Visualizza Versione Completa : Da che moto cominciare
ieri un ragazzo di circa vent'anni mi diceva che sta decidendo di passare dal t max alla moto e mi chiedeva cosa ne pensassi dello z750. io ho chiesto che esperienza ha e lui mi ha detto che non ha mai guidato moto..
Da quello che vedo ormai sembra normale partire da moto con più di cento cv come prima esperienza.. e poi la gente si spiaccica di continuo.
Io personalmente sono partito da un 350 da 34 cv passato ad un 500 mono da 40cv poi 550 da 65 cv, 600 da 90 cv, 750 da 110 cv e ora posso pensare di "guidare" un daytona 955.
Voi che moto avete vuto prima di adesso?
CHRISTIANTILT
02/07/2008, 01:10
per me la bonnie è stata la mia prima moto,prima solo scooter e ti garantisco che se anche è un 865cc è guidabilissima da un neofita come me.Naturalmente bisogna prenderci un pò la mano,io la ho da un mese e ancora ci sto prendendo le misure,ma ogni giorno che passa mi appassiono sempre di più al mondo delle 2 ruote e alla mia "piccola".
non amo la velocità e sono abbastanza prudente,per questo ho scelto lei,nn per correre ma per passeggiare.ogni tanto mi capita di seguire qualche motociclista,così,per capire sempre meglio le traiettorie,gli ingressi in curva in modo da trovare poi un mio stile di guida.
per ora sta andando tutto a meraviglia( toccando ferro)e credo che la bonnie sia proprio l'unica moto che mi si addice.
solo enduro.
poi direttamente la Speed.
ma sinceramente uno puo partire pure con un 100 da 180 CV, tanto se si deve ammazzare non si ammazza per colpa sua, ma per colpa di terzi, è difficile morire da soli in moto, bisogna essere veramente incoscienti.. e a 21 anni si spera che...
DavidSGS
02/07/2008, 08:16
Io sono stato un matto: da scooter a Day675. Sapevo cmq guidare moto per aver fatto cross e provato varie 125.
Comunque non è stato poi così tremendo: me la son presa comoda e ho avuto un pò di sale in zucca! Adesso è un anno che la posseggo e tutto è ok, ho conosciuto la moto, sono stato in pista e mi sento a mio agio! (anzi qualche volta in pista all'arrabbiata 2 qualcosa di gas mi manca! :D )
Davidesi
02/07/2008, 08:20
solo enduro.
poi direttamente la Speed.
ma sinceramente uno puo partire pure con un 100 da 180 CV, tanto se si deve ammazzare non si ammazza per colpa sua, ma per colpa di terzi, è difficile morire da soli in moto, bisogna essere veramente incoscienti.. e a 21 anni si spera che...
:blink: :blink: :blink: :blink:
marco.bus
02/07/2008, 08:31
sono convinto anche io che dai 100cv in su serva un po' di esperienza...
una moto qualsiasi, soprattutto naked tipo monster, sv 650, er6n ti insegnano ad andare in moto!
sopra i 100cv se prendi troppo la mano rischi di farti male o prendere spaventi che ti condizionano nella guida.
solo che se uno arriva dal tmax deve prendere la moto con un botto di cavalli altrimenti non fa figo...
solo che se uno arriva dal tmax deve prendere la moto con un botto di cavalli altrimenti non fa figo...
:dry::dry::dry:
learchjr
02/07/2008, 10:07
solo enduro.
poi direttamente la Speed.
ma sinceramente uno puo partire pure con un 100 da 180 CV, tanto se si deve ammazzare non si ammazza per colpa sua, ma per colpa di terzi, è difficile morire da soli in moto, bisogna essere veramente incoscienti.. e a 21 anni si spera che...
:blink:
Io son partito con la 675 :wub::wub:...al cuor non si comanda...con un po' di cervello mai avuto problemi, mai esagerato, alla fine se non ruoti il polso destro da sola non va e comunque mi sembra una moto che ti perdona molto.
:tongue:
:blink: :blink: :blink: :blink:
si ho detto una cazzata, ma erano quasi le 4 di notte, ci si ammazza anche da soli, ma basta un 125 anche in quel caso, quindi tantovale i 180cv.
stanotte mi son sognato che impennavo con la speed, non mi sono mai azzardato, mi sembra proprio che non si alzi, quando la riprendo provo.
Io son partito con la 675 :wub::wub:...al cuor non si comanda...con un po' di cervello mai avuto problemi, mai esagerato, alla fine se non ruoti il polso destro da sola non va e comunque mi sembra una moto che ti perdona molto.
:tongue:
infatti, basta non esagerare.
Ho amici giovanissimi con auto sportive (talvolta con più di 500cv) ma con la testa apposto.
Risultato: 5 anni di guida, parecchi km e mai un graffio.
DocHollyday
02/07/2008, 11:02
Non è il primo che sento: la Kawa è un'ottima moto, ben guidabile etc. Certo che 100 e passa cv, portati con la non curanza e la "maleducazione scooteronistica" che si vede in giro, temo che lo faranno durare poco.
595Abarth
02/07/2008, 11:16
io sono del parere che bisogna andare per gradi, con le moto non si scherza, ne si può pretendere di saperle guidare bene se uno passa da uno scooter, specie se di potenza elevata, detto questo poi ognuno è libero di comprarsi quello che vuole, il sale in zucca ci può essere come no, ma sono talmente tante le varianti quando si viaggia su 2 ruote che è difficile dare un giudizio univoco.
L'importante è che non si metta in testa che avendo guidato il t-max sia un Valentino Rossi! e fidatevi che sono molti, quasi tutti, quelli che con il t-max credono di poter sverniciare qualsiasi mezzo di locomozione terrestre e anche spaziale!
solo enduro.
poi direttamente la Speed.
ma sinceramente uno puo partire pure con un 100 da 180 CV, tanto se si deve ammazzare non si ammazza per colpa sua, ma per colpa di terzi, è difficile morire da soli in moto, bisogna essere veramente incoscienti.. e a 21 anni si spera che...
MmmMmMmmMmM :dry: :blink:
sempre meglio cominciare per gradi.. anche col sale in zucca.. non basta in moto.. anche perche' l'adrenalina ti porta a dare gas.
io ho cominciato con un 650 mono enduro, un 750 supersposrt Jappo, e adesso sprint 955 e la differenza s isente eccome
-Johnny-
02/07/2008, 11:46
Passa dal Tmax alla Z750? Ne rimarrà deluso! :D
alessandro2804
02/07/2008, 11:47
dal 50cc red rose al 125cc red rose ..poi al 900cc t509 speed
ora 2300cc ... tra qualche anno se esce il 3000cc per il principio della gradualità dovrò cambiarla:biggrin3:
bastamoto
02/07/2008, 11:50
Secondo me la legge vecchia che ti consentiva di guidare il 125 a 16 anni , il 350 a 18 anni e le cilindrate supeiori a 21 era molto piu' corretta e utile.
Io cosi ho fatto 125 , 350 , 650 , 900 4 cil , 1200 bic e ora speed.
Dovessi scegliere la moto con la quale cominciare , sicuramente un monster
speed four :laugh2: -> street :w00t: -> speed :wub:
speed four :laugh2: -> street :w00t: -> speed :wub:
L'evoluzione perfetta... :biggrin3:
Io ho iniziato con vari scooter:
- Liberty 125
- Leonardo 150
- Leonardo 300
E poi moto a 19 anni:
- XT660X (mi sono trovato benissimo ad iniziare, non ho avuto nessun particolare problema. Molto agile, motore discreto, le marce sono un pò troppo corte. Sembra un Go-Kart a marce ad innesti frontali :D)
- Sono in attesa di una bellissima Street Triple fusion white (il conce mi ha detto inizi di Agosto, ho prenotato il 26/04/08)...possibile?!
595Abarth
02/07/2008, 13:02
io ho iniziato a 4 anni con un SWM minicross (di quelle rosse e bianche le ricordate?!?!) che meraviglia!!! ancora ci pentiamo di averla venduta...
da li svariati minicross poi le gare sempre di cross.
a 16 anni avevo un RX 125 potenza libera, a 18 una crisi mistica una suzuki custom 250 (lo so lo so cosa state pensando ma con la A2 non c'era molta scelta), dopo una bombardone motard DR 650 tutto preparato, ed ora vespa 125 del '64 ed ogni tanto vado in hornettina... avevo intenzione di prendermi una speed 955i ma per il momento ho accantonato l'idea.... e non so se è un male... :(
Premettendo che ho sempre avuto auto sportive, e quindi mi sono abituato a una certa reattività, sulla moto, venendo da esperienze solo su cinquantini, ho iniziato con un'harley 883... non avrei potuto pensare a scuola migliore: difficile da maneggiare e con poca potenza, adesso so dosare il gas su qualsiasi cosa guido e la ciclistica di qualsiasi moto mi risulta sempre immediata. Abituato ormai a cambi scorbutici e ai carburatori appena salgo su moto più "moderne" di concezione mi sembra tutto più semplice, pur tenendo sempre presente che il cervello devi mettercelo anche con l'F10...
aletriple
02/07/2008, 13:37
la mia carriera motociclistica:
1) Piaggio si
2) honda MTX 125
3) XT 600 viola/verde
4) XT 600 bianco/rosso
5) TT600
6) Transalp 600
7) XT 600E
8) Speed Triple T509
Sono per l'inizio a gradi. Consiglia la moto delle fighette per iniziare....la monster
alessandro2804
02/07/2008, 13:38
io ho iniziato a 4 anni con un SWM minicross (di quelle rosse e bianche le ricordate?!?!) che meraviglia!!! ancora ci pentiamo di averla venduta...
da li svariati minicross poi le gare sempre di cross.
a 16 anni avevo un RX 125 potenza libera, a 18 una crisi mistica una suzuki custom 250 (lo so lo so cosa state pensando ma con la A2 non c'era molta scelta), dopo una bombardone motard DR 650 tutto preparato, ed ora vespa 125 del '64 ed ogni tanto vado in hornettina... avevo intenzione di prendermi una speed 955i ma per il momento ho accantonato l'idea.... e non so se è un male... :(
bellissima sia l' RX,che la toureg rally ...e poi c'era il mostro nsr..che tempi
vedo che per fortuna in molti la pensate come me..e anche che molti arrivano alla speed dall'enduro, dal cross o dal motard. avrei detto che chi sceglie il tre cil avesse avuto carriera più stradale..
complimenti a chi è riuscito a cominciare da una supersport come il day675 e lo fa con giudizio!
Io consiglierei di iniziare con una XT660X. Io ho imparato, e soprattutto sto imparando bene (non si finisce mai di imparare)...:wacko: :laugh2:
Forse l'unica pecca è la sella un pò altina (87,5 cm), combinata al peso non piuma (177 kg a secco :blink:), ma, ripeto: non ho mai avuto particolari problemi e sono alto 1,75 più o meno... :wink_:
calimero
03/07/2008, 00:05
Iniziare con "poco motore" tra le gambe significa poter imparare le reazioni della moto quando si inizia a spingere, se il limite della moto è troppo avanti rispetto alle proprie capacità si rischia molto di più e/o s'impara con molta più fatica.
Certo poi c'è il "manico naturale" a cui riesce tutto facile e subito ma, visto che si rischia la pelle, sarebbe meglio non essere troppo presuntuosi...
Se poi si ha la possibilità di scendere in pista, il discorso cambia, là dentro si rischia moooolto meno e quindi...
Comunque io solo enduro (o pseudo tali): Dominator 650, Transalp 600, TDM 850 e ora il Tiger...:wub::wub::wub:
My Misfit Love
03/07/2008, 00:06
per me la bonnie è stata la mia prima moto,prima solo scooter e ti garantisco che se anche è un 865cc è guidabilissima da un neofita come me.Naturalmente bisogna prenderci un pò la mano,io la ho da un mese e ancora ci sto prendendo le misure,ma ogni giorno che passa mi appassiono sempre di più al mondo delle 2 ruote e alla mia "piccola".
non amo la velocità e sono abbastanza prudente,per questo ho scelto lei,nn per correre ma per passeggiare.ogni tanto mi capita di seguire qualche motociclista,così,per capire sempre meglio le traiettorie,gli ingressi in curva in modo da trovare poi un mio stile di guida.
per ora sta andando tutto a meraviglia( toccando ferro)e credo che la bonnie sia proprio l'unica moto che mi si addice.
quoto appieno.
la bonnie non e' per tutti ma e' una moto che diverte, da soddisfazioni e soprattutto da grandi sensazioni anche ai neofiti.
sempre sia lodata
595Abarth
03/07/2008, 01:19
quoto appieno.
la bonnie non e' per tutti ma e' una moto che diverte, da soddisfazioni e soprattutto da grandi sensazioni anche ai neofiti.
sempre sia lodata
in che senso?
CHRISTIANTILT
03/07/2008, 01:37
in che senso?
come in che senso? è chiarissimo,la bonnie non è per tutti..
lei bisogna conoscerla,corteggiarla,coccolarla,sapersene prendere cura.. non è UNA QUALSIASI...
My Misfit Love
03/07/2008, 08:52
come in che senso? è chiarissimo,la bonnie non è per tutti..
lei bisogna conoscerla,corteggiarla,coccolarla,sapersene prendere cura.. non è UNA QUALSIASI...
grazie, parole sante!
la bonnie e' come la fidanzata, anzi di piu'... mi e' capitato di lasciare ed essere lasciato, di tradire ed esser ripagato con la stessa moneta ma la bonneville no! lei e' diversa! NOI CI AMIAMO!!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::laugh2::laugh2::laugh2:
bastard inside
03/07/2008, 09:43
cobra 50 a marce, nsr 125, tte 600, vtr 1000, speed 955, r6
x quanto riguarda la z-750 io conosco più di uno che ha cominciato con quella, penso sia una moto abbastanza facile, sicuramente più facile della speed
x quanto mi riguarda il passaggio dal tte 600 al vtr 1000 è stato abbastanza traumatico, ma è proprio il vtr che è difficile da usare, se avessi preso una z-750 penso che mi sarei trovato subito bene
StPatrick
03/07/2008, 11:03
Ho avuto:
-Sr50
-Varadero 125
-Monster S2R 800 Depotenziato
e ora spero Daytona^^
abqualcosa
03/07/2008, 11:22
Ciao! Essendomi da poco presentato qui, completo l'opera con il mio cv motociclistico...
Benelli 3VK del '71
Vespa p125x del '78
Honda xl 600 paris dakar del '84
suzuki dr600 del'88
Kawasali klr600 del '84
Honda cx500e del '82
Yamaha xjr 1300 del '00
yamaha xtz 660 del '93
e (la ritiro sabato...) triumph daytona t595 del '98
aletriple
03/07/2008, 11:31
Ciao! Essendomi da poco presentato qui, completo l'opera con il mio cv motociclistico...
Benelli 3VK del '71
Vespa p125x del '78
Honda xl 600 paris dakar del '84
suzuki dr600 del'88
Kawasali klr600 del '84
Honda cx500e del '82
Yamaha xjr 1300 del '00
yamaha xtz 660 del '93
e (la ritiro sabato...) triumph daytona t595 del '98
Che moto...che ricordi!
Io credo che aver fatto in totale un 100000Km su moto come TT600, Honda xl 600 paris dakar, Xt 600 e KLR dove la frenata è un optional e la stabilità e tenuta di strada solo teoria.....dopo guidare una speed è veramente + semplice nonostante l'enorme differenza di CV.
Fare la gavetta con le enduro a me ha aiutato molto.
abqualcosa
03/07/2008, 11:50
Che moto...che ricordi!
...
Fare la gavetta con le enduro a me ha aiutato molto.
Vero! Una mono seicento di quegli anni bisognerebbe sempre tenersela, come seconda o terza moto. A me ha aiutato soprattutto il fatto che fossero robuste e poco bisognose di attenzioni, che ai tempi dell'università ogni lira risparmiata era un km di strada in più :tongue:
595Abarth
03/07/2008, 12:22
come in che senso? è chiarissimo,la bonnie non è per tutti..
lei bisogna conoscerla,corteggiarla,coccolarla,sapersene prendere cura.. non è UNA QUALSIASI...
aahhh okkk :biggrin3: pensavo a livello di reazioni o di guidabilità....la credevo dolce eco perchè il mio dubbio...:rolleyes:
che bisogna prendersene cura è ovvio è così bella...
La bonnie é la Motocicletta... :wink_:
ieri un ragazzo di circa vent'anni mi diceva che sta decidendo di passare dal t max alla moto e mi chiedeva cosa ne pensassi dello z750. io ho chiesto che esperienza ha e lui mi ha detto che non ha mai guidato moto..
Da quello che vedo ormai sembra normale partire da moto con più di cento cv come prima esperienza.. e poi la gente si spiaccica di continuo.
Io personalmente sono partito da un 350 da 34 cv passato ad un 500 mono da 40cv poi 550 da 65 cv, 600 da 90 cv, 750 da 110 cv e ora posso pensare di "guidare" un daytona 955.
Voi che moto avete vuto prima di adesso?
Io sono partito da una 125, poi una 250 e via via a scendere :tongue::tongue::tongue:
scherzi a parte ... alle due ruote va portato rispetto se si vuole campare ... iniziare da un bolide non credo sia buona cosa ...
io le mie caxxxxate di gioventù le ho fatte tutte con i motorini di allora, poi ho fatto una vita in auto (cazzate comprese) fino ad arrivare ai 40anni... dopo un annetto di scooter sono passato alla cbf 600 (se non erro 57cv..(o Kw...bohhh) perchè ho avuto un certo timore riverenziale a prendere subito il 1000...... devo dire che anche avessi subito preso la millona non penso sarebbe cambiato di molto il mio iter fino ad oggi.... per ogni cosa ci vuole sale in zucca!
Basta avere sale in zucca! :wink_: Io sono passato per:
People 150
Sportcity 250
Street Triple
Non ho accusato la differenza, moto molto facile, almeno finchè l'ho guidata. 1 amico ha detto:"Da quanto ce l'hai?", io:"2 giorni", lui:"Caspita, guidi bene!". :rolleyes:
Basta non cercare subito il limite, ma imparare a conoscere le reazioni poco alla volta. :coool:
Ho fatto la prova per capire se era il caso di comprare la moto su un TDM e un CBR...ho capito che non era difficile e mi sono deciso. :wink_:
Anche con lo scooter è stato così: provati un paio di 50ini, ho preso il 150.
pretoriano
31/07/2008, 15:57
l'importante e' avere il sale in zucca e ancor di piu coscienza dei propri limiti,e non incontrare idioti in macchina o in moto
bastamoto
31/07/2008, 16:05
io comincerei con un bicilindrico usato , dopo aver fatto un bel corso di guida
Vespa50, cagiva 125 enduro, KLR ('na merda), XT (un po' meglio), honda CBX 750 F( del 1985, lungo e pesante, ma comodo e valido), CBR 600 (1992), TDM (breve parentesi) VFR 800, CBR 954, Speed.
In effetti troppi ragazzi fanno subito il "grande salto", senza esperienza, con conseguenze spesso gravi...
La domanda non e' da che moto cominciare ma con che testa cominciare.
Io sono passato da TMAX a Speed
Il problema non sei te che guidi ma i coglioni in giro
a 21 anni per iniziare serve cervello e polso molto moderato al limite dello spegnimento della moto..
se non si hanno queste due cose, ti schianti anche con un TMax...
PS- come fa un ragazzo di 20 anni a girare con un tmax? :blink:
maxsamurai
01/08/2008, 18:32
ha 20anni per quanto senso hai,ne hai sempre troppo poco per guidare certi mezzi,basta un attimo che ti scatta l'ignoranza,e con tutti quei cavalli sotto son c....
ragazzi se l'avete mettete anche qualche foto!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.