PDA

Visualizza Versione Completa : montaggio plexi



babu
02/07/2008, 20:10
ciao a tutti,
ieri ho comperato il plexi fume' per la mia street e l'ho montato seguendo scrupolosamente le istruzioni allegate.
Non vi dico il patema d'animo a dover forare il cupolino originale col trapano !!!
Comunque e' andato tutto bene poiche' c'erano gia' i punti segnati,
Comunque vengo al sodo:
montato il plexi vado a fare un giro per vedere se finalmente a 130/140 Kmh non dovessi piu' appiattirmi sul serbatoio per evitare le sferzate dell'aria.
Sembrerebbe tutto ok a velocita' inferiori (il cupolino ripara molto bene)quando arrivato alla fatidica velocita' incomincia a vibrare e a far vibrare anche il cupolino attaccato agli strumenti.
Vibra per 3 secondi e poi si calma , poi dopo 3 secondi ricomincia a vibrare !
Purtroppo le vibrazioni sono pesanti, volgio dire che sono a una frequenza bassa ma molto profonde...il che comporta una vibrazioni che si trasferisce addirittura a tutto il manubrio compromettendo il comfort ma sopratutto la guidabilita' !

Il plexi e' separato dal cupolino da tre spessori in gomma. Quello in centro da 7,5 mm mentre i due laterali da 10mm.
Tirate le viti rimane quindi uno spazio medio di circa 5mm (o almeno cosi' l'ho montato io) che fa passare l'aria sotto di esso in velocita'.
Forse e' prorpio questo il motivo: il plexi prende l'aria e non riesce a scaricarla fluidamente . Quando la pressione e' superiore ad una certa quantita' la scarica malamente creando queste vibrazioni....un po' come quando si versa la benzina da una tanica: la benzina esce fluida finche' ha aria ,poi va a fiotti finc'e non prende aria ....

Soluzioni ?
Per coloro che hanno il plexi montato dal concessionario, potete dirmi l'esatta distanza dal cupolino sottostante in tutti e tre i punti d'attacco ?
A me sembra di averlo montato correttamente tirando le viti con una certa forza...ma magari bisogna lasciargli piu' spazio dal cupolino sottostante, o magari no e bisogna che le tiri di piu' per renderlo piu' aderente ?

....aiuto !
Messo cosi' il plexi non mi permette di guidare confortevolmente la moto propio alle velocita' per cui l'ho comperato !

s@muele
02/07/2008, 20:24
con la mia non riscontro le vibrazioni che descrivi te e mi dà una discreta impressione di solidità e resistenza, anche a velocità più alte.
dalla tua descrizione sembra montato nel modo corretto (ma cmq già di suo non lascia spazio a regolazioni di sorta) e la distanza è quella non ci sono margini...fallo controllare

babu
02/07/2008, 20:26
mi faresti il favore di dirmi la distanza dei tuoi tre punti di ancorazzio ?
sono tutti e tre uguali o il centrale ti sembra piu' basso?

s@muele
03/07/2008, 10:09
il centrale sembra più basso per via della forma del cupolino sotto...
ma in realtà (sentendo con il dito all'esterno, frontalmente) lì il plexi lì è un pò più distante...roba di mezzo cm o anche meno.

perchè invece non provi a stringere tutto il cupolino per bene alla strumetazione? (se non l'hai già fatto...)
io ho messo anche della gomma biadesiva per le vibrazioni (tra strumentazione e cupolino, ma prima di montare il plexi cmq) ed ha eliminato quei piccoli fringuettii plastici :D

babu
03/07/2008, 16:44
in realta' non ha mai dato "rumori" di vibrazioni con il cruscotto...
...e nemmeno ora fa rumore, VIBBRRBRA incredibilmente !

Sono vibrazioni strutturali dovute alla turbolenza dell'aria che si "infila" sotto il plexi...tra il plexi e il cupolino !



Fammi capire meglio le distanze dei distanziali:
il centrale e' piu' basso o piu' alto degli altri due laterali ?
quant'e' la distanza in mm. del ventrale e dei laterali misurata dal bordo inferiore dello spessore del plexi ?

s@muele
04/07/2008, 13:01
...
Fammi capire meglio le distanze dei distanziali:
il centrale e' piu' basso o piu' alto degli altri due laterali ?
quant'e' la distanza in mm. del ventrale e dei laterali misurata dal bordo inferiore dello spessore del plexi ?

fare misurazioni col millimetro sarebbe inutile, terribilmente imprecise e ti confonderei soltanto

ma ti allego qlche foto...spero possano aiutarti :wink_:

perdona la qualità però:cry:, sono fatte col cell.

babu
04/07/2008, 14:12
grande s@muele !!!
essndo nero su nero e' un po' difficile percepire le corrette angolazioni ma ho gia' intuito di dover tirare un po' di piu' almeno quella centrale.
Come effetto il plexi si alza nel posteriore deflettendo piu' aria.
ora credo sia solo una questione di prove per trovare la correta posizione per le turbolenze con la mia figura....

GRAZIE !

s@muele
04/07/2008, 16:03
de nada.