Accedi

Visualizza Versione Completa : ELUANA



Medoro
15/07/2008, 21:26
Come tutti sapranno è di alcuni giorni fa la decisione del tribunale di consentire ai medici di smettere con la somministrazione dei liquidi con i quali la ragazza è alimentata,adesso io dico,si può essere favorevoli o no all'eutanasia e va bene,ognuno ha il suo pensiero il mondo è bello perchè è vario ecce ecc,ma secondo voi al posto di farla morire di fame e sete questa ragazza non sarebbe più giusto e umano farle un'inniezione tipo esecuzione????

-Johnny-
15/07/2008, 21:33
Perfettamente d'accordo.
Perchè fare morire di stenti una persona (anche se ridotta in stato vegetativo)?

noris
15/07/2008, 21:34
Perfettamente d'accordo.
Perchè fare morire di stenti una persona (anche se ridotta in stato vegetativo)?

Quoto

Muttley
15/07/2008, 21:37
16 anni in coma ...e che aspettano

F@bio
15/07/2008, 21:42
questo vuol dire non avere l'eutanasia legale :rolleyes:

Nandrolone
15/07/2008, 21:46
sono d'accordo

Medoro
15/07/2008, 21:47
questo vuol dire non avere l'eutanasia legale :rolleyes:
si ok
ma dal momento che un tribunale riconosce la patria potesta della figlia al padre e lo lascia libero di decidere sul da farsi,non capisco il perchè di questa atrocità,cazzo hai fatto 30 fai 31

marco61
15/07/2008, 21:48
e...io dopo...di che minchia parlo???


http://www.claudiocaprara.it/blogs/bloggerarchimg/claudiocaprara/archivio/Papa%20Benedetto%20XVI%201.jpg

Medoro
15/07/2008, 21:54
e...io dopo...di che minchia parlo???


http://www.claudiocaprara.it/blogs/bloggerarchimg/claudiocaprara/archivio/Papa%20Benedetto%20XVI%201.jpg
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
vade retro

fabio138
15/07/2008, 21:55
questo vuol dire non avere l'eutanasia legale :rolleyes:
concordo
è l'unica soluzione "legale"
... è l'Italia bagai...

Sim1
15/07/2008, 22:14
Secondo me dal punto di vista della legge interrompendo la somministrazione di alimenti e acqua avviene una morte "naturale" invece facendo la cosiddetta iniezione letale la morte provocata sarebbe un "omicidio" cosa che ovviamente la legge non tollera e punisce.

fearless
15/07/2008, 22:25
Perfettamente d'accordo.
Perchè fare morire di stenti una persona (anche se ridotta in stato vegetativo)?quoto.

corra
15/07/2008, 22:30
è disumano,come il fatto di averla tenuta a soffrire fino ad ora,poveretta.

BRADIPO
15/07/2008, 23:05
questo vuol dire non avere l'eutanasia legale :rolleyes:

no....mi dispiace....questo vuol dire essere solo ipocriti e basta!!!!

jin74
15/07/2008, 23:26
Come tutti sapranno è di alcuni giorni fa la decisione del tribunale di consentire ai medici di smettere con la somministrazione dei liquidi con i quali la ragazza è alimentata,adesso io dico,si può essere favorevoli o no all'eutanasia e va bene,ognuno ha il suo pensiero il mondo è bello perchè è vario ecce ecc,ma secondo voi al posto di farla morire di fame e sete questa ragazza non sarebbe più giusto e umano farle un'inniezione tipo esecuzione????

Quoto

joker81
15/07/2008, 23:32
Penso che l'unicoa non essere d'accordo è la chiesa, e la casa di cura dov'è ricoverata.Che tra le altre cose è gestita sempre dalla diocesi.....che rompe il cazzo, perchè ovviamente a loro non conviene farla morire dopo che già da sedici lunghissimi anni campano sulle sue spalle....grazie ai soldi che lo stato gli da per il ricovero....Per questo odio il Vaticano, il Papa, e tutti quelli che ogni santa domenica vanno davanti una croce a battersi il petto, e poi appena sono fuori diventano dei cani rabbiosi nei confronti del prossimo....

luka
15/07/2008, 23:42
Come tutti sapranno è di alcuni giorni fa la decisione del tribunale di consentire ai medici di smettere con la somministrazione dei liquidi con i quali la ragazza è alimentata,adesso io dico,si può essere favorevoli o no all'eutanasia e va bene,ognuno ha il suo pensiero il mondo è bello perchè è vario ecce ecc,ma secondo voi al posto di farla morire di fame e sete questa ragazza non sarebbe più giusto e umano farle un'inniezione tipo esecuzione????


Si molto piu giusto somministrarle qualcosa che le possa indurre la morte.
Ti quoto!!!


Secondo me dal punto di vista della legge interrompendo la somministrazione di alimenti e acqua avviene una morte "naturale" invece facendo la cosiddetta iniezione letale la morte provocata sarebbe un "omicidio" cosa che ovviamente la legge non tollera e punisce.

Questa è la pura ipocrisia su cui è basato il nostro paese!!!!!

ett69
16/07/2008, 05:55
ciao

non sono un medico nè uno studioso di etica, nè un teologo e tutte queste cose qua

ma dico lo stesso questo :

- noi non si sceglie di nascere per evidenti motivi e quindi la responsabilità di questo evento è in mano ad altri
- ma noi si deve assolutamente poter scegliere di morire in modo dignitoso e decoroso se la nostra vita non è + un'esistenza umana; la morte deve essere responsabilità tutta nostra; al limite se siamo solo + dei vegetali attaccati ad una macchina incapaci di intendere e volere allora deve essere compito delle persone a noi vicine e care fare in modo che tutto finisca nel modo + consono possibile

dopodichè il come morire tecnicamente diventa un problema medico che non possso affrontare, l'importante è che la persona se ne vada in modo dignitoso, umano e decoroso

ettore

Lady_Hawk
16/07/2008, 06:18
Qui bisogna agire in parlamento e ignorare la chiesa.
Nel senso che ognuno di noi ha il DIRITTO di morire se si trova in una determinata condizione.
Spero che prima o poi riusciremo a rendere legale il TESTAMENTO BIOLOGICO.
Chi non ha intenzione di restare 16 anni in quelle condizioni fa PRIMA un bel testamento biologico dove dichiara ciò che vuole.
A me sembrerebbe tanto logico.:coool:
Non credo che Dio si offenderebbe.
Senza contare che questa ragazza è stata tenuta in vita 16 anni da macchine che di sicuro non possono essere considerate naturali.
Dio non aveva nessuna intenzione di lasciarla in vita.
Siamo noi che abbiamo forzato la natura con delle macchine!:mad:

alessandro2804
16/07/2008, 06:22
Come tutti sapranno è di alcuni giorni fa la decisione del tribunale di consentire ai medici di smettere con la somministrazione dei liquidi con i quali la ragazza è alimentata,adesso io dico,si può essere favorevoli o no all'eutanasia e va bene,ognuno ha il suo pensiero il mondo è bello perchè è vario ecce ecc,ma secondo voi al posto di farla morire di fame e sete questa ragazza non sarebbe più giusto e umano farle un'inniezione tipo esecuzione????

se potesse parlare o esprimersi la diretta interessata credo che opterebbe per un'iniezione e farla finita subito, prolungare le sofferenze non ha senso

japkiller
16/07/2008, 07:37
Qui bisogna agire in parlamento e ignorare la chiesa.
Nel senso che ognuno di noi ha il DIRITTO di morire se si trova in una determinata condizione.
Spero che prima o poi riusciremo a rendere legale il TESTAMENTO BIOLOGICO.
Chi non ha intenzione di restare 16 anni in quelle condizioni fa PRIMA un bel testamento biologico dove dichiara ciò che vuole.
A me sembrerebbe tanto logico.:coool:
Non credo che Dio si offenderebbe.
Senza contare che questa ragazza è stata tenuta in vita 16 anni da macchine che di sicuro non possono essere considerate naturali.
Dio non aveva nessuna intenzione di lasciarla in vita.
Siamo noi che abbiamo forzato la natura con delle macchine!:mad:

dico la mia e prendetela come opinione STRETTAMENTE personale... se dio esistesse non avrebbe permesso tutto questo, come molte altre cose...
Detto questo spero davvero che la povera Eluana sia davvero incosciente e spero che non si accorga di morire, cosi' come non si e' accorta di vivere per 16 anni....

Batt
16/07/2008, 07:56
eh vedete voi finche c'e a ki non va bene l'eutanasia è giusto far soffrire le persone in questo modo...
proprio un bel paese abbiamo

giuva
16/07/2008, 08:00
Penso solo al povero padre che ha vissuto questo strazio in prima persona per 16 anni, che ha dovuto prendere la decisione più difficile che un padre possa fare, poi si trova la sua vita privata davanti ai riflettori tv, davanti ai professoroni ed ai vescovoni che puntano il dito emettendo sentenze.
Quanto dolore,
Lasciatela andare per favore

Gian
16/07/2008, 08:05
Come tutti sapranno è di alcuni giorni fa la decisione del tribunale di consentire ai medici di smettere con la somministrazione dei liquidi con i quali la ragazza è alimentata,adesso io dico,si può essere favorevoli o no all'eutanasia e va bene,ognuno ha il suo pensiero il mondo è bello perchè è vario ecce ecc,ma secondo voi al posto di farla morire di fame e sete questa ragazza non sarebbe più giusto e umano farle un'inniezione tipo esecuzione????

La questione è delicata, ma sono pienamente d'accordo, se fossi nella sua situazione avrei anche io il desiderio che qualcuno che mi ama non mi facesse più soffrire, ma in modo umano e senza inutili tormenti...

D74
16/07/2008, 08:12
l'assurdità è che a pochi km in svizzera tutti questi problemi non ci sono.

dopo 16 anni un padre prende una decisione il cui dolore non è immaginabile e ci vuole davvero un atto di amore profondo per fare questo, la chiesa e i politicanti bigotti che fanno? si schierano a partito preso in difesa della vita in un modo così ottuso da risultare un insulto alla famiglia di eluana.
che ne sanno loro della sofferenza di quel padre, di quella famiglia è facile parlare quando non si ha nulla in gioco.

Parafrasando un detto siamo tutti gay con il culo degli altri!!!

La chiesa e tanti politicanti dovrebbero vergognarsi.

F@bio
16/07/2008, 14:11
dico la mia e prendetela come opinione STRETTAMENTE personale... se dio esistesse non avrebbe permesso tutto questo, come molte altre cose...
Detto questo spero davvero che la povera Eluana sia davvero incosciente e spero che non si accorga di morire, cosi' come non si e' accorta di vivere per 16 anni....

quoto e aggiungo...
se Dio non esiste fà più bella figura......

DocHollyday
16/07/2008, 14:18
Come tutti sapranno è di alcuni giorni fa la decisione del tribunale di consentire ai medici di smettere con la somministrazione dei liquidi con i quali la ragazza è alimentata,adesso io dico,si può essere favorevoli o no all'eutanasia e va bene,ognuno ha il suo pensiero il mondo è bello perchè è vario ecce ecc,ma secondo voi al posto di farla morire di fame e sete questa ragazza non sarebbe più giusto e umano farle un'inniezione tipo esecuzione????

Si fa già fatica a farlo così, figurati un'iniezione!

Io credo che andrò da un notaio affinchè, se dovessi finire in simili condizioni, si stacchi subito la spina!

triplevitello
16/07/2008, 14:50
piu' di eutansia credo ke bisognerebbe parlare di accanimento terapeutico............... gia' eliminando quello si avrebbero molte "eutanasie" naturali :wink_::wink_:

Lady_Hawk
16/07/2008, 16:05
Si fa già fatica a farlo così, figurati un'iniezione!

Io credo che andrò da un notaio affinchè, se dovessi finire in simili condizioni, si stacchi subito la spina!

Credo che non valga.
Almeno non fino a quando qualcuno non farà una legge sul testamento biologico.
Cazzo, spero che si faccia qualcosa al più presto!

Davidesi
16/07/2008, 16:34
Penso solo al povero padre che ha vissuto questo strazio in prima persona per 16 anni, che ha dovuto prendere la decisione più difficile che un padre possa fare, poi si trova la sua vita privata davanti ai riflettori tv, davanti ai professoroni ed ai vescovoni che puntano il dito emettendo sentenze.
Quanto dolore,
Lasciatela andare per favore


senza bisogno di aggiungere altro, QUOTO !!

bond972
16/07/2008, 17:14
purtroppo nella nostra italietta cattolica e benpensante, questo è l'unico modo legalmente accettato, cioè, meglio, è un compromesso tra il vorrei ma non posso, quindi scarico il barile su altri...inattaccabili...
si potrebbe fare diversamente direte voi, certo, come questi accade solo in altri paesi che dal punto di vista dei diritti dell'uomo/donna stanno avanti anni luce rispetto a noi, dove coloro che governano in nome e per il popolo ne fanno anche gli interessi, magari cpn decisioni e leggi impopolari...+

qui da noi no, chiunque sale su...si approna, appecora, inginocchia, si mette a 90°...fate voi :mad: alla stato più piccolo del mondo ma non per questo poco influente, anzi...

per la povera Eluana, massimo rispetto, per la sua famiglia massimo rispetto e stima, per una lotta portata avanti per anni, contro la burokrazia, la falsa carità e...aivoglia a belle parole...

giulianaspeed
16/07/2008, 17:19
dico la mia e prendetela come opinione STRETTAMENTE personale... se dio esistesse non avrebbe permesso tutto questo, come molte altre cose...
Detto questo spero davvero che la povera Eluana sia davvero incosciente e spero che non si accorga di morire, cosi' come non si e' accorta di vivere per 16 anni....

quando accadono cose spiacevoli DIO non esiste,pero' quando vi guardate intorno e vedete cio' che ci circonda....la natura e tanto altro.... allora pensate magari che il tutto è stato creato dal "caos"....ma finiamola........ ma ci pensate come sarebbe la vita se fosse tutta rose e fiori?.....le cose brutte ti aiutano ad apprezzare meglio quelle belle:wink_:......scrivo solo questo e non mi pronuncio per cio ' che sta accandendo alla povera ragazza....... non riesco a dire la mia perche' avrei bisogno anche di sapermi mettere nei panni dei genitori e non riuscendoci in pieno preferisco non esprimermi.......

England
16/07/2008, 17:34
Io sono di Lecco e posso dirvi che a quanto ne so, il padre è anni che vuole l'eutanasia per Luana è da molto tempo che il giornale la provincia di lecco riporta la notizia di questa storia e lo sfogo del padre:wacko:, a differenza della madre, che ne rimane fuori da queste apparizioni. Luana non è tenuta in vita artificialmente con respiratori ecc ecc, ma è nutrita artificialmente con un sondino, perchè chiaramente non può esser altrimenti. Ripeto per quel che ne so io, poi posso sbagliare, ma queste son le notizie che girano qui in città.
Ogni giudizio è superfluo, perchè bisogna viverle certe cose per poter esprimere un giudizio.
Boh chi può dirlo se è veramente e totalmente incosciente, è una decisione difficile

natan
16/07/2008, 17:40
ciao

non sono un medico nè uno studioso di etica, nè un teologo e tutte queste cose qua

ma dico lo stesso questo :

- noi non si sceglie di nascere per evidenti motivi e quindi la responsabilità di questo evento è in mano ad altri
- ma noi si deve assolutamente poter scegliere di morire in modo dignitoso e decoroso se la nostra vita non è + un'esistenza umana; la morte deve essere responsabilità tutta nostra; al limite se siamo solo + dei vegetali attaccati ad una macchina incapaci di intendere e volere allora deve essere compito delle persone a noi vicine e care fare in modo che tutto finisca nel modo + consono possibile

dopodichè il come morire tecnicamente diventa un problema medico che non possso affrontare, l'importante è che la persona se ne vada in modo dignitoso, umano e decoroso

ettore

dignità, umanità, decoro .... é quello che diamo ai nostri animali quando giunge il momento della sofferenza senza ritorno ... é ciò che neghiamo agli esseri umani ....

ettore, ti quoto come non mai .............:wink_:

winter1969
16/07/2008, 18:01
Tutte queste complicazioni solo perchè abbiamo il Papa in "casa",al posto di continuare con la loro rigidezza mentale farebbero bene a guardare fuori dal loro orticello,mica si sono accorti che il mondo è cambiato negli ultimi 2000 anni.

marco61
16/07/2008, 18:54
quando accadono cose spiacevoli DIO non esiste,pero' quando vi guardate intorno e vedete cio' che ci circonda....la natura e tanto altro.... allora pensate magari che il tutto è stato creato dal "caos"....ma finiamola........ ma ci pensate come sarebbe la vita se fosse tutta rose e fiori?.....le cose brutte ti aiutano ad apprezzare meglio quelle belle:wink_:......scrivo solo questo e non mi pronuncio per cio ' che sta accandendo alla povera ragazza....... non riesco a dire la mia perche' avrei bisogno anche di sapermi mettere nei panni dei genitori e non riuscendoci in pieno preferisco non esprimermi.......



dimmi .......... di grazia.......................................

dell'arche'...del principio primordiale............................

ILLUMINAMI....

Medoro
16/07/2008, 19:17
Il Senato ha aperto le procedure per sollevare presso la Corte costituzionale un conflitto di attribuzione con la Corte di Cassazione, dopo la sentenza che autorizza la cessazione delle somministrazioni mediche a Eluana Englaro. La decisione è stata presa dalla Giunta del regolamento.

Oggi la Giunta per il Regolamento ha accolto la proposta avanzata dal presidente del Senato, Renato Schifani, di deferire alla commissione Affari Costituzionali la questione di un'eventuale conflitto di attribuzione da sollevare davanti alla Consulta tra il Senato e la Corte di cassazione in merito alla vicenda di Eluana Englaro. Dopo il pronucniamento della Commissione Affari Costituzionali la decisione definitiva, spetterà all'aula di Palazzo Madama.

Nei giorni scorsi diversi parlamentari avevano contestato che la decisione su Eluana Englaro fosse stata assunta non in base ad una legge, ma con una sentenza della magistratura. Di qui la richiesta che il potere legislativo, e cioé le Camere, aprissero un conflitto di attribuzione davanti al potere giudiziario (la Corte di Cassazione). ANSA


:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

maxsamurai
16/07/2008, 19:35
dignità, umanità, decoro .... é quello che diamo ai nostri animali quando giunge il momento della sofferenza senza ritorno ... é ciò che neghiamo agli esseri umani ....

ettore, ti quoto come non mai .............:wink_:

hai detto tutto,clericali e politici dovrebbero almeno avere la decenza di stare in silenzio davanti ad una soluzione così difficile per i propri congiunti

giulianaspeed
17/07/2008, 09:48
dimmi .......... di grazia.......................................

dell'arche'...del principio primordiale............................

ILLUMINAMI....

per me delle cose belle come anche delle cose brutte il creatore è sempre lo "stesso"......illuminami tu invece:se dio (o altro) non esiste quando assisti a certe amarezze,dimmi tu invece cosa pensi su cio' che ci circonda? dimmi.....da dove pensi che sia nato il tutto?........lasciam perdere.....scusa il mio sfogo.......ad ognuno il proprio libero pensiero.....tu hai postato il tuo non credere in nulla ed io ho postato il mio invece credere in qualcosa....il mondo è bello perche' vario:biggrin3:

joker81
17/07/2008, 11:22
per me delle cose belle come anche delle cose brutte il creatore è sempre lo "stesso"......illuminami tu invece:se dio (o altro) non esiste quando assisti a certe amarezze,dimmi tu invece cosa pensi su cio' che ci circonda? dimmi.....da dove pensi che sia nato il tutto?........lasciam perdere.....scusa il mio sfogo.......ad ognuno il proprio libero pensiero.....tu hai postato il tuo non credere in nulla ed io ho postato il mio invece credere in qualcosa....il mondo è bello perche' vario:biggrin3:


QUOTO. Ognuno è liberissimo di pensarla a modo suo

marco61
17/07/2008, 19:01
per me delle cose belle come anche delle cose brutte il creatore è sempre lo "stesso"......illuminami tu invece:se dio (o altro) non esiste quando assisti a certe amarezze,dimmi tu invece cosa pensi su cio' che ci circonda? dimmi.....da dove pensi che sia nato il tutto?........lasciam perdere.....scusa il mio sfogo.......ad ognuno il proprio libero pensiero.....tu hai postato il tuo non credere in nulla ed io ho postato il mio invece credere in qualcosa....il mondo è bello perche' vario:biggrin3:



...non ho postato il mio pensiero...
ma...ho solo messo in evidenza il tuo sfogo:



''quando vi guardate intorno e vedete cio' che ci circonda....la natura e tanto altro.... allora pensate magari che il tutto è stato creato dal "caos"....ma finiamola........ ma ci pensate come sarebbe la vita se fosse tutta rose e fiori?.....le cose brutte ti aiutano ad apprezzare meglio quelle belle...''


prendendo coscienza del tuo
'' pensate magari che il tutto e' stato creato ''
dal caos...e ma finiamola.................................................................


:biggrin3::biggrin3:scusa...ma solitamente...e' quel che dicono i preti.............................................................................


ho chiesto di illuminarmi vieppiu'.............................................
partendo dal semplice assunto che l'ONERE della prova spetta a
chi afferma di CREDERE..........................................................

io fondo...sedimento e costruisco le mie scelte su cio' che
antropologicamente ci e' dato conoscere...........................

e cio' che ci e' dato sapere e' che dopo Kant nessuno piu' prova a dimostrare
l'esistenza di Dio...ma gia' dopo Hume e certamente dopo Darwin siamo in
grado di affermare ragionevolmente la NON immortalita' dell'anima.....

sappiamo chi siamo:delle scimmie appena modificate,benche' questo
appena-una percentuale irrisoria del DNA- abbia aperto l'animale-uomo
a possibilita' sconvolgenti....................................................

sappiamo da dove veniamo:da un inizio che chimiamo Bin Bang e da uno
svolgersi di universi ricostruito con sempre maggiore precisione dalla
scienza...

sappiamo che noi Sapiens siamo solo uno dei TANTI generi umani comparsi
sulla terra e poi estinti:l'unico sopravvissuto,NON l'unico esistito.....

questo SO'............................................................................

il resto si appalesano quali credenze...fiabe...leggende......................
storie... dal carattere omeopatico e rassicurante...............................


EBBENE le credenze personali....................................................
basate sul martellamento e la pressione psicolgica da noi subita nei
primi dieci anni di vita............................................................

nulla abbiano ad incidere CON LA VITA VERA DEI SINGOLI INDIVIDUI...


senza alcuna vena polemica.....................................................:wink_:

alessandro2804
17/07/2008, 19:23
sia il credente che l'ateo si impegnano con un'affermazione
esistenziale, positiva nel primo caso e negativa nel secondo.
L'agnostico invece sospende il giudizio, la posizione dei primi due è molto (e
ugualmente) difficile da difendere, l'onere della prova spetterebbe non solo al credente ma anche all'ateo, l'agnostico non crede che Dio esiste ma nemmeno crede nella sua negazione, l'ateo afferma come una fede che Dio Non-esiste come il credente invece crede che Dio esiste, questi ultimi due sono due identiche religioni

marco61
17/07/2008, 19:45
..........al credente in questo caso..........





l'onere di farmi vedere la LUCE...:w00t:

alessandro2804
17/07/2008, 20:58
..........al credente in questo caso..........





l'onere di farmi vedere la LUCE...:w00t:

perchè in questo caso no?

se dici che non esiste Dio e un altro afferma invece che Dio esiste, entrambi hanno l'onere di provare quel che affermano uno in negativo l'altro in postivo

forse sospendere il giudizio e accettare il fatto che a certe domande non si può rispondere mi sembra più corretto, a me interessa sapere se c'è un Dio ma so che non ho risposte, quindi sospendo il giudizio!

"siamo in grado di provare la non immortalità dell'anima" ?
e come si prova ?

scusa ma l'abuso della ragione non vuol dire che possiamo avere delle risposte certe , una scienza infallibile, sono ipotesi niente di più, come è ipotesi il big bang.....e poi prima del big bang cosa c'era?

bisogna accettare un dualismo fra la realtà della mente e la realtà fisica, nessun ponte congiunge questi due mondi in modo oggettivo!! la nostra mente ha una struttura che ci permette di conoscere la realtà cosi come si presenta alle nostre facoltà cognitive...

scusate ma sto filosofeggiando,,,:biggrin3:

marco61
17/07/2008, 21:21
[QUOTE=alessandro2804;1249815]perchè in questo caso no?

se dici che non esiste Dio e un altro afferma invece che Dio esiste, entrambi hanno l'onere di provare quel che affermano uno in negativo l'altro in postivo



io non l'ho scritto...non posso saperlo...:biggrin3:


forse sospendere il giudizio e accettare il fatto che a certe domande non si può rispondere mi sembra più corretto, a me interessa sapere se c'è un Dio ma so che non ho risposte, quindi sospendo il giudizio!


sostengo la stessa cosa..........................................

EPOCHE' SOSPENSIVA...........................................





.......................ma......

.l'onere della prova...della dimostrazione...
spetta a chi afferma l'esistenza di qualcosa e non a quelli che dicono che qualcosa non esiste..............................

...se ad esempio postulo che ieri sono andato in moto con un ippogrifo e
affermo che...se NON potete provare che io non ero in moto con un ippogrifo,
allora io ero davvero con lui.........................................................

ALLORA tutto e' possibile perche' fa legge il postulato e non la dimostrazione....

alessandro2804
17/07/2008, 21:43
[QUOTE=alessandro2804;1249815]perchè in questo caso no?

se dici che non esiste Dio e un altro afferma invece che Dio esiste, entrambi hanno l'onere di provare quel che affermano uno in negativo l'altro in postivo



io non l'ho scritto...non posso saperlo...:biggrin3:


forse sospendere il giudizio e accettare il fatto che a certe domande non si può rispondere mi sembra più corretto, a me interessa sapere se c'è un Dio ma so che non ho risposte, quindi sospendo il giudizio!


sostengo la stessa cosa..........................................

EPOCHE' SOSPENSIVA...........................................





.......................ma......

.l'onere della prova...della dimostrazione...
spetta a chi afferma l'esistenza di qualcosa e non a quelli che dicono che qualcosa non esiste..............................

...se ad esempio postulo che ieri sono andato in moto con un ippogrifo e
affermo che...se NON potete provare che io non ero in moto con un ippogrifo,
allora io ero davvero con lui.........................................................

ALLORA tutto e' possibile perche' fa legge il postulato e non la dimostrazione....

appunto , per chi credeva di essere in moto con l'ippogrifo spetta sicuramente l'onere della prova, ma se parliamo di Dio , il credente dirà che un tale x è Dio, mentre l'ateo deve dimostrare che un qualsiasi x non sia Dio, sono entrambi prove difficili

armageddon
17/07/2008, 21:44
sia il credente che l'ateo si impegnano con un'affermazione
esistenziale, positiva nel primo caso e negativa nel secondo.
L'agnostico invece sospende il giudizio, la posizione dei primi due è molto (e
ugualmente) difficile da difendere, l'onere della prova spetterebbe non solo al credente ma anche all'ateo, l'agnostico non crede che Dio esiste ma nemmeno crede nella sua negazione, l'ateo afferma come una fede che Dio Non-esiste come il credente invece crede che Dio esiste, questi ultimi due sono due identiche religioni

ci vorrebbe un volontario che si ammazzasse,se non torna vuol dire che non c'è un cazzo dopo,e se torna facciamo due chiacchiere.














ma non ricordo di aver sentito di qualcuno andato e tornato


[QUOTE=marco61;1249847]

appunto , per chi credeva di essere in moto con l'ippogrifo spetta sicuramente l'onere della prova, ma se parliamo di Dio , il credente dirà che un tale x è Dio, mentre l'ateo deve dimostrare che un qualsiasi x non sia Dio, sono entrambi prove difficili
:papa::papa::icon_climb2:

alessandro2804
17/07/2008, 21:51
[QUOTE=armageddon;1249869]ci vorrebbe un volontario che si ammazzasse,se non torna vuol dire che non c'è un cazzo dopo,e se torna facciamo due chiacchiere.





bè l'anima è coscienza ..non fisicità, il corpo non è ancora immortale, può darsi che un giorno lo diventerà e scoprirà che il Dio che cercava era lui stesso:ph34r:

Saponetto
17/07/2008, 22:13
Uhm... al di là dell'off-topic che se vogliamo è quasi piacevole, vista la drammaticità dell'argomento, mi permetto di evidenziare che i concetti di divinità e di negazione della stessa che probabilmente farebbero la felicità di un docetista convinto di mia conoscenza ma lascerebbero pressochè freddo un kierkegaardiano come me, sono quanto meno poco opportuni.

Non c'è filosofia o dialettica agostiniana, nè c'è creazionismo o darwinismo.
Quì ci sono solo cani rabbiosi che litigano per difendere il possesso dell'osso, che oppongono sterili leggi e regolamenti ad una morale che, se non di amore, è almeno composta di rispetto.

Ci sono belve a cui non frega nulla di quella povera ragazza attaccata alla macchina, belve il cui solo interesse è affermare mille partiti presi al solo scopo di interferire e limitare la libertà, che vedono nel testamento biologico il loro peggiore incubo e che usano ogni potere a loro disposizione per allontanarlo, foss'anche costringere un parlamento catto-connivente ad impugnare una sentenza attesa come una benedizione da una famiglia distrutta.

Che dignità c'è nell'essere parlamentare se ti si chiede di invalidare questo atto di libertà? Che giustizia c'è nel togliere ad un padre il diritto di poter finalmente piangere una figlia che è morta sedici anni fa?

Soprattutto, chi cavolo pensiamo di essere per costringere una creatura a sopravvivere per sedici anni alla sua stessa morte col solo peso di un limite giuridico?
In fondo, specularmente, è lo stesso errore che commettono coloro che farebbero campare, non vivere, quella povera creatura altri settant'anni.
Non riconoscere ad un essere libero la libertà di essere libero.

Credo in un Dio, chiamiamolo così, ma non credo nell'anima.
Credo che il quotidiano debba offrirci occasione di dar prova di saggezza e lungimiranza allo scopo di dare il nostro contributo al mondo, e mi sento male quando vedo spettacoli così indegni.
Credo che chi parla di amore, di anime e di peccato debba prima di aprir bocca verificare di avere nel cuore un pò di carità e di compassione.

Non so neanche come si fa a pregare, ma posso sperare.

Spero davvero, e con forza, che con il caso di Eluana e del suo padre dagli occhi spenti si possa giungere a capire dove il buon senso dovrebbe porre il paletto che separa giustizia da morale...

giulianaspeed
18/07/2008, 09:43
Credo in un Dio, chiamiamolo così, ma non credo nell'anima.
Credo che il quotidiano debba offrirci occasione di dar prova di saggezza e lungimiranza allo scopo di dare il nostro contributo al mondo, e mi sento male quando vedo spettacoli così indegni.
Credo che chi parla di amore, di anime e di peccato debba prima di aprir bocca verificare di avere nel cuore un pò di carità e di compassione.

Non so neanche come si fa a pregare, ma posso sperare.

Spero davvero, e con forza, che con il caso di Eluana e del suo padre dagli occhi spenti si possa giungere a capire dove il buon senso dovrebbe porre il paletto che separa giustizia da morale...

quoto.....ed aggiungo che credere in qualcosa,anche se a volte proprio questo qualcosa è inspiegabile, è anche solo un modo per poter sperare....... la speranza è proprio cio' che ci da' la forza di superare certe "sofferenze" in maniera meno traumatica......è cio' che ci fa vedere in qualcosa di terribile anche un barlume di "luce"..........sperare e vedere positivo in qualsiasi brutalita' o sofferenza è un modo per affrontare in maniera meno drammatica questa vita che è gia' di per se sempre piu' triste e complicata.........