PDA

Visualizza Versione Completa : Tuta o non Tuta???



ar145qu
26/06/2008, 15:30
Ciao a Tutti,
ora basta, vorrei sta tuta, ma i prezzi li sapete, fanno paura...
Ho una giacca Clover in cordura la GT3.. e mi trovo abbastanza bene.. ma ora vorrei estendere la protezione..
Molti mi hanno consigliato giacca e pantaloni cordinati , ma separabili in modo da poterli sfruttare meglio..
Ora.. sapete dirmi secondo voi cosa vale la pena e a che prezzo???

robitopomoto
26/06/2008, 15:32
mi unisco al quesito..:wink_:

fabrally
26/06/2008, 15:40
mi unisco al quesito..:wink_:

ho provato una bella scivolata con giacca e pantaloni in pelle e... TUTTO OK! solo un piccolo strappo della cerniera che li unisce.
Consiglio vivamente di mettere sempre (quando possibile) i panta in pelle con saponette :wink_:

Sto valutando anchio se passare alla tuta...

ciao

italointer
26/06/2008, 15:42
Stavo valutando la cosa anche io.
In giro nel forum c'è qualcuno che vende tute di non ricordo quale marca a prezzi non proibitivi.
Il problema è come al solito la taglia.

Confermo cmq che due miei amici si sono sdraiati in pista con tuta in pelle e...illesi....forse protegge davvero più di altri materiali.

robitopomoto
26/06/2008, 15:52
io con dei jeans tecnici mi sono trovato abbastanza bene, nel senso che non si sono strappati anche se delle abrasioni le ho subite

daghen
26/06/2008, 15:55
ragazzi, nella sezione dedicata all'abbigliamento:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-abbigliamento/

si trova di tutto... dai consigli alle occasioni di capi "usati".

C'è poi il post di un ragazzo che si chiama Claudio:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-abbigliamento/21793-vendo-tute-pelle-nuove-tutte-le-taglie-diversi-colori-240-euro-11.html#post466965

Lui vende queste tute della Tschul (tedesca, Motorradbekleidung Ledermode Onlineshop (http://www.tschul.de/)) a prezzi eccezzionali e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Io ne ho presa una da un ragazzo che aveva sbagliato taglia... e devo dire che è fatta bene... però non l'ho ancora provata!
Però il ragazzo che me l'ha venduta ne ha comprata un'altra uguale (solo di diversa taglia), c'è andato in pista e purtroppo è scivolato... però mi è servito per vedere come ha reagito la tuta all'impatto... e devo dire che ha retto bene... a parte una cucitura che ha ceduto... però il "centauro" non ha subito nessuna ferita da "abrasione"...

Spero di esservi stato utile!

D74
26/06/2008, 20:03
anche io ho preso una tuta però intera tramite quel post e mi sono trovato bene, inoltre per la taglia ditegli le vostre misure e vi sa consigliare al meglio, poi se non dovesse essere ok ve la cambia.

come level entry per chi non vuole dare un rene e non deve staccare il record della pista va benissimo, poi se uno inizia a fare pasta e pista allora si orienterà verso qualcosa di più performante....

Jesy77
26/06/2008, 20:44
Come prima cosa se acquisti una tuta non ti sbagli di sicuro .
Come seconda cosa , per quanto riguarda il fatto se prenderla intera o divisa,
dipende da che uso ne devi fare :
pensa che da un po di tempo in alcuni autodromi non fanno girare con tuta divisibile e, si dice che preso per tutte le piste sarà cosi quindi in questo caso
ti conviene intera .
Se invece ne fai un uso prettamente stradale ti consiglio di prenderla divisa visto che è molto piu comoda e che in caso di soste puoi toglierti la parte superiore .
Per i prezzi ,se stai un po attento, ci sono molti negozi che avvolte fanno delle buone offerte ( spesso su modelli dell'anno prima ) che sono molto vantaggiose .
Spero di esserti stato di aiuto

DavidSGS
26/06/2008, 21:33
Io sono andato sul sicuro:

http://www.arlenness.it/2007/admin/prodotti/LS1-3216K-AN%20red.jpg

Meglio prevenire che curare...

http://img369.imageshack.us/img369/8493/altovt5.jpg

;)

ar145qu
27/06/2008, 08:26
GRAAAAAAZIE....
Siete stati tutti molto d'aiuto.. ora vedo guardo quei link relativi al ragazzo che vende quelle semi tute e poi cerco qualche negozio che cerca di fare saldi :D di fine stagione..
Cmq io sono scivoltato a causa di un lieve tamponamento con i jeans e mi sono ritrovato a dover medicare per 30 gg un ginocchio malconcio.. si la tuta o la semi tuta non sono affatto pratiche, ma la sicurezza FIRST OF ALL.
Anche perchè per come sono fatto io con la tuta mi permetto qualche sgarro in più, ma in ciabatte e magliettina (oltre al fatto che non ci sono mai andato) mi ca*o sotto... :biggrin3: non so se rendo l'idea..
sono uscito più volte con un ragazzone con la Tuono che gira in moto dall'età di 9 anni e ha tutte le estremità spezzate, dita mani e piedi ecc.. lui nonostante tutto è un vero fautore della tuta perchè anche se non salva al 100% aiuta molto..

robitopomoto
27/06/2008, 08:36
anche io voglio ringraziarvi dei consigli.proprio ora stavo vedendo che cmq x una tuta di buona qualità non occorre spendere un patrimonio.penso che opterò x una tuta divisibile, più comoda visto che in pista non vado ancora.notavo che le differenze di prezzo sono date dallo spessore della pelle da 1,1mm a 1,3mm mi sembra

Mick Doohan
27/06/2008, 08:58
Le sostanziali differenze di prezzo delle tute sono date anche dal tipo di pelle utilizzata se "pieno fiore" o "crosta" ...

Rena
27/06/2008, 11:40
Ragazzi, provo a dire anch'io la mia ... poi magari non è così per tutti.

Pur non avendo propriamente una "moto da tuta", l'anno scorso ho voluto provare la pista, e di conseguenza mi sono dovuto comprare la tuta.
Vado in negozio:
a) mi consigliano vivamente la tuta perchè, secondo loro, tra andare in giro con giubbi e jeans (seppur tecnici) e la tuta c'è la stessa differenza tra andare in giro in pantaloncini e giubbi/jeans tecnici;
b) mi consigliano la tuta spezzata perchè è molto più pratica (ai miei dubbi sul fatto che - anche in futuro - alcune piste chiedono/chiederanno la tuta intera, mi rispondono che non è vero e che faranno sempre girare le tute spezzate).

Allora decido per una tuta spezzata, confidando nella non obbligatorietà dell'intera in pista e contando sulla praticità.

Risultati:
1) in pista alcuni adesso la chiedono intera, e dicono che tutte le piste presto pretenderanno la tuta intera;
2) la praticità è limitata, perchè solo poche volte mi sono sganciato la parte superire dai pantaloni; normalmente la apri soltanto per il tempo di una bevuta, non è che ti spogli del tutto.

Ergo, il mio consiglio è prendere una tuta (molto più protettiva), ma di quelle intere per evitare di spendere una cifra ed avere un capo che non soddisfa tutte le esigenze (come è successo a me). Se un domani volessi andare in pista e chiedono quella intera, cosa faccio ? rispendo una bella cifra o stò a casa !!
Poi, se proprio ci si deve fermare a lungo (per esempio per pranzare) e si sente l'esigenza di stare un po più comodi, si può sempre tirarla giù dalle spalle e legarla in vita.

P.S.: dicono inoltre che con la tuta intera si va molto meglio a "sporgere" la gamba in piega.

DavidSGS
27/06/2008, 12:21
Ragazzi prendetela intera...se vi fa caldo la buttate giù e via!

Nerozz
27/06/2008, 13:47
io ho una dainese haku divisibile, molto comoda e protettiva

mi ci sono gia scatafasciato di brutto l'anno scorso, ho dovuto buttarla via perchè in ospedale me l'hanno tagliata (Ho salvato solo i pantaloni...) sennò era apposto (cerniera ok, pelle senza strappi o anomalie). ho riportato "solo" la frattura di una clavicola e 2 costole, senza escoriazioni di alcun genere (tranne un'ustione su un braccio dovuta allo sfregamento). Ti dico che per la pacca che ho preso se l'è cavata alla grande.

Dico solo una cosa: Grazie Dainese

Mr Triple
27/06/2008, 20:41
tuta intera o divisibile

D74
27/06/2008, 21:01
intera.....

canoun
27/06/2008, 21:44
secondo me ti conviene aspettare dopo settembre...in genere ci sono gli sconti e se non te ne frega niente di un modello magari fuori produzione magari con 500 euro ti prendi una bella dainese o una arlen ness....
credimi che la tuta è una gran cosa..so che rompe quando fa caldo ma almeno se disgraziatamente qualche kamikaze ti fa scivolare non ti scortichi vivo perchè sicuramente rimane più aderente rispetto alla cordura e tende meno a bruciare perchè non di plastica...

ar145qu
29/06/2008, 19:26
Mi sono sentito con il ragazzo che vende le tute su un po' di forum del quale tutti ne parlano davvero bene.. i prezzi sono molto interessanti, da lui una tuta divisibile costa meno di una giacca in cordura..
Dicono essere delle belle tute.. protettive e comode, diciamo che sono forse un po' troppo pistaiole, ma chi se ne frega????

Ora come detto anche a lui il tempo di farmi 4 conti e mi sa che faccio l'affare.. i conti sono relativi al fatto che sto organizzando la vacanza in moto ad ogosto.. a queso proposito se qualcuno fosse interessato a farsi le vacanze in zone di mare con le chiappe in sella me lo dica.. premessa, più mare che sella.. zona.. ho pensato di tutto: FRANCIA, CORSICA, CROAZIA... ma adesso più di tutte le SPAGNA... si sono malato..

Cmq la tuta per i nostri "giretti" domenicali è D'OBBLIGO!!!!! Non salva la vita, ma aiuta..
Grazie a tutti per i pareri.. continuate così

M@rcospeed
29/06/2008, 21:14
Ragazzi, provo a dire anch'io la mia ... poi magari non è così per tutti.

Pur non avendo propriamente una "moto da tuta", l'anno scorso ho voluto provare la pista, e di conseguenza mi sono dovuto comprare la tuta.
Vado in negozio:
a) mi consigliano vivamente la tuta perchè, secondo loro, tra andare in giro con giubbi e jeans (seppur tecnici) e la tuta c'è la stessa differenza tra andare in giro in pantaloncini e giubbi/jeans tecnici;
b) mi consigliano la tuta spezzata perchè è molto più pratica (ai miei dubbi sul fatto che - anche in futuro - alcune piste chiedono/chiederanno la tuta intera, mi rispondono che non è vero e che faranno sempre girare le tute spezzate).

Allora decido per una tuta spezzata, confidando nella non obbligatorietà dell'intera in pista e contando sulla praticità.

Risultati:
1) in pista alcuni adesso la chiedono intera, e dicono che tutte le piste presto pretenderanno la tuta intera;
2) la praticità è limitata, perchè solo poche volte mi sono sganciato la parte superire dai pantaloni; normalmente la apri soltanto per il tempo di una bevuta, non è che ti spogli del tutto.

Ergo, il mio consiglio è prendere una tuta (molto più protettiva), ma di quelle intere per evitare di spendere una cifra ed avere un capo che non soddisfa tutte le esigenze (come è successo a me). Se un domani volessi andare in pista e chiedono quella intera, cosa faccio ? rispendo una bella cifra o stò a casa !!
Poi, se proprio ci si deve fermare a lungo (per esempio per pranzare) e si sente l'esigenza di stare un po più comodi, si può sempre tirarla giù dalle spalle e legarla in vita.

P.S.: dicono inoltre che con la tuta intera si va molto meglio a "sporgere" la gamba in piega.

Ti quoto perfettamente! in più aggiungo che alcuni amici sono caduti con la divisibile e si è sbrancata proprio dove si unisce il pezzo sopra con il sotto, molto molto molto meglio l'intera.

-Johnny-
30/06/2008, 10:06
Comprando le tute Tschul nel sito tedesco ufficiale costano ancora meno che sul Forum.

ar145qu
30/06/2008, 15:43
Comprando le tute Tschul nel sito tedesco ufficiale costano ancora meno che sul Forum.

Ma davvvvvveroooooooooo!?!?!?!?!?! :bananeinc: