PDA

Visualizza Versione Completa : Molti di noi li rimpiangono!



Wembo
29/06/2006, 09:50
E' una mail che ho ricevuto tempo fa. Niente di più veritiero!


Se eri un bambino negli anni 50, 60 o 70/80? Come hai fatto a sopravvivere?

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.

3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con pitture a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.

9.- La scuola durava fino a mezzogiorno ,arrivavamo a casa per pranzo . Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile

10.- Ci tagliavamo, ci rompevamo un osso , perdevamo un dente, ma non c'era alcuna denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno se non di noi stessi.

11.- Mangiavamo biscotti, pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...

12.- Condividevamo una bibita in quattro? bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi, televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround, cellulari personali, computers, chatroom su Internet... Invece AVEVAMO AMICI.

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico, suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.

15.- Si! Lì fuori!, Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati non subivano alcuna delusione che si trasformava in trauma.

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente ripeteva ed aveva una seconda opportunità.

17.- Avevamo libertà ,fallimenti , successi, responsabilità...ed imparavamo a gestirli. La grande domanda è: Come abbiamo fatto a sopravvivere? e, soprattutto, ad essere le grandi persone che siamo ora.

Sicuramente diranno che eravamo dei noiosi, però siamo stati molto felici!!!!!!!!!

superspeed
29/06/2006, 09:55
mah che bei ricordi.....

giuva
29/06/2006, 09:56
è uno dei mali della nuova famiglia....

AVP191
29/06/2006, 09:58
quoto tutto......non confonderei però memoria personale ed esistenziale...con il fluire del progresso.....:ph34r: :ph34r:


quando non sisteva il cellulare....sono rimasto una notte nella tormenta!!!!porca****** weloijfw pèk èkej !!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:



sto scherzando, ovviamente...:biggrin3: capisco benissino lo spirito, bello, del tuo post..lo condivido in pieno e.....un po' di malinconia mi viene....:sick:

Filomao
29/06/2006, 09:59
Come si dice dalle mie parti :"Si stava meglio quando si stava peggio"!!!!!!

Jack_70
29/06/2006, 10:03
Mai cose più vere furono scritte!
Mi ricordo che da bambino avevo più cicatrici, lividi e contusioni di un reduce del Vietnam.......eppure mai un infezione, mai un lamento, mai un casino!
Oggi se ti "sbucci" un dito ti mettono in terapia intensiva e ti bombardano di Antibiotici, Antistaminici, Psicofarmaci e ProtettoriGastrici !
Ma vaffanculo.....stavo meglio nei miei amatissimi anni '80 ! :dry:

AVP191
29/06/2006, 10:05
Come si dice dalle mie parti :"Si stava meglio quando si stava peggio"!!!!!!

..non sapevo che...abitassi..a Predappio!!!!:laugh2: :laugh2: :laugh2:





(la frase è di matrice storiografica postfascista, Predappio è, come è noto, il paese natale di benito Mussolini, detto il Duce.....)

Ice
29/06/2006, 10:13
io concordo in pieno ,i bimbi di ora sono un pò più "sofisticati", a 10 anni hanno gia cellulare(più bello del mio) vestiti firmati (che io non conoscevo neanche ala loro eta) ecc.....
però c'è da dire che adesso non ti puoi + fidare a mandare un bimbo in giro da solo...

fabiomugello
29/06/2006, 10:17
:icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah:

Jack_70
29/06/2006, 10:18
Io da ragazzino portavo le Canguro e i pantaloni con "l'acqua in casa"....! :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:

fabiomugello
29/06/2006, 10:18
l'ho stamapata ed appesa in ufficio!

dott_speed
29/06/2006, 10:19
ahah mi ricordo bene le superga ...

Jack_70
29/06/2006, 10:20
ahah mi ricordo bene le superga ...

Già pure quelle......ma le Superga hanno tenuto il passo coi tempi....le Canguro che fine hanno fatto ???? :blink:

dott_speed
29/06/2006, 10:22
mah boh ... vi ricordate che abitini a scacchi con magari papillion he .. tutti allisciati dai parenti e giu sberle perchè dovevi dare retta ... ahhhahah che bei tempi ..

PaoloMN
29/06/2006, 10:25
secondo me la domanda giusta è :
come facciamo a sopravvivere ora con tutta questa Merxxxx che ci circonda!

Jack_70
29/06/2006, 10:26
mah boh ... vi ricordate che abitini a scacchi con magari papillion he .. tutti allisciati dai parenti e giu sberle perchè dovevi dare retta ... ahhhahah che bei tempi ..

:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: Vero, il farfallino......che tempi ! Se mi rivedessi adesso in foto penso che morirei dal ridere !

dott_speed
29/06/2006, 10:27
secondo me la domanda giusta è :
come facciamo a sopravvivere ora con tutta questa Merxxxx che ci circonda!

ricordando i bei tempi :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: .... noi lì abbiamo vissuti ... nel futuro sono sempre meno ...:blink: :blink: :blink:

Dave73
29/06/2006, 10:29
Mai cose più vere furono scritte!
Mi ricordo che da bambino avevo più cicatrici, lividi e contusioni di un reduce del Vietnam.......eppure mai un infezione, mai un lamento, mai un casino!
Oggi se ti "sbucci" un dito ti mettono in terapia intensiva e ti bombardano di Antibiotici, Antistaminici, Psicofarmaci e ProtettoriGastrici !
Ma vaffanculo.....stavo meglio nei miei amatissimi anni '80 ! :dry:

all' asilo.....
ricordo certi schiaffoni dalle suore!!!!!
Oggi sarebbe....... violenza?........ su minori?

Jack_70
29/06/2006, 10:29
ricordando i bei tempi :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: .... noi lì abbiamo vissuti ... nel futuro sono sempre meno ...:blink: :blink: :blink:

Il ricordo di quei momenti a volte è veramente confortante, si vedono e si leggono cose oggi che fanno accapponare la pelle!

Jack_70
29/06/2006, 10:33
all' asilo.....
ricordo certi schiaffoni dalle suore!!!!!
Oggi sarebbe....... violenza?........ su minori?

Scherzi ???
Oggi come minimo le suore si farebbero 35 anni di galera per VIOLENZA SU MINORI.....!
Mi ricordo il Prete che ci faceva Religione alle Superiori, Don Glauco, il nome tutto una promessa, ci prendeva a nocchini in testa, sempre!
Oggi se gli va bene si prenderebbe una coltellata dal bulletto della classe !

Wembo
29/06/2006, 10:35
Tra 30 anni:

ti ricordi quando avevamo i cellulari, potevi dire che non avevi risposto perchè eri fuori campo.

Ti ricordi quando le moto andavano a benzina e facevano quel bellissimo rumore.

Ti ricordi quando si poteva andare a correre nei circuiti semplicemente consegnando un documento.

ecc. ecc.

Maurus
29/06/2006, 10:35
...mi è sembrato di rivivere il film della mia infanzia....
:o

speedemon
29/06/2006, 10:37
io ricordo che quando andavo a scuola e la maestra mi mollava uno scapellotto io tornavo a casa e se lo dicevo ai miei genitori all'99% ne prendevo sicuramente un altro......
Ora scatta la denuncia ed il professore e nei guai......

con una fionda, un mazzo di figurine, un gelato, con le biglie, ecc. ecc. con poco si passava la giornata e ci si divertiva..







che spettacolo che era

Pio
29/06/2006, 10:38
e per questo che siamo uomini.E per di più dalla pellaccia dura.

speedemon
29/06/2006, 10:58
FORMAZIONE PSICO FISICA PER PRENDERE A CALCI NEI COG*IONI LA DURA VITA DI TUTTI I GIORNI

MAZZA75
29/06/2006, 11:09
Come si dice dalle mie parti :"Si stava meglio quando si stava peggio"!!!!!!

E' proprio vero.....................

Versotriumph
29/06/2006, 11:24
E' una mail che ho ricevuto tempo fa. Niente di più veritiero!


Se eri un bambino negli anni 50, 60 o 70/80? Come hai fatto a sopravvivere?

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.

3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con pitture a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.

9.- La scuola durava fino a mezzogiorno ,arrivavamo a casa per pranzo . Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile

10.- Ci tagliavamo, ci rompevamo un osso , perdevamo un dente, ma non c'era alcuna denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno se non di noi stessi.

11.- Mangiavamo biscotti, pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...

12.- Condividevamo una bibita in quattro? bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi, televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround, cellulari personali, computers, chatroom su Internet... Invece AVEVAMO AMICI.

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico, suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.

15.- Si! Lì fuori!, Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati non subivano alcuna delusione che si trasformava in trauma.

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente ripeteva ed aveva una seconda opportunità.

17.- Avevamo libertà ,fallimenti , successi, responsabilità...ed imparavamo a gestirli. La grande domanda è: Come abbiamo fatto a sopravvivere? e, soprattutto, ad essere le grandi persone che siamo ora.

Sicuramente diranno che eravamo dei noiosi, però siamo stati molto felici!!!!!!!!!

Quoto tutto al 100% anch'io ho avuto modo di fare molte di queste cose!

Ghino
29/06/2006, 11:36
Ehhhhhhhhhh !!!
Che bei tempi i vecchi tempi ..........
Altro che i rincoglioniti di oggi ..... !!

Dave73
29/06/2006, 11:37
Quoto tutto al 100% anch'io ho avuto modo di fare molte di queste cose!

La formaldeide contenuta negli armadi?
Dove mi nascondevo!

Per questo le vernici nuove (a base d' acqua) non resistono ad una cacata d' uccello (vedi triumph)

Giova82
29/06/2006, 11:40
come non quotare il port e i vari reply? :/
è triste pensare come oggi siamo sempre più dipendenti da uno stile di vita altamente tecnologico ed esasperatamente frenetico.
viene un po di rabbia a pensarci.. perchè mi dispiace voltarmi in dietro e vedere che questo mondo mi ha cambiato. ha cambiato i miei interessi, ha cambiato il mio stile di vita! una volta stavo fuori di casa,assaporavo l aria,il giardino, e battere un 5 con gli amici era una priorità! adesso gli amici li sento più al pc... poco conta se esco quasi tutte le sere, se giro in moto,se mi piace ancora passare i pomeriggi fuori... non è più come una volta, adesso è tutto in versione ridotta.

non so se ho reso l idea,volevo solo dire che una volta si viveva assieme, adesso anche se ci si frequenta comunque,gli amici li si sente di più al cellulare,in chat,su un forum,sul videotelefono,per e-mail...ca**o perche non riusciamo (mi tiro in ballo anche io) più a darci appuntamento tutti i giorni al campetto, al bar, al giardino? :/





abbiamo tutti sempre troppe cose da fare :/

giuva
29/06/2006, 11:44
il bello è che noi tutti siamo passati con una infanzia così, critichiamo il modo di educare di oggi dove i bocia sono superviziati, fatto salvo che gli stessi genitori dei bambini fanno parte più o meno della nostra generazione..non riesco ad avere una spiegazione.

Jack_70
29/06/2006, 11:46
il bello è che noi tutti siamo passati con una infanzia così, critichiamo il modo di educare di oggi dove i bocia sono superviziati, fatto salvo che gli stessi genitori dei bambini fanno parte più o meno della nostra generazione..non riesco ad avere una spiegazione.

:blink: :blink: :blink: Vero!

davebike
29/06/2006, 11:50
...era tutto un'altra cosa!!!

Dave73
29/06/2006, 11:59
il bello è che noi tutti siamo passati con una infanzia così, critichiamo il modo di educare di oggi dove i bocia sono superviziati, fatto salvo che gli stessi genitori dei bambini fanno parte più o meno della nostra generazione..non riesco ad avere una spiegazione.

Il problema è socioculturale

Oggi un figlio lo devi seguire all' interno di un nuovo contesto in cui i valori sono profondamente cambiati ed il più delle volte sono a noi sconosciuti.
Non gli devi regalare un Ciao usato per la promozione ma uno sccoter da xxxxxxxx € altrimenti si sentirà emarginato, e ti verra su con i complessato; cosi con il vestire ecc. ecc.

Ma lo sapete che oggi non si ruba più per vivere ma per vivere alla grande?



______Ci aspetta un duro compito_________

Magari un giorno andrò in galera perchè ho dato uno scapellotto a mio Figlio!!!!
Devo pensare ad un modo per non lasciare segni

bagarre
29/06/2006, 12:55
ma ve li ricordate i primi balli lenti attaccati ad una ragazza sfiorandogli appena una guancia???? sembrava che avevi spaccato il mondo quella sera!! e il gioco della bottiglia??? ma chi lo fà piu? e poi giocare con gli animali...cani gatti galline pecore vacche cavalli.....questi oramai li vedono solo in tv! nn sanno neppure com'è fatta una pecora! avevamo meno mezzi e tecnologia sicuramente, ma la fantasia nn c'è mai mancata!

Filomao
29/06/2006, 13:02
..non sapevo che...abitassi..a Predappio!!!!:laugh2: :laugh2: :laugh2:





(la frase è di matrice storiografica postfascista, Predappio è, come è noto, il paese natale di benito Mussolini, detto il Duce.....)
Ma quanto ne sai!!!!!:wink_:

Filomao
29/06/2006, 13:03
Io da ragazzino portavo le Canguro e i pantaloni con "l'acqua in casa"....! :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Se ci guardi bene...anche adesso!!!:risatona: :risatona: :risatona:

MONELLO
29/06/2006, 15:06
bella lì!!!!!!!!!!!:wink_: :wink_: :wink_: