PDA

Visualizza Versione Completa : L'Harley Davidson compra Mv Agusta e Cagiva



alb
11/07/2008, 13:13
:ph34r::ph34r::ph34r:

Da Corriere.it

Alla casa statunitense passa anche il marchio cagiva

L'Harley Davidson compra la Mv Agusta

Accordo da 70 milioni di euro. Claudio Castiglioni resterà il presidente del gruppo

MILANO - Uno dei marchi storici del made in Italy diventa a stelle a strisce. Le moto Mv Agusta saranno acquistate dalla statunitense Harley Davidson per 70 milioni di euro (109 milioni di dollari), compreso il debito nei confronti delle banche pari a 45 milioni (70 milioni di dollari). Claudio Castiglioni, che con la sua famiglia possiede il 95% della società, resterà presidente del gruppo e anche il capo designer Massimo Tamburini continuerà a guidare il team di disegnatori.

CUORE E ANIMA - Alla statunitense Harley Davidson passeranno i marchi Mv Agusta e Cagiva. «Le motociclette sono il cuore, l'anima e la passione di Harley Davidson, Buell e Mv Agusta», ha commentato il ceo della casa Usa, Jim Ziemer, che con questa operazione vuole aumentare la presenza della Harley Davidson e dei suoi marchi in Europa. «Tutte fanno grandi prodotti e hanno uno stretto rapporto con clienti incredibilmente fedeli. I marchi Mv Agusta e Cagiva sono ben conosciuti e considerati in Europa. Sono sinonimo di moto belle, italiane e di qualità superiore», ha aggiunto. La compagnia Usa ha in programma di mantenere l'attività della Mv Agusta nel suo quartier generale di Varese. Una volta fatto il closing, il primo obiettivo della nuova proprietà sarà quello di formare una nuova squadra dirigente, a partire da un nuovo direttore generale, e di continuare la produzione dei modelli attualmente in commercio.

Fulvioz
11/07/2008, 13:19
Chissà sia la volta buona che alla Buell diano motori decenti... :D

-Johnny-
11/07/2008, 13:23
Chissà sia la volta buona che alla Buell diano motori decenti... :D
Oppure vedremo un Cagivone bidilindrico Rotax.. o un MV...

Muttley
11/07/2008, 13:24
altra casa italiana che se ne va'.... non ne rimangono ancora molte

Mr. White
11/07/2008, 13:27
Una volta c'era HD-Cagiva...

Magari domani vedremo HD-Agusta...

Tiello
11/07/2008, 13:27
non aspettavo altro!!! complimenti HD...!!!!

l'mv risorgerà...(purtroppo i modelli passando sotto hd secondo me saranno ancora più cari di quanto non lo siano finora...)
se fanno il 3 cilindri lo ordino ;-))))

ilberna
11/07/2008, 13:28
Ma la cagiva esiste ancora????? Che moto fa adesso?

Mr. White
11/07/2008, 13:32
Ma la cagiva esiste ancora????? Che moto fa adesso?


questa...

http://img67.imageshack.us/img67/8827/p122iu6.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=p122iu6.jpg)

fearless
11/07/2008, 13:36
se puo' far migliorare l'MV ben venga questo accordo!!!!!!

DocHollyday
11/07/2008, 13:37
Probabilmente la salveranno!

L'attuale dirigenza HD è subentrata in una marca sull'orlo del fallimento e l'ha portata dov'è adesso. SPeriamo non snaturi il marchio MV (ed elimini quello Cagiva che tanto non piace a nessuno), mettendo una dirigenza senza esperienza del settore. Che è un pochino diverso da quello delle custom/cruiser!

Mr. Number
11/07/2008, 13:45
e no eccheca@@o!!! benvengano i soldini dell' HD, ma Castiglioni fuori dalle balle subito!!! speravo fosse la volta buona...

DocHollyday
11/07/2008, 13:49
e no eccheca@@o!!! benvengano i soldini dell' HD, ma Castiglioni fuori dalle balle subito!!! speravo fosse la volta buona...

Il solito incontentabile! Tanto poi i soldi li mettono gli yankees!

Medoro
11/07/2008, 13:50
ecco adesso le moto costeranno ancora di più

valterone
11/07/2008, 13:52
:ph34r::ph34r: Il buon Claudio ce la fa ogni volta a rimanere presidente di qualcosa.......:demon::demon:.....magari presidente-fantoccio, ma sempre presidente.......

Mr. White
11/07/2008, 13:55
Pensate ad un HD-Agusta Brutale 1800 con un bicilindrico V45°...

Zio
11/07/2008, 13:57
Una volta c'era HD-Cagiva...

Magari domani vedremo HD-Agusta...

faranno un modello HD rosso-grigio

alb
11/07/2008, 14:00
SPeriamo elimini quello Cagiva che tanto non piace a nessuno

Non sono d'accordo, la Raptor (che sa ancora far la sua figura) ha avuto e ha centinaia di appassionati in tutta Italia, per non parlare della Mito che è ancora una delle 125 stradali più interessanti del panorama.


questa...

http://img67.imageshack.us/img67/8827/p122iu6.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=p122iu6.jpg)

E' la SST 125! Mitica! :biggrin3:

DocHollyday
11/07/2008, 14:04
Non sono d'accordo, la Raptor (che sa ancora far la sua figura) ha avuto e ha centinaia di appassionati in tutta Italia, per non parlare della Mito che è ancora una delle 125 stradali più interessanti del panorama.



E' la SST 125! Mitica! :biggrin3:

Son d'accordo x i modelli. Ma x il marchio non ho mai sentito nessuno che "bramava" di averlo, a parte durante gli anni 80.

Il commento più lusinghiero che girava era "CagAva" invece che Cagiva!

alb
11/07/2008, 14:17
Il commento più lusinghiero che girava era "CagAva" invece che Cagiva!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:Questa non la sapevo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Juri675
11/07/2008, 14:30
Cavoli ma vi siete dimenticati che Cagiva è stata la prima casa italiana a bastonare (o almeno a provarci :laugh2:) le giapponesi nel motomondiale?
Mai sentito parlare di John Kocinski?

http://www.euromoto.eu/Foto.aspx?media=1&id=16

Questa GP è del 1993...ditemi se non è un capolavoro!!!

http://www.johnkocinski.co.uk/Photos/Cagiva/cagiva.JPG

Senza parlare poi delle vittorie nella Parigi Dakar con la Elephant motorizzata Ducati!

Sicuramente oggi è un marchio poco richiesto...ci son 3 o 4 modelli a listino immutati da 5 anni (catalizzatore a parte) ma è troppo ricco di fascino e storia!!!

dott_speed
11/07/2008, 14:32
questa...

http://img67.imageshack.us/img67/8827/p122iu6.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=p122iu6.jpg)


:w00t::w00t::w00t: mitica SST ... ne avevo una nera ... che spettacolo con i suoi 100-110 km/h sembrava di volare ...

Marco Manila
11/07/2008, 14:45
Bene, apparte il fatto che diventa sulla carta Americana (visto che i vertici direttivi rimangono come adesso) almeno ci saranno i soldi per fare nuovi modelli, che è ora...

valterone
11/07/2008, 15:37
Cavoli ma vi siete dimenticati che Cagiva è stata la prima casa italiana a bastonare (o almeno a provarci :laugh2:) le giapponesi nel motomondiale?
Mai sentito parlare di John Kocinski?


Senza parlare poi delle vittorie nella Parigi Dakar con la Elephant motorizzata Ducati!

Sicuramente oggi è un marchio poco richiesto...ci son 3 o 4 modelli a listino immutati da 5 anni (catalizzatore a parte) ma è troppo ricco di fascino e storia!!!



Bella, ma purtroppo non ha bastonato nessuno........e il listino attuale, alla voce Cagiva, recita miseramente così:

1) Mito SP525 4.961,00
2) Raptor 125 4.534,00


....basta....tutto qua.....:blink:


Quoto le vittorie ( non molte, in verità...) della Elephant, anche perchè son conterraneo di Edi Orioli, che ci mise del suo, ai tempi......:wink_:

Davidesi
11/07/2008, 16:03
personalmente mi dispiace che un nostro marchio storico sia passato in mani estere, a mio modesto parere il 'valore aggiunto' ci perde un pò.

come è successo per benelli, da quando la proprietà è cinese secondo me quel marchio ha perso qualcosa...

DocHollyday
11/07/2008, 16:11
Cavoli ma vi siete dimenticati che Cagiva è stata la prima casa italiana a bastonare (o almeno a provarci :laugh2:) le giapponesi nel motomondiale?
Mai sentito parlare di John Kocinski?

http://www.euromoto.eu/Foto.aspx?media=1&id=16

Questa GP è del 1993...ditemi se non è un capolavoro!!!

http://www.johnkocinski.co.uk/Photos/Cagiva/cagiva.JPG

Senza parlare poi delle vittorie nella Parigi Dakar con la Elephant motorizzata Ducati!

Sicuramente oggi è un marchio poco richiesto...ci son 3 o 4 modelli a listino immutati da 5 anni (catalizzatore a parte) ma è troppo ricco di fascino e storia!!!


Il signor John Igienista Kocinski è venuto dopo il vero mito: EDDIE LAWSON! Che ha portato la Cagiva 500 ad un buon livello. Io ho avuto ben 3 Cagiva/Ducati (Elefant 750 monofaro, 750 bifaro e 900 cat a carburatori) e non metto in dubbio la validità. Però basti dire che negli States le vendevano come Ducati....


personalmente mi dispiace che un nostro marchio storico sia passato in mani estere, a mio modesto parere il 'valore aggiunto' ci perde un pò.

come è successo per benelli, da quando la proprietà è cinese secondo me quel marchio ha perso qualcosa...

Se è per questo anche Ducati è americana: ti sembra abbia perso qualcosa?

Sim1
11/07/2008, 18:01
D'altronde questa era una mossa inevitabile per il gruppo MV-Cagiva, quindi meglio sia stata acquisita da un marchio con dietro una grande Storia fatta di passione come è il marchio Harley Davidson piuttosto che da altre case motociclistiche meno importanti, o peggio da qualche imprenditore che non sa neanche come è fatta una moto!

votalele
11/07/2008, 18:22
Il signor John Igienista Kocinski è venuto dopo il vero mito: EDDIE LAWSON! Che ha portato la Cagiva 500 ad un buon livello. Io ho avuto ben 3 Cagiva/Ducati (Elefant 750 monofaro, 750 bifaro e 900 cat a carburatori) e non metto in dubbio la validità. Però basti dire che negli States le vendevano come Ducati....



Se è per questo anche Ducati è americana: ti sembra abbia perso qualcosa?

Ducati è controllata da un fondo americano, ma mangement, r&D e produzione restano totalmente italiane.


D'altronde questa era una mossa inevitabile per il gruppo MV-Cagiva, quindi meglio sia stata acquisita da un marchio con dietro una grande Storia fatta di passione come è il marchio Harley Davidson piuttosto che da altre case motociclistiche meno importanti, o peggio da qualche imprenditore che non sa neanche come è fatta una moto!


Si però mi sembra che come filosofia motociclistica le due case siano agli antipodi.

Sim1
11/07/2008, 18:29
Si però mi sembra che come filosofia motociclistica le due case siano agli antipodi.

Beh non ne sarei così convinto...Nel gruppo HD c'è anche il marchio Buell, un marchio tipicamente di naked che si sta aprendo anche al settore più "sportivo"

Anche BMW era agli antipodi di Husqvarna ma poi, non so se c'entri qualcosa, ma sta per far uscire questo prodotto:

http://img502.imageshack.us/img502/4282/bmw450enduro01zv1.jpg (http://imageshack.us)

Ed è un grosso passo avanti per una casa, come anche Harley, molto legata alle proprie tradizioni.
Magari anche Harley con l'acquisizione di Cagiva Mv aprirà le proprie vedute.

Dr. Jekyll
11/07/2008, 18:49
Ducati è controllata da un fondo americano, ma mangement, r&D e produzione restano totalmente italiane.




Si però mi sembra che come filosofia motociclistica le due case siano agli antipodi.

quoto!
non so se essere contento per una possibile rinascita, o al contrario essere dispiaciuto...rischiamo di vedere snaturalizzato un prodotto tecnico fashion e stilisticamente ammaliante come l'MV italiana....
bha....
forse la seconda...

Flydive
11/07/2008, 20:14
o peggio da qualche imprenditore che non sa neanche come è fatta una moto!

Tipo John Bloor?:wink_:

Sim1
11/07/2008, 21:34
Tipo John Bloor?:wink_:

E' ovvio che può andare bene e può andare male. In quel caso lui ha acquisito il marchio in quanto l'attività era cessata quindi la situazione poteva solo migliorare, mal che vada hai in mano un marchio e basta.

In questo caso l'attività di MV c'è ancora, hanno venduto e vendono moto, devono garantire la sicura continuazione della casa e secondo me la sicurezza è essere stati acquisiti da un'altro marchio motociclistico solido e sicuro.

tormento
11/07/2008, 21:51
Comunque preferisco che sia stata aquistata dall'harley che da qualche casa giappa:wink_:

Flydive
11/07/2008, 21:57
E' ovvio che può andare bene e può andare male. In quel caso lui ha acquisito il marchio in quanto l'attività era cessata quindi la situazione poteva solo migliorare, mal che vada hai in mano un marchio e basta.

In questo caso l'attività di MV c'è ancora, hanno venduto e vendono moto, devono garantire la sicura continuazione della casa e secondo me la sicurezza è essere stati acquisiti da un'altro marchio motociclistico solido e sicuro.

Intendi l'Harley Davidson che ha appena annunciato il taglio dell'8% del personale, una sensibile riduzione(diverse migliaia) delle vendite previste sul mercato Americano, perdite nel primo quadrimestre e probabilmente pure nel secondo(sarà annunciato Giovedì)?

Sim1
11/07/2008, 22:18
Intendi l'Harley Davidson che ha appena annunciato il taglio dell'8% del personale, una sensibile riduzione(diverse migliaia) delle vendite previste sul mercato Americano, perdite nel primo quadrimestre e probabilmente pure nel secondo(sarà annunciato Giovedì)?

Non penso sia a rischio fallimento l'HD altrimenti siamo a posto :biggrin3:
Poi magari tu avevi una soluzione migliore per risanare i conti della MV mantenendone l'attuale proprietà...chissà :laugh2:

canoun
11/07/2008, 22:27
accidenti io non voglio credere che non ci sia nessun gruppo europeo interessato all'acquisto di un tale marchio...
ma porca miseria...
gli americani sanno solo rimanere attaccati alle loro concezioni...
vedi v8 aste e bilancieri, nascar, f indy, camion ecc...
se poi penso a hd mi viene il volta stomaco..
non perchè non siano moto, per carità ognuno ha i suoi gusti...ma ho paura perchè a livello innovativo non vedo cosa possano fare...
mi fa anche strano che in un momento in cui il dollaro vale niente loro riescano ad acquisire mv, vero anche che probabilmente lo hanno fatto al prezzo delle patate, ridurre il personale e investire in un futuro con una pura scommessa legata alla storia...
mah, speriamo in bene

Flydive
11/07/2008, 22:49
Non penso sia a rischio fallimento l'HD altrimenti siamo a posto :biggrin3:
Poi magari tu avevi una soluzione migliore per risanare i conti della MV mantenendone l'attuale proprietà...chissà :laugh2:

Non mi pare di aver scritto che l'acquisto di MV da parte di HD sia una cosa negativa, magari non mi ricordo, sai l'età, forse mi puoi mostrare dove l'ho detto.

Ho semplicemente commentato la tua affermazione che un imprenditore esterno sarebbe stato peggio.
Ed ho commentato la tua affermazione che la HD sia un marchio solido e sicuro, non credo sia a rischio di fallimento per il momento, ciò non toglie che le vendite siano in calo e che le azioni siano in continua perdita.


Poi ridi pure finché vuoi.

Sim1
11/07/2008, 23:07
Non mi pare di aver scritto che l'acquisto di MV da parte di HD sia una cosa negativa, magari non mi ricordo, sai l'età, forse mi puoi mostrare dove l'ho detto.

Ho semplicemente commentato la tua affermazione che un imprenditore esterno sarebbe stato peggio.
Ed ho commentato la tua affermazione che la HD sia un marchio solido e sicuro, non credo sia a rischio di fallimento per il momento, ciò non toglie che le vendite siano in calo e che le azioni siano in continua perdita.


Poi ridi pure finché vuoi.

Non mi pare di avere riso delle cose che tu hai detto, magari non ricordo neanche io, magari mi puoi far vedere dove ho espressamente riso di quello che tu hai scritto.

Io ho interpretato il tuo fornire quei dati della HD un modo per far capire che non approvi l'acquisizione da parte di HD del gruppo Mv-Cagiva e quindi ero convinto che avessi una soluzione oppure un idea in merito. Mi sono sbagliato

calimero
11/07/2008, 23:09
Cagiva?
A me vengono in mente Pekka Vehkonen e Dave Strijbos iridati nel '85 e '86 con la 125 da cross... poi la duecinquanta... insomma mica banane!!!
Buttarla sarebbe un peccato... anche se Castiglioni c'è quasi riuscito... :cry::cry::cry:

Comunque un'altra azienda Italiana se ne va... e non poteva essere altrimenti, il mercato delle moto sportive è in calo, l'MV fa due modelli identici a se stessi da anni e questo è un peccato mortale nel settore hypersport.
Per sviluppare modelli nuovi ci vogliono vagonate di denaro che non si sa se torneranno in cassa... insomma un giochino rischioso che evidentemente Castiglioni non è stato in grado di gestire... Prima l'Husky alla BMW, poi l'MV all'Harley... che tristezza... :cry::cry::cry:

Flydive
11/07/2008, 23:13
Poi magari tu avevi una soluzione migliore per risanare i conti della MV mantenendone l'attuale proprietà...chissà :laugh2:

Beh, questo commento mi sembrava abbastanza sarcastico o sfottente ed era rivolto ai miei commenti

madax
11/07/2008, 23:18
Ho sentito stasera al telegiornale ... l'ennesimo fallimento italiano ... sono imbufalito !
la più bella naked del mondo ... agli americani... bene.. proprio bene!!!!
E ci voleva tanto a vender ste brutali a 10000-12000 euri con qualche particolare pregiato in meno?
ne avrebbero vendute 50volte tanto ! almeno questo è il mio pensiero (vedi il programma della benelli che stnno inziando a lavorar veramente bene.. ma anche qui.. cè voluto un cinese!) siam i soliti cantastorie ,cantanti ed artisti che non sen farsi i propri conti in tasca... Scusate lo sfogo.. da Italiano :-)

Sim1
11/07/2008, 23:30
Beh, questo commento mi sembrava abbastanza sarcastico o sfottente ed era rivolto ai miei commenti

Io ovviamente ho fatto una supposizione non sapendo se ti eri fatto o no un'idea sulle possibili soluzioni esistenti per risolvere il problema.
Se poi l'ultima faccina (che per me è un viso sorridente) ti ha "tradito" mi dispiace, era solo per dare un idea pacifica della mia risposta, se avessi messo questa -->:mad: era peggio mi sa!

fabio138
12/07/2008, 08:36
accidenti io non voglio credere che non ci sia nessun gruppo europeo interessato all'acquisto di un tale marchio...
ma porca miseria...
gli americani sanno solo rimanere attaccati alle loro concezioni...
vedi v8 aste e bilancieri, nascar, f indy, camion ecc...
se poi penso a hd mi viene il volta stomaco..
non perchè non siano moto, per carità ognuno ha i suoi gusti...ma ho paura perchè a livello innovativo non vedo cosa possano fare...
mi fa anche strano che in un momento in cui il dollaro vale niente loro riescano ad acquisire mv, vero anche che probabilmente lo hanno fatto al prezzo delle patate, ridurre il personale e investire in un futuro con una pura scommessa legata alla storia...
mah, speriamo in bene
quoto

e dico, imprenditori italiani UNITEVI!!!!
E SVEGLIATEVI!!!!!

bastamoto
12/07/2008, 09:08
:ph34r::ph34r::ph34r:

Da Corriere.it

Alla casa statunitense passa anche il marchio cagiva

L'Harley Davidson compra la Mv Agusta





Direi piuttosto Mv Agusta venduta all'Harley Davidson

Flydive
12/07/2008, 09:43
Io ovviamente ho fatto una supposizione non sapendo se ti eri fatto o no un'idea sulle possibili soluzioni esistenti per risolvere il problema.
Se poi l'ultima faccina (che per me è un viso sorridente) ti ha "tradito" mi dispiace, era solo per dare un idea pacifica della mia risposta, se avessi messo questa -->:mad: era peggio mi sa!

Ok, va bene così.

Tornando all'argomento, penso che la vendita della MV alla HD possa essere una cosa positiva, almeno per la MV.
Non capisco tutti questi commenti negativi, forse alcuni avrebbero preferito il fallimento e la chiusura?
Se non c'erano imprenditori Italiani interessati all'acquisto che ci volete fare? Mica si può obbligarli ad investire dove volete voi. Al limite createla voi la cordata.
Ok ora la proprietà ed i soldi sono USA, ma la fabbrica rimane comunque in Italia ed il prodotto Italiano.

everts76™
12/07/2008, 10:25
Probabilmente la salveranno!

L'attuale dirigenza HD è subentrata in una marca sull'orlo del fallimento e l'ha portata dov'è adesso. SPeriamo non snaturi il marchio MV (ed elimini quello Cagiva che tanto non piace a nessuno), mettendo una dirigenza senza esperienza del settore. Che è un pochino diverso da quello delle custom/cruiser!

giusto :wink_:

Lord Colin Bell
12/07/2008, 10:36
La Cagiva i suoi anni d'oro li ha avuti. Non ricordate come spopolava la Mito 125?

Comunque spero che all'HD sappiano bene che razza di clown incapace sia Castiglioni.

giova66
12/07/2008, 10:40
guardate qui.....troppo forte! :biggrin3:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/62059-settembre-dai-concessionari.html

everts76™
12/07/2008, 10:46
La Cagiva i suoi anni d'oro li ha avuti. Non ricordate come spopolava la Mito 125?

Comunque spero che all'HD sappiano bene che razza di clown incapace sia Castiglioni.

esatto....poi io aspettavo la mito 500 vista a milano... :wub:

Lord Colin Bell
12/07/2008, 11:00
L'avevano fatta la Mito 500?

everts76™
12/07/2008, 11:03
La Cagiva i suoi anni d'oro li ha avuti. Non ricordate come spopolava la Mito 125?

Comunque spero che all'HD sappiano bene che razza di clown incapace sia Castiglioni.


L'avevano fatta la Mito 500?

yesssssss!!!!!!!
era al salone di milano quello del 2006! :wink_:
eccola! (ricordo ancora la standista...) :biggrin3::biggrin3:


Eicma 2006: Cagiva Mito 500 (http://www.motoblog.it/post/4998/eicma-2006-cagiva-mito-500)




MOTORE Husqvarna

Lord Colin Bell
12/07/2008, 11:11
Cavolo ma che fine gli ha fatto fare poi Castiglioni a questa moto?

Forse era troppo dedito a pitturare di azzurro la Brutale versione "World Cup" e se ne è dimenticato?

everts76™
12/07/2008, 11:17
Cavolo ma che fine gli ha fatto fare poi Castiglioni a questa moto?

Forse era troppo dedito a pitturare di azzurro la Brutale versione "World Cup" e se ne è dimenticato?

secondo me stava ultimando la sua opera letteraria... :wink_:

http://i15.ebayimg.com/05/i/000/e1/06/e7c7_1.JPG

:biggrin3:

Lord Colin Bell
12/07/2008, 11:21
Che uomo impegnato....poverino adesso si spiega perchè non riesce a stare dietro alle sue aziende facendole fallire a ripetizione!

Ora per lui una Mission Impossible: riuscire a mandare in bancarotta l'Harley Davidson!

everts76™
12/07/2008, 11:23
Che uomo impegnato....poverino adesso si spiega perchè non riesce a stare dietro alle sue aziende facendole fallire a ripetizione!

ho conosciuto il figlio una volta....e nn faceva altro che parlare di yacht...invece che di moto... :wacko:

Lord Colin Bell
12/07/2008, 11:27
E io che ho conosciuto l'azienda...avendo preso una Raptor nel '01? Meglio che non dica niente va...

everts76™
12/07/2008, 11:31
E io che ho conosciuto l'azienda...avendo preso una Raptor nel '01? Meglio che non dica niente va...

va come va-rese o va come va-cagher?? :biggrin3::biggrin3:

Lord Colin Bell
12/07/2008, 11:35
the latter!

Mitsuhashi
12/07/2008, 15:30
Ma cosa c'è che non va in italia?
I dirigenti? Le aziende? Gli acquirenti?
Una alla volta vengono vendute e svendute aziende di ogni settore ad acquirenti stranieri, che magicamente le fanno risorgere e magari funzionare... mha... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

StPatrick
12/07/2008, 15:34
Spero che vada tutto bene e che Mv mantenga il suo stile!