PDA

Visualizza Versione Completa : durata pastiglie



luca.gi
19/06/2008, 10:24
a voi quanto durano le pastiglie dei freni?

Ieri ho cambiato le gomme (4500 km, con le Qualifier...:cry:) e ho visto che le pastiglie, dopo solo 4500 km non sono molto ben messe...ma sono poco spesse.
Sono sottili di loro...o si consumano veramente in fretta???

sanzves
19/06/2008, 12:06
posteriori cambiate a 6700km, anteriori ne ho 8500 e ancora ce n'è

NINETTO79
19/06/2008, 12:20
mai cambiate, e ho 10000km... missa' che son un disgraziato!!!:w00t:
però lun ho il tagliando e li missa che mi danno una bella salassata!:cry:

calimero
19/06/2008, 21:01
a voi quanto durano le pastiglie dei freni?

Ieri ho cambiato le gomme (4500 km, con le Qualifier...:cry:) e ho visto che le pastiglie, dopo solo 4500 km non sono molto ben messe...ma sono poco spesse.
Sono sottili di loro...o si consumano veramente in fretta???


La seconda che hai detto... :cry::cry::cry:

Io sono a 15.000km e al terzo paio di pasticche all'ant. :wacko:
Dietro ho ancora le originali e non particolarmente mal messe... :rolleyes:

ASCAR TAIGERISTA
19/06/2008, 21:59
ciao io o cambiato le posteriori a 10000 km quando o fatto il tagliando , o detto al conce di dare un'ochiata alle pastiglie che mi sembravano giù e loro anno detto che le posteriori erano da sostituire , le anteriori no ora o quasi 14000 km e penso che sia ora anche per le anteriori , le gomme le o cambiate a 13500 km

yellow3
19/06/2008, 23:58
Le anteriori a 10.000 km e poi di nuovo a 25.000 km. Le posteriori mai cambiate.

luca.gi
20/06/2008, 00:53
ma che strani consumi!
chi le cambia a 5000km chi a 10000 chi poi a 15000!!!!????!!!!???

golia
20/06/2008, 08:05
ma che strani consumi!
chi le cambia a 5000km chi a 10000 chi poi a 15000!!!!????!!!!???

In effetti la differenza è un pò eccessiva..... sempre però che si parli di pastiglie ORIGINALI :rolleyes:...
E' anche vero che anche per le gomme i consumi sono molto vari, e dipendono molto dal tipo di guida + o - sportivo, + o - caricato sull'anteriore, col freno posteriore che da alcuni viene totalmente ignorato mentre altri lo usano SEMPRE per chiudere la curva.....
Siamo vari e "tanti" che... è dura fare media :biggrin3:

cicorunner
20/06/2008, 08:24
post. cambiate a 6000,12000,24000km

ant. cambiate a 19000km

ci sono troppe variabili soggettive in gioco per poter stilare un consumo medio...

luca.gi
20/06/2008, 09:29
mizzega....19000km con le anteriori...ma non freni mai???

solenero
20/06/2008, 10:47
a me durano 4-5000 km monto brembo rosse, le originali e le blu non mi danno feeling, ho appena calzato il 4° paio di rosse togliendo delle blu di recupero poichè mi sono trovato a metà di un viaggio carico e senza materiale frenante...

gglm
23/06/2008, 13:13
le posteriori le ho cambiate a 16.700 km quandoho cambiato per la prima volta le gomme. Quelle anteriori le cambio oggi a 20.280 km in quanto ho portato la moto al terzo tagliando.......
PS. vi assicuro che freno!!!!!
lamps

luca.gi
23/06/2008, 19:52
le posteriori le ho cambiate a 16.700 km quandoho cambiato per la prima volta le gomme. Quelle anteriori le cambio oggi a 20.280 km in quanto ho portato la moto al terzo tagliando.......
PS. vi assicuro che freno!!!!!
lamps

:blink::blink::blink::blink:16700km con le gomme?:blink::blink::blink::blink:
:blink::blink::blink::blink:20000km con le pastiglie anteriori???!!:blink::blink::blink::blink:
Ma come cavolo fai???
Ma viaggi su un cuscino d'aria????
Io ho fatto 4500km con le qualifier!!!
:dry::dry::blink::blink:

easy rider
24/06/2008, 09:16
ho km 15.000 e ancora qualche migliaio di km da percorrere (almeno spero) con le anteriori.
Le posteriori sembrano leggermente meno consumate, ma alla fine penso che le cambierò tutte insieme tra un po



Io ho fatto 4500km con le qualifier!!!
:dry::dry::blink::blink:
grazie...con le qualifier...
ovvio che se monti gomme più turistiche ti durano di più: io con le michelin pilot di primo equipaggiamento ci ho fatto quasi 15.000 km

mkmk72
24/06/2008, 09:27
Post. cambiate a 9000Km.......

Jesy77
24/06/2008, 13:18
Alla mia Speed sostituite con il tagliando dei 10000

luca.gi
24/06/2008, 14:07
grazie...con le qualifier...
ovvio che se monti gomme più turistiche ti durano di più: io con le michelin pilot di primo equipaggiamento ci ho fatto quasi 15.000 km

sì ok....ma anche con gomme più turistiche 4 volte di più la durata mi sembra tantissimo!!!

gglm
25/06/2008, 17:40
sì ok....ma anche con gomme più turistiche 4 volte di più la durata mi sembra tantissimo!!!

Secondo me dipende tutto dallo stile di guida. Se hai un modo di guidare molto tranquillo. oltre a guadagnare in benzina, risparmi anche in gomme e pastiglie. Io ho acquistato le Michelin power race e le ho messe su a 16700 km. Molti nel forum mi hanno detto che con quelle gomme non avrei fatto più di 3-4000 km. Oggi ho sono arrivato a 20500 km e sono in perfette condizioni......
Meditate gente.....

seawolf
25/06/2008, 17:49
Secondo me dipende tutto dallo stile di guida. Se hai un modo di guidare molto tranquillo. oltre a guadagnare in benzina, risparmi anche in gomme e pastiglie. Io ho acquistato le Michelin power race e le ho messe su a 16700 km. Molti nel forum mi hanno detto che con quelle gomme non avrei fatto più di 3-4000 km. Oggi ho sono arrivato a 20500 km e sono in perfette condizioni......
Meditate gente.....

Sono quelle meno famose in mescola di CEMENTO!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

solenero
25/06/2008, 18:23
ci sono 2 verità:

chi ha il manico e qualunque cosa guidi, su qualunque strada, con qualunque tempo va alla morte ed è capace di tornare sempre a casa


chi ci da di gas, ed attacca quasi tutte le curve perchè c'ha il canino avvelenato o ama sgasare di accelerazione strappando la gomma non supera con le tenere i 5000km più o meno.

chi invece trotterella rotondo e sornione cambiando distante dalla coppia e facendo scorrere la moto, quindi entrando dolce ed uscendo a filo di gas farà percorrenze ben differenti con consumi globali nettamente diversi e gomme di mogano...

i primi vedono le gomme ed i freni come fattori direttamente collegati alla velocità, l'usura è secondaria, anzi meglio cambiare prima per essere sicuri...

i secondi la gomma la potrebbero già buttare a 4000km poichè l'una per l'altra si cuociono tutte e le performace degli ultimi 1000km sono proprio modeste

i terzi vivono diversamente la moto, la ricerca della piega in conduzione è sostituita dal dolce farsi cullare dove il grip non è più la cosa più importante della terra quindi la gomma è finita quando la moto prende iniziative sue o qualcuno gli fa notare che le tele fuori portano sfortuna

stili profondamente differenti che rievocano le abitudini ancestrali motociclistiche.
chi mangia la gomma al centro fa tanta strada dritta magari dando anche del gas e quindi scaldando e consumando battistrada arrivando alla deformazione e quindi al panic moment (sensazione di caduta in appoggio),
chi mangia la gomma in periferia ha già raschiato da tempo e quindi tolto i piolini, ha già cambiato le sospensioni e si stà divertendo a schiaffeggiare le supermegasportive di ogni cilindrata sperando di non incontrare mai un hypermotard o un supermotard, chiaramente le pastiglie dietro sono intonse con tanto di cellopane,
chi mangia la gomma in mezza piega (io), cerca la "bella curva" ingresso veloce, traiettoria pulita, mai invasione dell'altra corsia, qualche volta si strisca la pedalina, specie la SX, si sa che le pastiglie sono SOLO BREMBO ROSSE per tutta la vita ed ogni 4500/5000km se ne vanno insieme alle gomme (M3), alla fine proprio la gomma sarà bella pulita da bordo a bordo ma frusta ed inguardabile in mezza piega ovvero a 2 dita dal bordo stesso.

a ciascuno il suo divertimento e buona strada!!

golia
25/06/2008, 18:51
Quoto Solenero, bella e circostanziata descrizione....
..,non so in quale segmento classificarmi ma mi piace (forse in quello con le gomme in mogano.... :-)).

easy rider
25/06/2008, 19:21
...quindi la gomma è finita quando la moto prende iniziative sue o qualcuno gli fa notare che le tele fuori portano sfortuna...


ho particolarmente apprezzato questo passo :laugh2:

gglm
26/06/2008, 10:21
ci sono 2 verità:

chi ha il manico e qualunque cosa guidi, su qualunque strada, con qualunque tempo va alla morte ed è capace di tornare sempre a casa


chi ci da di gas, ed attacca quasi tutte le curve perchè c'ha il canino avvelenato o ama sgasare di accelerazione strappando la gomma non supera con le tenere i 5000km più o meno.

chi invece trotterella rotondo e sornione cambiando distante dalla coppia e facendo scorrere la moto, quindi entrando dolce ed uscendo a filo di gas farà percorrenze ben differenti con consumi globali nettamente diversi e gomme di mogano...

i primi vedono le gomme ed i freni come fattori direttamente collegati alla velocità, l'usura è secondaria, anzi meglio cambiare prima per essere sicuri...

i secondi la gomma la potrebbero già buttare a 4000km poichè l'una per l'altra si cuociono tutte e le performace degli ultimi 1000km sono proprio modeste

i terzi vivono diversamente la moto, la ricerca della piega in conduzione è sostituita dal dolce farsi cullare dove il grip non è più la cosa più importante della terra quindi la gomma è finita quando la moto prende iniziative sue o qualcuno gli fa notare che le tele fuori portano sfortuna

stili profondamente differenti che rievocano le abitudini ancestrali motociclistiche.
chi mangia la gomma al centro fa tanta strada dritta magari dando anche del gas e quindi scaldando e consumando battistrada arrivando alla deformazione e quindi al panic moment (sensazione di caduta in appoggio),
chi mangia la gomma in periferia ha già raschiato da tempo e quindi tolto i piolini, ha già cambiato le sospensioni e si stà divertendo a schiaffeggiare le supermegasportive di ogni cilindrata sperando di non incontrare mai un hypermotard o un supermotard, chiaramente le pastiglie dietro sono intonse con tanto di cellopane,
chi mangia la gomma in mezza piega (io), cerca la "bella curva" ingresso veloce, traiettoria pulita, mai invasione dell'altra corsia, qualche volta si strisca la pedalina, specie la SX, si sa che le pastiglie sono SOLO BREMBO ROSSE per tutta la vita ed ogni 4500/5000km se ne vanno insieme alle gomme (M3), alla fine proprio la gomma sarà bella pulita da bordo a bordo ma frusta ed inguardabile in mezza piega ovvero a 2 dita dal bordo stesso.

a ciascuno il suo divertimento e buona strada!!

quoto in pieno con l'unica differenza che anche a chi piace avere un'andatura turistica interessa avere avere delle gomme efficienti e sicure (non a caso ho acquistato delle michelin power race....

Tiello
26/06/2008, 10:38
io ho cambiato le post 5000km fa...e son ancora buone.... le anteriori hanno 9.000km e ce n'è ancora...