PDA

Visualizza Versione Completa : Si può passare con l'arancione?



ruth00
04/07/2006, 10:23
Ciao raga...ho avuto un'incidente con lo scooter...per fortuna...io arrivavo in corsa quando è scattato il verde e ho ridato gas....ma davanti mi sono trovato uno che che da destra dice di essere passato conn il giallo( e mi ha firmato al dichiarazione).
la domanda è....poteva passare con il giallo?qualcuno conosce gli articoli del codice della strada?:cry:

superspeed
04/07/2006, 10:27
col giallo tempo fà mi hanno fatto la multa.

il caramba mi ha detto che rosso o giallo cè la multa!!

ruth00
04/07/2006, 10:28
è quello che sto trovando...ma qualcuno sa gli articoli del codice della strada?

s4_seblog
04/07/2006, 10:28
Si deve (e si può) passare col giallo quando non ci si può fermare in sicurezza...in pratica quando ti scatta che sei troppo vicino al semaforo da frenare in maniera sicura. (questo dice il C.d.S)

Non devi passare se ti potevi fermare in sicurezza ed invece hai accelerato per superare l'incrocio...

In genere i semafori hanno un tempo di sicurezza ulteriore tra il rosso da un lato ed il verde dall'altro lato (supponendo un classico incrocio di due vie perpendicolari).
Quando scatta il rosso diciamo per chi viene da dx, anche per chi arriva al semaforo resta rosso per 1-2 secondi ulteriori, quindi mi pare impossibile che lui sia passato con l'arancio e tu l'hai centrato avendo il verde.

Chiedi lumi ai vigili del posto, loro sanno le tempistiche del semaforo e ti potranno dire con certezza se è "fisicamente" possibile una cosa del genere.
Purtroppo sarà sempre la tua parola contro la sua (sempre se non hai testimoni)

andraus
04/07/2006, 10:32
...se con arancione non si passa....tra poco mi arrivera' la multa!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

krupica
04/07/2006, 10:42
Il giallo serve per indicare agli utenti della strada che il semaforo sta diventando rosso e per sollecitare lo sgombero dell'incrocio a quanti siano impossibilitati a fermarsi in tempo. Tradotto in italiano: se hai superato la linea di arresto, vai avanti e levati dai piedi perchè devono passare pure gli altri.
Il problema è chè dimostrare che il tizio poteva fermarsi non sarà semplice, direi quasi impossibile, mi sa che sei in una bella rogna.

bikerlatin
04/07/2006, 10:43
"
se ci si ritrova nell’immediatezza di un semaforo giallo cosa bisogna fare?
1) inchiodare pregando Nostro Signore di non essere travolti dall’auto che ci segue?
2) frenare fermandosi al centro dell’incrocio recando ancor più intralcio alla circolazione?
3) passare l’incrocio, ma pur se tutta la manovra di attraversamento sia fatta con luce gialla beccarsi una multa per semaforo rosso?
In più non succede mai di essere contestati al momento in modo da poter dichiarare le proprie ragioni.
ogni volta ci si ritrova a veder arrivare a casa, dopo circa 4 mesi dall’infrazione (nei tempi regolari), un bel verbale in cui è scritto che il passaggio è avvenuto con il rosso e che non si è potuto fermare il veicolo perchè si era impegnati alla regolamentazione della circolazione (vorrei ben vedere!, ci mancherebbe solo che scrivessero che erano a prendersi un caffè al bar).
La fine della storia termina con un pagamento di circa 150€ e 6 punti-patente in meno.
Il fatto stesso della loro dichiarazione che erano impegnati a regolare il traffico è secondo me svista che tutta la manovra sia stata effettuta con luce gialla, ma loro si avvedono bene da calcolare questa possibile approssimazione di tempo (vedono semaforo rosso macchina già passata = macchina passata con rosso).
Il verbale notificato dà a loro tutte le ragioni e da parte nostra una impossibilità di ricorrere a meno che non si voglia pagare 300€ anzichè 150€.
tutto ciò è veramente vergognoso. "

bikerlatin
04/07/2006, 10:48
ecco alcune regole col giallo:


(http://digilander.libero.it/edustrada/manuale.htm)






LA SEGNALETICA LUMINOSA

I colori del semaforo sono 3: rosso, giallo e verde.


E` prevista anche una fase di giallo lampaggiante.
Inutile dire che passare con il rosso o al termine della "fase gialla" è sciocco e pericoloso, soprattutto in città, dove per esempio saremmo costretti a fermarci al semaforo successivo.

Anche se può sembrare superfluo parlarne, consiglio di leggere il significato dei colori.







VERDE


Si può passare, partire, abbiamo via libera.





Attenzione comunque ai segnali che accompagnano il semaforo, in particolare se vi sono nelle lanterne le frecce luminose (che vanno interpretate come direzioni obbligatorie).




GIALLO
E' il preavviso che tra qualche secondo scatterà il ROSSO, quindi dobbiamo fermarci.






L'unico caso in cui si può proseguire la marcia è quando il semaforo passa da VERDE a GIALLO proprio mentre gli stiamo "passando sotto" o meglio quando non faremmo più in tempo a fermarci entro la striscia bianca d'arresto posta vicino al semaforo stesso.

NON FORZATE MAI IL PASSAGGIO CON IL GIALLO, SE POTETE FERMARVI FATELO. IL VERDE SCATTERA' DOPO UNA BREVE ATTESA.








ROSSO
Con la luce ROSSA non si passa e ci si deve fermare in attesa del verde.


GIALLO LAMPEGGIANTE

Quando il semaforo è lampeggiante bisogna rallentare e attenersi ai segnali verticali presenti. Questi solitamente indicano che deve cedere precedenza.
In assenza di segnali si applica la regola della precedenza a destra.



SEMAFORO SPENTO


Quando il semaforo è spento si deve rallentare e prestare attenzione ai segnali verticali presenti e in assenza di questi si applica come nel caso precedente la regola della precedenza a destra.



ALCUNI TIPI DI SEMAFORI


SEMAFORO LUMINOSO COMUNE:



http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor1.gifIl classico semaforo


SEMAFORO CON FRECCE DIREZIONALI:




http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor4.gifNel caso in figura sarà posto sulla corsia di canalizzazione per la svolta a sinistra.



I significati dei colori non cambiano:






SE LA FRECCIA A SINISTRA E' ROSSA NON SI DEVE PASSARE, si parte sempre e solo con il VERDE.




SEMAFORO PER I PEDONI:
http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor2.gif


E' posto sugli attraversamenti pedonali nelle intersezioni regolate da semaforo.


SEMAFORO PER VELOCIPEDI:
http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor3.gif


E' posto sugli attraversamenti ciclabili nelle intersezioni regolate da semaforo.

ruth00
04/07/2006, 10:48
si...il discorso è che l'incrocio era a T quidni strada principale su cui ero io e immissione secondaria con semaforo.
Il problema è che lui tra la sua linea del semaforo e l'inizio della mia carreggiata aveva 9 metri; in più avrebbe cmq dovuto passare la mia corsia e andare nella sua per cui altri 4,5 metri. La strada da cui arrivava presentava una "S" con diversi tombini profonndi qundi la velocità con cui era a rrivato al smeaforo era minima( e cmq sospetto fosse appena ripartito perchè c'era li la sua morosa in macchina....
lui andava molto piano...è per questo che quando io ho avuto il verde lui non era neanche in vista e me lo sono trovato davanti (io infatti sospetto che sia passato con il rosso).

ruth00
04/07/2006, 10:50
sul sito c'er amica qlc che faceva l'avvocato e che si occupava incidenti stradali?

Nerozz
04/07/2006, 11:02
con il giallo già ci si deve fermare, tranne che la frenata non crei pericolo agli altri (cosa impossibile ai 50 all'ora)

Cerca Avvocato del Diavolo

Versotriumph
04/07/2006, 11:53
Le tempistiche del semaforo compreso la durata del giallo sono impostate in base all'incrocio. se dal semaforo alla corsia opposta ci sono ben 13mt prima di scattare il verde a te c'è un casino di tempo.
Comunque per il codice della strada si può passare con il giallo solo hai già impegnato l'incrocio cioè attraversato la striscia trasversale d'arresto.altrimenti è un alt! a parere del mio avvocato da un pò di tempo a questa parte, l'epilogo dei sinistri e per la maggiornaza un concorso di colpe! prevedi questo!

dott_speed
04/07/2006, 11:57
...se con arancione non si passa....tra poco mi arrivera' la multa!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

perchè anche a piedi ora fanno le multe ????????:tongue: :tongue: :tongue:

CRISDAY
04/07/2006, 12:06
Ciao raga...ho avuto un'incidente con lo scooter...per fortuna...io arrivavo in corsa quando è scattato il verde e ho ridato gas....ma davanti mi sono trovato uno che che da destra dice di essere passato conn il giallo( e mi ha firmato al dichiarazione).
la domanda è....poteva passare con il giallo?qualcuno conosce gli articoli del codice della strada?:cry:
allora da codice della strada il giallo eqiuvale al rosso ANCHE PERCHè IN PROSSIMITà DI UN SEMAFORO è OBBLIGATORIO RALLENTARE.....quindi sei obbligato a fermarti!!!!!! le leggende che insegnano a scuola guida o che suggeriscono in tanti sono sbagliatissime ....quindi se è passato con giallo si è firmato la condanna....6 punti della patente+multa+aggravante se c'è incidente.....

dott_speed
04/07/2006, 12:12
elamadonnacheottimista

Mitsuhashi
04/07/2006, 12:22
Capisco e so che con il giallo bisogna fermarsi (lo hanno anche rimarcato le forze dell'ordine nel corso dell'ultimo anno mi pare, equiparandolo al rosso), ma bisognerebbe metterci 2 dita di buon senso a giudicare la cosa... Se sono ancora ad una certa distanza dal semaforo e scatta il giallo è pacifico che bisogna fermarsi, ma se il giallo mi scatta proprio mentre sono sotto al semaforo che faccio? Inchiodo rischiando un incidente o di fermarmi al centro dell'incrocio? Mi rendo conto che la cosa è molto relativa, relativa per chi stacca la multa, se il sistema è automatico o se il Comune necessita di introiti si è fregati buon senso o non buon senso...

Versotriumph
04/07/2006, 12:29
se il giallo mi scatta proprio mentre sono sotto al semaforo che faccio?

Passi perchè hai già impegnato l'incrocio!
Sapete perchè diventiamo tutti trasgressori, perchè me compreso abbiamo la mentalità che se è giallo bisogna dare gas per passare prima che diventa rosso! ma alla fine non abbiamo scusanti! giallo = rosso passare solo per sgomberare velocemente l'incrocio se si è impegnato!

Avv. del Diavolo
04/07/2006, 13:16
La questione è che se lui ti ha dichiarato di essere passato con il giallo...vuol dire anche che per conseguenza tu sei passato con il rosso!
perchè quando c'è il giallo su un semaforo è rosso sull'altro e quando scatta il rosso c'è sempre 1 o 2 secondi di tempo affinchè il tuo rosso diventi verde. Ecco perchè quel foglio che ti ha firmato afermado di essere passato con il giallo non è una cosa positiva.
Qui l'unica cosa che si può fare è: 1) o che il signore sia un tipo onesto e tranquillo, non fa richiesta di danni e si prende tutta la colpa facendo la denuncia (o tu procedendo direttamente con la tua denuncia e lui non la contesta), e che la sua dichiarazione di essere passato con il giallo gli serviva unicamente x non beccarsi la multa; 2) si va in concorso di colpa se entrambi avete dei testimoni che appoggiano le dinamiche di entrambi.
Sono intervenuti vigili o polizia o erano presenti?
Se hai bisogno di qualcosa a disposizione...anche legalmente x procedere a richiesta danni.

ruth00
04/07/2006, 13:26
http://img146.imageshack.us/img146/9595/imm36pm.jpg (http://imageshack.us)


purtroppo il bastardo(che tra parentesi si è fatto solo un graffio sullo scooter) ha presentato richiesta danni.....

Domanda....posso sporgere denuncia così che almeno gli tolgano i punti dalla patente?

ruth00
04/07/2006, 13:27
io sono A....lui è B...

Avv. del Diavolo
04/07/2006, 13:44
pvt

Cygo
04/07/2006, 13:51
allora da codice della strada il giallo eqiuvale al rosso ANCHE PERCHè IN PROSSIMITà DI UN SEMAFORO è OBBLIGATORIO RALLENTARE.....quindi sei obbligato a fermarti!!!!!! le leggende che insegnano a scuola guida o che suggeriscono in tanti sono sbagliatissime ....quindi se è passato con giallo si è firmato la condanna....6 punti della patente+multa+aggravante se c'è incidente.....


Non so dove tu abbia saputo queste cose am sono SBAGLIATISSIME.
Te lo dice uno che fa questo di lavoro!!! il poliziotto!

Per farti capire che sbagli ti poso dire anche questo....:
Quando ci sono ri rilevatori di rosso semaforico, le fotografie scattano quando il semaforo senga rosso, non quando senga giallo, infatti ci sono delel spire metalliche che rilevano i passaggi dei veicoli e si attivano solo quando e' rosso!!!!
Ci sono 2 sanzioni del cds.... una che superi solo la linea di arresto, cioe' capiti quando si arriva lunghi ma ci si ferma, mentra l'altra la piu pesante quando si prosegue la marcia!!!

Cygo
04/07/2006, 13:52
http://img146.imageshack.us/img146/9595/imm36pm.jpg (http://imageshack.us)


purtroppo il bastardo(che tra parentesi si è fatto solo un graffio sullo scooter) ha presentato richiesta danni.....

Domanda....posso sporgere denuncia così che almeno gli tolgano i punti dalla patente?


c'e' qualche ferito di mezzo?

Cmq... non puoi fare nessuna denuncia in merito ai punti della patente...

dott_speed
04/07/2006, 13:53
FINALMENTE CHIAREZZA ............ GRAZIE

Giova82
04/07/2006, 14:21
esiste una distanza oltre la quale puoi proseguire se scatta il giallo, ed è quella in cui procedendo a velocità di 50km/h non puoi fermarti in sicurezza entro lo spazio di arresto.
in poche parole se sei sotto il semaforo e scatta il giallo puoi passare, ma solo se gli sei talmente vicino che anche a 50 all'ora non avresti mai potuto fermarti.

ruth00
04/07/2006, 14:53
ferito lieve si...io....

Cygo
04/07/2006, 15:03
ma ti sei fatto refertare? cioe' hai un foglio del pronto soccorso o no?

Bastardly #911
04/07/2006, 15:16
Detta in maniera semplice e' che con l'arancione bisogna fermarsi, e se lui ha dichiarato che e' passato con arancione e' impossibile poiche' se tu sei passato con il verde per lui era gia' diventato rosso, se hai un testimone che dichiara che dal tuo senso di marcia era verde, si e' dato torto da solo!


In bocca al lupo!!!

ruth00
04/07/2006, 15:16
si...radiografie e tutto

ruth00
04/07/2006, 16:39
up

Cygo
04/07/2006, 17:40
mmm allora se proprio vuoi puoi querelarlo per lesioni colpose e caricare su un bel po i danni, pero ti dico subito ch ele cose vanno pe rle lunghe....se invece vuoi far ein fretta chiedi solo danni risarcitri materiali senza querelarlo.

ruth00
04/07/2006, 17:55
interessante cygo.,....spiega un pò....ricordati che parli con un ignorante della materia....:)

Cygo
04/07/2006, 18:15
Siccome la persona ferita sei tu, hai la possibilita di querelarlo per lesioni colpose, anche se avessi torto amrcio tu, e' solo il ferito che puo querelare per lesioni, non l'altro. pero ti servirebbe un avvocato a questo punto per prendere il piu possibile e avere piu possibilita. Ti dico subito che possono andare avanti degli anni queste cose quindi vedi un po tu.
Cmq informati se in quell'incorcio e' rpesente un rilevatore di rosso semaforico, in questo modo potresti vedere se e' passato col rosso o meno.
E' intervenuta qualchje foza di polizia o vi siete arrangiati?
Cmq tieni presente che il foglio di amichevole non e' un assunzione di responsabilita anche se lo si scrive e sottoscrive ma solo uno scambio di generalita. questo perche una persona puo essere indotta dalla situazione e dallo stress a dire cose non vere.

Versotriumph
04/07/2006, 19:19
io penso che essendo anche lui con lo scooter (come mi è sembrato di capire)
anche se ha superato la linea trasversale di arresto non ingombrava l'incrocio, non era di intralcio proveniente da una strada a senso unico e quindi se sa di esser passato con il giallo doveva fermarsi entro i 9 metri! o forse non riusciva a fermarsi in tale distanza! un consiglio: se puoi aspettare per il risarcimento, Querelalo così impara a fare il "tipo", mi sembra ci sia una scadenza e poi se in sede di causa vi accordate e ritiri la querela, le spese sono a carico del querelato cioè sue! fallo nuovo:mad: :mad: :mad: :mad:

CRISDAY
04/07/2006, 19:33
io sono A....lui è B...

se hai fatto il CID e quindi non hai chiamato fuori la polizia non gli arriva nessuna multa.....( e non puoi certo andar a denunciarlo)....ma teoricamente (a meno che tu non abbia firmato che ti prendevi la colpa al 100%) in assicurazione dovrebbero riconoscere al "furbetto" se è passato con il giallo) un concorso di colpa.....(x esempio a te il 70% e a lui il 30%)......

CRISDAY
04/07/2006, 19:41
Non so dove tu abbia saputo queste cose am sono SBAGLIATISSIME.
Te lo dice uno che fa questo di lavoro!!! il poliziotto!

Per farti capire che sbagli ti poso dire anche questo....:
Quando ci sono ri rilevatori di rosso semaforico, le fotografie scattano quando il semaforo senga rosso, non quando senga giallo, infatti ci sono delel spire metalliche che rilevano i passaggi dei veicoli e si attivano solo quando e' rosso!!!!
Ci sono 2 sanzioni del cds.... una che superi solo la linea di arresto, cioe' capiti quando si arriva lunghi ma ci si ferma, mentra l'altra la piu pesante quando si prosegue la marcia!!!
queste notizie me le ha fornite il procuratore , sono sempre a cena con viglili e altre forze dell'ordine.....per cui sono certa di ciò che ho detto....(anche loro mi hanno spiegato che al giallo non dovrebbero inviare le multe ) ma che comunque x il codice della strada giallo=rosso......poi dei rilevatori prima o dopo non lo so....io cmq al giallo mi fermo così nessuno mi può dire niente......:biggrin3:

ruth00
04/07/2006, 19:55
bha...sul cid abbiamo scritto......e firmato....io: ho ragione sono passato con il verde....LUI...ho ragine sono passato con l'arancione....però ho dubbio che l'assicuratore(son tutti farabutti rincoglioniti e già accordati) vada oltre il 70 30 anche se la controparte doveva fermarsi con l'arancione perchè ne aveva spazio....cm l'assicuratore mi ha detto che va già bene se prendiamo un 70% e loro 30%(anche se lui non si è fatto praticamennte niente...)...per la querela ci sto pensando...

petruzzo
04/07/2006, 22:28
ecco alcune regole col giallo:


(http://digilander.libero.it/edustrada/manuale.htm)






LA SEGNALETICA LUMINOSA

I colori del semaforo sono 3: rosso, giallo e verde.


E` prevista anche una fase di giallo lampaggiante.
Inutile dire che passare con il rosso o al termine della "fase gialla" è sciocco e pericoloso, soprattutto in città, dove per esempio saremmo costretti a fermarci al semaforo successivo.

Anche se può sembrare superfluo parlarne, consiglio di leggere il significato dei colori.







VERDE


Si può passare, partire, abbiamo via libera.





Attenzione comunque ai segnali che accompagnano il semaforo, in particolare se vi sono nelle lanterne le frecce luminose (che vanno interpretate come direzioni obbligatorie).




GIALLO
E' il preavviso che tra qualche secondo scatterà il ROSSO, quindi dobbiamo fermarci.






L'unico caso in cui si può proseguire la marcia è quando il semaforo passa da VERDE a GIALLO proprio mentre gli stiamo "passando sotto" o meglio quando non faremmo più in tempo a fermarci entro la striscia bianca d'arresto posta vicino al semaforo stesso.

NON FORZATE MAI IL PASSAGGIO CON IL GIALLO, SE POTETE FERMARVI FATELO. IL VERDE SCATTERA' DOPO UNA BREVE ATTESA.








ROSSO
Con la luce ROSSA non si passa e ci si deve fermare in attesa del verde.


GIALLO LAMPEGGIANTE

Quando il semaforo è lampeggiante bisogna rallentare e attenersi ai segnali verticali presenti. Questi solitamente indicano che deve cedere precedenza.
In assenza di segnali si applica la regola della precedenza a destra.



SEMAFORO SPENTO


Quando il semaforo è spento si deve rallentare e prestare attenzione ai segnali verticali presenti e in assenza di questi si applica come nel caso precedente la regola della precedenza a destra.



ALCUNI TIPI DI SEMAFORI


SEMAFORO LUMINOSO COMUNE:



http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor1.gifIl classico semaforo


SEMAFORO CON FRECCE DIREZIONALI:




http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor4.gifNel caso in figura sarà posto sulla corsia di canalizzazione per la svolta a sinistra.



I significati dei colori non cambiano:






SE LA FRECCIA A SINISTRA E' ROSSA NON SI DEVE PASSARE, si parte sempre e solo con il VERDE.




SEMAFORO PER I PEDONI:
http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor2.gif


E' posto sugli attraversamenti pedonali nelle intersezioni regolate da semaforo.


SEMAFORO PER VELOCIPEDI:
http://digilander.libero.it/edustrada/segnalet/semafor3.gif


E' posto sugli attraversamenti ciclabili nelle intersezioni regolate da semaforo.




LA SCUOLA GUIDA TI Fà UNA PIUPPA

Cygo
05/07/2006, 01:27
queste notizie me le ha fornite il procuratore , sono sempre a cena con viglili e altre forze dell'ordine.....per cui sono certa di ciò che ho detto....(anche loro mi hanno spiegato che al giallo non dovrebbero inviare le multe ) ma che comunque x il codice della strada giallo=rosso......poi dei rilevatori prima o dopo non lo so....io cmq al giallo mi fermo così nessuno mi può dire niente......:biggrin3:


Guarda, mi spiace riprenderti di nuovo ma proprio non ci siamo....
Col giallo non e' che non dovrebbero dare multa, ma proprio NON si danno!!!!
Sul codice non e' minimamente menzionato il giallo come fattispecie sanzionatoria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Poi scusa un altra cosa.... procuratore di che? e' come andare a chiedere al massimo esponente dei servizi segreti, oppure al presidente della repubblica nozioni che non gli competono, saranno dei pezzi grossi am non c'entrano uan cippa!!!!
E poi non perche si va a cena con calciatori si diventa campioni del mondo no?!!!!
Quindi se te lo dice uno che ci lavora tutti i gg con queste cose....beh penso che il mio lavoro lo so fare....poi sono il primo a dire di aver sbagliato se cosi fosse, ma fino ad allora continuero a cercare di dare maggiori informazioni e il piu corrette possibili nel campo ch emi compete, non per sentito dire!:coool:

Cygo
05/07/2006, 01:31
se hai fatto il CID e quindi non hai chiamato fuori la polizia non gli arriva nessuna multa.....( e non puoi certo andar a denunciarlo)....ma teoricamente (a meno che tu non abbia firmato che ti prendevi la colpa al 100%) in assicurazione dovrebbero riconoscere al "furbetto" se è passato con il giallo) un concorso di colpa.....(x esempio a te il 70% e a lui il 30%)......


Altra cosa per correttezza: il CID non e' un ammissione di colpa am solo un mero scambio di generalita al fine risarcitorio. PUNTO
Come gia spiegato spiegato prima anche se uno si prende tutte le colpe e le sottoscrive non ha alcuna valenza!!!!!

Ps volendo si puo far ricostruire l'incidente e farlo rilevare in differita alle forze di polizia

Pps puo denunciarlo eccome, come gia spiegato sopra