Visualizza Versione Completa : Rivolto ai propietari di speedmaster e america
sono possessore di una splendita speedmaster del 2005, cc 865 con alcune modifiche fatte da me( borse in pelle, parabbrezza personalizzato, antinebbia, targa abbassata, frecce, scarichi , ecc) .
volevo sapere da altri, impressione e problemi, riscontrati da altri su questo modello di moto, io in particolare non ne' ho riscontrato nessuno ,avendo percorso gia 25.0000 km, e voi.....
maxroma66
12/06/2008, 19:27
America 2007, sissy bar, schienalino Borse e telaietti made in Triumph (nuova generazione) non quelle visionabili nell'elenco accessori.
Al rientro in Italia, provvederò ad alzarLe il tono della voce con marmitte a sonorità variabile.
Problemi? si vorrei usarla sempre di più ma qui in Belgio le condimeteo non fanno sconti:mad::mad:
Impressioni: secondo me unica sia come stile che come guida soprattutto come tenuta di strada.
E' una moto che non è sicuramente rivolta a chi piaciono i compromessi.
B.W.
America 2001 (my2002), 790 a carburatori, ruote a raggi, nera e grigia con accessori e cupolino givi
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/le-vostre-moto/4125d1188453827-la-mia-bisonta-100_1425.jpg
-- qui altre foto -- (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/33692-la-mia-bisonta.html?highlight=bisonta)
che dire... presa usata ad agosto 2007, 8000km fatti, quasi 16000 segnati posso dire che (a parte l'estetica che mi fa morire, ma ch e' questione di gusti personali, posso dirmi soddisfatto tranne che per alcune... cosucce
- le pedane ed il manubrio li ho dovuti arretrare perche non concepivo di stare cosi' sdraiato
- il freno dietro e' quasi inutile
- il freno davanti, cosi' come la sospensione, sarebbero migliorabili ma tuttosommato fanno il loro sporco mestiere
- il motore bonnie (per una dozzina d'anni ho girato con un VT500C Honda, praticamente il motore della vecchia transalp, 50cv) mi piace molto sia come voce (almeno ora che ho aperto l'aspirazione e ricarburato)sia come erogazione, ma non e' chiaramente un razzo: per dirla in due parole, se il VT era una "accelleratrice" la bonnie e' piu' un' "arrampicatrice", con una coppia ben spalmata e subito pronta, laddove il VT andava tenuto oltre i 4-5000rpm per farlo tirare (infatti il VT era un motore da 10-11000 giri, la bonnie si ferma a 7400)
"disgustosamente" :biggrin3: comoda, soprattutto con quel cupolino ed in quella posizione (cirac a 45°), stabilissima e, tuttosommato anche piuttosto agile
gli specchietti d'origine fanno schifo, li ho sostituiti con quelli vecchi della VT
per ora nessun problema ma non ho tanti km.... anche il ticchettio del motore, che si sente molto, per me e' una caratteristica e non un difetto
insomma, salvo contrindicazioni provero' a portarmela nella tomba.... :blink:
ps.: ora ho anche dei filetti cromati lungo parafanghi e serbatoio, calotta del fanale verniciata in nero (old style) e .....
be', dopo un'anno che ci giro e ci ho presa l'acqua e fatte stradine sterrate un totale di volte... E' SPLENDIDAMENTE SPORCA E VISSUTA!!!! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Amour/bisou-aargh.gif
america 2008 ... pedane larghe e specchietti a goccia...
ho avuto subito dei problemi... x fortuna ora sono risolti....
la moto ha un ottima ciclistica è comodissima ....si porta molto bene...
da biker Grezzo come sono ... ha un sound da motorino elettrico!... ed è troppo agghindata per i miei gusti... appena ho due soldi cambio marmitte, manubrio, ...colore.. e la spoglio un po!!!!
ho gia' un po' di idee...sono i soldi che mancano!!!!!
p.s. so gia' che ci sara' qualcuno che mi dira' "allora che l'hai comprata a fare questa moto?"... rispondo subito... qualsiasi moto compro la trasformo... il bello dei custom è quello....
mi piace avere sempre moto uniche!
qualsiasi moto compro la trasformo... il bello dei custom è quello....
QUOTONE!!!:tongue:
divinbovino
13/06/2008, 11:32
Speedmaster 2007, accessioriata Triumph con parabrezza schienalino e telaietti, borse artigianali, km 7500 nessun problema a livello di meccanica, giuda in scioltezza e comodissima, generalmente quando esco non faccio meno di 400 km, consumi molto contenuti con velocità da codice.
da migliorate secondo me il quadro strumenti sul serbatoio (anche se ben fatto e di plastica scadente) sostituendolo con uno in metallo e in generale le parti in plastica, per il resto moto davvero eccezionale che mi soddisfa pienamente le mie esigenze motociclistiche.
MOSTACIA
13/06/2008, 19:01
america 2008 ... pedane larghe e specchietti a goccia...
ho avuto subito dei problemi... x fortuna ora sono risolti....
la moto ha un ottima ciclistica è comodissima ....si porta molto bene...
da biker Grezzo come sono ... ha un sound da motorino elettrico!... ed è troppo agghindata per i miei gusti... appena ho due soldi cambio marmitte, manubrio, ...colore.. e la spoglio un po!!!!
ho gia' un po' di idee...sono i soldi che mancano!!!!!
p.s. so gia' che ci sara' qualcuno che mi dira' "allora che l'hai comprata a fare questa moto?"... rispondo subito... qualsiasi moto compro la trasformo... il bello dei custom è quello....
mi piace avere sempre moto uniche!
FESTER TI DICO..COSì CI PIACI!!!me lo fai un favore..c'è un amico che vorrebbe vendere la sua shadow per una america...ma la moglie......eh....gli mandi una mail con un pò di incitamento,io sono sfinito a forza di convincerlo..poi mi sa che andreste daccoro,ti mando l'email in MP..ciao bello!!
mostacia... ti ho risposto in pvt....
MOSTACIA
13/06/2008, 19:42
sei un razzo!!!americano!!
redetopi
19/02/2009, 17:33
Io ne ho una del 2006 a carburatori, ho fatto alcune modifike al motore e qualcosa di estetica; i difetti da me riscontrati sono la pesantezza del manubrio da ferma, quel cazzo di contagiri che con il sole rispecchia troppo, e se vuoi cambiare le manopole il diametro è quello delle harley.
Di queste cose ne avrei fatto volentieri a meno ma nel complesso mi trovo bene. ciao
Lordsinclair
19/02/2009, 21:11
Speedmaster 2007, accessioriata Triumph con parabrezza schienalino e telaietti, borse artigianali, km 7500 nessun problema a livello di meccanica, giuda in scioltezza e comodissima, generalmente quando esco non faccio meno di 400 km, consumi molto contenuti con velocità da codice.
da migliorate secondo me il quadro strumenti sul serbatoio (anche se ben fatto e di plastica scadente) sostituendolo con uno in metallo e in generale le parti in plastica, per il resto moto davvero eccezionale che mi soddisfa pienamente le mie esigenze motociclistiche.
Quoto ! la mia bimba e' del 2007 mi piace un casino! anche se quasi totalmente originale. Le vere pecche come dici tu sono proprio le parti in plastica, sopratutto il parafango anteriore ecc... ma che si puo' fare? c'e' una soluzione che tu sappia per sostituire la parte sul serbatoio ? per il parafango ho gia' pensato di farlo in alluminio ma il resto?:blink:
"america", comprata a maggio del 2007...ancora originale.... Vado per i 20.000 KM. Messa alla prova con un viaggio in calabria e uno in Austria, l'unico problema è stata una perdita di olio (minima) dal carter che copre la parte anteriore della catena (scusate ma di motori e termini tecnici sono a zero) . cmq sembra tt risolto.
ilfaraone
20/02/2009, 12:41
Speedmaster 2005, cc790 l'ho presa usata con soli 255 Km....+ parabr+fari suppl+schienalino+portapacchi e scarichi aperti originali .....una bomba  !
Dove abito..... ci sono una infinità di curve e tornanti .... ottimo telaio, il freno post. lo uso per rallentare ! 20 Km/lt.  ad andatura sveglia .
Prima di cambiare gli scarichi .....la volevo vendere, non camminava neanche a calci, dal miagolio delle marmitte  sembrava uno sputer coreano ...ora sono felicissimo di non averla cambiata ! Motore eccezionale, frenata fantastica,  IO sono contento !
melarifarei!
noi andiamo in Triumph .....che è meglio.....gli altri andranno in moto !
Saponetto
20/02/2009, 23:14
Speedmaster 2008 EFi, nulla da dire a parte i soliti peccatucci veniali a cui ci si abitua subito (sospensione posteriore inefficace, ogni tanto qualche trasudo di lubrificante, e qualche passacavo un pò deboluccio...).
L'avete già presa, che sia una SM o una America, quindi siete già gasati a tal punto che è inutile che vi racconti di come spinge, di quanto piega, etc... vi dico solo che a mio parere è una moto divertente ed affidabile.
Ha molto Charme.
Ci ho montato un microscreen Dart e due specchi "barend" Oberon, e per come la intendo io non le occorre altro se non un "borsino" da sellino per essere la compagna perfetta.
http://img413.imageshack.us/img413/5237/oberonsm006.th.jpg
SapoBike (http://img413.imageshack.us/my.php?image=oberonsm006.jpg)
La ricomprerei ad occhi chiusi.
maxroma66
21/02/2009, 18:06
Speedmaster 2008 EFi, nulla da dire a parte i soliti peccatucci veniali a cui ci si abitua subito (sospensione posteriore inefficace, ogni tanto qualche trasudo di lubrificante, e qualche passacavo un pò deboluccio...).
L'avete già presa, che sia una SM o una America, quindi siete già gasati a tal punto che è inutile che vi racconti di come spinge, di quanto piega, etc... vi dico solo che a mio parere è una moto divertente ed affidabile.
Ha molto Charme.
Ci ho montato un microscreen Dart e due specchi "barend" Oberon, e per come la intendo io non le occorre altro se non un "borsino" da sellino per essere la compagna perfetta.
http://img413.imageshack.us/img413/5237/oberonsm006.th.jpg
SapoBike (http://img413.imageshack.us/my.php?image=oberonsm006.jpg)
La ricomprerei ad occhi chiusi.
Molto bello il microscreen Dart.
Ti straquoto in pieno, soprattutto per affidabilità, tiro ed entrata in curva.
Di custom ne ho avute tante (tranne l'Harley) la ritengo UNICA.
B.W.
non ho molta esperienza, visto che è la mia prima moto (da settembre) ma è stato amore a prima vista. ho una speedmaster 06, con spoilerino e verniciatura con fiamme della triumph, e non penso che la cambierei mai, al limite ne comprerei un'altra, ad avere i soldi :biggrin3:
avevo un pò di timore vedendola così grossa vista la mia "neopatentità" :tongue: ma son bastati un paio di giri in città per prendere sicurezza.
fin'ora l'unico difetto che ho trovato è nella sella, che nei percorsi non proprio brevi può dar fastidio al passeggero.
cmq è uno spettacolo passeggiare con lei, specie con le pedane così avanzate
FESTER TI DICO..COSì CI PIACI!!!me lo fai un favore..c'è un amico che vorrebbe vendere la sua shadow per una america...ma la moglie......eh....gli mandi una mail con un pò di incitamento,io sono sfinito a forza di convincerlo..poi mi sa che andreste daccoro,ti mando l'email in MP..ciao bello!!
E' dura abbandonare la Shadow...:wub:...chi l'ha avuta mi capirà
Saponetto
02/04/2009, 22:15
Ravvivo volentieri anch'io questo topic.
Quando ho acquistato lo SM non cercavo nello specifico una moto custom.
Non mi è mai interessato granchè, dovendo dirla tutta.
Cercavo una motocicletta divertente, che avesse il motore della Bonneville ma con una ciclistica più "carica", quindi necessariamente con un grande interasse e soprattutto con uno sterzo decisamente più pesante  di quello di una Bonnie con telaio standard, rivelatosi poco stimolante per quelli che sono i miei nefandi gusti di guida.
Lo SM è un buon trait d'union tra tutte queste caratteristiche.
Una volta prese le misure e compresi i suoi "spazi vitali" si tiene un bel passo anche nel misto montano, e non impegna molto a livello psicofisico.
Dalla sua parte ha anche uno stile molto sobrio, a tal punto che se fosse fornito con un parafango posteriore appena meno ipertrofico potrebbe passare tranquillamente per una moto decisamente più piccola di quella che è in realtà.
Niente fronzoli.
Dote rara, oggi come oggi.
In ogni caso, come già scritto... lo ricomprerei ad occhi chiusi! :tongue:
Secondo me avete delle moto bellissime, custom ma con uno stile e una eleganza particolare; ho fatto prendere ad un amico la speedmaster 2009 (da sempre ingrifato con la Dyna) ne è innamorato pazzo e poi quel serbatoione che le hanno messo adesso mi piace ancora di più.
Speedmaster 2003 comprata ad agosto 2008 con 13500 Km.
Moltissimi accessori sostituiti con quelli cromati ( copri testate, manopole, copri batteria blocco fanale posteriore, copri telai pedane passeggero, coprimozzie) manubrio modificato e marmitte a canna corta. Io ho aggiunto sissybar + portapacchi, borse e visierino faro anteriore.
Erano 15 anni che non guidavo una moto e devo dire che mi sono ri-trovato dopo pochi Km. Dopo una settimana mi sono fatto i primi 300 Km tutti d'un fiato e senza risentire di stanchezza. Penso che la differenza più importante con la America sia di avere il doppio disco anteriore. Il freno posteriore non lo uso mai, anche perchè un paio di volte mi ha "scodato" ed io ho stretto il cu...
Mbhè, potresti anche farcela vedere, no?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non ho ancora fatto una foto decente. Prometto di provvedere al più presto:wink_:
Saponetto
06/04/2009, 21:51
...e con una certa urgenza, che siamo curiosi! :laugh2:
Ecco la mia motina :wub:. Vorrei aggiunto il file con il suono del motore, ma non so come fare:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.