PDA

Visualizza Versione Completa : Si parlava di energia nucleare e non...



Lady_Hawk
18/07/2008, 07:29
Ecco qui ciò che dice Jeremy Rifkin, economista statunitense, consulente.

"Lasciatemi dire che quello di cui abbiamo bisogno adesso è un piano economico che sia sufficientemente ambizioso ed efficace per gestire l'enormità del picco del petrolio e dei cambiamenti climatici. Lasciatemi dire che le grandi rivoluzioni economiche accadono quando l'umanità cambia il modo di produrre l'energia, primo, e quando cambia il modo di comunicare, per organizzare questa rivoluzione energetica. All'inizio del XX secolo la rivoluzione del telegrafo e del telefono convergeva con quella del petrolio e della combustione interna, dando vita alla seconda rivoluzione industriale. Ora siamo al tramonto di quella rivoluzione industriale. La domanda è: come aprire la porta alla terza rivoluzione industriale. Oggi siamo in grado di comunicare peer to peer, uno a uno, uno a molti, molti a molti. Io sto comunicando con voi via Internet. Questa rivoluzione "distribuita" della comunicazione, questa è la parola chiave: "distribuita", questa rivoluzione "piatta", "equa" della comunicazione proprio ora sta cominciando a convergere con la rivoluzione della nuova energia distribuita. La convergenza di queste due tecnologie può aprire la strada alla terza rivoluzione industriale.

L'energia distribuita la troviamo dietro l'angolo. Ce n'è ovunque in Italia, ovunque nel mondo. Il Sole sorge ovunque sul pianeta. Il vento soffia su tutta la Terra, se viviamo sulla costa abbiamo la forza delle onde. Sotto il terreno tutti abbiamo calore. C'è il mini idroelettrico. Queste sono energie distribuite che si trovano ovunque. L'Unione Europea ha posto il primo pilastro della terza rivoluzione industriale, che sono le energie rinnovabili e distribuite. Primo, dobbiamo passare alle energie rinnovabili e distribuite. La UE ha fissato l'obiettivo al 20%. Secondo, dobbiamo rendere tutti gli edifici impianti di generazione di energia. Milioni di edifici che producono e raccolgono energia in un grande impianto di generazione. Questo già esiste. Terzo pilastro: come accumuliamo questa energia? Perché il Sole non splende sempre, nemmeno nella bellissima Italia. Il vento non soffia sempre e le centrali idroelettriche possono non funzionare nei periodi di siccità. Il terzo pilastro riguarda come raccogliamo questa energia e la principale forma di accumulo sarà l'idrogeno.

L'idrogeno può accumulare l'energia così come i supporti digitali contengono le informazioni multimediali. Infine, il quarto pilastro, quando la comunicazione distribuita converge verso la rivoluzione energetica generando la terza rivoluzione industriale. Prendiamo la stessa tecnologia che usiamo per Internet, la stessa, e prendiamo la rete energetica italiana, europea e la rendiamo una grande rete mondiale, come Internet. Quando io, voi e ognuno produrrà la sua propria energia come produciamo informazione grazie ai computer, la accumuliamo grazie all'idrogeno come i media con i supporti digitali, potremo condividere il surplus di produzione nella rete italiana, europea e globale nella "InterGrid", come condividiamo le informazioni in Internet. Questa è la terza rivoluzione industriale. Io lavoro con molte tra le più grandi aziende energetiche del mondo, come consulente. Lasciatemi fare una considerazione in termini di business, non in termini ideologici. Non credo che l'energia nucleare sarà significativa in futuro e credo che sia alla fine del suo corso e qualsiasi governo sbaglierebbe a investire nell'atomo. Vi spiego le ragioni. Non produciamo Co2 con gli impianti nucleari, quindi dovrebbe essere parte della soluzione ai problemi climatici. Ma guardiamo ai numeri.

Ci sono 439 impianti nucleari al mondo, oggi, che producono solo il 5% dell'energia che consumiamo. Questi impianti sono molto vecchi. C'è qualcuno in Italia o nel mondo che davvero crede che si possano rimpiazzare i 439 impianti che abbiamo oggi nei prossimi vent'anni. Anche se lo facessimo continueremmo a produrre solo il 5% dell'energia consumata, senza alcun beneficio per i cambiamenti climatici. E' chiaro che perché ne avesse, dovrebbero coprire almeno il 20% della produzione. Ma perché la produzione di energia sia per il 20% nucleare, dovremmo costruire 3 centrali atomiche ogni 30 giorni per i prossimi 60 anni. Capito? Duemila centrali atomiche. Tre nuove centrali ogni mese per sessant'anni. Non sappiamo ancora cosa fare con le scorie. Siamo nell'energia atomica da 60 anni e l'industria ci aveva detto: "Costruite gli impianti e dateci tempo sufficiente per capire come trasportare e stoccare le scorie". Sessant'anni dopo questa industria ci dice "Fidatevi ancora di noi, possiamo farcela", ma ancora non sanno come fare. L'agenzia internazionale per l'energia atomica dice che potremmo avere carenza di uranio tra il 2025 e il 2035, facendo cosi' morire i 439 impianti nucleare che producono il 5% dell'energia del mondo. Potremmo prendere l'uranio che abbiamo e convertirlo in plutonio.

Ma avremmo il pericolo del terrorismo nucleare. Vogliamo davvero avere plutonio in tutto il mondo in un'epoca di potenziali attacchi terroristici? Credo sia folle. E infine, una cosa che tutti dovrebbero discutere col vicino di casa: non abbiamo acqua! Questo le aziende energetiche lo sanno ma la gente no. Prendete la Francia, la quintessenza dell'energia atomica, prodotta per il 70%. Questo e' quello che la gente non sa: il 40% di tutta l'acqua consumata in Francia lo scorso anno, e' servita a raffreddare i reattori nucleari. Il 40%. Vi ricordate tre anni fa, quando molti anziani in Francia morirono durante l'estate perche' l'aria condizionata era scarsa? Quello che non sapete e' che non ci fu abbastanza acqua per raffreddare i reattori nucleari, che dovettero diminuire la loro produzione di elettricita'. Dove pensano di trovare, l'Italia e gli altri Paesi, l'acqua per raffreddare gli impianti se non l'ha trovata la Francia?

Quello che dobbiamo fare è democratizzare l'energia. La terza rivoluzione industriale significa dare potere alle persone e per la generazione cresciuta con la Rete questo è la conclusione e il completamento di questa rivoluzione, proprio come ora parliamo in Internet, centinaia di persone sono in Internet, ed è tutto gratuito, e questi possono creare il più grande, decentralizzato, network televisivo, open source, condiviso…perché non possiamo farlo con l'energia? L'Italia è l'Arabia Saudita delle energie rinnovabili! Ci sono così tante e distribuite energie rinnovabili nel vostro Paese! Mi meraviglio quando vengo nel vostro Paese e vedo che non vi state muovendo nella direzione in cui si muove la Spagna, aggressivamente verso le energie rinnovabili. Per esempio, voi avete il Sole! Avete così tanto sole da Roma a Bari. Avete il Sole! Siete una penisola, avete il vento tutto il tempo, avete il mare che vi circonda, avete ricche zone geotermiche in Toscana, biomasse da Bolzano in su nel nord Italia, avete la neve, per l'idroelettrico, dalle Alpi.

Voi avete molta più energia di quella che vi serve, in energie rinnovabili! Non la state usando…io non capisco. L'Italia potrebbe. Credo che, umilmente, quel che posso dire al governo italiano è: a che gioco volete giocare? Se il vostro piano è restare nelle vecchie energie, l'Italia non sarà competitiva e non potrà godere dell'effetto moltiplicatore sull'economia della terza rivoluzione industriale per muoversi nella nuova rivoluzione economica e si troverà a correre dietro a molti altri Paesi col passare del XXI secolo. Se invece l'Italia deciderà che è il momento di iniziare a muoversi verso la terza rivoluzione industriale, le opportunità per l'Italia e i suoi abitanti saranno enormi. Da anni seguo il tuo sito, vorrei che ci fossero voci come la tua in altri Paesi. Ha permesso a cosi' tante persone di impegnarsi insieme...credo sia istruttivo rispetto alla strada che dobbiamo intraprendere."

wolf_orso
18/07/2008, 09:19
l'avevo postato anche io un mesetto fa questo stesso intervento di Rifkin...:rolleyes:

il quale Rifkin si beccò manco a dirlo del comunista rivoluzionario e sovversivo dai tanti sostenitori del nuke :rolleyes: :tongue:

il mio pensiero su nuke l'ho già espresso... è assolutamente inutile, almeno in Italia, pensare di risolvere la crisi energetica pensando di costruire 3 o 4 centrali entro i prossimi 20 anni..... non risolvono un belino e sono costosissime.... rispetto alla loro reale efficenza.... anche se ci sarà sempre gente pronta a smentirlo....

occorrerebbe una reale politica di studio e investimento sulle energie rinnovabili.... in realtà occorrerebbe un reale cambiamento dei nostri stili di vita... e non parlo di andare in giro in pattini a rotelle o mangiare solo canna di bambù prodotta nei cortili.... basterebbe solo ridurre gli sprechi...

natan
18/07/2008, 09:42
In Svizzera, dove il nucleare c'é, sul piano energetico il governo ha deciso da tempo di aiutare finanziariamente, anche se con un inezia, coloro che costruiranno le loro nuove case con energie pulite. Si tratta dei sussidi impianti PV per case "Minergie". Queste case non solo consumano meno in energia ma usano energie rinnovabili e materiale per lo più ecocompatibile.

http://www.isaac.supsi.ch/isaac/Energia%20nella%20costruzione/Formazione/Formazione%20continua/Giornata%20di%20studio%20sulle%20case%20a%20basso%20consumo%20energetico/Relazioni/10-%20Conclusioni%20(BERNASCONI).pdf

Maggiore qualità di vita, minore consumo d'energia (http://www.minergie.ch/it/index.php)

SWISSOLAR: MINERGIE e il sole (http://swissolar.ch/MIN.271.0.html?&L=2)

minergie - Cerca con Google (http://www.google.ch/search?hl=it&q=minergie&btnG=Cerca&meta=cr%3DcountryCH)

Le alternative nascono e prolificano dove ci si da la pena di lavorarci ... il nucleare é storia vecchia, da medioevo della civiltà moderna ..........

VonRichthofen
18/07/2008, 09:44
Ho letto un bel libro sull'energia all'idrogeno di Rifkin.....belle parole e ottime idee......peccato che però tutto ruota attorno al denaro e al potere e così tutto rimarrà solo nelle parole e nelle idee.....

Medoro
18/07/2008, 09:46
ma chi è questo cretino????
non capisce nulla è soloun comunistello idealista
silvio ha detto che si faranno 100 o 1000 nuove centrali atomiche e se l'ha detto lui io ci credo

bastamoto
18/07/2008, 09:52
ma chi è questo cretino????
non capisce nulla è soloun comunistello idealista
silvio ha detto che si faranno 100 o 1000 nuove centrali atomiche e se l'ha detto lui io ci credo

appunto , non vedremo mai una centrale nucleare in Italia ..........

ett69
18/07/2008, 10:13
ciao

che in Italia non si sia mai fatto abbastanza per incrementare l'uso su vasta scala di fonti di energia rinnovabili è una verità incontestabile; il tutto aggravato dal fatto che abbiamo vento, fiumi, sole in gran quantità

In molti altri paesi Europei, da decenni, ad esempio, ogni nuovo edificio pubblico o privato costruito deve avere i pannelli solari; da noi ogni tanto ci sono degli incentivi ma sempre cose poco chiare, poco reclamizzate e sempre ingarbugliate

detto ciò è anche altretattanto chiaro che grazie ai soliti Verdi, Soli che ridono, Arcobaleni di varia natura & co. noi siamo rimasti al palo mentre tutti gli altri paesi hanno energia autoprodotta e nemmeno il discorso sicurezza ha giustificato l'abbandono del nucleare visto che a pochi km dai nostri confini ci sono un bel tot di centrali degli altri

i temi dell'ecologia, della salvaguardia ambientale ecc. ecc. sono temi seri; i partitini vari che ne hanno fatto una bandiera e coloro che se ne sono fatti carico fino ad ora di serio avevano lo zero assoluto

ettore

natan
18/07/2008, 10:35
ciao

che in Italia non si sia mai fatto abbastanza per incrementare l'uso su vasta scala di fonti di energia rinnovabili è una verità incontestabile; il tutto aggravato dal fatto che abbiamo vento, fiumi, sole in gran quantità

In molti altri pesi Europei, da decenni, ad esempio, ogni nuovo edificio pubblico o privato costruito deve avere i pannelli solari; da noi ogni tanto ci sono degli incentivi ma sempre cose poco chiare, poco reclamizzate e sempre ingarbugliate

detto ciò è anche altretattanto chiaro che grazie ai soliti Verdi, Soli che ridono, Arcobaleni di varia natura & co. noi siamo rimasti al palo mentre tutti gli altri paesi hanno energia autoprodotta e nemmeno il discorso sicurezza ha giustificato l'abbandono del nucleare visto che a pochi km dai nostri confini ci sono un bel tot di centrali degli altri

i temi dell'ecologia, della salvaguardia ambientale ecc. ecc. sono temi seri; i partitini vari che ne hanno fatto una bandiera e coloro che se ne sono fatti carico fino ad ora di serio avevano lo zero assoluto

ettore
Caro Ettore, non é un caso se come altre volte é accaduto io non ti possa quotare:tongue: .... i soliti .... come li chiami tu, sono stati il motore trainante di una presa di coscenza da parte delle istituzioni affinché le energie rinnovabili venissero almeno pronunciate all'interno della politica ... é poca cosa ma credimi, in Svizzera molte lotte portate avanti dagli ecologisti sono diventate realtà, e ne sono tutti felici. Fermo restando che non é tutto oro ciò che luccica, posso pensare che il fanatismo non sia buona cosa, neppure quando portato avanti da gruppi che di principio vogliono fare del bene, e qui, se interpreto bene, ti quoto.:wink_:

DocHollyday
18/07/2008, 10:42
ma chi è questo cretino????
non capisce nulla è soloun comunistello idealista
silvio ha detto che si faranno 100 o 1000 nuove centrali atomiche e se l'ha detto lui io ci credo

Ma non erano 4? Però ci metterà una cyclette collegata ad un generatore in ogni casa! :biggrin3:

alessandro2804
18/07/2008, 10:42
Lady è stato già postato se t'interessa puoi leggerti il precedente
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/58700-una-riflessione-sul-nucleare.html?highlight=Jeremy+Rifkin

DocHollyday
18/07/2008, 10:43
ciao

che in Italia non si sia mai fatto abbastanza per incrementare l'uso su vasta scala di fonti di energia rinnovabili è una verità incontestabile; il tutto aggravato dal fatto che abbiamo vento, fiumi, sole in gran quantità

In molti altri pesi Europei, da decenni, ad esempio, ogni nuovo edificio pubblico o privato costruito deve avere i pannelli solari; da noi ogni tanto ci sono degli incentivi ma sempre cose poco chiare, poco reclamizzate e sempre ingarbugliate

detto ciò è anche altretattanto chiaro che grazie ai soliti Verdi, Soli che ridono, Arcobaleni di varia natura & co. noi siamo rimasti al palo mentre tutti gli altri paesi hanno energia autoprodotta e nemmeno il discorso sicurezza ha giustificato l'abbandono del nucleare visto che a pochi km dai nostri confini ci sono un bel tot di centrali degli altri

i temi dell'ecologia, della salvaguardia ambientale ecc. ecc. sono temi seri; i partitini vari che ne hanno fatto una bandiera e coloro che se ne sono fatti carico fino ad ora di serio avevano lo zero assoluto

ettore

In Spagna ogni edificio che sia superiore a 6.000 mq in pianta.

ett69
18/07/2008, 10:48
Caro Ettore, non é un caso se come altre volte é accaduto io non ti possa quotare:tongue: .... i soliti .... come li chiami tu, sono stati il motore trainante di una presa di coscenza da parte delle istituzioni affinché le energie rinnovabili venissero almeno pronunciate all'interno della politica ... é poca cosa ma credimi, in Svizzera molte lotte portate avanti dagli ecologisti sono diventate realtà, e ne sono tutti felici. Fermo restando che non é tutto oro ciò che luccica, posso pensare che il fanatismo non sia buona cosa, neppure quando portato avanti da gruppi che di principio vogliono fare del bene, e qui, se interpreto bene, ti quoto.:wink_:

ciao caro NAT

non so i gruppi ecologisti Svizzeri ma so molto bene quelli Italiani;
non facciamo nomi ma basta pronunciarne qualcuno per far scendere il sudore freddo nella schiena a tutti/e anche adesso in piena estate

mandaci in qua i vostri che li accoglieremo a braccia aperte e nel mentre ci sbarazzeremo volentieri dei nostri

ettore

natan
18/07/2008, 10:50
Lady è stato già postato se t'interessa puoi leggerti il precedente
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/58700-una-riflessione-sul-nucleare.html?highlight=Jeremy+Rifkin

Allora ci ho scritto per niente su questo ...:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:


ciao caro NAT

non so i gruppi ecologisti Svizzeri ma so molto bene quelli Italiani;
non facciamo nomi ma basta pronunciarne qualcuno per far scendere il sudore freddo nella schiena a tutti/e anche adesso in piena estate

mandaci in qua i vostri che li accoglieremo a braccia aperte e nel mentre ci sbarazzeremo volentieri dei nostri

ettore

sei stai pensando a Pecoraro ti quoto e ti straquoto ...

DocHollyday
18/07/2008, 10:56
E, giusto in argomento, ecco un'altra notiziola "pipicchia pipicchia" proveniente dalla Francia ma a pochi km dal confine Italiano:

Temporeale - NUCLEARE: FRANCIA, NUOVA FUGA RADIOATTIVA (http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2017181.html)

Segue di 10 giorni un'altro fatto simile....

alessandro2804
18/07/2008, 10:58
Allora ci ho scritto per niente su questo ...:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:



sei stai pensando a Pecoraro ti quoto e ti straquoto ...


non mi riferivo mica a te:wink_:

valterone
18/07/2008, 11:48
E, giusto in argomento, ecco un'altra notiziola "pipicchia pipicchia" proveniente dalla Francia ma a pochi km dal confine Italiano:

Temporeale - NUCLEARE: FRANCIA, NUOVA FUGA RADIOATTIVA (http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2017181.html)

Segue di 10 giorni un'altro fatto simile....


:ph34r::ph34r: Eccola qua, càpita a fagiuolo..:rolleyes: :biggrin3:
:coool: Andiamo pure a chiedere lì vicino, se adesso pagherebbero l'energia un pò di più in cambio della fuoriuscita di liquido........

595Abarth
18/07/2008, 11:57
Voi parlate della francia... ah ah ah
Ma lo sapete cosa c'è quà sotto?
Il centro - Tour virtuale - inizio (http://www.trisaia.enea.it/tour1.htm)
Ah, si trova in Basilicata... è inutile scomodare le regioni annesse alla nostra...
Ah, ci sono tonnellate di plutonio in condizioni di non sicurezza, nei sotterranei... sott'acqua..
Sapete che molto tempo fa ci fu una fuga radioattiva, e che nel periodo successivo nascevano nella zona circostante le caprette senza ano?
Sapete che nella mia regione, c'è una percentuale elevatissima di tumori?
no è?
ahhhhhhhh l'ItaGlia...

DocHollyday
18/07/2008, 12:07
Voi parlate della francia... ah ah ah
Ma lo sapete cosa c'è quà sotto?
Il centro - Tour virtuale - inizio (http://www.trisaia.enea.it/tour1.htm)
Ah, si trova in Basilicata... è inutile scomodare le regioni annesse alla nostra...
Ah, ci sono tonnellate di plutonio in condizioni di non sicurezza, nei sotterranei... sott'acqua..
Sapete che molto tempo fa ci fu una fuga radioattiva, e che nel periodo successivo nascevano nella zona circostante le caprette senza ano?
Sapete che nella mia regione, c'è una percentuale elevatissima di tumori?
no è?
ahhhhhhhh l'ItaGlia...

Sì, pazzesco, ne avevo già accennato in un altro post simile....

595Abarth
18/07/2008, 12:11
Sì, pazzesco, ne avevo già accennato in un altro post simile....

Io so cosa al di fuori della realtà... Se parlo troppo magari mi ammazzano... :biggrin3::biggrin3:
Dollaroni in cambio di posti per i bidoni... etc etc etc...
Conosco questi particolari, perchè purtroppo i miei abitano in una cittadina a due passi da quel posto... dove vengono pagati centinaia di impiegati per giocare a tennis, nei campi alle spalle... gente che non ha laurea in ingegneria nucleare, e che si occupa della messa in sicurezza degli impianti...
A me fa una paura quel posto che non avete idea...

DocHollyday
18/07/2008, 12:16
Io so cosa al di fuori della realtà... Se parlo troppo magari mi ammazzano... :biggrin3::biggrin3:
Dollaroni in cambio di posti per i bidoni... etc etc etc...
Conosco questi particolari, perchè purtroppo i miei abitano in una cittadina a due passi da quel posto... dove vengono pagati centinaia di impiegati per giocare a tennis, nei campi alle spalle... gente che non ha laurea in ingegneria nucleare, e che si occupa della messa in sicurezza degli impianti...
A me fa una paura quel posto che non avete idea...

Condivido le tue paure! Riguardo i dollaroni x bidoni non credo che tu dica nulla di nuovo....

wolf_orso
18/07/2008, 12:54
Lady è stato già postato se t'interessa puoi leggerti il precedente
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/58700-una-riflessione-sul-nucleare.html?highlight=Jeremy+Rifkin

ecco... bravo che hai avuto la voglia di usare il tasto cerca...:tongue::rolleyes:


Francia, nuova fuga radioattiva
Governo: ispezioni nei siti nucleari

Francia, nuova fuga radioattiva Governo: ispezioni nei siti nucleari - ambiente - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/ambiente/francia-blocco-centrale/nuova-fuga/nuova-fuga.html)

il bello è che dopo questa fuga hanno ordinato un controllo delle falde in TUTTE le zone con centrali nucleari francesi!!!!!

XantiaX
18/07/2008, 12:59
Wolf Ambientalisto-Economista dell'energie pulite subito! :D

Medoro
18/07/2008, 13:02
WOLF COME PECORARO SCANIO
non ministro x l'ambiente
BISSESSUALE:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

DocHollyday
18/07/2008, 13:02
ecco... bravo che hai avuto la voglia di usare il tasto cerca...:tongue::rolleyes:


Francia, nuova fuga radioattiva
Governo: ispezioni nei siti nucleari

Francia, nuova fuga radioattiva Governo: ispezioni nei siti nucleari - ambiente - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/ambiente/francia-blocco-centrale/nuova-fuga/nuova-fuga.html)

il bello è che dopo questa fuga hanno ordinato un controllo delle falde in TUTTE le zone con centrali nucleari francesi!!!!!

Si vede che anche da loro pensano ai buoi dopo che sono scappati. Perlomeno non si limitano a controllare SOLO il sito in oggetto, ma tutti!

wolf_orso
18/07/2008, 13:21
Wolf Ambientalisto-Economista dell'energie pulite subito! :D


WOLF COME PECORARO SCANIO
non ministro x l'ambiente
BISSESSUALE:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

...ma che care....:laugh2::laugh2::laugh2:

http://images.google.it/url?q=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/cronaca/gay-pride/serra-gay-pride/stor_10615757_11280.jpg&usg=AFQjCNEl8Vpx312gA9n2SDZEB1xIbhGG9g

:laugh2::laugh2::laugh2:


Si vede che anche da loro pensano ai buoi dopo che sono scappati. Perlomeno non si limitano a controllare SOLO il sito in oggetto, ma tutti!

in ogni caso non si sentono così sicuri.....:rolleyes:

Lady_Hawk
18/07/2008, 14:40
Ops!:w00t:
Intanto scusatemi se ho postato la stessa cosa ma mi è arrivata via email a ho pensato che, dato che poco tempo fa ne avevamo parlato a causa di un incidente, potesse essere utile.
Cmq, gran bella cosa le energie rinnovabili.
Peccato voler investire in centrali nucleari quando, investendo gli stessi soldi in fonti rinnovabili ci guadagneremmo molto di più.
Che amarezza...:cry:
vantaggioso per noi e per il nostro pianeta ma svantaggioso per chi ha il potere.:mad:
Uff....:dry:

DocHollyday
18/07/2008, 14:46
B]in ogni caso non si sentono così sicuri.....[/B]:rolleyes:

Certo che no: le certezze sono cadute. Si trovano nelle condizioni in cui erano gli Inglesi quando la loro supremazia, impersonificata dal Titanic, colò a picco nel giro di 2 ore!

Ma noi andiamo avanti, malgrado ci siano centinaia d'ettari di edifici da ricoprire di pannelli.

Finchè avremo degli amministratori contrari, ad esempio, all'eolico come quel magnifico esempio d'uomo di Sgarbi.....

wolf_orso
18/07/2008, 14:52
Certo che no: le certezze sono cadute. Si trovano nelle condizioni in cui erano gli Inglesi quando la loro supremazia, impersonificata dal Titanic, colò a picco nel giro di 2 ore!

Ma noi andiamo avanti, malgrado ci siano centinaia d'ettari di edifici da ricoprire di pannelli.

Finchè avremo degli amministratori contrari, ad esempio, all'eolico come quel magnifico esempio d'uomo di Sgarbi.....


dovresti vedere le coste di spagna e portogallo... disseminate di centinaia di pale per l'eolico.... uno dei posti più incredibili è Tarifa e tutta la zona dello stretto di gibilterra..... e qui da noi in italia ce ne sarebbero di posti ventosi...:rolleyes:

DocHollyday
18/07/2008, 14:58
dovresti vedere le coste di spagna e portogallo... disseminate di centinaia di pale per l'eolico.... uno dei posti più incredibili è Tarifa e tutta la zona dello stretto di gibilterra..... e qui da noi in italia ce ne sarebbero di posti ventosi...:rolleyes:

Assolutamente sì, solo che sono BRUTTE! Almeno per l'insigne personaggio.....

Che cosa si può sperare di tirar fuori da uno che fonda la sua fama sull'apparire?