Visualizza Versione Completa : Catena nuova: finta maglia o ribaditura?
Devo sostituire la catena e non so se optare per la classica finta maglia (così potrei fare tutto da solo) o se la maglia di chiusura ribadita/ribattuta è molto più sicura ed affidabile.
Voi cosa avete fatto?
Dici alla bici? Sempre la finta maglia, è uno dei pochi inconvenienti che in bicicletta ti mette a piedi; così invece cambi al volo la catena e via!
Quando facevo cross/enduro tutti usavano sempre catene con finte maglie a chiudere.
Dato che questa è la prima moto da strada che ho (e non vado nemmeno in bici...) chiedevo un consiglio!
maglia ribattuta, molto ma MOLTO piu sicura!
Turbo-555
13/07/2008, 23:02
maglia ribattuta, molto ma MOLTO piu sicura!
;)
le finte maglie le usi appunto sulle cross o altre moto di piccola cilindrata...
la maglia da chiudere...la puoi ribattere anche tu...non devi per forza andare da un meccanico...;)
Dici alla bici? Sempre la finta maglia, è uno dei pochi inconvenienti che in bicicletta ti mette a piedi; così invece cambi al volo la catena e via!
Scherzavo dai!
In velocità non puoi permetterti di perdere una catena, e la finta maglia non è affidabile.
Visto che sulle moto da strada è operazione non frequente e andrebbe fatta con gli attrezzi adatti REGINA CHAIN - Attrezzi per catene (http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to01.shtml) , non penso sia il caso di comprarli per poi sottoutilizzarli. In questo caso meglio rivolgersi a chi lo fa di mestiere (lo smagliacatene shimano per la bici l'ho pagato 40 euro, non oso pensare quanto possano costare quelli sopra).
Ciao!
ethan hunt
14/07/2008, 08:30
Scherzavo dai!
In velocità non puoi permetterti di perdere una catena, e la finta maglia non è affidabile.
Visto che sulle moto da strada è operazione non frequente e andrebbe fatta con gli attrezzi adatti REGINA CHAIN - Attrezzi per catene (http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to01.shtml) , non penso sia il caso di comprarli per poi sottoutilizzarli. In questo caso meglio rivolgersi a chi lo fa di mestiere (lo smagliacatene shimano per la bici l'ho pagato 40 euro, non oso pensare quanto possano costare quelli sopra).
Ciao!
difatti il mio meccanico ha utilizzato l'analogo attrezzo ma della DID :wink_:
Lo smagliacatene l'ho già, mi mancherebbe quello per chiuderla!
Un'altra informazione: ho cambiato pignone (+1) e corona (+4) per ovviare ad un difetto del Four di consumo precoce del pattino della catena: immagino che avrò bisogno di una catena con un numero superiore di maglie...
Come posso fare a capire quante maglie mi servono?
Se cambi pignone e corona con elementi nuovi è inevitabile, devi cambiare anche la catena di pari passo, altrimenti rovineresti in fretta sia le due ruote dentate nuove che ancor di più la catena usurata. Aggiungere maglie nuove ad una catena vecchia poi... naa, lascia stare guarda.
Hai fatto 30, fai 31... prendi un bel pezzo di qualità e via...
japkiller
23/07/2008, 17:59
Scherzavo dai!
In velocità non puoi permetterti di perdere una catena, e la finta maglia non è affidabile.
Visto che sulle moto da strada è operazione non frequente e andrebbe fatta con gli attrezzi adatti REGINA CHAIN - Attrezzi per catene (http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to01.shtml) , non penso sia il caso di comprarli per poi sottoutilizzarli. In questo caso meglio rivolgersi a chi lo fa di mestiere (lo smagliacatene shimano per la bici l'ho pagato 40 euro, non oso pensare quanto possano costare quelli sopra).
Ciao!
io lo smagliacatene ce l'ho.. costo 190 eurozzi tondi tondi, visto che certi attrezzi vanno comprati buoni sennò durano una sega....
cambia moto:coool:. una bella bmw:wub: con il cardano:biggrin3: e vai!:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.