Visualizza Versione Completa : domanda specifica cupolino givi
ATOMO_SP
19/06/2008, 11:22
ciao a tutti...sono nuovo del forum, e sono fiero di essere entrato a farne parte...Vengo al punto...la moto è stupenda, unico neo il cupolino originale che genera fastidiosi rumori..che mi danno fastidio avendo già problemi di udito, ho letto che il cupolino della givi migliora la protezione aero-dinamica...ma in fatto di rumore come si comporta rispetto il cupolino originale?
Il GIVI ti leva un pò di pressione dell'aria sulle spalle e sulla testa.
Il rumore aereodinamico a velocità superiori a 100km/h rimane cmq ben presente, anche con il casco integrale.
ATOMO_SP
19/06/2008, 14:28
beh...sicuramente non mi aspetto miracoli dal givi...ma tra tutti i possessori del givi nessuno che possa rispondere??
cicorunner
19/06/2008, 14:44
io ho il givi ormai riposto nella sua scatola da qualche mese...ti toglie aria dalle spalle ma ti crea forti turbolenze al testone tuo e del passeggiero...per non parlare deli inestetismi che ti crea :biggrin3:
quindi dopo il touring di triumph, il givi, ho deciso di rimettere su il suo! :cry:
Diabolico_Vendicatore
19/06/2008, 15:04
Atomo, che moto hai? Io se ti può essere utile ho messo un MRA. Ne fa di tutti i tipi, quindi uno sguardo lo darei...
ciao a tutti...sono nuovo del forum, e sono fiero di essere entrato a farne parte...Vengo al punto...la moto è stupenda, unico neo il cupolino originale che genera fastidiosi rumori..che mi danno fastidio avendo già problemi di udito, ho letto che il cupolino della givi migliora la protezione aero-dinamica...ma in fatto di rumore come si comporta rispetto il cupolino originale?
da uno che ha problemi anche lui....nn sò quale sia la tua situazione...ma usa i tappi se puoi....:wink_:
tripler3
19/06/2008, 15:20
se vuoi ti vendo quello alto della givi l'ho nel terrazzo perfettamente custodito..
ATOMO_SP
19/06/2008, 17:25
oppss....scusate non ho detto che moto ho...da una settimana sono un felice possessore della poderosa tigre...per quanto a GIVI mi sembra di capire che pareri discordanti a parte il cupolino non sia un granchè...quindi meglio tenere l'oginale....possibile che nessun produttore abbia fatto un cupolino con le contro p...e per la nostra tigre...?
per diavolico...ho provato ha dare uno sguardo al sito della MRA ma non trovo foto dei cupolini...quindi non saprei che dire...tu come ti ci trovi?
ho certato nel forum e ho trovato l'immagine del MRA...non sembra un granchè...ma se funziona potrebbe essere valido...
Secondo voi e se invece di cercare cupolini maggiorati ne montassi uno di minor altezza rispetto l'originale si potrebbe risolvere qualcosa nel fattore rumore?..
dubito che prendere più aria in faccia,pur che il casco sia integrale...ti possa fare bene......:cry:
SadShape
19/06/2008, 18:37
oppss....scusate non ho detto che moto ho...da una settimana sono un felice possessore della poderosa tigre...per quanto a GIVI mi sembra di capire che pareri discordanti a parte il cupolino non sia un granchè...quindi meglio tenere l'oginale....possibile che nessun produttore abbia fatto un cupolino con le contro p...e per la nostra tigre...?
per diavolico...ho provato ha dare uno sguardo al sito della MRA ma non trovo foto dei cupolini...quindi non saprei che dire...tu come ti ci trovi?
ho certato nel forum e ho trovato l'immagine del MRA...non sembra un granchè...ma se funziona potrebbe essere valido...
Secondo voi e se invece di cercare cupolini maggiorati ne montassi uno di minor altezza rispetto l'originale si potrebbe risolvere qualcosa nel fattore rumore?..
TI saprò dire tra qualche giorno domani mi arriva il cupolone givi e lo modificherò facendone una versione sport più piccola dell'originale xchè anche io preferiso avere più aria ma in modo più uniforme piuttosto che meno ma che ti fa sballottare la testa!!!:wink_:
Speriamo di riuscire nell'impresa!!!:ph34r::coool:
calimero
19/06/2008, 20:56
Ciao Atomo, benvenuto!!! :icon_welcome::wtcp:
Per risolvere il tuo problema partirei senz'altro con l'uso dei tappi, l'unico modo per salvaguardare efficacemente l'udito.
Poi passerei ad un bel casco silenzioso.
Io ho uno Shuberth e non mi lamento del rumore almeno fino ai 130 - 140 indicati e nessun problema di "sballottamenti" a meno di non essere in scia a qualche mezzo pesante...
In ultimo andrei ad intervenire sul cupolino... oltre alla forma del plexiglass, modellabile fin che si vuole, ad influenzare le turbolenze c'è la sua inclinazione e la distanza dal casco, misure ben poco personalizzabili; quindi c'è anche da aspettarsi di non riuscire a trovare il proprio "settaggio ottimale"... :wink_:
Oggi ho telefonato a Carpimoto per chiedere info su quelli della Zero Gravity vetro_cupolino_Zero_Gravity_Triumph_Tiger_1050_07__fume_double_bubble (http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_1_Home/br_16_Triumph/bi_896_Tiger_1050_07_/fi_66_Zero_Gravity/sp_1/pr_33041_vetro_cupolino_Zero_Gravity_Triumph_Tiger_1050_07__fume_double_bubble.htm) loro mi hanno consigliato il Double Boubble che è circa 5 cm. più alto dell'originale, ed in più avendo la bombatura dovrebbe deviare l'aria al di sopra del casco, ma anche qui entra in campo vari fattori, come casco, postura guida e non ultimo altezza conducente. Sono molto tentato l'unica mia incertezza è l'aspetto estetico, difatti lo short mi attira di più, ma secondo loro è meno protettivo. Boo :cry:
Diabolico_Vendicatore
20/06/2008, 11:23
Atomo, guarda qui... ci sono alcune immagini... Bricomoto, vendita online accessori moto, ricambi moto, accessori racing e tuning . (http://www.bricomoto.it/index.asp?pag=list&kc=13787&cat=Cupolino%20MRA)
Per la cronaca, ho una sprint, e ho montato un cupolino tipo Spoiler..
stradamax
20/06/2008, 12:10
Oggi ho telefonato a Carpimoto per chiedere info su quelli della Zero Gravity vetro_cupolino_Zero_Gravity_Triumph_Tiger_1050_07__fume_double_bubble (http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_1_Home/br_16_Triumph/bi_896_Tiger_1050_07_/fi_66_Zero_Gravity/sp_1/pr_33041_vetro_cupolino_Zero_Gravity_Triumph_Tiger_1050_07__fume_double_bubble.htm) loro mi hanno consigliato il Double Boubble che è circa 5 cm. più alto dell'originale, ed in più avendo la bombatura dovrebbe deviare l'aria al di sopra del casco, ma anche qui entra in campo vari fattori, come casco, postura guida e non ultimo altezza conducente. Sono molto tentato l'unica mia incertezza è l'aspetto estetico, difatti lo short mi attira di più, ma secondo loro è meno protettivo. Boo :cry:
Se decidessi di farlo fammi sapere, ne prendiamo 2 magari
ci fanno uno sconto e dividiamo le spese di spedizione :wink_:
Questa potrebbe essere una buona idea (mal comune mezzo gaudio) tu eventualmente per quale cupolino sei propenso e in che luogo delle marche stai?
stradamax
20/06/2008, 23:58
Questa potrebbe essere una buona idea (mal comune mezzo gaudio) tu eventualmente per quale cupolino sei propenso e in che luogo delle marche stai?
- Double Boubble (ma posso valutare varianti)
- secondo gmaps disto 43,9 km da casa tua (se fosse ci si vede anche in AP senza problemi)
:wink_:
A presto
OK domani parto per una tre giorni col tigro, al ritorno eventualmente ci si risente. Ciao
Scusate per l' :offtopic:
ATOMO_SP
21/06/2008, 09:47
bene bene...vedo cha allora qualcosa si smuove..poi mi raccomando recensione completa sul cupolino della zero....
marcopisellonio
21/06/2008, 10:42
potete provare di tutto, come ho fatto io, ma il problema non lo risolverete mai completamente, in inghilterra non hanno minimamente pensato in fase progettuale all'aria, opsss eppure stavano progettando una moto, forse se ne sono accorti solo dopo che era una moto!!
ha detto bene CALIMERO, quello che influisce maggiormente, è la distanza tra la testa e il plexi che è troppa, l'aria si rompe sul plexi e riesce ad arrivare di nuovo sul casco ma in maniera sporca e quindi turbolenta.
per mia esperienza, la soluzione che io giudico la migliore è abbassare il cupolino originale, meno protezione = meno rumore.
per assurdo la settimana scorsa ho provato la honda cb1000r che è priva di qualsiasi protezione aereodinamica se non il fanale, e vi devo dire che fino a 110/120 kmh non si sente nulla, poca pressione e nessun rumore di turbolenze, poi all'aumentare della velocità arriva la pressione sulle spalle ma sempre senza turbolenze.
conclusioni: viene smentito il detto che " di roba è sempre meglio averne"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.