problema si risolve
resta il fatto che talvolta si formano incrostazioni, quindi un'operazione fatta a regola d'arte sarebbe sfilare il manicotto, pulire l'innesto e riposizionare tutto....
la soluzione della doppia fascetta è una soluzione provvisoria....
il livello del liquido non deve mai stare al massimo a motore freddo.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.