PDA

Visualizza Versione Completa : Dossier Tagliandi: il costo dei vari tagliandi della Tiger e Sprint ST



Pagine : [1] 2 3 4

Marco Manila
29/07/2007, 16:22
Ciaro ragazzi, apro questa discussione per raccogliere i dati di un precedente post (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/31398-una-volta-per-tutte-costo-tagliandi-collabora-anche-tu-per-favore.html) riguardante i tagliandi delle varie Triumph.

Si verrà quindi a creare un Dossier dedicato ai vari tagliandi della Tiger e Sprint ST, molto più semplice da consultare e in definitiva molto piu utile.

Per chi volesse continuare l' opera di raccolta dati lo schema da seguire è questo:

Modello di moto:
Km:
Interventi effettuati:
Costo:
Eventuali commenti:

Grazie della collaborazione. :oook:

xpdev
30/07/2007, 08:32
Modello di moto: TIGER 1050
Km: 870
Interventi effettuati: 1° tagliando + regolazioni varie
Costo: € 120
Eventuali commenti: Pagato leggermente meno di altri

seawolf
30/07/2007, 17:04
Modello di moto: Tiger 1050
Km:1000 (1° tagliando)
Interventi effettuati:cambio olio e filtro
Costo:130 euro
Eventuali commenti:Non poco direi.

mission
06/08/2007, 13:09
Modello di moto: Tiger 1050
Km: 850
Interventi effettuati: tutti quelli previsti per 1° tagliando
+ regolazioni varie su mia richiesta (pedivelle, leve ecc.)
Costo: 140 Euro
Eventuali commenti:
eseguito in giornata
mec competente e cortese, son soddisfatto.

orcablu
06/08/2007, 14:26
Modello di moto: Sprint st 1050
Km: 10000
Interventi effettuati: Cambio olio e filtro olio,controllo pastiglie e regolazione leva cambio
Costo: 150 Euro
Eventuali commenti: mi aspettavo almeno una pulitina al filtro dell'aria.

FABRIZIOTIGER71
07/08/2007, 06:34
Modello di moto: TIGER 1050
Km: 1000
Interventi effettuati: Cambio olio e filtro olio,controllo generale, rabbocco liquido refrigerante, cera lubrificante catena,lavaggio moto;
Costo:[/B] 211.00 Euro
Eventuali commenti: 2 ore di manodopera 84.00, olio castrol trizone22,00 il kg; mi sembra un pò troppo, per ora sono quello ke ha pagato più di tutti.

Luigi
09/08/2007, 19:42
Modello di moto:
Sprint ST 1050 ABS

Km:
1000

Interventi effettuati:
Antifurto originale Triumph – 408 compreso la manodopera
Olio Motore – 52
Filtro olio – 12,50
Montaggio e adattamento supporto per GPS – 65
Revisione generale - 0

Costo:
537,50

Eventuali commenti:

in piu’ prova su strada della moto
La Triumph si era rifiutata di fare sconti sull'antifurto per cui l'installazione è stata fatta praticamente gratis

Concessionaria Magnoni di Gallarate

acigna
30/08/2007, 09:32
Moto: Tiger 2007

Concessionaria MVM Holding Bologna

1° Tagliando 1.300 km
Cambio Olio
Filtro Olio
Ingrassaggio catena e verifica tensionamento
Serraggio Bulloneria
Rabbocco liquido radiatore
Verifica pressione gomme
Controllo gioco frizione e acceleratore

Totale 126 €

vulcano
03/09/2007, 14:05
tiger 105o
primo tagliando 970 km
olio filtro olio settaggio sospensioni ingrassatura catena relativa tensione registrazione comando gas........solo 89 euro iva compresa!!!!!!!!!!!!!!
mvm bologna! grandi!

sirwines
08/09/2007, 11:33
Modello di moto: Tiger 1050 mod. 2008
Km:1800
Interventi effettuati: cambio olio (motul), serraggio viti, tensione catena
Costo: 100 euri
Eventuali commenti: np

madra4you
13/09/2007, 13:34
Moto : Tiger 1050 07
Km : 1000 più montaggio presa di corrente
Costo : 185
Presso : Triumph Milano , luglio 07

acigna
13/09/2007, 13:40
tiger 105o
primo tagliando 970 km
olio filtro olio settaggio sospensioni ingrassatura catena relativa tensione registrazione comando gas........solo 89 euro iva compresa!!!!!!!!!!!!!!
mvm bologna! grandi!
Alla faccia della serietà però... cosa fanno i prezzi a caso?
Anch'io primo tagliando da MVM su Tiger 1050, pagati 126 € ed è comparso un sibilo alla ruota posteriore appena ritirata che prima non c'era. :sick:

Cancer™
21/09/2007, 10:01
Modello di moto: Sprint 955 rs

Km: 20.000

Interventi effettuati: cambio olio, filtro olio, filtro aria, candele, pastiglie anteriori

Costo: 357 euri

Eventuali commenti: salito sulla moto ho notato subito dei miglioramenti, piu fluida, piu silenziosa, anche nell'erogazione. tutti i pezzi sostituiti mi sono stati fatti vedere, il controllo e' preciso, dettagliato e molto professionale, la cortesia e' di casa. pazienti nel dare i consigli per i caproni come me, sulla manutenzione ordinaria e i controlli di rito. potrei per pignoleria dire qualcosa sul prezzo non essendo abituato ai tagliandi in genere tantomeno quelli triumph, ma ho visto che e' in linea con tutti gli altri. e per il servizio reso sicuramente ne vale..
molto soddisfatto.

Stewie
09/10/2007, 18:00
Modello di moto: Sprint ST 1050
Km: 1370
Interventi effettuati: Cambio olio e filtri, controllo catena, rimessa una vite
della carenatura che avevo perso
Costo:100 euro
Commenti: molto soddisfatto, lavoro fatto in un pomeriggio, e moto anche lavata. Meglio di così....

MIKELE
25/10/2007, 21:21
MOTO: TIGER 1050
I° Tagliando Km 1000: cambio olio, filtro olio, controllo bulloneria, cambio marmitta con quella libera (originale) aggiornamento centralina, il tutto € 100
II° tagliando Km 10.000: cambio olio, filtro olio, filtro aria, candele, sostituzione paraolio forcella (solo lato Dx), aggiornamento centralina x spia benzina, controllo bulloneria e registrazione catena; il tutto € 200

Mr. K
07/12/2007, 23:53
Modello di moto: Tiger 1050 (immatr. 05/2007)
Concessionario: OFFICINE INGLESI - Salerno
Km: 9.112 (TAGLIANDO 10.000)
Interventi effettuati: Cambio olio (CASTROL sintetico), filtro olio (originale Triumph), filtro aria (originale Triumph), candele (NGK?), aggiornamento mappatura centralina per problemi spia carburante, regolazioni e controlli vari.
Costo: EUR 245,00 (prezzo scontato per clienti fuori zona :rolleyes: 225,00)
Eventuali commenti: Davvero competenti (Fabrizio è molto preparato, gentile, disponibile e la moto è visionabile durante l'intervento, cosa da me molto molto gradita), cortesi, puntuali (la moto è stata fatta al momento previa prenotazione) e tutto sommato allineati alla concorrenza (o no?).

ilsorrisoimpunitodelbudda
05/01/2008, 15:48
Modello Moto: Sprint RS
Kilometraggio: 20000 Km (in ritardo a 24000)
Interventi: Quelli relativi ai 20000
TOTALE: 400
Concessionario: Solomoto Roma
Commenti: diciamo che il mio è stato un tagliando anomalo. La moto era incidentata e nel prezzo incidono parecchio gli interventi fatti per farla riapartire. Al netto potrei dire che ho speso 160 . Tuttavia non sono rimasto soddisfatto, non tanto per i costi quanto per la gestione del tutto. Solomoto pero' non è concessionario 'solo'Triumph e deve gestire altre marche.
Una cosa pero' la penso ... i prossimi tagliandi me li faro' da Solo :wink_: ... senza moto. Me diverto di più :rolleyes:

corteo76
03/03/2008, 15:30
Modello di moto: Tiger 1050 '08
Km: 1000
Interventi effettuati: 1° tagliando, e cioè:
Filtro olio - 15€
Olio motore 4 kg - 88€
Mano d'opera 1.5 ore - 50€
materiale di consumo - 15€
Costo: 168 Euro mi sono lamentato.... e alla fine mi ha fatto 135€
cacchio 22€ al litro per il Castrol e il filtro 15€ poi 1.5 ore di manodopera in mezz'ora ha fatto tutto....

vibraxweb
08/03/2008, 11:26
Modello di moto: TIGER 1050

Km: 6800 (SECONDO TAGLIANDO x anno di vita e nn di km)

Interventi effettuati: Cambio olio e filtro olio, cambio filtro aria KN, lubrificante catena, rimappaggio centralina x software 2008 e x impianto scarico carbonio, verniciatura cerchi in nero lucido, verniciatura pedane ant/post nero goffrato, aggiunta di contamarce AGP, aggiunta presa 12v sottosella, ritaratura sospensioni, registrazioni e serraggi vari...lavaggio moto;

Costo: 650.00 Euro

Commenti/Concessionario: Personalmente sono soddisfatto, grande accoglienza e collaborazione diretta titolare/meccanico. - VALTER MOTO

cicciomito
08/03/2008, 16:44
sprint st 1050
anno 05
km al 2° tagliando 10.000 circa
euri 200.00
+ 20.00 sostituzione pasticche post.
compreso agg. centralina, olio e quant'altro comprendeva il tagliando.-

angeloyzf
10/03/2008, 08:04
Modello di moto: Tiger 1050 2008
Km:1200
Interventi effettuati:sost.olio - filtro olio - rondella tappo - controllo tension.catena, controllo serraggi, controllo leva frizione/acceleratore
Costo:filtro 12.80 / rondella 0.74 / 4lt olio motore 94.32 / smaltimento 4.80 / 1.5h manodopera 59.40

Presso N3 Verona
Eventuali commenti:meccanico pignolo e competente, manodopera nella norma costo olio fuori da ogni logica visto che loro comprano fusti di olio e lo pagheranno 1/4 trovo POCO SERIO farlo pagare al cliente piu' di quando si possa trovare in commercio la singola lattina da 1lt .... tutto questo solo per mantenere la garanzia sperando di non doverla utilizzare (da esperienze sono convinto che la garanzia vale piu' sulla carta che nei fatti :mad::mad::mad:)

Giudizio finale .... sufficiente :cry:

Stracciagomme
10/03/2008, 15:42
MODELLO DI MOTO: Tiger 1050 mod.2007
Km: 10.000
Interventi effettuati: cambio olio, filtro olio, candele, equilibratura corpi farfallati
Costo: 180 euro
Eventuali commenti: Ma MIIIINCHIA

facile.af
12/03/2008, 20:44
1° Tagliando 2.200 km
Cambio Olio
Filtro Olio
Ingrassaggio catena e verifica tensionamento
Serraggio Bulloneria
Rabbocco liquido radiatore
Verifica pressione gomme
Controllo gioco frizione e acceleratore

cambio pasticche freni post per un sasso entrato nella pinza

Totale 170€

cip
13/03/2008, 21:18
Tiger 1050
1° tagliando euro: 130

bertam
15/03/2008, 12:13
Tiger 1050
1° Tagliando: Gratis compreso nell'atto di vendita
2° Tagliando: Sostituzione olio e filtro, sostituzione pastiglie freno ant. (post. sostituite a 7000 km.) pulizia pastiglie post., sostituzione candele e filtro aria, registrazione e lubrificazione catena, pressione pneumatici, rabbocco e controllo livelli olio freni e liquido raffreddamento, caricato mappatura 2008:
350 €.
Concessionario efficente e competente eseguito test su strada.
Tempo: immediatamente (previo appuntamento) tempo 2 ore
Località: Conegliano - Treviso

tripler3
15/03/2008, 14:50
Tiger 1050 2008
tagliando a 1000km
Cifra € 130
NOTO CON PIACERE CHE LA CONCESSIONARIA GADANI MI HA RICONSEGNATOLA MOTO LAVATA E PULITA PERFETTAMENTE IN OGNI SUA PARTE..

051marco
20/03/2008, 09:28
Modello di moto: TIGER 1050
Km: 1000
Interventi effettuati: I° tagliando da MVM Bologna (cambio olio e filtro, pulizia-ingrassaggio-tensione catena, serraggi bulloneria, controllo gioco gas-freni. gomme, ingr. perni ruota-leveraggi e cavalletto, prova in strada)
Costo: € 128
Eventuali commenti: prezzo ragionevole, ottimo servizio (una speed come moto sostitutiva :w00t:).
:oook::oook:

mkmk72
02/04/2008, 14:48
TIGER 2007
KM. 8900
2° TAGLIANDO
Olio Motul V300
Filtro olio
Manodopera 2.5 ore
Controllo serraggi
Tensione catena no ingrassaggio (visto che era perfettamente pulita ed ingrassata)
Cavo frizione !?!?!?!?!?!? http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/32640-problemi-cavo-frizione.html
TOT. 205€
LI MORTACCI.......:wacko::cry::blink::sick::ph34r:

bacardi
04/04/2008, 10:33
Modello di moto: TIGER 1050 '08
Km: 790
Interventi effettuati: 1° tagliando + regolazione sospensione
Costo: € 160

MrTiger
04/04/2008, 10:48
MODELLO MOTO TIGER 955
TAGLIANDO 60000

OLIO MOTUL 7100 36€
FILTRO OLIO HIFLO 192 10€
FILTRO BENZA DUCATI 14€
CANDELE (X3) 11€
PULIZIA FILTRO BMC
LIQUIDO RADIATORE 10€
OLIO FRENI 10€
PATICCHE ANTERIORI SBS STREET EXEL 60€
PULIZIA CATENA
PULIZIA CORPI FARFALLATI
CONTROLLO GENERALE.

COSTO SOLO MATERIALE.

IL TUTTO ESEGUITO ALLA TRIUMPH MUGGIA..........:tongue:

Skipper
05/04/2008, 19:49
Modello di moto: TIGER 1050 '08
Km: 1.100
Interventi effettuati: 1° tagliando
Costo: € 140

go tiger.....

d.bonjo
08/04/2008, 11:52
Modello di moto: TIGER 1050 '07
Km: 10000
Interventi effettuati: 2° tagliando
Costo: € 165

lellomarc
16/04/2008, 17:21
MODELLO TIGER 1050
KM 800 1° TAGLIANDO (ED ANCHE ULTIMO VISTO I COSTI):cry::cry:
COSTO € 180.00
CONCE GARBATO E DISPONIBILE ( VORREI VEDERE X 180EURI):mad:

maestranza
16/04/2008, 22:45
Ciaro ragazzi, apro questa discussione per raccogliere i dati di un precedente post (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/31398-una-volta-per-tutte-costo-tagliandi-collabora-anche-tu-per-favore.html) riguardante i tagliandi delle varie Triumph.

Si verrà quindi a creare un Dossier dedicato ai vari tagliandi della Tiger e Sprint ST, molto più semplice da consultare e in definitiva molto piu utile.

Per chi volesse continuare l' opera di raccolta dati lo schema da seguire è questo:

Modello di moto:
Km:
Interventi effettuati:
Costo:
Eventuali commenti:

Grazie della collaborazione. :oook:


TIGER 1050
KM 900
CAMBIO OLIO, FILTRO, INCLINAZIONE LEVE FRENO E FRIZIONE E PEDALI FRENO E CAMBIO.
140 EURO
PRENOTATO DALLA LIGURIA A CORCIANO (PG) DURANTE LE FERIE DI AGOSTO




TIGER 1050
KM 10000
CAMBIO OLIO E FILTRO, MONTAGGIO KIT PARAMANI E REGOLAZIONI VARIE
230 EURO
PRENOTATO A NOVI LIGURE (AL) CONCESSIONARIO DOVE E' STATA ACQUISTATA

sanzves
19/04/2008, 10:16
tiger 1050 2007
I tagliando 1000km: compreso nel prezzo della moto
II tagliando 7000KM (1 anno) :olio + filtro + pasticche posteriori (brembo) + regolazioni varie + aggiornamento software €100

pinky
01/05/2008, 12:13
eseguito ieri il primo tagliando alla mia tiger
km 650
costo:105 euro
concessionario:happy moto torino

flaga
02/05/2008, 21:30
Tiger 1050
1° tagliando
1100 km
Sostituito olio+filtro
150 euro
Il Tempo della sostituizione 30' circa il costo e' esagerato.

golia
09/05/2008, 07:09
TIGER MY 2008
900 km - 1° tagliando
sostituzione olio e filtro + controlli vari (freni, giochi, regolaz. catena, rabbocco liquido raffreddam.)
€ 137,00
tagliando eseguito da MVM Bologna.
Ciao!!

orcablu
12/05/2008, 08:13
Modello di moto: Sprint st 1050
Km: 17000
Interventi effettuati: Cambio olio e filtro olio,filtro aria,candele sostituzione viti del blocchetto d'accensione,pastiglie anteriori ferodo sinterizzate, montaggio radiale e tubi treccia senza ponte, lavaggio
Costo: 300 Euro
Eventuali commenti: finalmente un tagliando a prezzo onesto

Coinbike
16/05/2008, 08:10
Modello di moto: Tiger 955i
Km: 1100
Interventi effettuati: primo tagliando
Costo: 140
Eventuali commenti: 4 giorni di fermo moto per tagliando, ma concessionario mi ha dato moto sostitutiva (Triumph Bonneville), In città hanno il concessionario ma non l'officina

Stiger
18/05/2008, 18:14
Modello di moto: Tiger 955 i
Km: 812
Interventi effettuati: 1° tagliando cambio olio, filtro, serraggio viti, tensione catena, ingrassaggio catena, verifica generale
Costo: 130 euro
Eventuali commenti: effettuato da c/o Triumph Firenze Olivi Motori. Gentili, puntuali e precisi.

Barto
19/05/2008, 09:32
Modello moto: tiger 1050
km: 9400
interventi effettuati:2° tagliando cambio olio,filtro,serraggio e lubrificazione viti,rimappatura 2008,verifica generale
Costo:€ 139
Eventuali commenti:effettuato c/o Triumph Due Ruote - Pc. Gentile,puntuale,preciso e affidabile:il migliore.
dico solo che io sono di Milano e la porto da lui a Piacenza....fate vobis...

Nic-pr
21/05/2008, 17:21
Modello moto: tiger 1050
km: 9850
interventi effettuati:2° tagliando cambio olio,filtro olio, controlli vari, sostituzione pastiglie posteriori
Costo:€ 170
Eventuali commenti:effettuato c/o Numerotre - PR.

soloperte
21/05/2008, 18:37
moto: tiger 1050 (2008)

km percorsi: 1100

costo del tagliando: 160 eurozzi

interventi effettuati:sostituzione filtro olio e olio serrato dadi, rabbocco liquido refrigerante,controllo pressione gomme, controllo visivo generale,verifica eventuali anomalie riscontrate in centralina,controllo temperature olio motore e liquido refrigerante.

Il commento e' che seppur 160 euro non sono pochi, il meccanico ha fatto il tagliando secondo i dettami e tempari della casa madre e, siccome sono rimasto li' a guardare, posso dire che ha eseguito tutto con scrupolosita'

ASCAR TAIGERISTA
30/05/2008, 21:47
ciao a tutti sono nuovo .
tger 1050 secondo tagliando 10000
cambio olio bardal c 60 , filtro olio
sostituzione pastiglie posteriore
rimappatura centralina livello carburante
euri 225,00

osteox
02/06/2008, 11:31
Secondo talgiano Tiger 07. Km 8000
Conce: MAgnoni moto : Gallarate (VA)
Preventivo 160€
Costo reale: 220/200€

Quando mi sono scaldato per il gap tra il preventivo ed il costo reale, mi hanno spigato con gentilezza e disponibilita' che la differenze era dovuta alla sostituzione del filtro che era sporco (causa fuoristrada) + il tempo speso per il riallineamento dei corpi farfallati.
Alla fine sono scesi a 200€.
Davvero molto gentili anche perche' mi hanno offerto la moto sostitutiva per tornare a casa.

tigregialla
02/06/2008, 11:58
tiger 1050 2007, tagliando 10.000 Km, 170 euro
(olio+filtro, allineamento corpi farfallati, pulizia filtro aria)
eseguito da concessionario ufficiale di savona.
ritengo onesto il conto perchè l'allineamento corpi farfallati, richiesto da me a seguito diagnosi, comporta lo smontaggio del serbatoio, dei fianchi cupolino e di tutto il complesso air-box.
ciao

dimenticavo: installata mappatura 2008 ! dopo allineamento corpi farfallati e nuova mappatura il motore non ha più irregolarità di funzionamento sotto i 3000 giri.
ciao

lbmoro
06/06/2008, 13:24
Tiger 1050 2008
Tagliando dei 1.000

olio e filtro

129 euri

Giorgioz
10/06/2008, 23:01
moto tiger 1050 febr 2007

1° tagliando 165€ olio filtro
2° tagliando 195€olio filtro efiltro aria caretti
concess. berti bassano vicenza :cry::cry::cry:

Coinbike
11/06/2008, 16:31
Modello di moto: Tiger 955i
Km: 11000
Interventi effettuati: tagliando più serraggi vari + sisetmazione manubrio e portaborse laterali
Costo: € 140
Eventuali commenti: moto sostituva per 4 giorni. Unico problema il giorno dopo mi sono reso conto che non avvevano riavviatto lo scarico. Due viti stupide ma mancavano ....

tigerw
12/06/2008, 16:07
moto: tiger 1050 (2008)

km percorsi: 1200

costo del tagliando: 120 eurozzi

interventi effettuati primo tagliando. meccanici del conce di Gallarate disponibili e gentili. in omaggio un paio di bombolette per pulire e ingrassare catena. Qualche euro in meno non sarebbe male.

cicorunner
12/06/2008, 20:05
moto : tiger 1050 (2007)

2° TAGLIANDO

km percorsi : 13600

costo tagliando : 307.30€

interventi fuori garanzia :
- Olio motore castrol CASTROL POWER 1 GPS 4T 10W40 52,00€
- 3 Candele 40,50€
- Filtro Olio 12,80€
- Pastiglie freno post. 42,00€
- Filtro aria BMC 70,00€
- Manodopera + materiale di consumo e smaltimento olii 90,00€


3° TAGLIANDO

km percorsi : 24000

costo tagliando : 834.50€

interventi fuori garanzia :
modifica idraulica forcelle, lucidatura, molle ohlins e manodopera : 240€
olio motore : 54€
filtro olio : 12.50€
filtro aria : 32€
3 candele : 39€
pastiglie freno post : 42€
kit catena corona e pignone : 270€
manodopera, regolazioni varie : 145€

interventi in garanzia :
sostituzione paraolii
olio forcelle
motorino avviamento
ruota libera
ingranaggi
guarnizione carter

tdm47
13/06/2008, 22:16
Modello di moto:tiger 1050 anno 2007
Km:9000 circa
Interventi effettuati: 2° tagliando
olio motore+filtro, pulizia filtro aria, pastiglie freno posteriore, corteco e olio forcella, nuova mappatura 2008, mano d'opera
Costo:235€
Eventuali commenti:perche' la garanzia non e' uguale per tutti ? tipo la sostituzione paraolii e l'olio forcelle

OrangiOne
16/06/2008, 08:47
Modello di moto: tiger 1050
Km: 900
Interventi effettuati: primo tagliando (olio + regolazioni varie, un paio di clips della carenatura)
Costo: 130 €
Eventuali commenti: titolare officina molto competente e simpatico (Corciano PG):w00t:

tonino
17/06/2008, 09:48
Modello di moto: tiger 1050
Km: 970
Interventi effettuati: primo tagliando (cambio olio e filtro + regolazioni e controlli varie + rabbocchi vari + ingrassaggio e regolazione catena + prova in strada + regolazione fari)
Costo: 134 €
Officina MVM di Bologna

paolospeed
20/06/2008, 23:14
Modello di moto: tiger 1050
km: 820
Interventi effettuati: 1° tagliando (olio+filtro + controlli vari)
Costo: 110 €
Officina Happy moto Torino

genkytigerblack
01/07/2008, 14:30
Modello di moto: TIGER 1050
Km: 830
Interventi effettuati: 1° tagliando (Sostituzione olio motore sintetico +filtro - regolazione cavi acceler./friz. - lubrif. catena - contr. iniez.- serraggio bulloneria)
Costo: 110 €
Officina : Happy Moto
Eventuali commenti: Costo nella norma

gglm
02/07/2008, 17:21
moto: tiger 1050 (aprile 2007)

km percorsi: 21000

costo del tagliando: 550,00 euro

interventi effettuati 3° tagliando . Sono stati effettuati tutti i controlli e le sostituzioni previste nel libretto di manutenzione, compreso la registrazione delle valvole. In aggiunta ho sostituito le pastiglie dei freni anteriori. Sono andato per vla prima volta dall'officina di Gadani a Pesaro. Anche se devo ammettere che il capo meccanico (tale Giuseppe) mi è parso molto competente la spesa mi sembra eccessiva. In 22 anni che possiedo auto e modo di diverso genere non mi è mai capitato di spendere tanto per un tegliando. Non vedo l'ora di passare il periodo di garanzia per rivolgermi altrove.

easy rider
02/07/2008, 17:40
moto: tiger 1050 (aprile 2007)

km percorsi: 21000

costo del tagliando: 550,00 euro

interventi effettuati 3° tagliando . Sono stati effettuati tutti i controlli e le sostituzioni previste nel libretto di manutenzione, compreso la registrazione delle valvole. In aggiunta ho sostituito le pastiglie dei freni anteriori. Sono andato per vla prima volta dall'officina di Gadani a Pesaro. Anche se devo ammettere che il capo meccanico (tale Giuseppe) mi è parso molto competente la spesa mi sembra eccessiva. In 22 anni che possiedo auto e modo di diverso genere non mi è mai capitato di spendere tanto per un tegliando. Non vedo l'ora di passare il periodo di garanzia per rivolgermi altrove.

il mio prossimo è quello dei 20.000, spero proprio di non dover spendere quella cifra.
P.S. il primo a 1000km circa 130 euro ed il secondo 10.000 circa 150 euro mi aggradavano di più :wink_:
gglm quanto hai speso per le pasticche e quanto il resto?

erre.erre
02/07/2008, 19:08
Modello di moto:Tiger 1050
Km:1300
Interventi effettuati:Primo tagliando olio e controlli vari + smontaggio e pulizia dischi frizione
Costo:120:w00t:
Eventuali commenti: Moto sostitutiva Sprint ST Magniono Moto
Sempre meno ...ma si vince qualcosa?????:tongue:

ATOMO_SP
09/07/2008, 11:21
Modello di moto:Tiger 1050
Km:1200
Interventi effettuati:Primo tagliando - sost olio e filtro più vari controlli
ho fatto presente un rumore alla frizione...ma ritenuto da loro una normalità...mah sarà?
Costo:140

Lelehellas
12/07/2008, 11:54
Sono prossimo ai 20000 e il concessionario di Verona mi ha detto 300-330 € per il tagliando normale + eventuali 170 € pastiglie anteriori....

lucatiger
15/07/2008, 15:18
Modello di moto: Tiger 1050
Km: 1200
Interventi effettuati: Cambio olio e filtro perchè tutto il resto delle regolazioni e controlli li avevo già fatti io!
Costo: 140 Euro
Eventuali commenti: 90Euro di pezzi e 50 di manodopera per un'ora (effettiva 1/2 ora al massimo... ero presente!) sono un peletto eccessivi

Km: 12.500
Interventi effettuati: Come sopra più registrazioni varie (no valvole e farfalle) + lavaggio moto + cinghietta portautensili (no garanzia) + sostituzione motorino passo passo del minimo (in garanzia)
Costo: 177 Euro
Eventuali commenti: Sempre un po caro! (92 euro di pezzi e 85 di manodopera per 1e1/2!)

A parte il costo... il concessionario Triumph Lucamotorcycle di Jesi (AN) è comunque competente e disponibile.
Ciao

stradamax
23/07/2008, 09:18
Modello di moto: Tiger 1050 (anno 2008)
Km: 1700
Interventi effettuati: Primo tagliando - Cambio olio, filtro e tutto il resto delle regolazioni/controlli.
Costo: 80 Euro (manodopera compresa)
Eventuali commenti: grazie 3R racingbox!
:tongue:

Micio
24/07/2008, 18:38
Moto Tiger 1050
2° Tagliando 10.500 Km
Olio filtro olio controllo generale rivista mappatura
un'ora e mezza
113,50 €
Concessionario Varaldo Savona

marioballs
30/07/2008, 20:20
II tagiando:
cambio olio;
filtro olio;
filtro aria;
cambio pastiglie
manodopera

euro 447,80 non è un pò troppo???????????:blink::blink::blink:

Lelehellas
31/07/2008, 14:41
Tagliando dei 20000 km per 484.50 €

tiger
31/07/2008, 23:23
TIGER 1050 TAGLIANDO 10.000 KM.

Cambio olio, filtro olio, pasticche freni, candele, regolazioni varie.

EURO 160.

marioballs
01/08/2008, 09:40
TIGER 1050 TAGLIANDO 10.000 KM.

Cambio olio, filtro olio, pasticche freni, candele, regolazioni varie.

EURO 160.



però c'è qualcosa che non torna, come è possibile 160 euro se solo le pasticche costano 150 euro ca. + iva e 4 k d'olio 70 euro??? svelatemi il mistero

bruno57
02/08/2008, 11:53
TIGER 1050 tagliandata a 1200km.Sostituito filtro e olio motore €150,00.Chiesto di montarmi presa corrente, nn fatto.Garanzia nn timbrata.In settimana ho portato la belvetta a montare paramotore in altra officina e si sono accorti che tutte le viti nn erano state serrate.Delusissimo.Potrei pensare che nn mi hanno sostituito nemmeno l'olio.

joski
04/08/2008, 19:07
Tagliando dei 10000km,controlli di ruotine,filtro aria non cambiato perchè
ancora buono.tot. 110 euro fatto 10 giorni fà.
Oggi cambio le gomme per usura e mi fà notare il gommista, le pastiglie
anteriori con un autonomia 4/500 km.
MI DOMANDO MA COSA GUARDANO QUANDO FANNO I TAGLIANDI LE STELLE!!!
adesso l officina è in ferie mi devo tirare le p...e ( trovate per culo dal
motoricambista e me le monto, se voglio girare ad agosto!!!!

nothing4ever
14/08/2008, 08:58
Primo tagliando ad 800 km: sostituzione olio, gusarnizioni, filtro olio, tappo scolo, controlli vari. tutto a 120€. con timbro e ricevuta:D

acigna
27/08/2008, 14:39
Tagliando dei 10.000 da MVM-Bologna.. solo ordinaria amministrazione... 167 € :cry: e dicono anche di avermi fatto lo sconto...
Visto che frequentano il forum, attendo risposte o presunte giustificazioni considerati i prezzi pagati da altri (sensibilmente inferiori) altrimenti il terzo tagliando non lo faccio più da loro :mad:

MrTiger
27/08/2008, 15:29
reputo sto post molto perciloso, sopratutto se letto da incompetenti che potrebbero accusare i propi concessionari inutilmente...........

bisognrebbe sapere con certezza cosa è stato fatto REALMENTE...........

percvhè un tagliando dei 40000 potrebbe costare 300 o 400 magari nel priomo caso c'è scritto ma non fatto che son state controlate le valvole, nel secondo il controllo e la regolazione...........

OCCHIO...............

acigna
28/08/2008, 18:32
Caro MrTiger ho l'esatto elenco delle cose controllate e dei ricambi del secondo tagliando e che sono esattamente quelle del primo, né più né meno. Il perché della differenza in più di 50 € è incomprensibile.
Non so altri ma non ho l'abitudine di parlare a vanvera.
Ah, a proposito, se volete ho le due fatture con distinta degli interventi effettuati :wink_:
Invece trovo il thread molto utile. Se qualcuno vuol replicare o approfondire le questioni segnalate può farlo tantopiù che molti Conc. leggono il forum :wink_:

cicorunner
28/08/2008, 18:35
Caro MrTiger ho l'esatto elenco delle cose controllate e dei ricambi del secondo tagliando e che sono esattamente quelle del primo, né più né meno. Il perché della differenza in più di 50 € è incomprensibile.
Non so altri ma non ho l'abitudine di parlare a vanvera.
Ah, a proposito, se volete ho le due fatture con distinta degli interventi effettuati :wink_:
Invece trovo il thread molto utile. Se qualcuno vuol replicare o approfondire le questioni segnalate può farlo tantopiù che molti Conc. leggono il forum :wink_:

QUOTONE

Skipper
30/08/2008, 21:41
tutte le volte che tagiando la moto, qualunque marca sia, spendo sempre più di altri.....non ho mai capito......sarò fesso ?
Tiger 1050 immatricolata fine marzo 08 e tagliando 10.000 in quel di Milano pochi giorni or sono:
- pastiglie freni ant
- olio
- filtro olio
- mano d'opera

totale 260,00 €

easy rider
01/09/2008, 21:10
il mio prossimo è quello dei 20.000, spero proprio di non dover spendere quella cifra.
P.S. il primo a 1000km circa 130 euro ed il secondo 10.000 circa 150 euro mi aggradavano di più :wink_:
gglm quanto hai speso per le pasticche e quanto il resto?

aggiornamento: tagliando dei 20.000 km: euro 190,00 :wink_:
P.S. Tra andata e ritorno ho fatto 200km per andare a fare il tagliando (da Roma nord a Latina) ma credo proprio che ne sia valsa la pena
P.P.S. Mi hanno cambiato il paraolio danneggiato in garanzia assicurandomi che nel caso il problema dovesse ripresentarsi, segno che è lo stelo difettoso a rovinare il paraolio, sostituiranno lo stelo in garanzia (brava mamma Triumph, ma soprattutto brava Motobodema, continua così :oook:)

acigna
02/09/2008, 10:10
Ottimo easy, sono contento per te e che alcune concessionarie si comportino come dovrebbero far tutte. E' proprio questa l'utilità del thread presente e di altre discussioni come questa presenti sul forum :yess:

zioone
02/09/2008, 11:58
Caro MrTiger ho l'esatto elenco delle cose controllate e dei ricambi del secondo tagliando e che sono esattamente quelle del primo, né più né meno. Il perché della differenza in più di 50 € è incomprensibile.
Non so altri ma non ho l'abitudine di parlare a vanvera.
Ah, a proposito, se volete ho le due fatture con distinta degli interventi effettuati :wink_:
Invece trovo il thread molto utile. Se qualcuno vuol replicare o approfondire le questioni segnalate può farlo tantopiù che molti Conc. leggono il forum :wink_:

concordo con quello che dici. stamattina sono stato dal conc. a farmi fare il preventivo per quello dei 20.000. Cambio olio, filtri vari, candele, regolazione valvole e varie 300 eurazzi, se si aggiungono 180€ di pastiglie ant si va a quasi 500! PAZZESCO!!! :mad:Ho chiamato un negozio di ricambi, le pastiglie migliori sinterizzate per pista e strada 100 euro con iva, 3 candele 30 € con iva. Morale: le pastiglie e candele me le cambio io, e probabilmente anche l'olio e qualche filtro il resto lo farò fare al conc. poi vi dirò.
zioone

MrTiger
02/09/2008, 13:30
Caro MrTiger ho l'esatto elenco delle cose controllate e dei ricambi del secondo tagliando e che sono esattamente quelle del primo, né più né meno. Il perché della differenza in più di 50 € è incomprensibile.
Non so altri ma non ho l'abitudine di parlare a vanvera.
Ah, a proposito, se volete ho le due fatture con distinta degli interventi effettuati :wink_:
Invece trovo il thread molto utile. Se qualcuno vuol replicare o approfondire le questioni segnalate può farlo tantopiù che molti Conc. leggono il forum :wink_:



non ci siamo capiti..........io parlo di manodopera è logico che il costo del materiale di consumo è più o meno fisso...

ma ti possono mettere 3 ore e dirti di aver fatto le valvole quando non le hanno manco guardate o metterci tre ore e avertele fatte.

Te ne accorgi??
possono mettertele in conto

Io in genere satvo li quando facevano i lavori asulla mia moto...

E cmq non è la rpima volta che gente si lamenta senza motivo.....accusando ingiustamente piùà di un concessionario.


le sbs street exel le monto sul tiger da diversi anni e son ottime, ma meglio le ZCOO.

cmq se leggi bene ci sono il controllo candele da controllare....

http://img508.imageshack.us/img508/6490/50083697vf5.jpg

acigna
02/09/2008, 16:50
Allora... entrambi i tagliandi fatti presso la medesima concessionaria.
Voci di materiale sostituito e controlli effettuati riportati in fattura uguali!
Se fai le stesse operazioni presumo che le ore di manodopera tabellate siano le stesse..
Hai ragione quando dici che può esserci gente che spara stupidaggini a vanvera ma in questo caso ti assicuro che non vedo come giustificare il delta di prezzo... fatture affiancate.
Ciao

Vincent
11/09/2008, 17:24
Tagliando dei 10.000 km
Cambio olio (Castrol) + filtro
Pulitura filtro aria
Pastiglie freno posteriore
regolazioni varie
2.30 ore di manodopera
270 €!!
Commenti: mi pare un furto. Se potete, evitate Hhermes!

conry
18/09/2008, 10:52
Primo tagliando

Tiger 1050 acquisto luglio 2008 - km 780

costo 165 euro con tutti i controlli da manuale più regolazione forcelle e verniciatina al carter (v. post "quando un incapace si compra la tiger)

alto ma non esagerato, personale professionale, mi pare solo fuori luogo pagare 17,5 euro al litro l'olio...ma tant'è...

concessionaria numero tre - Roma

ASCAR TAIGERISTA
13/10/2008, 20:08
concordo con quello che dici. stamattina sono stato dal conc. a farmi fare il preventivo per quello dei 20.000. Cambio olio, filtri vari, candele, regolazione valvole e varie 300 eurazzi, se si aggiungono 180€ di pastiglie ant si va a quasi 500! PAZZESCO!!! :mad:Ho chiamato un negozio di ricambi, le pastiglie migliori sinterizzate per pista e strada 100 euro con iva, 3 candele 30 € con iva. Morale: le pastiglie e candele me le cambio io, e probabilmente anche l'olio e qualche filtro il resto lo farò fare al conc. poi vi dirò.
zioone
Ciao a tutti e un pò che non scrivevo , esatto così oggi o fatto il tagliando dei 20000 km ,300 EUROZZI , e o chiesto se era da vedere delle valvole , risposta: non serve !!!!! ero li che vedevo perchè ero distante dal'officina ,ma dico io e più importante lavare la catena , o verificare il registro delle valvole ?
poi il conto olio , filtro olio , filtro aria , candele , e controlli vari sono arrivato la alle 8.30 e sono andato via alle 12.15 300 euri ma dai , al prossimo tagliando me lo faccio da solo

DOCG
14/10/2008, 16:52
Bisogna sempre chiedere il preventivo!!!!!!

alfatau1974
15/10/2008, 22:07
Buonasera
vi chiedo usa in antcipo per lunghezza del post.
In aprile un'auto ha fatto cadere la mia moto dal cavalletto centrale;ho portato la stessa dal concessionario della mia città per le riparazioni più urgenti;il concessionario mi ha consigliato di effettuare una richiesta di risarcimento tramite il suo recuperatore crediti di fiducia.Il recuperatore crediti mi ha suggerito di effettuare una cessione di credito a favore dell'officina. Circa un mese fa,dopo perizia, arrivata parte della somma a saldo del danno (ho dovuto chiedere io al patrocinatore e recarmi in officina per sollecitare il concessionario). Il concessionario dopo aver appurato il tutto (una settimana) ha ordinato i pezzi (un'altra settimana);detti pezzi erano principalmente:coperchio carter lato cambio,pedalina del cambio,semicarena sinistra (quella con la scritta Tiger) evarie altre cose;considerando che non avevo intenzione di cambiare specchietto sn,bauletto e poggiapiedi pilota perchè ancora utilizzabilissimi e che mi ero già pagato leva della frizione e freccia sn o chiesto che mi venissero montati i paramani nell'insieme della riparazione. Dopo vari sollecita parte mia il conce mi fissa l'appuntamento per lunedì 6/10 c.m. Mi ero premurato di avvertire che per me la moto non è solo uno svago ma una necessità,avevo ottenuto l'assicurazione che l'intervento sarebbe stato effettuato al massimo in 2 giorni lavorativi.Domenica 5/10 mettendo in moto il mio mezzo mi accorgo che il motore va a 2 cilindri (:blink:)Essendo vicino all'officina posteggio prontamente la moto e,il giorno seguente,faccio presente l'accaduto. Martedi 7/10 chiamo il conce per chiedere l'entità del guasto e mi viene risposto che verrò contattato al termine dell'intervento.Non ricevendo notizie venerdì 10/10,dopo reiterate telefonate tutte con la stessa risposta decido di recarmi al concessionario ma,prima di arrivarvi,incontro il padrone per strada il quale mi informa che la mia moto è in lavorazione e che il guasto altro non è che una candela ciucca.Ilsignore,gentile ma un po' scocciatolla miansistenza i dice che sarei stato contattato probabilmente il martedì 14/10 per il termine intervento.Ieri,cioè martedì 14/10 non avendo notizie decido di chiamare nuovamente e vengo informato che "la moto è in lavorazione" e che sarei stato chiamato in serata.Alle ore 18e30 (orario di chiusura officina ore 19) vengo contattato e m si informa che la moto è pronta;chiedo se posso passare a ritirarla subito e mi viene risposto che sarebbe meglio il mattino dpo all'orario di apertura alle ore 8.Stamattina 15/10 11 giorni dopo la consegna della moto all'officina,mi presento,utilizzando ore di permesso,al concessionario per ritirare la moto;vengo informato che c'è una nota del titolare sulla scheda che riguarda la mia moto,la nota dice che la moto può essere consegnata solo da lui;vengo informato che lui non arriverà prima delle 10e30.Incazzandomi non poco ritorno alle 10e30la moto mi viene riconsegnata,mi vengono chiesti euro 55 per candele e aggiunta di 1/2 chilogrammo di olio nel motore,pagati in contanti,senza emissione di scontrino/scheda lavorazione (direi che forse nel recupero danni ci potessero entrare).Ispezionando la moto mi accorgo che la pedalina del cambio non è stata sostituita,chiedo ragione del fatto e il conce ammette candidamente di non essersene accorto (la perizia del danno è stata fatta nella sua officina),quindi non ha ordinato il pezzo che non ha comunque a magazzino;promette di rimediare la settimana ventura.Prendo la moto,che funziona bene,percorro un paio di chilometri,mi fermo a fare bancomat,quando è ora di rimettere in moto..nulla,il motore di avviamento non gira.Torno a piedi in officina,informo del guasto il conce,che spedisce ilapo officina con me al seguito nel luogo ove la moto è ferma;il guasto risulta essere la batteria completamente a terra (nota:funzionava benissimo prima della consegna in officina e la moto è partita al primo colpo quest'estate dopo 15 giorni di sosta causa ferie).Proviamo a riavviare la batteria tramite avviatore ma,detto avviatore in dotazione al capo officina risulta essere scarico.La provvidenza vuole che passi di li un mio amico che ha un grosso negozio di utensileria,il quale mi presta un avviatore con l'ausilio del quale riusciamo a riavviare la moto e ariportarla in officina. Quivi giunti il meccanico diagnostica la morte della batteria e la necessaria sostituzione;fortunatamente la batteria è presente in magazzino,ma deve essere sottoposta al ciclo di carica,quindi mi si prega di ripassare per le 16,ora alla quale riprendo finalmente la moto pagando euro 89 la batteria nuova.
Io credo di non essere stato trattato affatto bene da detto concessionario,che è l'unico Triumph in città;io ho già tratto le mie conclusioni,ho scritto questo mio lungo e noiosissimo messaggio per far si che altri valutino bene ove portare i loro mezzi in riparazione.
Vi ringrazio della vs. attenzione e mi scuso se ho abustao dlla vs. pazienza.

Lamps :biggrin3:

cicorunner
20/10/2008, 08:55
moto : tiger 1050 (2007)

2° TAGLIANDO

km percorsi : 13600

costo tagliando : 307.30€

interventi fuori garanzia :
- Olio motore castrol CASTROL POWER 1 GPS 4T 10W40 52,00€
- 3 Candele 40,50€
- Filtro Olio 12,80€
- Pastiglie freno post. 42,00€
- Filtro aria BMC 70,00€
- Manodopera + materiale di consumo e smaltimento olii 90,00€


3° TAGLIANDO

km percorsi : 24000

costo tagliando : 834.50€

interventi fuori garanzia :
modifica idraulica forcelle, lucidatura, molle ohlins e manodopera : 240€
olio motore : 54€
filtro olio : 12.50€
filtro aria : 32€
3 candele : 39€
pastiglie freno post : 42€
kit catena corona e pignone : 270€
manodopera, regolazioni varie : 145€

interventi in garanzia :
sostituzione paraolii
olio forcelle
motorino avviamento
ruota libera
ingranaggi
guarnizione carter


4° TAGLIANDO

km percorsi : 34000

costo tagliando : 179.30€

interventi fuori garanzia :
olio motore : 56€
filtro olio : 13.50€
filtro aria : 34.8€
manodopera, regolazioni varie : 75€

interventi in garanzia :
sostituzione paraolii

pippo
20/10/2008, 09:28
moto : tiger 1050 (2007)
2° TAGLIANDO
km percorsi : 13600

- Filtro aria BMC 70,00€
- Manodopera + materiale di consumo e smaltimento olii 90,00€

3° TAGLIANDO
km percorsi : 24000

filtro aria : 32€
manodopera, regolazioni varie : 145€

4° TAGLIANDO
km percorsi : 34000

filtro aria : 34.8€
manodopera, regolazioni varie : 75€



Non capisco una cosa:
Se al 2° tagliando hai messo il filtro aria BMC, perche continui a cambiarlo ??? :blink:

Saluti.

cicorunner
20/10/2008, 10:19
perchè al 3° tagliando il meccanico (lo stesso che me lo ha messo al 2° tagliando) me lo ha tolto perchè a detta sua mi causava dei problemi di fluidità erogazione mandandomi alcuni parametri della centralina fuori taratura rendedomi troppo grassa la miscela, al contrario altri si trovano bene...bah!

L'ho messo pure in vendita un paio di volte nella sezione compro/vendo.E' ancora in vendita.

Ciao

njko63
20/10/2008, 10:56
1° tagliando Sprint st 1050 conce ufficiale Brescia, Km. 850 circa, tutto come da libretto uso e manutenzione 1 oretta circa € 160,00..... mi sembra in linea con tutti....

navigator
20/10/2008, 11:27
moto : tiger 1050 (2007)

2° TAGLIANDO

km percorsi : 13600

costo tagliando : 307.30€

interventi fuori garanzia :
- Olio motore castrol CASTROL POWER 1 GPS 4T 10W40 52,00€
- 3 Candele 40,50€
- Filtro Olio 12,80€
- Pastiglie freno post. 42,00€
- Filtro aria BMC 70,00€
- Manodopera + materiale di consumo e smaltimento olii 90,00€


3° TAGLIANDO

km percorsi : 24000

costo tagliando : 834.50€

interventi fuori garanzia :
modifica idraulica forcelle, lucidatura, molle ohlins e manodopera : 240€
olio motore : 54€
filtro olio : 12.50€
filtro aria : 32€
3 candele : 39€
pastiglie freno post : 42€
kit catena corona e pignone : 270€
manodopera, regolazioni varie : 145€

interventi in garanzia :
sostituzione paraolii
olio forcelle
motorino avviamento
ruota libera
ingranaggi
guarnizione carter


4° TAGLIANDO

km percorsi : 34000

costo tagliando : 179.30€

interventi fuori garanzia :
olio motore : 56€
filtro olio : 13.50€
filtro aria : 34.8€
manodopera, regolazioni varie : 75€

interventi in garanzia :
sostituzione paraolii


perchè cambi le candele ogni 10000??? si dovrebbero cambiare ogni 20000 se non sbaglio!!! per i paraoli non ci sono parole.... oramai è stato chiarito anche in Triumph che c'è una partita di steli difettosi che rovinano i paraoli.

cicorunner
20/10/2008, 14:11
perchè cambi le candele ogni 10000??? si dovrebbero cambiare ogni 20000 se non sbaglio!!! per i paraoli non ci sono parole.... oramai è stato chiarito anche in Triumph che c'è una partita di steli difettosi che rovinano i paraoli.

sì hai ragione, in effetti in questa occasione del tagliando dei 34000km nn le ho cambiate perchè ancora belle, dipende molto dallo stato di usura.

Se nn mi convincono molto, visto che viaggio spesso, preferisco cambiarle, fosse anche ad ogni 10000km.

Ciao

navigator
20/10/2008, 18:24
penso che al cambio metterò le iridium che dovrebbero durare molto di più, ma per lo stelo cosa ti dicono.... tutto normale per loro cambiare ogni volta il paraolio???

cicorunner
20/10/2008, 18:57
penso che al cambio metterò le iridium che dovrebbero durare molto di più, ma per lo stelo cosa ti dicono.... tutto normale per loro cambiare ogni volta il paraolio???

ormai nn mi dicono più nulla, ogni volta gli faccio presente la perdita e loro provvedono a revisionarmi la forcella in garanzia.:blink:

quando cambiai le molle con quelle ohlins fecero fare un lavoro di rettifica da una ditta specializzata in sospensioni, la k-service. Di conseguenza avendoci messo le mani sopra presumo che nn possano più cambiarmi lo stelo in garanzia, così si rivalgono ogni volta a k-service.

boh...speriamo che duri! :cry:

carlocb
22/10/2008, 08:56
Modello Tiger 1050 imm. agosto 2007
km 12.000
interventi . pastiglie ant, olio, liquido refr. etc.
costo € 360
commenti : superflui

angeloyzf
22/10/2008, 16:16
E' noto che in triumph per il cambio pastiglie anteriori il costo si aggira sui 190 euro .... tolti quelli vai a 170 euro per un tagliando e sei quasi in linea ... forse ti conveniva cambiare le pastiglie prima di portare la moto a fare il tagliando, io con le post. faro' cosi' ....

Ps ... perche' ti hanno cambiato il liquido refigerante ??

navigator
24/10/2008, 19:19
ritirata oggi, tagliando 10000 euro 136. Cabio olio, filtro olio e pulizia filtro aria BMC, pulizia ed lubrificazione catena più qualcosina in garanzia. Tutto sommato direi che va bene.

carlocb
29/10/2008, 10:37
modello : tiger 1050 immatricolato agosto 2007
km 12.102
interventi : filtro olio 12.22, rondella tappo olio 0.80, filtro aria 31,28, power1 R4 10W40 € 71,03, pastiglie freni ant. 67,53, antigelo 12,30, vaschetta olio freni 4,65,manodopera 4,25 ore a 38.40 € = 163,20
sostituito olio e filtro, filtro aria, olio freni, allineamento corpo farfallato, controllo diagnosi, controllo e regolazione livelli, lavaggio e prova su strada.

il tutto, IVA compresa, per € 360,00 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commenti : vergognoso

hdstefano
29/10/2008, 21:24
Effettuato primo tagliando settimana scorsa:
Triumph sprint st 1050
Km 900
Effettuato tagliando regolare....Euro 180,00!!!!!!!!!!!!
Commenti: Se questo è il buongiorno chissà i successivi..

navigator
29/10/2008, 21:41
a Carlocb è andata anche bene le pastiglie freno a 67 euro non sono sicuramente le originali!!! che qui costano ben 180 euro. Lo stesso olio Castrol qui lo fanno pagare 17,50 al litro... per 3,2 l fa sicuramente molto meno i 71,02.

Danton
30/10/2008, 00:43
E' noto che in triumph per il cambio pastiglie anteriori il costo si aggira sui 190 euro .... tolti quelli vai a 170 euro per un tagliando e sei quasi in linea ... forse ti conveniva cambiare le pastiglie prima di portare la moto a fare il tagliando, io con le post. faro' cosi' ....

Fatte cambiare le pastiglie anteriori a fine agosto da un mecca di Torino NON Triumph speso - compreso il cambio olio, che alla casa madre mi avevano rognato perché la mia ha l'ABS - e pastiglie posteriori per 140 eurozzi.

Ora devo andare a cambiare l'olio alle forche sempre dallo stesso mecca. Preventivati 100 eurozzi per: smontaggio, lavaggio, cambio olio e rimontaggio.

Vi sembra buono?

angeloyzf
30/10/2008, 08:03
modello : tiger 1050 immatricolato agosto 2007
km 12.102
interventi : filtro olio 12.22, rondella tappo olio 0.80, filtro aria 31,28, power1 R4 10W40 € 71,03, pastiglie freni ant. 67,53, antigelo 12,30, vaschetta olio freni 4,65,manodopera 4,25 ore a 38.40 € = 163,20
sostituito olio e filtro, filtro aria, olio freni, allineamento corpo farfallato, controllo diagnosi, controllo e regolazione livelli, lavaggio e prova su strada.

il tutto, IVA compresa, per € 360,00 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commenti : vergognoso

modello : tiger 1050 immatricolato agosto 2007
km 12.102
interventi : filtro olio 12.22, rondella tappo olio 0.80, filtro aria 31,28, power1 R4 10W40 € 71,03, pastiglie freni ant. 67,53, antigelo 12,30, vaschetta olio freni 4,65,manodopera 4,25 ore a 38.40 € = 163,20
sostituito olio e filtro, filtro aria, olio freni, allineamento corpo farfallato, controllo diagnosi, controllo e regolazione livelli, lavaggio e prova su strada.

il tutto, IVA compresa, per € 360,00 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commenti : vergognoso

L'antigelo e olio freni vanno sostituiti ogni 2 anni .... a parte il costo del materiale sicuramente piu' importante il costo della manodopera .... io non avrei pagato :mad: o avrei chiesto una valida ragione per il lavoro effettuato in piu' !!! (anche il filtro aria non va cambiato a 10000 ma a 20000) quindi potevi spendere circa 130 euro in meno.

seawolf
30/10/2008, 09:08
modello : tiger 1050 immatricolato agosto 2007
km 12.102
interventi : filtro olio 12.22, rondella tappo olio 0.80, filtro aria 31,28, power1 R4 10W40 € 71,03, pastiglie freni ant. 67,53, antigelo 12,30, vaschetta olio freni 4,65,manodopera 4,25 ore a 38.40 € = 163,20
sostituito olio e filtro, filtro aria, olio freni, allineamento corpo farfallato, controllo diagnosi, controllo e regolazione livelli, lavaggio e prova su strada.

il tutto, IVA compresa, per € 360,00 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commenti : vergognoso




a Carlocb è andata anche bene le pastiglie freno a 67 euro non sono sicuramente le originali!!! che qui costano ben 180 euro. Lo stesso olio Castrol qui lo fanno pagare 17,50 al litro... per 3,2 l fa sicuramente molto meno i 71,02.

Se non è per il tagliando e le garanzie, le pastiglie ant. e post. si cambiano in 15 min. e si comprano con 70-80 Euri TUTTE!
Anche olio e filtri si cambiano in meno di un'ora ed il costo dei ricambi è meno della metà di quello che ti fanno pagare.




Ora devo andare a cambiare l'olio alle forche sempre dallo stesso mecca. Preventivati 100 eurozzi per: smontaggio, lavaggio, cambio olio e rimontaggio.

Vi sembra buono?

Dove vai a Torino a fare il cambio molle forche?
E' affidabile?

angeloyzf
07/11/2008, 08:41
modello : tiger 1050 immatricolato gennaio 2008 km 10.130

interventi : filtro olio , rondella tappo olio , olio ,manodopera 1,5ore , prova su strada, il tutto € 170.

Sempre di un 40€ sopra la media secondo me :mad:
N3 Verona

PS .... cortesia e gentilezza indiscutibili, anche se il mecca con appuntamento alle 14,30 ha preso in mano la moto solo dopo le 15 :mad::ph34r:

diego56
08/11/2008, 23:36
Modello di moto: TIGER 1050 '07
Km: 10000
Interventi effettuati: 2° tagliando
Costo: € 165

dove hai fatto il tagliando ????? da magnoni moto ???

cicorunner
11/11/2008, 09:10
io a differenza di Angelo la moto nn l'ho comprata lì, da Magnoni moto, bensì da un concessionario a 500m. (ripeto 500m.) da casa mia, ma dopo la consegna e il primo tagliando dei 1000km sono scappato perchè sono veramente pessimi cari ed incompetenti...:sick:

così ho provato Magnoni moto a 86km da casa (tot. 344km A/R+A/R), e devo dire che in termini di competenza ci siamo, forse potrebbero essere un pò più cortesi, il problema che sono sempre di corsa e pieni di lavoro quindi nn si perdono in fregnaccie a leccare il cliente, ma finchè fanno il lavoro d'officina come si deve nn si può pretendere troppo.:wink_:

d.bonjo
12/11/2008, 00:15
dove hai fatto il tagliando ????? da magnoni moto ???
Confermo.

alfatau1974
12/11/2008, 23:04
Ok ragazzi è venuto il mio turno

Moto:Tiger Jet Black
Anno immatricolazione: 10/2007
Km percorsi:8079

Esecutore tagliando:Numero Tre Varaldo Savona


Parti sostituite:
Codice Descrizione prezzo (euro)

NT T3550092 Washer sealing M14 0,79
NT T1210444 Oil Filter Spin On 13,57
CT R4SUPERBIKE10 Olio Motore Power 1 Racing 4T 10W50 76,80
NT T2020072 Pad set Rh 43,96
NT T2020329 Pad set caliper front 160,70
Mano d'opera per esecuzione tagliando 104,40
10000/sost.freni/prova su strada.
Materiale di consumo 7% su M.O. 6,78



Commento:mi hanno fatto abbastanza il culo ma li ho pagati "volentieri" (ricordate di dove sono :wink_:) perchè sono stati professionalissimi,puntuali come orologi e la moto va uno spettacolo. Ho lasciato la moto giovedì sera e sabato mattina era pronta come da accordi.Il venerdì mi hanno chiamato perchè il meccanico si è accorto che avevo i freni alla fine e mi ha chiesto se volevo sostituirmeli da solo oppyre se poteva sostituirli lui dicendomi anche il prezzo.Il sabato,posate sulla sella,c'erano le pastiglie sostituite e devo dire che avevano ragione loro..Forse un po' cari ma veramente una bella realtà.A seguito,penso, dei casini combinati da quell'incompetente di Genova (vedi mio post precedente) la strumentazione ha iniziato a dare problemi (indicatore di velocità che ogni tanto lampeggiava senza funzionare,incapacità di passare da una funzione all'altra ecc.)Ho segnalato il problema e loro si sono attivati,10 minuti dopo la mia segnalazione mi hanno richiamato dicendo che aspettavano la nuova strumentazione dalla casa madre e che me l'avrebbero sostituita in garanzia,sostituzione effettuata oggi.Io ve lo consiglio vivamente :biggrin3:

Mi sono dimenticato di aggiungere che:

il prezzo totale del tagliando è stato di 404 euro

La strumentazione mi è stata sostituita gratuitamente anche se aveva quasi cessato di darmi problemi

angeloyzf
17/11/2008, 17:10
I prezzi mi sembrano nella media, un plauso per il fatto che ti hanno chiamato per chiederti se volevi sostituire le pastiglie e per il fatto che ti hanno fatto trovare le vecchie .... piu' che professionali direi anche "umani" ..... complimenti :wink_:

ASCAR TAIGERISTA
23/11/2008, 21:09
Ciao a tutti eccomi di nuovo , o fatto il tagliando dei 20.000 km :wink_:
sostituzione olio,filtro olio , filtro aria, candele ,controllo centralina per vedere se a riscontrato anomalie , e controlli vari , non anno verificato il gioco valvole quello mi aseccato un pò:mad: , totale 300 eurozzi , io abito a udine e sono dovuto andare a pordnone e quindi mi sono fermato la per tutto il tempo :blink:, cioe dalle 8.30 12.15 ma dico io ..... mi sembra un pò tanto esagerato un po tutto :mad:

MrTiger
24/11/2008, 15:08
Ciao a tutti eccomi di nuovo , o fatto il tagliando dei 20.000 km :wink_:
sostituzione olio,filtro olio , filtro aria, candele ,controllo centralina per vedere se a riscontrato anomalie , e controlli vari , non anno verificato il gioco valvole quello mi aseccato un pò:mad: , totale 300 eurozzi , io abito a udine e sono dovuto andare a pordnone e quindi mi sono fermato la per tutto il tempo :blink:, cioe dalle 8.30 12.15 ma dico io ..... mi sembra un pò tanto esagerato un po tutto :mad:

pordenone da chi?? Motolab?

Cmq hai idea del materiale di consumo, del prezzo??

Cmq comprate le moto usate e fatevi i tagliandio da soli se non avete voglia di spendere... nessuno lavora gratis.


cmq

4 litrri olio = 20*40 = 80 euro
filtro olio= 12€
filtro aria = 40 EURO
cANEDERE= 15*3= 45€

sOLO CONSUMO= 177 EURO

metti ci ha messo tre ore, che non è rubare a nessuno= 40€/h= 120

tot= 297 euro.........

Se volete prendere un mezzo che non costi mantenerlo prendete la bicicletta....:laugh2::laugh2::laugh2:

navigator
24/11/2008, 21:27
Non sono d'accordo... proprio l'altro giorno mi sono messo le iridium da solo, 1h e mezzo di lavoro ma non avevo mai smontato il serbatoio ne la scatola filtro completa (immagino che in officina ci mettano molto meno) qiundi con il timore di rompere qualcosa o sbagliare. Le ho pagate 45 euro (iridium) le originali ne costano 30, l'olio idem il castrol che mettono in officina lo pago 15 euro al litro ne compri 4 e la volta dopo non hai bisogno di comprarti il 4° litro e ne hai anche per eventuali rabbocchi... aggiungi pure 60 euro pieni , filtri ok il prezzo è quello ma se metti quello lavabile spendi 55 euro una volta sola.
3 ore di lavoro sono troppe!!! con 2 ore esagerando rifai anche le mappature varie ed il reset centralina col motore al minimo.
Il mio conto a casa per il materiale è:
45 candele iridium+ 60 olio (con avanzo)+12 filtro olio + 2 h di divertimento compreso il cambio olio e filtro che è una fesseria.
In officina se sono onesti devono toglierti almeno un'ora di lavoro, farti pagare meno le candele, non farti pagare 4l d'olio ma 3,2l ed ad un prezzo minore... vedi come scende il conto :tongue:. ... 200-220 euro massimo.

ASCAR TAIGERISTA
24/11/2008, 21:59
eco esatto allora i conti tornano , ore di lavoro si possono mettere in + , anche i prezzi si possono maggiorare l'importante e che vengono esposti al publico , pensate che tempo fa e non e tanto , o trovato il castrol adatto alle stradali in offerta a 10.90 euro al kg , io tramite un'officina non di moto e non faccio il nome o preso l'olio castrol 15/50 a 10.00 euro giugno 2007 , quando lo si pagava in giro 14 euro , allora ditemi un po , io dico se sei onesto e lavori bene avrai lavoro e se no si gira altrove , e sempre la questione della garanzia , se no per fare il tagliando non ci vule tanto per cambiare olio filtro ecc. me li cambio da solo in 2 ore e fatto , le pastiglie dei freni? sempre per nissin, le o pagate 110 euro davanti e dietro tempo di lavoro per il cambio per tutte 3/4 d'ora eco tutto quel che e da dire no per essere incazz. ma que che ce da dire ce da dire

cicorunner
25/11/2008, 07:51
io nel tagliando dei 34000km ho pagato 179.30€

olio motore : 56€
filtro olio : 13.50€
filtro aria : 34.8€
manodopera, regolazioni varie : 75€

la volta prima cambiai anche le candele : +39€

orsetto
25/11/2008, 11:43
2° TAGLIANDO (9.850km)

1) cambio olio MOTUL v300
2) filtro olio (originale) + rondella tappo
3) filtro aria
4) controllo e pulizia corpi farfallati
5) registrazione frizione e acceleratore
6) controlo/aggiornamento mappatura
7) n.3 candele (originali)
8) registrazione forcelle, catena, sospensione e prova su strada.
tot. euro 245,00 .
Il tutto sotto i miei occhi in quanto fuori sede e previo appuntamento.

Ringrazio l'officina (ufficiale) di Lillo Moto di Termini Imerese (PA) per
l'assoluta professionalita'.

P.S. la moto e' rinata.

MrTiger
25/11/2008, 14:21
Non sono d'accordo... proprio l'altro giorno mi sono messo le iridium da solo, 1h e mezzo di lavoro ma non avevo mai smontato il serbatoio ne la scatola filtro completa (immagino che in officina ci mettano molto meno) qiundi con il timore di rompere qualcosa o sbagliare. Le ho pagate 45 euro (iridium) le originali ne costano 30, l'olio idem il castrol che mettono in officina lo pago 15 euro al litro ne compri 4 e la volta dopo non hai bisogno di comprarti il 4° litro e ne hai anche per eventuali rabbocchi... aggiungi pure 60 euro pieni , filtri ok il prezzo è quello ma se metti quello lavabile spendi 55 euro una volta sola.
3 ore di lavoro sono troppe!!! con 2 ore esagerando rifai anche le mappature varie ed il reset centralina col motore al minimo.
Il mio conto a casa per il materiale è:
45 candele iridium+ 60 olio (con avanzo)+12 filtro olio + 2 h di divertimento compreso il cambio olio e filtro che è una fesseria.
In officina se sono onesti devono toglierti almeno un'ora di lavoro, farti pagare meno le candele, non farti pagare 4l d'olio ma 3,2l ed ad un prezzo minore... vedi come scende il conto :tongue:. ... 200-220 euro massimo.


Tutti bravi...............per carità l'olio ce ne va quasi 4 litri e non 3.2 e cmq di solito ti restituiscono ciò che avanza.
Il fatto di mettere il bmc è una cosa giusta ma se il conce ti rimette il suo originale se non chiedi tu...

I prezzi dei ricambi triumph sono inposti non possono montare candele ngk se non quelle nella scatola triumph che pure loro pagano di più. Molti qui non sanno èpropio di che parlano...... e lo dice uno che se fi fa tutti i lavori da solo.....quindi non ho nulla da guadagnare.



Cmq se siete così bravi aprite un officina e fate i prezzi che dite poi vedete dopo quanto fallite.

2 ore non bastano per fare tutto in maniera accurarata come si richiede ad un concessionario e questo perchè io queste cose le ho fatte e a meno di non fare in maniera sbrigativa 2 ore non bastano.

Perchè quelli che conoscono , quando aprono il coperchiop testa passano 15 min a ripulire la guarnizione invece che cambiartela.
Un concessionario non può fare in fretta perchè non è la sua moto........

Cmq già detto questo post fa più bene che male....

navigator
25/11/2008, 15:51
non per fare polemiche inutili... nessuna officina seria ne di macchina ne di moto rende l'olio per arrivare a cifra tonda di litri, si paga SEMPRE al 0,1 litri non al litro. La mia officina Triumph applica a quanto ho visto delle tariffe decisamente inferiori alle altre di cui ho visto preventivi in questo post quindi la ritengo onesta. Ripeto che 3 ore sono troppe lo dimostra che per il mio tagliando dei 10000 mi hanno chiesto 75 minuti... e non 180!!!
I prezzi triumph dei ricambi sono soggetti a sconti a discrezione del concessionario... pastiglie comprate lo stesso giorno con gradi di amicizia diversi a prezzi diversi lo dimostrano. Anche il fatto che debbano montare pezzi solo triumph non è vero, mi hanno montato lo Zard ed il filtro bmc, se volevo anche le candele... ti fanno modifiche di tutti i tipi basta pagarli, in fondo è quello che gli interessa.
Appena uscirò dalla garanzia andrò nella mia officina di fiducia come sempre dove ti fanno trovare la moto lavata compresa la catena e un controllo generale di serraggi e prova in strada seria, a costi inferiori, e se lo si desidera il materiale lo porti tu . Eppure non fallisce!!!! anzi ha sempre più clienti e sempre più numerosi.

MrTiger
25/11/2008, 16:35
non per fare polemiche inutili... nessuna officina seria ne di macchina ne di moto rende l'olio per arrivare a cifra tonda di litri, si paga SEMPRE al 0,1 litri non al litro. La mia officina Triumph applica a quanto ho visto delle tariffe decisamente inferiori alle altre di cui ho visto preventivi in questo post quindi la ritengo onesta. Ripeto che 3 ore sono troppe lo dimostra che per il mio tagliando dei 10000 mi hanno chiesto 75 minuti... e non 180!!!
I prezzi triumph dei ricambi sono soggetti a sconti a discrezione del concessionario... pastiglie comprate lo stesso giorno con gradi di amicizia diversi a prezzi diversi lo dimostrano. Anche il fatto che debbano montare pezzi solo triumph non è vero, mi hanno montato lo Zard ed il filtro bmc, se volevo anche le candele... ti fanno modifiche di tutti i tipi basta pagarli, in fondo è quello che gli interessa.
Appena uscirò dalla garanzia andrò nella mia officina di fiducia come sempre dove ti fanno trovare la moto lavata compresa la catena e un controllo generale di serraggi e prova in strada seria, a costi inferiori, e se lo si desidera il materiale lo porti tu . Eppure non fallisce!!!! anzi ha sempre più clienti e sempre più numerosi.

tAGLIANDO DEI 10000 175 è MOLTO CARO..........in genere si cambia solo olio.....non c'è cambio candele e filtri aria........

Le officine piccole lavorano molto a nero o ti rilasciano regolare fattura?

Inoltre tse permetti non hai bene le idee chiare di cosa si fa agli intervalli di manutenzione.

E continuo a ripetere che le mie moto i concessionari gli ha visti solo in fotografia.

Cmq un officina qualsiasi non può:

EQUILIBRATI I CORPI FAFALLATI ( lo si fa con lo strumento triumph in dotazione ai conce e non come le vecchie col vacquometro)
CONTROLLARTI GLI ERORI
RICASRICARTI LA MAPPA CON EVENTUALI AGGIORNAMENTI.

golia
25/11/2008, 18:05
Stavolta sei in errore mr. Tiger:
per quanto riguarda l'equilibratura dei corpi farfallati non so...
...ma SICURAMENTE per controllare gli errori e caricare eventuali mappe "basta" avere l'AXONE che un'officina seria degna di fregiarsi di quel nome dovrebbe avere, perchè è l'unico strumento che ti permette di fare certi controlli.
Detto AXONE lo potrei comprare anch'io, se solo volessi investire svariate migliaia di euri in apparecchio ed aggiornamenti vari.
Rimane il fatto che, per affidarsi ad un "meccanico", bisogna avere fiducia in lui.
Se ce l'hai sarà fatto tutto o quasi bene ed il prezzo pagato giusto o quasi.
Se non ce l'hai sarà sempre troppo caro, e ti converrà arrangiarti diversamente..:tongue:
E con questo vi saluto, ciaoooo.

navigator
25/11/2008, 18:24
ho speso 139 euro, mi hanno smontato anche le candele perchè a 10000 vanno controllate, il filtro dell'aria lo hanno pulito (altrementi andrebbe cambiato) con i prodotti dedicati bmc, e 15 min ci vogliono, contollate e strette le ghiere dello sterzo e regolato il minimo.
Nell'altra officina gli errori memorizzati li rilevano tranquillamente come pure l'equlibrature dei corpi farfallati la fanno senza problemi, l'unica cosa che non possono caricare sono le mappe dedicate triumph che per ovvie ragioni non hanno. Sempre tutto fatturato che scarico regolarmente a fine anno...

MrTiger
25/11/2008, 18:43
ho speso 139 euro, mi hanno smontato anche le candele perchè a 10000 vanno controllate, il filtro dell'aria lo hanno pulito (altrementi andrebbe cambiato) con i prodotti dedicati bmc, e 15 min ci vogliono, contollate e strette le ghiere dello sterzo e regolato il minimo.
Nell'altra officina gli errori memorizzati li rilevano tranquillamente come pure l'equlibrature dei corpi farfallati la fanno senza problemi, l'unica cosa che non possono caricare sono le mappe dedicate triumph che per ovvie ragioni non hanno. Sempre tutto fatturato che scarico regolarmente a fine anno...

RIPETO I CORPI SULLE CENTRALINE KEHIN SI EQULIBRANO SOLO CON LO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA CON IL PROGRAMMA FORNITO DALLA TRIUMPH.

mentre sulle SAGEM ( 955) basta un normale vacquometro.

Tutto questo visto con i miei occhi.

Cmq stiamo generalizzando.......

Le mappe le puoi caricare se ce l'hai......ma dal momento che queste son consegnate solo ai conce triumph....

Detto questo HO ANCHE LO STRUMENTO DI DIAGNOSI TRIUMPH....:w00t::w00t: CON RELATIVE MAPPE FINO AL 2004.

Cmq per fare tutto questop basta il tuneboy..............:tongue:

Brandhauer
28/11/2008, 01:07
Modello di moto: Sprint ST 2008
Km: 1050
Interventi effettuati: 1° tagliando + axle nut cover
Costo:238,00
Eventuali commenti: Conc. Numero Tre Savona

A.V.R.75
09/12/2008, 10:38
TAGLIANDO DEI 10.000 KM

olio motore
filtro olio
candele pastiglie ant.e post.
pulizia filtro aria
diagnostica corpo farfallato
rabbocchi, serraggi e regolazioni varie....
TOTALE: 400 EURI e io pago.......

angeloyzf
09/12/2008, 11:31
Si ma .... le candele a 10000 non vanno cambiate .... sulla tabella manutenzione NON CI SONO ... leggete i libretti prima di farvi spillare soldi per niente :mad: per carita' cambiarle non fa male ma visti i costi :wacko::wacko::wacko:

seawolf
09/12/2008, 11:33
E le pastiglie se vuoi in 20 minuti le cambi tutte ant e post.

Il mio tagliando dei 10.000 è costato 140€ e mi sembrava già un furto!!

A.V.R.75
09/12/2008, 13:17
azzzzzzz!!...
già ne ho poca voglia, me la stai facendo passare del tutto (io lo dovrei fare verso marzo)....

boh?:cry::cry:

a me sinceramente pare alto, ma il discorso è sempre relativo, se ha lavorato bene, se percepisci che il mezzo funziona meglio ecc. ecc. ecc.


Si ma .... le candele a 10000 non vanno cambiate .... sulla tabella manutenzione NON CI SONO ... leggete i libretti prima di farvi spillare soldi per niente :mad: per carita' cambiarle non fa male ma visti i costi :wacko::wacko::wacko:


E le pastiglie se vuoi in 20 minuti le cambi tutte ant e post.

Il mio tagliando dei 10.000 è costato 140€ e mi sembrava già un furto!!

in effetti 400 euri sono un bel pò.....guardavo la fattura e notavo che la mano d'opera incide per 126 euri.....tutto il resto della spesa è dovuto ai materiali (CANDELE, PASTIGLIE ANT.E POST.SBS, OLIO CASTROL GPS E FILTRO).
in effetti ogni volta che la moto esce dal mecca dove la porto è veramente a posto e anche il cambio che di solito proprio di burro non è, sembra un altro....ma francamente appena termina la garanzia mi sa che mi affiderò al fai da te.....

calimero
09/12/2008, 21:10
Era da tempo che volevo farlo, solo oggi ho trovato il coraggio... di decurtare questo thread di tutte quelle risposte e commenti che finiscono solo per appesantire una discussione che deve invece risultare il più snella e schematica possibile per essere d'aiuto a chi cerca informazioni riguardo il costo della manutenzione ordinaria delle nostre beneamate...

Qualcuna l'ho lasciata perchè offre notizie e/o consigli utili, l'ideale comunque è rispettare il più possibile il format originario proposto dal Nostro BOSS:


...

Per chi volesse continuare l' opera di raccolta dati lo schema da seguire è questo:

Modello di moto:
Km:
Interventi effettuati:
Costo:
Eventuali commenti:

Grazie della collaborazione. :oook:



Per chi si dovesse risentire di questa "potatura" prego scrivetemi in MP, per non tornare ad appesantire la discussione.
Grazie a tutti!!!

solocurve
26/12/2008, 11:23
Continuo l'opera:

Tiger 1050

10650 km

Cambio olio e filtro
Sostituzione filtro aria
Pulizia e bilanciamento gruppo farfallato
Messa a punto iniezione
Gonfiaggio gomme
Registrazione e lubrificazione catena

170€ come da preventivo

Ora il minimo è più regolare e la ruvidità sotto i 4000 giri con un filo di gas è meno avvertibile, per ora non l'ho usata abbastanza dopo il tagliando per capire se è scomparsa del tutto.

arteria2004
30/12/2008, 10:49
E le pastiglie se vuoi in 20 minuti le cambi tutte ant e post.

Il mio tagliando dei 10.000 è costato 140€ e mi sembrava già un furto!!

Ma fammi il piacere... e lo chiami lavorare questo? svitalevainfilariavvita, belin, sono capaci tutti. un po' di pulizia non guasta.

MrTiger
30/12/2008, 12:59
Ma fammi il piacere... e lo chiami lavorare questo? svitalevainfilariavvita, belin, sono capaci tutti. un po' di pulizia non guasta.

confermo ad ogni cambio pastiglie, pulisco tutti i pistoncini soffio via lo sporco e questo permette una vita più lunga di pistoncini e sedi.

in genere cmq non ci metto più di una 40 min per l'anteriore.

navigator
13/01/2009, 15:03
Qualcuno mi sa dire la spesa orientativa senza ovviamente extra (pastiglie o altro) del tagliando dei 20000 km. Mi sembra che ci sia il controllo valvole... quindi un bel pò di lavoro, vi risulta?

DOCG
13/01/2009, 17:22
Anch'io devo fare quello dei 20000....Il mecca dice che ci vorrano circa 300 neurini (compreso controllo valvole), poco no!!!!!!!!!

calimero
13/01/2009, 20:41
Anch'io devo fare quello dei 20000....Il mecca dice che ci vorrano circa 300 neurini (compreso controllo valvole), poco no!!!!!!!!!

Confermo... :cry::cry::cry:

theiena@yahoo.com
21/01/2009, 18:36
PURTROPPO DEVO SMENTIRE...IO HO APPENA FATTO IL TAGLIANDO DEI 20000 E MI SONO CIUCCITO UNA SPESA DI BEN 411.00 EURO..VOI DIRETE, MAH, AVRA CAMBIATO PASTIGLIE O AVRA MESSO QUALCHE NUOVO GADGET...INVECE NULLA DI TUTTO CIO'...PIU' DI 100 EURO SOLO PER L'OLIO, PIU DI 160 EURO SOLO DI MANODOPERA E PER DI PIU' IL GIORNO DOPO MI SI E' FULMINATA ANCHE LA LUCE ANABBAGLIANTE QUINDI CI S'è AGGIUNTE ALTRE 7 EURO...MAH...P.S. ALMENO ANDASSE MEGLIO DI PRIMA... A ME SEMBRA SI ANCHE UN PO' PIù "LEGATA"...:ph34r::cry::sick:

MAHHHHHHH....E POI DICONO CHE SOLO BMW è CARA??

easy rider
21/01/2009, 19:23
per il tagliando dei 20.000 km ho speso 190,00 euro (Motobodema Latina)

snipe
21/01/2009, 20:35
PURTROPPO DEVO SMENTIRE...IO HO APPENA FATTO IL TAGLIANDO DEI 20000 E MI SONO CIUCCITO UNA SPESA DI BEN 411.00 EURO..VOI DIRETE, MAH, AVRA CAMBIATO PASTIGLIE O AVRA MESSO QUALCHE NUOVO GADGET...INVECE NULLA DI TUTTO CIO'...PIU' DI 100 EURO SOLO PER L'OLIO, PIU DI 160 EURO SOLO DI MANODOPERA E PER DI PIU' IL GIORNO DOPO MI SI E' FULMINATA ANCHE LA LUCE ANABBAGLIANTE QUINDI CI S'è AGGIUNTE ALTRE 7 EURO...MAH...P.S. ALMENO ANDASSE MEGLIO DI PRIMA... A ME SEMBRA SI ANCHE UN PO' PIù "LEGATA"...:ph34r::cry::sick:

MAHHHHHHH....E POI DICONO CHE SOLO BMW è CARA??

e gli altri 150 € x cosa :blink: xò un pò troppo caruccio :mad: fossi in tè cambierei conc :dry:

navigator
21/01/2009, 21:07
dicci di più.... nei 150 residui ci sono i filtri aria olio e le candele..poi ????
Ti hanno fatto anche il controllo gioco valvole?

nardone81
23/01/2009, 18:44
ciao raga..oggi ho fatto il mio 1°tagliando sulla mia nuova tigrotta.Devo dire che non sono molt soddisfatto....130 eurozzi contro i circa 100 che il conce mi aveva previsto....per non parlare dei 30 euro per il montaggio dei paramotori motech e lì son rimasto abbastanza deluso.Poi giro la chiave e il serbatoio era a secco...ero arrivato lì con circa mezzo...10 euro fatti poco prima dell'officina.Subito pensavo fosse la spia che di solito ci mette un pò per andare su,visto che il meccanico ha rifatto la mappatura,e invece arrivo a casa e mi si accende la spia!cazzo!che dite??

....mi correggo...ho visto le pagine precedenti e il costo del tagliando mi sembra nella media...pardon.la moto cmq me l'hanno pure lavata.resta il fatto che 30 euro per il montaggio dei paramotori mi sembra un pò eccessivo (sò 4 viti per parte):ph34r:

pippo167
27/01/2009, 23:01
Modello di moto: Tiger 1050 ABS
Km: 6400
Interventi effettuati: 2° tagliando (un anno)
Costo:220 euri
Eventuali commenti: prezzo credo allineato alla media

quasi 3 ore di manodopera
pasticche freno post.
olio motul 5100
olio freni DOT 4
mappa scarico aperto
controllo allineamento corpi farfallati dalla diagnosi (bilanciati)
tirato catena
vite puntale (allentata e persa!!!)

cinghy1975
30/01/2009, 19:32
per il tagliando dei 20.000 km ho speso 190,00 euro (Motobodema Latina)

Ciao ma t'hanno fatto anche il controllo delle valvole? Mi puoi dire l'indirizzo che ce faccio na scappata visti i prezzi che leggo...:ph34r:

DOCG
30/01/2009, 19:34
Per quel prezzo credo di no....

cinghy1975
30/01/2009, 20:14
Per quel prezzo credo di no....

E che fanno quello che gli pare, se è programmato dalla casa madre lo dovrebbero fare sennò che ca@@o di tagliando è?! Vabbè se è così me lo faccio da solo.... :mad:

easy rider
31/01/2009, 00:01
Ciao ma t'hanno fatto anche il controllo delle valvole? Mi puoi dire l'indirizzo che ce faccio na scappata visti i prezzi che leggo...:ph34r:


Per quel prezzo credo di no....

quoto, ma la moto va bene e per me l'importante è assicurarmi la garanzia :wink_:

zioone
11/02/2009, 17:27
Allora, ho appena ritirato la mia tigrotta dal conc. al secondo tagliando e....c***zo che botta! 429 euroni. Ma quello che mi ha fatto arrabbiare è stato l'olio: 94,32€ per 4 litri, un furto. ecco l'elenco dell'intervento :
olio motore 4 litri 94,32
filtro olio 13,57
candele 43,27
filtroaria 34,75
controllo valvole, pulizia corpo farfallato con bilanciatura, regolazione tps, 6 ORE manodopera 237,80,
smaltimento(??) 4,80
totale 429,11
in più con laregolazione tps adesso quando chiudo il gas la moto continua ad andare perchè gira ancora a 2.000 giri e ci mette un pò ad arrivare al minimo, ma è normale 1500 giri? Boh,
zioone

snipe
11/02/2009, 19:04
Allora, ho appena ritirato la mia tigrotta dal conc. al secondo tagliando e....c***zo che botta! 429 euroni. Ma quello che mi ha fatto arrabbiare è stato l'olio: 94,32€ per 4 litri, un furto. ecco l'elenco dell'intervento :
olio motore 4 litri 94,32
filtro olio 13,57
candele 43,27
filtroaria 34,75
controllo valvole, pulizia corpo farfallato con bilanciatura, regolazione tps, 6 ORE manodopera 237,80,
smaltimento(??) 4,80
totale 429,11
in più con laregolazione tps adesso quando chiudo il gas la moto continua ad andare perchè gira ancora a 2.000 giri e ci mette un pò ad arrivare al minimo, ma è normale 1500 giri? Boh,
zioone

magari a il minimo un pò alto ..

golia
11/02/2009, 21:39
E che fanno quello che gli pare, se è programmato dalla casa madre lo dovrebbero fare sennò che ca@@o di tagliando è?! Vabbè se è così me lo faccio da solo.... :mad:

io pure tra due mesi sono a tiro dei 10000..... e sentendo quanto si dice, mi sa che me lo faccio da solo :mad:

e affanzummo la garanzia, se nn ha dato problemi fin'ora... si deve proprio rompere il prossimo anno?
sgrat sgrat sgrat [SIZE="7"][/SIZEsgrat]

Bruumm
12/02/2009, 00:13
Allora, ho appena ritirato la mia tigrotta dal conc. al secondo tagliando e....c***zo che botta! 429 euroni. Ma quello che mi ha fatto arrabbiare è stato l'olio: 94,32€ per 4 litri, un furto. ecco l'elenco dell'intervento :
olio motore 4 litri 94,32
filtro olio 13,57
candele 43,27
filtroaria 34,75
controllo valvole, pulizia corpo farfallato con bilanciatura, regolazione tps, 6 ORE manodopera 237,80,
smaltimento(??) 4,80
totale 429,11
in più con laregolazione tps adesso quando chiudo il gas la moto continua ad andare perchè gira ancora a 2.000 giri e ci mette un pò ad arrivare al minimo, ma è normale 1500 giri? Boh,
zioone

Porca putt.... :mad::mad: che cartella!!
per fortuna che tutti dicono che son cari i tagliandi "crucchi"...io quando avevo il BMW non ho mai speso così tanto nemmeno quando nel conto c'erano pure le pastiglie dei freni...ma l'olio lo comprano in oreficeria?? E in più da quel che scrivi sembra pure che le regolazioni che ti han fatto non è che siano poi così "regolate".......

zioone
13/02/2009, 18:29
Porca putt.... :mad::mad: che cartella!!
per fortuna che tutti dicono che son cari i tagliandi "crucchi"...io quando avevo il BMW non ho mai speso così tanto nemmeno quando nel conto c'erano pure le pastiglie dei freni...ma l'olio lo comprano in oreficeria?? E in più da quel che scrivi sembra pure che le regolazioni che ti han fatto non è che siano poi così "regolate".......

a chi lo dici!! anch'io avevo una mucchetta prima e non ho mai speso cos' tanto. Comunque mi sto informando presso altri conce e sembra proprio che il mio abbia fatto il furbo. Ora sto cercando di inviare una protesta alla triumph ma non è facile rintracciarla, faro un post sul sito.
zioone

SpeedyFra
03/03/2009, 17:32
La mia Tigre è entrata oggi dal meccanico Valtermoto....domani pome la ritiro e vi faccio il resoconto.... trattasi di 1° tagliando..

Bruumm
03/03/2009, 23:15
La mia Tigre è entrata oggi dal meccanico Valtermoto....domani pome la ritiro e vi faccio il resoconto.... trattasi di 1° tagliando..

..Beh dai se il mecca è onesto il primo tagliando non dovrebbe essere preoccupante...a meno che tu non abbia già pulito gomme,pastiglie, ecc ecc ecc :tongue::tongue::tongue:....facci sapè ciauz.

SpeedyFra
04/03/2009, 19:41
1° Tagliando Tiger 1050 Abs - ValterMoto Lecco

- Olio 5100 10w40 4T 3,70LT 60 Euro
-Oil Filter,Spin On 13,50 Euro
-Washer,Sealing 14.7x21.75x2 (dovr. essere la guarn. tappo olio) 0,50
-Manodopera 64,00 Euro
-Smaltimento Liquidi Esausiti 2,00 Euro

Controllo Generale
Reg. Tensione e Ingrassaggio Catena
Controllo Pressione Livelli
Serraggio Bulloneria
Controllo Gas di Scarico
Pulizia Cassa Filtro Aria e Filtro
-------------------------------------------------
TOTALE 140,00

N.B. Mi è stato dato uno scooter sostitutivo aggratis, qualcuno mi ha fregato la Bonneville...:mad::mad::ph34r::ph34r:
Mi è stato effettuato il lavaggio alla moto.

Inoltre verifica delle manopole riscaldate, sost.lamp.freccia post. sx, pulizia impianto frenante pastiglie e pinze in quanto in frenata erano rumorose(diciamo che un minimo è rimasto ma oggi pioveva, vediamo all'asciutto)

NOTA DOLENTE: HO riscontrato giorni fa la condensa nel faro abbagliante - hanno verificato e contattato Triumph - ha detto che sanno di questo problema, ma che un po di appannamento ci sta(Ha capito male il capo officina, al ritiro. Ci sono gocce di acqua all'interno).Anche perchè poi ho fatto Giussano-Milano ed era tutto appannato e l'acqua iniziava a farsi avanti...
Domani li ricontatta e mi fa sapere. Speriamo Bene.

FINORA SONO CONTENTO DEL SERVIZIO OFFERTO, SPERIAMO PER IL FARO.

snipe
04/03/2009, 20:50
be dai nella norma tra non molto devo farlo anche io vi dirò

navigator
04/03/2009, 21:16
il faro è uno dei problemini che qualche Tiger sta avendo, insisti devono cambiarlo, se è in ordine non deve entrare ne condensa ne altro!!!
Non capisco il senso del controllo dei gas di scarico (tanto non c'è nulla da regolare ci pensa la sonda lambda) e la pulizia della cassa del filtro aria (la moto è ai 1000 km immagino e la cassa filtro dovrebbe essere pulitissima).... :wacko:
Comunque il costo è nella media, quindi non male.

SpeedyFra
05/03/2009, 18:54
No, non mi posso lamentare....assolutamente!!!! Tranne per quello che mi ha rubato la Boneville come moto sostitutiva!!!! ahahah

Il faro spero proprio che me lo sostituiscano, sono daccordo con te Navigator...
Infatti il meccanico me l'ha detto... TRIUMPH sa che i fari hanno dei problemi...allora io mi dimando e dico...se lo sapete...lo cambiate e basta!

Bruumm
05/03/2009, 21:39
1° Tagliando Tiger 1050 Abs - ValterMoto Lecco

- Olio 5100 10w40 4T 3,70LT 60 Euro
-Oil Filter,Spin On 13,50 Euro
-Washer,Sealing 14.7x21.75x2 (dovr. essere la guarn. tappo olio) 0,50
-Manodopera 64,00 Euro
-Smaltimento Liquidi Esausiti 2,00 Euro

Controllo Generale
Reg. Tensione e Ingrassaggio Catena
Controllo Pressione Livelli
Serraggio Bulloneria
Controllo Gas di Scarico
Pulizia Cassa Filtro Aria e Filtro
-------------------------------------------------
TOTALE 140,00

N.B. Mi è stato dato uno scooter sostitutivo aggratis, qualcuno mi ha fregato la Bonneville...:mad::mad::ph34r::ph34r:
Mi è stato effettuato il lavaggio alla moto.

Inoltre verifica delle manopole riscaldate, sost.lamp.freccia post. sx, pulizia impianto frenante pastiglie e pinze in quanto in frenata erano rumorose(diciamo che un minimo è rimasto ma oggi pioveva, vediamo all'asciutto)

NOTA DOLENTE: HO riscontrato giorni fa la condensa nel faro abbagliante - hanno verificato e contattato Triumph - ha detto che sanno di questo problema, ma che un po di appannamento ci sta(Ha capito male il capo officina, al ritiro. Ci sono gocce di acqua all'interno).Anche perchè poi ho fatto Giussano-Milano ed era tutto appannato e l'acqua iniziava a farsi avanti...
Domani li ricontatta e mi fa sapere. Speriamo Bene.

FINORA SONO CONTENTO DEL SERVIZIO OFFERTO, SPERIAMO PER IL FARO.

..diciamo nella norma...anche se per me 0.5 € per una rondella di rame mi san un pò di presa per il :ciapet: Ok x prezzo olio (a me hanno messo il Castrol, 4 litri= 90 € :angry:
Speriamo che ti risolvano presto il problema del faro.....la condensa non ci deve essere punto e basta...non è una pentola WOK per la cottura delle verdure al vapore..... Trilamps :wink_:

genkytigerblack
06/03/2009, 00:49
Modello di moto: Tiger 1050 Jet Black
Km:4071
Interventi effettuati:tagliando annuale (o dei 10.000 Km); regolazione motorino passo-passo del minimo; rimappatura per scarico aperto; sostituzione olio motore e filtro; regolazione frizione; controlli vari previsti dal tagliando
Costo:130 €
Eventuali commenti: Moto trasformata, cambio morbidissimo, minimo costante e più regolare ai bassi (non so se per via della regolazione del minimo o per la rimappatura) ma in sostanza strappa molto meno.
Moto sostitutiva (Speed Triple).


Ciao a tutti

SpeedyFra
06/03/2009, 16:46
Modello di moto: Tiger 1050 Jet Black
Km:4071
Interventi effettuati:tagliando annuale (o dei 10.000 Km); regolazione motorino passo-passo del minimo; rimappatura per scarico aperto; sostituzione olio motore e filtro; regolazione frizione; controlli vari previsti dal tagliando
Costo:130 €
Eventuali commenti: Moto trasformata, cambio morbidissimo, minimo costante e più regolare ai bassi (non so se per via della regolazione del minimo o per la rimappatura) ma in sostanza strappa molto meno.
Moto sostitutiva (Speed Triple).


Ciao a tutti

Ciao, perchè hai fatto il tagliando a 4071 km????

Il primo è a 800 e il secondo a 10.000....

cicorunner
06/03/2009, 18:44
Ciao, perchè hai fatto il tagliando a 4071 km????

Il primo è a 800 e il secondo a 10.000....

10000km o un anno e lui ha passato l'anno, l'ha pure spiegato...


Modello di moto: Tiger 1050 Jet Black
Km:4071
Interventi effettuati:tagliando annuale (o dei 10.000 Km); i
:wacko:

SpeedyFra
07/03/2009, 13:10
Già....ho letto in maniera distratta...

tiger1050cayenneturbo
09/03/2009, 20:58
Modello di moto:
Sprint ST 1050 ABS

Km:
1000

Interventi effettuati:

---------
Montaggio e adattamento supporto per GPS – 65
-------------

Concessionaria Magnoni di Gallarate
65 euro per montagio e adattamento supporto? o te lo hanno costruito nuovo il supporto oppure ti han fregato, perchè un supporto nuovo universale costa circa 60-70 euro, il montaggio è già predisposto, devono solo togliere una plastica e inserire una spina.
Io ho montato il Garmin Zumo550, e ho pagato mi sembra 8-10 euro per il cavetto originale Triumph, e la manodpoera è "rientrata" nel tagliando, cioè nulla o quasi di supplemento.
Ciao

051marco
19/03/2009, 09:12
Tiger 1050
II° Tagliando 10.000 Km (effettivi 8.500):
-filtro aria;
-filtro olio;
-olio motore;
-controllo gioco catena+iongr, controllo ecu, livello refrigerante, serraggio bulloneria, controllo freni.

Spesa: 185 euro
Concessionario: MVM Bologna
Moto sostitutiva: scrambler

soddisfatto del servizio.

Bruumm
19/03/2009, 23:31
Tiger 1050
II° Tagliando 10.000 Km (effettivi 8.500):
-filtro aria;
-filtro olio;
-olio motore;
-controllo gioco catena+iongr, controllo ecu, livello refrigerante, serraggio bulloneria, controllo freni.

Spesa: 185 euro
Concessionario: MVM Bologna
Moto sostitutiva: scrambler

soddisfatto del servizio.
Ma ti han già cambiato il filtro dll'aria con così pochi Km?
A me il prezzo sembra buono..... Ciauz

GIGI75
20/03/2009, 21:48
ciao ragazzi!
è quasi l'ora del tagliando dei 20.000 sulla mia tiger 1050 (il primo che faccio fare io). Ieri vado da un conce (non lo nomino perchè non so se si può), chiedo per ben 3 volte (2 volte al titolare e 1 volta al meccanico) che lavori sono previsti e una cifra orientativa, molto orientativa. 3 RISPOSTE UGUALI: NON LO SO, BISOGNA VEDERE. tempi: 4 giorni di fermo moto. moto sostitutiva:EEEHHHHH???????????????

sconsolato, in settimana tenterò con qualche altro concessionario della regione. Faccio appello ai liguri: C'E' QUALCHE CONCE ONESTO IN ZONA ?
mi sento già male...:sick:

grazie in anticipo!

calimero
20/03/2009, 21:55
ciao ragazzi!
è quasi l'ora del tagliando dei 20.000 sulla mia tiger 1050 (il primo che faccio fare io). Ieri vado da un conce (non lo nomino perchè non so se si può), chiedo per ben 3 volte (2 volte al titolare e 1 volta al meccanico) che lavori sono previsti e una cifra orientativa, molto orientativa. 3 RISPOSTE UGUALI: NON LO SO, BISOGNA VEDERE. tempi: 4 giorni di fermo moto. moto sostitutiva:EEEHHHHH???????????????

sconsolato, in settimana tenterò con qualche altro concessionario della regione. Faccio appello ai liguri: C'E' QUALCHE CONCE ONESTO IN ZONA ?
mi sento già male...:sick:

grazie in anticipo!

Robe da matti!!! Nel 2009 non sono in grado di fare un preventivo per un tagliando? Meglio che cambi mestiere!!! :mad:

Alla peggio rivolgiti ad un meccanico (professionista) anche non autorizzato, l'importante è che certifichi che gli interventi effettuati sono quelli previsti dalla tabellina del libretto, la garanzia resta comunque valida :wink_:

GIGI75
21/03/2009, 07:27
ho una voglia di scrivere a caratteri cubitali il nome di questo "pesafumo" come si dice dalle mie parti...:mad:

Anche per mettere in guardia tutti quelli che avessero la malaugurata idea di rivolgersi lì..:bananeinc:

Anche per far sapere a mamma T. in che mani si trova...

Bruumm
21/03/2009, 22:00
ho una voglia di scrivere a caratteri cubitali il nome di questo "pesafumo" come si dice dalle mie parti...:mad:

Anche per mettere in guardia tutti quelli che avessero la malaugurata idea di rivolgersi lì..:bananeinc:

Anche per far sapere a mamma T. in che mani si trova...

.....penso che anche se non metti nome e cognome del suddetto "pesafumo"
basti mettere l'indirizzo completo....così almeno non ci si fà venire la malaugurata idea di passare di lì...:demon::demon::demon:

Dr.Male
21/03/2009, 22:20
..ti fai 2 curve e scendi fino a Chiavari...vedrai che la serietà lì la trovi...

GIGI75
22/03/2009, 00:59
..ti fai 2 curve e scendi fino a Chiavari...vedrai che la serietà lì la trovi...

parli sul serio? perchè e proprio a Chiavari che pensavo di rivolgermi... mi faccio la Fontanabuona e son lì!grazie della dritta!:biggrin3:

x bruumm...diciamo che lo trovi in quel posto che è ancora nella tua regione ma porta il nome della mia...:oops:

di più è meglio non dire..magari non si può...:iamsorry:

-mauro-
24/03/2009, 09:42
Modello moto : TIGER 1050 mod. 2008
KM 900
interventi: olio mtore, filtro olio, verniciatura fianchetto sx completo di adesivo( valore adesivo EURO 38) lavaggio moto TOTALE 250 EURO un po' troppo secondo me . Conc. a Dogliani. In yamaha il primo tagliando costa 80 EURO

pigbull
24/03/2009, 09:50
Modello moto : TIGER 1050 mod. 2008
KM 900
interventi: olio mtore, filtro olio, verniciatura fianchetto sx completo di adesivo( valore adesivo EURO 38) lavaggio moto TOTALE 250 EURO un po' troppo secondo me . Conc. a Dogliani. In yamaha il primo tagliando costa 80 EURO


Beh verniciare un fianchetto se vai da un carrozziere è capace di chiederti quella cifra solo per questa operazione........:ph34r:

dandayco
25/03/2009, 12:22
raga ho battuto tutti i record, primo tagliando 110 EURO!!!!!!:w00t::w00t::w00t: nn ci credevo quando mi ha detto il prezzo,però mi sono fatto camminare il cervello...sono andato li con la moto pulita"dato ke loro te la lavano automaticamente senza dirti nulla" ho chiesto info sull'olio è ho messo il CASTROL POWER 1 RACING 4T 10W50 buonissimo....,e con il liquido radiatore a livello.
Per chi deve fare il primo tagliando questi sono i miglior consigli ciao ragaa:w00t::w00t::w00t::ph34r:

cardinero76
25/03/2009, 13:27
Da chi sei andato????? Faieta????
Te lo chiedo perchè martedi prox devo andarci anch'io.....e se mi fa pagare
più di 110 euri gli spezzo la clavicola!!!!!!!!!!!!!

angeloyzf
25/03/2009, 15:12
Che te la lavino o meno il prezzo non cambia ..... almeno per la mia zona e' l'olio che incide pesantemente sul costo :cry:

blacktiger
25/03/2009, 15:37
Effettivamente....io sono andato con la moto sporca,e sporca l'ho ritirata...140 euro:mad:

cicorunner
25/03/2009, 15:39
e pensare che a me l'hanno già consegnata sporca....

dandayco
25/03/2009, 16:40
cardinero però vacci con moto pulita l'olio fatti mettere il mio e il liquido al livello

bertam
25/03/2009, 16:55
Scusate, ma veramente il primo tagliando il concessionario me lo ha fatto gratis.
Compreso al momento dell'ordine.

calimero
25/03/2009, 22:26
Ho spostato la discussione di dandayco per non avere doppioni :oook:

Fiorenero
26/03/2009, 08:36
Stesso conce, stessa moto, stesso olio 120 € lavaggio compreso.
Giuro che non la faccio più lavare, ho trovato acqua anche nel vano batteria

snipe
27/03/2009, 11:44
Stamattina ho fatto il tagliando dei 10.000 conc MVM HOLDING a Bologna

cambio olio vsx4 10w-40 € 45,00
filtro olio spin on € 13,57
mano d'opera € 48,10
materiale di consumo + smaltimento € 5,00
TOT € 111,00

controlli vari: canotto di sterzo,ingrassaggio e tensione catena, ingr cavalletto,registro del gas,sistemazione clacson ora finalmente suona,prova su strada del meccanico..

è la prima volta che ci vado e mi sembrano seri diciamo che sono soddisfatto

GIGI75
27/03/2009, 19:19
ZENEIZI!!!!!! con tiger sui 20.000 km...
UP UP!!!

che l'ora del tagliando si avvicina...

tanks!

Bruumm
28/03/2009, 00:29
Stamattina ho fatto il tagliando dei 10.000 conc MVM HOLDING a Bologna

cambio olio vsx4 10w-40 € 45,00
filtro olio spin on € 13,57
mano d'opera € 48,10
materiale di consumo + smaltimento € 5,00
TOT € 111,00

controlli vari: canotto di sterzo,ingrassaggio e tensione catena, ingr cavalletto,registro del gas,sistemazione clacson ora finalmente suona,prova su strada del meccanico..

è la prima volta che ci vado e mi sembrano seri diciamo che sono soddisfatto
A me sembra equo.....spero che anche il mio conce in prov di BI lo sia tra qualche mesetto per lo stesso tagliando :wink_::wink_::wink_:

cardinero76
07/04/2009, 16:31
Stamattina 1° tagliando 800 km da Faieta Motor Company di Pescara totale euro 122,70 fatturati.

Chiccolav
08/04/2009, 08:12
Ieri 1° tagliando dal conce di Firenze:

cambio olio 4 litri castrol superbike r4 € 102
filtro olio spin on € 13.57
ispezioni e diagnosi (??) € 24
manodopera € 46.50
materiale di consumo € 4.50

totale € 190

che abbia voluto in@@@armi perchè non ho preso la moto da lui ma a Grosseto ???

leo
08/04/2009, 09:32
Ieri 1° tagliando dal conce di Firenze:

cambio olio 4 litri castrol superbike r4 € 102
filtro olio spin on € 13.57
ispezioni e diagnosi (??) € 24
manodopera € 46.50
materiale di consumo € 4.50

totale € 190

che abbia voluto in@@@armi perchè non ho preso la moto da lui ma a Grosseto ???

La mia esperienza è simile: dopo un preventivo a Firenze,ho trovato un tiger con 6 mesi e 1400km ad ottimo prezzo, da lì mi sono sempre sentito trattato come un cliente di serie b (aspetto da 6 mesi che mi richiami per modificarmi il poorta targa,dopo che dice di avermi ordinato la luce al led)così faccio tutto ciò che non comprende l'uso della diagnostica in altra sede

Chiccolav
08/04/2009, 09:43
A me ha "paventato" l'idea di non farmi il tagliando ma quando ho pronunciato la parola Triumph Italia mi ha spiegato che intendeva che, se ci fosse una lista di attesa, avrebbe dovuto dare "per correttezza" la precedenza ai suoi clienti.
Non parliamo neanche del fatto che non ha voluto montarmi il contamarce !!

leo
08/04/2009, 09:50
Io ho fatto il tagliasndo dei 10000km a Siena.....Fissato un lunedì mattina di luglio ,tornando dal mare mi son fermato lì,per i 20000 è impossibile perchè devono smontare il motore e ci vogliono svariate ore per farlo freddare.

baffino
08/04/2009, 10:02
tagliando deo 10000 km dalla valter moto,
cambio olio
candele
filtro olio
pulizia catena
controllo x problema motore non girava + tanto bene

tot 280 € mi sembra una bella botta anche perche il problema non si è risolto del tutto

leo
08/04/2009, 10:33
Direi che visto che il problema sussiste ancora è un mezzo furto,dato che la parte inerente l'intervento sul motore è in garanzia!

snipe
08/04/2009, 13:26
La mia esperienza è simile: dopo un preventivo a Firenze,ho trovato un tiger con 6 mesi e 1400km ad ottimo prezzo, da lì mi sono sempre sentito trattato come un cliente di serie b (aspetto da 6 mesi che mi richiami per modificarmi il poorta targa,dopo che dice di avermi ordinato la luce al led)così faccio tutto ciò che non comprende l'uso della diagnostica in altra sede


A me ha "paventato" l'idea di non farmi il tagliando ma quando ho pronunciato la parola Triumph Italia mi ha spiegato che intendeva che, se ci fosse una lista di attesa, avrebbe dovuto dare "per correttezza" la precedenza ai suoi clienti.
Non parliamo neanche del fatto che non ha voluto montarmi il contamarce !!

concessonari molto stronzi anche io ho preso la tigre usata da privato a padova ho fatto tagliando a Bologna come scritto sopra no problem...tra laltro mi sono dimenticato di scrivere il controllo diagnostico

Bruumm
08/04/2009, 23:21
Direi che visto che il problema sussiste ancora è un mezzo furto,dato che la parte inerente l'intervento sul motore è in garanzia!
.....io toglierei la parola "mezzo".. è un furto intero!...almeno la moto andasse bene.:mad::mad::mad:

SpeedyFra
09/04/2009, 10:32
Più leggo i prezzi dei vari tagliandi e più mi passa la voglia di andare in moto...

maledetta garanzia....sembra proprio una strozzina....!!!!!!!

gianweb
09/04/2009, 12:34
cavolo, oggi ho ritirato li tigre per il 2° tagliando e ho pagato 239 euro.
leggendo nei vari post mi sa che sono arrivato in testa (che fortuna)
comunque:
filtro olio 15
filtro aria 35
olio 15/40 88
manodopera 90
varie 11
per fortuna la moto non aveva problemi

byron.70
17/04/2009, 18:51
Modello moto : Tiger 1050 mod 2009
km 1250
Interventi effettuati : 1' tagliando (olio ,filtro olio,serraggio viti,ingrassaggio catena , controllo e regolazione sospensioni e bilanciatura gomma anteriore)
Costo : 100 euro con una bomboletta di grasso per catene
Eventuali commenti : Prezzo piu' che onesto e cortesia , direi niente male

Bruumm
17/04/2009, 23:01
Modello moto : Tiger 1050 mod 2009
km 1250
Interventi effettuati : 1' tagliando (olio ,filtro olio,serraggio viti,ingrassaggio catena , controllo e regolazione sospensioni e bilanciatura gomma anteriore)
Costo : 100 euro con una bomboletta di grasso per catene
Eventuali commenti : Prezzo piu' che onesto e cortesia , direi niente male

...:oook: anch'io direi niente male! Che marca di olio ti hanno messo? A me al primo tagliando c'erano già "solo" 90 € di Castrol :mad:
Di dov'è il conce? Trilamps

joeblack73
18/04/2009, 14:12
Modello di moto: tiger 1050 anno 2008
Km:4.500 - I°anno di vita - roma - officina triuph AB via marmorata
Interventi effettuati: * cambio olio e filtro,registro frizione, tiraggio e ingrassaggio catena, serraggio bullonerie varie, altri picoli controlli di routine compreso di giro di prova da parte del meccanico collaudatore.
Costo: euro 120.00
Eventuali commenti:personale competente, gentile ed ho ottenuto anche la moto di cortesia per non restare a piedi, anche se per poco.

snipe
18/04/2009, 18:25
Modello di moto: tiger 1050 anno 2008
Km:4.500 - I°anno di vita - roma - officina triuph AB via marmorata
Interventi effettuati: * cambio olio e filtro,registro frizione, tiraggio e ingrassaggio catena, serraggio bullonerie varie, altri picoli controlli di routine compreso di giro di prova da parte del meccanico collaudatore.
Costo: euro 120.00
Eventuali commenti:personale competente, gentile ed ho ottenuto anche la moto di cortesia per non restare a piedi, anche se per poco.

direi buono .....x fortuna che cè ancora qualche conc serio che non se ne approfitta :coool:

quagliodromo
18/04/2009, 18:36
Modello di moto: tiger 1050 anno 2007
Km: 11.600 - tagliando 2° anno - Cremona - officina "Motocicli Speciali"
Interventi effettuati: cambio olio e filtro olio, cambio pastiglie anteriori, check centralina, check valvole a farfalla e intervento per sincronizzarle, allineamento forcella anteriore e sfilamento di 2 mm, tiraggio e ingrassaggio catena, controlli di routine.
Costo: euro 235
Eventuali commenti: personale molto gentile e altamente competente, interventi effettuati in mia presenza (e risposte alle mie 1000 domande :rolleyes: ).

giroointigre
27/04/2009, 12:17
Tiger 08
tagliando km. 10.000
240 €
filtro olio - olio 3,50 lt - filtro aria - candele - trattamento catena - allineamento corpo farfallato - lavaggio moto - prova su strada
BERTI MOTO Bassano (VI)
I ragazzi dell' officina veramenti competenti e disponibili, moto sostitutiva per 3 ore seed

soddisfatto

snipe
27/04/2009, 13:28
Tiger 08
tagliando km. 10.000
240 €
filtro olio - olio 3,50 lt - filtro aria - candele - trattamento catena - allineamento corpo farfallato - lavaggio moto - prova su strada
BERTI MOTO Bassano (VI)
I ragazzi dell' officina veramenti competenti e disponibili, moto sostitutiva per 3 ore seed

soddisfatto

da quello che mi sembra di capire ogni conc fà i tagliandi come gli pare chi ci capisce è bravo maa :blink:

TIGRE SIBERIANA
01/05/2009, 19:02
TIGER 1050 mod.2007 1° tagliando(interventi da manuale) concessionaria di SALERNO 160 euro

BrotherBear
02/05/2009, 08:57
scusate se faccio una domandina un po' off-topic.. ma sono nuovo e volevo chiedervi un paio di cose...

ho letto che la capacità serbatoio della Tiger è di 20 litri.. sapete piu' o meno quanti litri di riserva ci sono??? ho letto sul forum che il "galleggiante" della benzina ha dato un po' di problemi in passato... credo che nelle moto nuove (io l'ho ritirata l'altro ieri) questo problema sia stato sistemato ed ora si possa considerare affidabile.... voi che dite?

qualcuno che ha il portabauletto saprebbe dirmi se è facileda smontare "l'impalcatura" per il bauletto?? a me sembrano 4 viti... confermate??

angeloyzf
02/05/2009, 20:45
scusate se faccio una domandina un po' off-topic.. ma sono nuovo e volevo chiedervi un paio di cose...

ho letto che la capacità serbatoio della Tiger è di 20 litri.. sapete piu' o meno quanti litri di riserva ci sono??? ho letto sul forum che il "galleggiante" della benzina ha dato un po' di problemi in passato... credo che nelle moto nuove (io l'ho ritirata l'altro ieri) questo problema sia stato sistemato ed ora si possa considerare affidabile.... voi che dite?

qualcuno che ha il portabauletto saprebbe dirmi se è facileda smontare "l'impalcatura" per il bauletto?? a me sembrano 4 viti... confermate??

La riserva dovrebbe essere 3,5/4 lt circa ... mi si accende quando si spegne la 3a tacca e per il discorso indicatore il mio e' perfetto .... per il bauletto non ti so dire, ho solo le borse laterali ma l'impalcatura la metto solo in agosto, per il resto tengo le maniglie originali, tanto per toglierla/metterla bastano 10min :wink_:

Sidestick
05/05/2009, 07:24
Effettuato ieri il 1° tagliando a Perugia

140 € per olio, filtro e una tiratina ai bulloni

Da ieri il cambio è diventato intrattabile :-((((

Bruumm
05/05/2009, 22:14
Effettuato ieri il 1° tagliando a Perugia

140 € per olio, filtro e una tiratina ai bulloni

Da ieri il cambio è diventato intrattabile :-((((

Bene!!! :mad::mad::mad:(si fa per dire...) Ma di solito la moto non dovrebbe andar meglio dopo le regolazioni del tagliando? :blink::blink:
...Avrei una proposta per i boss del forum: si potrebbe fare un post/bacheca
dove oltre scrivere i costi dei tagliandi anche mettere il nome del conc e se si è soddisfatti o meno? Una sorta della tanto odiata lavagna dei buoni e cattivi di scolastica memoria......

Ciukino
15/05/2009, 18:04
Oggi effettuato il 1 tagliando. Km 770 tagliando + motaggio cupolino touring il tutto in un ora. TOTALE 300€

Nic-pr
18/05/2009, 11:19
Tiger 2007

Ritirata venerdi per II tagliando (20.000 km)

Cambio olio, filtro olio, filtro aria, candele, regolazione valvole...
...315,00 €

Tagliando fatto presso Numero Tre (concessionario di Parma)

angeloyzf
18/05/2009, 19:44
Oggi effettuato il 1 tagliando. Km 770 tagliando + motaggio cupolino touring il tutto in un ora. TOTALE 300€

Ellapeppa che fucilata ........ ma il cupolino era compreso nei 300??? :blink::blink::blink:

LELTO
20/05/2009, 01:15
Ma che prezzi !! eccheccazzo ragazzi !!! sti meccanici con il monopolio sulle nostre amate .....
ma far le valvole da solo quanto può valere?? ... non lo so proprio

Ciukino
21/05/2009, 20:08
Si,il cupolozzo è compreso nei 300€. Considerato che il cupolino costa 160€, il tagliano "solo" 140€:botteee::botteee:

DOCG
22/05/2009, 18:11
Vi posto il resoconto del tagliando dei 20000 km:

Filtro olio
olio
Candele
Olio freni
Pasticche posteriori
Liquido refrigerante
Controllo valvole
mano d'opera

Totale 360 EURO

cencio75
22/05/2009, 18:21
Modello di moto: Tiger 1050
Km: 930
Interventi effettuati: primo tagliando
Costo: 106 euri
Eventuali commenti: nella media

onzio
18/06/2009, 18:50
Ritirata poco fa la Tiger al tagliando dei 20.000 (conc. Motorace di Modena):
- olio motore (Castrol Power 1 racing) = euro 58
- filtro olio = euro 13
- pastiglie ant Braking (speriamo siano valide..) = euro 80
- 3 candele = euro 34,40
Mano d'opera (pulizia filtro BMC e cassa filtro, registrazione e controllo gioco valvole e catena distribuzione, registrazione gioco cannotto sterzo, controlli generali) = euro 149

Totale arrotondato euro 330,00.

La moto e' stata anche pulita e passata con spray lucidante; ho avuto a disposizione come moto di cortesia (da martedi' sera 16 a oggi giovedi' 18) un KTM SM 690 monocilindrico nuovo (carino, che agilita' :w00t:, ma quante vibrazioni.. :blink:).

Bruumm
19/06/2009, 00:16
Ritirata poco fa la Tiger al tagliando dei 20.000 (conc. Motorace di Modena):
- olio motore (Castrol Power 1 racing) = euro 58
- filtro olio = euro 13
- pastiglie ant Braking (speriamo siano valide..) = euro 80
- 3 candele = euro 34,40
Mano d'opera (pulizia filtro BMC e cassa filtro, registrazione e controllo gioco valvole e catena distribuzione, registrazione gioco cannotto sterzo, controlli generali) = euro 149

Totale arrotondato euro 330,00.

La moto e' stata anche pulita e passata con spray lucidante; ho avuto a disposizione come moto di cortesia (da martedi' sera 16 a oggi giovedi' 18) un KTM SM 690 monocilindrico nuovo (carino, che agilita' :w00t:, ma quante vibrazioni.. :blink:).
il prezzo mi sembra equo...ma ho una domandina... ma l'olio costa solo 58 €?
quanto lo vende al litro il tuo conce, visto che il mio mi ha messo lo stesso tipo al tagliando dei 1000 km a 22.5 €/lit....X 4 = 90 € :angry::angry::angry:

njko63
21/06/2009, 06:42
Sprint st concessionaria Brescia tagliando 10.000Km € 160,00

e io continuo a trovarmi bene li..... poi già che c'ero mi son pure fatto un giretto sul lago assieme ad un altro sprintista che pure era li x tagliando (e fortunatamente il meteo ci ha lasciati tranquilli!)

albatetra
22/06/2009, 15:00
Modello di moto: Tiger 1050SE
Km: 950
Interventi effettuati: primo tagliando
Costo: 54 euri
Eventuali commenti: Vivo in Belgio, e il mecca si e' rivelato onesto :)

tonino
24/06/2009, 08:31
Modello di moto: Tiger 1050
Km: 9000
Interventi effettuati: Secondo tagliando - serraggio bulloni coperchio valvole per trafilaggio olio - allineamento corpi farfallati per regime minimo irregolare
Costo: € 170,00
Eventuali commenti: mi hanno ricnosegnato la moto con la sella ricoperta da impronte di mani unte...

Micio
25/06/2009, 20:42
Tiger 1050
Tagliando 20.000 Km conce SAVONA

olio motore Castrol superbike 72 €
filtro oli 13,57 €
Lubrificante anti atrito 18,80 €
3 cndele 17,46 €
filtro aria 34,75 €
liquido antigelo 9,60 €
manodopera 125,78 €
varie consumo 8,77 €
iva 49,84 €

totale 299,03 € :wacko::wacko::wacko:

regolazione corpi farfallati , NO regolazione valvole ----> ORCOZZO !!:ph34r:

njko63
26/06/2009, 16:09
sull'olio motore non discuto.... ma andrei a rileggere i vari post precewdenti per vedere i vari prezzi..... così per il filtro olio....

quello che non capisco è il "lubrificante anti attrito" che non ricordo di averlo mai letto in nessun altro post..... (ora non posso dilungarmi a rileggere tutto xkè sono sul lavoro...)
ma 3 candele a solo 17 eurozzi e mezzo mi sembrano un po pochini..quando qui se vado io in negozio come minimo (non so quelle della sprint ma quelle del 600 che avevo prima mi costavano 12,50 [quindi se la matematica non è un opinione 3 x12,50=37,50....]

devo ammettere comunque che quando sono andato su lo scorso sabato a fare il tagliando c'era un altra sprint a fare i 10.000 ed a lei han cambiato le candele....(penso tutte e 3) han battuto 50 eurozzi.... se tanto mi da tanto 16 e mezzo a candela cambiata da concessionario contro un prezzo variabile in negozio comprata personalmente tra i 12 ed i 15 ci può stare penso....

zeppelin
27/06/2009, 15:29
Tagliando dei 10.000 Km, ritirata oggi..........dettaglio:

- Olio 55 E

- Filtro 12 E

- Pastiglie Freno ant 90 E

- Bilanciatura corpi farfallati + Manodopera + Montaggio gomme (le gomme le ho portate io e un gommista vuole dai 40 ai 50 euri a seconda se vai "ruote in mano" o con moto.....) 80 E

Inoltre ho fatto sfilare forcelle anteriori, sistemare assetto sospensioni, montare il cavo per attaccare il GPS. Inoltre controllata la forcella che faceva uno strano gioco (ora a posto). Lavoretto extra che dovrebbe limitare lìeffetto ON/OFF.

Prova moto prima della consegna.


Tot 235 E.


A parte il tempo di attesa (ma ho detto io di fare pure con calma....) io sono
soddisfatto del lavoro e anche della cifra........ora la moto dà già altre sensazioni, domani provo per bene il tutto e pure le Roadsmart che ho montato.....

Alla consegna mi ha spiegato tutto quello fatto e dato una infarinata su come sistemarmi le sospensioni......conc di Piacenza

Bruumm
28/06/2009, 01:49
Tagliando dei 10000 Km Tiger '08 concessionaria Viemme ( Vigliano Biellese BI)
-km 10160
-olio Castrol power1 racing ---(23.50 €/lit)--- € 94.00
-filtro olio Triumph -------------------------- € 13.57
-smaltimento filtro-olio----------------------- € 1.50
-flitro aria----------------------------------- € 34.75
-manodopera-------------------------------- € 93.60
-sconto ------------------------------------- € - 0.42
tot € 237.00

Commenti: mi hanno fatto la messa a punto/pulizia corpi farfallati ,reset e caricato mappa aggiornata alla centralina, (ora la moto non strappetta-seghetta più :coool:), regolato gioco cavo del gas, pulito registrato e ingrassato la catena, controllo candele,controlli generali del tagliando e prova su strada.
Alla domanda sul perchè mi abbiano cambiato il filtro aria la risposta è stata:"perchè era sporco" :wacko:
....boh in tanti anni di auto e moto (e non avendo mai partecipato alla Parigi-Dakar :tongue:...) non ho mai dovuto sostituire un filtro aria dopo solo 10000 km...al limite una soffiata e via :mad:
Quello che mi manda in bestia :angry: è il prezzo dell'olio....a parte questo e le plastiche intorno al cupolino montate un pò col :ciapet: nulla da segnalare......di sicuro al tagliando dei 20000 la porterò solo per il controllo/regolazione giochi valvole, eventuale regolazione corpi farfallati ,reset e ricariche di mappature varie....per il resto ricorrerò al compra il tutto e fai da tè :coool:.
Trilamps a tutti.

SpeedyFra
29/06/2009, 17:51
Giorno 13 Luglio...la mia moto andrà in conce x il tagliando dei 10.000 km...vi farò sapere!!!

osso
29/06/2009, 22:18
Tagliando dei 10000 Km Tiger '08 concessionaria Viemme ( Vigliano Biellese BI)
-km 10160
-olio Castrol power1 racing ---(23.50 €/lit)--- € 94.00
-filtro olio Triumph -------------------------- € 13.57
-smaltimento filtro-olio----------------------- € 1.50
-flitro aria----------------------------------- € 34.75
-manodopera-------------------------------- € 93.60
-sconto ------------------------------------- € - 0.42
tot € 237.00

Commenti: mi hanno fatto la messa a punto/pulizia corpi farfallati ,reset e caricato mappa aggiornata alla centralina, (ora la moto non strappetta-seghetta più :coool:), regolato gioco cavo del gas, pulito registrato e ingrassato la catena, controllo candele,controlli generali del tagliando e prova su strada.
Alla domanda sul perchè mi abbiano cambiato il filtro aria la risposta è stata:"perchè era sporco" :wacko:
....boh in tanti anni di auto e moto (e non avendo mai partecipato alla Parigi-Dakar :tongue:...) non ho mai dovuto sostituire un filtro aria dopo solo 10000 km...al limite una soffiata e via :mad:
Quello che mi manda in bestia :angry: è il prezzo dell'olio....a parte questo e le plastiche intorno al cupolino montate un pò col :ciapet: nulla da segnalare......di sicuro al tagliando dei 20000 la porterò solo per il controllo/regolazione giochi valvole, eventuale regolazione corpi farfallati ,reset e ricariche di mappature varie....per il resto ricorrerò al compra il tutto e fai da tè :coool:.
Trilamps a tutti.

Anche io posseggo un tiger 2008, e la settimana prossima dovrei effettuare il tagliando dei 10000, ma leggendo il tuo post mi hai messo la pulce nell orecchio: Dovrei fare aggiornare anche io la centralina? sono uscite nuove mappature per la tiger originale(scarico originale ecc..)?
Premetto che anche io ho un po di seghettamento

Bruumm
30/06/2009, 00:12
Anche io posseggo un tiger 2008, e la settimana prossima dovrei effettuare il tagliando dei 10000, ma leggendo il tuo post mi hai messo la pulce nell orecchio: Dovrei fare aggiornare anche io la centralina? sono uscite nuove mappature per la tiger originale(scarico originale ecc..)?
Premetto che anche io ho un po di seghettamento
....guarda sinceramente non sò che numero di aggiornamento di mappatura mi hanno messo...però ti posso dire che adesso la moto va bene...:coool:
aveva iniziato intorno agli 8000 km a non essere più perfetta... è poi peggiorata fino ai 9000 per poi stabilizzarsi, niente di grave ma non andava più bene come prima :mad:
Se anche tu hai dei problemini dillo al conce che ti resetti e aggiorni il tutto...sicuramente male non fà!
almeno questo intervento non me lo hanno fatto pagare :tongue: e lo hanno sottolineato pure :"ti ho aggiornato la centralina e regolato i corpi farfallati come mi hai chiesto...e non te l'ho neanche messo in fattura!"
volevo rispondere "grazie ma mi basta il Castrol..." ma ho fatto che soprassedere :wacko::wacko::wacko:

Nerozz
01/07/2009, 22:17
Portata oggi la tigre a fare il tagliando dei primi mille: 93 € olio a parte (17,6 € per 4 kg di motul 300 v)

Totale: 163,4 (compreso il montaggio del paramotore)

osso
04/07/2009, 19:01
tagliando dei 10000 km ( in realta la moto ne ha 6000):

olio Castrol power1 racing
filtro olio
registrazioni varie

totale 120 €

Lollo72
06/07/2009, 15:02
primo tagliando (800 km) a Genova, 175 €.
occhio: non solo mi hanno consegnato la moto, appena comprata, con il serbatoio del liquido di raffreddamento aperto, cosicché dopo i primi 50 km...meno male che me ne sono accorto, ma dopo il primo tagliando mi sono accorto dell'assenza di due viti nella carenatura interna, visto che si è staccata per le vibrazioni.insomma secondo me sono bravi e ci capiscono, ma sono un po' distratti.
diciamo che per il prossimo faccio un po' di km e vo a savona.

njko63
06/07/2009, 16:39
....anche te sprintista nero!!!! benvenuto tra noi!

Lollo72
07/07/2009, 16:08
....anche te sprintista nero!!!! benvenuto tra noi!

grazie. non sai quanto ne sono felice.

sono appena andato in Spagna: la ST è rarissima e al semaforo tutti chiedono e si complimentano.
e i BMWisti rosicano, si vede dallo sguardo:laugh2:

njko63
07/07/2009, 17:37
si! è veramente un piacere essere tra i pochi "eletti"... anzi direi "unici"!!!

tuingo
08/07/2009, 22:24
Tiger 1050
Km 800
primo tagliando: olio, filtro, controlli vari € 140,00 a Cesena (Motorix)

SadShape
09/07/2009, 18:51
Tagliando da B.M.centro moto Bergamo a 4670 km (un anno di vita) totale euriz 150!!
Nulla da segnalare, tempi rispettati e cortesia alla consegna!!

riccetto
10/07/2009, 16:06
Modello di moto: Tiger 1050 SE 2009
Km:1200
Interventi effettuati: primo tagliando (olio, filtro..)
Costo: 100 euro
Eventuali commenti: il concessionario è multimarca

Bruumm
11/07/2009, 00:37
Modello di moto: Tiger 1050 SE 2009
Km:1200
Interventi effettuati: primo tagliando (olio, filtro..)
Costo: 100 euro
Eventuali commenti: il concessionario è multimarca

..il prezzo è buono :coool:

gino
13/07/2009, 12:12
... haime !
credo di essere il più alto (... bel record !)
1100 km, 1° tagliando con regolazione catena: € 163,00
da Group Service Triumph di Genova

SpeedyFra
13/07/2009, 20:22
La mia è sotto i ferri x il tagliando dei 10.000 domani vi saprò dire..

Tagliando effettuato c/o Valtermoto Giussano(MI)

-3 lt di olio 10w40
-Filtro Olio
-washer, sealing(credo sia la gommina tappo olio)
-Pastiglie posteriori
-tens.e ingr.catena
-serraggi bulloneria
-controllo gas di scarico
-pulizia cassa filtro aria e filtro
-pulizia e allineamento corpo farfallato
-manodopera

N.B. Ho fatto fare il controllo piastra bauletto, scooter in sostituzione, lavaggio moto pre-consegna... lavoro svolto in 24 h.

Ah dimenticavo mi hanno inviato anche 1 sms, x avvertirmi che la moto era pronta.

TOTALE: 200,00 Euro....

Ho notato che il minimo è un po + alto rispetto prima, e nelle manovre a bassa velocità, la moto è più fluida...diminuito on-off.

Unico neo, ho segnalato una specie di rumore all'anteriore... ma non è sparito...boh...ora vediamo un paio di giorni ed eventualmente ritorno.

Bruumm
14/07/2009, 23:47
La mia è sotto i ferri x il tagliando dei 10.000 domani vi saprò dire..

Tagliando effettuato c/o Valtermoto Giussano(MI)

-3 lt di olio 10w40
-Filtro Olio
-washer, sealing(credo sia la gommina tappo olio)
-Pastiglie posteriori
-tens.e ingr.catena
-serraggi bulloneria
-controllo gas di scarico
-pulizia cassa filtro aria e filtro
-pulizia e allineamento corpo farfallato
-manodopera

N.B. Ho fatto fare il controllo piastra bauletto, scooter in sostituzione, lavaggio moto pre-consegna... lavoro svolto in 24 h.

Ah dimenticavo mi hanno inviato anche 1 sms, x avvertirmi che la moto era pronta.

TOTALE: 200,00 Euro....

Ho notato che il minimo è un po + alto rispetto prima, e nelle manovre a bassa velocità, la moto è più fluida...diminuito on-off.

Unico neo, ho segnalato una specie di rumore all'anteriore... ma non è sparito...boh...ora vediamo un paio di giorni ed eventualmente ritorno.

Beh il prezzo sembra nella norma...anzi pure conveniente visto che ti hanno cambiato le pastiglie...la washer sealing dovrebbe essere la rondella di rame che fa da guarnizione al tappo di scarico della coppa dell'olio.
Quanto te le hanno fatte pagare le pastiglie post?
Che olio ti hanno messo?
Il minimo + alto è una conseguenza della rimappatura e riallinemento corpi farfallati....e avendo il minimo + alto è logico che il motore riprende meglio nella marcia a bassissima velocità :tongue:
Che rumore hai nell'anteriore? Trilamps

SpeedyFra
15/07/2009, 19:47
Beh il prezzo sembra nella norma...anzi pure conveniente visto che ti hanno cambiato le pastiglie...la washer sealing dovrebbe essere la rondella di rame che fa da guarnizione al tappo di scarico della coppa dell'olio.
Quanto te le hanno fatte pagare le pastiglie post?
Che olio ti hanno messo?
Il minimo + alto è una conseguenza della rimappatura e riallinemento corpi farfallati....e avendo il minimo + alto è logico che il motore riprende meglio nella marcia a bassissima velocità :tongue:
Che rumore hai nell'anteriore? Trilamps

L'olio standard che mettono loro...non ti so dire... cmq....

dice olio 5100 10w40 4t...

le pastiglie scontate 38 euro...

Per quanto riguarda il rumore... lo sento all'anteriore mentre cammino... però diciamo che è graduale in base alla velocità...
Bhe...hai presente il vento che fischia nel finestrino auto quando è abbassato poco??? ecco qualcosa del genere... Non deriva dal cupolino maggiorato.. lo sento nella ruota...devo capire di che si tratta...

Bruumm
16/07/2009, 01:27
L'olio standard che mettono loro...non ti so dire... cmq....

dice olio 5100 10w40 4t...

le pastiglie scontate 38 euro...

Per quanto riguarda il rumore... lo sento all'anteriore mentre cammino... però diciamo che è graduale in base alla velocità...
Bhe...hai presente il vento che fischia nel finestrino auto quando è abbassato poco??? ecco qualcosa del genere... Non deriva dal cupolino maggiorato.. lo sento nella ruota...devo capire di che si tratta...

...beh se dice "5100 10w40" penso che si tratti del Motul 5100..un buon olio....ma con un prezzo di listino inferiore di un bel pò al Castrol che di solito mettono i conce Triumph (tanto per rigirare il coltello io ho pagato 94 € 4kg di olio....:mad:)
Hai provato a viaggiare per un tratto di strada senza il cupolino?..così giusto per curiosità...almeno ti togli un dubbio se è un rumore aerodinamico o altro. Trilamps

SpeedyFra
16/07/2009, 20:10
...beh se dice "5100 10w40" penso che si tratti del Motul 5100..un buon olio....ma con un prezzo di listino inferiore di un bel pò al Castrol che di solito mettono i conce Triumph (tanto per rigirare il coltello io ho pagato 94 € 4kg di olio....:mad:)
Hai provato a viaggiare per un tratto di strada senza il cupolino?..così giusto per curiosità...almeno ti togli un dubbio se è un rumore aerodinamico o altro. Trilamps

L'olio l'ho pagato... 53,96.... 3kg

Per il rumore proviene dalla ruota ..pressupongo il mozzo... come se facesse fatica a girare liberamente... e quindi le parti in ferro fanno attrito..Sono sicuro che non si tratta del cupolino... Cmq proverò ugualmente...grazie!

Bruumm
16/07/2009, 21:58
L'olio l'ho pagato... 53,96.... 3kg

Per il rumore proviene dalla ruota ..pressupongo il mozzo... come se facesse fatica a girare liberamente... e quindi le parti in ferro fanno attrito..Sono sicuro che non si tratta del cupolino... Cmq proverò ugualmente...grazie!

Ah :blink: in questo caso potrebbe essere il cuscinetto della ruota.....hai insistito per caso con l'idropulitrice nella zona del mozzo lavando la moto? sai a volte si infiltra dell'acqua nel cuscinetto e lo può rovinare....non è che voglio portar rogna ma sulla mia vecchia honda mi era capitato... e pirla io che insistevo con il getto in quela zona :tongue: Ciauz

SpeedyFra
17/07/2009, 19:46
Ah :blink: in questo caso potrebbe essere il cuscinetto della ruota.....hai insistito per caso con l'idropulitrice nella zona del mozzo lavando la moto? sai a volte si infiltra dell'acqua nel cuscinetto e lo può rovinare....non è che voglio portar rogna ma sulla mia vecchia honda mi era capitato... e pirla io che insistevo con il getto in quela zona :tongue: Ciauz

Fortunatamente non ho insistito!!!!!!!!!!

lupu71
29/07/2009, 19:14
Modello di moto:TIGER 1050
Km: 20000
Interventi effettuati: CAMBIO OLIO, FILTRO OLIO, PAST. ANT. SINTER DAYTONA, PAST. POST. SINTER, OLIO FRENI ANT/POST, PULIZIA FILTRO ARIA BMC, SOSTITUZIONE CANDELE, PUILIZIA E RIALLINEAMENTO CORPI FARFALLATI, CONTROLLI PREVISTI, LAVAGGIO MOTO, MANODOPERA 4 ORE A 30 € L'ORA.
Costo: 350 € SCONTATO 330 €
Eventuali commenti: MOTOR ENGLAND OFFICINE MW COSENZA IL CUI PROPRIETARIO E CAPOMECCANICO, WILLIAM, SI è DIMOSTRATO ONESTO, ALLA MANO E MOLTO COMPETENTE!
LA MOTO FILA CHE è UN PIACERE..!

cicorunner
06/08/2009, 09:20
TIGER 1050 - KM 50.000

Tagliando:
- Olio motore 52,00 euro
- Filtro olio motore 13,50 euro
- Filtro aria 34,50
- Manodopera, regolazione e pulizia corpi farfallati, manutenzione come da programma triumph 50k 95,00 euro

TOTALE 195.00 euro

renzotiger
27/08/2009, 09:12
:wacko:eccomi arrivato a 18000 km,ho in programma un giro a S.Maria di leuca
per arrivare a 20000 km e poi tagliandiamo la tigre:wacko:

tanto per dire :1° tagliando km 900 3 kg olio castrol r4 € 49.12
1 filtro olio € 12.90
controlli vari
mano d'opera € 35.00
totale + iva € 116.42

2° tagliando km10000 3 kg olio castrol 68s €49.75
1 filtro olio €12.36
3 candele NGK €28.80
1 filtro aria BMC €70.00
1 D8 411 €30.66
manod'opera €125.00
levato catalizzatore,mappatura centralina
per scarico MIV -varie
toale + iva €379.88

snipe
27/08/2009, 16:20
Tagliando dei 20mila ( MOTORACE di Modena)

cambio olio+ filtro + pastiglie freni ( che non gli avevo detto di cambiare)+controllo generale dei 20.000 + mano d'opera tot € 270

candele? filtro aria? mi hanno risposto che si fanno ai 30mila :blink:allora io mi domando xchè a onzio pag 22 gli hanno fatto tutto ciò e a mè no :dry:mettendoci sotto filtro aria e candele siamo in linea con il costo però sono venuto via con molti dubbi perciò non sò se ci tornerò al prox tagl :sick:

njko63
27/08/2009, 16:52
..... io invece mi guarderei il libretto d'uso e manutenzione (che guardo quasi giornalmente ma ora non ricordo....invecchio pure io...) e se sulla tabella sono segnati glielo piazzerei sotto al naso.... e poi non ci torno più....

snipe
27/08/2009, 17:39
..... io invece mi guarderei il libretto d'uso e manutenzione (che guardo quasi giornalmente ma ora non ricordo....invecchio pure io...) e se sulla tabella sono segnati glielo piazzerei sotto al naso.... e poi non ci torno più....

sono da fare a 20mila l'ho letto e lo sanno si vede che gli fà schifo un cliente in + :dry:

Qui Gon Jinn
31/08/2009, 20:14
Anche io... anche io partecipo:

1° tagliando km 1060 : filtro olio € 11.31
Ranella tappo olio € 0.68
Olio motore l 3.7 x €17.50 € 77.70
S/R € 1.00
M/L € 1.50
mano d'opera cambio olio+controllo e rabbocco livelli + lavaggio e pulizia € 35.00 x1.5 € 52.50.00
totale con iva € 173.84

Alfa Center (Walter Moto) Via Milano n.169 20021 Baranzate (MI)



2° tagliando km10000 40 HL olio castrol GPS €79.20
1 filtro olio €13.57
1 Rondella tappo olio €0.82
1 serie pastiglie freni post €43.96
1 mano d'opera €109.44
1 materiale di consumo €10.00

totale con iva € 256.98

NONSOLOMOTO
20156 Milano
Via Monte Altissimo, 22