Accedi

Visualizza Versione Completa : frenata a vuoto!!!



tatolopez
11/06/2008, 10:40
ieri pomeriggio verso le 17.30 esco dal lavoro, tolgo il bloccadisco e parto bello bello con la mia street.........arrivo al semaforo e .........le prima 3/4 pinzate sono andate completamente a vuoto!!!! meno male che avevo iniziato a frenare con largo anticipo e che stavo andando al massimo a 40 km/h......
dopo di chè tutto come se niente fosse...

secondo voi che può essere successo?! :cry:

a me sinceramente, una cosa del genere non era mai capitata............

Spoly
11/06/2008, 10:46
Abbastanza preoccupante direi! Vai subito dal conce e faglielo presente, se ti dovesse capitare di frenare in un'altra situazione non sarebbe molto simpatica la storia....:wacko:

tatolopez
11/06/2008, 10:50
ci sono stato, ma anche lui non sapeva che dirmi....trafilaggi di olio non ce ne sono. e ora funziona normalmente!!!.
è possibile che qualcuno mi abbia fatto uno scherzo?! dato che la moto è stata tutto il giorno in strada...è tecnicamente possibile fare una cosa del genere?!?

Spoly
11/06/2008, 11:21
Mah che ti abbiano fatto uno scherzo mi sembra improbabile, più che altro è strano che ti sia successo e poi sia tornato tutto normale

D74
11/06/2008, 11:23
che sia la pompa che ha fatto cilecca? Una bolla d'aria? io un controllo un po più serio lo farei fare, non si guarda solo se ci sono perdite, se hai bisogno all'improvviso di frenare e non va che fai?

Io la sicurezza che realmente tutto vada la vorrei.

marco.bus
11/06/2008, 11:30
se non mi sbaglio avevo già letto che a qualcuno la pompa perdea pressione lasciando passare aria...

tatolopez
11/06/2008, 11:42
anche il conce ipotizzava una bolla d'aria...e mi ha detto che di portargliela per fare lo spurgo!!!

certo che è proprio una cosa strana...

luxor79
11/06/2008, 12:04
succede...sicuramente aria nell'impianto.

babu
11/06/2008, 12:17
a menoche non ti abbiano cercato di ciulare la moto e strattonando il bloccadisco sia andato a cozzare maldestramente le pinze
...anche se per aprire le pastiglie avrebbero dovuto dargli delle "tangare" paurose....
cosa che lascia il segno ,voglio dire

fearless
11/06/2008, 12:31
probabilmente aria nell'impianto!!!!!! ma falla guardar bene........

sgarre
11/06/2008, 13:09
dai sempre una controllata se lasci la moto sotto il sole un po di tempo...a me capitava con la serie oro sul k,in pratica la pinza aveva un elasticita' del metallo esagerata e se la pinza si scaldava a riposo, i pistoncini rientravano e le prime pinzate erano a vuoto, poi tutto regolare

Grimaldello
11/06/2008, 13:26
ci sono stato, ma anche lui non sapeva che dirmi....trafilaggi di olio non ce ne sono. e ora funziona normalmente!!!.
è possibile che qualcuno mi abbia fatto uno scherzo?! dato che la moto è stata tutto il giorno in strada...è tecnicamente possibile fare una cosa del genere?!?

Tecnicamente è possibile...Se qualcuno ti infila qualcosa tra le pinze e ti fa leva per allargarle, le prima 4 o 5 pompate dopo sono a vuoto...ma non credo sia il tuo caso!

tatolopez
11/06/2008, 13:32
dai sempre una controllata se lasci la moto sotto il sole un po di tempo...a me capitava con la serie oro sul k,in pratica la pinza aveva un elasticita' del metallo esagerata e se la pinza si scaldava a riposo, i pistoncini rientravano e le prime pinzate erano a vuoto, poi tutto regolare


allora può essermi successo proprio questo......thanks!


Tecnicamente è possibile...Se qualcuno ti infila qualcosa tra le pinze e ti fa leva per allargarle, le prima 4 o 5 pompate dopo sono a vuoto...ma non credo sia il tuo caso!


se così fosse, avrei trovato dei segni....... Ma non c'è neanche un graffio!!!!......

valterone
11/06/2008, 13:39
a menoche non ti abbiano cercato di ciulare la moto e strattonando il bloccadisco sia andato a cozzare maldestramente le pinze
...anche se per aprire le pastiglie avrebbero dovuto dargli delle "tangare" paurose....
cosa che lascia il segno ,voglio dire

:wink_:Questa è quella giusta, secondo me. Anche perchè se quando l'hai lasciata frenava bene, non esiste che in qualche ora si forma una bolla d'aria che richiede 4/5 pompate e comunque, se anche ci fosse stata, visto che nessuno ha spurgato ora sarebbe ancora lì........
Basta scuotere il disco freno, anche senza attrezzi, e questo allontana le pastiglie.......:wink_:

tatolopez
11/06/2008, 13:47
:wink_:Questa è quella giusta, secondo me. Anche perchè se quando l'hai lasciata frenava bene, non esiste che in qualche ora si forma una bolla d'aria che richiede 4/5 pompate e comunque, se anche ci fosse stata, visto che nessuno ha spurgato ora sarebbe ancora lì........
Basta scuotere il disco freno, anche senza attrezzi, e questo allontana le pastiglie.......:wink_:



...se questa è quella giusta, ricomincerò a venire a lavorare in treno.......... :mad:

TRInicco
11/06/2008, 15:28
ma per favore....!! non diciamo boiate ragazzi! ;)
è sicuramente stata una bolla nell'impianto frenante, succede spesso, non farti paure ingiustificate!
fai un bello spurgo, sentirai qualche bella scoreggia di aria che esce e torni più contento di prima, perchè hai scoperto una cosa nuova!
.....la prossima volta mettila nel bar la richiesta, che qui mi puzza che di gente esperta ce ne sia ben poca, visti i pareri quantomeno discutibili!! ;) ;)

Antriple
11/06/2008, 15:41
Io credo che come al solito qualcuno alza i toni pure quando non serve, il problema freni è serio, su questo non si discute, più di un grippaggio, il motivo credo sia evidente a tutti! Potrebbero essere varie le motivazioni, ti consiglio uno spurgo e magari onde evitare rischi fattele da subito le 4/5 pinzate così da togliere annullare la tardiva prontezza dell'impianto, se ti si ripresenta indaga meglio. Sul problema furti io direi non è il caso vivere con l'angoscia, però trova un posto custodito o più sicuro che puoi, i ladri vanno a nozze con gli abitudinari!

valterone
11/06/2008, 19:17
ma per favore....!! non diciamo boiate ragazzi! ;)

è sicuramente stata una bolla nell'impianto frenante, succede spesso, non farti paure ingiustificate!
fai un bello spurgo, sentirai qualche bella scoreggia di aria che esce e torni più contento di prima, perchè hai scoperto una cosa nuova!
.....la prossima volta mettila nel bar la richiesta, che qui mi puzza che di gente esperta ce ne sia ben poca, visti i pareri quantomeno discutibili!! ;) ;)


Secondo me l'aria non entra da sola nell'impianto freni, non succede spesso e soprattutto non entra tutta in una volta, a meno di un guasto serio. Una volta che è entrata, non ne esce da sola e l'unica soluzione è lo spurgo. Se tatolopez dice che poco dopo tutto funzionava perfettamente, la deduzione più ovvia è che NON c'è aria nell'impianto. Non è necessaria la mazza da 20kg o un piede di porco per allontanare le pastiglie. Se prendi il disco freno con le mani, una sopra alla pinza e l'altra sotto, con una lo spingi e con l'altra lo tiri, sposti le pastiglie quasi senza sforzo. Secondo me questo è quello che è successo, che non vuol dire necessariamente che abbiano tentato di ciulare la moto.....basta che il vicino di parcheggio ( in assenza di tatolopez...) abbia appoggiato una gomma delle sue al disco oppure che il bloccadisco sia stato agganciato in manovra, per esempio dalla stampella o dalla pedana della moto del vicino.......

Er Fabietto
11/06/2008, 20:13
a menoche non ti abbiano cercato di ciulare la moto e strattonando il bloccadisco sia andato a cozzare maldestramente le pinze


Quoto, o perlomeno penso che la spiegazione più plausibile sia una botta data alle pinze o al disco, è successo anche a me per lo stesso motivo.

Grimaldello
11/06/2008, 20:14
ma per favore....!! non diciamo boiate ragazzi! ;)
è sicuramente stata una bolla nell'impianto frenante, succede spesso, non farti paure ingiustificate!
fai un bello spurgo, sentirai qualche bella scoreggia di aria che esce e torni più contento di prima, perchè hai scoperto una cosa nuova!
.....la prossima volta mettila nel bar la richiesta, che qui mi puzza che di gente esperta ce ne sia ben poca, visti i pareri quantomeno discutibili!! ;) ;)

MEnomale ci sei te....:w00t::w00t::w00t:
Però Secondo me ha ragione in pieno!!!
di gente che sa ce ne è veramente poca e le motivazioni possono essere tante come ha già detto qlc...come vedi anche il tuo mecc nn può dartiuna risp certa...
Sicuramente tutti cerchiamo cmq di aiutarti!:wub::wub::wub:

babu
11/06/2008, 20:52
Sicuramente tutti cerchiamo cmq di aiutarti!:wub::wub::wub:
gia' , credo tu abbia propio ragione.
la cosa piu' importante e' vedere come qunata gente si affanni a dare una motivazione.
e' molto bello anche se alcune volte un po' fuoriviante....pero', dato che lo stesso mec non ha dato una risposta esauriente e' il caso di tener conto di piu' fattori...e non le solite cose ovvie !!!

per gli altri che invece si sentono Dio consiglio di smettere di leggere Ron Hubbard:wink_:

diego71
11/06/2008, 21:12
:wink_:Questa è quella giusta, secondo me. Anche perchè se quando l'hai lasciata frenava bene, non esiste che in qualche ora si forma una bolla d'aria che richiede 4/5 pompate e comunque, se anche ci fosse stata, visto che nessuno ha spurgato ora sarebbe ancora lì........
Basta scuotere il disco freno, anche senza attrezzi, e questo allontana le pastiglie.......:wink_:

Quoto al 100%


ma per favore....!! non diciamo boiate ragazzi! ;)
è sicuramente stata una bolla nell'impianto frenante, succede spesso, non farti paure ingiustificate!
fai un bello spurgo, sentirai qualche bella scoreggia di aria che esce e torni più contento di prima, perchè hai scoperto una cosa nuova!
.....la prossima volta mettila nel bar la richiesta, che qui mi puzza che di gente esperta ce ne sia ben poca, visti i pareri quantomeno discutibili!! ;) ;)


MEnomale ci sei te....:w00t::w00t::w00t:
Però Secondo me ha ragione in pieno!!!
di gente che sa ce ne è veramente poca e le motivazioni possono essere tante come ha già detto qlc...come vedi anche il tuo mecc nn può dartiuna risp certa...
Sicuramente tutti cerchiamo cmq di aiutarti!:wub::wub::wub:

Ragazzi, prima di sparare sentenze, provate a fare quello che ha suggerito Valterone, squotete i dischi e vedrete che le pastiglie si allontanano e l'effetto e' proprio quello di andare a vuoto le prime pompate, per poi tornare come prima....ma ovviamente se uno non ha mai provato, ad esempio per cambiare le pastiglie, non lo sa e scrive a vanvera:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

TRInicco
11/06/2008, 21:23
iiiiiiiiiiiiiiii dai ragazzi calmi, stavo scherzando!
cmq per rubare una moto si stacca la ruota, perchè mai mettersi a forzare le pastiglie?!?!
lo scherzetto della prima frenata a vuoto, invece, fidatevi che lo fa proprio per l'aria nel circuito, lo so per esperienza, un mio amico ci ha quasi lasciato le penne un paio di anni fa in 749!

Er Fabietto
11/06/2008, 21:27
iiiiiiiiiiiiiiii dai ragazzi calmi, stavo scherzando!
cmq per rubare una moto si stacca la ruota, perchè mai mettersi a forzare le pastiglie?!?!
lo scherzetto della prima frenata a vuoto, invece, fidatevi che lo fa proprio per l'aria nel circuito, lo so per esperienza, un mio amico ci ha quasi lasciato le penne un paio di anni fa in 749!

Prova a dare un colpo secco alla pinza, e poi prova a frenare... vedrai che molto probabilmente andrà a vuoto per 2 o 3 pinzate!
Non pretendo di aver ragione, ma sicuramente questa è un'ipotesi da non escludere!

TRInicco
11/06/2008, 22:19
Prova a dare un colpo secco alla pinza, e poi prova a frenare... vedrai che molto probabilmente andrà a vuoto per 2 o 3 pinzate!
Non pretendo di aver ragione, ma sicuramente questa è un'ipotesi da non escludere!

ma scusa, per colpo secco intendi un calcio (per esempio)?
sì, in teoria hai ragione, perchè una delle due pastiglie rientra essendo schiacciata solo da un lato! ma io dico che, esposta al sole per tanto tempo, quindi altre volte è stata sotto il freddino o umidità, la bolla nell'impianto frenante è la cosa più probabile!
In ogni caso, basta uno spurghetto per essere sicuri! io lo farei, visto il precedente! :laugh2:

biturbo
11/06/2008, 22:41
Eh si, molto probabile che abbia perso pressione la pompa a causa di una bolla d'aria.
A me capitò con il mio Liberty a causa di una perdita d'olio...
E' una bruttissima sensazione frenare a vuoto, più brutta ancora quando sei in una situazione d'emergenza!

BYE BYE

TRInicco
11/06/2008, 23:27
ora vado un attimo in O.T., ma questa ve la dico: quando avevo l'sr ditech, in una discesa di cavalcavia a manetta sotto la pioggia a 105km\h la farfalla ha pensato di smettere di rispondere al comando del gas! Per fortuna san braking ha fatto il suo sporco lavoro e ho portato a casa la pellaccia!
la diagnosi è stata di goccia d'acqua sfortunatamente caduta sull'iniettore per un foro di cui non mi ero accorto nel sottosella!!
per sfortuna gli sPuter non hanno le marce...
.....per fortuna non c'era ancora la rotonda che c'è adesso alla fine di quella discesona!!!! ;)

scardabianca
12/06/2008, 00:18
per evitare molte volte allarmismi evito di mettere i problemi altrimenti leggerei di tutto e mi farei mille pippe mentali...attendo il ritorno della bimba ...

tatolopez
12/06/2008, 11:50
Grazie a tutti per i consigli :tongue:
farò fare dal conce uno 'spurgo', così almeno mi toglierò il dubbio.

grazie ancora! e buona street a tutti.

Giskard
12/06/2008, 14:09
Ma come si fa fare lo spurgo dell'impianto frenante in casa da soli?
Considerate che non ne so nulla, e quindi non vorrei fare un casino. Solo che se è un controllo di routine magari uno lo può fare a casa da solo e sta più tranquillo.

babu
12/06/2008, 15:42
Ma come si fa fare lo spurgo dell'impianto frenante in casa da soli?
Considerate che non ne so nulla, e quindi non vorrei fare un casino. Solo che se è un controllo di routine magari uno lo può fare a casa da solo e sta più tranquillo.

allora:
c'e' una valvolina coperta da un cappuccetto di gomma vicino a dove arrivano le tubazione sulla pinza del freno.
Devi munirti di una chiave e di una cannetta di gomma
La chiave della misura del dado sulla valvola di spurgo e la cannetta inserita nel becuccio (tolto il cappuccio di gomma) farla finire dentro un vasetto meglio se con dentro del liquido...x freni.
Devi fare attenzione perche' devi avere un moviemnto sincronizzato tra pinzare sulla leva del freno dolcemente e l'aprire il dado della valvola di spurgo.
Premendo la leva apri piano la valvola e il liquido dei freni dovrebbe uscire fluido, chiudi la valvola appena con la leva del freno sei a 3/4 della sua corsa.
NON TIRARE LA LEVA FRENO FINO IN FONDO O PEGGIO RILASCIARLA PRIMA DI AVER CHIUSO LA VALVOLA.
Se esce una bolla d'aria la vedi subito. Ovviamente se aprendo non viene fuori subito il procedimento e' un po' piu' lungo.
Dovresti aprire anche il tappo del serbatoio del liquido del freno anteriore vicino alla leva.
A questo punto pero' dovresti dotarti di un flacone di DOT4 pronto perche' se la bolla e' in cima devi fare l'operazione facendo scorrere via parecchio liquido per i freni e quindi per non andare a secco nel serbatoio ,man mano che spurghi ,aggiungerne un po' senza esagerare ma SOPRATUTTO SENZA LASCIAR A SECCCO IL SERBATOIO !

amen

me sa che e' meglio che vai dal conce !!!:biggrin3:

valterone
12/06/2008, 15:44
Ma come si fa fare lo spurgo dell'impianto frenante in casa da soli?Considerate che non ne so nulla, e quindi non vorrei fare un casino. Solo che se è un controllo di routine magari uno lo può fare a casa da solo e sta più tranquillo.


:rolleyes::rolleyes: Ciàpa...i consigli del dott. Wembo....http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/1604-spurgo-sostituz-liquido-freni.html