Visualizza Versione Completa : volete un consiglio........
Disagiato
18/06/2008, 17:56
non cambiate le frecce anteriori....:wacko::wacko::wacko::wacko:....c'è da diventare proprio scemi..... ho sostitutito le originali con quelle a led della rizoma le zero 11 nere:w00t:, esteticamente sono belle piccole, stanno molto meglio e rendono la moto ancora più snella, però...
:wacko:c'è da smontare serbatoio, airbox, e c'è da diventare scemi con tutti i cavi sotto scocciati sotto....:wacko:.....
non chiedetemi le foto.... le farò più avanti....
fearless
18/06/2008, 18:19
infatti avevo notato anch'io che e' una bella bega cambiare quelle anteriori!!!! in alternativa sto aspettando che mi arrivino le 10 watt a led arancio cosi' nn cambio i fanalini(che a me nn dispiacciono)ma solo tutte e 4 le lampade.
Disagiato
18/06/2008, 18:27
infatti avevo notato anch'io che e' una bella bega cambiare quelle anteriori!!!! in alternativa sto aspettando che mi arrivino le 10 watt a led arancio cosi' nn cambio i fanalini(che a me nn dispiacciono)ma solo tutte e 4 le lampade.
quelle normali non dispiacevano neanche a me, quelle che ho messo su, sono la fine del mondo..... cmq visto che sei delle marche ci si può sempre trovare... tanto quella stracciaballe della morosa minimo mi costringerà ad andare al mare in moto....
p.s. ti invidio da quelle parti..... in estate vince il topless:wub::wub:.. che bei ricordi...
Scusate non voglio fare il professore, ma cambiare le frecce anteriori è semplicissimo. E' vero che se si vuole staccare il cavo di quelle originali bisogna smontare serbatoio e air box, la soluzione semplice era quella di staccare gli spinotti a valle anzichè a monte:wink_:
Mi spiego meglio, il cavetto delle frecce ha da un'estremità ha i faston ke vanno a cablarsi sotto il serbatoio, dall'altra estremità (quella che entra nella freccia, ha due piccoli morsetti con attacco a baionetta, che si collegano al portalampada. Quindi bastava semplicemente scollegare tramite questi morsetti le frecce vecchie, e collegare il cavo delle frecce nuove a questi morsetti. Tutto semplice senza nessun taglio di cavo o altri smaronamenti :wink_:
fearless
18/06/2008, 19:35
Scusate non voglio fare il professore, ma cambiare le frecce anteriori è semplicissimo. E' vero che se si vuole staccare il cavo di quelle originali bisogna smontare serbatoio e air box, la soluzione semplice era quella di staccare gli spinotti a valle anzichè a monte:wink_:
Mi spiego meglio, il cavetto delle frecce ha da un'estremità ha i faston ke vanno a cablarsi sotto il serbatoio, dall'altra estremità (quella che entra nella freccia, ha due piccoli morsetti con attacco a baionetta, che si collegano al portalampada. Quindi bastava semplicemente scollegare tramite questi morsetti le frecce vecchie, e collegare il cavo delle frecce nuove a questi morsetti. Tutto semplice senza nessun taglio di cavo o altri smaronamenti :wink_:hai ragione prof!!!!!!!!:tongue: ma nn mi ero spiegato bene. volendo fare un lavoro ad ok e' un bel casino per smontare diverse cose,ma volendo fare un lavoro diciamo piu' pratico e' giustissimo quello che dici tu!!!io invece cambio solo le lampade cosi faccio ancora meglio:wink_::wink_::biggrin3::biggrin3:. p.s : che cane stupendo che hai:w00t::w00t:nome????
quelle normali non dispiacevano neanche a me, quelle che ho messo su, sono la fine del mondo..... cmq visto che sei delle marche ci si può sempre trovare... tanto quella stracciaballe della morosa minimo mi costringerà ad andare al mare in moto....
p.s. ti invidio da quelle parti..... in estate vince il topless:wub::wub:.. che bei ricordi...e vieni fabietto!!! ma ti consiglio da ..........solo:coool::coool:
hai ragione prof!!!!!!!!:tongue: ma nn mi ero spiegato bene. volendo fare un lavoro ad ok e' un bel casino per smontare diverse cose,ma volendo fare un lavoro diciamo piu' pratico e' giustissimo quello che dici tu!!!io invece cambio solo le lampade cosi faccio ancora meglio:wink_::wink_::biggrin3::biggrin3:. p.s : che cane stupendo che hai:w00t::w00t:nome????
Il lavoro viene praticamente perfetto comunque perchè non tagli ne il cavo delle frecce originali e nemmeno quello di quelle aftermarket,rimane tutto intatto e assolutamente reversibile, solo che così risparmi tempo nel smonatre mezza moto:wink_:
Il cane è un Beagle di nome Lex, grazie per il complimento :rolleyes: per me e mia moglie che non abbiamo figli, è come un bambino, coccolatissimo :wub: e sempre al centro delle nostre attenzioni :biggrin3:
Disagiato
19/06/2008, 07:14
e vieni fabietto!!! ma ti consiglio da ..........solo:coool::coool:
ci verrò...:biggrin3:..
cmq non so se lo sapete, ma le frecce della rizoma a led hanno un piccolo trasformatore, quest'ultimo l'ho provato ad incastrare ovunque, ma nulla da fare, gli ho dovuti mettere dietro i fianchetti del radiatore.... che macello....
per england, scusa eh, però se stacchi le frecce originali senza smontare niente, come abbiamo fatto in partenza, ci siamo ritrovati con gli attacchi triumph (2 femmine), gli attacchi rizoma (1 maschio, 1 femmina).... non sò se mi sono spiegato a modo... cmq ora tutto ok......
alfredojet85
19/06/2008, 10:34
io non so se cambiarle o meno...
tripleka
19/06/2008, 18:52
ciao a tutti i triumphisti
per me la menata più grossa non è stata tantoquella dei fili che al limite tagliati e rifatti gli attacchi più pratici per la sostituzione o la reversione(faston termorestringente e saldatore a astagno)quanto allargare i buchi delle plasiche e del telaietto fissato sul radiatore,non chè stringere un minimo le frecce il dado all'interno.......comunque fà parte della personalzzazione o no??:ph34r::blink::rolleyes::mad::biggrin3:
Scusate non voglio fare il professore, ma cambiare le frecce anteriori è semplicissimo. E' vero che se si vuole staccare il cavo di quelle originali bisogna smontare serbatoio e air box, la soluzione semplice era quella di staccare gli spinotti a valle anzichè a monte:wink_:
Mi spiego meglio, il cavetto delle frecce ha da un'estremità ha i faston ke vanno a cablarsi sotto il serbatoio, dall'altra estremità (quella che entra nella freccia, ha due piccoli morsetti con attacco a baionetta, che si collegano al portalampada. Quindi bastava semplicemente scollegare tramite questi morsetti le frecce vecchie, e collegare il cavo delle frecce nuove a questi morsetti. Tutto semplice senza nessun taglio di cavo o altri smaronamenti :wink_:
FACILE:rolleyes:
tonijuve
02/09/2009, 13:25
Ciao!
Questo post é utilissimo!
In effitti montare le aftermarket sui fianchetti originali puó essere un problema...:dry:
Comunque con l'intermittenza come avete risolto?
Con relé tipo "flash it"? O con le resistenze?
Lo chiedo perché se cambio frecce lo faccio solo per delle led... altrimenti quelle originali non sono male secondo me....
Quindi un "flash it" (a proposito, eventualmente dov'é il relé originale?) o le resistenze sono d'obbligo.... non mi piace il lampeggio veloce:dry:
Grassie:biggrin3:
Ciao!
Questo post é utilissimo!
In effitti montare le aftermarket sui fianchetti originali puó essere un problema...:dry:
Comunque con l'intermittenza come avete risolto?
Con relé tipo "flash it"? O con le resistenze?
Lo chiedo perché se cambio frecce lo faccio solo per delle led... altrimenti quelle originali non sono male secondo me....
Quindi un "flash it" (a proposito, eventualmente dov'é il relé originale?) o le resistenze sono d'obbligo.... non mi piace il lampeggio veloce:dry:
Grassie:biggrin3:
Io le ho cambiate tutte e quattro (vabbè, lo ha fatto il meccanico, lo ammetto) con frecce a led, ho messo per quelle posteriori 2 resistenze nel sottocoda (monto quello di Jin), la resistenza lavora sulla coppia anteriore-posteriore e il lampeggio e' accelerato ma non troppo (forse avrei dovuto montare resistenze maggiori). Ogni resistenza credo sia da 10 ohm, ma non ricordo esattamente.
onlystreet
02/09/2009, 22:25
io le ho cambiate l'altro ieri. tutto ok.
sulla freccia ant sx ho dovuto accorciare un pochetto la filettatura della freccia perche toccava la pompa
inoltre ho levato 4 tappini (scavolini) dalla cucina, e li ho messi 2 nei fianchetti per coprire i buchi delle freccie originali e 2 nei buchi delle staffette dei fianchetti..
perfetti, sono neri opachi...appena monto lo scarico posto delle foto di tutto.
pippo.sk8
02/09/2009, 22:47
io le ho cambiate l'altro ieri. tutto ok.
sulla freccia ant sx ho dovuto accorciare un pochetto la filettatura della freccia perche toccava...
Idem...quando ho cambiato portatarga e lucetarga...
montato l'allarme...
ho installato anche le frecce LED...e modificato ed inserito il relè con uno made in cina sotto il serbatoio sopra l'airbox...
(meglio il relè che le resistenze...risparmi sulla batteria...visto che è delicata:biggrin3:)
Per il montaggio...io ho relizzato artigianalmente delle staffe in alluminio, sostituite alle origiali e per "necessità" ho dovuto ridurre il filetto della freccia sinistra!...
Per il resto rimontato fianchetti originali...
PS. una bella sudata...ma molto soddisfatto!
Ciao!
Questo post é utilissimo!
In effitti montare le aftermarket sui fianchetti originali puó essere un problema...:dry:
Comunque con l'intermittenza come avete risolto?
Con relé tipo "flash it"? O con le resistenze?
Lo chiedo perché se cambio frecce lo faccio solo per delle led... altrimenti quelle originali non sono male secondo me....
Quindi un "flash it" (a proposito, eventualmente dov'é il relé originale?) o le resistenze sono d'obbligo.... non mi piace il lampeggio veloce:dry:
Grassie:biggrin3:
Meglio che sostituisci il flasher originale DENSO con un'altro...
preservi la batteria...
Il dispositivo si trova sotto il serbatoio sopra l'air box...sono tutti allineati, però è l'unico diverso...il primo che trovi da sinistra...
Di solito i flasher...necessitano anche di un riferimento di massa, ma dipende al dispositivo che acquisti!:wink_:
onlystreet
02/09/2009, 23:02
sudata? io ho iniziato un sabato alle 11.00di mattina, ed ho finito alle 19.00 di sera.
con calma e pazienza...però ho fatto un lavoro pulito con faston e nastro vulcanizzante...non si vede un filo..
pippo.sk8
02/09/2009, 23:11
sudata? io ho iniziato un sabato alle 11.00di mattina, ed ho finito alle 19.00 di sera.
con calma e pazienza...però ho fatto un lavoro pulito con faston e nastro vulcanizzante...non si vede un filo..
Pure io dalle 7 alle 21:wink_:...[/I]
iniziando dal lunedì... per finire il venerdì:biggrin3:...[/I]
Ma il sabato l'ho salvato!! persi cinque giorni di mare...ma valsa la pena!!:w00t:
onlystreet
02/09/2009, 23:21
è bellissimo seduto sullo sgabello in garage che armeggio sulla moto.
la amo.
pippo.sk8
03/09/2009, 07:27
è bellissimo seduto sullo sgabello in garage che armeggio sulla moto.
la amo.
:coool:
tonijuve
03/09/2009, 07:29
Il dispositivo si trova sotto il serbatoio sopra l'air box...sono tutti allineati, però è l'unico diverso...il primo che trovi da sinistra...
Di solito i flasher...necessitano anche di un riferimento di massa, ma dipende al dispositivo che acquisti!:wink_:
Grazie, cioé proprio quello grosso prima dei fusibili?
Toni
pippo.sk8
03/09/2009, 07:33
Grazie, cioé proprio quello grosso prima dei fusibili?
Toni
se è a base quadrata, a tre pin, e con scritto DENSO 12V e mi pare 10W (ossia l'assorbimento delle frecce si)...
:wink_:
Semmai toglilo...se non si accendono le frecce!...
E' LUI!!:w00t:
tonijuve
05/09/2009, 14:18
Giá:w00t:
Mr Frowning
05/09/2009, 14:36
Io le ho cambiate tutte e quattro (vabbè, lo ha fatto il meccanico, lo ammetto) con frecce a led, ho messo per quelle posteriori 2 resistenze nel sottocoda (monto quello di Jin), la resistenza lavora sulla coppia anteriore-posteriore e il lampeggio e' accelerato ma non troppo (forse avrei dovuto montare resistenze maggiori). Ogni resistenza credo sia da 10 ohm, ma non ricordo esattamente.
mi pare che ci voglia una resistenza da 10 per ogni freccia.
Antriple
05/09/2009, 14:48
mamma quanto era vecchi sto post!
pippo.sk8
05/09/2009, 17:47
mi pare che ci voglia una resistenza da 10 per ogni freccia.
1 x destra
1 x sinistra
In parallelo ma meglio il rele
Cambiato sottocoda e frecce posteriori... tutto ok.
Passo a quelle davanti: smonto le frecce, stacco i connettori, smonto i fianchetti. OK.
Il casino è il perno filettato delle nuove frecce, da far calzare nel buco dove passava il filo in precedenza, e avvitare con il dado la freccia alla staffa dietro!
Non ci sono riuscito... ho abbandonato! Davanti originali, dietro piccole....
pippo.sk8
05/09/2009, 21:02
Cambiato sottocoda e frecce posteriori... tutto ok.
Passo a quelle davanti: smonto le frecce, stacco i connettori, smonto i fianchetti. OK.
Il casino è il perno filettato delle nuove frecce, da far calzare nel buco dove passava il filo in precedenza, e avvitare con il dado la freccia alla staffa dietro!
Non ci sono riuscito... ho abbandonato! Davanti originali, dietro piccole....
Ho risolto davanti...creando delle staffe in alluminio in modo artigianale...
Ne vale la pena...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.