Visualizza Versione Completa : Attenzione con la mappatura
spagnolo
16/07/2008, 10:40
Hola a todos ieri ho ordinato la centrlina rapid bike per la tigrotta e parlando con l importatore mi ha fatto 3 domande e con mia sorpresa mi fa 3000 km e avresti dovuto cambiare le valvole della moto. Adesso vi spiego il tutto le domande sono modello della moto tiger 2007, silenziatore galassetti conico e filtro potenziato piu mappatura 2008 con tubo aperto piu filtro . La sua risposta e stata che la mappatura nei medi manca benzina e per questo si potrebbero rompere le valvole e io gli ho detto impossibile perche la moto fa dei ritorni della madonna per troppa benzina la sorpresa arriva qui perche i ritorni li fa per colpa della sonda lambda che per difetto butta benzina quando chiudi il gas. Io non sono un meccanico professionale pero mi fido abbastanza di questa persona , appena monto la centralina vi dico come va . Un saluto a tutti
leggende metropolitane e stavolta spagnole.
A parte l'importatore di centraline, il tipo che lavoro fa e di cosa si occupa?
Il ritorno in rilascio i 3 cilindri Triumph lo fanno sempre, mappate e non , marmitta originale o aperta.
Per 2 motivi.
1) c'è un tubicino di circa 3/4 di police che insuffla aria allo scarico , per avere gas più puliti alla misura euro 3
2) al minimo agli iniettori arriva sempre un pò di benza che è quella del regime minimo in folle, potrebero fare una mappa che taglia ma dovrebbe riconoscere quando sei fermo da quando deceleri.
Infatti abbassando il minimo o addirittura azzerandolo come nei motori da corsa lo scoppiettio in rilascio si riduce o si azzera.
Le scalate e le decelerazioni saranno comunque più violente di freno motore.
Non si brucia nessuna valvola a meno di non vedere le fiamme dallo scarico.
giorgiorox
16/07/2008, 13:11
leggende metropolitane e stavolta spagnole.
A parte l'importatore di centraline, il tipo che lavoro fa e di cosa si occupa?
Il ritorno in rilascio i 3 cilindri Triumph lo fanno sempre, mappate e non , marmitta originale o aperta.
Per 2 motivi.
1) c'è un tubicino di circa 3/4 di police che insuffla aria allo scarico , per avere gas più puliti alla misura euro 3
2) al minimo agli iniettori arriva sempre un pò di benza che è quella del regime minimo in folle, potrebero fare una mappa che taglia ma dovrebbe riconoscere quando sei fermo da quando deceleri.
Infatti abbassando il minimo o addirittura azzerandolo come nei motori da corsa lo scoppiettio in rilascio si riduce o si azzera.
Le scalate e le decelerazioni saranno comunque più violente di freno motore.
Non si brucia nessuna valvola a meno di non vedere le fiamme dallo scarico.
quoto.... basta con il terrorismo psicologico!!!!
valterone
16/07/2008, 13:32
:biggrin3: Posso giurare che la sonda lambda di per sè NON butta benzina. Al massimo, può indurre qualche altro apparato (leggi centralina..) a farlo (magari quando non serve..) oppure a non farlo ( magari quando serve..).
Al minimo, agli iniettori arriva sempre la stessa quantità di benzina, visto che viene fatta continuamente circolare dalla pompa. Eventualmente varia la quantità che ne esce. La strategia di cut-off è molto facile da ottenere e quasi sicuramente è già prevista sulle Triumph. Serve solo il segnale tachimetrico ( ma potrebbe essere anche il numero dei giri..) e quello della posizione delle farfalle.....
Solita gente che non capisce un cazzo e inventa fandonie per vendere i propri prodotti.
Il mondo ne è pieno, se parliamo di moto poi... straripa.
cicorunner
16/07/2008, 16:19
ehi ragazzi ci state andando giù duretto...ferplei plis :biggrin3:
calimero
16/07/2008, 18:14
leggende metropolitane e stavolta spagnole.
A parte l'importatore di centraline, il tipo che lavoro fa e di cosa si occupa?
Il ritorno in rilascio i 3 cilindri Triumph lo fanno sempre, mappate e non , marmitta originale o aperta.
Per 2 motivi.
1) c'è un tubicino di circa 3/4 di police che insuffla aria allo scarico , per avere gas più puliti alla misura euro 3
2) al minimo agli iniettori arriva sempre un pò di benza che è quella del regime minimo in folle, potrebero fare una mappa che taglia ma dovrebbe riconoscere quando sei fermo da quando deceleri.
Infatti abbassando il minimo o addirittura azzerandolo come nei motori da corsa lo scoppiettio in rilascio si riduce o si azzera.
Le scalate e le decelerazioni saranno comunque più violente di freno motore.
Non si brucia nessuna valvola a meno di non vedere le fiamme dallo scarico.
Ciao Piega!!! :w00t::w00t::w00t:
Come stai? Spero tu non ti sia fatto male cadendo con la Tiger... :cry:
O forse non guidavi tu? :wacko:
Scusate l'off topic, ma per salutare il 998 dovevo assolutamente!!! :tongue:
A proposito sui motori da corsa (auto) il minimo di solito è tarato bello alto, proprio per ridurre il freno motore...
Sulle moto moderne poi l'elettronica che gestisce il motore in frenata non è più una novità e sfrutta sia l'iniezione di benzina che la frizione antisaltellamento :wink_:
P.s. ma "DEROM" stà per "DE ROMA"?!? :biggrin3:
spagnolo
16/07/2008, 19:59
Ciao a tutti di nuovo ripeto che io non sono un meccanico capisco qualcosa a livello medio pero di elettronica no mucho pero vi posso dire che la mia moto a 120 in autopista se chiudo il gas inizia a tirare tuoni per il tubo senza ridurre marcia ne niente se riduco prima di una curva vi posso dire che minimo si tira da 20 a 30 scoppi senza esagerare e si vedono le fiammelle uscire dal tubo adesso non so se il conce mi ha rimappato male la moto ho che anche se la moto va bene e non fa nessuno scherzo strano.Comunque nella ducati avevo la centralina e il cambio era abbastanza grande sia in finura che potenza. Grazie per le vostre risposte
Ciao a tutti di nuovo ripeto che io non sono un meccanico capisco qualcosa a livello medio pero di elettronica no mucho pero vi posso dire che la mia moto a 120 in autopista se chiudo il gas inizia a tirare tuoni per il tubo senza ridurre marcia ne niente se riduco prima di una curva vi posso dire che minimo si tira da 20 a 30 scoppi senza esagerare e si vedono le fiammelle uscire dal tubo adesso non so se il conce mi ha rimappato male la moto ho che anche se la moto va bene e non fa nessuno scherzo strano.Comunque nella ducati avevo la centralina e il cambio era abbastanza grande sia in finura che potenza. Grazie per le vostre risposte
Facci sapere come ti trovi dopo avere installato la centralina , così avremo dei termini di paragone visto che la powercommander la nostra moto non la considera .
Hola !!
Stracciagomme
17/07/2008, 12:33
Ciao Piega!!! :w00t::w00t::w00t:
Come stai? Spero tu non ti sia fatto male cadendo con la Tiger... :cry:
O forse non guidavi tu? :wacko:
Scusate l'off topic, ma per salutare il 998 dovevo assolutamente!!! :tongue:
P.s. ma "DEROM" stà per "DE ROMA"?!? :biggrin3:
Fantastico, mi unisco al saluto, era ora che si tornasse a movimentare un pò le acque, c'erano sempre i soliti argomenti e incominciavo a sentire la mancanza degli interventi diretti di Piega 998 (più che diretti sono dei ganci e montanti :w00t:).
Ciao Piega!!! :w00t::w00t::w00t:
Come stai? Spero tu non ti sia fatto male cadendo con la Tiger... :cry:
O forse non guidavi tu? :wacko:
Scusate l'off topic, ma per salutare il 998 dovevo assolutamente!!! :tongue:
A proposito sui motori da corsa (auto) il minimo di solito è tarato bello alto, proprio per ridurre il freno motore...
Sulle moto moderne poi l'elettronica che gestisce il motore in frenata non è più una novità e sfrutta sia l'iniezione di benzina che la frizione antisaltellamento :wink_:
P.s. ma "DEROM" stà per "DE ROMA"?!? :biggrin3:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
A DEROMME ma lo sai che esiste un numerino I.P. che abbina il tuo nome ad un preciso indirizzo ed è visualizzabile mediante una semplice applicazione dal server che riceve i tuoi post?
Comunque complimenti per la fantasia!!
Propongo di riammetere Piega con tutti i suoi alias in firma. :rolleyes:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
A DEROMME ma lo sai che esiste un numerino I.P. che abbina il tuo nome ad un preciso indirizzo ed è visualizzabile mediante una semplice applicazione dal server che riceve i tuoi post?
Comunque complimenti per la fantasia!!
Propongo di riammetere Piega con tutti i suoi alias in firma. :rolleyes:
sottoscrivo ,appoggio ,quoto
calimero
17/07/2008, 19:17
...
Propongo di riammetere Piega con tutti i suoi alias in firma. :rolleyes:
sottoscrivo ,appoggio ,quoto
:buuu::noooo::buuu::noooo::buuu::noooo:
Controproposta: a chi piace farsi dare del co---ne e dell'imb----le gli fornisco la sua mail così potrà subire (cit. Piega998 "...e zitto!") comodamente in privato, ok? :sick:
brubaker
18/07/2008, 08:13
Calimero una domanda seria: ma il bannaggio (non so se è esatto) di piega998 è a tempo determinato o per sempre???
calimero
18/07/2008, 09:01
Calimero una domanda seria: ma il bannaggio (non so se è esatto) di piega998 è a tempo determinato o per sempre???
4ever... :rolleyes:
Ora basta parlare del pluribannato... abbiamo già abbondantemente rovinato il thread di Spagnolo...:wacko::wacko::wacko:
valterone
24/07/2008, 13:58
:biggrin3: Nooooo.....proprio adesso..........:rolleyes:....volevo sapere cosa ne pensa dell'Abs che la Honda si appresta a montare DI SERIE sulla CBR600rr......nota sportiva di media cilindrata.....:laugh2:
@ spagnolo......20/30 scoppi in rilascio non sono una bella cosa. C'è da dire che in rilascio lo scoppio viene prodotto sia dalla miscela "grassa" (benzina che brucia lungo lo scarico) che da quella "magra" (gas di scarico ad altissima temperatura che incontrano l'ossigeno all'uscita dello scarico).
Se non ricordo male, la fiammata "grassa" è rossastra, persistente e con poca velocità ( per capirci, quella che si vedeva sulle Petronas SBK oppure sulle Yamaha di Haga e Corser). Quella "magra" è azzurrina, corta e violenta........
YouTube - Triumph Sprint da fermo. (http://www.youtube.com/watch?v=dTBdskJClbk)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.