PDA

Visualizza Versione Completa : La moto TOTALE



Natt
05/07/2008, 15:56
A quanto ho letto di voi fino ad adesso ho capito una cosa, il triumphista è orgoglioso ma non è ottuso.
Per questo so che affronterete la discussione con serietà.

Sto scrupolosamente analizzando tutte le enduro stradali presenti sul mercato da 20 anni a questa parte, e ancora non riesco a trovare una risposta.

Per moto TOTALE ovviamente intendo una moto, capace di essere più che valida su ogni superficie e per qualsiasi utilizzo.
Ammetto che la ricerca è dovuta al fatto che nell'ultimo periodo mi sto rendendo conto di avere probabilmente davvero bisogno per le mie esigenze di una moto totale; che viaggi bene su strada e autostrada, che sia parca nei consumi, che mi permetta di fare del fuoristrada mediamente impegnativo, con un motore potente il giusto e indistruttibile in grado di resistere a qualità di combustibili ridicole, con buone potenzialità di carico, e che magari sia pure un pochino gratificante da guidare.

la mia ricerca fino ad adesso mi ha condotto ad un nome:


Honda Africa Twin (650 \ 750 cc)

http://www.motorium.com/jpeg/Africa-Twin-1.jpg

(a mio avviso pure molto molto bella !! sarà il doppio faro XD )

seguita a ruota dalla concorrenza, la Yamaha Supertenerè 750

ambedue bicilindriche, ambedue nate negli anni 80, ma che comunque hanno difetti pure loro nonostante si avvicinino maggiormente all'idea della moto totale.

Ultimamente mi sono appassionato anche alla Ktm 640 Adventure, leggera, con un serbatoio capacissimo, ottima nel fuori strada e validissima pure per strade asfaltate, abbastanza divertente, ma con un grosso limite: "il monocilindro".

voi avete qualche nome sorprendente ?

Paleo
05/07/2008, 16:00
Ma fammi capire, deve essere nata negli anni 80 o parliamo di nuovo?

Natt
05/07/2008, 16:06
no no, si parla di sempre, forse mi sono spiegato male,
la moto TOTALE di SEMPRE, anche presente, anche futuro se c'hai qualche soffiata XD

bullet
05/07/2008, 16:12
l'Africa Twin è stata la mia ultima moto Jap prima di passare ad essere propietario di una Tiger vecchio modello e poi di una Speed Triple modello 2006....:wub:

l'unica cosa che posso dirti è che a volte la rimpiango ancora:wink_:, ed hai ragione quando la definisci MOTO TOTALE......bisognerebbe che ricominciassero a produrla.........con veste un po piu aggiornata ma sempre con la stessa sostanza........:wub:

il mio consiglio è quello però di passare a qualcosa di più moderno e altrettanto valido come questa.........;


http://img352.imageshack.us/img352/6265/ktm990adventuregd2.jpg (http://imageshack.us)

praticamente la sostanza è la stessa:coool:

595Abarth
05/07/2008, 16:15
A me è sempre piaciuta L'Africa Twin!! o perchè quando ero piccolo mi sembrava enorme, ogni volta che la vedevo mi fermavo a guardarla!
Secondo me è l'incarnazione della MOTO TOTALE seguita a ruota dalla vecchia Tiger (955)

Paleo
05/07/2008, 16:16
Secondo me una può essere questa

http://www.micapeak.com/DPG/yamaha/misc/Yamaha_XT_500.jpg


o tutto ciò che ne è derivato.

http://www.vetrinamotori.it/images/concessionari/1/yamaha_xt_4279539A.jpg

Sul nuovo è una questione di gusti

Natt
05/07/2008, 16:19
A me è sempre piaciuta L'Africa Twin!! o perchè quando ero piccolo mi sembrava enorme

invece adesso ti sembra piccola :w00t: heheehe, è una bèstia grossissima, infatti vi dirò l'idea mi tenta, ma sono 1.78 per circa 70 kg... ho paura di non avere il fisico per una africa twin :rolleyes:

Paleo
05/07/2008, 16:23
Ci sarebbe anche questa bella onesta

Aprilia Pegaso

http://www.thumperpage.com/articles/pix/JY00APC1.jpg

Kratos
05/07/2008, 16:24
Della Morini Granpasso cosa ne pensi?9878

Ale555
05/07/2008, 16:26
Stava tentando anche me l'idea di una enduro stradale...
Sono oggetti più o meno indistruttibili che hanno il grande pregio di essere duttili, ubbidienti e tutto sommato poco costosi, e se non vuoi proprio l'ultimissimo modello non costano davvero nulla...
Per dire qua ci sono due Aprilia Pegaso con un po' di chilometri addosso a 1600-1700 euro... voglio dire praticamente una vespa...
L'Africa Twin logicamente viene un po' di più, ma non è che ci voglia una fortuna...

Natt
05/07/2008, 16:31
Stava tentando anche me l'idea di una enduro stradale...
Sono oggetti più o meno indistruttibili che hanno il grande pregio di essere duttili, ubbidienti e tutto sommato poco costosi, e se non vuoi proprio l'ultimissimo modello non costano davvero nulla...
Per dire qua ci sono due Aprilia Pegaso con un po' di chilometri addosso a 1600-1700 euro... voglio dire praticamente una vespa...
L'Africa Twin logicamente viene un po' di più, ma non è che ci voglia una fortuna...

macchè ! ho visto che te la cavi con 2000\2500 euro per un africa twin che ha visto qualche curva, praticamente un cazzata, però ripeto, non so quanto possa essere divertente in fuori strada un africa twin, magari ci va e ti porta dove ti pare, però non ce la fai a tenertale tra le gambe in piedi sulle pedane, troppo abbondante, l'avessero fatta sui 170 chili, sarebbe stata proprio definitiva

bullet
05/07/2008, 16:42
Della Morini Granpasso cosa ne pensi?9878

intanto rispondo io......:

:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

Ale555
05/07/2008, 16:43
Beh la filosofia è un po' diversa... diciamo che un'enduro stradale non è fatta per essere un folletto dello sterro impossibile o per i salti acrobatici, ma è un tipo di veicolo che ti consente davvero spostamenti lunghissimi e senza paura anche con parecchi bagagli... Poi vabbé per dire io quest'anno mi son sciroppato da barcellona a casa in un giorno con la mia harley e una borsa legata dietro sul parafango, e devo dire che non è che l'abbia sudata più di tanto, ma logico che avere una moto con più sospensioni e tre valigette già predisposte è tutt'altra cosa...

dedo970
05/07/2008, 16:48
Ciao
per me in questo momento la moto totale è questa.... maneggievole divertente in fuoristarda in strada comoda pochi consumi e ci carichi quello che vuoi. Che ne dici?

http://img390.imageshack.us/img390/6070/2008xt660ztenereaction0vb0.jpg (http://imageshack.us)
http://img390.imageshack.us/img390/6070/2008xt660ztenereaction0vb0.393aaffd85.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=390&i=2008xt660ztenereaction0vb0.jpg)

Natt
05/07/2008, 16:50
Beh la filosofia è un po' diversa... diciamo che un'enduro stradale non è fatta per essere un folletto dello sterro impossibile o per i salti acrobatici, ma è un tipo di veicolo che ti consente davvero spostamenti lunghissimi e senza paura anche con parecchi bagagli... Poi vabbé per dire io quest'anno mi son sciroppato da barcellona a casa in un giorno con la mia harley e una borsa legata dietro sul parafango, e devo dire che non è che l'abbia sudata più di tanto, ma logico che avere una moto con più sospensioni e tre valigette già predisposte è tutt'altra cosa...

più che altro se ti trovavi davanti una strada messa molto con sabbia e sassi, con la harley, non so quanto ne sarebbe uscita contenta.

salto di palo in frasca

il 640 adventure ti permetteun ottimo divertimento in fuoristrada, basta dire che sullo stesso motore e telaio (cambia il serbatoio e il cupolone) c'han fatto l'enduro vera e propria con l' LC4, però è un monocilindrico, non so quanta vita utile possa avere, non lo vedo un motore infaticabile... un monocilindrico...

PER DEDO970

dev'esser ganza, volevo andarla a provare, ma poi son fisso a lavorà quindi...

però il problema è sempre il solito, non so quanta garanzia di affidabilità possa dare il monocilindrico... è un motore che ho conosciuto solo sulle moto da enduro e sinceramente su quelle la manutenzione si spreca in maniera abbondante, però son motori differenti quindi non centra niente.. proprio non saprei, però è ganzo il tenerè nuovo, anche quello vecchio èh !

595Abarth
05/07/2008, 16:56
@dado il vecchio super tenerè era più bello di sto coso ...
non mi attira...

Ale555
05/07/2008, 16:58
In effetti il monocilindrico lo vedo più per lo sterro fine a se stesso, non per il viaggio... Poi sarà un caso ma tutti questi "grandi viaggiatori" (qua c'è un gruppo che quasi annualmente si fa il giro dell'europa dell'est...) hanno tutti più o meno le stesse cose... Transalp/Varadero/AfricaTwin, Caponord/Pegaso, e così via...

PS. con l'harley se trovo una strada con lo sterro lei mi salta in groppa e la porto a cavacecio...

dedo970
05/07/2008, 16:59
Guarda io ti posso dire che i mono di adesso sono totalmente diversi da quelli di qualche anno fa...io ho un husky supermoto e tra iniezione e vari accorgimenti dopo 5000 km non mi ha mangiato una goccia di oilo e in inverno parte al primo colpo.
Sta Yamaha anche nel colore scuro è fantastica, Mi piace proprio tanto costa 7000 euro e ho visto gente piegare di brutto sull'asfalto. (Urca mi sono messo nei panni di un venditore YAMAHA :tongue::tongue::tongue: ma giuro che faccio altro mestiere)

blade62
05/07/2008, 23:01
Io ti propongo questa ottima alternativa......
[img=http://img357.imageshack.us/img357/7167/bigbmwr1200gsadventure0dk7.th.jpg] (http://img357.imageshack.us/my.php?image=bigbmwr1200gsadventure0dk7.jpg)

corra
05/07/2008, 23:05
intanto rispondo io......:

:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

quoto!me ne sono innamorato subito,ma la tiger ha solo un anno................

sanzves
05/07/2008, 23:09
quoto!me ne sono innamorato subito,ma la tiger ha solo un anno................

hai letto la prova su motociclismo? si è praticamente smontata un pezzetto alla volta.... ne deve fare ancora di strada la morini!
per me comunque la moto totale moderna è la KTM 990 adventure

corra
05/07/2008, 23:18
hai letto la prova su motociclismo? si è praticamente smontata un pezzetto alla volta.... ne deve fare ancora di strada la morini!
per me comunque la moto totale moderna è la KTM 990 adventure

ops,ho recepito solo il positivo!:tongue::tongue::tongue:magari chiedo di montare il motore del mio vecchio 3emezzo!

Dr. Jekyll
05/07/2008, 23:20
MOTOMORINI GRANPASSO (meravigliosa creatura!:wub:)
BMW GS ADVENTURE (inarrestabile, bella e robusta)
TRIUMPH TIGER (bella, potente e divertente)
TRIUMPH TIGER ADVENTURE (per il futuro???)

Natt
05/07/2008, 23:28
Io ti propongo questa ottima alternativa......
[img=http://img357.imageshack.us/img357/7167/bigbmwr1200gsadventure0dk7.th.jpg] (http://img357.imageshack.us/my.php?image=bigbmwr1200gsadventure0dk7.jpg)

minchia, il gs 1200 adventure l'ho visto in una concessionaria vicino casa mia, e mi ha spaventato, non potrei mai guidare una moto del genere, è la cosa più grossa, è un carroarmato @_@ imponentissimo, ti dà l'idea che possono prenderti a cannonate mentre lo guidi ma lui non casca, enorme, però troppo per me, io sono magretto, alto il giusto, ma per portare un macigno del genere bisogna essere dei titani, non esseri umani, dei titani, troppissimo.

comunque stasera ci pensavo, mi sà che proporrò uno scambio a qualcuno che vende un Africa Twin, ultimamente ho come la sensazione che potrei prendere e da un momento all'altro togliermi dai coglioni, andarmene non so dove e non so nemmeno quando, ma la possibilità che accada è forte; stasera mi è venuta in mente una frase riassuntiva del periodo che sto passando, -quando capisci che puoi fare affidamento solo sulla famiglia, allora vuol dire che è arrivato il momento di andarsene- , la moto è come un modulo lunare, o almeno così è per me, è una fuga, ma non una fuga assurda, una fuga borghese per moda, bensì una fuga da un contesto che non ti gratifica, che non ti da sicurezze, quando ti accorgi che tu dai tanto agli altri e gli altri in cambio ti danno molto poco, penso che in questi casi sia davvero arrivato il momento di cambiare aria, di cambiare quasi tutto.

corra
05/07/2008, 23:34
minchia, il gs 1200 adventure l'ho visto in una concessionaria vicino casa mia, e mi ha spaventato, non potrei mai guidare una moto del genere, è la cosa più grossa, è un carroarmato @_@ imponentissimo, ti dà l'idea che possono prenderti a cannonate mentre lo guidi ma lui non casca, enorme, però troppo per me, io sono magretto, alto il giusto, ma per portare un macigno del genere bisogna essere dei titani, non esseri umani, dei titani, troppissimo.

comunque stasera ci pensavo, mi sà che proporrò uno scambio a qualcuno che vende un Africa Twin, ultimamente ho come la sensazione che potrei prendere e da un momento all'altro togliermi dai coglioni, andarmene non so dove e non so nemmeno quando, ma la possibilità che accada è forte; stasera mi è venuta in mente una frase riassuntiva del periodo che sto passando, -quando capisci che puoi fare affidamento solo sulla famiglia, allora vuol dire che è arrivato il momento di andarsene- , la moto è come un modulo lunare, o almeno così è per me, è una fuga, ma non una fuga assurda, una fuga borghese per moda, bensì una fuga da un contesto che non ti gratifica, che non ti da sicurezze, quando ti accorgi che tu dai tanto agli altri e gli altri in cambio ti danno molto poco, penso che in questi casi sia davvero arrivato il momento di cambiare aria, di cambiare quasi tutto.

non so niente ma ti do una pacca sulla spalla e ti ricordo che hai solo 22 anni,puoi ancora cadere e rialzarti un sacco di volte!in gamba!

Dr. Jekyll
05/07/2008, 23:59
non so niente ma ti do una pacca sulla spalla e ti ricordo che hai solo 22 anni,puoi ancora cadere e rialzarti un sacco di volte!in gamba!

bellissimi entrambi i post!!!!

Natt
06/07/2008, 16:48
ma a lei non c'ha pensato nessuno ?

http://www.motortravel.info/motorgallery/honda/transalp01.jpg

quella nuova la escludo a priori perchè mi da l'idea di tutto fuorchè di una transalp, bhà.

questo modello a quanto mi sembra di aver letto invece era abbastanza roccioso, ha di meglio rispetto a un'africa twin che se ne trova di più nuove, che forse pesa meno, e che vibra meno in autostrada, e mi sa che sia pure più parca nei consumi, di contro ha non tanto fascino, e digerisce male lo sterrato.

Lady_Hawk
06/07/2008, 16:51
Non riesco ad accettarle le enduro...:wacko:
Ci provo...ma non ci riesco proprio....:dry:

:biggrin3:

corra
06/07/2008, 20:26
ma a lei non c'ha pensato nessuno ?

http://www.motortravel.info/motorgallery/honda/transalp01.jpg

quella nuova la escludo a priori perchè mi da l'idea di tutto fuorchè di una transalp, bhà.

questo modello a quanto mi sembra di aver letto invece era abbastanza roccioso, ha di meglio rispetto a un'africa twin che se ne trova di più nuove, che forse pesa meno, e che vibra meno in autostrada, e mi sa che sia pure più parca nei consumi, di contro ha non tanto fascino, e digerisce male lo sterrato.

l'ho sostituita con la tiger,non era malaccio come moto ma i pochi cavalli che aveva erano anche addormentati:laugh2:

everts76™
06/07/2008, 21:03
A quanto ho letto di voi fino ad adesso ho capito una cosa, il triumphista è orgoglioso ma non è ottuso.
Per questo so che affronterete la discussione con serietà.

Sto scrupolosamente analizzando tutte le enduro stradali presenti sul mercato da 20 anni a questa parte, e ancora non riesco a trovare una risposta.

Per moto TOTALE ovviamente intendo una moto, capace di essere più che valida su ogni superficie e per qualsiasi utilizzo.
Ammetto che la ricerca è dovuta al fatto che nell'ultimo periodo mi sto rendendo conto di avere probabilmente davvero bisogno per le mie esigenze di una moto totale; che viaggi bene su strada e autostrada, che sia parca nei consumi, che mi permetta di fare del fuoristrada mediamente impegnativo, con un motore potente il giusto e indistruttibile in grado di resistere a qualità di combustibili ridicole, con buone potenzialità di carico, e che magari sia pure un pochino gratificante da guidare.

la mia ricerca fino ad adesso mi ha condotto ad un nome:


Honda Africa Twin (650 \ 750 cc)

http://www.motorium.com/jpeg/Africa-Twin-1.jpg

(a mio avviso pure molto molto bella !! sarà il doppio faro XD )

seguita a ruota dalla concorrenza, la Yamaha Supertenerè 750

ambedue bicilindriche, ambedue nate negli anni 80, ma che comunque hanno difetti pure loro nonostante si avvicinino maggiormente all'idea della moto totale.

Ultimamente mi sono appassionato anche alla Ktm 640 Adventure, leggera, con un serbatoio capacissimo, ottima nel fuori strada e validissima pure per strade asfaltate, abbastanza divertente, ma con un grosso limite: "il monocilindro".

voi avete qualche nome sorprendente ?

beh...un mito...

http://people.su.se/~wilke/dvm/lucky2.jpg

Sim1
06/07/2008, 22:32
Restando nel segmento dell'Africa Twin la KTM 990 Adventure è attualmente il meglio che il mercato offra

Poi è KTM mica pizza e fichi :D

http://img365.imageshack.us/img365/222/ktm990adventure1ts6.jpg (http://imageshack.us)

http://img337.imageshack.us/img337/8306/990adv08fwgt5.jpg (http://imageshack.us)

pippo167
06/07/2008, 22:47
..."ideale" e' anche affidabile :rolleyes:

corra
07/07/2008, 22:12
..."ideale" e' anche affidabile :rolleyes:

per carità!

bastard inside
07/07/2008, 22:20
io ho provato l'africa twin 750 e va davvero bene, e anche se non sembra è anche maneggevole

partenope
07/07/2008, 22:50
Ciao
per me in questo momento la moto totale è questa.... maneggievole divertente in fuoristarda in strada comoda pochi consumi e ci carichi quello che vuoi. Che ne dici?

http://img390.imageshack.us/img390/6070/2008xt660ztenereaction0vb0.jpg (http://imageshack.us)
http://img390.imageshack.us/img390/6070/2008xt660ztenereaction0vb0.393aaffd85.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=390&i=2008xt660ztenereaction0vb0.jpg)

Mi sembra davvero un'ottima enduro. Il prezzo poi e' ragionevole e trattabile, mica come le Triumph:tongue::tongue:

natan
08/07/2008, 07:32
l'Africa Twin è stata la mia ultima moto Jap prima di passare ad essere propietario di una Tiger vecchio modello e poi di una Speed Triple modello 2006....:wub:

l'unica cosa che posso dirti è che a volte la rimpiango ancora:wink_:, ed hai ragione quando la definisci MOTO TOTALE......bisognerebbe che ricominciassero a produrla.........con veste un po piu aggiornata ma sempre con la stessa sostanza........:wub:

il mio consiglio è quello però di passare a qualcosa di più moderno e altrettanto valido come questa.........;


http://img352.imageshack.us/img352/6265/ktm990adventuregd2.jpg (http://imageshack.us)

praticamente la sostanza è la stessa:coool:

A parte che esteticamente non c'é confronto, a parer mio, l'Africa supera di 10 su 10 la adventure ... io l'ho avuta e ho fatto km e km di strada ... meravigliosa ... ho avuto anche la Transalp, che a confronto é un motorino, non paragonabile. L'Africa l'ho trovata affidabile, buona tenuta di strada, caricabile per i viaggi in modo quasi esagerato, divertente nel misto ... insomma, una moto più che valida. Avevo provato anche la Super Teneré ma l'ho subito abbandonata, in curva le due non si equivalgono affatto. Se l'Africa in curva tiene la linea perfettamente, la Yamaha é da correggere in continuazione. Ho anche fatto tratti di autostrada a velocità elevate, tratti anche lunghini, e anche se non é nata per smanettare non mi ha mai dato l'impressione di non esserne all'altezza. Grand bella moto, la consiglio vivamente. Non per ultimo, per chi viaggia, ha un serbatoio che ti permette di fare anche tratti di strada dove le pompe di benzina scarseggiano. :wink_:

Natt
08/07/2008, 12:05
ieri ho provato un Transalp del 1991, me lo cedono per 500 euro, ci devo rimettere le mani sopra, ma accortezze, niente di che.

è come questo:

http://www.moto.it/imagesmoto/Honda/4472.jpg

solo con una 20ina d'anni sulle spalle, un po arrugginito, 44.000 km, un bel po vissuto, ma 500 euro !!! il tipo era uno in gamba, m'è parso onesto, ho capito la sua situazione, vuole liberarsene per necessità economiche.

l'ho provato e a dir la verità m'è sembrato "finto" rispetto alla speed triple, lo so che non ci possono essere paragoni per l'amor di dio, ma la manetta rispondeva in una maniera insolita se si è abituati alla precisione millimetrica di risposta della manetta della speed.

che consigliate ?

- transalp da 500 euro (comunque devo ancora farlo visionare dal meccanico)
- un africa twin (da cercare, prezzi sopra i 2.000 euro, se me ne trovate uno mi fate un favore, io sto cercando ma, con pochi risultati e solo moto con fanta chilometri [alcune con 99.000] )

Sim1
08/07/2008, 12:15
che consigliate ?

- transalp da 500 euro (comunque devo ancora farlo visionare dal meccanico)
- un africa twin (da cercare, prezzi sopra i 2.000 euro, se me ne trovate uno mi fate un favore, io sto cercando ma, con pochi risultati e solo moto con fanta chilometri [alcune con 99.000] )

Visto che la moto ce l'hai (la Speed) e quindi non hai bisogno di avere una moto subito io se fossi in te mi guarderei in giro con calma per l'Africa, moto spettacolare, meglio del Transalp a mio parere.
Prima o poi troverai l'occasione!
Riguardo il transalp, certo che 500euro sono pochi, ma vale la pena visto che poi devi anche metterci le mani dentro???
Vai di Africa!:wink_:

Natt
08/07/2008, 13:32
ho trovato praticamente per caso un paio di Africa, a cifre ragionevoli e con chilometraggi umani, prossima settimana vado a provarli.

mi dispiace, ma sembra che prenda sempre più forma in maniera definitiva, l'idea di vendere la mia speed... mi ci volete lo stesso ai raduni eventualmente ?? XD non so se riuscirò a starvi dietro però

Sim1
08/07/2008, 13:35
XD non so se riuscirò a starvi dietro però

Vorra dire allora che ci starai davanti :D

Tiello
08/07/2008, 13:39
la tiger non la prendi in considerazione? troppo poco fuoristrada? ;-)))

Sim1
08/07/2008, 13:43
la tiger non la prendi in considerazione? troppo poco fuoristrada? ;-)))

Da quando la Tiger (presumo tu parli della nuova) e anche solo minimamente fuoristrada? ovviamente stiamo parlando di moto come escono dalla casa madre

Natt
08/07/2008, 13:50
la tiger non la prendi in considerazione? troppo poco fuoristrada? ;-)))

troppi soldi, e poco enduristica... e poi è una bella moto !

mi spiego meglio, non è una moto da battaglia, se ti cade piangi (e piange), è per questo che cerco un africa o un transalp da due lire, voglio prendere quello che costa meno in assoluto per non avere sensi di colpa, perchè voglio maltrattarla, perchè voglio attaccare sul serbatoio quegli orribili figurini delle diverse località, perchè deve cadere, perchè deve essere sporca, perchè deve bere benzina con ottani che non vanno in doppia cifra, deve sostare sotto il sole mediterraneo per ore, tenersi addosso tonnellate di chincaglierie da viaggio, mangiare sabbia e sassi, e sopratutto deve essere consapevole del fatto che non ha niente da perdere. :wub: .



http://www.atic.org/meeting/9th/image7.jpg



credo di essere stato abbastanza chiaro :) !


.

Tiello
08/07/2008, 14:49
eheeh..... ehm la tiger allora sarebbe meglio di no...

Natt
10/07/2008, 18:38
oi, scusate se continuo su questo post, ma al momento ho trovato 3 moto:

- Transalp 1991, 44.000 km, blu - 500 euro
- Africa Twin, 58.000 km, nero\rosso - 2.500 euro
- Africa Twin, 32.000 km, blu\verde\rosa - 1.500 euro

come è facilmente comprensibile, la terza scelta sarebbe indiscutibilmente la migliore, nel rapporto prezzo\chilometraggio, c'è però un solo problema:

http://cache.secondamano.it/mmo/3/420/772/3_99805488.jpg

è del colore più brutto mai stato prodotto, forse nell'intera storia delle moto.

e ora ?

Sim1
10/07/2008, 23:35
oi, scusate se continuo su questo post, ma al momento ho trovato 3 moto:

- Transalp 1991, 44.000 km, blu - 500 euro
- Africa Twin, 58.000 km, nero\rosso - 2.500 euro
- Africa Twin, 32.000 km, blu\verde\rosa - 1.500 euro

come è facilmente comprensibile, la terza scelta sarebbe indiscutibilmente la migliore, nel rapporto prezzo\chilometraggio, c'è però un solo problema:

è del colore più brutto mai stato prodotto, forse nell'intera storia delle moto.

e ora ?

Hanno inventato da qualche tempo la "vernice":D

Ma che ti frega del colore...magari da qualche sfascia carrozze trovi delle plastiche del Africa di altro colore oppure utilizzi questo nuovo metodo rivoluzionario che dicevo prima :biggrin3:

In una moto da, come hai detto te, buttare per terra, nel fango, dalla finestra ecc...è più importante il colore o che abbia un motore più fresco? vedi te :wink_:

luka
11/07/2008, 00:29
Io ti propongo questa ottima alternativa......
[img=http://img357.imageshack.us/img357/7167/bigbmwr1200gsadventure0dk7.th.jpg] (http://img357.imageshack.us/my.php?image=bigbmwr1200gsadventure0dk7.jpg)

Questa per me è la moto totale: BMW R1200 GS.
Stracollaudata, in strada ed off road, comoda per i viaggi, ''agile'' (per quel che si può) anche in città, e pezzi di ricambio a gogo!!!!!!!!
L'unica nota negativa il prezzo, ma la qualità si fa pagare.......

natan
11/07/2008, 06:37
La GS é una grand bella moto ... peccato che se ti casca non solo ti metti a piangere ma devi pure trovarti un lavoretto serale...:tongue:

Per quanto concerne la scelta, attenzione, possono assomigliarsi ma la Transalp e la Africa sono due moto completamente diverse. Una é più maneggevole ma dormiente, l'altra é leggermente più impegnativa ma ha grinta e anche sui viaggi lunghi é un piacere. Io non avrei dubbi, andrei sull'Africa. Come già detto le ho avute entrambe e la Transalp mi ha deluso, esattamente come mi aveva deluso la Shadow 600 ... sono delle moto a cui manca il motore.

Per il colore credo anch'io che ci siano possibilità di adeguamento attraverso ritrovati moderni come la vernice. Se la si vuole maltrattare la si maltratti, se l'occhio vuole la sua parte con 200/300€ credo che da un carrozziere qualche cosa uno ci cavi.

Che dire d'altro ... vai di Africa ...:wink_:

Natt
11/07/2008, 17:09
La GS é una grand bella moto ... peccato che se ti casca non solo ti metti a piangere ma devi pure trovarti un lavoretto serale...:tongue:

Per quanto concerne la scelta, attenzione, possono assomigliarsi ma la Transalp e la Africa sono due moto completamente diverse. Una é più maneggevole ma dormiente, l'altra é leggermente più impegnativa ma ha grinta e anche sui viaggi lunghi é un piacere. Io non avrei dubbi, andrei sull'Africa. Come già detto le ho avute entrambe e la Transalp mi ha deluso, esattamente come mi aveva deluso la Shadow 600 ... sono delle moto a cui manca il motore.

Per il colore credo anch'io che ci siano possibilità di adeguamento attraverso ritrovati moderni come la vernice. Se la si vuole maltrattare la si maltratti, se l'occhio vuole la sua parte con 200/300€ credo che da un carrozziere qualche cosa uno ci cavi.

Che dire d'altro ... vai di Africa ...:wink_:

si si, andrei di Africa decisamente, però devo prendere in considerazione un'altro fattore, sia la mia speed sia l'africa sono EURO ZERO, e vedo che la situazione si sta incasinando, se dopo mi ritrovo a fare i viaggi per visitare i borghi e mi trovo le strade sbarrate ? dove abito io, a Viareggio, c'è il divieto di transito a motocicli euro zero a diversi chilometri dalla passeggiata vera e propria, questo vuol dire che chi ha un' Africa deve parcheggiarla e farsi un discreto pezzo a piedi per arrivare a fare due foto, se la situazione fosse così in tutta Italia.... non so quanto mi converrebbe...
Ho aperto anche un post sugli EURO ZERO, ma non è stato preso molto in considerazione.

voi che dite ? a oggi mi conviene prendermi un euro 0 ?

natan
11/07/2008, 17:11
si si, andrei di Africa decisamente, però devo prendere in considerazione un'altro fattore, sia la mia speed sia l'africa sono EURO ZERO, e vedo che la situazione si sta incasinando, se dopo mi ritrovo a fare i viaggi per visitare i borghi e mi trovo le strade sbarrate ? dove abito io, a Viareggio, c'è il divieto di transito a motocicli euro zero a diversi chilometri dalla passeggiata vera e propria, questo vuol dire che chi ha un' Africa deve parcheggiarla e farsi un discreto pezzo a piedi per arrivare a fare due foto, se la situazione fosse così in tutta Italia.... non so quanto mi converrebbe...
Ho aperto anche un post sugli EURO ZERO, ma non è stato preso molto in considerazione.

voi che dite ? a oggi mi conviene prendermi un euro 0 ?

Ma anche l'Africa avrà avuto la sua evoluzione, o no? ... bisogna alzarsi di annata e anche di € se vuoi un EURO che non sia ZERO ... :rolleyes:

Natt
11/07/2008, 17:37
ho letto un po in giro.

le Africa Twin con omologazione EURO 1, sono ben pochi esemplari prodotti dal 2000 in su, per questo è una moto che sta scomparendo, perchè già gli euro 1 sono a repentaglio, figuriamoci gli altri.

ho capito, qui se non ti mettono i bastoni tra le ruote non son contenti, non ti permettono di fare una vita semplice ed economica, ho già capito, non solo devo vendere la mia Speed e anche alla svelta (come tutte le altre Euro 0) ma dovrò anche sudare un miliardo di camice per comprarmi una Bmw da 8.000 euro che pesa 250 kg a secco e se ci vai in fuoristrada e cadi ci rimani schiacciato sotto...
è proprio un periodo storico ridicolo.

Natt
13/07/2008, 01:39
---

contrordine, sono quasi le 3 e mi sono documentato su internet !

Le euro 0 trovano limitazioni solamente in alcune zone della toscana, non è previsto per il futuro nessun taglio a questo segmento di moto (4 tempi, euro 0 ) e i dolori si hanno solamente se si abita nelle metropoli, vedi Milano, dove in tutto il centro è vietata la circolazione di questi veicoli.

questo significa:

non devo spendere una barca di soldi per comprarmi una moto come si deve !!!

a questo punto l'idea dell' Africa si fa concreta sul serio, anche se aimè oggi ho rivisto la mia Speed, lunedì mattina sarà pronta, ci farò un giretto e capirò, certo è che ho bisogno di una moto da viaggio, e lei non puo darmi quel che cerco :( ...

Pirata66
13/07/2008, 09:26
Se mi permetti, e senza che suscito sdegni a tal'uni :biggrin3: , prima di quest'ultima moto che ho sono stato un felice endurista da viaggio. Di enduro da strada ne ho avute due, un monclilindrico da 650 cc della Suzuki (il Dr 650 Rs avviamento a pedale del 1991), ed un magnifico e perfetto bicilindrico Yamaha (XTZ 750 Super Tenérè) con motore parallelo e fronte marcia, open deck e 5 valvole a cilindro. Due moto simili ma caratterialmente diverse, poichè la prima beveva tanto olio per difetti di costruzione, mentre il secondo non beveva e non consumava olio, aveva anche 27 litri ma era pesante e con il baricentro spostato troppo in alto e sull'anteriore. Ma il motore era, ed è splendito. In Yamaha non lo hanno fatto morire, ed anzi lo han fatto trasformare in qualcosa di ibrido ma più da strada chiamandolo TDM. Ecco ... la moto totale per te potrebbe essere per l'appunto il TDM 900 i.e. altrimenti ... la Transalp 650 fino all'anno 2006/07 :biggrin3:
Insomma ... moto totali, con cosnumi contenuti, da viaggio in solitaria o in coppia e stra pieno di bagagli e borse. Moto che anche se stra cariche non disdegnano lo sterrato (basta farlo con ponderanza :wink_:).
Se cerchi qualcosa più rabbioso allora assieme all'Adventur della KTM puoi aggiungere l'Aprila Caponord e la Honda Varadero. :biggrin3:
In ultimo, e non per questo per ultimo, aggiungici anche la Tiger, quella vecchia era un poco troppo scorbutica sullo sterrato, ma abbastanza bella e cattiva quanto basta. La nuova, la 1050cc è semplicemente stupenda :wub: Considerala anche lei eccellente come moto versatile, ma quanto dovrai spendere? :biggrin3: A te la scelta :wink_: