Accedi

Visualizza Versione Completa : scimmia della vespa



sfreer
11/06/2008, 12:51
ultimamente mi sta salendo la scimmia della vespa... da affiancare come tender per giri veloci o comunque su brevi distanze...
che ne pensate quanto può costare come bollo?
consigli su quale modello prendere?
qualcuno di voi ce l'ha?

DocHollyday
11/06/2008, 12:59
A me, dopo 6 anni senza moto, m'è venuta la scimmia anche per il monopattino!

595Abarth
11/06/2008, 13:05
ultimamente mi sta salendo la scimmia della vespa... da affiancare come tender per giri veloci o comunque su brevi distanze...
che ne pensate quanto può costare come bollo?
consigli su quale modello prendere?
qualcuno di voi ce l'ha?

ma Vespa intendi la VESPA oppure quei cosi che fa ora la piaggio?
No perchè io ne ho una del '64 VnB6t 125 ed è bellissima tra l'altro ora si trova in una vetrina di una boutique Marlboro Classic...
eccola:http://img177.imageshack.us/img177/8918/img0107uc5.jpg

quella che ho io diciamo che come tender non è proprio il massimo perchè freni =0, stabilità abbastanza precaria... e ti devi fare la miscela...eh eh eh eh
( a me piace mi riporta indietro nel tempo) e comunque non pago bollo! :biggrin3:

fearless
11/06/2008, 13:08
mitica vespa!!!!! me la scimmiotterei volentieri anch'io....

sfreer
11/06/2008, 13:46
vespa è LA VESPA... quella a marce

daiquiri
11/06/2008, 13:56
la vespa è una passione...devi aver pazienza e saperci metter mani...io ho un mio amico gran appassionata..è sempre che c sgarfa dentro...comunque spettacolare...non stona mai!!

Roy Batty
11/06/2008, 14:00
ecco la mia...

http://img401.imageshack.us/img401/3271/img0750bi1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=img0750bi1.jpg)

è una px dell'87, quindi niente bollo...
l'anno scorso le ho cambiato la candela per la prima volta :w00t:
è indistruttibile, la uso pochissimo ma anche dopo mesi di sonno si risveglia al primo (anche secondo) tentativo.
se ne trovi una io te la consiglio, l'unico sbattimento è farsi la miscela :biggrin3:

-Johnny-
11/06/2008, 14:03
La Vespa è sempre la Vespa! A me piace molto il modello ET3 125 Primavera. Però per un esemplare messo bene non si scende sotto i 2500€...

daghen
11/06/2008, 14:23
Io in "collaborazione" con mio padre ho:

- PX 125 Arcobaleno

- PX 150 E

- 50 special "modificato" (motre 125, manubrio 4 marce, fari ET3)

- 125 "nuova vespa" del 1967

- 150 GS del 1957

e in arrivo forse c'è un PX 200... :biggrin3:

Sono mezzi spettacolari... soprattutto quelle più anziane... però sono d usare con i "guanti bianchi"... vibrano, non frenano, si ingolfano, perdono qualche goccetta d'olio... a volte hanno gasti anche banali... ma fa parte del loro enorme fascino... e non le si cambierebbe mai!!!!!

Le PX sono sicuramente le più utilizzabili ogni giorno... mio padre le usa proprio tutto l'anno per andare al lavoro... però hanno comunque il "problema" che devi sempre fare la miscela...

Però attento... in ogni caso metti in preventivo di spendere soldi... e tanti!!!! :cry:

gigaspeed
11/06/2008, 14:35
QUESTA E' LA MIA 50N DEL 1966, RESTAURATA DA ME, BOLLO ZERO EURO PERCHE' NON LO FACCIO, ASSICURAZIONE 150 EURI L'ANNO, NE VALE LA PENE PER AVERLA LI' DA USARE PER GIRI BREVI E APERITIVI...


http://img75.imageshack.us/img75/8893/cimg1736rk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img75.imageshack.us/img75/8893/cimg1736rk8.271813a855.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=75&i=cimg1736rk8.jpg)

daghen
11/06/2008, 14:43
http://img75.imageshack.us/img75/8893/cimg1736rk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img75.imageshack.us/img75/8893/cimg1736rk8.271813a855.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=75&i=cimg1736rk8.jpg)

SUPENDA!

motore a parte è identica alla mia "Nuova Vespa 125" del '67...

Complimenti per l'ottimo restauro!!!

:yess:

giulio
11/06/2008, 14:58
la vespa è sempre la vespa

595Abarth
11/06/2008, 15:06
Io in "collaborazione" con mio padre ho:

- PX 125 Arcobaleno

- PX 150 E

- 50 special "modificato" (motre 125, manubrio 4 marce, fari ET3)

- 125 "nuova vespa" del 1967

- 150 GS del 1957

e in arrivo forse c'è un PX 200... :biggrin3:

Sono mezzi spettacolari... soprattutto quelle più anziane... però sono d usare con i "guanti bianchi"... vibrano, non frenano, si ingolfano, perdono qualche goccetta d'olio... a volte hanno gasti anche banali... ma fa parte del loro enorme fascino... e non le si cambierebbe mai!!!!!

Le PX sono sicuramente le più utilizzabili ogni giorno... mio padre le usa proprio tutto l'anno per andare al lavoro... però hanno comunque il "problema" che devi sempre fare la miscela...

Però attento... in ogni caso metti in preventivo di spendere soldi... e tanti!!!! :cry:

La posteresti una fotina della GS?? è bellissima!!!!! :w00t:

bespeed
11/06/2008, 15:24
un'amico mi ha regalato la sua piaggio T5,quella ke è stata la mia prima fidanzata su due ruote,bellissima

ora le rifaccio il motore per ovvi motivi(vedi gripaggio nonkè svariate perdite d'olio)

la vespa nn si cede mai,nn disturba e soprattutto nn costa nulla(almeno rispetto alla Triumph)

la T5 è la vespa 125 più veloce di tutte,canna cromata,5 travasi,carburatore bello generoso,più o meno fa i 120 km/h

poi postero' qualke fotografia

sfreer
11/06/2008, 15:31
Io in "collaborazione" con mio padre ho:

- PX 125 Arcobaleno

- PX 150 E

- 50 special "modificato" (motre 125, manubrio 4 marce, fari ET3)

- 125 "nuova vespa" del 1967

- 150 GS del 1957

e in arrivo forse c'è un PX 200... :biggrin3:

Sono mezzi spettacolari... soprattutto quelle più anziane... però sono d usare con i "guanti bianchi"... vibrano, non frenano, si ingolfano, perdono qualche goccetta d'olio... a volte hanno gasti anche banali... ma fa parte del loro enorme fascino... e non le si cambierebbe mai!!!!!

Le PX sono sicuramente le più utilizzabili ogni giorno... mio padre le usa proprio tutto l'anno per andare al lavoro... però hanno comunque il "problema" che devi sempre fare la miscela...

Però attento... in ogni caso metti in preventivo di spendere soldi... e tanti!!!! :cry:

perchè dici spendere soldi e tanti?? io ero per una cosa molto economa e non un utilizzo massivo... per la miscela no problem per altri problemi beh si impara a smontare e rimontare...

daghen
11/06/2008, 15:39
La posteresti una fotina della GS?? è bellissima!!!!! :w00t:

Purtroppo non ne ho adesso della mia... se mi ricordo domani ne porto qualcuna... :wink_:


perchè dici spendere soldi e tanti?? io ero per una cosa molto economa e non un utilizzo massivo... per la miscela no problem per altri problemi beh si impara a smontare e rimontare...

Dico che bisogna mettere in conto di psendere tanti soldi perchè i pezzi di rivambio costano cari... se ti orienti su una PX ti va anche bene, ma se vai su una "nonna", cioè una anni 60-70 allora "son dolori"... ti dico solo che quando abbiamo restaurato la GS ogni cavolta costava almeno 100 euro... la sella 250 euro... la scatola filtro aria 250 euro, il contachilometri 300 euro...

ci siamo capiti???

Ok, forse il restauro della GS è un esempio un po' "estremo" perchè è una delle Vespe più ricercate e pagate sul mercato, ma anche altre di fine anni 50, anni 60 e anche 70 hanno pezzi di ricambio abbstanza cari...

Se ne trovi una già restaurata a regola d'arte allora non c'è problema... la pagherai "un occhio della testa", però poi non dovresti avere nessuna altra spesa...

595Abarth
11/06/2008, 15:46
perchè dici spendere soldi e tanti?? io ero per una cosa molto economa e non un utilizzo massivo... per la miscela no problem per altri problemi beh si impara a smontare e rimontare...

bhe se prendi una "nonnina", i prezzi lievitano un pò...anche per quanto riguarda i ricambi!
se la prendi perfettamente restaurata, i prezzi non sono proprio bassi, se la predi relitto, e la devi mettere su te... ti inizia a costare!!
Se ne prendi una tipo PX allora si che vai sull'economico...
però a fascino siamo lontanucci eh... :rolleyes:

gigaspeed
11/06/2008, 15:47
MA NON ESISTEVANO LE ELABORAZIONI DELLA PINASCO??

fedro
11/06/2008, 17:20
ho avuto due Vespa che ho venduto per le moto
Adesso il mio sogno è la 125 U ... però so che ha quotazioni assurde ...

sfreer
11/06/2008, 17:21
beh l'idea era un px primavero o 50 special cmq poca spesa tanta resa..
beh io rimango dell'idea che cmq un px o comunque una vespa di quel genere di fascino ne ha... sicuramente meno delle vecchiette ma sicuramente per scorrazzarci in giro va benissimo

595Abarth
11/06/2008, 19:58
se devi prendere il PX prendi il P 200 E il mitico VESPONEEEE :biggrin3::biggrin3::biggrin3: e rigorosamente beige! è bellissimo!

http://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/RCL162_02Vespa_big.jpg

natan
11/06/2008, 20:12
la Vespa l'ho avuta per anni e ho fatto anche dei viaggi (Lugano-Roma e ritorno, passando all'andata da Iesi e al ritorno da Genova e da Torino) .... un bel viaggetto e mi ha divertito moltissimo .... trovo che la Piaggio abbia fatto un buon lavoro .... ottima scelta .... vai su una 250 o 300 di cilindrata se vuoi divertirti un po' .........................................

Gaetano
11/06/2008, 22:44
sono cresciuto con la vespa.... mitica 50 special!!!

daghen
12/06/2008, 09:10
La posteresti una fotina della GS?? è bellissima!!!!! :w00t:

Eccoti accontentato! :biggrin3:

http://img385.imageshack.us/img385/6562/150gs1qp0.jpg (http://imageshack.us)

http://img377.imageshack.us/img377/8076/150gs2xk6.jpg (http://imageshack.us)

http://img385.imageshack.us/img385/8310/150gs3pr2.jpg (http://imageshack.us)

Ragazzi... questa è LA VESPA.... :coool:

HAL9000
12/06/2008, 09:28
CAZZOCAZZOCAZZOCAZZO!!!!

ma che GS e' ? ... mi sembra leggermente diversa da come me la ricordavo (forma e disegno delle ruote, inclinazione del piano-sella, telaio che continua sotto i bandoni laterali)....

daghen
12/06/2008, 09:42
CAZZOCAZZOCAZZOCAZZO!!!!

ma che GS e' ? ... mi sembra leggermente diversa da come me la ricordavo (forma e disegno delle ruote, inclinazione del piano-sella, telaio che continua sotto i bandoni laterali)....

E' una 150 GS VS2T del 1957...

La VS2T è stata la prima GS con "cavi interni"... la prima "150 GS" in assoluto è la VS1T con "cavi esterni", ma non è "apprezzata" dagli appassionati come la seconda serie...
Da quello che sento in giro (Club, meractini, raduni) la VS2T sono le più rare e quindi ricercate e con le quotazioni più elevate... :biggrin3:

gigaspeed
12/06/2008, 09:51
se devi prendere il PX prendi il P 200 E il mitico VESPONEEEE :biggrin3::biggrin3::biggrin3: e rigorosamente beige! è bellissimo!

http://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/RCL162_02Vespa_big.jpg

QUOTO, NE STO CERCANDO UNA COSI'.

valentinorossi
12/06/2008, 10:04
la vespa è molto bella.
vedi se riesci a trovare in qualche concessionaria piaggio
la vespa con il cambio, e andata furoi produzione
ma so che alcune concessionarie hanno le rimanenze
la vespa a me piace quella con il cambio
e non la monomarcia.

595Abarth
12/06/2008, 11:41
DAGHEN è fantastica...Complimenti per il restauro! bello anche il suo colore!
che bella culonaaaaaa :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Dimmi una cosa la ruota di scorta con la staffa dove l'hai presa?
e più o meno quanti $ hai speso?
La voglio mettere anche alla mia, e mi era balzato in testa di mettere la sella sdoppiata... che dici?

sfreer
12/06/2008, 12:06
Eccoti accontentato! :biggrin3:

http://img385.imageshack.us/img385/6562/150gs1qp0.jpg (http://imageshack.us)

http://img377.imageshack.us/img377/8076/150gs2xk6.jpg (http://imageshack.us)

http://img385.imageshack.us/img385/8310/150gs3pr2.jpg (http://imageshack.us)

Ragazzi... questa è LA VESPA.... :coool:

beh che dire fenomenale

daghen
12/06/2008, 12:17
DAGHEN è fantastica...Complimenti per il restauro! bello anche il suo colore!
che bella culonaaaaaa :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Dimmi una cosa la ruota di scorta con la staffa dove l'hai presa?
e più o meno quanti $ hai speso?
La voglio mettere anche alla mia, e mi era balzato in testa di mettere la sella sdoppiata... che dici?

Grazie!!! E' stata dura resturarla perchè quando l'abbiamo trovata era veramente un "catorcio" ma il risultato è veramente buono... :biggrin3:
Fortunatamente era "sana" di carrozzeria... aveva solamente almeno 5 mani di vernice... una sopra l'altra e tutte diverse!!!
Il motore e l'impianto elettrico hanno dato qualche problema... e ancora un po' ne danno... però è abbastanza normale... dopo 50 anni non può essere "perfetta"... o forse non lo era nemmno "allora"!!!

La staffa per la ruota di scorta era gà sul "rottame"... però è un po' "strana"... in giro ne ho viste spesso ma tutte in lamiera stampata... la mia invece è in alluminio e ovviamente l'ho fatto spazzolare e lucidare... :coool:

Invece il cerchio l'ho comprato... però non ricordo quanto l'ho pagato... ma non credo più di 30 euro...

A me era "balenata" l'idea di mettere la ruota di scorta montata "longitudinalmente"... tipo Vespa SS... hai presente??? Bellissima... e anche questo posizionamento era presente sulle originali... vedremo...

Per quanto riguarda la sella sdoppiata invece... a me piace tantissimo ma la GS non l'aveva... quindi niente... la GS va lasciata ORIGINALISSIMA!

PS: il colore è quello "originale"... la GS veniva fatta solo grigia... quindi era ovvio doverla rifare così...

595Abarth
12/06/2008, 12:43
ho presente... la ruota di scorta in quel modo è spettacolare!

Comunque ho visto ora sul sito emporio della vespa: staffa 20€, cerchio 35€, ruota 20€, camera d'aria 9€, copri ruota (come il tuo) 25€....

La vnb6t a quanto pare nasceva con sella singola e cuscino, ora mi informo meglio... e comunque sempre su quel sito 180€... :w00t::w00t:

ahh, te la strumentazione hai avuto la fortuna di trovarla sana, oppure hai speso quei 200€?? :biggrin3::biggrin3:

Tommy-1050
12/06/2008, 13:11
vespa è LA VESPA... quella a marce

la mia l ho venduta,a febbraio.... solo xè mi dispiaceva tenerla in un angolo a graffiarsi ecc....
era una vespa 50 R:wink_:...


la mia l ho venduta,a febbraio.... solo xè mi dispiaceva tenerla in un angolo a graffiarsi ecc....
era una vespa 50 R:wink_:...

il mio sogno... GS 150.....:tongue:

Sim1
12/06/2008, 13:46
Che mito! anche a me piacerebbe averne una da usare per muoversi in città o la sera e poi che stile :cool:
Io prenderei una bella 50 special, più grosse non ne vedo l'utilità, tanto per muoversi nel traffico basta e avanza :wink_:

Se ne trovano a basso prezzo ma con molto lavoro da farci ovviamente!

daghen
12/06/2008, 13:52
ahh, te la strumentazione hai avuto la fortuna di trovarla sana, oppure hai speso quei 200€?? :biggrin3::biggrin3:

La strumentazione c'era... e funzionava!

Però il fondo era rovinatissimo... quindi l'ho fatta aprire e mi hanno cambiato solo il fondo... 80 euro... non pochi ma meglio dei 300 euro che mi avevano chiesto ai vari mercatini!!!!! di uno "strumento" usato ovviamente...

Sai com'è, una strumentazione originale e nuova per la GS è praticamente introvabile...

Insomma, adesso lo sfondo è ok, c'è il "vetro" u po' ingiallito... ma non importa... da quel "tocco vintage" che non guasta...

Io sono dell'idea che tutto ciò che si può salvare va salvato... anche se non è "perfetto"... se si inizia a sostituire TUTTO con ricami nuovi... allora non è più un veicolo d'epoca... diventa moderno...

o no?


Che mito! anche a me piacerebbe averne una da usare per muoversi in città o la sera e poi che stile :cool:
Io prenderei una bella 50 special, più grosse non ne vedo l'utilità, tanto per muoversi nel traffico basta e avanza :wink_:

Se ne trovano a basso prezzo ma con molto lavoro da farci ovviamente!

Una 50 special (faro quadrato...) va dai 600 euri da sistemare agli oltre mille già abbastanza "in ordine"... ma al massimo non c'è mai fine...

Per una 50 3 marce "faro tondo" invece... le quotazioni salgono!!! e non di poco... :cry:

595Abarth
12/06/2008, 14:59
La strumentazione c'era... e funzionava!

Però il fondo era rovinatissimo... quindi l'ho fatta aprire e mi hanno cambiato solo il fondo... 80 euro... non pochi ma meglio dei 300 euro che mi avevano chiesto ai vari mercatini!!!!! di uno "strumento" usato ovviamente...

Sai com'è, una strumentazione originale e nuova per la GS è praticamente introvabile...

Insomma, adesso lo sfondo è ok, c'è il "vetro" u po' ingiallito... ma non importa... da quel "tocco vintage" che non guasta...

Io sono dell'idea che tutto ciò che si può salvare va salvato... anche se non è "perfetto"... se si inizia a sostituire TUTTO con ricami nuovi... allora non è più un veicolo d'epoca... diventa moderno...

o no?



D'accordissimo!! la mia strumentazione non funge... non ho avuto tempo di vedere e capirne il motivo, spero sia solo questione di cordina! ho cambiato solo il vetro... e il sotto è un pò ingiallito ma va bhe... come dici te è vintage!! Nei mercatini è assurdo!! ci sono cose che conviene prendere, ma altre... che prezziii!! anche per la mia che è quella quadrata, mi han chiesto sui 200 €... :w00t:

Sim1
12/06/2008, 15:57
Una 50 special (faro quadrato...) va dai 600 euri da sistemare agli oltre mille già abbastanza "in ordine"... ma al massimo non c'è mai fine...

Per una 50 3 marce "faro tondo" invece... le quotazioni salgono!!! e non di poco... :cry:

Faro quadrato tutta la vita :biggrin3:

Tommy-1050
12/06/2008, 19:12
Faro quadrato tutta la vita :biggrin3:
faro quadrato ,ruote diametro "grande" = Special:ph34r:...classica da scippo
faro rotondo,ruote diametro "piccolo" = R...quella che avevo io:wub:classica dei film tipo anni 60'

e dir che la mia vespa (tenuta molto bene...con documenti in regola ecc...)era in vendita da un pò...anche qui nel forum...peggio x voi:wink_:

daghen
13/06/2008, 08:47
e dir che la mia vespa (tenuta molto bene...con documenti in regola ecc...)era in vendita da un pò...anche qui nel forum...peggio x voi:wink_:

Ma siamo sicuri che sia veramente "peggio per noi"??? :dry:

Forse è "peggio" per chi la vespa non l'ha più... :ph34r:

Tommy-1050
13/06/2008, 16:40
Ma siamo sicuri che sia veramente "peggio per noi"??? :dry:

Forse è "peggio" per chi la vespa non l'ha più... :ph34r:

un pò di magone ...quando se nè andata......mi è venuto:cry:

daghen
13/06/2008, 16:42
un pò di magone ...quando se nè andata......mi è venuto:cry:

Immagino... io poi proprio non riesco a separami da nulla... ogni volta dico "poi vendo poi vendo"... e invece mi sono sempre tenuto tutto!!!! :coool:

Ma tra un po' non so più dove mettere vespe e moto... mi sa che le metto in casa... però poi !qualcuno" butta fuori casa me...