Visualizza Versione Completa : 1 TAGLIANDO
Ciao a tutti! Il primo tagliando và effettuato d'obbligo a 1000km? No perchè sono a 900 e il conce mi ha detto che ha posto solo alla fine della prossima settimana...e io che faccio? Se la uso gliene faccio altri 500 altrimenti se non la uso non mi diverto e la cosa mi urta leggermente. Se gliene facessi 1400 e poi tagliando farei un grave errore e rovinerei la moto?
Ciao a tutti, grazie.
Secondo me non succede un bel niente alla tua moto; e poi ad essere precisi il primo tagliando è dopo 800 Km non 1000. Io comunque ho fatto il tagliando a 1289 Km dopo solo 10 giorni...
quikreader
24/06/2008, 19:03
Anche secondo me non succede nulla!
al massimo prova a sentire cosa dice il conce!
fearless
24/06/2008, 19:21
Secondo me non succede un bel niente alla tua moto; e poi ad essere precisi il primo tagliando è dopo 800 Km non 1000. Io comunque ho fatto il tagliando a 1289 Km dopo solo 10 giorni...esatto!!!! pero' ne hai fatta di strada e'......:w00t::w00t::w00t:
io il tagliando l'ho fatto a 1516 km e il conce mi ha detto che non c'erano assolutamente problemi.. :rolleyes:
1° tagliando a 1800 km.
Non credo che ci siano grossi problemi, ma se vuoi toglerti ogni dubbio, senti il conce...
winter1969
24/06/2008, 19:52
Nessun problema
MrVercetti
24/06/2008, 19:52
Io l'ho portata a 900 KM ma secondo il conce potevo andare tranquillamente fino a 1500 KM che non sarebbe successo nulla.
homer81ct
24/06/2008, 20:27
L'adesivo su serbatoio indica di fare rodaggio fino a 1600km...ma quasi nessuno lo ha rispettato. Credo sia lo stesso kilometraggio per il 1° tagliando, ma lo abbiamo fatto tutti tra gli 800 ed i 1000. Ad ogni modo se il tuo conce ti da l'ok fallo pure la prox settimana, alla moto non succede proprio nulla.
bikermax
24/06/2008, 22:15
se non lo fai entro il kilometraggio scritto sul libretto ti esplode la moto.... :-)
Mr Triple
24/06/2008, 23:00
ma cosa vuoi che succeda????
stai tranquillo
Se esplode mi faccio esplodere anch'io! Ci tengo troppo a questa moto, lei è "la moto"! Chiedevo ragazzi perchè pensavo che in rodaggio si "sporcasse" molto di più l'olio e il filtro, di conseguenza una minor lubrificazione; non lo so magari parlo a vanvera però io ci tengo tantissimo alla Street, è il mio oracolo! Comunque il conce mi deve chiamare giovedì visto che sul cupolino mi si è formata una bolla il giorno dopo che l'ho acquistata...sarà stata la plastica difettosa, comunque lo cambia subito...
scardabianca
25/06/2008, 00:31
io devo rifare i rodaggio perchè mi hanno cambiato diversi componenti del motore: pompa dell'olio, albero, bronzine, valvole....
Se esplode mi faccio esplodere anch'io! Ci tengo troppo a questa moto, lei è "la moto"! Chiedevo ragazzi perchè pensavo che in rodaggio si "sporcasse" molto di più l'olio e il filtro, di conseguenza una minor lubrificazione; non lo so magari parlo a vanvera però io ci tengo tantissimo alla Street, è il mio oracolo! Comunque il conce mi deve chiamare giovedì visto che sul cupolino mi si è formata una bolla il giorno dopo che l'ho acquistata...sarà stata la plastica difettosa, comunque lo cambia subito...
il cupolino ha una bolla sopra....
io devo rifare i rodaggio perchè mi hanno cambiato diversi componenti del motore: pompa dell'olio, albero, bronzine, valvole....
il cupolino ha una bolla sopra....
Per curiosità, cosa ti è successo?
Per quanto riguarda il rodaggio come chiedeva Zard86, non succede proprio niente a fare qualche km in più. Io l'ho fatto a 1080 Km il primo tagliando.
Ora sono a 1900 km senza problemi... dipende tutto da come tratti la moto e il motore, il tagliando è relativo.
Vai tranquillo e metti delle foto del tuo mezzo! :biggrin3:
Ok...ho chiamato il conce e mi ha detto che ha messo l'olio sintetico 100% che è lo stesso che tira fino ai 10000km...quindi di non preoccuparmi. Anche se ne faccio 1500 e poi il tagliando non succede niente, l'importante è rispettare il rodaggio aprendo però ogni tanto il gas un po' rapidamente per tenere brillante il motore...
homer81ct
25/06/2008, 22:01
ma non mi risulta che l'olio del rodaggio lo metta il concessionario....esce già di fabbrica con un olio meno viscoso, poi si sostituisce con uno più denso. E fra l'altro credo siano sempre e cmq utilizzati olii sintetici al 100%. Qualcuno mi corregga se sbaglio
robitopomoto
25/06/2008, 22:02
ma non mi risulta che l'olio del rodaggio lo metta il concessionario....esce già di fabbrica con un olio meno viscoso, poi si sostituisce con uno più denso. E fra l'altro credo siano sempre e cmq utilizzati olii sintetici al 100%. Qualcuno mi corregga se sbaglio
quoto!!:wink_:
A me è stato detto così dal conce...comunque no problem. Grazie ragazzi!
A me hanno detto tra 800 e 1200 me che è meglio farlo il prima possibile appena passati gli 800 perchè l'olio che c'è in origine è non propriamente buono, anzi è pessimo.
Tagliando fatto a 1340Km e la moto mi è sembrata più fluida e meno "dura" in erogazione...poi ieri sono andato a fare un giretto (circa 400Km), ho finito il tagliando e l'ho strapazzata un po'....madonna che bestia!!!
io devo rifare i rodaggio perchè mi hanno cambiato diversi componenti del motore: pompa dell'olio, albero, bronzine, valvole....
il cupolino ha una bolla sopra....
Scardabianca dopo tutti i casini con la moto anche una bolla sul cupolino?!?! .... è davvero incredibile!!! Com ho chiamato hinckley: stanno approntando una acquasantiera da montare giusto sotto la strumentazione!! :-) .... resisti!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.