PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore cambio!



luca.gi
21/06/2008, 22:19
O è sempre stato così e non me ne sono accorto oppure è successo qualcosa...poichè oggi sentivo che il cambio era molto rumoroso, "come inscatolato", sordo...soprattutto in scalata, tirando la frizione.

E' normale?
Il cambio di per se non è duro, ma solo rumoroso....e mi sembra diverso da prima!
L'unico cambiamento fatto da prima è stato la correzzione degli errori memorizzati in centralina, fatto ieri dal mecca!!
:rolleyes::dry:

soloperte
22/06/2008, 10:23
cosa che non influisce sugli ingranaggi del cambio.

luca.gi
22/06/2008, 11:54
appunto.....
quindi non capisco se quel rumore che sento è normale e me ne sono accorto solo ieri....perchè magari col caldo mostruoso che c'era ieri si avverte di più... oppure è successo qualcosa!!

soloperte
22/06/2008, 18:39
con il caldo di dti giorni di sicuro l'olio e' ancora piu' fluido e mafìgari qualche rumorino in piu' si sente:mad:

luca.gi
22/06/2008, 19:25
hmmm..dici?
forse sì...:rolleyes::rolleyes:
spero sia quello! :dry::dry:

xpdev
23/06/2008, 10:12
Per Luca.gi


Spiegati meglio sul cambio rumoroso, tipo "casino di ingranaggi" o piu' semplicemente uno sclocco piu' forte inserendo la prima ??

Ti spiego il perchè della domanda:

Il mio cambio (soprattutto quando il motore va a regime di temperatura) è decisamente rumoroso, ma in particolare da fermo mettendo la prima odo uno sferragliamento di ingranaggi per poi ingranara la marcia.

A freddo va tutto bene, poi comincia così.

IL mecca ci ha messo le mani, è migliorato leggermente per poi tornare punto ed accapo.

Infatti sabato ho parlato con la conce richiedendo di aprire la Tiger e verificare il cambio.
Li ho minacciati che se non torna tutto al suo posto, non la ritiro e sopratutto cercherò di far venire un' ispettore Triumph per verificare la cosa.
Risultato, lo chiamano direttamente loro l'ispettore richiedendo la sostituzione del cambio in garanzia.

gattacci
23/06/2008, 10:15
Accidenti, ma è cosi' mal ridotto?
Devo dire che non è il massimo, piuttosto impreciso specialmente nell'uso in citta' e rumoroso nella media secondo me.
O che sono io di "bocca buona" oppure è il tuo cambio che ha probelmi gravi.

xpdev
23/06/2008, 10:25
Il maggior problema è lo sferragliamento all'innesto della prima.

Ne ho provate altre 2 di Tiger (entrambe 2007 come la mia e circa con gli stesso km), il loro cambio è piu' "stoppaccioso", è impreciso come la mia, ma non sferraglia.

La cosa che maggiormente mi preoccupa sarebbe sgranare il cambio fuori garanzia.

Siccome inizialmente non era così il mio cambio, qualcosa è cambiato.
Quindi DEVONO risolverlo, oppure mi sostituisco il blocco intero in garanzia, a costo di litigare con il Conce e rivolgermi direttamente alla Triumph Italia.

GLi 11.000€ CONTANTI della moto inclusi 2 tagliandi fatti in 1 anno li hanno incassati, ora facessero il loro dovere.

gattacci
23/06/2008, 10:29
Assolutamente daccordo con te ci mancherebbe, devono fare il loro dovere anche perchè come dici tu i soldi li hanno presi.
Mi spiace per il tuo cambio, finora la mia , che è un febbraio 2008 con circa 4000 km ha un cambio che definirei nella norma.
Spero continui cosi'...
In bocca al lupo per il tuo problema.

luca.gi
23/06/2008, 12:41
Per Luca.gi


Spiegati meglio sul cambio rumoroso, tipo "casino di ingranaggi" o piu' semplicemente uno sclocco piu' forte inserendo la prima ??


non è il rumore di inserimento della prima....che cmq fa il solito forte CLACK...come immagino tutti...ma è un rumore interno, sorso, come inscatolato...non so come spiegare...non tanto rumore di ingranaggi.
Forse è dovuto al caldo...spero...
Perchè non men'ero mai accorto prima!!
Strano! :rolleyes::dry:

angeloyzf
23/06/2008, 13:54
La mia invece l'inserimento della prima e' quasi sempre perfetto, la seconda ancora meglio ... dalla seconda alla terza fa quasi sempre sclock e le altre sono ok .... quindi non mi posso lamentare, speriamo continui cosi' (Tiger 01/08 con 3300Km) :wink_:

xpdev
23/06/2008, 16:19
La mia invece l'inserimento della prima e' quasi sempre perfetto(Tiger 01/08 con 3300Km) :wink_:

Quel quasi che significa ???

angeloyzf
23/06/2008, 16:21
Che fa sclock solo in casi in cui o sbaglio o sono troppo frettoloso a mettere la prima :tongue: ma in ogni caso non ha mai fatto rumore di ingranaggi trascinati

soloperte
23/06/2008, 19:28
il mio va molto bene e il clack che si sente e' come molte altre nella norma.Il mio ora e' sotto esame perche' alcune volte non innesta tra la 3^ e la 4^ ,raramente tra la 5^ e la 6^).Sto cercando di capire del perche' e in quale condizioni si avverte questa anomallia che appunto come diceva qualcuno e' il tipico rumore di due ingranaggi che non ingranano.(ferraglia).Potrebbe essere l'olio che e' troppo liquido(infatti l'anomalia si presenta a motore caldo) oppure potrebbe essere che il cambio si deve ancora rodare( all'inizio lo faceva piu' spesso ed ora ho solo 2700 km).Molte riviste segnalano il cambio come impreciso.Aspettiamo e vediamo,abbiamo ancora 22 mesi di garanzia per osservare questo cambio biricihino:tongue:

xpdev
23/06/2008, 19:34
infatti l'anomalia si presenta a motore caldo

Infatti, anche la mia solo a motore caldo.

Cmq io ho 5300 km, sta peggiorando dai 3.000 km circa. :cry:

soloperte
23/06/2008, 19:55
aspetto l'inverno e vedo come si comporta,in caso positivo prima di smontare il cambio,proporro' al conce di mettere dell'olio piu' denso( stessa cosa che proposi ad un ispettore kawasaki per risolvere un problema simile risolto appunto in questo modo) se non ricordo male triumph tra gli oli consigliati, non propone 5W40 o 10W 40? correggettemi se sbaglio

cip
23/06/2008, 23:19
Infatti, anche la mia solo a motore caldo.
:

Confermo: rientrato stasera da un giretto di tre giorni e girando con le alte temperature pomeridiane di questo periodo il cambio ha cominciato a fare i capricci (anzi sembra quasi che di botto non so più mettere le marce!) infatti nelle cambiate e soprattutto in scalata il "rumoraccio" è aumentato in maniera considerevole e la cosa mi fa un pò girar i cosidetti..... perchè non si riesce a guidare più con scioltezza pensando sempre di trovare il giusto numero di giri affinchè lo sferragliamento diminuisca, ba proverò a parlarne con il conce ma penso che non caverò un ragno da un buco visto che il problema è un pò generale. Dimenticavo: la ventola di raffreddamento rimane quasi sempre accesa sia da fermo che in movimento sarà normale? Nel mio ex TD si accendeva solo in città ed in salite fatte a bassa velocità, speriam bien.

xpdev
24/06/2008, 07:07
Si CIP, purtroppo a quanto pare con il caldo le problematiche del cambio aumentano, confermo anche la ventola.

Sinceramente mi sta veramente scassando sta moto, mi piace tantissimo sia di estetica che di motore, ma porca troia cos'ì proprio non vanno le cose.

Faccio l'ultimo tentativo con l'olio se fattibile e tentando di far sostituire l'intero blocco cambio (anche perchè non tutti hanno i nostri problemi al cambio, quindi qualcosa che non va c'è) , se non risolvo la vendo sicuro.

soloperte
24/06/2008, 19:26
Si CIP, purtroppo a quanto pare con il caldo le problematiche del cambio aumentano, confermo anche la ventola.

Sinceramente mi sta veramente scassando sta moto, mi piace tantissimo sia di estetica che di motore, ma porca troia cos'ì proprio non vanno le cose.

Faccio l'ultimo tentativo con l'olio se fattibile e tentando di far sostituire l'intero blocco cambio (anche perchè non tutti hanno i nostri problemi al cambio, quindi qualcosa che non va c'è) , se non risolvo la vendo sicuro.

ma la speed che dovrebbe avere lo stesso cambio e motore non ha sto problema? ho appena parlato con ilmeccanico del conce che e' molto scrupoloso e mi conferma che questo problema non dovrebbe sussistere ,anche se sostiemne che il cambio raggiunge la fine del suo rodaggio attorno ai 4000 km.vediamo un po' la prossima settimana perche' penso di smontarlo :mad:

calimero
24/06/2008, 20:49
ma la street che dovrebbe avere lo stesso cambio e motore non ha sto problema? ho appena parlato con ilmeccanico del conce che e' molto scrupoloso e mi conferma che questo problema non dovrebbe sussistere ,anche se sostiemne che il cambio raggiunge la fine del suo rodaggio attorno ai 4000 km.vediamo un po' la prossima settimana perche' penso di smontarlo :mad:

La Tiger ha il motore della Speed, la Street invece quello della Daytona 675...

Personalmente resto perplesso... io sti problemi non li ho mai avuti né col caldo né col freddo (sgrat, sgrat, sgattt...)
Anzi da nuovo era un filo più ostico, ora con 15.000km non dico che sia un burro ma meglio del TDM da cui "provengo" di sicuro!!!

easy rider
24/06/2008, 20:57
effettivamente anche io ho notato che il cambio è diventato più rumoroso (ho 15.000 km) e non solo mettendo la prima. Non so se dipenda dal caldo e dall'olio usato, ma per ora la cosa mi sembra ancora trascurabile, nel senso che mi da un po fastidio il rumore, ma il cambio funziona discretamente

Zinzella
24/06/2008, 22:48
anche io inizialmente cin facevo molto caso a queste durezze nell'inserimento del rapporto in scalata, ma pensavo che era solo dato dal fatto che era nuova. Ora mi ci sono abituato e con gli stivali lo sento ancora meno.....però confermo, il cambio non è perfetto!!!!
Una cosa fastidiosa che mi è capitata più di una volta è stata la folle tra la 3 e la 4!!!!! Mi sento un principiante quando mi capita, oltre al fatto che fà un rumoraccio tipo parmiggiano.reggiano di 24 mesi grattuggiato nel macinatutto!!!!!!!!!!

Forza e coraggio!!!!!

soloperte
24/06/2008, 22:52
anche io inizialmente cin facevo molto caso a queste durezze nell'inserimento del rapporto in scalata, ma pensavo che era solo dato dal fatto che era nuova. Ora mi ci sono abituato e con gli stivali lo sento ancora meno.....però confermo, il cambio non è perfetto!!!!
Una cosa fastidiosa che mi è capitata più di una volta è stata la folle tra la 3 e la 4!!!!! Mi sento un principiante quando mi capita, oltre al fatto che fà un rumoraccio tipo parmiggiano.reggiano di 24 mesi grattuggiato nel macinatutto!!!!!!!!!!

Forza e coraggio!!!!!



esattamente il problema di cui si parlava sopra.peccato che quella che tu trovi non sia la folle:blink:

Zinzella
24/06/2008, 23:17
allora mi sono perso un pezzo....cosa sarebbe questa cosa? Allora non sono io che ho il piede fallato!!!!!!

navigator
24/06/2008, 23:39
Anche la mia ogni tanto becca quel "folle" non troppo simpatico.

xpdev
25/06/2008, 07:15
volta è stata la folle tra la 3 e la 4!!!!!

Quella non è la folle, li non c'è !!!!

Cmq il mio cambio ha 5.200km, ed è peggiorato.

Oggi la porto dal conce, ho parlato con mamma Triumph e mi sono lamentato, se non risolvono il problema ho ottenuto la visita di un ispettore.

Vi farò sapere, anche se credo non sia una cosa che mi risolvono tra oggi e domani.

Loooop
25/06/2008, 08:46
Anche a me, quasi a quota 5000, sta peggiorando. Ultimamente fa "clang" ad ogni marcia (mentre all'inizio solo all'inserimento della 1° marcia); non sempre, ma spesso…
Boh…

Fermissimo
25/06/2008, 10:39
Mi posso accodare???

Il mio è ancora preciso però fa un rumore all'innesto molto secco.

Credo che sia l'olio dell'ultimo tagliando (dovrò chiedere cosa hanno messo) che deve essere meno denso.

Mi diceva il mecca che, per chi lo richiede, mettono un olio (mi sembra Motul ma non ci giurerei) più costoso naturalmente ma che ammorbidisce/silenzia un po' gli ingranaggi.

xpdev
25/06/2008, 10:53
mi sembra Motul ma non ci giurerei

Montato circa 25gg fà dal mecca al II tagliando.

Inizialmente andava meglio, poi dopo manco 2000 km è tornato tutto come prima.

L'olio non risolve.

cip
25/06/2008, 22:24
Scusate, ma l'olio motore non è mica lo stesso di quello del cambio! :blink:

x XPDEV il tuo conce è Faieta?

navigator
25/06/2008, 23:31
Nelle automobili è sempre separato e diverso come densità , nelle moto sempre lo stesso (potrebbe esserci qualche caso anomalo, ma non la tigre), le BMW hanno quello del cardano in più ad esempio...
L'olio per le moto differisce da quello delle auto anche per degli additivi specifici per frizione e cambio.

cip
26/06/2008, 01:07
Se è così chiedo venia :icon_allah: però è strano poichè di solito la densità dell'olio cambio se non ricordo male
è + o - Sae 80/90.

xpdev
26/06/2008, 07:09
E' lo stesso olio del motore.

Infatti, prima di cambiare la densità dell'olio, bisogna stare bene attenti a mettere su uno che vada bene secondo le prescrizioni della casa, altrimenti sono cavoli.

Daytonagray
26/06/2008, 17:26
Con le temperature più calde cambia la viscosità dell'olio, infatti soprattutto per le moto, che usano lo stesso olio per tutto, d'estate o nei periodi caldi la rumorosità durante l'accoppiamento degli ingranaggi aumenta.

SadShape
26/06/2008, 19:46
Mi ricordo addirittura che una volta col mio vecchio pegaso dopo aver cambiato l'olio mi slittava leggermente la frizione nelle tirate "assassine"!!:wink_:

soloperte
26/06/2008, 19:47
sulle macchine e' diverso.e' un sae 90 e serve anche per il differenziale e gli ingranaggi del cambio,mentre la frizione e' a secco.Su quasi tutte le moto i il cambio e' separato dal motore. la frizione e' in bagno d'olio(bmw ha la frizione a secco) e il cambio e' in una scatola unica con il carter motore.
per la nostra motina aspetterei l' autunno per osservare se il problema persiste.non credo infatti che tutte insieme abbiamo problemi al cambio/frizione

xpdev
27/06/2008, 07:02
per la nostra motina aspetterei l' autunno per osservare se il problema persiste

OK, ma a me personalmente frega un cazzo se ad ottobre il cambio non "sferraglia più' io la moto la uso anche e sopratutto in estate, è una moto, non il Piaggio Ape Cross !!!!! :mad: