Visualizza Versione Completa : Tiger: sondaggio interventi meccanici (fuori tagliando)
brubaker
11/07/2008, 08:18
Giusto per tirare le somme sulla ns. moto, che come tutte le primedonne è amata o odiata, vi invito a rispondere al sondaggio aggiungendo nella risposta i Km. percorsi e eventuali commenti sui malfunzionamenti.
Così, in base al numero di risposte ed al kilometraggio medio, avremo un resoconto più "numerico" sulla quantità di anomalie riscontrate.
Ciao e grazie.
p.s.: sono benvenuti eventuali suggerimenti per modifiche/migliorie al sondaggio...
angeloyzf
11/07/2008, 08:31
Tiger 01/2008
Circa 4000km .... nessun intervento (sgrat sgrat .....:tongue:)
stradamax
11/07/2008, 08:38
Tiger 05/2008
(causa infortunio) Circa 800km .... nessun intervento ...e ci mancherebbe pure! :biggrin3: (sgrat sgrat .....:tongue:)
Tiger 03/2007: Km. 12500 nessun intervento
cicorunner
11/07/2008, 08:45
Tiger 04/2007
percorsi : circa 27000km
interventi :
- Sfiati serbatoio (garanzia)
- Paraolio forcelle ant. per ben 3 volte (ai 1000,12000 e 24000km) risultato perde ancora...1su3 in garanzia
- Motorino d'avviamento, ruota libera ed ingranaggi vari sempre riguardanti il gruppo avviamento (garanzia)
- svariate riprogrammazioni centralina senza quasi mai risolvere i problemi di erogazioni saltellamenti autonomia etcc... (garanzia)
- catena, corona e pignone perchè finiti a 24500km...NO garanzia
-ruggine serbatoio ... non rompere i coglioni che è normale che ci sia!
conclusione, non è possibile che ho la tiger da soli 14 mesi e ha già passato più di due mesi e 1/2 in officina, il 18% della sua esistenza l'ha vissuta dal meccanico...:cry:
brubaker
11/07/2008, 08:58
Tiger 04/2007
percorsi : circa 27000km
interventi :
- Sfiati serbatoio (garanzia)
- Paraolio forcelle ant. per ben 3 volte (ai 1000,12000 e 24000km) risultato perde ancora...1su3 in garanzia
- Motorino d'avviamento, ruota libera ed ingranaggi vari sempre riguardanti il gruppo avviamento (garanzia)
- svariate riprogrammazioni centralina senza quasi mai risolvere i problemi di erogazioni saltellamenti autonomia etcc... (garanzia)
- catena, corona e pignone perchè finiti a 24500km...NO garanzia
-ruggine serbatoio ... non rompere i coglioni che è normale che ci sia!
conclusione, non è possibile che ho la tiger da soli 14 mesi e ha già passato più di due mesi e 1/2 in officina, il 18% della sua esistenza l'ha vissuta dal meccanico...:cry:
Conclusione stracondivisibile.....(purtroppo)
La mia 06/2007 Km. 8.500 tutto ok.
paraolio sx, sostituito fuori garanzia a 8000km
sostituito dischi e pinze anteriori e post, ma non per problemi tecnici
04/07 Km 14900 nessun intervento a parte la solita anomalia livello carburante!!!!!
marcopisellonio
11/07/2008, 09:38
tigre 20000 km febbraio 2007
-sostituzione mono e cartucce forcelle
-piastra di sterzo storta, te la tieni così
-ruggine nel serbatoio, te la tieni così
-sensore folle per perdita olio sostituito 2 volte in garanzia
-richiamo pistoncini pinze anteriori in garanzia
-richiamo sfiati serbatoio in garanzia
-richiamo portapacchi in garanzia
-richiamo livello carburante in garanzia (peggio di prima)
sirwines
11/07/2008, 09:45
Tiger 08/07 (modello 08)
km 10000
nessun intervento (risgrat risgrat)
Tiger 04/08
km 2700
tutto ok (sgrat sgrat)
Tiger 06/2007
percorsi : circa 5.500 km
interventi :
- Spingidisco frizione (garanzia) - 07/2008
- Alberino spingidisco frizione (garanzia) - 07/2008
- Parastrappo (garanzia) - 07/2008
- Richiamo per portapacchi - 05/2008
- Aggiornamento software centralina - 06/2008
Problemi irrisolti:
Sferragliamento di ingranaggi all'innesto della 1° marcia.
cicorunner
11/07/2008, 10:28
io fossi nei panni di chi "non ha avuto nessun problema" non parteciperei per nulla al mondo ad un sondaggio del genere perchè vuol dire proprio tirarsela...occhio ragazzi! :biggrin3:
un pò come quello che dice all'amico appena mazziato da una maxi multa per eccesso di velocità :"Ma io non ho mai preso un velox pur viaggiando forte"... e dopo una settimana gli ritirano la patente!!!! OCCHIO...
qualcuno nel sondaggio ha risposto "ALTRO".... e cioè???? prego si faccia avanti!!!
gattacci
11/07/2008, 10:31
Tiger 2/2008 km 5000
- sensore folle per perdita olio da subito , ora tutto ok(sgrat, sgrat)
Io ho messo altro, non so giudicate voi la categoria di appartenenza del mio problema...
brubaker
11/07/2008, 10:47
io fossi nei panni di chi "non ha avuto nessun problema" non parteciperei per nulla al mondo ad un sondaggio del genere perchè vuol dire proprio tirarsela...occhio ragazzi! :biggrin3:
un pò come quello che dice all'amico appena mazziato da una maxi multa per eccesso di velocità :"Ma io non ho mai preso un velox pur viaggiando forte"... e dopo una settimana gli ritirano la patente!!!! OCCHIO...
qualcuno nel sondaggio ha risposto "ALTRO".... e cioè???? prego si faccia avanti!!!
Forse hai ragione visto che su ca. 70 letture solo 10 risposte.......
Certo che la statistica così va a farsi fottere.
Personalmente se pensassi che la mia moto fosse inaffidabile la cambierei subito.......
soloperte
11/07/2008, 12:35
io fossi nei panni di chi "non ha avuto nessun problema" non parteciperei per nulla al mondo ad un sondaggio del genere perchè vuol dire proprio tirarsela...occhio ragazzi! :biggrin3:
un pò come quello che dice all'amico appena mazziato da una maxi multa per eccesso di velocità :"Ma io non ho mai preso un velox pur viaggiando forte"... e dopo una settimana gli ritirano la patente!!!! OCCHIO...
qualcuno nel sondaggio ha risposto "ALTRO".... e cioè???? prego si faccia avanti!!!
certo che se vi proponete in questo modo simpatico e positivo anche con i conce o addirittura con la casa madre,non lamentetavi dei risultati.
Inoltre se la moto deve schiattare schiatta anche dando la propria adesione al sondaggio.
Comunque alla faccia dei pessimisti:
tiger 1050 maggio 2008 km percorsi 4500:NESSUN INTERVENTO :w00t:
solenero
11/07/2008, 13:32
tigerONA modello solenero fatta apposta per me km 18.000
tutto apposto!
di mio ho rifatto le forche e molle mono in modalità progressiva che mi piace il ritmo.
lo scarico invece me lo hanno cambiato ex novo poichè sfiatava un pò dai rivetti.
non è una moto perfetta ma è l'unica moto con cui ci posso fare benino tutto quel che mi pare e non mi sembra affatto poco (visto anche il ragionevole prezzo d'acquisto).
easy rider
11/07/2008, 13:38
Tiger 01/2008
km 15.000 circa
- sostituito in garanzia il paraolio dello stelo anteriore sinistro a circa 3500 km
- aggiornato software per indicatore carburante
p.s. da poco il paraolio sinistro perde di nuovo e il galleggiante del serbatoio si incanta...vi farò sapere
p.p.s. a chi fosse sfuggito segnalo il post:
problemi-tiger-customer-satisfaction (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/61799-problemi-tiger-customer-satisfaction.html#post1232829)
brubaker
11/07/2008, 14:37
certo che se vi proponete in questo modo simpatico e positivo anche con i conce o addirittura con la casa madre,non lamentetavi dei risultati.
Inoltre se la moto deve schiattare schiatta anche dando la propria adesione al sondaggio.
Comunque alla faccia dei pessimisti:
tiger 1050 maggio 2008 km percorsi 4500:NESSUN INTERVENTO :w00t:
Credo si scherzasse........ci mancherebbe solo che una risposta in positivo sulla moto sia in grado di romperla :w00t:
L'importante è avere un buon numero di risposte per vedere fra tanti tigeristi quante e quali eventuali scocciature hanno avuto.
Io sono sicuro che la percentuale delle semiperfette è oltre il 70%.
Vedremo....
cicorunner
11/07/2008, 15:27
certo che se vi proponete in questo modo simpatico e positivo anche con i conce o addirittura con la casa madre,non lamentetavi dei risultati.
Inoltre se la moto deve schiattare schiatta anche dando la propria adesione al sondaggio.
Comunque alla faccia dei pessimisti:
tiger 1050 maggio 2008 km percorsi 4500:NESSUN INTERVENTO :w00t:
ma pensi prima di scrivere o le cazzate ti vengono di getto, cazzo!
di antipatico e negativo non mi sembra di aver scritto nulla...cazzo!
se poi non si può nemmeno fare una battuta allora ... cazzo!
sai la differenza tra pessimismo e realismo...cazzo!
non perdo mai la calma ma certe volte ... cazzo!
io mi faccio più di 20000km e non penso di essere un piagnone che tiene la moto in garage perchè nn è perfetta, l'ho pagata, mi piace , la uso ma non per questo nn devo dire che quelli della triumphzz le moto le sanno solo vendere ma non costruire...cazzo!
ti auguro di continuare a vivere nel tuo limbo dove non esistono paraolii o quantaltro che fanno girare i coglioni...auguri...cazzo!
Credo si scherzasse........ci mancherebbe solo che una risposta in positivo sulla moto sia in grado di romperla :w00t:
L'importante è avere un buon numero di risposte per vedere fra tanti tigeristi quante e quali eventuali scocciature hanno avuto.
Io sono sicuro che la percentuale delle semiperfette è oltre il 70%.
Vedremo....
appunto ma evidentemente bisogna anche riuscire a capirlo...
marcopisellonio
11/07/2008, 15:43
non prendertela cico, non serve!!!!!!!!!!
molti delle risposte vengono da tigri praticamente ancora in rodaggio, anche io l'amavo fino ai 8-9000 km poi...................................me...da
p.s. io sono uno di quelli che ha votato altro.
il mio altro è riferito non tanto ad interventi fatti ma a cose che non vanno che non sono riparabili perchè nate male.
vedi cupolino, vedi carter paracatena, vedi spia carburante, vedi impianto elettrico un pò deboluccio e con fari sempre accesi anche nel momento dell'avviamento, vedi cambio frizione metereopatici, vedi sella con imbottitura che si gonfia, vedi interuttore contatto motore su leva frizione che con il caldo non funziona, vedi parafango anteriore che non protegge, vedi imminente rottura del dentino di tenuta del sottocoda posizionato sopra il fanale posteriore, vedi macchie lucide su olastiche nere intorno al cruscotto, vedi consumo anomalo di olio motore quando si fà turismo...
e poi mi fermo............per non rattristare quelli che son così soddisfatti della loro. ma con questo non stò gufando, gli auguro che continui così!!!
l'unico problema che non ho avuto, per ora,:slayer: è quello dei paraoli.
calma cico calma non è il caso di agitarsi per niente , a ognuno i suoi .
io per adesso ho fatto troppo poca strada (devo ancora finire il rodaggio)
ma mi sembra solo un poco duretto e in scalata rumoroso il cambio .
c'è solo da sperare che la moto sia stata assemblata lontano dai pasti e non di lunedi !
cicorunner
11/07/2008, 15:48
non prendertela cico, non serve!!!!!!!!!!
molti delle risposte vengono da tigri praticamente ancora in rodaggio, anche io l'amavo fino ai 8-9000 km poi...................................me...da
p.s. io sono uno di quelli che ha votato altro.
il mio altro è riferito non tanto ad interventi fatti ma a cose che non vanno che non sono riparabili perchè nate male.
vedi cupolino, vedi carter paracatena, vedi spia carburante, vedi impianto elettrico un pò deboluccio e con fari sempre accesi anche nel momento dell'avviamento, vedi cambio frizione metereopatici, vedi sella con imbottitura che si gonfia, vedi interuttore contatto motore su leva frizione che con il caldo non funziona, vedi parafango anteriore che non protegge, vedi imminente rottura del dentino di tenuta del sottocoda posizionato sopra il fanale posteriore, vedi macchie lucide su olastiche nere intorno al cruscotto, vedi consumo anomalo di olio motore quando si fà turismo...
e poi mi fermo............per non rattristare quelli che son così soddisfatti della loro. ma con questo non stò gufando, gli auguro che continui così!!!
l'unico problema che non ho avuto, per ora,:slayer: è quello dei paraoli.
:taz::taz::taz::taz::taz::taz:non sono arrabbiato, fortemente deluso
:slayer::slayer::slayer::slayer::slayer: tranquillo che da qui a settembre non ti capiterà nulla ai paraolii...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
calma cico calma non è il caso di agitarsi per niente , a ognuno i suoi .
io per adesso ho fatto troppo poca strada (devo ancora finire il rodaggio)
ma mi sembra solo un poco duretto e in scalata rumoroso il cambio .
c'è solo da sperare che la moto sia stata assemblata lontano dai pasti e non di lunedi !
sono calmo e non ce l'ho con nessuno in particolare se non con me stesso!non sopporto essere frainteso perchè quando voglio essere antipatico e stronzo amo farlo apertamente, in quel caso è stata una raccomandazione simpatica agli amici del forum nulla più...:biggrin3:
w la figa...perchè quella non ha paraoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :tongue:
soloperte
11/07/2008, 16:54
non replico per evitare di inquinare lo scopo della discussione iniziale.quando torno dalle ferie(naaturalmente con la tigrotta) credo sia bello aprire un post su quanto sono effettive le magagne della tigre rispetto a quante noi ne vediamo.Invito i moderatori a far moderare il linguaggio degli utenti probabilmente alterato dal fatto di aver preso coscienza che evidentemente non tutte le tigri nascono male( per fortuna):wub:
blacktiger
11/07/2008, 18:18
08/2007 3500 Km nessun intervento (sgrat) ma forse io non faccio testo...C'è gente che ha fatto 24000 Km in un solo anno.
Con la precedente moto io,li ho percorsi in 7 anni.
Gente come me,ha la moto per piacere e non per necessità oggettiva,quindi se dopo anni esce un difettuccio...pensa sia normale..
TIGER 1-08 KM 8500.
Sost. a 5000km pneumatici per aderenza pari a zero.
Numerose rimappature per seghettamento; risolto una MAZZA!!!!!!!!!!!!!!
vibrazioni pedane.( me le tengo come per lo strattonare)
( certo che solo vendere e non risolvere è comodo)
il resto per adesso tutto ok:mad::mad:
navigator
11/07/2008, 21:26
tiger 05/2008, 6500 km. OK.
Tiger 02/08 km. 2500.
Problemi rilevanti nessuno, come già detto da altri imperfezioni varie di costruzione, ma purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :wink_: nel senso che poi quando la guidi ti ripaga di tutto, almeno per me. :rolleyes::rolleyes:
calimero
12/07/2008, 00:36
Eccomi!!!
La mia Tigeruccia è una 03 2007 con 17.000km appena compiuti.
_ Aveva il problema del livello carburante, risolto con la mappatura.
_ Non ha la ruggine nel serbatoio ma nelle vitine dei fari si! (Non Me Ne Frega 1 Razzo = NMNF1R)
_ Seghettamento: quasi del tutto risolto con mappatura, ora appena percettibile quindi NMNF1R
_ La sella si gonfia col caldo? NMNF1R mi ci siedo sopra!!!
_ Il parafango ant. non ti ripara se piove? Devo rispondere sul serio? quando piove, sei in moto, ti bagni!
_ Il carterino della catena fa si e no un ventesimo del suo dovere... NMNF1R
_ Vibrazioni io non ne sento di fastidiose... anche dopo 800km in un giorno. Certo non è un Mercedes S, è una moto!
_ Paraoli? Sgrat, sgrat, triplo SGRATTT!!!
_ Cambio: funziona bene, nessun rumore anomalo, qualche impuntamento in scalata nella guida assassina, ma è un motore vecchiotto non ci si può aspettare di meglio...
Oggi però ho avuto un problema inedito... non mi funzionava più il pulsantino per commutare il contakm, quindi non riuscivo ad azzerare il parziale dopo il rifornimento :mad:
Sarà per i 300 e passa km sotto la pioggia battente che mi sono fatto domenica scorsa?!?!
Fatto stà che dopo averla lavata funziona di nuovo... bhà... vedremo...
P.s. io ho votato "nessuno" perchè la rimappatura l'ho fatta fare per lo scarico e durante il tagliando.
blacktiger
12/07/2008, 13:17
Grande Calimero,mi rincuori...mi stavo quasi avvilendo nel leggere il fiume di critiche minuziose e dettagliate ad ogni imperfezione:blink:iniziavo ad avere la sindrome del paraolio..e cmq il problema indicatore l'ho anch'io e forse un lieve on-off,novità? Chiesto al conc se rimappando la centralina ed aggiornando il software si potesse risolvere qualcosa..risposta..:wacko: Non abbiamo nessun aggiornamento in grado di risolvere il problema indicatore carburante,per il (lieve seghettamento),va fa tta una messa a punto in officina.Sarà solo onestà o mi devo arrabbiare:boxe:
Comunque come dice e cita il suddetto " NMNF1R"
Zinzella
12/07/2008, 13:34
- LIVELLO CARBURANTE (DOPO AGGIORNAMENTO PEGGIO DI PRIMA)
- ELETTROSTOP POSTERIORE (GARANZIA)
- MANUBRIO LEGGERMENTE DISASSATO (NON CI FACCIO CASO)
ORA LA MOTO HA 18500 KM.
MOTORE: UN GIOIELLO!!!!!!!!!!!
p.S: QUOTO CON CALIMERO
IO A MOLTI PROBLEMI FUTILI NON TENGO CONTO
PROBLEMI VERI SONO MOTORE E CAMBIO CHE IO NON HO....ANCHE IN SCALATA DELLE VOLTE MI FA' BESTEMMIARE!!!!
Tiger 03-08 - km 5000
Interventi meccanci: nessuno.
SadShape
14/07/2008, 19:42
Ma la ruggine del serbatoio sono per caso delle macchioline più scure che si vedeno guardando dentro il tappo?!:cry:
La mia ha 1050 km un leggero seghettamento ma molto meno dal cambio olio del tagliando e il cambio un pò rumoroso in scalata ma poca cosa!!:biggrin3:
easy rider
14/07/2008, 19:56
Ma la ruggine del serbatoio sono per caso delle macchioline più scure che si vedeno guardando dentro il tappo?!:cry:
se è così ce l'ho pure io, ma non credo che sia ruggine...spero :cipenso:
marcopisellonio
15/07/2008, 09:10
a casa mia sono macchie arancioni di 2 cm di diametro + tante macchie più piccole
easy rider
15/07/2008, 10:05
a casa mia sono macchie arancioni di 2 cm di diametro + tante macchie più piccole
mi riservo di fare, quanto prima, una più attenta verifica e di farvi sapere :slayer:
Tigre 06/2007 KM. 9.000 circa.
Problemi: nessuno
Godimento: Tanto!:biggrin3:
Certo se il livello benza è classificato problema allora.....
Certo se il parafango un pò corto è un problema.....
Io li classificherei come SEGHE MENTALI!!:tongue:
calimero
15/07/2008, 18:34
Tigre 06/2007 KM. 9.000 circa.
Problemi: nessuno
Godimento: Tanto!:biggrin3:
Certo se il livello benza è classificato problema allora.....
Certo se il parafango un pò corto è un problema.....
Io li classificherei come SEGHE MENTALI!!:tongue:
Mamma mia che quotamento!!!! :oook:
brubaker
15/07/2008, 18:51
In effetti il sondaggio è per gli inconvenienti meccanici.........magari poi se ne può aprire un altro "cosa miglioreresti della tiger" (giusto per non intitolarlo come Seawolf)........
Ciaooooooooooo
Tiger 05/2007 km 12000
Nessun intervento per malfunzionamento
Sostituzione pastiglie freno post (10000 km) e ant (11500 km),rabbocco liquido radiatore.
lucatiger
17/07/2008, 17:18
Tiger 06/2007
In occasione del secondo tagliando fatto a 12400Km mi hanno sostituito in garanzia il motorino passo passo che regola il minimo per il ritardo nella regolazione del giusto regime.
Togliendo gas e a moto calda il minimo stava per 2/3 secondi circa a 700/800 giri per poi salire fino a circa 1100/1200.
Intervento del conce preciso e tempestivo.
Ciao
easy rider
17/07/2008, 21:52
se è così ce l'ho pure io, ma non credo che sia ruggine...spero :cipenso:
a casa mia sono macchie arancioni di 2 cm di diametro + tante macchie più piccole
mi riservo di fare, quanto prima, una più attenta verifica e di farvi sapere :slayer:
dopo attenta verifica ho notato anche io diverse macchie e mi pare proprio che siano di ruggine...a questo punto, anche se per ora è prematuro, si potrebbe mettere un filtro appena sotto al serbatoio...che ne dite?
SadShape
17/07/2008, 21:54
dopo attenta verifica ho notato anche io diverse macchie e mi pare proprio che siano di ruggine...a questo punto, anche se per ora è prematuro, si potrebbe mettere un filtro appena sotto al serbatoio...che ne dite?
Mmm xchè non passare dal conce?!:wacko: non mi sebra normale che ci sia della ruggine nel serbatoio no?!:dry:
easy rider
17/07/2008, 22:02
Mmm xchè non passare dal conce?!:wacko: non mi sebra normale che ci sia della ruggine nel serbatoio no?!:dry:
ci passo sicuro dal concessionario ma già devo farmi cambiare la forcella e il galleggiante :cry: ...per ora le macchiette possono aspettare
03/2008
km 7500
prima tagliando da fare
nessun problema
perfettaaaaaaaaaaaa
SadShape
17/07/2008, 22:18
ci passo sicuro dal concessionario ma già devo farmi cambiare la forcella e il galleggiante :cry: ...per ora le macchiette possono aspettare
Non aspettare dammi retta.. faglielo presente e vedi cosa ti dice!!:rolleyes:
Io se la uso domenica ci guardo bene alla luce del sole e se dovessi essere sicuro che è ruggine stai pur certo che vado dritto dal conce!!:wink_:
marcopisellonio
18/07/2008, 10:09
vi auguro di avere più successo di me,
queste mail sono quelle che ho scritto e che ho avuto come risposta,
la prima, da me, inviata a motociclismo e la seconda la risposta avuta da triumph circa tre ore dopo aver scritto a motociclismo e per conoscenza a triumph italia. che coincidenza!!!
Da: ROBERTO
Inviato: mercoledì 28 maggio 2008 9.54
A: fausto broglia; motociclismo@edisport.it
Oggetto: triumph l'assistenza post vendita che non c'è
Spett. Motociclismo, e per conoscenza al Sig. Broglia Fausto.
sono possessore dal febbraio 2007 di una Triumph tiger 1050, a febbraio di quest'anno ho riscontrato all'interno del serbatoio alcune chiazze di ruggine, ho fatto presente il problema al Sig. Broglia Fausto, responsabile dell'assistenza post vendita di Triumph Italia, inviandogli un fax in data 05/03/2008 e qualche giorno dopo anche alla concessionaria MVM di Bologna la quale ha inviato a Triumph Italia le foto dell'interno del serbatoio. Purtroppo ad oggi, ne la concessionaria, ne io personalmente, abbiamo ricevuto risposta, faccio presente che ho anche sollecitato via telefono Triumph Italia ma ho ricevuto solo promesse di essere al più presto richiamato, ma fino ad oggi, dopo tre mesi, nessuno mi ha dato una risposta.
Distinti saluti
Caro Sig. Roberto
la ringrazio per evermi scritto e mi scuso per non essere riuscito a parlarle precedentemente.
Per prima cosa tengo a precisare che non ricordo di aver mai ricevuto un fax da parte sua. Per nostra prassi teniamo molto a rispondere a chiunque ci raggiunge, ed in particolar modo a chi lo fa in modo epistolare.
Ricordo perfettamente, invece, la fotografia del serbatoio che abbiamo valutato con la concessionaria alla quale non è seguita alcuna richiesta di intervento dato che non sono stati ravvisati i motivi necessari per doverla fare.
I serbatoi non sono trattati internamente e con l'utilizzo della moto è possibile che si formino tracce di ossidazione che in ogni caso non compromettono nè la funzionalità nè l'aspetto estetico della moto.
Mi spiace che per avere una semplice risposta lei abbia dovuto attendere tre mesi, è evidente che c'è stato un grave problema di comunicazione e di questo mi voglio scusare ulteriormente. Faremo tesoro di questa esperienza per migliorare in questa direzione.
Con i miei migliori saluti
Fausto Broglia
Triumph Motorcycles S.r.l.
calimero
18/07/2008, 10:48
...
I serbatoi non sono trattati internamente e con l'utilizzo della moto è possibile che si formino tracce di ossidazione che in ogni caso non compromettono nè la funzionalità nè l'aspetto estetico della moto.
...
:blink::blink::blink:
Dichiarazioni del genere da parte di un dirigente, non del meccanico di provincia, lasciano anquanto pensare... sembra di leggere delle Guzzi di De Tomaso...
Averla letta prima di comrare Triumph c'avrei pensato per benino :wink_:
E sicuramente ne farò tesoro per il futuro!!! :dry:
marcopisellonio
18/07/2008, 11:32
ora forse riuscirete a capire perchè cambio marca.
spero che la mia esperienza possa in qualche modo essere utile ed è un peccato che non si possa far conoscere questa triste realtà anche a chi stà prendendo in considerazione di comprare una triumph.
da parte mia quando mi chiederanno (al bar o sui passi) come va triumph?
la risposta sarà molto negativa.
easy rider
18/07/2008, 12:18
ora forse riuscirete a capire perchè cambio marca.
spero che la mia esperienza possa in qualche modo essere utile ed è un peccato che non si possa far conoscere questa triste realtà anche a chi stà prendendo in considerazione di comprare una triumph.
da parte mia quando mi chiederanno (al bar o sui passi) come va triumph?
la risposta sarà molto negativa.
hai ragione ma............
....che tristezza
calimero
18/07/2008, 15:11
ora forse riuscirete a capire perchè cambio marca.
spero che la mia esperienza possa in qualche modo essere utile ed è un peccato che non si possa far conoscere questa triste realtà anche a chi stà prendendo in considerazione di comprare una triumph.
...
Credimi che dal punto di vista del post vendita sono sempre stato fiducioso ma mai sicuro.
Ora piano piano attraverso le vostre (tristi) esperienze la speranza sta lasciando il posto a rassegnazione. Che non vuol certo dire che se dovessi aver bisogno mi arrenderei (sgrat, sgratt...) :dry:
Ciò però non toglie che la Tiger resta oggettivamente una gran bella moto da guidare oltrechè da guardare, di certo non perfetta ma al momento è l'unica del panorama mondiale che faccia per me al 100% :rolleyes:
...
da parte mia quando mi chiederanno (al bar o sui passi) come va triumph?
la risposta sarà molto negativa.
Da parte mia invece sarà: ":w00t::w00t::w00t: ma se hai bisogno... :sick::sick::sick:"
SadShape
18/07/2008, 18:03
:blink::blink::blink:
Dichiarazioni del genere da parte di un dirigente, non del meccanico di provincia, lasciano anquanto pensare... sembra di leggere delle Guzzi di De Tomaso...
Averla letta prima di comrare Triumph c'avrei pensato per benino :wink_:
E sicuramente ne farò tesoro per il futuro!!! :dry:
Scusate un attimo... un conto è parlare di ossidazione un conto è la ruggine.. la ruggine prima o poi fa danno e il serbatoio si può bucare o sbaglio?!:mad:
E poi ditemi un pò se per voi è normale aver la ruggine in una moto di neanche 1000 km....
Cmq sia io ci guardo bene e poi se veramente è ruggine mi farò sentire!!:mad:
Senza parlare di cosa è costretta a "bere" insieme alla benzina la moto stessa!!!
marcopisellonio
18/07/2008, 18:08
allora è ruggine per mè, ossidazione per loro.
ma se ricordo bene la ruggine è definita una ossidazione del metallo in stato avanzato.
comunque se otterrai qualcosa in più fammelo sapere.
p.s. la triumph non ha ispettori e quindi il rapporto tra officine e triumph italia avviene tramite mail e allegati di foto con i danni.
credo che sia un pò difficile capire da una foto dell'interno di un serbatoio se è ruggine o altro.
cosa dite??
Polso di legno
18/07/2008, 18:08
cupolino in garanzia, un filo staccato delle frecce posteriori (troppe strade brutte in grecia), e aggiustamenti al cavo dell'acceleratore...per il resto va che è una meraviglia
SadShape
18/07/2008, 18:19
allora è ruggine per mè, ossidazione per loro.
ma se ricordo bene la ruggine è definita una ossidazione del metallo in stato avanzato.
comunque se otterrai qualcosa in più fammelo sapere.
p.s. la triumph non ha ispettori e quindi il rapporto tra officine e triumph italia avviene tramite mail e allegati di foto con i danni.
credo che sia un pò difficile capire da una foto dell'interno di un serbatoio se è ruggine o altro.
cosa dite??
Bah penso si siano fidati del giudizio del mecca.. cmq a lungo andare x me potrebbero esserci magagne al sistema dell'alimentazione.. e poi la ruggine come già detto si mangia il ferro!!!
Appena passo dal conce ti fo sapere ma a me nelle moto precedenti non mi era mai capitato!!!:ph34r:
marcopisellonio
19/07/2008, 10:45
AGGIORNAMENTO, NUOVA MAIL A MOTOCICLISMO:
faccio seguito alla mail inviatavi qualche tempo fa e cioè la seguente:
Da: ROBERTO GIACOMOZZI [mailto:marcopisellonio@acantho.it]
Inviato: mercoledì 28 maggio 2008 9.54
A: fausto broglia; motociclismo@edisport.it
Oggetto: triumph l'assistenza post vendita che non c'è
Spett. Motociclismo, e per conoscenza al Sig. Broglia Fausto.
sono possessore dal febbraio 2007 di una Triumph tiger 1050, a febbraio di quest'anno ho riscontrato all'interno del serbatoio alcune chiazze di ruggine, ho fatto presente il problema al Sig. Broglia Fausto, responsabile dell'assistenza post vendita di Triumph Italia, inviandogli un fax in data 05/03/2008 e qualche giorno dopo anche alla concessionaria MVM di Bologna la quale ha inviato a Triumph Italia le foto dell'interno del serbatoio. Purtroppo ad oggi, ne la concessionaria, ne io personalmente, abbiamo ricevuto risposta, faccio presente che ho anche sollecitato via telefono Triumph Italia ma ho ricevuto solo promesse di essere al più presto richiamato, ma fino ad oggi, dopo tre mesi, nessuno mi ha dato una risposta.
Distinti saluti
dopo circa tre ore dall'invio della maila a Voi ho ricevuto risposta dalla triumph italia, che afferma:
"I serbatoi non sono trattati internamente e con l'utilizzo della moto è possibile che si formino tracce di ossidazione che in ogni caso non compromettono nè la funzionalità nè l'aspetto estetico della moto."
secondo il mio modesto parere i serbatoi devono essere fatti per contenere benzina senza presentare nessuno tipo di ossidazione, considerando anche che tale ruggine si è presentata a febbraio 2008 e cioè dopo solo un anno di vita della motocicletta, ora mi chiedo fra 5 anni cosa succederà, quanti buchi avrò nel serbatoio.
e comunque la GARANZIA E' STATA NEGATA
SadShape
19/07/2008, 11:13
AGGIORNAMENTO, NUOVA MAIL A MOTOCICLISMO:
faccio seguito alla mail inviatavi qualche tempo fa e cioè la seguente:
Da: ROBERTO GIACOMOZZI [mailto:marcopisellonio@acantho.it]
Inviato: mercoledì 28 maggio 2008 9.54
A: fausto broglia; motociclismo@edisport.it
Oggetto: triumph l'assistenza post vendita che non c'è
Spett. Motociclismo, e per conoscenza al Sig. Broglia Fausto.
sono possessore dal febbraio 2007 di una Triumph tiger 1050, a febbraio di quest'anno ho riscontrato all'interno del serbatoio alcune chiazze di ruggine, ho fatto presente il problema al Sig. Broglia Fausto, responsabile dell'assistenza post vendita di Triumph Italia, inviandogli un fax in data 05/03/2008 e qualche giorno dopo anche alla concessionaria MVM di Bologna la quale ha inviato a Triumph Italia le foto dell'interno del serbatoio. Purtroppo ad oggi, ne la concessionaria, ne io personalmente, abbiamo ricevuto risposta, faccio presente che ho anche sollecitato via telefono Triumph Italia ma ho ricevuto solo promesse di essere al più presto richiamato, ma fino ad oggi, dopo tre mesi, nessuno mi ha dato una risposta.
Distinti saluti
dopo circa tre ore dall'invio della maila a Voi ho ricevuto risposta dalla triumph italia, che afferma:
"I serbatoi non sono trattati internamente e con l'utilizzo della moto è possibile che si formino tracce di ossidazione che in ogni caso non compromettono nè la funzionalità nè l'aspetto estetico della moto."
secondo il mio modesto parere i serbatoi devono essere fatti per contenere benzina senza presentare nessuno tipo di ossidazione, considerando anche che tale ruggine si è presentata a febbraio 2008 e cioè dopo solo un anno di vita della motocicletta, ora mi chiedo fra 5 anni cosa succederà, quanti buchi avrò nel serbatoio.
e comunque la GARANZIA E' STATA NEGATA
Bene bravo, aspetto di verificare la mia "situazione" serbatoio... e poi ci aggiorniamo... se effettivamente quelle che ho visto fossero tracce di ruggine penso di aver battuto il record.. quando le ho scoperte, e cioè settimana scorsa il contakm segnava quasi 900 km... e aveva appena ritirato la moto dal primo tagliando!!!:blink:
marcopisellonio
19/07/2008, 11:17
SE FOSSI IN TE VERIFICHEREI CON IL CONCE E SE FOSSE RUGGINE CHIEDEREI DI FAR VALERE LA GARANZIA E SE NON TE LA PASSANO SCRIVEREI A MOTOCICLISMO.
DICO MOTOCICLISMO PERCHE' COSì SAREMMO IN DUE E FORSE POTREBBERO CONSIDERARE LA LAMENTELA IN MODO PIU' PRIORITARIO.
SadShape
19/07/2008, 11:30
SE FOSSI IN TE VERIFICHEREI CON IL CONCE E SE FOSSE RUGGINE CHIEDEREI DI FAR VALERE LA GARANZIA E SE NON TE LA PASSANO SCRIVEREI A MOTOCICLISMO.
DICO MOTOCICLISMO PERCHE' COSì SAREMMO IN DUE E FORSE POTREBBERO CONSIDERARE LA LAMENTELA IN MODO PIU' PRIORITARIO.
Non ti preoccupare.. prima verifico che sia ruggine effettivamente, poi se lo è la faccio vedere al conce e vedo come si comporta, se me la sistemano o se dicono che è normale stai certo che mi "sentono" da più parti!!:wink_:
easy rider
19/07/2008, 19:57
Tiger 01/2008
...p.s. da poco il paraolio sinistro perde di nuovo e il galleggiante del serbatoio si incanta...vi farò sapere ...
ho potuto constatare che non è il galleggiante il motivo del cattivo funzionamento dell'indicatore carburante, infatti mi è capitato di fare il pieno e vedere l'indicatore serbatoio al massimo, per poi scendere di tre tacche dopo un paio di minuti, quindi deve essere nuovamente un problema di software...:dry:
morpheus
19/07/2008, 20:55
Tigre 06/2007 KM. 9.000 circa.
Problemi: nessuno
Godimento: Tanto!:biggrin3:
Certo se il livello benza è classificato problema allora.....
Certo se il parafango un pò corto è un problema.....
Io li classificherei come SEGHE MENTALI!!:tongue:
Mamma mia che quotamento!!!! :oook:
mi associo ,,,,
di ritorno dallo stelvio vi erano almeno 20 cm acqua su strada e a tratti grandinava e parecchi veicoli fermi ,,,ma l'antipioggia lo usate ??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.