Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Triple R: è già realtà!



Marco Manila
13/06/2008, 02:05
Appena letto su MCN, ho tradotto le notizie e creato un articolo sul Blog TCP (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/):

Street Triple R: anteprima di MCN sulla versione R della Street Triple 675 | (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/generale/street-triple-r-mcn/)

http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/immagini/street-triple-r-foto-494x301.jpg

Che ne dite?

street-gennaro
13/06/2008, 04:40
:mad:

Tibis
13/06/2008, 05:40
Perchè non sono pieno di soldi da riempirmi il garage di moto???:dry::dry::dry:

robitopomoto
13/06/2008, 06:31
aspettiamo di vedere cosa avrà di nuovo..ma per il momento mi tengo volentieri la mia street!!!!

Robi evergreen
13/06/2008, 06:54
è una bella cosa...anche la mia piano piano sta diventando "R":rolleyes::tongue::laugh2:

Filomao
13/06/2008, 07:02
Da vedere live a mio avviso....tecnicamente a parte gli attacchi radiali dei piedini non noto molto di piu'...

pettibike
13/06/2008, 07:13
...son sempre un passo avanti!:coool::coool:
Sorry nn ho saputo resistere......:laugh2::laugh2::laugh2:

Lucav
13/06/2008, 07:26
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

giulio
13/06/2008, 07:40
molto bella

valentinorossi
13/06/2008, 07:42
sarebbe da vederla dal vivo, prima di giudicare.

Speed-Fire
13/06/2008, 07:51
si.. si interessante... continuo comunque a domandarmi xchè non tirano fuori la SPEED R come fanno tutte le marche concorrenti:KTM APRILIA DUCATI MV BENELLI etc.etc. sarebbe da leccarsi i baffi e poi con quella cavalleria e con il peso minore sarebbe un bel dilemma tra speed e street R dico bene o sbaglio ?

p.s. ma quando ci fanno vedere la DAYTONA 1050??!!

il leso
13/06/2008, 08:08
p.s. ma quando ci fanno vedere la DAYTONA 1050??!!


siiiii voglio proprio vedere questa io!!!!

tripleG
13/06/2008, 08:24
interessante! :w00t:

forcella Daytona, ma nera,
pinze radiali Daytona,
pompa radiale Daytona,
sicuramente mono Daytona,
probabilmente cammes e valvole Daytona (?),
un plexi di forma leggermente diversa (mi sembra)

mooolto interessante ;)

Marco Manila
13/06/2008, 09:03
aspettiamo di vedere cosa avrà di nuovo..ma per il momento mi tengo volentieri la mia street!!!!


Da vedere live a mio avviso....tecnicamente a parte gli attacchi radiali dei piedini non noto molto di piu'...


sarebbe da vederla dal vivo, prima di giudicare.

Ragazzi la moto è esteticamente molto simile alla attuale Street Triple, ma con un pò di sostanza in più, come descritto nel post sul Blog e riassunto nella risposta di Gyan qui sotto, quindi mi sembra tutto chiaro:


interessante! :w00t:

forcella Daytona, ma nera,
pinze radiali Daytona,
pompa radiale Daytona,
sicuramente mono Daytona,
probabilmente cammes e valvole Daytona (?),
un plexi di forma leggermente diversa (mi sembra)

mooolto interessante ;)

Secondo me è una vera bomba: ho provato la Street attuale tempo fa e ne sono rimasto mooolto colpito per agilità e risposta del motore, e ho solo pensato che se avesse avuto freni e sospensioni più cattivelli sarebbe stata la moto totale.
Ecco, adesso lo sarà! :oook:

tripleG
13/06/2008, 09:08
Secondo me è una vera bomba: ho provato la Street attuale tempo fa e ne sono rimasto mooolto colpito per agilità e risposta del motore, e ho solo pensato che se avesse avuto freni e sospensioni più cattivelli sarebbe stata la moto totale.
Ecco, adesso lo sarà! :oook:

confermo e sottoscrivo:
ad esempio, ci ho già schiaffato sotto il mono base del Daytona ed è migliorata notevolissimamente.

aspettare con ansia sembra diventare una costante per questo bel 675 nudo :laugh2:

nicop74
13/06/2008, 09:28
Io la provo a fare congetture. La street triple andrà a svilupparsi verso l'alto (componetistica e motore) in modo da avvicinarsi alle speed il cui sviluppo è pressochè fermo tenuto conto che il 1050 è solo evoluzione del vecchio triplo 955. La daytona grande è ormai desueta.
Forse si apre la via per un inserimento di un nuovo modello/progetto a partire dal motore e dal telaio (così come era accaduto per il pacchetto 675) di cubatura oltre mille per entrare nel mercato delle maxi super sport.
Forse prevedo un uscita del daytona per primo dato che la speed può ancora tenere nel suo segmento anche se incalzata dalla street. Successivamente la speed si adeguerà al daytona mille sulla stessa scia di ciò che è avvenuto per il 675.
Ho solo un dubbio ovvero che un progetto mille nuovo possa essere rallentato forse dato il fatto che queste mille super sport attuali sono veramente eccessive e forse non fanno più grossi numeri.
Sotto il profilo commerciale magari c'è spazio per portare ancora l'attuale 1050
Ultima considerazione, quando si inizia a lavorare sui componenti (vedi speed 08) significa che lo sviluppo vero (telaio/motore) è finito e si gioca su ciò che è più facile reperire e rivendere visto che deriva dall'esterno e non dalla factory.
Cosa ne pensate?
Saluti--nicolò --sv

daiquiri
13/06/2008, 09:50
oddio...la cosa è molto interessante...però boh,bisogna vedere quando sarà commercializzata,perchè se ciò avverra a breve credo non verrà vista di buon occhio dagli attuali possessori di street...cioè non mi pare tanto di politica triumph sta cosa.

certo che però...DEV'ESSER NA BOMBA!!!!

Speed-Fire
13/06/2008, 09:51
Io la provo a fare congetture. La street triple andrà a svilupparsi verso l'alto (componetistica e motore) in modo da avvicinarsi alle speed il cui sviluppo è pressochè fermo tenuto conto che il 1050 è solo evoluzione del vecchio triplo 955. La daytona grande è ormai desueta.
Forse si apre la via per un inserimento di un nuovo modello/progetto a partire dal motore e dal telaio (così come era accaduto per il pacchetto 675) di cubatura oltre mille per entrare nel mercato delle maxi super sport.
Forse prevedo un uscita del daytona per primo dato che la speed può ancora tenere nel suo segmento anche se incalzata dalla street. Successivamente la speed si adeguerà al daytona mille sulla stessa scia di ciò che è avvenuto per il 675.
Ho solo un dubbio ovvero che un progetto mille nuovo possa essere rallentato forse dato il fatto che queste mille super sport attuali sono veramente eccessive e forse non fanno più grossi numeri.
Sotto il profilo commerciale magari c'è spazio per portare ancora l'attuale 1050
Ultima considerazione, quando si inizia a lavorare sui componenti (vedi speed 08) significa che lo sviluppo vero (telaio/motore) è finito e si gioca su ciò che è più facile reperire e rivendere visto che deriva dall'esterno e non dalla factory.
Cosa ne pensate?
Saluti--nicolò --sv

non ci metto penna quoto tutto

tabletopjoe
13/06/2008, 10:00
Io la provo a fare congetture. La street triple andrà a svilupparsi verso l'alto (componetistica e motore) in modo da avvicinarsi alle speed il cui sviluppo è pressochè fermo tenuto conto che il 1050 è solo evoluzione del vecchio triplo 955. La daytona grande è ormai desueta.
Forse si apre la via per un inserimento di un nuovo modello/progetto a partire dal motore e dal telaio (così come era accaduto per il pacchetto 675) di cubatura oltre mille per entrare nel mercato delle maxi super sport.
Forse prevedo un uscita del daytona per primo dato che la speed può ancora tenere nel suo segmento anche se incalzata dalla street. Successivamente la speed si adeguerà al daytona mille sulla stessa scia di ciò che è avvenuto per il 675.
Ho solo un dubbio ovvero che un progetto mille nuovo possa essere rallentato forse dato il fatto che queste mille super sport attuali sono veramente eccessive e forse non fanno più grossi numeri.
Sotto il profilo commerciale magari c'è spazio per portare ancora l'attuale 1050
Ultima considerazione, quando si inizia a lavorare sui componenti (vedi speed 08) significa che lo sviluppo vero (telaio/motore) è finito e si gioca su ciò che è più facile reperire e rivendere visto che deriva dall'esterno e non dalla factory.
Cosa ne pensate?
Saluti--nicolò --sv

Interessante visione!

Wallace
13/06/2008, 10:14
interessante! :w00t:

forcella Daytona, ma nera,
pinze radiali Daytona,
pompa radiale Daytona,
sicuramente mono Daytona,
probabilmente cammes e valvole Daytona (?),
un plexi di forma leggermente diversa (mi sembra)

mooolto interessante ;)

ve bhe allora scareniamo un daytona e siamo a posto :dry:
a me è dispiaciuto ma spenderci sopra altri 1000 e rotti euri x metterci sopra pompa,mono e forcelle più decenti nn mi sfagiolava e mi son preso quello che dovevo comprare già la scorsa estate :rolleyes:

nicop74
13/06/2008, 10:40
Vorrei rassicurare i possessori di street in quanto ritengo che detta moto resterà comunque con delle caratteristiche proprie ed autonome rispetto al daytonino 675 proprio per il fatto che si colloca in altra fascia di mercato.
Quanto ad un nuovo progetto credo sia molto interessante infatti si sa che la configurazione/architettura Tripla del motore rappresenta quella più "esotica" nell'ambito motociclistico.
La storia ci ha consegnato grandi tripli ove abbiano racchiuso in se elementi di novità e genialità.
Non tralasciamo che il tre è una configurazione poco impiegata e poco sviluppata forse con notevoli margini di implementazione.Pensiamo allo spelndido lavoro che fanno in ducati riscoprendo da anni sempre nuove risorse dal loro bicilindrico.
Certo i dubbi sui limiti/problematiche ontologici del triplo sono legittimi, però non possiamo mica sempre pensare che in campo moto è solo buona la strada dei giapponesi. Loro da buoni cocciuti seguono quella (il quattro) anche perchè la conoscono bene e perchè ci hanno costruito su una bella economia di ricerca e produzione.
Io confido in un bel progetto britannico magari con un tocco di peperoncino italiano, anzi per capanilismo locale di origano ligure...
Saluti--nicolò--sv

FEBIUS
13/06/2008, 10:45
Per me la street doveva già uscire con quella componentistica (della R) e magari farla pagare 500€ in più, pero farne una ma come si deve!!!:blink::blink::blink:

Se triumph vuole fare le cose per bene non deve fare tante versioni di una moto, ne dovrebbe fare una e con criteri giusti!!!:ph34r::ph34r::ph34r:



Poi magari dopo due o tre anni fare un piccolo restyling ma no dopo un anno fare la versione R!


Sono o no un marchio di "nicchia"???????
(Tenendo conto dei tempi di attesa sembra proprio di si):dry::dry::dry::dry:

Marco Manila
13/06/2008, 10:58
oddio...la cosa è molto interessante...però boh,bisogna vedere quando sarà commercializzata,perchè se ciò avverra a breve credo non verrà vista di buon occhio dagli attuali possessori di street...cioè non mi pare tanto di politica triumph sta cosa.

certo che però...DEV'ESSER NA BOMBA!!!!

Si parla di fine 2008 o inizio 2009 e personalmente non credo che gli Streeters possano essere disturbati da una versione più prestante, se il prezzo è adeguatamente diverso: io ho una Speed, e se uscisse una Speed R con pinze monoblocco Brembo, sospensioni WP e motore da 150cv dal prezzo di 15'000€ non mi creeerebbe fastidi, se non per il fatto che la vorrei...:tongue:

Fulgore
13/06/2008, 11:21
Non mi piace molto la grafica, ma per il resto, è come avrebbe dovuto essere la Street dall'inizio.

Cmq una volta che ne hai spesi 8000/8500 (accessori compresi dico, e penso che più o meno tutti noi possessori di street più o meno siamo lì) mettercene 500/1000 in più non sarebbe stato tutto questo sforzo.

Con questo intendo che a me, personalmente, girerebbero non poco...
Visto che erano anni che aspettavo di prendermi la moto nuova, sapendolo avrei aspettato ancora un po'...

Non è molto gratificante, come cliente.. specie se si confermerà il motore più potente... visto che per il mono, le pinze e le forcelle si può fare da se..
Comunque giusto i miei 2 cent...

PS: Boss, 15.000 euro è ben di più di 11.500...
9.000 non è molto di più di 7.800...

EDIT: mi correggo.... forcelle e paracalori mi fanno sbrodolare scuri.. intendevo che non mi piace il grigio/arancio...

daiquiri
13/06/2008, 11:25
Si parla di fine 2008 o inizio 2009 e personalmente non credo che gli Streeters possano essere disturbati da una versione più prestante, se il prezzo è adeguatamente diverso: io ho una Speed, e se uscisse una Speed R con pinze monoblocco Brembo, sospensioni WP e motore da 150cv dal prezzo di 15'000€ non mi creeerebbe fastidi, se non per il fatto che la vorrei...:tongue:

quello intendevo:wink_:

tripleG
13/06/2008, 11:37
ve bhe allora scareniamo un daytona e siamo a posto :dry:
a me è dispiaciuto ma spenderci sopra altri 1000 e rotti euri x metterci sopra pompa,mono e forcelle più decenti nn mi sfagiolava e mi son preso quello che dovevo comprare già la scorsa estate :rolleyes:

beh...infatti hanno scarenato il Daytona 675...
come tempo fa scarenarono il Daytona vecchio e fecero la Speed...

Lo scrofo
13/06/2008, 11:45
scusa ma a parte il colore che c'e' di nuovo ?

tonidaytona
13/06/2008, 11:48
...son sempre un passo avanti!:coool::coool:
Sorry nn ho saputo resistere......:laugh2::laugh2::laugh2:


cio' non toglie che a "francia" vieni con un cancello!!!:mad:

cosi' ha deciso la cupola-ombra:biggrin3:

fearless
13/06/2008, 11:54
per ora mi accontento di quella che ho!!!!! poi vedremo...

Wallace
13/06/2008, 12:09
per ora mi accontento di quella che ho!!!!! poi vedremo...
tanto poi nn ti accontenterai :laugh2:

fearless
13/06/2008, 12:26
tanto poi nn ti accontenterai :laugh2:
e chi lo sa!!!!!!! quando uscira la R probabilmente la mia sara' gia' una S.......:tongue::tongue::tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Ruvido
13/06/2008, 13:14
Nella prossima stagione dovrebbe debuttare la nuova Daytonina
Una rivisitazione estetica sicuramente, ma non solo
Si sente parlare di un motore adatto all'interpretazione della supersport
Detto questo è facile pensare che la versione R della Street verrà equipaggiata con l'attuale 675 full power, ovviamente rivisto nell'erogazione e con esso tutto il reparto sospensioni
la Street triple R sarà l'arma totale
:coool:

Muttley
13/06/2008, 13:18
una speed R no vero .....ziokan

StreetCasual
13/06/2008, 13:44
porca puttanazza..mi deve ancora arrivare e l'è sa vacia...come dice muttley...ma :coool:ziokan!!!

Marco Manila
13/06/2008, 14:17
porca puttanazza..mi deve ancora arrivare e l'è sa vacia...come dice muttley...ma :coool:ziokan!!!

No, non è così: l' arrivo della R non cambierà nulla perchè la versione base rimarrà tale e quale a com'è ora, colorazioni a parte come di consueto per Triumph. Non è come per le jap che ogni anno si aggiunge qualcosa deprezzando l' usato.
Semplicemente si amplierà l' offerta: chi vuole e può potrà prendere una Street più prestazionale. Non mi pare un male, anzi. :oook:

crisgas
13/06/2008, 14:42
ma secondo me comunque l'hanno tirata fuori troppo presto almeno un annetto non guastava anche se il modello normale rimane....

hummerspeed
13/06/2008, 15:17
Molto bella...e decisamente cattiva!...io ho un piacevole ricordo della street.....
L'ho provata in conce...era dotata di Arrow completo...ottimo sound.....leggerissima....e la cosa che mi ha stupito(non solo me anche il propritario di N3)..e che in sesta....dopo un breve lancio ha fatto i 251km/h di strumento...possibile?????.....azz chissà sta R cosa non è!!!!:biggrin3:

s4_seblog
13/06/2008, 15:35
vedo solo la pinza radiale, altre modifiche?

giotriple79
13/06/2008, 19:48
con sospensioni riviste ed eventuale cavalleria in piu sara un vero gioiello da guidare.direi perfetta

speedemon
13/06/2008, 19:56
spero sempre in un 6 al super enalotto

fearless
13/06/2008, 20:02
magari forniranno un kit d'adeguamento per chi ha la versione normale!!!!

jusspeed
13/06/2008, 20:10
Io la provo a fare congetture. La street triple andrà a svilupparsi verso l'alto (componetistica e motore) in modo da avvicinarsi alle speed il cui sviluppo è pressochè fermo tenuto conto che il 1050 è solo evoluzione del vecchio triplo 955. La daytona grande è ormai desueta.
Forse si apre la via per un inserimento di un nuovo modello/progetto a partire dal motore e dal telaio (così come era accaduto per il pacchetto 675) di cubatura oltre mille per entrare nel mercato delle maxi super sport.
Forse prevedo un uscita del daytona per primo dato che la speed può ancora tenere nel suo segmento anche se incalzata dalla street. Successivamente la speed si adeguerà al daytona mille sulla stessa scia di ciò che è avvenuto per il 675.
Ho solo un dubbio ovvero che un progetto mille nuovo possa essere rallentato forse dato il fatto che queste mille super sport attuali sono veramente eccessive e forse non fanno più grossi numeri.
Sotto il profilo commerciale magari c'è spazio per portare ancora l'attuale 1050
Ultima considerazione, quando si inizia a lavorare sui componenti (vedi speed 08) significa che lo sviluppo vero (telaio/motore) è finito e si gioca su ciò che è più facile reperire e rivendere visto che deriva dall'esterno e non dalla factory.
Cosa ne pensate?
Saluti--nicolò --sv


scuadra che vince non si cambia ...dall uscita della speed t509 sono passati tanti anni e col passar del tempo è piaciuta sempre piu...
proprio per il telaio per i fari ecc...se non li cambiano e tendono solo a migliorare dei particolari probabilmante è perchè va bene così...

anche motoristicamente il motore triumph ha ben poco da invidiare alla concorrenza...magari sulla carta c'è tanta differenza ma alla fine non è così...

se poi ci mettiamo il fatto che una speed o daytona del 98,messa difianco ad una qualunque giapponese del 98,sembra nuova,hai belle che trovato il motivo di così pochi cambiamenti...

la speed e la daytona sono belle è perfette moto per tutto...
per andare in pista per andare in strada per tutto ...

w la triunz e chi le guida...

joebar71
13/06/2008, 20:23
non è male....sembra bella.....aspetto di vederla dal vero

F@bio
13/06/2008, 20:51
il colore è splendido :wub:

x la componentistica aspettiamo conferme....

Fulvioz
13/06/2008, 21:06
Bella, interessante finalmente un impianto frenante che frena :rolleyes: per gli scarichi potevano sforzarsi di più però... :dry:


ma secondo me comunque l'hanno tirata fuori troppo presto almeno un annetto non guastava anche se il modello normale rimane....

Perchè la Street quando l'hanno presentata? :rolleyes: E tra l'altro questa R deve ancora essere ufficializzata...

pettibike
13/06/2008, 21:31
cio' non toglie che a "francia" vieni con un cancello!!!:mad:

cosi' ha deciso la cupola-ombra:biggrin3:

:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:


Bella, interessante finalmente un impianto frenante che frena :rolleyes: per gli scarichi potevano sforzarsi di più però... :dry:



Perchè la Street quando l'hanno presentata? :rolleyes: E tra l'altro questa R deve ancora essere ufficializzata...

bhe dire che la street nn frena mi pare un pò eccessivo.....:wink_:

Fulvioz
13/06/2008, 21:46
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

bhe dire che la street nn frena mi pare un pò eccessivo.....:wink_:

Assolutamente, anzi, ma la differenza tra quello della Daytona era proprio evidente...

pettibike
13/06/2008, 21:49
Assolutamente, anzi, ma la differenza tra quello della Daytona era proprio evidente...

...io nn ho trovato una differenza così netta come dici,magari solo questione di feeling:wink_::wink_::wink_:

giotriple79
13/06/2008, 21:49
quando dovrebbe uscire al pubblico????

luxor79
13/06/2008, 23:20
Bella ma sulla potenza ho seri dubbi..alzare la potenza vuol dire per forza perdere ai bassi...allora si torna al motore della daytona, insomma diventa una daytona senza carena...la cosa non mi convince a piena, il progetto iniziale era buono ora si cambia strada, se fosse di aumentare un 7-10 cv sarebbe già diverso.

Il Morri
14/06/2008, 00:59
Praticamente la "R" ha in più tutte quelle parti che mi ero prefissato di cambiare alla mia attuale street ovvero sospensioni e impianto frenante. Visto e considerato che la differenza tra le due si suppone sia di (solo) € 1250, secondo voi la stessa cifra basta a coprire le spese per le varie sostituzioni ovvero:pinza radiale, pompa radiale,forche regolabili,mono regolabile?

Ovviamente la risposta la sò già:mad::mad::mad::mad:, è per questo che sono veramente incazzato per ciò che ho appena letto, non mi sembra una politica "Triumph". Ragazzi ma scherziamo veramente, c'è gente che come me ha aspettato la street da mesi(1,2,3,4,5,6,ecc), o tipo gente che l'ha ordinata a marzo e si fa guasi tutta la stagione senza moto perchè questa arriva ad agosto (forse) e triumph cosa fà, se ne esce dopo neanche un anno dalla uscita della attuale street con la versione "R"'? :nonono::nonono::nonono: Per mè è proprio una gran bastardata, allora tanto valeva uscirsene fuori direttamente con tutti e due i modelli sin da subito o quanto meno spettare un paio d'anni, anche se a quel punto credo che un buon 80% degli acquirenti avrebbe preso un unica direzione e cioè la "R":dry:
A questo punto ditemi voi che senso a andare avanti e spenderci fior di eurini per migliorare la propria street quando questà è già tutta bella che pronta con pochi euro in più.

Un'ultima cosa, non ho citato il discorso potenza (cv) perchè la cosa non mi interessa, ritengo che la potenza che mi ritrovo sotto il culo sia già più che sufficiente.

P.S Sono molto deluso :triumphpride::nonono:

Fulvioz
14/06/2008, 06:42
Praticamente la "R" ha in più tutte quelle parti che mi ero prefissato di cambiare alla mia attuale street ovvero sospensioni e impianto frenante. Visto e considerato che la differenza tra le due si suppone sia di (solo) € 1250, secondo voi la stessa cifra basta a coprire le spese per le varie sostituzioni ovvero:pinza radiale, pompa radiale,forche regolabili,mono regolabile?

Ovviamente la risposta la sò già:mad::mad::mad::mad:, è per questo che sono veramente incazzato per ciò che ho appena letto, non mi sembra una politica "Triumph". Ragazzi ma scherziamo veramente, c'è gente che come me ha aspettato la street da mesi(1,2,3,4,5,6,ecc), o tipo gente che l'ha ordinata a marzo e si fa guasi tutta la stagione senza moto perchè questa arriva ad agosto (forse) e triumph cosa fà, se ne esce dopo neanche un anno dalla uscita della attuale street con la versione "R"'? :nonono::nonono::nonono: Per mè è proprio una gran bastardata, allora tanto valeva uscirsene fuori direttamente con tutti e due i modelli sin da subito o quanto meno spettare un paio d'anni, anche se a quel punto credo che un buon 80% degli acquirenti avrebbe preso un unica direzione e cioè la "R":dry:
A questo punto ditemi voi che senso a andare avanti e spenderci fior di eurini per migliorare la propria street quando questà è già tutta bella che pronta con pochi euro in più.

Un'ultima cosa, non ho citato il discorso potenza (cv) perchè la cosa non mi interessa, ritengo che la potenza che mi ritrovo sotto il culo sia già più che sufficiente.

P.S Sono molto deluso :triumphpride::nonono:

Al massimo le potevano far uscire assieme, magari la R come kit, ma vendere da subito la R e non la normale avrebbe decretato il fallimento del processo come pe la Four, causa pèrezzo!!! :wink_:


...io nn ho trovato una differenza così netta come dici,magari solo questione di feeling:wink_::wink_::wink_:

Può essere, ma ricordo che nel demo bike della Daytona fu la prima cosa che notai, soprattutto nella prima parte della frenata!!!

speedtigre
14/06/2008, 09:21
sarebbe da vederla dal vivo, prima di giudicare.

quoto,
anche la versione base a delle ottime soluzioni tecniche,poi non tutti sono dei pistaioli....la versione R e inutile x chi non va in pista o non la usa veramente a fondo,questo e il mio modesto parere:tongue:

XantiaX
14/06/2008, 09:53
EBBELLISSIMA :D

DavidSGS
14/06/2008, 10:07
Bhè hanno apportato migliori a quei componenti che più davano preoccupazione ad un pubblico interessato a girare pure in pista...sinceramente non la vedo molto strana come cosa, è il mercato ragazzi, e non possiamo farci nulla...

Capisco a pieno il disappunto di chi aspetta la moto da qualche mese e che adesso si vede uscire sotto il naso il modello "aggironato" con un pò di euri in più... :mad:
Cercate però di accontentarvi e pensate che farsela da soli, scegliendosi i componenti da soli, è molto più gratificante! (certo anche un pò più dispendioso!)

Mr Triple
14/06/2008, 10:49
da vedere e soprattutto provare

giova66
14/06/2008, 11:23
A questo punto..... sono veramente nella cacca.....

Quest'inverno avrei iniziato a montare sulla mia un po' di componenti per renderla un po' più "R"........ pompa freno radiale e kit sospensioni, programmando una spessa di una "millata" di euro....o più; ma a questo punto converrebe vendere la street e comperarsi l'R, che tra l'altro dovrebbe avere anche il motore più cattivo......perciò, chi me lo fa fare di spendere quei soldi sulla mia?
Il problema è il colore.... a me piace bianca! Grigia mi fa "cacca"......E gli attuali accessori montati, che potrei pure tenere e rimontare sulla R (codino, puntone, cupolino), che faccio, li rivernicio di grigio? Oppure cosa fare, chiedere magari al conce di fare lo scambio di serbatoio, parafango e fianchetti, e montare quelli grigi sull'usato da rendere?

Mah.....staremo a vedere....
"essere o non essere.... questo è il problema"
..... anzi..... street o "Erre" ? questo è il vero problema.....:biggrin3:

fearless
14/06/2008, 11:25
da vedere e soprattutto provarequoto:wink_::wink_:

il_luca
14/06/2008, 23:35
io ho una Speed, e se uscisse una Speed R con pinze monoblocco Brembo, sospensioni WP e motore da 150cv dal prezzo di 15'000€ non mi creeerebbe fastidi, se non per il fatto che la vorrei...:tongue:

Marco... ne sai troppe.... mica che ci stai anticipando qualcosa...????:w00t::w00t:

giotriple79
15/06/2008, 10:41
quando dovrebbe arrivare nei concessionari??