PDA

Visualizza Versione Completa : Proposta azione comune per paraoli



Danton
06/07/2008, 20:18
Ciao raga.

Vedo che, nonostante la maggioranza di noi sia piu' che soddisfatto dell'acquisto, lo scazzo per i paraoli aumenti in maniera esponenziale.

Anch'io - presa a giugno 2007, 20.000 km - sono al terzo paraoli andato, 2 sx e 1 dx, sostituiti senza garanzia, il primo a 120 €, il secondo a 15 € e il terzo 50 eurini.

Ora, dico, la cosa scazza parecchio anche a me. Ritengo, se a quanto pare siamo cosi' tanti su questo forum ad avere lo stesso problema, che a questo punto la casa debba considerarlo come problema conosciuto e attivarsi per risolverlo in garanzia.

Oltretutto, il problema va a scapito loro doppiamente, primo perché è cattiva pubblicità visto che è di fatto una carenza di assistenza e secondo perché quei soldi se li sarebbero intascati lo stesso visto che li avrei spesi per comprarmi degli accessori.

La mia proposta è pertanto questa: organizziamoci e prepariamo un testo comune da inviare alla casa chiedendo il rimborso sotto forma di accessori delle cifre spese per la riparazione di un problema che, evidentemente, non nasce dalle modalità di utilizzo da parte degli utenti quanto da un difetto congenito del prodotto.

Secondo me, se alla casa invece di arrivare una letterina una tantum si ritrovano le scrivanie degli uffici travolte da proteste, un pensierino ce lo dovranno dedicare, no?
:dry:

SadShape
06/07/2008, 21:16
ma come mai questi paraoli durano così poco?! quale è la causa della rottura?!:blink:

easy rider
06/07/2008, 21:36
ma come mai questi paraoli durano così poco?! quale è la causa della rottura?!:blink:

a saperlo...premetto di non essere molto preparato in materia, ma penso che potrebbero anche essere gli steli difettosi che pizzicano i paraoli...se conoscessi con certezza la causa senza dubbio interverrei drasticamente

cicorunner
07/07/2008, 08:52
a saperlo...premetto di non essere molto preparato in materia, ma penso che potrebbero anche essere gli steli difettosi che pizzicano i paraoli...se conoscessi con certezza la causa senza dubbio interverrei drasticamente

intervenire drasticamente lo puoi fare cambiando la coppia di forcelle di serie con un paio aftermarket ovviamente a tue spese...probabilmente con meno di 1500€ te la cavi

easy rider
07/07/2008, 08:59
intervenire drasticamente lo puoi fare cambiando la coppia di forcelle di serie con un paio aftermarket ovviamente a tue spese...probabilmente con meno di 1500€ te la cavi
:cry:

è proprio per quello che non l'ho ancora fatto :tongue:

cicorunner
07/07/2008, 09:14
:cry:

è proprio per quello che non l'ho ancora fatto :tongue:

e hai fatto bene perchè non avrebbe senso! Non hai comprato una kawasaki versys hai preso una triumph tiger da oltre 10000€ e sarebbe assurdo buttare nel cesso soldi per un qualcosa che già di serie non dovrebbe causarti problemi...(il condizionale è d'obbligo con sti frosci d'oltre manica)


io per l'ennesima volta mi farò sistemare il problema senza sborsare neppure un centesimo visto che l'utimo giro mi è costato 294€ (di forcelle), se si dovesse ripresentare di sicuro non cambierò le forcelle, bensì venderò in blocco il ferro

easy rider
07/07/2008, 12:52
e hai fatto bene perchè non avrebbe senso! Non hai comprato una kawasaki versys hai preso una triumph tiger da oltre 10000€ e sarebbe assurdo buttare nel cesso soldi per un qualcosa che già di serie non dovrebbe causarti problemi...(il condizionale è d'obbligo con sti frosci d'oltre manica)


io per l'ennesima volta mi farò sistemare il problema senza sborsare neppure un centesimo visto che l'utimo giro mi è costato 294€ (di forcelle), se si dovesse ripresentare di sicuro non cambierò le forcelle, bensì venderò in blocco il ferro

oltre al danno la beffa: la versys l'ha comprata mio fratello, certo non è la Tiger, ma gli è costata quasi la metà e... zero problemi :dry: