PDA

Visualizza Versione Completa : i bambini e le moto



framasotti
17/07/2008, 15:48
ragazzi ero intenzionato a comprare uno scooter per poter andare in giro con mia figlia che attualmente a solo 2 anni e 8 mesi, ma non riesco a leggere da nessuna parte cosa dice la legge in materia, ci vogliono precauzioni particolari? c'è un limite di età o di altezza?

sapete niente a riguardo?

sarebbe gradita una consulenza certa e non dico molto, ma documentata!

non vorrei fare la parte del genitore incosciente!:wink_:

armageddon
17/07/2008, 15:52
ciao frama ,mi sembra che il codice preveda (da pochissimo tempo) una età minima di 4 anni per il passeggero,non so' pero' se con l'ausilio obbligatorio di un seggiolino aggiuntivo.prima non c'era nessuna regola

framasotti
17/07/2008, 15:53
porca troia, allora non risolvo il mio problema!

che palle, non ce la faccio più ad andare in giro con la bimba nella macchina!

armageddon
17/07/2008, 15:57
porca troia, allora non risolvo il mio problema!

che palle, non ce la faccio più ad andare in giro con la bimba nella macchina!

non prendere per oro colato quello che ho scritto ,comunque gli anni di tua figlia sono pochi comunque ,la mia qualche volta la porto ma ha 9 anni

luka
17/07/2008, 15:58
Per il limite di età mi ricordavo otto anni!!!!
Comunque 2 anni e 8 mesi considerando gli stronzi ke ci sono in giro, mia figlia nn ce la porterei sullo scooter

noris
17/07/2008, 16:03
porca troia, allora non risolvo il mio problema!

che palle, non ce la faccio più ad andare in giro con la bimba nella macchina!

Qualcuno ha risolto cosi












http://img144.imageshack.us/img144/2025/motowiegbp3io5.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/2025/motowiegbp3io5.4e6acd3922.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=144&i=motowiegbp3io5.jpg)
:biggrin3::biggrin3:

bastamoto
17/07/2008, 16:05
Per il limite di età mi ricordavo otto anni!!!!
Comunque 2 anni e 8 mesi considerando gli stronzi ke ci sono in giro, mia figlia nn ce la porterei sullo scooter

quoto

galletto
17/07/2008, 16:06
direi che 2 anni e davvero poco.
cmq anche io sapevo, per sentito dire, che il minimo è 4.
non fare caxxate un po' di pasienza ancora...anche una banale scivolata per quell'esserino ha un impatto diverso che su di te

noris
17/07/2008, 16:11
direi che 2 anni e davvero poco.
cmq anche io sapevo, per sentito dire, che il minimo è 4.
non fare caxxate un po' di pasienza ancora...anche una banale scivolata per quell'esserino ha un impatto diverso che su di te

Quoto alla grande:wink_:

Cancer™
17/07/2008, 16:11
potresti organizzarti cosi..

l'unico problema sarebbe mettere il paraschiena in bocca..

http://www.viaggiareliberi.it/Ospiti/Lauro/Mursi_donna_bimbo.jpg

armageddon
17/07/2008, 16:13
a parte gli stronzi che ci sono in giro il motivo per cui secondo me anche 4 anni sono pochi è che a quella età non sono pronti per stare seduti dietro uno scooter se non sono legati ,sono imprevedibili,faccio fatica in bicicletta con la figlia piccola di 4 anni sul seggiolino posteriore legata

ho trovato questo
Automobile Club d'Italia: Art. 170. * Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote. (http://www.aci.it/index.php?id=724)

krupica
17/07/2008, 16:28
Art. 170 - comma 3:
3. Sui veicoli di cui al comma 1 (ciclomotori e motocicli, n.d.K.) l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

Ovvero: non ci sono limiti di età, l'importante è che il passeggero riesca ad arrivare alle pedane e riesca a tenersi al maniglione/fascia sulla sella.

armageddon
17/07/2008, 16:34
Art. 170 - comma 3:
3. Sui veicoli di cui al comma 1 (ciclomotori e motocicli, n.d.K.) l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

Ovvero: non ci sono limiti di età, l'importante è che il passeggero riesca ad arrivare alle pedane e riesca a tenersi al maniglione/fascia sulla sella.

se ho letto bene c'è anche il comma 1 bis che vieta il trasporto dei minori di anni 5

Davidesi
17/07/2008, 16:38
hai mai pensato al sidecar ??

galletto
17/07/2008, 16:39
se ho letto bene c'è anche il comma 1 bis che vieta il trasporto dei minori di anni 5

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)

----------------------------------------------------------------------

6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70 a euro 285.

6-bis Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148 a euro 594. (3a)

direi che è chiaro

armageddon
17/07/2008, 16:44
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)

----------------------------------------------------------------------

6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70 a euro 285.

6-bis Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148 a euro 594. (3a)

direi che è chiaro

direi chiarissimo,e il buon senso dovrebbe indicare in non meno di 8/9 anni l'età minima

krupica
17/07/2008, 16:44
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)


Cazzarola, hai pienamente ragione, l'1-bis me l'ero perso.
Allora niente marmocchi come passeggero, però se si riesce a recuperare una patente finta, si possono mettere alla guida.

galletto
17/07/2008, 16:55
:risate2:
Cazzarola, hai pienamente ragione, l'1-bis me l'ero perso.
Allora niente marmocchi come passeggero, però se si riesce a recuperare una patente finta, si possono mettere alla guida.

:risatona:

mio figlio ha 1 anno e 1/2 e uno zio gli ha già comprato una motina col motore elettrico ma di quelle carine stile mini moto con le grafiche di melandri sulla Honda...non ce lo metto ancora sopra perchè ho paura di farmi umiliare:risate2:

a parte gli scherzi qui a napoli si vedono scene incredibili con padri che portano sugli scooteroni 2 bambini ( ovviamente senza casco): uno in piedi sul pianale (me n'è capitato uno che ancora aveva il ciuccio!) e uno sul sedile passeggero...ma il peggio arriva quando passano padre madre e bambino in fasce tra loro...davvero non riesco a capire dove può arrivare la stronzaggine delle persone:dry:

framasotti
17/07/2008, 17:20
in effetti 2 anni e mezzo sono pochini, mio padre me lo ha messo in testa ricordandomi di quando avevo 3 anni io che andavo in giro sul serbatoio dello stornello 125( anni 80), avevo solo 3 anni e mi divertivo già come un matto!

ad ogni modo per chi va contro legge violando le regole relative al trasporto di un minore non dovrebbe andare incontro solo ad una multa, ma molto peggio.

parere personale!

Avevo intenzione di portare mia figlia sullo scooter, ma come al solito, meno male che ci siete voi a dissuadermi nel fare stronzate!:wink_:

comune promette bene:biggrin3:

http://img241.imageshack.us/img241/2826/immag052wh2.jpg (http://imageshack.us)
http://img241.imageshack.us/img241/2826/immag052wh2.f7f6e54992.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=241&i=immag052wh2.jpg)

tormento
17/07/2008, 17:25
porca troia, allora non risolvo il mio problema!

che palle, non ce la faccio più ad andare in giro con la bimba nella macchina!


Portala in bici che è più salutare.:biggrin3:

framasotti
17/07/2008, 17:27
Portala in bici che è più salutare.:biggrin3:

insomma, con tutti quelli che vengo presi sotto dalle teste di cazzo, non so quanto poi possa essere salutare.

comunque è un'idea che mi ha attraversato la mente diverse volte, non sarebbe da scartare!:wink_:

DOCG
17/07/2008, 18:15
Francesco fossi in te per il momento la porterei solo in paracadute....

framasotti
17/07/2008, 18:26
Francesco fossi in te per il momento la porterei solo in paracadute....

We Mario, come stai? :biggrin3:

DOCG
17/07/2008, 19:28
We Mario, come stai? :biggrin3:

Tutto ok...sto aspettando che qualche toscano organizzi un motogiro serio!!!!:blink::blink:

noris
17/07/2008, 19:52
Francesco fossi in te per il momento la porterei solo in paracadute....

Manco li, ci sono gli alberi:biggrin3:

natan
17/07/2008, 22:57
http://motopassione.blogosfere.it/images/accessori/babyrider.jpg

galletto
18/07/2008, 08:52
se dimentichi di staccarti quando scendi le fai fare un volo dalla moto!:biggrin3:

framasotti
18/07/2008, 13:06
http://motopassione.blogosfere.it/images/accessori/babyrider.jpg

natan, apparte che potevi scegliere una moto migliore da farci vedere, ma l'espressione della bambina non mi sembra molto felice e rilassata in quella posizione.

per contare che se si casca si rischia di schiacciare la bambina come un pomodoro, per non parlare del casco.......................


Manco li, ci sono gli alberi:biggrin3:

:linguaccia2: