PDA

Visualizza Versione Completa : SINTESI BORSE PER BONNIE...



Molder
15/06/2008, 19:42
Visto che sono io stesso molto indeciso, provo a buttare giù una sintesi sulle borse viste in giro... aiutatemi please a completare le info:

SOTTO I 200€

Borse Iron Horse
Costo: 70€
Capienza: 27L
Le hanno montate: Io (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/61278-ecco-le-mie-borse-very-low-budget.html#post1224390) e Duke di Bandabonnisti - post (http://www.bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopic.php?t=1316&postdays=0&postorder=asc&highlight=borse+louis&start=15)
Impermeabili: no, hanno sacche esterne da mettere in caso di pioggia
Serratura: no
Sgancio rapido: no
Pro e contro: + economiche + definite da Duke "un pò di cartonaccio ma hanno tenuto in parecchi viaggi e sono capienti"

vedi pagina su luis.de (http://www.louis.de/_10f98d712cf85a332fca69d3ca77f6106e/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=520&wgr=220&list_total=23&anzeige=0&artnr_gr=10025553)

Ortlieb motorrad packtasche Borse
Costo: 130€
Capacità: 40L
Le hanno montate: qualcuno le ha e recensiona?
Impermeabili: assolutamente si, a prova di bomba...
Serratura: no
Sgancio rapido: no
Pro e contro: + economiche, dicono robustissime, impermeabili ma... - piuttosto inguardabili... da viaggio senza fronzoli, molto teutoniche!
vedi sito (http://www.ortlieb.com/_prod.php?lang=de&produkt=moto-packtasche)

Borse Mechanic
Costo: 199$
Capacità: ?L
Le hanno montate: Dexter
Impermeabili: si
Serratura: no
Sgancio rapido: si, hanno la zip e si possono staccare
Pro e contro: + definite da Dexter "resistenti e molto pratiche" + possibilità di rimuoverle facilmente - sicurezza...
vedi sito (http://buywillieandmax.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=80)

Borse di Paul
Costo: 160€
Capacità: 20/25L ?
Le hanno montate: Paul
Impermeabili: si
Serratura: no
Sgancio rapido: no, ma con i ganci prodotti da Paul si sganciano prestissimo, però bisogna togliere la sella
Pro e contro: + misure adatte alla bonnie, chiusura esterna con zip in caso siano vuote, rappporto qualità/prezzo buono, - se non si vuole legarle solo con i lacci bisogna farsi i ganci
vedi foto (http://img59.imageshack.us/my.php?image=018ng3.jpg)
vedi sito (http://www.by-marco.it/)


TRA I 200€ E I 300€

Borse Rider's BI0061 Francocuoio
Costo: 268€
Capacità: 30L
Le hanno montate: qualcuno ce l'ha...
Impermeabili: si
Serratura: no, ma possibilità di montare un "catenaccio" (cioè???)
Sgancio rapido: no
Pro e contro: + ne parlano molto bene, robuste
vedi sito (http://www.francocuoio.it/shop/index.php?p=productMore&iProduct=609)

Borse Junior 30/40 Hepco&Becker
Costo: 315€
Capacità: 30/40L - Borse rigide
Le hanno montate: Sidecarural (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/59479-sintesi-borse-per-bonnie-2.html#post1196894)
Impermeabili: sì
Serratura: sì
Sgancio rapido: sì
Pro e contro: + tenuta ermetica anche all’acquazzone più violento; + spazio più che sufficiente ed ampiamente sfruttabile; + chiusura con chiave; + sistema di sgancio rapido molto veloce e funzionale; + possibilità di agganciare i caschi (basta far passare la fibbia all’interno della borsa, e chiuderla colla chiave); - estetica (ma de gustibus...)
vedi sito (http://www.newbonneville.com/html/luggage.html)


SOPRA I 300€

Krauser Skyliner e Bison
Costo: 350€ - 430€
Capacità: 23L
Le hanno montate: ?
Impermeabili: sì
Serratura: sì
Sgancio rapido: sì, ma per la bonnie non so se è previsto...
Pro e contro: + Krauser... + si possono chiudere - care...
vedi Skyliner (http://www.krauser.de/p_k7.php)
vedi Bison (http://www.krauser.de/p_bison.php)

Borse Liberty 23/28 della Hepco&Becker
Costo: 439/529€
Capacità: 23/28L
Le hanno montate: le 23 sono le borse di Giancarlo che ne è contento
Impermeabili: sì
Serratura: sì
Sgancio rapido: volendo con telaietti Hepco & Becker, fisse se adattate su telaietti originali
Pro e contro: + si possono chiudere - care come il sangue...
vedi sito (http://hepco-becker.de/_eng/liberty.html)

vedi pagina su luis.de (http://www.louis.de/_10f98d712cf85a332fca69d3ca77f6106e/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=520&wgr=220&list_total=23&anzeige=0&artnr_gr=10024552)

Chryguitar
15/06/2008, 22:35
Gran bel post, bravo. Dopo aver visto quelle rigide della Hepco e Becker, non ho più dubbi sull'ingombro della bonneville!! (io posso riuscire a far di peggio)

Secondo me le più belle esteticamente sono quelle che costano meno. Se fan cacare intanto si è speso solo 70 euro. Ciao!

feanor
16/06/2008, 01:49
Bravo Ale!!secondo me le piu' belle sono quelle di Francocuoio, hanno una capacita' doppia rispetto alle mie ( originali triumph)forse un po' eccessive per la bonnie

Molder
16/06/2008, 11:06
Premesso che le borse devono essere impermeabili e sufficientemente robuste, le tare mentali che ho ora sono:
- Rimovibili o fisse?
- Con serratura o senza?
- Da quanti litri? 23litri*2 non sono pochini per un viaggio in due? (non considerando rotolone sul portapacchi e borsa da serba)

Io ho viaggiato sia con le morbide che con le krauser... Sicuramente con le krauser ero più rilassato, mentre con le morbide avevo sempre un po' d'ansia quando mi allontanavo dalla moto. Mi sembra strano che le uniche borse richiudibili siano le H&B da 1 milioni di dollari... D'accordo che si possono sempre tagliare però un gancio e un'occhiello metallico su cui mettere un luchetto potrebbero farlo. Mah...

Rimobivibili o fisse... l'ideale è anche qui la borsa rigida. Se vuoi stacchi, se no restano su chiuse a chiave. La zip della borsa Mechanic deve essere comoda se vuoi portarti via le borse, ma non rende la vita mooolto facile anche al farabutto di turno???

Qualcuno condivide le proprie esperienze di viaggio con queste borse?

bRUMUS
16/06/2008, 11:22
...un macelllo... io le ho prese in cuoio, con zip per portarle in giro....
1) scomode
2) dopo un viaggio di 430 km e andatura sostenuta, momenti le perdo, si stanno staccanto gli attacci con i bottoncini metallici
3) una delle cinture/fasce di chiusura, tirandola, se n'e' venuta via!!!
4) sono grandi eppure non ci sta poi molto, forse per la forma...

consiglio: prenderle robuste, PROVARLE (o quanto meno vederle di persona), non spenderci una follia perchè non ne vale la pena!

Molder
16/06/2008, 11:38
...un macelllo... io le ho prese in cuoio, con zip per portarle in giro....
1) scomode
2) dopo un viaggio di 430 km e andatura sostenuta, momenti le perdo, si stanno staccanto gli attacci con i bottoncini metallici
3) una delle cinture/fasce di chiusura, tirandola, se n'e' venuta via!!!
4) sono grandi eppure non ci sta poi molto, forse per la forma...

consiglio: prenderle robuste, PROVARLE (o quanto meno vederle di persona), non spenderci una follia perchè non ne vale la pena!

Grazie dei consigli.
Quale borse hai tu? Sono tra quelle nella lista? Se no potresti postare i dati così le inserisco. Thx!

bRUMUS
16/06/2008, 11:53
oddio...non ricordo più....c'era un poso giorni fa dove avevo scritto modello, venditore ecc, con tanto di foto, ora guardo.

rocker
16/06/2008, 13:00
PAUL 2 la vendetta!!:coool:

Molder
16/06/2008, 13:12
Lungi da me voler competere con Paul! :-) anche perché mi sa che ho già scelto e dalle informazioni che ho ora ho optato per le prime ;-) (a meno che qualcuno non le abbia e me le sconsiglia)

paul
16/06/2008, 19:32
azz non vorrei passare per quello delle borse..........
si è vero ci ho messo un pò a decidere.....alcuni mesi a dire il vero, ma credo davvero di aver optato per la soluzione migliore, senza togliere nulla agli altri, anzi prendendo spunto e suggerimenti magari dalle scelte errate di alcuni, lungi da me fare gare su chi ha le borse più belle, ma credo che la bonnie come viene definita da molti "motina" per cui attenzione a non mettergli delle borse troppo grandi ed ingombranti, io ho optato per questo tipo di discorso, poi le mie devo dire sono molto molto capienti (il guradaroba delle fidanzate o mogli non illudetevi non starà in nessuna borsa da moto in commercio e mai prodotta)
ieri al raduno ruotesfonde hanno avuto diversi complimenti anche da parte dello scettico gianni78.........
p.s. post utile e interessante bravo ale77s

Molder
16/06/2008, 20:45
Ciao Paul, già che ci sei completi la tua "scheda"? Grazie!

Borse di Paul
Costo: 160€
Capacità: ?L
Le hanno montate: Paul
Impermeabili: ???
Serratura: no
Sgancio rapido: no
Pro e contro: ???

paul
16/06/2008, 21:13
Ciao Paul, già che ci sei completi la tua "scheda"? Grazie!

Borse di Paul
Costo: 160€
Capacità: ?L non so i litri quello che me le ha vendute è un artigiano www.by-marco.it
Le hanno montate: Paul
Impermeabili: ??? sono di pelle vera marcate e garantite per cui impermeabili
Serratura: no
Sgancio rapido: no, ma con i ganci da me prodotti si sganciano prestissimo, però bisogna togliere la sella
Pro e contro: ??? PRO misure adatte alla bonnie, chiusura esterna con zip in caso siano vuote, rappporto qualità/prezzo buono, CONTRO se non si vuole legarle solo con i lacci bisogna farsi i ganci.

frarch
16/06/2008, 21:55
io ho preso le originali in tessuto, poi penso che passerò da Franco Cuoio a Palermo e ne comprerò un paio là... se qualcuno è interessato posso parlare con lui (visto che sono di palermo anch'io) magari ci fa uno sconto!
Pensavo di disegnarne io un paio..........................

Molder
17/06/2008, 01:25
Ho ordinato le borse da Louis.de, speremmu ben.
Vi farò sapere...
Lampeggi!

giancarlo
17/06/2008, 11:21
testate le mie Hepco e Beker in cuoio sotto il diluvio al raduno a Vezio in Svizzera.
dopo il viaggio di andata sosta e relativo ritorno sotto il diluvio universale posso garantirne oltre alla totale impermeabilità (non è entrata neanche una goccia d'acqua) che una volta asciutte le borse hanno mantenuto tutte le loro caratteristiche di solidità anche nelle cuciture.
FANTASTICHE, pagate care ma sono veramente indistruttibili.
La garanzia che quello che riponete all'interno lo ritrovate asciutto anche dopo 10 ore di viaggio non ha prezzo (all'interno ci metto anche la macchina fotografica)
e poi oltre alle fibie per chiuderle l'idea di avere una serratura con chiave è un qualcosa in più; servirà a poco ma è sempre meglio di nulla!

Molder
17/06/2008, 11:56
Le tue borse sono una figata non c'è che dire... Le vorrei prendere anche io ma 400 euri sono un potente deterrente. Ora provo ste borsacce da 70 iuri e poi vediamo...

frarch
17/06/2008, 14:55
sono belle le louis..............ma si adattano ai telai originali? facci sapere!

Sidecarural
17/06/2008, 16:58
Le mie sono le Hepco-Becker Junior da 2 x 30 litri, e le ho recentemente sperimentate per un week-end in due, purtroppo sotto l’acqua.

Esito decisamente positivo: (i) tenuta ermetica anche all’acquazzone più violento; (ii) spazio più che sufficiente ed ampiamente sfruttabile; (iii) chiusura con chiave; (iv) sistema di sgancio rapido molto veloce e funzionale; (v) possibilità di agganciare i caschi (basta far passare la fibbia all’interno della borsa, e chiuderla colla chiave)

Insomma, sono molto contento dell’acquisto fatto.

Quanto all’estetica, questione di gusti: a me piacciono moltissimo, per la forma rotondeggiante che si adatta bene alla Bonnie, con un look molto ‘anni ’60’. Altri qui nel forum le trovano brutte. Pazienza, io le ricomprerei subito e ne sono soddisfattissimo!

Ciao
Luciano

Chelito
17/06/2008, 17:09
Le mie sono le Hepco-Becker Junior da 2 x 30 litri, e le ho recentemente sperimentate per un week-end in due, purtroppo sotto l’acqua.

Esito decisamente positivo: (i) tenuta ermetica anche all’acquazzone più violento; (ii) spazio più che sufficiente ed ampiamente sfruttabile; (iii) chiusura con chiave; (iv) sistema di sgancio rapido molto veloce e funzionale; (v) possibilità di agganciare i caschi (basta far passare la fibbia all’interno della borsa, e chiuderla colla chiave)

Insomma, sono molto contento dell’acquisto fatto.

Quanto all’estetica, questione di gusti: a me piacciono moltissimo, per la forma rotondeggiante che si adatta bene alla Bonnie, con un look molto ‘anni ’60’. Altri qui nel forum le trovano brutte. Pazienza, io le ricomprerei subito e ne sono soddisfattissimo!

Ciao
Luciano

Ciao Luciano,
te le sei montate da te? Se si,mi daresti due dritte per il montaggio dei ganci a sgancio rapido? Ma sopratutto come hai fatto a metterle perfettamente parallele tra loro? Hai montato prima i telai sulla moto? Grazie!

Sidecarural
17/06/2008, 17:26
Si, montate io.
Il telaio originale H-B è bello massiccio, ma robustissimo. Il montaggio è stato laborioso perchè è necessario 'spostare' le frecce (utilizzando telaietto apposito fornito con il kit). Lo spostaggio frecce è la parte più complicata, poi il resto è facile facile. E una volta montato, il tutto è di un 'parallelismo' teutonico!!!
Quanto allo 'sgancio rapido', è una cosa facilissima: si tratta di due blocchetti che si avvitano al telaio, e sui quali agisce un 'gancio' comandato dalla chiave. Attacco e stacco della borsa immediato.

Ciao
Luciano

Chelito
17/06/2008, 17:41
Scusa se ti scoccio ulteriormente,ma le mie borse,sul pannello rigido che starà a contatto con il telaietto,non presentano buchi nè segni di riferimento per forarli per montare gli appositi ganci,incluso lo sgancio rapido a leva all'interno della borsa (non è a chiave).Il mio problema non sono le frecce,ma come poterle montare dritte e parallele tra loro..hai montato prima i telaietti alla moto per prendere le misure?..Sicuramente quando avrò fra le mani i telai sarà un'altra cosa,ma per adesso sono un pò in paranoia perchè ho paura di fare buchi alla cazzo e trovarmi le borse sbilenche...grazie ancora!

Sidecarural
17/06/2008, 21:24
Adesso ho capito che ... stiamo parlando di due borse diverse. le mie sono HB rigide, in materiale plastico, e non devono essere 'forate' per agganciarle al telaio. Le mie borse si 'infilano' sul telaio (grazie alla sagoma della parte posteriore, che va a contatto col telaio stesso) e si 'bloccano' in un battibaleno con la chiave. Le borse alle quali fai riferimento tu, invece, devono essere forate per adattare dei 'ganci' che a loro volta si collegano al telaio: altra faccenda.
Ho visto le borse HB che dici tu: sono belle (esteticamente forse più belle delle mie), ma per i miei gusti un po' piccole, e meno pratiche a causa dell'apertura 'superiore' a coperchio, che - credo - rende meno pratico il riempimento-svuotamento.

Ciao

Luciano

Chelito
17/06/2008, 23:52
Adesso ho capito che ... stiamo parlando di due borse diverse. le mie sono HB rigide, in materiale plastico, e non devono essere 'forate' per agganciarle al telaio. Le mie borse si 'infilano' sul telaio (grazie alla sagoma della parte posteriore, che va a contatto col telaio stesso) e si 'bloccano' in un battibaleno con la chiave. Le borse alle quali fai riferimento tu, invece, devono essere forate per adattare dei 'ganci' che a loro volta si collegano al telaio: altra faccenda.
Ho visto le borse HB che dici tu: sono belle (esteticamente forse più belle delle mie), ma per i miei gusti un po' piccole, e meno pratiche a causa dell'apertura 'superiore' a coperchio, che - credo - rende meno pratico il riempimento-svuotamento.

Ciao

Luciano


..in effetti sono piccoline;le danno per 30 litri l'una, me le farò bastare portando il minimo indispensabile per viaggiare.A me,comunque,le borse sulle moto in generale,mi rattristano parecchio,specie sulla Rocket...meglio uno zainetto....in 2 meglio le borse,però:rolleyes:....