Visualizza Versione Completa : Guard-rail - L'assassino silenzioso
Avv. del Diavolo
12/06/2008, 17:54
E' inutile che mi dilunghi su un argomento che conosciamo benissimo noi motociclisti.
2 minuti fa mi è venuta in mente una cosa: se ognuno di noi cercasse di sensibilizzare sull'argomento le proprie istituzioni cittadine, provinciali e regionali....chissà forse ne potrebbe uscire qualcosa di buono ogni tanto.
Ecco perchè ho mandato una mail ad un paio di politici cittadini che conosco personalmente...e che girerò a tutte le figure che mi vengono in mente...chissà, forse sobissati da richieste e da spunti...non si sa mai! meglio di rimanere semplicemente seduti davani ad un pc in silenzio...
Questa è la mail che ho inviato io:
"Caro XXXX, non so bene quali siano i tuoi poteri o le tue possibilità, ma mi permetto di inviarti questa mail come motociclista, come persona, come cittadino.
Da anni ormai sulle nostre strade è in corso una strage silenziosa: centinaia di motociclisti perdono la vita cadendo ed andando ad impattare contro i guard-rail. Per definizione è una sbarra in lamiera ondulata nervata e scatolata ai bordi,sorretta da sostegni elastici, posta lungo i bordi della carreggiata di strade, al fine di impedire l'uscita di autoveicoli in seguito a sbandamento.
Nel caso dell'autovettura se il guardrail nella sua parte finale non viene sotterrato si rischia di avere l'effetto ariete, con la punta del guardrail che entra nell'automobile (foto allegata 1).
Invece, il motociclista che scivola rischia gravi lesioni a causa del paletto di sostegno che essendo un ostacolo fisso e molto sottile crea uno spiacevole effetto ghigliottina (foto allegata 2).
Ma come è possibile che vengano progettati dei dispositivi per la sicurezza passiva che in realtà sono cause di lesioni?
Semplicemente la legge che ne regola l'efficacia non contempla il motociclista come utente stradale. Il fatto che gli utenti a due ruote oggi sono 9'000'000 (nove milioni) sembra non avere molta importanza...
Questa mancanza deriva dal fatto che i guardrail come noi oggi li conosciamo sono stati pensati e progettati circa sessanta anni fa. Non è più accettabile pagare per avere strade killer, costruite da persone che non hanno la sufficiente competenza in materia.
Esistono ormai in commercio da anni da parte di aziende sia italiane che straniere dei rimedi per evitare che l'impatto con questi ostacoli risulti fatale. Credo che come cittadini e come persone i motociclisti dovrebbero avere una tutela maggiore da parte delle istituzioni, poichè ritengo che la loro vita, la nostra vita, valga molto di più di 18€ al metro lineare (il costo minimo per le strutture protettive).
Mi sono sentito in dovere di portare ciò a tua conoscenza e mi sono permesso di sperare che tu possa sensibilizzare la nostra classe dirigente su questo problema...magari auspicando un intervento fattivo almeno nella nostra zona di competenza (se ognuno facesse il suo...come disse qualcuno molto più importante di me una volta).
Negli ultimi 10 giorni sono deceduti almeno 2 motociclisti decapitati e straziati da questo assassiono immobile; in Germania ed in Francia sono in corso manifestazioni da parte di associazioni motociclistiche per sensibilizzare le istituzioni; lo stesso Pedrosa nell'ultimo GP di domenica scorsa ha sfilato in pista con la bandiera contro i guard-rail
Motogp Catalunya: Daniel Pedrosa e i guard-rail assassini | Derapate (http://www.derapate.it/articolo/motogp-catalunya-daniel-pedrosa-e-i-guard-rail-assassini/7512/)
Ti allego inoltre il link della Associazione Motociclisti Incolumi che si occupa anch'essa di sensibilizzare le istituzioni; potrai leggere all'interno del sito molte informazioni utili.
Motociclisti Inc...olumi (http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/index.php)
Ti ringrazio dell'attenzione.
Luigi"
...è pur sempre un'idea......
ottima idea! in caso faccio un copia e incolla della tua mail :laugh2:
peccato che non conosco nessun politico gente che ho sempre schivato ma magari al comune all'attenzione del sindaco si puo mandare....anche se dubito la leggeranno.....Pedrosa per il gesto che ha fatto ha guadagnato 100 punti basterebbe che i nostri tanti amati piloti quando vengono intervistati ponessero il problema all'opinione pubblica apposta di fare le solite e divertenti scenette in poche parole se rossi facesse come pedrosa sarebbe meglio di 1000 mail spedite da noi.....vabbe x ora spediamo le mail:tongue:
Bella iniziativa... speriamo che qualcuno capisca anche le nostre esigenza la in alto
easy rider
12/06/2008, 18:19
è un'ottima idea...te l'appoggio (senza malizia), ma sto pensando...chi c@22o conosco io???..perchè sai a mandarla " 'ndo cojo cojo" non credo che arriverebbe lontano.
Potrei solo confidare sul fatto che tra qualche mio amico, sensibile a questo tipo di tematiche, ve ne sia uno con qualche conoscenza potenzialmente influente...:dry:
comunque ottima iniziativa secondo me :yess:
votalele
12/06/2008, 18:29
Mandiamola a striscia: ormai esiste solo quello che passa in televisione.
easy rider
12/06/2008, 18:32
Mandiamola a striscia: ormai esiste solo quello che passa in televisione.
mica male come idea!
se dovessero ricevere migliaia di mail dello stesso genere penso che ci siano buone possibilità che sollevino il problema...e poi da cosa nasce cosa
La moto che aveva tanto desiderato, si è trasformata nella sua tomba. La aveva acquistata da un mese e mezzo, appena era stato assunto a tempo indeterminato come idraulico. Prima aveva sempre guidato uno scooter. Bruno Schiavon, trentenne residente a Camin insieme ai genitori e al fratello Luca in viale Regione Veneto 9 (laterale via Vigonovese) e appassionato di pesca, martedì alle 20.30 ha perso tragicamente la vita in sella a una Suzuki 750 in corso 13 Giugno. L'alta velocità e l'impatto con il guard rail sono stati fatali.
Il centauro si è disintegrato. Agli occhi dei soccorritori, arrivati sul luogo dell'incidente, la scena è risultata agghiacciante: il motociclista ha avuto la testa mozzata di netto e il corpo straziato e mutilato.Dal gennaio del 2007 diversi sono stati gli incidenti mortali in moto che hanno spezzato giovani vite. Il 16 aprile a Massanzago sono morti a bordo di una Honda i fidanzati Giuseppe Bernardello di 27 anni ed Emanuela Dozzo di ventidue.
Il cinque giugno, sempre dell'anno scorso, a Casalserugo si è schiantato con la sua moto ed è deceduto il sedicenne Stefano Noventa. Un mese, dopo il 13 luglio, ai piedi di ponte Quattro martiri all'incrocio tra via Acquapendente e via Bembo è morto alla guida del suo scooter Marco Menin di 25 anni residente a Casalserugo. Il giovane ha avuto uno scontro violento con un camion. Infine domenica 25 maggio a Polverara, Filippo Cognolato di 28 anni a bordo di una Ducati insieme alla sua fidanzata Ilenia, rimasta illesa, su una curva è andato contro un'auto ed è deceduto.Quasi tutti morti a causa dell'alta velocità.
:ph34r:
Avv. del Diavolo
12/06/2008, 19:13
Ho appena ricevuto risposta da uno dei miei contatti che sapevo sensibile, è poco, ma è pur sempre qualcosa, magari un giorno si potrà trovare la strada giusta:
"Caro Luigi,
capisco e condivido la Tua istanza, anche se dispero che con i tempi burocratici cui siamo costretti a soggiacere (sia da cittadini che da assessori...) un'istanza come questa possa essere recepita in tempi rapidi.
Consegnerò la Tua missiva agli assessori competenti sperando che questa possa ricevere la meritata attenzione.
Cari Saluti"
fearless
12/06/2008, 19:26
almeno t'hanno risposto!!!! e' gia' qualcosa......
bell'idea davvero......................speriamo bene!!!!!!
La moto che aveva tanto desiderato, si è trasformata nella sua tomba. La aveva acquistata da un mese e mezzo, appena era stato assunto a tempo indeterminato come idraulico. Prima aveva sempre guidato uno scooter. Bruno Schiavon, trentenne residente a Camin insieme ai genitori e al fratello Luca in viale Regione Veneto 9 (laterale via Vigonovese) e appassionato di pesca, martedì alle 20.30 ha perso tragicamente la vita in sella a una Suzuki 750 in corso 13 Giugno. L'alta velocità e l'impatto con il guard rail sono stati fatali.
Il centauro si è disintegrato. Agli occhi dei soccorritori, arrivati sul luogo dell'incidente, la scena è risultata agghiacciante: il motociclista ha avuto la testa mozzata di netto e il corpo straziato e mutilato.Dal gennaio del 2007 diversi sono stati gli incidenti mortali in moto che hanno spezzato giovani vite. Il 16 aprile a Massanzago sono morti a bordo di una Honda i fidanzati Giuseppe Bernardello di 27 anni ed Emanuela Dozzo di ventidue.
Il cinque giugno, sempre dell'anno scorso, a Casalserugo si è schiantato con la sua moto ed è deceduto il sedicenne Stefano Noventa. Un mese, dopo il 13 luglio, ai piedi di ponte Quattro martiri all'incrocio tra via Acquapendente e via Bembo è morto alla guida del suo scooter Marco Menin di 25 anni residente a Casalserugo. Il giovane ha avuto uno scontro violento con un camion. Infine domenica 25 maggio a Polverara, Filippo Cognolato di 28 anni a bordo di una Ducati insieme alla sua fidanzata Ilenia, rimasta illesa, su una curva è andato contro un'auto ed è deceduto.Quasi tutti morti a causa dell'alta velocità.
:ph34r:
Cazzo
alexander675
13/06/2008, 15:47
ottima idea! in caso faccio un copia e incolla della tua mail :laugh2:
peccato che non conosco nessun politico gente che ho sempre schivato ma magari al comune all'attenzione del sindaco si puo mandare....anche se dubito la leggeranno.....Pedrosa per il gesto che ha fatto ha guadagnato 100 punti basterebbe che i nostri tanti amati piloti quando vengono intervistati ponessero il problema all'opinione pubblica apposta di fare le solite e divertenti scenette in poche parole se rossi facesse come pedrosa sarebbe meglio di 1000 mail spedite da noi.....vabbe x ora spediamo le mail:tongue:
Ti straquoto, oltre a noi comuni mortali, dovrebbero essere loro che hanno tanta visibilità e impatto sui media a denunciare queste cose e magari rinunciare a qualche giro con le bambole gonfiabili...basta ghigliottine ai bordi della strada.:mad:
è un'ottima idea...te l'appoggio (senza malizia), ma sto pensando...chi c@22o conosco io???..perchè sai a mandarla " 'ndo cojo cojo" non credo che arriverebbe lontano.
Potrei solo confidare sul fatto che tra qualche mio amico, sensibile a questo tipo di tematiche, ve ne sia uno con qualche conoscenza potenzialmente influente...:dry:
comunque ottima iniziativa secondo me :yess:
quoto in pieno!!
giulianaspeed
13/06/2008, 16:05
quoto in pieno!!
e degli "spartitraffico" nelle statali ne vogliamo parlare???????
http://img167.imageshack.us/img167/9472/fotografie0096jv1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=fotografie0096jv1.jpg)
ciao
non è davvero possibile che nel 2008 siamo ancora qua a dover fare i conti con strade asfaltate da paura, guard-rail ormai chiaramente da sradicare e mettere nelle raccolta differenziata del ferro ecc. ecc. ecc.
2000 e rotti anni fa i Romani (a mano) costruivano strade e ponti che ancora oggi resisistono e usiamo; noi nel 2008 con la tecnologia + evoluta dalla nostra abbiamo una situazione stradale da infarto; sempre a danno degli utenti della strada, specie i + esposti (motociclisti/e in testa)
che vergogna indegna
ettore
Avv. del Diavolo
13/06/2008, 22:20
e degli "spartitraffico" nelle statali ne vogliamo parlare???????
http://img167.imageshack.us/img167/9472/fotografie0096jv1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=fotografie0096jv1.jpg)
azz porina sei tu? :cry:fa ancora male?:cry:
pippo167
13/06/2008, 23:16
FORUM Coordinamento Motociclisti :: Index (http://cm.bbk.org/forum/index.php)
ce ne' di gente che si adopera affinche' non succedano piu' ste' cose,ma e' dura .....
prima delle ultime elezioni:
http://www.cmfem.it/comunicati/Comunicato_4_2008.pdf
http://www.cmfem.it/comunicati/Motociclisti_e_Sicurezza.pdf
Dr. Jekyll
13/06/2008, 23:54
Avvocato...ci credi che ieri pensavo proprio a questo problema? Pensavo proprio a come intervenire? Oggi viaggiavo in autostrada in Abruzzo (ma la situazione è identica ovunque) e pensavo...passando sopra ai ponti a oltre 10 metri sospesi nel vuoto...ai guard-rail!
Le "palizzate" d'acciaio che li sostengono, oltre che ad essere ghigliottine per i motociclisti, in caso di scivolata, non bloccano la caduta, ma permettono al motociclista sfortunato di volare di sotto nel vuoto!!! ASSURDO!
E' ottima anche l'idea di STRISCIA LA NOTIZIA! Otterremo una enorme visibilità! Un'altra strada sarebbero LE IENE!
Dai ragazzi, decidiamo il da farsi e FACCIAMOLO!
easy rider
14/06/2008, 00:38
...
Dai ragazzi, decidiamo il da farsi e FACCIAMOLO!
Quotone
Io dico di sobissare di e-mail Striscia
Nel forum ci sono circa 9.000 iscritti quindi con un po di buona volontà, spronando tutto il forum, forse ad un migliaio di mail ci si arriva ('nfonno a mannà 'na mail che ce vo?)
DavidSGS
14/06/2008, 00:59
Quotone
Io dico di sobissare di e-mail Striscia
Nel forum ci sono circa 9.000 iscritti quindi con un po di buona volontà, spronando tutto il forum, forse ad un migliaio di mail ci si arriva ('nfonno a mannà 'na mail che ce vo?)
Apriamo un topic di richiesta firme o una petizione e poi mandiamo tutto a striscia... vedrai che 9000 iscritti aderiranno e anche altri motociclisti aderiranno!
giulianaspeed
14/06/2008, 10:55
azz porina sei tu? :cry:fa ancora male?:cry:
si sono io.....ma gia' sono quasi tutte sparite...........grazie:biggrin3:
alexander675
14/06/2008, 12:10
si sono io.....ma gia' sono quasi tutte sparite...........grazie:biggrin3:
Ma ce l'avevi la giacca addosso???
Ps.La mamma lo dice sempre...." mettiti la maglia di lana che fa freddo e il paraschiena":tongue:
robitopomoto
14/06/2008, 12:24
facciamo una mail unica, prendiamo l'indirizzo di striscia e le spediamo a palla!!!
Dr. Jekyll
14/06/2008, 12:33
l'invio di massa è peggio...
meglio una sola mail con 10000 firme raccolte!
Potremmo farci aiutare da Staffelli,quello dei tapiri,che è un motociclista convinto.
Potremmo farci aiutare da Staffelli,quello dei tapiri,che è un motociclista convinto.
Ecco questa si che è un'ottima idea! Secondo me è valido anche scrivere alla redazione di Motociclismo....anche loro hanno più volte parlato del problema...e penso che abbiano il contatto con Staffelli volendo
Dr. Jekyll
14/06/2008, 14:15
questa è un'ottima osservazione!
E da Guido Meda? Si è anche iscritto qui sul forum...
Dr. Jekyll
14/06/2008, 14:26
Faccio una proposta in concreto:
Si fa un thread ufficiale, in rilievo, dove si esplicano le motivazioni e le ragioni di tale problema nel primo post.
Nessun commento successivo, solo una raccolta di firme con nome e cognome.
Raggiunto un tot di numero (da stabilire) si mada a STRISCIA e LE IENE.
Il Boss ci deve aiutare in questo però, con il suo benestare!
Noi, dalla nostra, oltre a partecipare attivamente alla raccolta firme, dobbiamo impegnarci a segnalare e diffondere quanto più possibile questo thread di raccolta firme, nel web, nei comunicati stampa, nelle mail degli amici, nei nostri blog e siti web.
Inutile starne a parlare ogni volta, occorre agire come ha fatto Luigi (Avvocato Del Diavolo).... ma dato che i pochi hanno conoscenze hai piani alti, in tanti abbiamo conoscenze di persone interessate! E il popolo in qualche modo smuove la massa critica dei problemi!
Dai ragazzi....i camionisti bloccano l'Italia per il caro carburante? E noi facciamo qualcosa per LA NOSTRA VITA! A costo di metterci per traverso nelle autostrade! Ci credo troppo!
E' la nostra VITA, non si tratta di essere incoscienti e schiantarsi in curva a 200 all'ora ubriachi...parliamo di rischiare di essere mutilati o decapitati o volare oltre 20 mt di sotto in caso di scivolata banale causata dai mille fattori che troviamo sulle strade ogni giorno (olio, ghiaia, sporcizia, sassi, animali morti, oggetti...etc..) ...rischiamo la VITA per delle FATALITA'...per SFIGA....per CASO...
Inutile ignorare l'argomento... se sei motociclista, sai di cosa stiamo parlando...sai il rischio che corri...ogni volta che poggi il culo sulla sella! Quindi diamoci una svegliata!
Io ci sto! Ma di traverso sull'autostrada non mi ci metto te lo dico :nonono:
:laugh2:
Faccio una proposta in concreto:
Si fa un thread ufficiale, in rilievo, dove si esplicano le motivazioni e le ragioni di tale problema nel primo post.
Nessun commento successivo, solo una raccolta di firme con nome e cognome.
Raggiunto un tot di numero (da stabilire) si mada a STRISCIA e LE IENE.
Il Boss ci deve aiutare in questo però, con il suo benestare!
Noi, dalla nostra, oltre a partecipare attivamente alla raccolta firme, dobbiamo impegnarci a segnalare e diffondere quanto più possibile questo thread di raccolta firme, nel web, nei comunicati stampa, nelle mail degli amici, nei nostri blog e siti web.
Inutile starne a parlare ogni volta, occorre agire come ha fatto Luigi (Avvocato Del Diavolo).... ma dato che i pochi hanno conoscenze hai piani alti, in tanti abbiamo conoscenze di persone interessate! E il popolo in qualche modo smuove la massa critica dei problemi!
Dai ragazzi....i camionisti bloccano l'Italia per il caro carburante? E noi facciamo qualcosa per LA NOSTRA VITA! A costo di metterci per traverso nelle autostrade! Ci credo troppo!
E' la nostra VITA, non si tratta di essere incoscienti e schiantarsi in curva a 200 all'ora ubriachi...parliamo di rischiare di essere mutilati o decapitati o volare oltre 20 mt di sotto in caso di scivolata banale causata dai mille fattori che troviamo sulle strade ogni giorno (olio, ghiaia, sporcizia, sassi, animali morti, oggetti...etc..) ...rischiamo la VITA per delle FATALITA'...per SFIGA....per CASO...
Inutile ignorare l'argomento... se sei motociclista, sai di cosa stiamo parlando...sai il rischio che corri...ogni volta che poggi il culo sulla sella! Quindi diamoci una svegliata!
Quoto!Facciamo una cosa fatta bene!
DavidSGS
14/06/2008, 14:49
Ragazzi, non ci resta che aspettare e sentire cosa ne pensa il boss dell'idea... Dobbiamo farlo!!!!!!!!
giulianaspeed
14/06/2008, 15:12
Faccio una proposta in concreto:
Si fa un thread ufficiale, in rilievo, dove si esplicano le motivazioni e le ragioni di tale problema nel primo post.
Nessun commento successivo, solo una raccolta di firme con nome e cognome.
Raggiunto un tot di numero (da stabilire) si mada a STRISCIA e LE IENE.
Il Boss ci deve aiutare in questo però, con il suo benestare!
Noi, dalla nostra, oltre a partecipare attivamente alla raccolta firme, dobbiamo impegnarci a segnalare e diffondere quanto più possibile questo thread di raccolta firme, nel web, nei comunicati stampa, nelle mail degli amici, nei nostri blog e siti web.
Inutile starne a parlare ogni volta, occorre agire come ha fatto Luigi (Avvocato Del Diavolo).... ma dato che i pochi hanno conoscenze hai piani alti, in tanti abbiamo conoscenze di persone interessate! E il popolo in qualche modo smuove la massa critica dei problemi!
Dai ragazzi....i camionisti bloccano l'Italia per il caro carburante? E noi facciamo qualcosa per LA NOSTRA VITA! A costo di metterci per traverso nelle autostrade! Ci credo troppo!
E' la nostra VITA, non si tratta di essere incoscienti e schiantarsi in curva a 200 all'ora ubriachi...parliamo di rischiare di essere mutilati o decapitati o volare oltre 20 mt di sotto in caso di scivolata banale causata dai mille fattori che troviamo sulle strade ogni giorno (olio, ghiaia, sporcizia, sassi, animali morti, oggetti...etc..) ...rischiamo la VITA per delle FATALITA'...per SFIGA....per CASO...
Inutile ignorare l'argomento... se sei motociclista, sai di cosa stiamo parlando...sai il rischio che corri...ogni volta che poggi il culo sulla sella! Quindi diamoci una svegliata!
sono dei vostri:yess::yess::yess::yess::yess::yess:
:yess::yess::yess::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
SONO DEI VOSTRI
Vince_Speed
14/06/2008, 15:35
AGREE!!!!!!!!!!
Mandiamola a striscia: ormai esiste solo quello che passa in televisione.
Beh é un'ottima idea, oppure le Iene. Però a mio avviso non andrebbe fatto a tittolo privato, ma bensì come gruppo, il Forum potrebbe esserne promotore. E perché no prendere contatti con altri forum motociclistici in modo che l'istanza venga "firmata" da più rappresentanti.
Io ci sto! Ma di traverso sull'autostrada non mi ci metto te lo dico :nonono:
:laugh2:
Già!
Dr. Jekyll
14/06/2008, 16:11
Intanto mi sono divertito a creare un gif da mettere in firma per chiunque sia interessato alla cosa !
http://img169.imageshack.us/img169/6532/protestaguardrail2th6.gif
Per prenderla e mettersela in firma, basta incollare questo codice (inserire all'inizio e alla fine :
http://img169.imageshack.us/img169/6532/protestaguardrail2th6.gif
Appena il boss darà il benestare, ognuno potrà linkare la sua immagine in firma alla discussione di raccolta firme!
easy rider
14/06/2008, 16:24
Intanto mi sono divertito a creare un gif da mettere in firma per chiunque sia interessato alla cosa !
http://img169.imageshack.us/img169/6532/protestaguardrail2th6.gif
Per prenderla e mettersela in firma, basta incollare questo codice (inserire all'inizio e alla fine :
http://img169.imageshack.us/img169/6532/protestaguardrail2th6.gif
Appena il boss darà il benestare, ognuno potrà linkare la sua immagine in firma alla discussione di raccolta firme!
ottimo lavoro :yess:
come lo scotch.......
aderisco!!!!!
easy rider
15/06/2008, 00:19
come lo scotch.......
aderisco!!!!!
pensavo volessi intraprendere una campagna di sensibilizzazione anche per l'alcool :tongue: :biggrin3:
Avv. del Diavolo
15/06/2008, 22:00
sono contento di avervi scatenato con la mia iniziativa.
Si può fare un buon lavoro se ci si organizza decentemente, ovviamente non ci possiamo aspettare molto....ma l'imortante è che se ne parli e si provi a fare qualcosa.
Io terrei questo topic in alto....ma mi piacerebbe conoscere quale è l'opinione di Marco.
Vince_Speed
15/06/2008, 23:51
....ripensavo ad una cosa:
18 € al metro sono una bella spesuccia!!!
1 km di strada son 36.000€ (sui due lati), e di km di strade ce ne sono parecchi...
Con la fame che c'è in giro (i comuni non hanno più l'entrata ICI 1a casa), mi sa che purtroppo non rientra nelle priorità...
certo ke i Jersy (si scrive così?) delle autostrade non credo costino meno... ma pian piano li hanno messi quasi dappertutto!
Avv. del Diavolo
16/06/2008, 11:06
esatto, pian piano possono piazzarli ovunque. Prima potrebbero iniziare con le strade di maggiore scorrimento x i motociclisti (tanto i cuomuni e la polizia stradele le consoce benissimo...non ho mai visto pattuglie ed autovelox su strade deserte!)...per poi passare a completare ilresto.
Considera che poi mettere le protezioni direttamente quando si rifà la strada sicuramente ha un costo inferiore.
Anche se 18€ x km sembrano tanti con considerazione di qnt centinai di migliai di km sono le strade...considera che una vita umana val emolto di più...anche semplicemente discutendone economicamente e quantificandola in €
Dr. Jekyll
16/06/2008, 11:17
se proprio non si vogliono sostituire del tutto i guardrail esistenti, si potrebbero fare delle implementazioni nei punti necessari, nevralgici.... come questo:
http://www.snoline.com/sicurezzatraffico/images/DR461.JPG
catoblepa
16/06/2008, 16:16
io ragazzi intanto faccio una cosa...
ultimamente sono stato subbissato di mail con catene stupide, divertenti, che se non le rinvii la cometa di Alley ti entra in casa e te la fa eslpodere, bla bla bla
intanto ora faccio una bella mail che include questa pagina (Motociclisti Inc...olumi (http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/index.php?pid=22)di) Motociclisti incolumi e la mando a tutti i miei indirizzi, con l'invito a spedirla a tutti i loro contatti.
mi direte che servirà a poco.. è vero.
MA
intanto chiunque riceverà la mail sarà sensibilizzato al problema e, il giorno che dovesse presentarsi l'occasione di fare qualcosa, avrebbero già un opionione formata al riguardo.
Inoltre, tra i contatti, prima o poi la mail potrebbe arrivare a qualche assessore, o comunque qualcuno che voglia fare qualcosa.
a non mandare la mail, non ottengo nulla. se la mando magari ottengo qualcosa.
se la volete anche voi, mandatemi una mail a tieniaperto(at)gmail.com (sostituite la (at) con @ ) così potrete reinviarla a vostra volta!
un lampeggio!
Leonardo.
P.S. il fatto di rivolgersi a Guido Meda, lo vedo MOLTO UTILE. tempo fa l'ho contattato per sapere se poteva ottenere un autografo da Rossi per un ragazzo malato, e lui si è interessato moltissimo al problema, e ha realizzato una opera buona. Grande Guido!
Mi rivolgerei anche a Giovanni Di Pillo, a DJ Ringo, a Vignando, a Chili, a chiunque, insomma possa parlare a svariati milioni di persone, e che, con un messaggio di pochi secondi, può in teoria salvare vite.
Ma il boss che ne pensa? Lui ha sicuramente maggior voce in capitolo..
votalele
16/06/2008, 19:13
Bene ragazzi vedo un grande spirito di iniziativa di fronte a questo problema.
L' Avvocato ha lanciato la palla ed ora cerchiamo di non fermarla.
Vedo che l'idea di rivolgersi a striscia ha riscontrato approvazione, anche perchè le iniziative rivolte direttamente ad amministratori hanno finora avuto scarsissimi risultati.
E' vero che sostituire i guard rail costa, però prima o poi bisogna farlo, per cui tanto vale mettere dei guard rail sicuri anche per le moto, e come ha detto qualcuno, nei punti più delicati intervenire con dei retrofit idonei.
Ho visto molti parlare anche di personaggi famosi come Meda , Di Pillo , Ringo , Valerione Staffelli, e pure questa mi sembra una buona idea.
A questo punto io direi che si potrebbe pure pensare in grande: organizzare cioè una bella campagna di opinione,
intervenendo su programmi come striscia, Le iene, e contemporaneamente sollecitando le riviste di settore e direttamente i personaggi di cui si parlava sopra.
A quelli che potrebbero sostenere che nessuno finora ha riscontrato risultati, dico che ho fatto un giro sul forum dei motociclisti: risultato 230 iscritti e quattro(quattro!) utenti in linea!!!!
Noi siamo qualche migliaio, Triumphchepassione ha una forza che gli altri si scordano.
Quindi direi di incaricare qualcuno( si accettano candidature) che stili un programma di azione ( per esempio nell'immediato ci servono i numeri: quanti morti e feriti,quanti causati direttamente dai guard rail, una stima dei costi sanitari, una stima del costo per i nuovi guard rail) e poi qualcuno che metta giù una petizione, e qualcuno che organizzi l'azione: contatti con i programmi, i giornalisti eccetera...
Beh vediamo cosa ne salta fuori.
:wink_:
DavidSGS
16/06/2008, 19:18
Va fatto ragazzi, ne va della salute di tutti, e come detto in precendeza noi siamo tanti, dobbiamo unirci!
Ragazzi...non so se arrivo tardi ma avete visitato questo sito? Sembra attinente....Non voglio morire ! (http://nonvogliomorire.cmfem.it/)
Se fate caso molti forum di motociclisti sono affiliati....pare che noi no però :(
easy rider
16/06/2008, 20:01
Ragazzi...non so se arrivo tardi ma avete visitato questo sito? Sembra attinente....Non voglio morire ! (http://nonvogliomorire.cmfem.it/)
Se fate caso molti forum di motociclisti sono affiliati....pare che noi no però :(
...cavolo è proprio vero...praticamente manchiamo solo noi :cry:
Marco Manila
17/06/2008, 02:11
Ragazzi...non so se arrivo tardi ma avete visitato questo sito? Sembra attinente....Non voglio morire ! (http://nonvogliomorire.cmfem.it/)
Se fate caso molti forum di motociclisti sono affiliati....pare che noi no però :(
Mi sembrqa una buonissima iniziativa, che devo fare per aderire? Ditelo e lo farò. :oook:
Scusate se sono stato un pò assente, ma tra una cosa e l' altra sono un pò impegnato in questi giorni.
Mi sembrqa una buonissima iniziativa, che devo fare per aderire? Ditelo e lo farò. :oook:
Scusate se sono stato un pò assente, ma tra una cosa e l' altra sono un pò impegnato in questi giorni.
Mitico! Allora siamo a posto...
Boss.. sul sito nonvogliomorire c'è un link per i possessori di siti web / forum che vogliono aderire alla loro campagna... non so di preciso come funzioni ma se hai un secondo di tempo e lo ritieni utile potresti darci una occhiata che ne dici?
Per il resto qui si era parlato di interpellare i volti +/- noti dello spettacolo che sono sensibili al problema: Meda (credo che sia il più indicato anche xè iscritto qui a TCP), Staffelli (che è stato testimonial anche per motociclismo mi pare),..... poi boh
Avvocato del Diavolo aveva preparato una sorta di email di appello/denuncia da distribuire via email
Credo che se facessimo tutte queste cose saremmo già un pezzo avanti sulla buona strada..
A voi la palla ragazzi......come si è detto...NON FERMIAMOLA
robitopomoto
17/06/2008, 08:40
FALLA GIRARE FALLA GIRARE!!
votalele
17/06/2008, 09:49
Metto in evidenza .
In queste tediose giornate di pioggia potremmo occuparci un po' di questa cosa.
:wink_:
Marco Manila
17/06/2008, 09:55
Ok, ho mandato la mail per essere inserito tra i sostenitori, appena mi rispondono vi aggiorno. :oook:
easy rider
17/06/2008, 10:03
Ok, ho mandato la mail per essere inserito tra i sostenitori, appena mi rispondono vi aggiorno. :oook:
:yess:
Ok, ho mandato la mail per essere inserito tra i sostenitori, appena mi rispondono vi aggiorno. :oook:
Grande Marco! Facciamoci sentire :wink_:
giorgiorox
17/06/2008, 10:21
OTTIMO!!!!
guardate qui
GuardRail Assassini! Ragazzi, tocca a voi! (http://www.motoblog.it/post/14117/guardail-assassini-ragazzi-tocca-a-voi)
io sto pensando di farmi una maglietta con quel logo....
votalele
17/06/2008, 12:42
guardate qui
GuardRail Assassini! Ragazzi, tocca a voi! (http://www.motoblog.it/post/14117/guardail-assassini-ragazzi-tocca-a-voi)
io sto pensando di farmi una maglietta con quel logo....
Quoto la voglio anch 'io
special k
17/06/2008, 13:19
Ho appena ricevuto questa mail, in quanto già da un pò la BandaBonnisti ha aderito a questa iniziativa, dal Forum Coordinamento Motociclisti:
----------------------------------------------------------
COMUNICATO STAMPA Coordinamento Motociclisti - FEMA
Guardrail, una grande vittoria per i motociclisti
Bruxelles, 16 giugno 2008.
Il 13 giugno 2008 i membri del CEN (Comitato Europeo per la Normalizzazione) hanno approvato un documento che impone l’aggiornamento degli standard di sicurezza delle barriere (guardrail), che dovranno quindi tenere conto dei motociclisti, riducendo i rischi di lesioni e di morte. Per la FEMA (Federation of European Motorcyclists’ Associations), che compie 20 anni proprio in questi giorni, non poteva esserci regalo di compleanno più bello!
Venerdì scorso, a Milano, i componenti della Commissione Tecnica sulle Infrastrutture Stradali (TC226) hanno adottato la risoluzione 319 inserendo un nuovo elemento nel loro “programma per lo sviluppo di uno Standard Europeo che riduca la gravità dell’impatto nelle collisioni di motociclisti con le barriere di sicurezza, considerando gli standard nazionali esistenti e le attuali tecnologie”. In sostanza, una nuova parte (8ª) dovrà essere aggiunta all’attuale norma EN1317. Essa conterrà “disposizioni per la valutazione delle prestazioni delle barriere di sicurezza in caso di impatto di un motociclista che scivola sul fondo stradale”.
La FEMA – ed in Italia il Coordinamento Motociclisti – ha combattuto per quasi 20 anni perché il problema dei motociclisti che, scivolando sul suolo in seguito ad una caduta, urtano contro le “barriere di sicurezza” o guardrail rimanendo gravemente menomati o uccisi, venisse preso in considerazione. Numerose dimostrazioni e campagne di sensibilizzazione sono state organizzate nel corso degli anni a livello nazionale ed europeo, provocando vari gradi di reazione da parte delle autorità competenti. Molte di esse – tra cui quelle italiane - hanno rifiutato di installare qualunque dispositivo che non fosse strettamente conforme alla norma EN1317, concepita e messa a punto per proteggere ogni categoria di veicoli eccetto le motociclette. Alcuni Paesi, come la Spagna, si sono impegnati nello sviluppo di uno standard proprio,mentre il Portogallo ha reso obbligatoria per legge l’installazione di dispositivi per la protezione dei motociclisti su tutta la rete stradale nazionale.
Aline Delhaye, Segretaria Generale della FEMA, ha così commentato:”Con la sicurezza stradale al primo posto nell’agenda delle istituzioni, l decisione del CEN rappresenta una chiara indicazione del fatto che le esigenze e le peculiarità dei motociclisti debbono essere prese in considerazione per incrementare la loro sicurezza. Con questa nuova “Parte 8” nella norma EN1317, le autorità responsabili delle strade in tutta Europa non avranno più scuse per non installare dispositivi di protezione, ovunque sia necessario per evitare che i motociclisti possano rimanere menomati o uccisi in seguito all’impatto con le barriere di sicurezza. Questo è un grande riconoscimento per la FEMA nel momento in cui celebra 20 anni di rappresentanza dei motociclisti europei!”
Secondo il calendario dei lavori del CEN, una bozza del nuovo standard dovrebbe essere pronta per l’anno prossimo ed essere adottata entro ottobre 2010. La FEMA vigilerà perché queste scadenze siano rispettate al massimo.
----------------------------------------------------------------
RISOLUZIONE 319: Sistemi di contenimento stradale – Parte 8: sistemi di contenimento stradale che riducono la gravità dell’impatto a seguito di collisione di un motociclista contro la barriera
“Scopo di questa nuova parte è lo sviluppo di uno Standard Europeo che riduca la gravità dell’impatto nelle collisioni di motociclisti contro le barriere di sicurezza, considerando gli standard nazionali esistenti e le possibilità dell’attuale tecnologia.
Questa parte contiene prescrizioni per la valutazione delle prestazioni della barriere di sicurezza in caso di impatto con un motociclista che stia scivolando sul suolo. Al momento copre esclusivamente i guardrail e non gli altri sistemi di ritenzione.
Inizialmente, verrà presa in considerazione l’ipotesi di un motociclista che, scivolando sul fondo stradale, urta la barriera (perché al momento questa casistica è quella sulla quale si hanno maggiori conoscenze). Altri tipi di impatto e di barriere verranno considerati in una fase successiva.
La procedura di test risultante dovrà essere letta ed usata insieme con le parti già esistenti della EN1317.
Essa prescrive procedure di test e criteri di accettabilità aggiuntivi, a fianco ai requisiti obbligatori della EN1317-2, per dimostrare la prestazione del prodotto nell’impatto con il corpo di un motociclista”
--------------------------------------------------
Sicuramente è una grandissima notizia!!!!!!!
:festaaa:
guardate qui
GuardRail Assassini! Ragazzi, tocca a voi! (http://www.motoblog.it/post/14117/guardail-assassini-ragazzi-tocca-a-voi)
io sto pensando di farmi una maglietta con quel logo....
E se si organizzasse una cosa a livello forum? Magari sfruttando il meccanismo di vendita dei gadget! Oh la butto lì così eh sono all'oscuro di tutto non voglio prevaricare nessuno :biggrin3:
E se si organizzasse una cosa a livello forum? Magari sfruttando il meccanismo di vendita dei gadget! Oh la butto lì così eh sono all'oscuro di tutto non voglio prevaricare nessuno :biggrin3:
si certo che si potrebbe fare a livello di forum e il ricavato tutto in beneficenza x aiutare a combattere questi maledetti guard-rail...qui bisogna chiamare in causa il boss anche xchè x fare le magliette con quel logo ci vogliono dei permessi credo...
si certo che si potrebbe fare a livello di forum e il ricavato tutto in beneficenza x aiutare a combattere questi maledetti guard-rail...qui bisogna chiamare in causa il boss anche xchè x fare le magliette con quel logo ci vogliono dei permessi credo...
YEAH :coool:
Sentiamo il boss che ne pensa
Marco Manila
17/06/2008, 14:55
Ragazzi ho appena ricevuto risposta dagli organizzatori, ovviamente sono ben contenti che anche noi aderiamo alla loro iniziativa, e le cose da fare sono solamente 3:
1-inserire nel Forum il banner per divulgare l' iniziativa
Già fatto, sia in home page nel Sito, nel circuito banner del Forum che nel Blog TCP, dove trovate anche un articolo sulla collaborazione (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/generale/tcp-aderisce-all-iniziativa-io-non-voglio-morire/). :oook:
2-inviare le proprie foto
Per info su come fare andate qui: I guard rail uccidono e io NON VOGLIO MORIRE (http://cm.bbk.org/nonvogliomorire/form.html)
3-La designazione di un elemento di collegamento tra il vostro gruppo e
il Coordinamento Motociclisti (che sta seguendo la realizzazione pratica
della fotopetizione) attraverso l'iscrizione al nostro forum (http://forum.cmfem.it)
Questa procedura si rende necessaria per il coordinamento UNITARIO delle
azioni future: noi purtroppo non riusciamo fisicamente ad essere
presenti su tutti i forum ed in tutti i gruppi, quindi è necessario che
ogni gruppo aderente abbia un suo referente presso il forum del CM,
luogo in cui si fanno proposte e si prendono le decisioni.
qualsiasi vostra proposta sarà preziosa e sarà discussa in questo
contesto.
In questo dovreste essere attivi voi, io personalmente non riesco a seguire anche questo.
Perfetto boss mi sembrano ottime notizie! Chi si propone come collegamento?
Avv. del Diavolo
17/06/2008, 16:52
Grnade Marco, vedo che si sta facendo un ottimo lavoro nel nostro piccolo. Speriamo di riuscire a dare una buona pubblicità e vediamo se qualcosa incomincia a muoversi!
3-La designazione di un elemento di collegamento tra il vostro gruppo e
il Coordinamento Motociclisti (che sta seguendo la realizzazione pratica
della fotopetizione) attraverso l'iscrizione al nostro forum (http://forum.cmfem.it)
Questa procedura si rende necessaria per il coordinamento UNITARIO delle
azioni future: noi purtroppo non riusciamo fisicamente ad essere
presenti su tutti i forum ed in tutti i gruppi, quindi è necessario che
ogni gruppo aderente abbia un suo referente presso il forum del CM,
luogo in cui si fanno proposte e si prendono le decisioni.
qualsiasi vostra proposta sarà preziosa e sarà discussa in questo
contesto.
In merito a questo, se nessuno più qualificato e fidato di me si facesse avanti, puoi tenermi presente, per una giusta causa mi sento in dovere di rendermi utile.:wink_:
VAI AVVOCATO!!! Io ti appoggio in pieno
Raga ma per il discorso magliette a tema?
Dr. Jekyll
17/06/2008, 17:38
Ottimo lavoro Marco, e mitico Luigi!!!
Ad entrambi va il mio GRAZIE!
Avv. del Diavolo
18/06/2008, 09:41
Non credo di entrare in conflitto con il Triumphchepassione.com (Marco non me ne volere e se lo ritieni opportuno fammi sapere) ma il Coordinamento Motociclisti (di cui sto spulciando il forum:tongue:) ha organizzato per il 26 e 27 luglio nelle Province di Varese e Como "Il giro dei laghi"; Info:348 52 00 167; credo che come sempre abbia lo scopo di visibilità.
FORUM Coordinamento Motociclisti :: Leggi argomento - 26 e 27 Luglio 2008: Giro dei Laghi (Varese e Como) (http://cm.bbk.org/forum/viewtopic.php?t=455)
Dr. Jekyll
19/06/2008, 16:57
Luigi, che ne dici se iniziassimo una raccolta firme per "pesare" l'interessamento e poter portare all'attenzione di qualcuno il problema?
Avv. del Diavolo
21/06/2008, 14:03
finito l'entusiasmo?
Dr. Jekyll
21/06/2008, 17:49
io veramente avevo proposto la raccolta firme, ma non mi ha cagato nessuno...
votalele
21/06/2008, 19:18
Beh la raccolta firme mi sembra già ci sia , in più ho letto che finalmente è stata recepita in sede comunitaria l'esigenza di testare le barriere stradali anche per i motociclisti ed i ciclisti...
Per cui qualcosa si è mosso.
Direi di stare in contatto con i motociclisti incolumi e proporre iniziative quali magliette, raduni e magari azioni da svolgere nelle manifestazioni motociclistiche, quali gare fiere ecc.
Beh la raccolta firme mi sembra già ci sia , in più ho letto che finalmente è stata recepita in sede comunitaria l'esigenza di testare le barriere stradali anche per i motociclisti ed i ciclisti...
Per cui qualcosa si è mosso.
Direi di stare in contatto con i motociclisti incolumi e proporre iniziative quali magliette, raduni e magari azioni da svolgere nelle manifestazioni motociclistiche, quali gare fiere ecc.
q8
Dr. Jekyll
22/06/2008, 01:56
Scusa, dovè la raccolta firme? mi è sfuggita...
votalele
22/06/2008, 18:52
Ma... il banner che hai in firma??
Dr. Jekyll
22/06/2008, 19:55
reindirizza a questa discussione, in attesa di reindirizzarlo verso una raccolta firme :yess:
Perdonatemi ma dove si mettono le firme scusate?
votalele
24/06/2008, 18:36
reindirizza a questa discussione, in attesa di reindirizzarlo verso una raccolta firme :yess:
Ah allora cerchiamo un sito con la raccolta firme.
Comunque leggete qui:
News (http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=285)
Dr. Jekyll
24/06/2008, 21:34
si potrebbe creare una petizione in questo sito che è molto famoso per queste cose: www.PetitionOnline.com - Free Online Petition Hosting (http://www.petitiononline.com/)
Chi se la sente di prendere l'iniziativa?
Ragazzi sono con voi, mi dite dove devo mettere la firma e come si fa a mettere la gif in firma????
Scusate ma sono negato con il mouse....... preferisco la manetta:biggrin3:
Claudio56
25/06/2008, 11:46
Ho conosciuto di persona il Presidente dell'A.M.I. Marco Guidarini,in occasione di un corso di guida sicura per motociclisi,che si e' svolto a Chianciano Terme ad Aprile.Ti posso assicurare che e' una persona eccezionale e che sta facendo di tutto per sensibilizzare l'opinione pubblica,le istituzioni,i politici,i medici (anche lui e' medico),e quanti possono in quache modo fare qualcosa per il problema dei micidiali guard-rail. Apprezzo la tua iniziativa, la condivido e cerchero' di fare qualcosa anch'io per farmi sentire!!!
boccaseriola
25/06/2008, 12:58
grande Avvocato!!
Ottimo argomento che tutti noi utenti a due ruote dovremmo ritenere FONDAMENTALE.
Se qualcuno gli da' il 5 per 1000 della dichiarazione dei redditi sarebbe anche meglio..
Avv. del Diavolo
18/07/2008, 18:13
Novità?
non ci fermeremo così!
Dr. Jekyll
19/07/2008, 02:14
il 14 luglio un ragazzo è morto d Ancona....tagliato a metà....
MAT LA TOLA
19/07/2008, 13:02
ciao ragazzi!!!
allora io dico la mia!! Sicuramente questa cosa non risolverà il problema alla radice!! ma comunque potrebbe alleviare i danni. Penso!!!
Un giorno andando a Cortina ho notato che la i guardrail sono stati rivestiti da dei tronchi di legno appositamente sagomanti in modo tale da ridurre diciamo cosi... l'effetto tagliente o ghigliottina!!! Secondo me è una cosa intelligente. perchè alla fine il guardrail effettua lo stesso la sua funzione xo allo stesso tempo limita i danni a noi motocilisti!!! x lo meno nn si muore più tagliati a metà!!!
Questa cosa può essere benissimo fatta!!! Perchè basta solo creare queste protezioni in legno o altri materiali che possono essere benissimo plastiche o derivati e montati a come rivestimenti dei guardrail gia predisposti lungo le strade!!!!
cosa ne pensate????
Comunque sono dei vostri anche io una firma in più!!! ;-)
ciao!!! MAT
fabrally
24/07/2008, 11:50
Speriamo che qualcosa si stia muovendo anche in provincia di Pavia ...
TELEPAVIAWEB - News Pavia (http://www.telepaviaweb.tv/portale/news/news_vedi3.php?numero=2351)
:icon_moto:
io avevo segnalato anche questo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/62900-serio-protesta-contro-i-guard-rail.html
ma...
fabrally
24/07/2008, 12:19
io avevo segnalato anche questo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/62900-serio-protesta-contro-i-guard-rail.html
ma...
non sono sicurissimo che una marea di motociclisti che invadono una città protestando possa dare una giusta immagine .. potrebbe anche funzionare ma..
sarebbe anche utile inviare lettere direttametne agli amministratori delle istituzioni preposte (Province ANAS etc..) per sensibilizzarle sul problema ..non si sa mai
Avv. del Diavolo
22/09/2008, 10:06
da Coordinamento Motociclisti:
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE PER L'HANDICAP e COORDINAMENTO MOTOCICLISTI, con il patrocinio del COMUNE DI CARMAGNOLA
presentano
AMICO 2008 - GIORNATA DELL'AMICIZIA TRA MOTOCICLISTI & DISABILI
14ª EDIZIONE
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2008
CARMAGNOLA – PIAZZAMARTIRI
APERTA A TUTTI I TIPI DIMOTO
(Gradita la presenza di SIDECAR - TRIKE – QUAD)
Programma della manifestazione:
* ore 9:00: ritrovo dei motociclisti in Piazza Martiri
* ore 9:30: partenza per il motogiro delle Langhe con visita al Birrificio - Birreria "Baladin" di Piozzo
* ore 12,30: ritorno in Piazza Martiri per il pranzo
(PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 23/09/2008)
* ore 14,00: ritrovo con i ragazzi delle associazioni
* ore 15,00: benedizione delle moto, inizio sfilata su percorso cittadino
* ore 16,00: musica dal vivo con il gruppo AMIX : AMIX88.net - Welcome to AMIX Official site - BENVENUTO (http://www.amix88.net/)
* seguirà rinfresco e distribuzione di gadget ricordo
* ore 18,30: saluti e ringraziamenti
Informazioni:
- Mauro Ansaldi tel. 011.9713761 - 3332664889 - ansaldiassicura@libero.it
- Barba 3356791929
- Prenotazione pranzo: Roby 3391351199 - robjtwin@tiscali.it
- Volantino: http://www.cmfem.it/comunicati/AMICO2008.pdf
- Edizioni precedenti su http://www.cmnordovest.com
- FOTO: ...il sito di Roby (http://www.roby.mellano.name/robysite/SL_GoccediVita.html)
Mandiamola a striscia: ormai esiste solo quello che passa in televisione.
quoto!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.