Visualizza Versione Completa : PULIZIA VISIERA CASCO
daiquiri
16/06/2008, 10:24
Buongiorno a tutti
come da titolo vorrei sapere,voi la visiera come la pulite?
la mia è completamente ricoperta di moscerini e come il solito aspetto l'ultimo momento per fare i lavori..in fatti non ci vedo una mazza!!
altra cosa,servono prodotti a posta o si può fare con alcool o qualche altro prodotto casalingo?
grazie a tutti
ciao! ti posso dare il mio suggerimento, che da brava donnina di casa, sono (purtroppo :dry:) la ''pulitrice ufficiale'' dei caschi in casa...
tra l'altro i nostri caschi sono nuovi nuovi quindi li tratto coi guantin di velluto...
dunque... prendo un'abbondante quantita di cotone idrofilo ( o se vuoi anche una pezza vecchia) e la immergo in acqua bollente e gliela lascio su per un pochino cosi tutto il cimitero dei moscerini si rammollisce. poi lo rimuovo cercandoi non non grattare... non usare pezze o saponi abrasivi senno' la graffi!!! io uso un panno in microfibra apposito per questa operazione. lo compri facilmente in qualunque supermercato a poco piu di due euro. dopo aver rimosso quasi tutto passo dell'alcool oppure un prodotto che si chiama crista clean della aiax... e viene come nuovo.
se posso darti un altro suggerimento, porta sempre con te una confezione di salviettine umidificate. esempio.. se vai fuori un giorno intero, nella sosta pranzo gliele passi e inizi a rimuoverne un po' cosi a casa il lavoro ti verra' piu' semplice!! tutto chiaro!?!? detto cosi forse sembra un po complicato ma è piu lungo spiegarlo che farlo! sono piccoli accorgimenti che ci fanno durare nel tempo le cose! :wink_:
Panno di microfibra + acqua
non usare sostanze aggressive tipo alchool o altri pridotti simili, rovinerai i trattamenti della visiera. (antigraffio, antiappannamento ecc..)
Straquoto il suggerimento di usare una salvietta umida (sempre acqua) spesso, così il lavoro diventa proprio una cavolata!
fearless
16/06/2008, 11:27
io uso il synpol!!!! diventa perfetta!!!
Panno di microfibra + acqua
non usare sostanze aggressive tipo alchool o altri pridotti simili, rovinerai i trattamenti della visiera. (antigraffio, antiappannamento ecc..)
Straquoto il suggerimento di usare una salvietta umida (sempre acqua) spesso, così il lavoro diventa proprio una cavolata!
ohh cacchio!! non lo sapevo!! allora da oggi evitero' di usare l'alcool e scusate per il suggerimento poco indicato, allora ero io la prima a sbagliare!!:rolleyes: spero che per due volte appne adi pulizia, non ho compromesso le specifiche della visiera! chi mi rincuora?!?!?!?!??!?:cry:
Io uso una specie di spray/schiuma apposito della Berner, va benone ma non ricordo il nome del prodotto. Assieme a questo panno in microfibra pulito sempre Berner.
valterone
16/06/2008, 18:59
Acqua tiepida (ma anche fredda, se non c'è altro...) e ritaglio di vecchia pelle di daino oppure panno in microfibra oppure una calza :ciapet: da donna.......
Niente alcool, specialmente all'interno dove di solito ci sono i trattamenti antiappannaggio.
Trovi in vendita delle confezioni apposite con una salvietta umida e una asciutta. Marca Sonax a 1 euro e 20........ne tengo sempre una in borsa. :wink_:
Sotto ai 100 km/h i moscerini non si spiaccicano......
acqua e sapone e una classica spugnetta da piatti logicamente utilizzata dalla parte morbida non da quella abrasiva e asciugare il tutto con un classico asciugamano...
io lo pulisco semplicemente con una pelle bagnate e poi lo asciugo con lo scottex,poi ci passo un po di pronto legno quello in crema cosi il casco diventa lucidissimo e se piove sei a posto perchè lascia una patina sulla visiera che l afa scivolare via,ma se non piove neppure te ne accorgi
Panno di microfibra + acqua
non usare sostanze aggressive tipo alchool o altri pridotti simili, rovinerai i trattamenti della visiera. (antigraffio, antiappannamento ecc..)
Straquoto il suggerimento di usare una salvietta umida (sempre acqua) spesso, così il lavoro diventa proprio una cavolata!
Esatto, la cosa più semplice una normale spugna economica e acqua anche fredda... Vengono via anche le schifezze dopo 1 settimana che sono rimaste lì ad asciugare!!! :wink_: E se sei di fretta prendi pure un asciugamano, acqua e via!!!
poi ci passo un po di pronto legno quello in crema cosi il casco diventa lucidissimo
Minchia ma sto pronto legno è prodigioso!
Manca solo che qualcuno lo utilizzi come detergente intimo... :laugh2:
Minchia ma sto pronto legno è prodigioso!
Manca solo che qualcuno lo utilizzi come detergente intimo... :laugh2:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
Speed-Fire
17/06/2008, 10:21
acqua e sapone e una classica spugnetta da piatti logicamente utilizzata dalla parte morbida non da quella abrasiva e asciugare il tutto con un classico asciugamano...
quoto lo faccio ogni volta che rientro x non fare seccare troppo lo sporco...
io uso carta industriale (o carta igienica) e acqua tiepida... viene via tutto!!!
daiquiri
17/06/2008, 13:23
c ho appoggiato un tovaglilo di carta bagnado sopra in modo da ripulire dai moscerini,poi un altra passata x ripulire gli ultimi residui...solo che restan delle specie di aloni..
c ho appoggiato un tovaglilo di carta bagnado sopra in modo da ripulire dai moscerini,poi un altra passata x ripulire gli ultimi residui...solo che restan delle specie di aloni..
Ma che casco hai? :D Con l'acqua fredda e spugna il mio splende!!!
bhe anche il vetril nn è male
freerider3957
18/06/2008, 22:10
acqua e sapone e una classica spugnetta da piatti logicamente utilizzata dalla parte morbida non da quella abrasiva e asciugare il tutto con un classico asciugamano...
Il miglior sistema e anche il più economico!
interceptor61
20/06/2008, 11:36
tassativo NO ad alcool e detergenti aggressivi.
acqua tiepida e sapone (meglio neutro o di marsiglia).
passi la visiera direttamente con la mano insaponata e risciacqui con una spugnetta morbida. asciughi con panno in microfibra.
ottima la lucidatura finale con una lieve spruzzata di Pronto Mobili: toglie le piccole righe, incera senza ingrassare (favorisce lo scorrimento dell'acqua in caso di pioggia e fa sì che i moscerini si attaccino con meno facilità)
anni-anni-anni di esperienza di gare fanno miracoli !:wink_:
pronto mobil? quasi quasi provo.... (ma ho paura di lasciarla troppo unta poi)
continuerò con lo scottex e acqua....
interceptor61
20/06/2008, 19:08
pronto mobil?
assolutamente NON lascia unto, basta usarne in modica quantità.
per inciso, essendo a base di cera funziona benissimo anche per lucidare carrozzerie, sia di auto che di moto.
le mie moto le ho sempre lucidate così, e se guardi, in ogni paddock che si rispetti il Pronto non manca mai :wink_:
bellettimax
20/06/2008, 19:59
io uso solo acqua e viene benissimo con i prodotti so che bisogna stare attenti sopratutto l'interno della visiera e li che è delicata, mi è capitato di rovinare una visiera con un prodotto che x l'esterno andava benissimo, ma quando l'ho pulita anche internamente, mi si è rovinata la pellicola penso antiappanamento, risultato da buttare. ciao a tutti
ciao! ti posso dare il mio suggerimento, che da brava donnina di casa, sono (purtroppo :dry:) la ''pulitrice ufficiale'' dei caschi in casa...
tra l'altro i nostri caschi sono nuovi nuovi quindi li tratto coi guantin di velluto...
dunque... prendo un'abbondante quantita di cotone idrofilo ( o se vuoi anche una pezza vecchia) e la immergo in acqua bollente e gliela lascio su per un pochino cosi tutto il cimitero dei moscerini si rammollisce. poi lo rimuovo cercandoi non non grattare... non usare pezze o saponi abrasivi senno' la graffi!!! io uso un panno in microfibra apposito per questa operazione. lo compri facilmente in qualunque supermercato a poco piu di due euro. dopo aver rimosso quasi tutto passo dell'alcool oppure un prodotto che si chiama crista clean della aiax... e viene come nuovo.
se posso darti un altro suggerimento, porta sempre con te una confezione di salviettine umidificate. esempio.. se vai fuori un giorno intero, nella sosta pranzo gliele passi e inizi a rimuoverne un po' cosi a casa il lavoro ti verra' piu' semplice!! tutto chiaro!?!? detto cosi forse sembra un po complicato ma è piu lungo spiegarlo che farlo! sono piccoli accorgimenti che ci fanno durare nel tempo le cose! :wink_:
grazie della dritta!!!!
ogni lordume a me viene via con un semplice panno carta di quello morbido bagnato con acqua tiepida o fredda se non c'è altro.
e poi asciugo con un altro panno carta sempre morbido.
Variante con un panno.
Ragassi credo che il pronto mobili per la visiera sia come una cazzotto in un occhio....!!!
ciao! ti posso dare il mio suggerimento, che da brava donnina di casa, sono (purtroppo :dry:) la ''pulitrice ufficiale'' dei caschi in casa...
tra l'altro i nostri caschi sono nuovi nuovi quindi li tratto coi guantin di velluto...
dunque... prendo un'abbondante quantita di cotone idrofilo ( o se vuoi anche una pezza vecchia) e la immergo in acqua bollente e gliela lascio su per un pochino cosi tutto il cimitero dei moscerini si rammollisce. poi lo rimuovo cercandoi non non grattare... non usare pezze o saponi abrasivi senno' la graffi!!! io uso un panno in microfibra apposito per questa operazione. lo compri facilmente in qualunque supermercato a poco piu di due euro. dopo aver rimosso quasi tutto passo dell'alcool oppure un prodotto che si chiama crista clean della aiax... e viene come nuovo.
se posso darti un altro suggerimento, porta sempre con te una confezione di salviettine umidificate. esempio.. se vai fuori un giorno intero, nella sosta pranzo gliele passi e inizi a rimuoverne un po' cosi a casa il lavoro ti verra' piu' semplice!! tutto chiaro!?!? detto cosi forse sembra un po complicato ma è piu lungo spiegarlo che farlo! sono piccoli accorgimenti che ci fanno durare nel tempo le cose! :wink_:
Non immergerei la visiera in acqua con detersivo poichè il trattamento antifog in questo modo viene via.
La parte esterna con acqua e vetril. L'interno panno umido, ma solo acqua.
Quando sono in moto io porto tra strumentazione e cupolo un panno di dain umido così ogni tanto, durante l'uscita, tolgo via il grossso...
kelino
Di solito la smonto e la lavo con acqua tiepida e sapone neutro . Per asciugarla uso un panno morbido !!!!!!!!!!!!!!!
bastard inside
17/09/2008, 21:46
io uso un pezzo di carta scottex inumidita
uso la spray per i monitor del pc..
io uso solo carta scottex, acqua bollente e poi la asciugo...viene sempre perfetta...
Acqua tiepida, Sapone neutro e Panno in Microfibra su tutto il casco.:oook:
NO ALCOOL O DETERGENTI: inutili e potenzialmente dannosi.
el_bandito
20/09/2008, 09:16
una precisazione
1. visiera con pinlock
le visiere con pinlock (i "pirulini" di plastica annegati lateralmente nella visiera tipo arai, shoei, x-lite) NON hanno nessun tipo di trattamente antiappannante,perche per evitare l'appannamento si monta la membrana all'interno.
Questo vuol dire che non hanno nessun "foglio" all'interno e/o esterno e si può lavare anche con prodotti specifici per visiere, senza il pericolo di danneggiamento
2. visiera SENZA pinlock
sono le visiere SENZA "pirulini" quindi per evitare l'appannamento i produttori appiccicano in modo del tutto trasparente un foglio all'interno del casco per catturare l'aria calda ed evitare il fenomeno dell'appannamento.
in questo caso SI DEVE EVITARE DEL TUTTO :
-PRODOTTI PER LA PULIZIA DELLA VISIERA (contengono alcol e/o prodotti aggressivi)
-ALCOL (idem con patate)
-ACQUA CALDA (accellera lo scrostamente del foglio antiappannante)
-SFREGAMENTO CON PANNO/SPUGNA (accellera lo scrostamente del foglio antiappannante)
il modo consigliato da i vari produttori è :
smontare la visiera, immergerla in acqua tiepida MAX 30° e lasciarla a mollo con un filo di sapone NEUTRO. Dopo il periodo di ammollo, pulirla con acqua fredda per togliere il sapone e con un panno in microfibra rimuovere delicatamente lo sporco.
ovvi che se lasciate i moscerini per 1 mese, solo la fiamma ossidrica vi potrà aiutare :)
buon lavoro
lampz
Simone
-
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.