PDA

Visualizza Versione Completa : NAVIGATORE ZUMO 550



altiger
16/06/2008, 23:25
ciao a tutti .
vi piace come ho installato il navigatore sulla tigre????:biggrin3::biggrin3:

corra
16/06/2008, 23:42
come lo hai installato forse si ,dove no.

altiger
16/06/2008, 23:51
non si vede bene dalle foto?
ho usato la staffa da manubrio originale

corra
16/06/2008, 23:55
non si vede bene dalle foto?
ho usato la staffa da manubrio originale

si si ,si è capito questo,è la posizione che non mi piace,ma hai irrobustito anche il carterino del cruscotto o lo hai lasciato come in origine?perchè non lo ritengo un gran supporto così com'è.

altiger
17/06/2008, 00:09
si si ,si è capito questo,è la posizione che non mi piace,ma hai irrobustito anche il carterino del cruscotto o lo hai lasciato come in origine?perchè non lo ritengo un gran supporto così com'è.

be per la posizione un po ti do ragione io l'avrei preferito a sx e magari un po più in alto,solo che a sx ce il serbatoio del liquido radiatore ,per tanto non volevo che mi fosse di impiccio,per l'altezza purtroppo sono stato obbligato dietro non ce tanto spazio....:cry:
il carterino sembra che con la staffa si sia irrobustito di più di quel che sembra in più pensavo di mettere della colla acaldo nel foro di passaggio della staffa.

corra
17/06/2008, 00:23
be per la posizione un po ti do ragione io l'avrei preferito a sx e magari un po più in alto,solo che a sx ce il serbatoio del liquido radiatore ,per tanto non volevo che mi fosse di impiccio,per l'altezza purtroppo sono stato obbligato dietro non ce tanto spazio....:cry:
il carterino sembra che con la staffa si sia irrobustito di più di quel che sembra in più pensavo di mettere della colla acaldo nel foro di passaggio della staffa.

ti converrebbe trovare della plastica uguale e scioglierla con diluente-acquaragia o trielina,dipende dal tipo di plastica(fai delle prove),finchè diventa collosa,riempi quello che devi riempire e ci attacchi anche qualche pezzo dietro per irrigidire,ci vuole un pò di tempo ma alla fine fa corpo unico,la colla a caldo con il caldo cola(che scioglilingua!)!

altiger
17/06/2008, 00:31
ti converrebbe trovare della plastica uguale e scioglierla con diluente-acquaragia o trielina,dipende dal tipo di plastica(fai delle prove),finchè diventa collosa,riempi quello che devi riempire e ci attacchi anche qualche pezzo dietro per irrigidire,ci vuole un pò di tempo ma alla fine fa corpo unico,la colla a caldo con il caldo cola(che scioglilingua!)!

ottima idea grazie davvero non ci sarei mai arrivato...
sara un po difficile reperire della plastica di quel tipo!
al massimo uso il carterino di sx:biggrin3::laugh2::biggrin3:

domani passo dal mio meccanico forse gli saranno rimasti dei pezzi di qualche moto incidentata
grazie ancora

calimero
17/06/2008, 00:32
L'idea è buona e la realizzazione ottima ma messo li a destra non riesci proprio a manovrarlo... un pò scomodo...

altiger
17/06/2008, 00:37
L'idea è buona e la realizzazione ottima ma messo li a destra non riesci proprio a manovrarlo... un pò scomodo...

e vabbe! hai ragione anche tu:dry::biggrin3::biggrin3:
ma delle due e meglio cosi mi obbliga a fermarmi quando dovro cambiare destinazione....
comunque ci ho fatto gia un giro e non sembra poi cosi scomodo...


pensandoci bene il nav. ha i tasi sulla sinistra,per il 99% tocca usare la mano sx tenendo sempre la dx alsuo posto "vicino al freno"
se l'avessi messo sul manubrio,per poterlo vedere in movimento bisognava muovere tutta la testa staccando di molto gli occhi dalla strada.
comunque domenica lavoro permettendo andro a fare ungiro più lungo e vi farò sapere :rolleyes::rolleyes:

angeloyzf
17/06/2008, 08:30
Io l'ho messo centrale sul manubrio con il suo supporto, sta benissimo, si vede benissimo e lo comandi altrettanto, non copre la strumentazione ..... a me li' non piace molto :wink_:

cip
17/06/2008, 23:42
ti converrebbe trovare della plastica uguale e scioglierla con diluente-acquaragia o trielina,dipende dal tipo di plastica(fai delle prove),finchè diventa collosa,riempi quello che devi riempire e ci attacchi anche qualche pezzo dietro per irrigidire,ci vuole un pò di tempo ma alla fine fa corpo unico,la colla a caldo con il caldo cola(che scioglilingua!)!

Non mi sembra proprio la soluzione ideale!!:cry: Piuttosto vai da un carrozziere (possibilmente amico) e risolvi il problema con della colla
(o stucco) bicomponente per paraurti e parti in plastica. :oook:

corra
18/06/2008, 12:47
Non mi sembra proprio la soluzione ideale!!:cry: Piuttosto vai da un carrozziere (possibilmente amico) e risolvi il problema con della colla
(o stucco) bicomponente per paraurti e parti in plastica. :oook:

LAVORO NEL CAMPO DELLE MATERIE PLASTICHE:cipenso::cipenso::cipenso:

cip
18/06/2008, 23:23
E io della carrozzeria....:tongue::tongue::tongue:

corra
18/06/2008, 23:40
peccato che sei lontano perchè volevo far fare dei lavoretti............

cip
19/06/2008, 00:32
Ti potevo solo consigliare (e magari farti fare un po' di sconto da qualche amico carrozzierre) visto che sono solo un rivenditore. Però se posso darti qualche dritta ben volentieri. Ciao

Zinzella
20/06/2008, 13:12
La posizione è veramente azzeccata come impatto visivo....ma poi lo riesci a vedere ed a usare bene.....mi sembra un pò lontanino. Io ce l'ho sul manubrio e mi sembra un buon compromesso

altiger
22/06/2008, 09:44
La posizione è veramente azzeccata come impatto visivo....ma poi lo riesci a vedere ed a usare bene.....mi sembra un pò lontanino. Io ce l'ho sul manubrio e mi sembra un buon compromesso

ieri ho fatto un giretto di circa 600km,per quanto riguarda la visibilità,il tubino del serbatoio olio sembrerebbe che dia fastidio dalle foto,invece e perfetto!:laugh2::laugh2:per la distanza di sicuro e molto più comodo sul manubrio,di certo non è che bisogna smanettarlo tanto , soprattutto in movimento,io preferico avere più punti sulla visuale sara forse un pò scomodo ma ci si riesce comunque molto bene:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Vivarè
23/06/2008, 17:20
Io l'ho messo centrale sul manubrio con il suo supporto, sta benissimo, si vede benissimo e lo comandi altrettanto, non copre la strumentazione ..... a me li' non piace molto :wink_:

:w00t:Avessi la moto farei esattamente come te...ma per la batteria ti affidi alla durata dell'originale nel navigatore o hai installato una presa 12v da qualche parte? Se si potresti dirmi dove?:w00t:

angeloyzf
24/06/2008, 08:40
Senza acquistare la presa originale che c'e' dietro al cupolino mi sono collegato alla luce di posizione dx, cosi' e' comodissimo perche quando giri la chiave si accende anche il nav. e quando spegni resta acceso ancora 30 sec a meno che tu confermi che rimanga acceso senza alimentazione!!! :wink_:

renzotiger
27/07/2008, 14:04
:tongue: io invece l'ho messo a sx http://img257.imageshack.us/img257/377/dsc00003gk3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=dsc00003gk3.jpg)
praticamente ho avvitato il supporto oiginale al telaietto che tiene il quadro,mi sarebbe piaciuto più verso il basso nella curva del cruscotto ma dopo non avrei avuto la possibilità di girare la vite anti-furto del garmin