PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno è mai stato in Thailandia?



Little
27/06/2008, 09:54
Premesso che questa è la prima discussione che propongo... ecco sì... sono un po' emozionata... :tongue::wub::blink:

Ma veniamo al dunque...

Mi chiedevo se qualcuno del forum avesse mai fatto vacanze in Thailandia e avesse qualcuno suggerimento in proposito.

Probabilmente sarà la mia meta estiva ma sto ancora decidendo e magari il consiglio di qualcuno che c'è stato potrebbe tornami utile.

Considerate che non sarà in moto (data la natura del forum mi sembrava giusto specificarlo :laugh2:) e che sarà abbastanza orientato alla scoperta ed economico.

Insomma una sorta di on the road ma senza moto :tongue:

Ecco sì insomma... suggerimenti? :rolleyes:

Grazie a tutti! :laugh2:

D74
27/06/2008, 10:03
ciao io ci sono stato ormai 8 anni fa un 40 giorni.

Allora se ci vai d'estate preparati a molti giorni di pioggia è il periodo dei monsoni.... quello migliore va da metà novembre a febbraio circa dove non fa un caldo mostruoso ed è la stagione secca.

Consiglio visto che hai tempo fatti le vacinazioni classiche vai all'usl e digli dove vuoi andare, consigliata ma non obblicatoria la profilassi per la malaria...

Cercati la guida della lonely planet ultima versione sono fatte molto bene e aggiornate, leggiti usi e costumi locali.

Se hai qualche curiosità in particolare chiedi :)

Notturno
27/06/2008, 10:14
Se ti interessano le località più naturalistiche, considera la zona di Kossamui...

...hai presente le isole del film "The Beach"" con Di Caprio ? :w00t::w00t::w00t:

Little
27/06/2008, 10:24
ciao io ci sono stato ormai 8 anni fa un 40 giorni.

Allora se ci vai d'estate preparati a molti giorni di pioggia è il periodo dei monsoni.... quello migliore va da metà novembre a febbraio circa dove non fa un caldo mostruoso ed è la stagione secca.

Consiglio visto che hai tempo fatti le vacinazioni classiche vai all'usl e digli dove vuoi andare, consigliata ma non obblicatoria la profilassi per la malaria...

Cercati la guida della lonely planet ultima versione sono fatte molto bene e aggiornate, leggiti usi e costumi locali.

Se hai qualche curiosità in particolare chiedi :)

Grazie D74! Avevo già adocchiato la guida della Lonely... quel meraviglioso tomo da 28 euro che pesa quanto metà del mio bagaglio :wacko: ma concordo con te che siano le migliori e alla fine quelle davvero più utili!

A livello di "povertà" come è messa la Thailandia?
Mi spiego nei miei precendeti viaggi sono sempre partita con qualcosa da regalare durante il viaggio, tipo penne, pennarelli, magliette... cose del genere insomma, da distribuire magari in quelle zone dimenticate da Dio... suggerimenti al riguardo?


Se ti interessano le località più naturalistiche, considera la zona di Kossamui...

...hai presente le isole del film "The Beach"" con Di Caprio ? :w00t::w00t::w00t:

Ma davvero?!?! Non ci credo... è già nell'itinerario... che figata! :w00t::w00t: Rischio di non tornare più in Italia... :w00t:

Fulgore
27/06/2008, 11:19
A livello di povertà, la Thailandia non è nulla di sconvolgente.
Certo che magari se vai a nord, qualche bambino di qualche villaggeto tra i più piccoli, è sicuramente contento di ricevere penne o caramelle.
Ma la Thai è una terra benedetta dal turismo, e non è molto dimenticata dal Signore.

Quindi portatele ma vai con mano leggera.

Per il resto, Koh Samui è carina ma niente di che. Molto turistica IMHO.
Allora è meglio farsi un giretto a Koh Panghan o Ko Tao. che sono li vicine ma sono un filo più "originali".

Cmq the Beach, sebbene girato a Phi Phi Leh, sarebbe ambientato vicino a Samui, nel parco di Ang Thong. Quindi quello che hai visto in the Beach, non è quello che è in realtà. Cmq è molto molto bello ma ahimè, viene 150 dollari al giorno da Samui... Cmq vedi tu.

Eviterei invece Samet, ma magari un giro a Koh Chang si può fare. Dipende dal tempo che hai.

A parte questo, evita la parte di Krabi e Pukhet per il mare che sono "devastate" dai monsoni in luglio/agosto... certo, scenograficamente sono ok lo stesso eh..

Infine, se ti piace il mare, io non posso che consigliarti però la Malesia, che alla Thai gli da 6-0 6-0.

DavidSGS
27/06/2008, 11:39
Ciao,

sono stato 2 settimane in Thailandia l'anno scorso di Maggio: precisamente ero a Phuket, nella zona più meridionale. Scelsi di alloggiare in un villaggio, il Katathani Beach resort, che mi hanno presentato come uno dei migliori dell'isola, sia per il tipo di struttura che per la qualità del mare che ha di fronte. La spiaggia in cui si affaccia è Kata Noi, la piccola Kata, ma anche decismanete più carine, e non di poco. inoltre, e questo è un punto a favore, la spiaggia è praticamente pirvata, in quanto le guardie che ci sono del villaggio sono ostiche nel far raggiungere la spiaggia ai non clienti. credimi che la spiaggia è davvero favolosa, la baietta è piccola e immersa nelle giungla, in qaunto dalle parti la natura ha davvero raggiunto livelli incredibili, arrivando proprio sul mare! Inoltre è cricondata da montagnette, quindi è proprio una calettina tranquilla e immersa nella natura.
Purtroppo per te l'estate è un periodaccio, i monsoni flagellano la parte sud della Thailandia e Phuket compresa :(
Anche il mare mi hanno detto essere molto incavolato in quel periodo....
Sinceramente ti consiglio di cambiare destinazione, oppure di andare a Koi Samui, che mi hanno detto essere migliore come punto per l'estate, ma il mare è brutto...
Se vai in thailandia, comunque, evita di fare escursioni turistiche come MayaBay oppure Phang-na (come si scrive non ricordo...).
Se riesci trovati una guida del posto, ti porteranno in paradisi inesplorati, che solo loro conoscono e che ti lasceranno senza parole. io ebbi la fortuna di conoscere un Thailandese, si faceva chiamare Antonio, somigliante a Jonny Deep, che posso definire un grande, un vero animale della gingla, che ci accompagnò in quelle che tutt'ora reputo le più belle meraviglie mai viste in vita mia: grotte che arrivano fino all'interno di isole nella laguna, passaggi nella foresta con la sua jeep su promontori dal paesagio affascinanti, visite a villaggi di pescatori che manco sannò cos'è una macchina fotografica, e poi la visita la famosissimo villaggio di palafitte sul mare, ma non nella parte turistica, ma nel retro, zonà tabù per i turisti, ma grazie a lui.... La scuola, il loro cimitero, la casa del capovillaggio...
Guarda, mi è rimasta davvero nel cuore!
Ti consiglio inoltre, sempre tempo permettendo, di farti 2 giorni alle isole Similand, parco naturale immerso nel pacifico, raggiungibile con circa 2 ore di nave veloce.. si dorme in tende militari, senza corrente e la sera alle 8:00 è buio, vero buio, non c'è nulla, solo tende, davvero solo tende. (circa una 20ina) e animali, pipistrelli!

valterone
27/06/2008, 12:54
:rolleyes: Ellamadonna....c'è un utente del forum, diventato famoso per le sue performances con le arachidi e il naso :blink: che ci è andato l'anno scorso e non è ancora tornato.......:biggrin3:

Little
27/06/2008, 13:19
Ehi ragazzi... ma grazie!

Mi state dando un sacco di dritte! :wink_:

Un po' di considerazioni random...

La Thailandia è una delle mete che mi più mi attirano in questo momento e considerando che avrò sempre le ferie in agosto... bhe, sfiderò i monsoni! :ph34r:

Sui percorsi turistici o meno, di solito prediligo il meno... preferisco stare scomoda (forse a volte un po' troppo... :laugh2:) ma nella vita reale del paese in cui vado, che comoda ma come se rimanessi a casa. Quindi tutti i sugerimenti che mi avevte dato su posto meno bazzicati sono davvero manna dal cielo! Quella delle tende poi... che figata! :wink_:

In più da quello che mi avete detto anche EOS (la mia macchina fotografica) è già qui che scalpita... :biggrin3:



:rolleyes: Ellamadonna....c'è un utente del forum, diventato famoso per le sue performances con le arachidi e il naso :blink: che ci è andato l'anno scorso e non è ancora tornato.......:biggrin3:

E chi è costui?!?! :ph34r:

mmmmm

Mi stai dicendo che rischio di non tornare? :w00t::biggrin3::tongue:

XantiaX
27/06/2008, 13:24
Io per il turismo sessuale preferisco Jamaica, Brasile o Cuba...

La Thailandia andrebbe bene ma la patisco di stomaco... hanno un cibo indigeribile...

DavidSGS
27/06/2008, 13:38
Guarda la thailandia ti fa stare comoda, ma sappi che in molti posti i segni dello tsunami sono molto evidenti, chi no aveva i soldi non ha ricostruito, e sono in molti :(
Soltanti gli alberghi sono perfettamente a posto, gli altri ancora sono un pò precari e fogne a cielo aperto ne ho viste... io mi sento di consigliarti un villaggio , che poi in thailandia i villaggi non sono come a sharm, tutti chiusi, ma sono residence, completamente aperti, senza animazione e zero rotture, totale relàx e privacy.
Ti metto il link:
KATATHANI (http://www.katathani.com/)

Le isole fattele, dormi lì in tenda, sono un paradiso naturale, parco marino: tartarughe, squali, e tutto ciò che vuoi, un paio di foto fatte da me, ovviamente, e visto che sei una fotografa fammi sapere che ne pensi!:
http://img151.imageshack.us/img151/2237/20597955qa5.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/1603/p1010080ao4.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/2985/p1010132wj1.jpg
Ciao e facci sapere!

valterone
27/06/2008, 14:13
E chi è costui?!?! :ph34r:
mmmmm

Mi stai dicendo che rischio di non tornare? :w00t::biggrin3::tongue:



:ph34r::ph34r: Trattasi dell'utente 81rap :ph34r::ph34r: :biggrin3:

cnt4ever
27/06/2008, 14:35
io in Tailandia ci vado per lavoro da marzo, e fino ad non son riuscito a visitare tanti posti "turistici" però qualcosa te lo posso dire.

Bangkok merita di essere visitata ma 2-3 giorni bastano, visiti il Buddha disteso, il palazzo reale, marmor temple ecc ecc se ti prendi delle guide locali è meglio altrimenti rischi di annoiarti vedendo cose che manco sai cosa sono, fai un giro per PatPong la sera ecc ecc.

Spiagge famose non ne conosco, però ho dormito una notte a Pattaya (circa 1h di auto da Bangkok) che i tailandesi dicono essere la seconda spiaggia dopo Phuket a prezzi mooooolto più contenuti



Moneta:
il cambio adesso va dai 44 ai 52 Bath per ogni euro. Per cui per fare conto tondo e facilitare il cambio dividi per 50 la cifra in moneta locale.
Nelle banche italiane però puoi trovare il cambio anche a 56. Le carte di credito fanno un cambio attorno ai 51



Hotel:
catene tipo Shangri-la, Sheraton, Holiday-inn, Marriot, The Peninsula ecc ecc a Bangkok costano tutti sui 90-120€ a notte.
A Pattaya il Marriot (hotel 5 stelle con piscina da favola fronte mare) si aggira sugli 70€.
Per esigenze però mi è capitato di dormire in hotel non internazionali a 12€ a notte, dove però vedi ad occhio nudo ogni sorta di batteri e virus saltellare allegramente a destra e manca per la camera, bagno ecc ecc



Trasporti:
il 90% delle volte mi son sempre spostato con l'auto dell'azienda, però i taxi che ho preso sono a portata di mano. mezz'ora di taxi a Bangkok sono circa 7-8€, SE USA IL TASSAMETRO.
Quando il tassista invece fiuta che sei un turista allora inizia la contrattazione del prezzo, loro partono da 500Bhat (10euri!!!!) anche per tragitti corti. Mai andare sopra i 100-150Bath, altrimenti rivolgersi al taxi successivo, tanto ce ne sono a bizzeffe.
Cmq ricordati che dentro i taxi fa freddissimo e avrai l'aria condizionata sempre a manetta diretta o sul viso per farti prendere una broncopleure o sullo stomaco per puntare ad una colica. Per cui salire sempre dietro protetti dai seggiolini anteriori e sentirsi come a casa propria allungando la mano e abbassare la velocità della ventola.

Assolutamente da provare a Bangkok sono i mitici TukTuk, praticamente delle Ape Piaggio alimentate a gas con divanetto posteriore per il trasporto persone.
il divertimento è assicurato, soprattutto di notte dove questi frecciano fra le macchine e quelli "kittati da gara" offrono pure qualche impennata. attenti però che non sono per niente climatizzati o isolati, per cui da evitare nelle ore di punta se non ti vuoi fare una sauna e relativo aerosol di smog tailandese.
il prezzo si contratta e vale lo stesso discorso del taxi, la sera però e nelle vie principali tirare il prezzo sotto i 200-250Bath è veramente difficile

A Bangkok cmq ci sono cmq 2 treni sopraelevati urbani e una linea della metropolitana. Non so però dirti come sono perchè non le ho mai usate



Alimentazione:
la cucina tailandese è piccantissima.
per loro "non piccante" significa "non capisco"
se tolleri poco il piccante portati dietro il malox o qls di simile e evita i ristorantini tipici.

Negli alberghi internazionali però trovi tranquillamente qualsisi tipo di cucina a buffet. Costo indicativo 25-40€ a testa senza il bere. Degno di nota il buffet lungo fiume con spettacolo di danze/scenette tailandesi del Marriot di Bangkok (buffet+coca cola+espresso 52€)

Altra alternativa sono le sempre verdi catene internazionali. oltre ai soliti McDonald, BurgerKing, KFC, è molto gradito il PizzaHut oppure una catena giapponese chiamata Zen. in questi posti mangi discretamente con 10-15€

Se invece non hai problemi di budget buttati nei ristoranti di pesce.
entri e trovi le vasche con il pesce vivo dentro, decidi quale pesce vuoi, te lo tirano fuori e lo cucinano come vuoi. occhio al totale però.



Vaccinazioni:
tifo e epatite A io te le consiglio, se vuoi anche la febbre gialla.

Per la malaria c'è la profilassi, devi prendere una pastiglia al giorno e sei coperta. Se però resti in centri abitati e non ti avventuri nella giungla non serve.


spero di non averla tirata troppo lunga...se hai altre domande son qua...anzi la settimana prossima ci ritorno per cui potrei risponderti direttamente da là!!!

DavidSGS
27/06/2008, 14:49
Accidenti, non credevo che nella zona di bankok la vita fosse più cara rispetto a Phuket! La sera noi a Phuket mangiavamo antipasto, primo e secondo di pesce (+ schinga = birra) con 4-5 euri a caveza! E vi assicuro che spesso i pesci ancora si muovavan sul banco! Una sera 3 aragoste, una per uno a 20 euro a testa! Se ti capita di essere a Phuket, vai in quel ristorante: venendo da Kata beach, direrzione Caron, proprio tra una spiaggaia e l'altra, giri a dx e lo trovi dopo una 50 di metri, p un piccolo ristorante, molto spartano (tovaglie sempre le stesse) ma davvero ottimo, il migliore in cui sia stato! da KWONG! Pescioni fritti, al forno, gamberoni, tutto, è uno spettacolo, e ripeto che il prezzo è di massimo 5-6 euro a testa, ogni sera! Ed in ogni ristorante della zona è così! Anche col piccante tranquilla, lì non è cos tremendo!
Informati comunque bene sul clima di Phuket, e al limite vai per Koi Samui... Pattaya ragazzi è pessima, piena di prostituzione minorile a livelli di vera pazzia....i thailandesi la promuovono perchè porta tanti soldi, la mafia della zona ne ha il controllo!
Io quando sono andato non ho fatto alcuna vaccinazione, ma se le consigliano è meglio farle!

ciao,

ps: delle foto che mi dici???? :D

Little
27/06/2008, 14:56
io in Tailandia ci vado per lavoro da marzo, e fino ad non son riuscito a visitare tanti posti "turistici" però qualcosa te lo posso dire.

:supremo: MITICO! :supremo:


Assolutamente da provare a Bangkok sono i mitici TukTuk, praticamente delle Ape Piaggio alimentate a gas con divanetto posteriore per il trasporto persone.
il divertimento è assicurato, soprattutto di notte dove questi frecciano fra le macchine e quelli "kittati da gara" offrono pure qualche impennata. attenti però che non sono per niente climatizzati o isolati, per cui da evitare nelle ore di punta se non ti vuoi fare una sauna e relativo aerosol di smog tailandese.
il prezzo si contratta e vale lo stesso discorso del taxi, la sera però e nelle vie principali tirare il prezzo sotto i 200-250Bath è veramente difficile

Ho presente ho presente… in India mi sono trovata, tra le varie volte che ho preso i Tuk Tuk, in piena notte con un folle che guida in folle a fari spenti nella notte… e io che cantavo “e guidare a fari spenti nella notte per vedere se è così è facile morie…” :ph34r:



Alimentazione:
la cucina tailandese è piccantissima.
per loro "non piccante" significa "non capisco"
se tolleri poco il piccante portati dietro il malox o qls di simile e evita i ristorantini tipici.

Grandissimi! Io adoro il piccante! E mangiare nei ristorantini tipici! :laugh2::w00t::biggrin3:


Se invece non hai problemi di budget buttati nei ristoranti di pesce.
entri e trovi le vasche con il pesce vivo dentro, decidi quale pesce vuoi, te lo tirano fuori e lo cucinano come vuoi. occhio al totale però.

Viaggio economico ma una cena di pesce così la metto subito a budget!




Vaccinazioni:
tifo e epatite A io te le consiglio, se vuoi anche la febbre gialla.

Per la malaria c'è la profilassi, devi prendere una pastiglia al giorno e sei coperta. Se però resti in centri abitati e non ti avventuri nella giungla non serve.

Sinceramente l’anno scorso l’ho fatta (mangiato omogenizzati per 2 settimane… uno schifo… non reggevo nulla nellos tomaco!:sick:) e quindi pensavo di evitare quest’anno di fare la profilassi antimalarica… tanto se mi si dovesse manifestare sono già in Italia e quindi posso essere tranquillamente curata.



spero di non averla tirata troppo lunga...se hai altre domande son qua...anzi la settimana prossima ci ritorno per cui potrei risponderti direttamente da là!!!

ma scherzi?!?!?!

Sei il mio mito di oggi!

cnt4ever MITO SUBITO!

:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:


Accidenti, non credevo che nella zona di bankok la vita fosse più cara rispetto a Phuket! ...
ps: delle foto che mi dici???? :D

Segno tutto... anzi vi dirò... che mi stamperò tutta la discussione e la porterò con me! :laugh2:

Che ti dico delle foto?!!?

Che meno male vado al mare questo w-e sennò entravo in crisi di astinenza profonda da salsedine... MERAVIGLIOSE! :supremo:

Little
29/06/2008, 08:38
Ragazzi...

...HO PRENOTATO! :w00t::w00t::w00t:

manca ancora un mese e mezzo e già non vedo l'ora di partire! :w00t:

Grazie a tutti per i consigli siete stati carinissimi! :wub:

D74
29/06/2008, 09:19
ottimo!

io ho preferito e secondo me vale o almeno valeva molto di più la parte settentrionale rispetto al sud molto turistico.

visita l'antica capitale a una 20-30 km a nord di bangkok, poi visita la città delle scimmie, se ritrovo il diario di viaggio ti posto le tappe che ho fatto nei 40 giorni.

a prima vista alcune zone possono sembrare povere per come le intendiamo noi, ma considera che è proprio diverso lo stile di vita.
In certe baracche dicevo che povertà poi guardando bene, c'erano tutte le comodità tecnologiche anche se avevano un materasso per terra.

triplevitello
29/06/2008, 12:22
un mio amico thai boxer è partito per un torneo...................
3 mesi e non è ancora tornato.
di settimana in settimana rinvia.

D74
29/06/2008, 17:58
pattaya è il posto più squallido della thailandia evitalo, utile solo se ti vuoi allenare in un camp di thai boxe.

La parte più bella è da bangkok in su, io a bangkok ci sono stato 7 giorni ed ogni volta trovavo cose interessanti, se saputa girare riserva oltre ai classici posti da visitare tante sorprese.

é un posto tranquillo, ma un po di prudenza serve sempre....

alessandro2804
29/06/2008, 18:25
Io per il turismo sessuale preferisco Jamaica, Brasile o Cuba...

La Thailandia andrebbe bene ma la patisco di stomaco... hanno un cibo indigeribile...

scusa ma non vedi che il post è serio...:dry:

però a prezzi stanno messi proprio bene non si spende un ca$$o ....in italia sono intoccabili:blink:

D74
29/06/2008, 19:03
a me piace la cucina thailandese: bella piccante!

keisersoze
29/06/2008, 22:50
Ciao piccolina dai un occhi anche qui:Thailandia Tailandia Forum Bangkok Pattaya Phuket Samui Krabi • Sawadee.it (http://www.sawadee.it/)
troverai tante ma tante info utilissime.....sawasdeekropp

corra
29/06/2008, 22:56
Viaggi e incontri: Ristorante italiano Gianni a Bangkok - adversus.it (http://www.adversus.it/viaggi/giannibangkok/index.html)

se vai a bangkok salutami mio fratello!

Little
30/06/2008, 06:30
Ciao piccolina dai un occhi anche qui:Thailandia Tailandia Forum Bangkok Pattaya Phuket Samui Krabi • Sawadee.it (http://www.sawadee.it/)
troverai tante ma tante info utilissime.....sawasdeekropp

Utilissimo è dir poco!

Praticamente ci sono tutte le risposte alle domande che mi ronzano in testa! :w00t:


Viaggi e incontri: Ristorante italiano Gianni a Bangkok - adversus.it (http://www.adversus.it/viaggi/giannibangkok/index.html)

se vai a bangkok salutami mio fratello!

Ma davvero?!?! E' troppo piccolo il mondo! :laugh2:

cnt4ever
30/06/2008, 09:02
Viaggi e incontri: Ristorante italiano Gianni a Bangkok - adversus.it (http://www.adversus.it/viaggi/giannibangkok/index.html)

se vai a bangkok salutami mio fratello!



ma sul serio è tuo fratello????

domani sera ci vado!!!! (e non sto scherzando!)


:

ma scherzi?!?!?!



no no non scherzo...ahimè...stasera alle 19.50 parto da Venezia...

ho visto che hai prenotato, che giro fai???

bagarre
30/06/2008, 09:56
se vai a ko samui, l'arcipelago all'interno, fai una tappina anche a koh phang an, ogni plenilunio fanno il full moon party...da provare!:w00t:

Little
30/06/2008, 13:23
Io non ce la faccio ad arrivare ad agosto... :wacko:

Con la testa son già lì... :w00t::tongue::wub:


se vai a ko samui, l'arcipelago all'interno, fai una tappina anche a koh phang an, ogni plenilunio fanno il full moon party...da provare!:w00t:

Figo! :coool:

Ora controllo che intenzioni ha la luna ad oagosto... :ph34r:

Le tappe sono in via di definizione ma credo che una puntatina a Ko Samui mi toccherà farla... che sacrificio! :rolleyes::rolleyes:

corra
30/06/2008, 18:41
ma sul serio è tuo fratello????

domani sera ci vado!!!! (e non sto scherzando!)

è mio fratello si!!!!anzi fammi un piacere,sfottilo un pò perchè si è preso la muccona,digli che la fanno in india,dopo il conto però!!!!!!!!